ITMI20110556A1 - Dispositivo spargitore di materiale inerte fluidificato per seppellire una tubazione disposta in un corpo d'acqua e metodo per spargere materiale inerte fluidificato su una tubazione disposta in un corpo d'acqua - Google Patents

Dispositivo spargitore di materiale inerte fluidificato per seppellire una tubazione disposta in un corpo d'acqua e metodo per spargere materiale inerte fluidificato su una tubazione disposta in un corpo d'acqua Download PDF

Info

Publication number
ITMI20110556A1
ITMI20110556A1 IT000556A ITMI20110556A ITMI20110556A1 IT MI20110556 A1 ITMI20110556 A1 IT MI20110556A1 IT 000556 A IT000556 A IT 000556A IT MI20110556 A ITMI20110556 A IT MI20110556A IT MI20110556 A1 ITMI20110556 A1 IT MI20110556A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
inert material
along
fluidized inert
pipe
fluidized
Prior art date
Application number
IT000556A
Other languages
English (en)
Inventor
Denis Faidutti
Paolo Minola
Original Assignee
Saipem Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Saipem Spa filed Critical Saipem Spa
Priority to IT000556A priority Critical patent/ITMI20110556A1/it
Priority to AU2012240997A priority patent/AU2012240997A1/en
Priority to PCT/IB2012/051710 priority patent/WO2012137175A1/en
Priority to EA201391461A priority patent/EA025545B1/ru
Priority to EP12722520.9A priority patent/EP2694746B1/en
Priority to US14/009,482 priority patent/US9273445B2/en
Publication of ITMI20110556A1 publication Critical patent/ITMI20110556A1/it
Priority to CY20151100304T priority patent/CY1116232T1/el

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02FDREDGING; SOIL-SHIFTING
    • E02F5/00Dredgers or soil-shifting machines for special purposes
    • E02F5/02Dredgers or soil-shifting machines for special purposes for digging trenches or ditches
    • E02F5/12Dredgers or soil-shifting machines for special purposes for digging trenches or ditches with equipment for back-filling trenches or ditches
    • E02F5/125Dredgers or soil-shifting machines for special purposes for digging trenches or ditches with equipment for back-filling trenches or ditches underwater
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02DFOUNDATIONS; EXCAVATIONS; EMBANKMENTS; UNDERGROUND OR UNDERWATER STRUCTURES
    • E02D15/00Handling building or like materials for hydraulic engineering or foundations
    • E02D15/10Placing gravel or light material under water inasmuch as not provided for elsewhere
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02FDREDGING; SOIL-SHIFTING
    • E02F5/00Dredgers or soil-shifting machines for special purposes
    • E02F5/02Dredgers or soil-shifting machines for special purposes for digging trenches or ditches
    • E02F5/10Dredgers or soil-shifting machines for special purposes for digging trenches or ditches with arrangements for reinforcing trenches or ditches; with arrangements for making or assembling conduits or for laying conduits or cables
    • E02F5/104Dredgers or soil-shifting machines for special purposes for digging trenches or ditches with arrangements for reinforcing trenches or ditches; with arrangements for making or assembling conduits or for laying conduits or cables for burying conduits or cables in trenches under water
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L1/00Laying or reclaiming pipes; Repairing or joining pipes on or under water
    • F16L1/12Laying or reclaiming pipes on or under water
    • F16L1/123Devices for the protection of pipes under water

