ITMI20110362U1 - AIR CONDITIONER - Google Patents

AIR CONDITIONER

Info

Publication number
ITMI20110362U1
ITMI20110362U1 IT000362U ITMI20110362U ITMI20110362U1 IT MI20110362 U1 ITMI20110362 U1 IT MI20110362U1 IT 000362 U IT000362 U IT 000362U IT MI20110362 U ITMI20110362 U IT MI20110362U IT MI20110362 U1 ITMI20110362 U1 IT MI20110362U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
exchanger
air
refrigerant fluid
frame
circuit
Prior art date
Application number
IT000362U
Other languages
Italian (it)
Inventor
Angelo Biffi
Salvatore Macri
Gianni Pini
Original Assignee
Olimpia Splendid S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Olimpia Splendid S P A filed Critical Olimpia Splendid S P A
Priority to IT000362U priority Critical patent/ITMI20110362U1/en
Publication of ITMI20110362U1 publication Critical patent/ITMI20110362U1/en

Links

Landscapes

  • Air Filters, Heat-Exchange Apparatuses, And Housings Of Air-Conditioning Units (AREA)

Description

DESCRIZIONE DESCRIPTION

Annessa a domanda di brevetto per MODELLO DI UTILITÀ’ avente per titolo: “CONDIZIONATORE D’ARIA” Attached to a patent application for UTILITY MODEL entitled: "AIR CONDITIONER"

