ITMI20111348A1 - Macchina distruggidocumenti con alimentatore di fogli automatico - Google Patents

Macchina distruggidocumenti con alimentatore di fogli automatico Download PDF

Info

Publication number
ITMI20111348A1
ITMI20111348A1 IT001348A ITMI20111348A ITMI20111348A1 IT MI20111348 A1 ITMI20111348 A1 IT MI20111348A1 IT 001348 A IT001348 A IT 001348A IT MI20111348 A ITMI20111348 A IT MI20111348A IT MI20111348 A1 ITMI20111348 A1 IT MI20111348A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
document shredder
sheets
machine
shredder machine
transmission
Prior art date
Application number
IT001348A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabio Colombo
Original Assignee
Elcoman S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Elcoman S R L filed Critical Elcoman S R L
Priority to IT001348A priority Critical patent/ITMI20111348A1/it
Publication of ITMI20111348A1 publication Critical patent/ITMI20111348A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C18/00Disintegrating by knives or other cutting or tearing members which chop material into fragments
    • B02C18/06Disintegrating by knives or other cutting or tearing members which chop material into fragments with rotating knives
    • B02C18/16Details
    • B02C18/22Feed or discharge means
    • B02C18/2225Feed means
    • B02C18/2283Feed means using rollers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C18/00Disintegrating by knives or other cutting or tearing members which chop material into fragments
    • B02C18/0007Disintegrating by knives or other cutting or tearing members which chop material into fragments specially adapted for disintegrating documents