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • General Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Paleontology (AREA)
  • Underground Or Underwater Handling Of Building Materials (AREA)
  • Pipeline Systems (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“DISPOSITIVO SPARGITORE DI MATERIALE INERTE FLUIDIFICATO PER SEPPELLIRE UNA TUBAZIONE DISPOSTA IN UN CORPO D'ACQUA E METODO PER SPARGERE MATERIALE INERTE FLUIDIFICATO SU UNA TUBAZIONE DISPOSTA IN UN CORPO D'ACQUAâ€
La presente invenzione riguarda un dispositivo spargitore di materiale inerte fluidificato per seppellire una tubazione disposta in un corpo d’acqua tramite materiale inerte fluidificato.
Il seppellimento di una tubazione disposta in un corpo d’acqua con materiale inerte fluidificato à ̈ noto dai documenti US 4,352,590, WO 2005/005736, WO 2009/141409, US 4,992,000, US 4,334,801, US 4,400,115, e US 5,659,983. Il documento WO 2009/141409 prevede di affondare la tubazione fluidificando una porzione di letto del corpo d’acqua preventivamente fresata e sottostante la tubazione. Questa pratica si à ̈ dimostrata efficace, ma causa la dispersione di particelle di materiale inerte nel corpo d’acqua. La fluidificazione del materiale inerte agevola l’affossamento della tubazione nel letto del corpo d’acqua. Tuttavia, la fresatura del letto del corpo d’acqua e la fluidificazione forzata in situ del materiale inerte fresato producono particelle di materiale inerte di piccole dimensioni, la cui velocità di sedimentazione à ̈ molto bassa. La bassa velocità di sedimentazione determina diversi tipi di problemi: un insufficiente ricoprimento della tubazione con conseguente formazione di una depressione in corrispondenza della trincea; e una dispersione di materiale inerte nelle zone circostanti la tubazione che crea disturbo alla flora e alla fauna acquatica. Tali zone circostanti potrebbero essere anche relativamente estese perché le particelle di materiale inerte possono essere intercettate e trasportate dalle correnti d’acqua. I documenti WO 2009/141409, US 4,992,000, US 4,334,801, US 4,400,115, e US 5,659,983 prevedono di rilasciare il materiale inerte fluidificato all’interno di una cappa di protezione riposta sopra il letto del corpo d’acqua in modo tale per cui la cappa limiti la dispersione di materiale inerte fluidificato.
Le varie soluzioni note dallo stato dell’arte sono in grado di ovviare solo in parte al problema della dispersione perché la cappa viene avanzata in una direzione parallela alla tubazione e i moti convettivi del fluido che sostengono le particelle di materiale inerte persistono nelle zone in cui la cappa non à ̈ più presente.
Inoltre, le soluzione tecniche note non sono in grado di garantire un ricoprimento uniforme della trincea indipendentemente dal fenomeno di dispersione del materiale inerte fluidificato.
Uno scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un dispositivo spargitore che sia in grado di ulteriormente limitare la dispersione di particelle di materiale inerte fluidificato in particolare per alcune tipologie di strutture geologiche del letto del corpo d’acqua e di garantire un ricoprimento uniforme e completo della tubazione.
Secondo la presente invenzione à ̈ realizzato un dispositivo spargitore di materiale inerte fluidificato per seppellire una tubazione disposta in un corpo d’acqua; il dispositivo spargitore essendo configurato per essere avanzato nel corpo d’acqua in una direzione di avanzamento lungo la tubazione e sopra la tubazione, e comprendendo uno scafo, il quale si estende lungo un asse longitudinale, alloggia almeno una camera di espansione per il materiale inerte fluidificato, à ̈ collegato ad almeno una bocca di alimentazione per alimentare il materiale inerte fluidificato alla camera di espansione, e presenta una pluralità di bocche di uscita, le quali sono configurate per rilasciare il materiale inerte fluidificato dalla camera di espansione in prossimità della tubazione, e definiscono una sezione trasversale di passaggio complessiva maggiore della sezione trasversale di passaggio della bocca di alimentazione.
Grazie alla presente invenzione, la camera di espansione riduce la velocità e la vorticosità del fluido al riparo da agenti esterni. L’effetto operato dalla camera di espansione permette alle particelle di materiale di iniziare un processo di sedimentazione e di fuoriuscire dalle bocche di uscita. Siccome la sezione trasversale di passaggio complessivamente definita dalle bocche di uscita à ̈ sensibilmente maggiore della sezione di passaggio della bocca di alimentazione, la velocità di uscita del materiale inerte fluidificato dallo scafo à ̈ sensibilmente inferiore alla velocità di ingresso del materiale inerte fluidificato nello scafo.
La combinazione di questi effetti permette di ottenere una considerevole riduzione della dispersione delle particelle di materiale inerte fluidificato.
Secondo una preferita forma di attuazione della presente invenzione lo scafo comprende una parete inferiore; e due pareti laterali adiacenti alla parete inferiore; le bocche di uscita essendo distribuite lungo la parete inferiore. Una distribuzione del tipo indicato permette di frazionare e di meglio ripartire il materiale inerte fluidificato per garantire un ricoprimento uniforme e omogeneo della tubazione.
La presente invenzione riguarda un metodo per spargere un materiale inerte fluidificato sopra una tubazione disposta in un corpo d’acqua che sia esente dagli inconvenienti dell’arte nota.