Il presente trovato concerne un condizionatore d’aria comprendente almeno un condizionatore di tipo monoblocco. Il condizionatore d’aria è destinato prevalentemente ad immobili ad uso residenziale, commerciale o industriale. I condizionatori di tipo monoblocco sono provvisti di un unico telaio nel quale sono alloggiati tutti gli elementi strutturali del condizionatore, sia quelli del gruppo condensante, che quelli del gruppo evaporante, con relative batterie di scambio termico con un fluido frigorigeno o scambiatori, elettroventilatori, compressore, schede elettriche e/o elettroniche di controllo, ecc... Un esempio di tale tipologia di condizionatori monoblocco è mostrato nella domanda di brevetto intemazionale PCT numero WO 0107837, a nome della stessa richiedente. Su una delle batterie si genera, durante il raffreddamento, acqua di condensazione che viene raccolta in un’apposita vaschetta e quindi smaltita su una batteria internamente al condizionatore o convogliata all’esterno tramite una tubazione di drenaggio. Le due batterie o scambiatori del condizionatore possono operare alternativamente da batteria condensante o evaporante a seconda che il condizionatore funzioni in raffreddamento o in modalità pompa di calore per il riscaldamento dell’aria nel locale da climatizzare. In particolare una prima batteria o scambiatore, che scambia calore con un flusso d’aria esterna, funziona da condensatore del fluido frigorigeno durante il raffreddamento del locale in cui è installato il condizionatore, mentre funziona da evaporatore durante il funzionamento in pompa di calore e quindi durante il riscaldamento del locale, mentre la seconda batteria, che scambia calore con un flusso d’aria interna al locale da climatizzare, funziona sempre nella modalità opposta alla prima batteria. I condizionatori monoblocco di tipo noto vengono montati nel locale o ambiente da climatizzare praticando, in una parete di separazione con l’ambiente esterno, una coppia di fori di diametro predeterminato e corrispondente al diametro di corrispondenti aperture di entrata ed uscita dell’aria dall’esterno presenti su una superficie posteriore del condizionatore, cioè sulla superficie destinata ad entrare in contatto con la parete. In seguito viene inserito in ciascun foro un elemento tubolare atto a definire un condotto di passaggio dell’aria, dopodiché viene applicata in modo noto una griglia di protezione sul lato esterno del foro e viene poi montato il condizionatore sulla parete facendo coincidere i due fori con le rispettive aperture nel telaio del condizionatore. Il condizionatore può essere montato in posizione “a parete bassa”, cioè applicato parete ed appoggiato al pavimento o a parete vicino al pavimento, oppure “a parete alta”, cioè installato nella parte alta della parete o in prossimità del soffitto. Il condizionatore è provvisto in genere di uno o più deflettori di tipo noto, posti in corrispondenza di un’apertura di uscita dell’aria condizionata verso il locale, per indirizzare il flusso d’aria in una direzione desiderata. E’ noto che a seconda che si stia operando in modalità di raffreddamento o di riscaldamento, vi è una direzione preferenziale in cui deve essere indirizzato il flusso d’aria, in modo da ottimizzare lo scambio termico ed i moti convettivi che si generano nel locale da climatizzare. Ad esempio è generalmente opportuno evitare che il flusso d’aria condizionata venga indirizzata direttamente in direzione di un utilizzatore, ed è inoltre noto che è preferibile indirizzare l’aria calda verso il basso, in quanto la stessa tende poi a salire verso l’alto, e l’aria fredda verso il basso, per la stessa ragione (anche se a volte è preferibile comunque indirizzare l’aria fredda verso l’alto per ridurre lo stress termico per gli utilizzatori). I condizionatori di tipo monoblocco noti sono quindi generalmente destinati ad una installazione interna al locale da climatizzare, e presentano importanti vantaggi quali una semplicità di installazione, in quanto non richiedono l’installazione delle tubazioni di collegamento necessarie ad un sistema di tipo “split”, e l’assenza di una unità esterna da installare al di fuori dell’edificio, la quale risulta spesso ingombrante, antiestetica, rumorosa, ed in alcuni contesti non può essere installata a causa di normative di edilizia urbana (ad esempio nei centri storici). I condizionatori monoblocco di tipo noto presentano alcuni inconvenienti, tra i quali ad esempio il fatto che ogni condizionatore monoblocco consente di climatizzare un ambiente limitato, in genere un solo locale dell’edificio, e quindi per climatizzare più locali è necessario installare una pluralità di condizionatori monoblocco, in alcuni casi anche uno per ciascun locale. Ciò comporta alcuni inconvenienti, tra i quali ad esempio: costi di installazione non trascurabili, in quanto è necessario acquistare un numero rilevante di condizionatori monoblocco completi; problemi di ingombro, in quanto in ogni locale da climatizzare è necessario trovare uno spazio sufficiente all’installazione di un condizionatore monoblocco completo; ed inoltre in alcuni locali può non essere possibile installare il condizionatore monoblocco, in quanto il locale può essere privo di pareti comunicanti con l’ambiente esterno o tali pareti possono non essere accessibili o utilizzabili per Γ installazione. In altri casi, e per le stesse ragioni, l’installazione del condizionatore monoblocco può essere possibile solo in posizioni non ottimali per quanto riguarda la distribuzione dell’aria condizionata nel locale. In questa situazione è un compito tecnico del presente trovato mettere a disposizione un condizionatore d’aria che sia in grado di ovviare sostanzialmente ad uno o piu' degli inconvenienti sopra citati. E’ in particolare uno scopo tecnico del presente trovato in un suo aspetto mettere a disposizione un condizionatore d’aria che presenti una flessibilità di impiego elevata, con una disposizione dei flussi d’aria ottimale in ogni installazione o locale. Un altro scopo del presente trovato in un suo aspetto è ideare un condizionatore d’aria che consenta di climatizzare più di un locale in modo ottimale, sfruttando solo una parete esterna (per minimizzazione dei costi di installazione e/o per disponibilità di una sola parete esterna sufficientemente ampia per l’installazione di un monoblocco). Un ulteriore scopo del presente trovato in un suo aspetto è ideare un condizionatore d’aria che possa essere installato in modo semplice, anche in locali nei quali un tradizionale monoblocco non può essere installato o risulta di scomoda installazione o impiego. Un ulteriore scopo del presente trovato in un suo aspetto è ideare un condizionatore d’aria che risulti di semplice ed economica realizzazione ed installazione. Questi scopi ed altri ancora, che meglio appariranno nel corso della seguente descrizione, vengono sostanzialmente raggiunti da un condizionatore avente le caratteristiche presentate in una o più delle annesse rivendicazioni, prese da sole o in qualsiasi combinazione tra loro o con gli ulteriori aspetti di seguito indicati. Ulteriori caratteristiche e vantaggi appariranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un condizionatore d’aria in accordo con il presente trovato. Tale descrizione verrà esposta qui di seguito con riferimento agli uniti disegni, fomiti a solo scopo indicativo e, pertanto, non limitativo, nei quali: The present invention relates to an air conditioner comprising at least one monobloc type conditioner. The air conditioner is mainly intended for residential, commercial or industrial properties. The monobloc air conditioners are equipped with a single frame in which all the structural elements of the air conditioner are housed, both those of the condensing unit and those of the evaporating unit, with relative heat exchange coils with a refrigerant fluid or exchangers, electric fans, compressor , electric and / or electronic control boards, etc ... An example of this type of monobloc air conditioners is shown in the PCT international patent application number WO 0107837, in the name of the same applicant. During cooling, condensation water is generated on one of the batteries which is collected in a special tray and then disposed of on a battery inside the air conditioner or conveyed outside via a drainage pipe. The two coils or heat exchangers of the air conditioner can operate alternately as a condensing or evaporating coil depending on whether the air conditioner is operating in cooling or in heat pump mode to heat the air in the room to be air conditioned. In particular, a first coil or exchanger, which exchanges heat with an external air flow, functions as a condenser of the refrigerant fluid during the cooling of the room in which the air conditioner is installed, while it functions as an evaporator during heat pump operation and therefore during the heating of the room, while the second coil, which exchanges heat with an air flow inside the room to be air-conditioned, always works in the opposite way to the first coil. The packaged air conditioners of the known type are mounted in the room or room to be air-conditioned by making, in a partition wall with the external environment, a pair of holes with a predetermined diameter corresponding to the diameter of the corresponding air inlet and outlet openings from the on a rear surface of the air conditioner, i.e. on the surface intended to come into contact with the wall. A tubular element is then inserted into each hole to define an air passage duct, after which a protection grid is applied in a known way on the external side of the hole and the air conditioner is then mounted on the wall making the two holes coincide with the respective openings in the air conditioner frame. The air conditioner can be mounted in the “low wall” position, ie applied to the wall and placed on the floor or against the wall near the floor, or “high wall”, ie installed in the upper part of the wall or near the ceiling. The air conditioner is generally equipped with one or more deflectors of a known type, placed at an outlet for the conditioned air to the room, to direct the air flow in a desired direction. It is known that depending on whether one is operating in cooling or heating mode, there is a preferential direction in which the air flow must be directed, in order to optimize the heat exchange and the convective motions that are generated in the room. to be air-conditioned. For example, it is generally advisable to avoid that the conditioned air flow is directed directly in the direction of a user, and it is also known that it is preferable to direct the hot air downwards, as it then tends to rise upwards. , and cold air downwards, for the same reason (although sometimes it is still preferable to direct cold air upwards to reduce thermal stress for users). Known monobloc air conditioners are therefore generally intended for installation inside the room to be air conditioned, and have important advantages such as simplicity of installation, as they do not require the installation of the connection pipes necessary for a "split" type system. and the absence of an outdoor unit to be installed outside the building, which is often bulky, unsightly, noisy, and in some contexts cannot be installed due to urban building regulations (for example in historic centers). Known type of monobloc air conditioners have some drawbacks, including for example the fact that each monobloc air conditioner allows you to air-condition a limited environment, generally only one room in the building, and therefore to air condition several rooms it is necessary to install a plurality of air conditioners. monobloc, in some cases even one for each room. This involves some drawbacks, including for example: non-negligible installation costs, as it is necessary to purchase a significant number of complete monobloc air conditioners; space problems, as in each room to be air-conditioned it is necessary to find sufficient space for the installation of a complete monobloc air conditioner; and also in some rooms it may not be possible to install the monobloc air conditioner, as the room may have no walls communicating with the external environment or such walls may not be accessible or usable for installation. In other cases, and for the same reasons, the installation of the monobloc air conditioner may only be possible in non-optimal positions with regard to the distribution of conditioned air in the room. In this situation it is a technical task of the present invention to provide an air conditioner that is able to substantially obviate one or more of the aforementioned drawbacks. In particular, it is a technical purpose of the present invention in one aspect to make available an air conditioner that has a high flexibility of use, with an arrangement of optimal air flows in each installation or room. Another object of the present invention in one of its aspects is to devise an air conditioner which allows to air-condition more than one room in an optimal way, using only one external wall (to minimize installation costs and / or to have only one wall available. large enough for the installation of a monobloc). A further object of the present invention in one of its aspects is to devise an air conditioner that can be installed in a simple way, even in rooms in which a traditional monobloc cannot be installed or is inconvenient to install or use. A further object of the present invention in one of its aspects is to devise an air conditioner that is simple and inexpensive to manufacture and install. These aims and others besides, which will become clearer in the course of the following description, are substantially achieved by an air conditioner having the characteristics presented in one or more of the annexed claims, taken alone or in any combination between them or with the further aspects indicated below. . Further features and advantages will become more apparent from the detailed description of a preferred, but not exclusive, embodiment of an air conditioner in accordance with the present invention. This description will be set out below with reference to the accompanying drawings, provided for indicative purposes only and, therefore, not limitative, in which:

- la figura 1 è una vista prospettica di un condizionatore monoblocco secondo una forma di realizzazione del presente trovato; Figure 1 is a perspective view of a monobloc conditioner according to an embodiment of the present invention;

- la figura 2 è una analoga a quella di figura 1 con un elemento di copertura rimosso; - la figura 3 è una vista di un lato posteriore del condizionatore, destinato a trovarsi a contatto con una parete in posizione di montaggio; Figure 2 is similar to that of Figure 1 with a cover element removed; Figure 3 is a view of a rear side of the conditioner, intended to be in contact with a wall in the mounting position;

- la figura 4 mostra il condizionatore di figura 1 in una fase di montaggio a parete; - la figura 5 mostra una prima vista prospettica di una unità aggiuntiva, facente parte di un condizionatore d’aria secondo una forma di realizzazione del trovato; Figure 4 shows the conditioner of Figure 1 in a wall mounting step; - Figure 5 shows a first perspective view of an additional unit, forming part of an air conditioner according to an embodiment of the invention;

- la figura 6 mostra l’unità aggiuntiva di figura 5 in una seconda vista prospettica; - la figura 7 è una vista schematica che rappresenta un condizionatore d’aria in accordo con una forma di realizzazione del presente trovato, comprendente un condizionatore monoblocco come quello illustrato in figura 1 ed una unità aggiuntiva come quella in figura 5. - figure 6 shows the additional unit of figure 5 in a second perspective view; - figure 7 is a schematic view that represents an air conditioner in accordance with an embodiment of the present invention, comprising a monobloc air conditioner like the one shown in figure 1 and an additional unit like the one in figure 5.