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale dal titolo:
“MACCHINA DISTRUGGIDOCUMENTI CON ALIMENTATORE DI FOGLI AUTOMATICO”
Descrizione dell’invenzione
La presente descrizione è relativa ad una macchina distruggidocumenti e, più in particolare, ad una macchina distruggidocumenti dotata di un alimentatore di fogli da distruggere automatico.
L’alimentatore automatico della macchina distruggidocumenti della presente descrizione è configurato, diversamente da analoghi alimentatori della tecnica anteriore, per consentire all’ utilizzatore di rimuovere o comunque estrarre parzialmente un foglio in distruzione quando questo resta inceppato fra i coltelli della macchina distruggi documenti.
Ulteriormente l’alimentatore automatico della macchina distruggidocumenti della presente descrizione permette di aggiungere nuovi fogli da distruggere nell’alimentatore stesso anche quando la macchina distruggidocumenti è stata già avviata, evitando perciò di dover arrestare la macchina distruggi documenti per inserire nuovi fogli da distruggere. La macchina distruggidocumenti della presente descrizione permette pertanto una distruzione continuata e non interrotta dei documenti da distruggere.
L’alimentatore automatico, come verrà descritto in seguito con riferimento ad una sua realizzazione preferita, è del tipo a vassoio in cui i fogli da distruggere vengono immagazzinati come una risma di fogli o comunque una pluralità di foglio impilati uno sull’altro. Il vassoio è preferibilmente ma non esclusivamente previsto per una sua installazione che consenta l’alimentazione dall’alto della macchina distruggidocumenti ovvero dei coltelli di taglio della macchina stessa. Adeguati mezzi di trascinamento vengono disposti in prossimità di una estremità del vassoio in modo da trascinare i fogli, in particolare il foglio superiore della risma o pluralità di fogli impilati, verso i coltelli di taglio. Mezzi di spinta della risma di fogli caricata nel vassoio di alimentazione poi vengono previsti per essere operativamente accoppiati a detti mezzi di trascinamento, detti mezzi di spinta avendo la funzione di mantenere il foglio superiore della risma sempre a contatto con i mezzi di trascinamento. In conformità di questa configurazione viene garantita l’alimentazione automatica della macchina distruggidocumenti, ovvero dei suoi coltelli di taglio.
La desiderata alimentazione automatica della macchina distruggidocumenti è poi ulteriormente assicurata dalla presenza di aggiuntivi mezzi di trascinamento disposti in posizione opposta ai mezzi di trascinamento precedentemente descritti rispetto alla pila o risma di fogli inserita nel vassoio di alimentazione. In maniera specifica detti aggiuntivi mezzi di trascinamento sono configurati per garantire che anche gli ultimi fogli della pila, ovvero quelli più vicini alla superficie del vassoio, raggiungano i mezzi di trascinamento e siano quindi convogliati verso i coltelli di taglio per la loro distruzione. In questa maniera l’alimentazione della macchina della presente descrizione oltreché automatica risulta essere anche completa rispetto alla totalità dei fogli compresi nella risma.
La configurazione precedentemente descritta dell’alimentatore automatico permette chiaramente anche l’aggiunta di nuovi fogli da distruggere ai fogli già presenti e caricati nel vassoio di alimentazione. In particolare uno o più nuovi fogli, ancora impilati come in una risma, vengono appoggiati dall’utente sul foglio attualmente in distruzione, con riferimento quindi all’aggiunta di fogli a macchina distruggidocumenti già attivata. Al termine della distruzione del foglio in distruzione il successivo ad essere alimentato e fornito alla macchina distruggidocumenti, ovvero ai suoi coltelli di taglio, sarà il foglio in cima alla nuova risma: i fogli di detta nuova risma verranno in sequenza distrutti tutti fino al loro esaurimento, mentre l’alimentazione dei fogli della risma già presente verrà ultimata in seguito all’esaurimento della nuova risma.
Verrà ora fornita una descrizione dettagliata della macchina distruggidocumenti dotata di alimentatore di fogli automatico in conformità di una realizzazione preferita della presente invenzione da considerarsi con riferimento alle annesse tavole di disegni in cui:
la fig. 1 è una vista prospettica della macchina distruggidocumenti dotata di alimentatore di fogli automatico in conformità di una realizzazione preferita della presente invenzione, e
la fìg. 2 è una vista in sezione della macchina distruggidocumenti in fig. 1.
Con riferimento ora alla fig. 1, viene mostrata una macchina 10 distruggidocumenti dotata di una parte 12 inferiore di carcassa esterna, la parte 14 superiore della carcassa essendo stata rimossa in modo da mostrare chiaramente gli organi interni della macchina 10 distruggidocumenti. La parte 12 inferiore della carcassa permette il fissaggio al suo interno di un telaio 20 configurato per il supporto in alto degli organi di alimentazione ed in basso degli organi di taglio, oltreché di tutte le paratie per evitare l’accesso diretto alla macchina che potrebbe risultare pericoloso per l’utente quando questa è attivata. L’alimentatore automatico è sostanzialmente un sistema comprendente sia una vassoio 30 per contenere i fogli da distruggere sia un meccanismo di trascinamento in grado di prelevare i fogli da detto vassoio e di trascinarli fino ad un meccanismo di taglio dei fogli trascinati. Il vassoio 30 di alimentazione è costituito sostanzialmente da una complesso di lamiere dimensionato per l’inserimento della risma o pluralità 100 di fogli da distruggere, ovvero dotata di una ampiezza che si adatta ai più comuni formati di foglio noti, e montabile su detto telaio 20 lungo una direzione inclinata verso il basso. Il complesso di lamiere o vassoio 30 presenta quindi una superficie 32 inferiore su cui si appoggia la risma 100 ed una corrispondente superficie 34 superiore sui cui può essere fissata in maniera rimovibile, tramite appositi pomelli 38, una paratia 36. Detta paratia 36 contiene tre aperture 36a che si estendono verso il basso e permettono il passaggio dei mezzi di trascinamento dei fogli, come descritto in seguito.
Passando ora alla fig. 2, viene mostrata una sezione trasversale della macchina 10 distruggi documenti che mostra con maggior dettaglio gli organi di trascinamento dei fogli e gli organi di taglio. In maniera specifica si nota una superficie 33 di estremità del vassoio 30 disposta in maniera sostanzialmente ortogonale alla superficie 32 inferiore in modo da consentire il sostegno della risma 100 di fogli caricata nella macchina 10 distruggidocumenti. Una serie di tre rulli 40 è montata in maniera fissa, ovvero rotazionalmente solidale, ad un albero 42 ed in modo tale che ciascuno di detti rulli 40 si trovi compreso in una corrispondente apertura 36a della paratia 36 così da poter venire a contatto con la risma 100 di fogli. L’albero 42 risulta poi sostenuto in corrispondenza delle sue opposte estremità 42a da una coppia di cuscinetti 44 a loro volta alloggiati in apposite sedi 22 previste sul telaio 20.