Secondo la presente invenzione à ̈ fornito un metodo per spargere materiale inerte fluidificato sopra una tubazione disposta in un corpo d’acqua; il metodo comprendendo le fasi di avanzare il dispositivo spargitore nel corpo d’acqua in una direzione di avanzamento lungo la tubazione e sopra la tubazione, alimentare il materiale inerte fluidificato attraverso una bocca di alimentazione in almeno una camera di espansione; rilasciare il materiale inerte fluidificato dalla camera di espansione attraverso una pluralità di bocche di uscita, le quali definiscono una sezione trasversale di passaggio complessiva maggiore della sezione trasversale di passaggio della bocca di alimentazione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno chiari dalla descrizione che segue di un suo esempio non limitativo di attuazione, con riferimento alle figure dei disegni annessi, in cui:
- la figura 1 Ã ̈ una vista in elevazione laterale, con parti asportate per chiarezza e con parti in sezione, di un dispositivo spargitore realizzato in accordo con la presente invenzione;
- la figura 2 Ã ̈ una vista prospettica con parti asportate per chiarezza, del dispositivo spargitore della figura 1;
- la figura 3 Ã ̈ una vista dal basso, con parti asportate per chiarezza, del dispositivo della figura 1; e - la figura 4 Ã ̈ una vista prospettica esplosa, con parti asportate per chiarezza del dispositivo della figura 1.
Con riferimento alla figura 1, con 1 à ̈ indicato nel suo complesso un dispositivo spargitore per seppellire una tubazione 2, in particolare, una tubazione 2 alloggiata in una trincea 3 ricavata nel letto 4 di un corpo d’acqua 5.
Il dispositivo spargitore 1 à ̈ configurato per essere avanzato in una direzione di avanzamento D lungo la tubazione 2 e sopra la tubazione 2 e per rilasciare materiale inerte fluidificato sopra la tubazione 2 e riempire adeguatamente la trincea 3. Il dispositivo spargitore 1 à ̈ assistito da un natante di appoggio, non illustrato nelle figure allegate, il quale controlla il dispositivo spargitore 1 e alimenta il dispositivo spargitore 1 con materiale inerte fluidificato tramite un condotto 6 preferibilmente flessibile. Il dispositivo spargitore 1 può essere montato su una struttura portante, non illustrata nelle figure allegate, che poggia sul letto 4 del corpo d’acqua 5 da bande opposte della trincea 3. La struttura portante, non illustrata, può comprendente ruote motrici per realizzare l’avanzamento del dispositivo spargitore 1 sul letto 4. In alternativa, la struttura portante può essere montata su slitte in modo da permettere il traino del dispositivo spargitore 1 sul letto 4. Secondo una ulteriore alternativa il dispositivo spargitore 1 può essere sostenuto dal natante di appoggio, per esempio tramite un sistema a quadrilatero articolato, non illustrato.
Il dispositivo spargitore 1 comprende un scafo 7, il quale si estende lungo un asse longitudinale A ed à ̈ configurato per essere, in uso, parzialmente o completamente immerso nel corpo d’acqua 5. Lo scafo 7 à ̈ collegato a una bocca di alimentazione 8 configurata per essere collegata ermeticamente al condotto di alimentazione 6, e una pluralità di bocche di uscita 9 configurate per distribuire il materiale inerte fluidificato lungo una porzione della trincea 3. La sezione trasversale di passaggio complessiva di tutte le bocche di uscita 9 à ̈ sensibilmente maggiore della sezione di passaggio della bocca di alimentazione 8. Preferibilmente, la sezione trasversale di passaggio di ciascuna bocca di uscita 9 à ̈ sensibilmente minore della sezione di passaggio della sezione trasversale di passaggio della bocca di alimentazione 8. Lo scafo 7 presenta inoltre almeno una camera di espansione 10 e nella fattispecie illustrata, tre camere di espansione 10, 11, e 12, ciascuna delle quali à ̈ in comunicazione diretta con un rispettivo numero di bocche di uscita 9. Il dispositivo spargitore 1 comprende inoltre un distributore di flusso 13 il quale si estende lungo l’asse A e presenta delle aperture 14, 15, 16, e 17 distribuite lungo l’asse A per distribuire il materiale inerte fluidificato all’interno delle camere di espansione 10, 11, e 12. Il distributore 13 si estende prevalentemente all’interno dello scafo 7.
Lo scafo 7 presenta una altezza crescente lungo l’asse longitudinale A nella direzione di avanzamento D, e una larghezza decrescente lungo l’asse A nella direzione D di avanzamento.
Con riferimento alla figura 4, lo scafo 7 comprende un telaio 18 includente una struttura di prua 19, travi 20, e anelli 21 di collegamento al distributore 13; e da pannelli 22, 23, e 24 fissati al telaio 18 in modo da formare un vano interno chiuso; e quattro setti separatori 25 disposti all’interno del vano interno per definire le tre camere di espansione 10, 11 e 12 (figura 1) e separare la camera di espansione 10 dalla struttura di prua 19 (figura 1) e la camera di espansione 12 da una camera di raccolta 26 di poppa (figura 1). I pannelli 22 sono sostanzialmente dei pannelli di tamponamento mentre i pannelli 23 e 24 comprendono delle bocche di uscita 9.
Con riferimento alla figura 3, lo scafo 7 Ã ̈ sostanzialmente un involucro chiuso e comprende una parete inferiore 27, due pareti laterali 28, e, con riferimento alla figura 2, una parete superiore 29, una parete di prua 30 e una parete di poppa 31.