Con riferimento alle figure allegate, un condizionatore d’aria in accordo con almeno una forma di realizzazione del presente trovato è globalmente indicato con il numero di riferimento 1. Il condizionatore d’aria o climatizzatore 1 comprende un condizionatore d’aria di tipo monoblocco 2, visibile in figura 1, il quale comprende in un unico primo telaio 3 sia un gruppo condensante che un gruppo evaporante (che invertono le reciproche funzioni nel passaggio da funzionamento in condizionamento a funzionamento in pompa di calore), ed è installabile a parete in un primo locale 100 da climatizzare. Il condizionatore monoblocco 2 comprende almeno un primo telaio 3, montabile su una parete 101 del primo locale 100 da climatizzare. Il condizionatore monoblocco 2 può comprendere inoltre mezzi 4 per montare il primo telaio 3 alla parete 101 nel primo locale 100. Tali mezzi 4 per montare possono essere configurati per montare il condizionatore in una posizione a contatto con il pavimento del primo locale 100 o in una posizione rialzata rispetto al pavimento del primo locale 100. Il condizionatore 2 monoblocco può essere montabile, mediante opportuni mezzi 4 per montare, ad esempio con il medesimo orientamento (cioè con tutte le superfici orientate nello stesso modo), almeno in una prima posizione “a parete bassa” ed in una seconda posizione “a parete alta”, disposta più in alto nel locale 100 da climatizzare rispetto alla prima posizione. Con l’espressione “a parete bassa” si intende una posizione sostanzialmente prossima ad un pavimento del locale in cui viene installato il condizionatore 2 monoblocco, mentre con l’espressione “a parete alta” si intende una posizione maggiormente prossima ad un soffitto del locale 100 rispetto alla prima posizione. In particolare la posizione “a parete bassa” è una posizione ad una altezza da terra inferiore almeno all’altezza di un utilizzatore medio, ed in particolare inferiore almeno ad un metro da terra, e può essere anche con il condizionatore a contatto con il pavimento, mentre la posizione “a parete alta” è una posizione ad altezza da terra superiore all’altezza di un utilizzatore medio, e quindi superiore ad almeno due metri da terra. Il primo telaio 3 è provvisto almeno di una prima apertura di ingresso 5 dell’aria dall’esterno del locale da climatizzare e di almeno una prima apertura di uscita 6 dell’aria verso l’esterno, configurate per essere operativamente collegabili a due corrispondenti aperture 105, 106 praticate nella parete 101 e comunicanti con un ambiente esterno 104. La prima apertura di ingresso 5 di aria dall’esterno e la prima apertura di uscita 6 di aria verso l’esterno possono presentare un diametro compreso tra 120mm e 220mm, in particolare compreso tra 140mm e 200mm, più in particolare compreso tra 150mm e 200mm, e le corrispondenti aperture 105, 106 nella parete 101 possono presentare le medesime dimensioni ed essere realizzate mediante opportune carotatrici, in modo rapido e semplice. Il primo telaio 3 è provvisto inoltre almeno di una seconda apertura 7 di ingresso dell’aria da climatizzare e di almeno una seconda apertura 8 di uscita dell’aria condizionata rivolte verso il locale 100 da climatizzare. Le citate aperture 5, 6, 7, 8 possono essere provviste di griglie, filtri di aspirazione ed alette di orientamento del flusso d’aria, tutti elementi di tipo di per sé noto e pertanto non ulteriormente descritti. Il condizionatore 2 monoblocco comprende inoltre almeno un primo scambiatore 9 di calore (o prima batteria di scambio termico) per scambiare calore tra un primo flusso d’aria ed un fluido frigorigeno passante nel primo scambiatore 9, disposto nel primo telaio 3. Il condizionatore 2 monoblocco comprende inoltre almeno un primo ventilatore 10 o elettroventilatore (preferibilmente di tipo centrifugo) per generare il primo flusso d’aria forzato dalla prima apertura di ingresso 5 di aria verso la prima apertura di uscita 6 di aria, attraverso il primo scambiatore 9. Il condizionatore monoblocco 2 comprende inoltre almeno un secondo scambiatore 11 di calore (o seconda batteria di scambio termico) disposto nel detto primo telaio 3 per scambiare calore tra un secondo flusso d’aria e il fluido frigorigeno passante nel secondo scambiatore 