Una coppia di molle 37 lineari, o altri equivalenti mezzi elastici, vengono montate in modo da sostenere la superficie 32 inferiore del vassoio 30, ovvero fissate in corrispondenza di una loro prima estremità 37a a detta superficie 32 inferiore, ed in corrispondenza della loro seconda estremità 37b alle opposte superfici 35 laterali del vassoio stesso. In questo modo la risma 100 di fogli, una volta inserita o appoggiata nel vassoio 30, resta sostenuta longitudinalmente dalla superficie 33 di estremità e trasversalmente compressa fra la superficie 32 inferiore ed i rulli 40. Vantaggiosamente una ulteriore serie di rullini 50 viene disposta, in maniera analoga a quanto descritto per i rulli 40, al di sotto della superficie 32 inferiore in modo da venire a contatto con la parte inferiore della risma 100 di fogli attraverso corrispondenti aperture 32a ricavate sulla superficie 32 inferiore. Complessivamente, quindi, la risma 100 di fogli è forzata dall’azione delle molle 37 al contatto inferiormente con i rullini 50 e superiormente con i rulli 40; di conseguenza l’azionamento dei rulli 40, tramite una trasmissione meglio descritta nel seguito, permette il trascinamento del foglio in cima alla risma 100 di fogli verso un gruppo 60 di taglio posto inferiormente. Vantaggiosamente la paratia 36, in corrispondenza di sue estremità 36b inferiori, è sagomata, in particolare inclinata, in modo da deviare il foglio trascinato dai rulli 40 verso il gruppo 60 di taglio, ovvero una coppia di cilindri 65 cooperanti dotati di coltelli 68 di taglio.
Detti cilindri 65 cooperanti sono montati ciascuno su un albero 62 rotazionalmente supportato sul telaio 20; detti alberi 62 sono azionati da un gruppo (non mostrato) di motore elettrico e trasmissione ad ingranaggi preferibilmente a scatola chiusa per la protezione contro la polvere e la riduzione della sua manutenzione. In particolare, i coltelli 68 di taglio sono ricavati sui corrispondenti cilindri 65 in modo da risultare inclinati rispetto alla direzione radiale; i cilindri 65 vengono allora montati, in maniera cooperante, in modo che i rispettivi coltelli 68 di taglio siano rivolti, ovvero inclinati, gli uni verso gli altri. La trasmissione ad ingranaggi è allora configurata in maniera tale che i cilindri 65 risultino controrotanti e che durante la distruzione dei fogli il verso di rotazione di ciascun cilindro 65 è concorde all’inclinazione dei proprio coltelli rispetto alla direzione radiale. Ulteriormente, su un albero di detta trasmissione ad ingranaggi o su almeno uno di detti alberi 62 di supporto dei cilindri 65 cooperanti, viene calettata una ruota 64 dentata dimensionata per ingranare con una cinghia 66 dentata, a sua volta, ingranante con una ruota 46 dentata calettata sull’albero 42 dei rulli 40 tramite l’interposizione di una ruota 48 libera ad astuccio. In questo modo la rotazione dell’albero 42 e di conseguenza dei rulli 40 risulta grazie alla cinghia 66 sincrona alla rotazione del gruppo 60 di taglio e quindi la coppia motrice viene trasmessa dal gruppo motore, tramite la cinghia 66, anche all’albero 42 di trascinamento. Se il gruppo motore viene, viceversa, azionato in direzione opposta la ruota 48 libera ad astuccio, in quanto tale e per come montata, impedisce la trasmissione del moto dalla ruota 46 (sempre in presa con la cinghia 66) e, di conseguenza, all’albero 42 dei rulli che pertanto resta folle.
In conformità della configurazione precedentemente descritta, una volta avviata la macchina 10 distruggidocumenti il motore elettrico mette in rotazione il gruppo 60 di taglio e, tramite la cinghia 66, mette in rotazione (antioraria in fig. 2) l’albero 42 in modo che i rulli 40 trascinino il foglio che, dopo esser stato deviato dalle estremità 36b inferiori della paratia 36, raggiunge i cilindri 64 cooperanti dove viene distrutto. In caso di un inceppamento di uno o più fogli all’interno del gruppo 60 di taglio è possibile arrestare la macchina e, una volta rimossa la paratia 36 tramite svitamento dei pomelli 38, riavviare la macchina 10 in senso inverso in modo da poter estrarre manualmente i fogli inceppati dal gruppo 60 di taglio rotante in senso opposto, ovvero con i coltelli 68 di taglio che tendono a separarsi durante la rotazione dei cilindri 65 liberando i fogli inceppati. In questa condizione la presenza della ruota 48 libera ad astuccio evita che l’inversione della rotazione venga trasmessa all’albero 42 così da evitare che i rulli 40 trascinino i fogli caricati nel vassoio 30 fuori dal vassoio stesso, cosa che non è desiderabile. Una volta liberata la macchina 10 distruggidocumenti è possibile riattivarla nel consueto verso di rotazione per riprendere la distruzione automatica dei restanti fogli del vassoio 30.
Si deve inoltre far notare un’altra importante caratteristica della macchina in questione, e cioè l’alimentatore automatico ora descritto non esclude la possibilità di inserire fogli singoli attraverso la normale fessura F di introduzione della macchina. Pertanto l’uso dell’alimentatore è complementare al normale funzionamento della macchina, e si possono sempre inserire altri documenti attraverso la fessura F anche quando l’alimentatore è in funzione.
Dalla descrizione dettagliata appena fornita è possibile comprendere come la macchina distruggidocumenti in conformità della presente invenzione permette Γ alimentazione di fogli da distruggere in maniera automatica e continuata e come sia possibile in maniera agevole e rapida liberare il suo gruppo di taglio da uno o più fogli eventualmente inceppati, riprendendo poi il normale funzionamento della macchina stessa. Gli esperti del settore comprenderanno che rispetto alla realizzazione preferita descritta ed illustrata nei disegni esistono numerose modifiche e cambiamenti che possono essere applicati come ad esempio i materiali utilizzati per i vari organi di trascinamento o taglio, ed anche differenti configurazioni per i mezzi di trasmissione del moto. In una altra realizzazione preferita è infatti possibile adottare al posto della cinghia e delle rispettive ruote dentate, una catena quando ad esempio si prevedono carichi maggiori e quindi una macchina dimensionata in maniera più robusta. Queste ed altre modifiche e cambiamenti ricadono comunque nell’ambito della macchina distruggidocumenti della presente invenzione come definita dalle annesse rivendicazioni.