Con riferimento alla figura 1, il distributore di flusso 13 contribuisce assieme al telaio 18 (figura 4) a conferire la necessaria rigidezza al dispositivo spargitore 1 e comprende un tubo 32 che si estende all’interno dello scafo 7 e sporge dallo scafo 7 in corrispondenza della poppa e della prua dello scafo 7 stesso. Con riferimento alla figura 4, il tubo 32 à ̈ collegato rigidamente agli anelli 21 del telaio 18 ed à ̈ preferibilmente realizzato con spezzoni di tubo 33, 34, 35, 36, e 37 allineati e collegati fra loro. Da prua a poppa lo spezzone di tubo 33 si estende in parte all’interno della struttura di prua e sporge da questo con una flangia di attacco al condotto di alimentazione 6 definendo di fatto la bocca di alimentazione 8. Lo spezzone di tubo 34 si estende all’interno della camera di espansione 10 e comprende quattro aperture 14, le quali sono disposte in successione, sono a forma di settore anulare, si estendono, ciascuna, per un angolo di circa 180°, e sono rivolte verso il basso. Lo spezzone di tubo 35 si estende nella camera di espansione 11, comprende quattro aperture 15, le quali sono affiancate due a due, sono a forma di settore circolare, e sono rivolte lateralmente. Lo spezzone di tubo 36 si estende nella camera di espansione 12, presenta quattro aperture 16, le quali sono affiancate due a due, sono a forma di settore circolare e sono rivolte, in parte, lateralmente e, in parte, verso il basso. Lo spezzone di tubo 37 si estende in corrispondenza della camera di raccolta 26 di poppa e comprende una sola apertura 17 rivolta verso il basso. Lo spezzone di tubo 37 si protende all’esterno dello scafo 7 ed à ̈ richiuso da un flangia cieca 38.
La configurazione e il numero delle aperture 14, 15, 16, e 17 lungo il distributore di flusso 13 permettono di ripartire la quantità di materiale inerte fluidificato all’interno dello scafo 7 e, in modo particolare, all’interno delle camere di espansione 10, 11, e 12.
Con riferimento alla figura 3, le bocche di uscita 9 sono disposte prevalentemente lungo la parete inferiore 27, la quale, in uso, à ̈ affacciata alla tubazione 2 e al fondo della trincea 3 (figura 1). Con riferimento alla figura 2, preferibilmente le bocche di uscita 9 si estendono anche, in parte, lungo le pareti laterali 28. Con riferimento alla figura 1, le bocche di uscita 9 si estendono lungo porzioni delle pareti laterali 28 che, in uso, sono disposte, almeno in parte, all’interno della trincea 3, ossia nella parte più bassa delle pareti laterali 28 in prossimità della prua dello scafo 7.
Con riferimento alla figura 4, le bocche uscita 9 sono definite da una pluralità di aperture realizzate lungo i pannelli 23 e/o 24. Nella fattispecie, ciascun pannello 23 presenta aperture distribuite lungo l’intera superficie del pannello 23 stesso, mentre ciascun pannello 24 presenta aperture concentrate in corrispondenza di uno spigolo del pannello 24 stesso in corrispondenza della prua dello scafo 7. Le aperture nei pannelli 23 e 24 sono variamente definite. Secondo la forma di realizzazione illustrata nelle figure allegate e in particolare nella figura 4, le bocche di uscita 9 sono definite da fessure estendentesi fra lamelle 39. Le lamelle 39 possono essere opportunamente orientate in modo da conferire al flusso di materiale inerte fluidificato una direzione di uscita preferenziale. Nella fattispecie, le lamelle 39 sono orientate in modo da conferire una direzione di uscita verso il basso e inclinata nel verso della direzione di avanzamento D.
La direzione di uscita conferita al materiale inerte fluidificato dalle bocche di uscita 9 à ̈ influenzata anche dalla forma e dall’orientamento della parete inferiore 27 e delle pareti laterali 28. Nella forma di realizzazione illustrata la parete inferiore à ̈ conformata a schiena d’asino, ossia i pannelli 23 piani sono inclinati fra loro lungo una direttrice in modo da realizzare un flusso divergente di materiale inerte fluidificato. Anche i pannelli 24 definenti, in parte, le pareti laterali 28 convergono verso prua e definiscono un flusso divergente di materiale inerte fluidificato.
Con riferimento alla figura 1, il dispositivo spargitore 1 comprende anche un vaglio 40 per separare dal flusso di materiale inerte fluidificato blocchi di materiale inerte di dimensioni superiori a un valore predeterminato. Preferibilmente, il vaglio 40 à ̈ disposto lungo il distributore di flusso 13 fra la bocca di alimentazione 8 e le aperture 14. A questo scopo, il distributore di flusso 13 à ̈ in comunicazione direttamente a del vaglio 40 con la struttura di prua 19 la quale definisce un vano di raccolta di blocchi di materiale inerte fluidificato eccedente la misura del vaglio 40. La struttura di prua 19 presenta una botola 41 selettivamente apribile per rilasciare periodicamente tali blocchi di materiale inerte di dimensioni eccessive. la definizione direttamente a monte fa riferimento alla direzione dei alimentazione del materiale inerte fluidificato all’interno del distributore di flusso 13. Tale direzione di alimentazione à ̈ sostanzialmente opposta alla direzione di avanzamento D del dispositivo spargitore 1.
In uso, il dispositivo spargitore 1 à ̈ avanzato nel corpo d’acqua 5 nella direzione di avanzamento D lungo la tubazione 2 e sopra la tubazione 2 mentre rilascia il materiale inerte fluidificato sulla tubazione 2 e in generale nella trincea 3. Il materiale inerte fluidificato à ̈ alimentato attraverso la bocca di alimentazione 8 alle camere di espansione 10, 11, e 12; ed à ̈ rilasciato da queste ultime dalle bocche di uscita 9 distribuite lungo tutte le camere di espansione 10, 11, 12. Le camere di espansione 10, 11, e 12 hanno la funzione di ridurre l’energia cinetica associata al materiale inerte fluidificato. In altre parole, le camere di espansione 10, 11, 12 riducono la vorticosità del flusso di materiale inerte fluidificato. Tali azioni sul flusso di materiale inerte fluidificato sono realizzate all’interno del dispositivo spargitore 1 e, quindi, sono sostanzialmente indisturbate dalle eventuali correnti e/o turbolenze presenti nel corpo d’acqua 5 circostante il dispositivo spargitore 1. L’azione di smorzamento della vorticosità del flusso permette di rilasciare il materiale inerte fluidificato in corrispondenza delle bocche di uscita 9 collocate nella parte inferiore del dispositivo spargitore 1 con una velocità di molto inferiore alla velocità di alimentazione e di controllare la direzione di uscita del materiale inerte fluidificato.