11. Il condizionatore monoblocco 2 comprende inoltre almeno un secondo ventilatore 12 o elettroventilatore (preferibilmente di tipo tangenziale) atto a generare il secondo flusso d’aria tra la seconda apertura 7 di ingresso di aria e la seconda apertura di uscita di aria, attraverso il secondo scambiatore 11. Come noto, gli scambiatori o batterie possono essere ad esempio costituiti da radiatori provvisti di una molteplicità di alette di raffreddamento atte a favorire lo scambio termico tra il fluido primario, che è il fluido frigorigeno, ed il fluido secondario che è l’aria soffiata dal rispettivo ventilatore. Il condizionatore monoblocco 2 comprende inoltre un primo circuito 13 di circolazione per il fluido frigorigeno disposto nel primo telaio 3 ed atto a collegare almeno il primo scambiatore 9 ed il secondo scambiatore 11 per l’alimentazione con il fluido frigorigeno, mediante una pluralità di linee di collegamento. Il condizionatore monoblocco 2 comprende inoltre almeno un compressore 33 per il fluido frigorigeno, accoppiato al primo circuito 13 di circolazione. Il condizionatore monoblocco 2 comprende inoltre almeno un primo organo 31 di laminazione per il fluido frigorigeno, accoppiato al primo circuito 13 di circolazione. Il condizionatore comprende inoltre mezzi 15 elettrici ed elettronici di controllo, aventi struttura di per se' nota, associati al primo telaio 3 per controllare e/o comandare il funzionamento del condizionatore d’aria 1. Il condizionatore monoblocco 2 comprende inoltre mezzi 16 di interconnessione accoppiati al primo circuito 13 di circolazione del fluido frigorigeno e configurati per essere accoppiabili almeno ad un secondo circuito 17 di circolazione del fluido frigorigeno, il quale è disposto al di fuori del primo telaio 3 ed è configurato per alimentare con il fluido frigorigeno un terzo scambiatore 18 di calore di una unità aggiuntiva 19 (illustrata nelle figure 5 e 6) disposto in un secondo telaio 20, al di fuori del primo telaio 3, e/o alloggiato in un secondo locale da climatizzare. La unità aggiuntiva 19 è provvista di ulteriori componenti di per sé convenzionali, quali un ventilatore 21, aperture di ingresso ed uscita dell’aria 22, 23, griglie, filtri, deflettori, elettronica 15a, eccetera. I mezzi 16 di interconnessione comprendono almeno un primo terminale di uscita 24 per il fluido frigorigeno dal primo circuito 13 ed almeno un primo terminale di ingresso 25 per il fluido frigorigeno nel primo circuito 13. Il primo terminale di uscita 24 per il fluido frigorigeno dal primo circuito 13 ed il primo terminale di ingresso 25 per il fluido frigorigeno nel primo circuito 13 possono essere disposti e montati esternamente al primo telaio 3, ed in tal caso possono inoltre essere protetti da un elemento di copertura 34. Il condizionatore d’aria 1 può comprendere inoltre il citato secondo circuito 17 di circolazione del fluido frigorigeno disposto al di fuori del primo telaio 3 e può comprendere inoltre l’unità aggiuntiva 19 avente un terzo scambiatore 18 di calore alloggiato in un secondo telaio, al di fuori del primo telaio 3. Il terzo scambiatore 18 può essere alimentato con il citato fluido frigorigeno mediante il secondo circuito e può essere montabile a parete o a pavimento in un secondo locale 102 da climatizzare o nel primo locale 100 da climatizzare. Il condizionatore monoblocco 2 può comprendere inoltre almeno un ramo di derivazione 13a del primo circuito 13 di circolazione per il fluido frigorigeno, i mezzi 16 di interconnessione essendo accoppiati al primo circuito 13 di circolazione ad esempio in corrispondenza del ramo di derivazione 13 a. I mezzi 16 di interconnessione possono essere selettivamente e removibilmente accoppiabili a corrispondenti mezzi di collegamento del secondo circuito 17 di circolazione del fluido frigorigeno. Il condizionatore d’aria 1 può comprendere inoltre mezzi di regolazione 26 per determinare o impedire selettivamente il passaggio del fluido frigorigeno nel secondo circuito, verso il terzo scambiatore 18, e nel primo circuito 13 a valle dei mezzi 16 di interconnessione, verso il secondo scambiatore 11. I mezzi di regolazione 26 possono comprendere almeno una prima valvola 27 di regolazione e un secondo organo di laminazione 