Claims (10)

  1. Rivendicazioni 1. Macchina (10) distruggidocumenti comprendente: un gruppo (60) di taglio di detti documenti, un gruppo motore e trasmissione per razionamento di detto gruppo di taglio, caratterizzata dal fatto che detta macchina distruggidocumenti comprende un alimentatore automatico comprendente un vassoio (30) di detti documenti, mezzi (40; 42) di trascinamento dei fogli costituenti detti documenti da detto vassoio a detto gruppo di taglio, detti mezzi di trascinamento essendo accoppiati a detto gruppo di taglio tramite una trasmissione (66; 48) quando detto gruppo di taglio è azionato per distruggere detti fogli, detta trasmissione essendo disaccoppiata da detti mezzi di trascinamento quando detto gruppo di taglio è azionato inversamente per rimuovere da esso fogli inceppati.
  2. 2. Macchina (10) distruggidocumenti secondo la rivendicazione precedente, in cui mezzi elastici (37), preferibilmente molle lineari, forzano una superficie (32) di appoggio di detti fogli in di detto vassoio (30) contro detti mezzi di trascinamento.
  3. 3. Macchina (10) distruggidocumenti secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di trascinamento comprendono uno o più rulli (40) calettati su un albero (42).
  4. 4. Macchina (10) distruggidocumenti secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui detto gruppo di taglio comprende almeno una coppia di coltelli (68) di taglio ricavati su corrispondenti organi (65), preferibilmente cilindrici.
  5. 5. Macchina (10) distruggidocumenti secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui detti organi (65) cilindrici sono controrotanti.
  6. 6. Macchina (10) distruggidocumenti secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui detta trasmissione è realizzata con una cinghia (66) dentata operativamente accoppiata a una prima ruota (64) di detto gruppo motore e trasmissione ed ad una seconda ruota (46) di detti mezzi di trascinamento.
  7. 7. Macchina (10) distruggidocumenti secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui detta seconda ruota di detti mezzi di trascinamento è accoppiata a detto albero (42) di detti rulli (40) tramite una ruota libera (46), preferibilmente del tipo ad astuccio.
  8. 8. Macchina (10) distruggidocumenti secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui detta trasmissione è realizzata con una catena di trasmissione.
  9. 9. Macchina (10) distruggidocumenti secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui detta superficie (32) di appoggio è dotata di ulteriori mezzi di trascinamento, preferibilmente rulli (50) folli.
  10. 10. Macchina (10) distruggidocumenti secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui una paratia (36) di accesso a detti mezzi di trascinamento e detti mezzi di taglio è fissata a detto alimentatore automatico in maniera rimovibile, tramite pomelli (38).
IT001348A 2011-07-20 2011-07-20 Macchina distruggidocumenti con alimentatore di fogli automatico ITMI20111348A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001348A ITMI20111348A1 (it) 2011-07-20 2011-07-20 Macchina distruggidocumenti con alimentatore di fogli automatico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001348A ITMI20111348A1 (it) 2011-07-20 2011-07-20 Macchina distruggidocumenti con alimentatore di fogli automatico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20111348A1 true ITMI20111348A1 (it) 2013-01-21