Le bocche di uscita 9 grazie alla sezione trasversale relativamente ridotta di ciascuna di esse mantengono le camere di espansione 10, 11, e 12 al riparo dalle eventuali turbolenze del circostante corpo d’acqua 5 e, grazie alla loro sezione trasversale complessiva di passaggio sensibilmente maggiore della sezione di passaggio della bocca di alimentazione 8, permettono di mantenere una velocità di uscita del materiale inerte fluidificato dalle camere di espansione 10, 11, e 12 relativamente bassa.
Preferibilmente, le bocche di uscita 9, grazie alla loro configurazione, orientano il flusso di materiale inerte fluidificato. In particolare, la conformazione a schiena d’asino della parete inferiore 27 lungo la quale sono disposte in prevalenza la bocche di uscita 9 permettono di conferire al flusso di materiale inerte fluidificato direzioni divergenti e sostanzialmente dirette verso le pareti laterali della trincea 3.
Anche l’orientamento delle lamelle 39 permette di orientare il flusso del materiale inerte fluidificato e nella fattispecie conferiscono al flusso una componente parallela alla direzione di avanzamento D.
Il materiale inerte fluidificato à ̈ ripartito nella camera di espansione 10, 11, e 12 lungo l’asse longitudinale. Nella fattispecie, la bocca di alimentazione 8 si trova a prua dello scafo 7 e la distribuzione del flusso à ̈ realizzata partendo da prua verso poppa, ossia nella direzione opposta alla direzione di avanzamento D. La distribuzione del flusso agevola la riduzione del moto turbolento perché ripartisce il flusso e riduce la velocità di ingresso del flusso nelle camere di espansione 10, 11, e 12. Anche il numero di camere di espansione 10, 11, e 12 ha una funzione nella riduzione del moto turbolento. Infatti, la forma e le dimensioni di ciascuna camera 10, 11, 12 contribuiscono a limitare la vorticosità del fluido. Parte dell’energia cinetica del flusso di materiale inerte fluidificato à ̈ assorbita dallo scafo 7 e dai setti separatori 25.
Inoltre, la combinazione fra il distributore di flusso 13 e la pluralità di camere di espansione 10, 11, e 12 permette di alimentare a ciascuna camera di espansione 10, 11, 12 una quantità controllata di flusso di materiale inerte fluidificato. In accordo con la migliore forma di attuazione il flusso di materiale inerte fluidificato à ̈ ripartito in maniera decrescente lungo l’asse longitudinale A nella direzione opposta alla direzione di avanzamento D. In altre parole, la camera di espansione 10 riceve una quantità di materiale inerte maggiore della quantità flusso inviata alla camera di espansione 11, la quale, a sua volta, riceve una quantità di materiale inerte superiore a quella inviata alla camera di espansione 12. Durante l’avanzamento del dispositivo spargitore 1 nel corpo d’acqua 5, il dispositivo spargitore 1 à ̈ mantenuto in parte all’interno della trincea 3, in particolare la parte anteriore del dispositivo spargitore 1 à ̈ disposta all’interno della trincea 3. Di conseguenza, le bocche di uscita 9 associate alla camera di espansione 10 sono quasi completamente disposte all’interno della trincea 3 e il flusso di materiale inerte rilasciato da tali bocche di uscita 9 à ̈ al riparo dalla eventuale turbolenza presente nel corpo d’acqua 5. Le bocche di uscita 9 associate alle camere di espansione 11 e 12 sono mediamente disposte sopra il letto 4 del corpo di acqua 5 perché devono rilasciare il materiale inerte fluidificato sopra il materiale inerte che à ̈ già stato depositato nella trincea 3 dalla camera di espansione 10. Di fatto, la parete inferiore 27 del dispositivo spargitore 1 nel suo complesso à ̈ mantenuta in posizione inclinata rispetto alla tubazione 2. In particolare, la parete inferiore 27 converge verso la tubazione nella direzione di avanzamento D. Grazie a questo accorgimento le bocche di uscita 9 distribuite lungo l’asse longitudinale A seguono grossomodo il profilo del materiale inerte depositato nella trincea 3, e la distanza fra ciascuna bocca di uscita 9 e il materiale inerte già depositato à ̈ mantenuto grossomodo costante almeno per tutte le bocche di uscita 9 disposte lungo la parete inferiore 27.
Questa configurazione riduce i rischi di dispersione del materiale inerte fluidificato nel corpo d’acqua 5 perché il tragitto che deve percorrere il materiale inerte fluidificato à ̈ reso sostanzialmente indipendente dal livello di riempimento della trincea 3 e migliora il riempimento della trincea 3.
Inoltre, il flusso di materiale inerte fluidificato à ̈ vagliato in modo da impedire l’accesso di blocchi di materiale inerte di grandi dimensioni alle camere di espansione 10, 11, e 12.
È evidente infine che alla presente invenzione possono essere apportate varianti rispetto alla forma di attuazione descritta senza peraltro uscire dall’ambito delle seguenti rivendicazioni.
In particolare, il numero di camere di espansione può variare rispetto alla preferita forma di attuazione secondo la quale il numero delle camere di espansione à ̈ pari a tre. Tale variabilità del numero di camere di espansione à ̈ legato alla forma e alla profondità della trincea e più in generale alla massa di materiale inerte necessaria a realizzare il riempimento della trincea.

Claims (25)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo spargitore di materiale inerte fluidificato per seppellire una tubazione disposta in un corpo d’acqua; il dispositivo spargitore (1) essendo configurato per essere avanzato nel corpo d’acqua (5) in una direzione di avanzamento (D) lungo la tubazione (2) e sopra la tubazione (2), e comprendendo uno scafo (7), il quale si estende lungo un asse longitudinale (A), alloggia almeno una camera di espansione (10, 11, 12) per il materiale inerte fluidificato, à ̈ collegato ad almeno una bocca di alimentazione (8) per alimentare il materiale inerte fluidificato alla camera di espansione (10, 11, 12), e presenta una pluralità di bocche di uscita (9), le quali sono configurate per rilasciare il materiale inerte fluidificato dalla camera di espansione (10, 11, 12) in prossimità della tubazione (2), e definiscono complessivamente una sezione trasversale di passaggio maggiore della sezione trasversale di passaggio della bocca di alimentazione (8).
  2. 2. Dispositivo spargitore secondo la rivendicazione 1, in cui lo scafo (7) comprende una parete inferiore (27); e due pareti laterali (28) adiacenti alla parete inferiore (27); le dette bocche di uscita (9) essendo distribuite lungo la parete inferiore (27).
  3. 3. Dispositivo spargitore secondo la rivendicazione 2, in cui le bocche di uscita (9) sono distribuite lungo le pareti laterali (28).
  4. 4. Dispositivo spargitore secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui ciascuna bocca di uscita (9) presenta una sezione di passaggio trasversale inferiore alla sezione trasversale di passaggio della bocca di alimentazione (8).
  5. 5. Dispositivo spargitore secondo una fra le rivendicazioni da 2 a 4, in cui la parete inferiore (27) à ̈ conformata a schiena d’asino rispetto a una direttrice in modo tale da orientare le bocche di uscita (9) e conferire al flusso di materiale inerte fluidificato direzioni divergenti.
  6. 6. Dispositivo spargitore secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui ciascuna bocca di uscita (9) presenta una sezione trasversale di passaggio definita da una maglia di una griglia.
  7. 7. Dispositivo spargitore secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui ciascuna bocca di uscita (9) presenta una sezione trasversale di passaggio delimitata da lamelle (39).
  8. 8. Dispositivo spargitore secondo la rivendicazione 7, in cui le lamelle (39) sono orientate in modo da conferire al flusso di materiale inerte fluidificato una direzione di uscita preferenziale.
  9. 9. Dispositivo spargitore secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui l’altezza dello scafo (7) cresce lungo l’asse longitudinale (A) nella direzione di avanzamento (D).
  10. 10. Dispositivo spargitore secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui la larghezza dello scafo (7) decresce lungo l’asse longitudinale (A) nella direzione di avanzamento (D).
  11. 11. Dispositivo spargitore secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, e comprendente un distributore di flusso (13) per ripartire il materiale inerte fluidificato nello scafo (7) lungo l’asse longitudinale (A).
  12. 12. Dispositivo spargitore secondo la rivendicazione 11, in cui il distributore di flusso (13) si estende lungo l’asse longitudinale (A) e presenta un’estremità libera definente la bocca di alimentazione (8) disposta in corrispondenza della prua dello scafo (7).
  13. 13. Dispositivo spargitore secondo la rivendicazione 12, in cui il distributore di flusso (13) presenta una pluralità di aperture (14, 15, 16, 17) distribuite lungo l’asse longitudinale (A) per distribuire il flusso all’interno dello scafo (7).
  14. 14. Dispositivo spargitore secondo una fra le rivendicazioni 12 e 13, e comprendente un vaglio (40) disposto lungo un condotto fra la bocca di alimentazione (8) e le aperture (14, 15, 16) per separare dal flusso di materiale inerte fluidificato blocchi di materiale inerte aventi dimensioni maggiori di un valore determinato.
  15. 15. Dispositivo spargitore secondo la rivendicazione 14, in cui il distributore di flusso (13) Ã ̈ in comunicazione con un vano di raccolta disposto a monte del vaglio (40) per raccogliere i blocchi di materiale inerte aventi dimensioni maggiori di un valore determinato.
  16. 16. Dispositivo spargitore secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui lo scafo (7) comprende una pluralità di camere di espansione (10, 11, 12) distribuite lungo l’asse longitudinale (A).
  17. 17. Dispositivo spargitore secondo la rivendicazione 16, in cui ciascuna camera di espansione (10; 11; 12) à ̈ delimitata inferiormente da una pluralità di bocche di uscita (9).
  18. 18. Metodo per spargere materiale inerte fluidificato sopra una tubazione disposta in un corpo d’acqua; il metodo comprendendo le fasi di avanzare il dispositivo spargitore (1) nel corpo d’acqua (5) in una direzione di avanzamento (D) lungo la tubazione (2) e sopra la tubazione (2); alimentare il materiale inerte fluidificato attraverso una bocca di alimentazione (8) in almeno una camera di espansione (10, 11, 12); e rilasciare il materiale inerte fluidificato dalla camera di espansione (10, 11, 12) attraverso una pluralità di bocche di uscita (9), le quali definiscono una sezione trasversale di passaggio complessiva maggiore della sezione trasversale di passaggio della bocca di alimentazione (8).
  19. 19. Metodo secondo la rivendicazione 18, e comprendente la fase di orientare il flusso rilasciato attraverso le bocche di uscita (9) grazie alla configurazione delle bocche di uscita (9).
  20. 20. Metodo secondo una fra la rivendicazione 18 e la rivendicazione 19, e comprendente la fase di ripartire il materiale inerte fluidificato nella camera di espansione (10, 11, 12) lungo l’asse longitudinale (A).
  21. 21. Metodo secondo la rivendicazione 20, e comprendente la fase di ripartire il materiale inerte fluidificato in modo decrescente lungo l’asse longitudinale (A) in una direzione opposta alla direzione di avanzamento (D).
  22. 22. Metodo secondo una fra la rivendicazione 20 e la rivendicazione 21, in cui il dispositivo spargitore (1) comprende una pluralità di camere di espansione (10, 11, 12) distribuite lungo l’asse longitudinale (A); e la fase di ripartire il materiale inerte fluidificato lungo l’asse longitudinale (A) prevede di ripartire il materiale inerte fluidificato fra le camere di espansione (10, 11, 12).
  23. 23. Metodo secondo una delle rivendicazioni da 18 a 22, e comprendente la fase di vagliare il materiale inerte fluidificato in modo da impedire l’accesso di blocchi materiale inerte fluidificato alla camera di espansione (10, 11, 12).
  24. 24. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 18 a 23, e comprendente la fase di mantenere la parete inferiore (27) provvista di bocche di uscita (9) in una posizione inclinata rispetto alla tubazione (2), e sostanzialmente convergente verso la tubazione (2) nella direzione di avanzamento (D).
  25. 25. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 18 a 24, e comprendente la fase di mantenere il dispositivo spargitore (1), almeno in parte, all’interno di una trincea (3) di alloggiamento della tubazione (2) durante l’avanzamento nella direzione di avanzamento (D) del dispositivo spargitore (1).
IT000556A 2011-04-05 2011-04-05 Dispositivo spargitore di materiale inerte fluidificato per seppellire una tubazione disposta in un corpo d'acqua e metodo per spargere materiale inerte fluidificato su una tubazione disposta in un corpo d'acqua ITMI20110556A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000556A ITMI20110556A1 (it) 2011-04-05 2011-04-05 Dispositivo spargitore di materiale inerte fluidificato per seppellire una tubazione disposta in un corpo d'acqua e metodo per spargere materiale inerte fluidificato su una tubazione disposta in un corpo d'acqua
AU2012240997A AU2012240997A1 (en) 2011-04-05 2012-04-05 Fluidified inert material spreading device for burying an underwater pipeline, and method of spreading fluidified inert material over an underwater pipeline
PCT/IB2012/051710 WO2012137175A1 (en) 2011-04-05 2012-04-05 Fluidified inert material spreading device for burying an underwater pipeline, and method of spreading fluidified inert material over an underwater pipeline
EA201391461A EA025545B1 (ru) 2011-04-05 2012-04-05 Распределительное устройство для разжиженного инертного материала для заглубления подводного трубопровода, а также способ распределения разжиженного инертного материала поверх подводного трубопровода
EP12722520.9A EP2694746B1 (en) 2011-04-05 2012-04-05 Fluidified inert material spreading device for burying an underwater pipeline, and method of spreading fluidified inert material over an underwater pipeline
US14/009,482 US9273445B2 (en) 2011-04-05 2012-04-05 Fluidified inert material spreading device for burying an underwater pipeline, and method of spreading fluidified inert material over an underwater pipeline
CY20151100304T CY1116232T1 (el) 2011-04-05 2015-03-27 Διαταξη διαστρωσης υγροποιημενου αδρανους υλικου για την ταφη μιας υποβρυχιας σωληνωσης, καθως και μεθοδος διαστρωσης του ρευστοποιημενου αδρανους υλικου πανω απο μια υποβρυχια σωληνωση