Family

ID=44511241

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001348A ITMI20111348A1 (it) 2011-07-20 2011-07-20 Macchina distruggidocumenti con alimentatore di fogli automatico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20111348A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2214799A1 (de) * 1972-03-25 1973-09-27 Ehinger Adolf Eba Maschf Zerkleinerungsvorrichtung, beispielsweise aktenvernichter
US4200239A (en) * 1978-07-14 1980-04-29 Wright Line Inc. Machine that quadrates documents
WO2009035178A1 (en) * 2007-09-10 2009-03-19 Royal Sovereign Inc. Automatic paper supply apparatus for paper shredder

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2214799A1 (de) * 1972-03-25 1973-09-27 Ehinger Adolf Eba Maschf Zerkleinerungsvorrichtung, beispielsweise aktenvernichter
US4200239A (en) * 1978-07-14 1980-04-29 Wright Line Inc. Machine that quadrates documents
WO2009035178A1 (en) * 2007-09-10 2009-03-19 Royal Sovereign Inc. Automatic paper supply apparatus for paper shredder

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR100899841B1 (ko) 문서세단기의 자동급지장치
JPH0319944Y2 (it)
JP4197525B2 (ja) 給紙装置付シュレッダー及び給紙装置
US8074912B2 (en) Auto-feed built-in a paper shredder
US7422171B2 (en) Compartment of shredder for receiving piled-up sheets
EP2735371B1 (en) Paper shredder with feeder
US11498079B2 (en) One hundred sheet dual throat auto-feed paper shredder
US20200171506A1 (en) Autofeed paper shredder with input drawer
CN106076529A (zh) 具有可互换供给带盒的碎纸机
GB2501260A (en) Feeding paper to a dunnage forming machine
CN101239337A (zh) 可自动碎毁带订书钉的文件的自动碎纸机
EP1688378A3 (en) System with opposing means for alternate high speed sheet feeding from the same sheet stack
KR20100106954A (ko) 문서 세단기의 급지롤러
ITMI20111348A1 (it) Macchina distruggidocumenti con alimentatore di fogli automatico
WO2010098599A3 (ko) 문서세단기용 자동 급지감지장치와 이를 구비한 급지장치, 그리고 그들을 포함하는 문서세단기
JP2009256005A (ja) 丁合機
CN203140125U (zh) 一种立磨分料装置
US7303523B2 (en) Paper-folding apparatus
CN101125616A (zh) 自动走纸器的储能式分纸装置
KR100679920B1 (ko) 유가증권 배출기
KR20140143004A (ko) 문서 세단 장치
JP2016085618A (ja) 紙葉類収納繰出装置
DE10022585B4 (de) Einrichtung zum drehwinkelgerechten Zuschalten oder Trennen eines Bogenanlegers
KR20100003852A (ko) 문서세단기용 급지장치
DE102005057361A1 (de) Einrichtung zum Fördern eines unterlappten Bogenstroms