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000556A ITMI20110556A1 (it) 2011-04-05 2011-04-05 Dispositivo spargitore di materiale inerte fluidificato per seppellire una tubazione disposta in un corpo d'acqua e metodo per spargere materiale inerte fluidificato su una tubazione disposta in un corpo d'acqua

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20110556A1 true ITMI20110556A1 (it) 2012-10-06

Family

ID=44120395

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000556A ITMI20110556A1 (it) 2011-04-05 2011-04-05 Dispositivo spargitore di materiale inerte fluidificato per seppellire una tubazione disposta in un corpo d'acqua e metodo per spargere materiale inerte fluidificato su una tubazione disposta in un corpo d'acqua

Country Status (7)

Country Link
US (1) US9273445B2 (it)
EP (1) EP2694746B1 (it)
AU (1) AU2012240997A1 (it)
CY (1) CY1116232T1 (it)
EA (1) EA025545B1 (it)
IT (1) ITMI20110556A1 (it)
WO (1) WO2012137175A1 (it)

Citations (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2004817A (en) * 1977-09-30 1979-04-11 Stolt Nielsens Rederi Dumping vessels
US4266889A (en) * 1979-11-23 1981-05-12 The United States Of America As Represented By The Secretary Of The Navy System for placing freshly mixed concrete on the seafloor
JPS56167034A (en) * 1980-05-28 1981-12-22 Fujikura Ltd Burying of submarine long-sized body
US4334801A (en) * 1979-11-29 1982-06-15 Phillips Petroleum Company Method and apparatus for covering a pipeline
US4342526A (en) * 1980-06-05 1982-08-03 Applied Offshore Technology, Inc. Submersible backfill machine
US4400115A (en) * 1978-12-20 1983-08-23 Commissariat A L'energie Atomique Method for depositing material on the ocean bed and apparatus for performing the same
EP0322935A1 (en) * 1987-12-24 1989-07-05 Hollandsche Beton Groep N.V. Process and device for depositing loose material under water, in particular covering a pipe or the like
GB2222425A (en) * 1988-09-03 1990-03-07 Murray Ian Engineering Ltd Dredging system for backfilling
US5237946A (en) * 1989-01-23 1993-08-24 Copson Alex G Apparatus and method for transferring material to subaqueous levels
WO2002002979A1 (en) * 2000-07-04 2002-01-10 Neptune Technologies Pty Ltd Method and apparatus for stabilising a submarine elongated structure
WO2010122395A1 (en) * 2009-04-23 2010-10-28 Saipem S.P.A. Group and method for laying and burying pipelines at the seafloor

Family Cites Families (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US491748A (en) * 1893-02-14 William t
GB452141A (en) * 1934-11-16 1936-08-17 Western Union Telegraph Co Improvements in or relating to the laying of submarine electric cables
US3916636A (en) * 1973-07-17 1975-11-04 Friedrich Wilhelm Method of and apparatus for burying stiff-walled pipes in the ground
US4352590A (en) 1979-06-11 1982-10-05 Parker William R Stabilization of erodible marine or fluviatile sediments
US4470720A (en) * 1981-09-28 1984-09-11 Eddie Lennard Underwater trenching & pipelaying apparatus
AU592748B2 (en) * 1984-05-22 1990-01-25 John B Lincoln Pipeline jetting/mechanical trenching sled
AU619836B2 (en) * 1988-05-13 1992-02-06 Cowper, Norman T. Submerged fluid induction device for transport of particulate solids
US4992000A (en) 1989-06-19 1991-02-12 Central States Underwater Contracting, Inc. Underwater trenching system
FR2714919B1 (fr) 1994-01-07 1996-03-29 Coflexip Dispositif de comblement d'une tranchée creusée dans le fond sous-marin pour recouvrir une canalisation déposée dans ladite tranchée.
GB9611900D0 (en) * 1996-06-07 1996-08-07 Cable & Wireless Plc Undersea cable burial
US6116818A (en) * 1997-04-29 2000-09-12 General Dynamics Advanced Technology Systems Underwater plow apparatus and method
US6273642B1 (en) * 1999-07-21 2001-08-14 Richard A. Anderson Buoyant propulsion underwater trenching apparatus
US6719494B1 (en) * 2000-10-19 2004-04-13 Coelexip, S.A. Cable and pipe burial apparatus and method
US6705029B2 (en) * 2002-03-21 2004-03-16 Richard A. Anderson Trenching machine
GB0413601D0 (en) 2003-07-04 2004-07-21 Saipem Spa Trenching apparatus and method
EP1849922A1 (en) * 2006-04-28 2007-10-31 Seatools B.V. Vehicle for installing a cable in a ground formation
ITMI20080964A1 (it) 2008-05-23 2009-11-24 Saipem Spa Metodo e impianto di installazione di tubazioni subacquee nel letto d'un bacino d'acqua

Patent Citations (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2004817A (en) * 1977-09-30 1979-04-11 Stolt Nielsens Rederi Dumping vessels
US4400115A (en) * 1978-12-20 1983-08-23 Commissariat A L'energie Atomique Method for depositing material on the ocean bed and apparatus for performing the same
US4266889A (en) * 1979-11-23 1981-05-12 The United States Of America As Represented By The Secretary Of The Navy System for placing freshly mixed concrete on the seafloor
US4334801A (en) * 1979-11-29 1982-06-15 Phillips Petroleum Company Method and apparatus for covering a pipeline
JPS56167034A (en) * 1980-05-28 1981-12-22 Fujikura Ltd Burying of submarine long-sized body
US4342526A (en) * 1980-06-05 1982-08-03 Applied Offshore Technology, Inc. Submersible backfill machine
EP0322935A1 (en) * 1987-12-24 1989-07-05 Hollandsche Beton Groep N.V. Process and device for depositing loose material under water, in particular covering a pipe or the like
GB2222425A (en) * 1988-09-03 1990-03-07 Murray Ian Engineering Ltd Dredging system for backfilling
US5237946A (en) * 1989-01-23 1993-08-24 Copson Alex G Apparatus and method for transferring material to subaqueous levels
WO2002002979A1 (en) * 2000-07-04 2002-01-10 Neptune Technologies Pty Ltd Method and apparatus for stabilising a submarine elongated structure
WO2010122395A1 (en) * 2009-04-23 2010-10-28 Saipem S.P.A. Group and method for laying and burying pipelines at the seafloor

Also Published As

Publication number Publication date
EA201391461A1 (ru) 2014-02-28
EP2694746A1 (en) 2014-02-12
EP2694746B1 (en) 2015-01-14
US9273445B2 (en) 2016-03-01
AU2012240997A1 (en) 2013-10-24
WO2012137175A1 (en) 2012-10-11
CY1116232T1 (el) 2017-02-08
US20140169884A1 (en) 2014-06-19
EA025545B1 (ru) 2017-01-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR20230014823A (ko) 공기 윤활 시스템 및 그러한 시스템을 포함하는 선박
US10759498B2 (en) Air lubrication system with a wave deflector for a vessel
RU2002115264A (ru) Реактор с циркулирующим псевдоожиженным слоем
CN109922907A (zh) 在增材制造时的均匀抽吸
JP2018524968A (ja) 商業漁撈用トロール網の索具構成
JP2000508915A (ja) 拡網板
CN205599538U (zh) 一种色选机的吸尘管
US20180141626A1 (en) Air lubrication system for reducing marine growth on a vessel
WO2012042948A1 (ja) 船舶の空気潤滑システム
ITMI20110556A1 (it) Dispositivo spargitore di materiale inerte fluidificato per seppellire una tubazione disposta in un corpo d'acqua e metodo per spargere materiale inerte fluidificato su una tubazione disposta in un corpo d'acqua
JP2015034385A (ja) トンネル工事用換気吹出口器具
CN203806567U (zh) 用于给烟草烘丝机进料气锁送料的送料振槽及烟草烘丝机
ITPO20120001A1 (it) Organo di impatto perfezionato per il trattamento di tessuti
EP0251389A1 (en) Apparatus for underwater covering of a line, such as a pipeline and/or other objects, with loose material
CN104722105A (zh) 一种斜管沉淀池配水导流装置
ES2358858T3 (es) Dispositivo para el suministro de copos fibrosos a una cuba de alimentación.
EP0322935A1 (en) Process and device for depositing loose material under water, in particular covering a pipe or the like
JP2018144637A (ja) 車両用整流構造
CN104771114B (zh) 一种吸尘器
JP5843341B1 (ja) 水底土砂除去装置および水底土砂除去工法
CN205400752U (zh) 喷浆机
JPS6335761B2 (it)
RU43733U1 (ru) Кормушка
CN113825698A (zh) 具有发散侧壁的空气释放单元
RU99115993A (ru) Водозагрузочное устройство противопожарного гидросамолета