30 disposti in prossimità dei mezzi 16 di interconnessione e/o in corrispondenza del ramo di derivazione 13a o nel secondo circuito, ed almeno una seconda valvola 28 di regolazione e di un terzo organo di laminazione 14 disposti nel primo circuito 13, a valle dei mezzi 16 di interconnessione e/o del ramo di derivazione 13a. Il condizionatore d’aria 1 può comprendere inoltre un dispositivo di controllo 29 configurato per agire sui mezzi di regolazione 26 e determinare almeno due tra le seguenti tre condizioni operative distinte: una prima condizione operativa in cui il passaggio del fluido frigorigeno avviene solo tra il primo scambiatore 9 e il secondo scambiatore 11, escludendo il terzo scambiatore 18, almeno una seconda condizione operativa in cui il passaggio del fluido frigorigeno avviene solo tra il primo scambiatore 9 e il terzo scambiatore 18, escludendo il secondo scambiatore 11, ed almeno una terza condizione operativa in cui il passaggio del fluido frigorigeno avviene tra il primo scambiatore 9 ed entrambi il secondo scambiatore 11 e il terzo scambiatore 18. Il dispositivo di controllo 29 può essere configurato per agire sui mezzi di regolazione 26 e determinare selettivamente una qualsiasi tra le tre citate condizioni operative distinte. Ad esempio, il dispositivo di controllo 29 può essere connesso con, o essere costituito da, i mezzi 15 elettrici ed elettronici di controllo del condizionatore monoblocco 2. Il primo organo 31 di laminazione per il fluido frigorigeno può essere accoppiato al primo circuito 13 di circolazione a monte dei mezzi 16 di interconnessione e/o del ramo di derivazione 13a ed è operativamente attivo per regolare la perdita di carico sia nel primo circuito 13 che nel secondo circuito 17 . Il condizionatore d’aria 1 può comprendere inoltre almeno un secondo organo di laminazione 30 accoppiato fisicamente al secondo circuito 17 di circolazione ed un terzo organo di laminazione 14 accoppiato al primo circuito 13 a valle dei mezzi 16 di interconnessione e/o del ramo di derivazione 13 a; il secondo 30 ed il terzo 14 organo di laminazione essendo configurati per compensare e bilanciare tra loro le diverse perdite di carico subite dal fluido frigorigeno rispettivamente nel primo circuito 13 di circolazione a valle dei mezzi 16 di interconnessione, o a valle del ramo di derivazione 13 a, e nel secondo circuito 17 di circolazione. Il primo organo di laminazione 31 può essere un organo fisso (capillare o restrittore), il secondo organo di laminazione 30 e il terzo organo di laminazione 14 possono essere in alternativa organi di laminazione fissi o valvole elettroniche modulanti. Il condizionatore d’aria 1 può comprendere, inoltre , una valvola elettronica o un dispositivo elettronico disposti nel primo circuito 13 o nel secondo circuito e configurati per impedire la circolazione del fluido frigorigeno nello scambiatore 11 o nello scambiatore 18 quando non sia richiesto di climatizzare rispettivamente il locale 100 o il locale 102. Tale azione risulta necessaria per evitare l’accumulo di fluido frigorigeno nello scambiatore Il o nello scambiatore 18 quando i ventilatori rispettivamente 12 e 21 non siano in funzione e non garantiscano lo scambio termico tra fluidi frigorigeno e aria ambiente; questa condizione risulterebbe dannosa sia per la corretta funzionalità del condizionatore d’aria 1, sia per l’affidabilità del compressore. Il condizionatore d’aria 1 può comprendere infine alcuni ulteriori elementi convenzionali, quali ad esempio motori elettrici per i ventilatori, ulteriori mezzi elettrici e/o elettronici di controllo dei vari componenti e del condizionatore, una pluralità di condutture interne una pompa per l’acqua di condensa, ecc.., che non verranno illustrati in maggior dettaglio nella presente descrizione, proprio perché di tipo convenzionale e di per sé ben noti. I mezzi 15 elettrici ed elettronici di controllo comprendono inoltre mezzi ausiliari 15a di controllo del funzionamento dell’unità aggiuntiva 19, associati al secondo telaio 20. Il trovato è relativo inoltre ad un procedimento per climatizzare uno o più locali 100, 102 di un edificio, comprendente almeno la fase di predisporre un condizionatore in accordo con quanto sopra descritto, comprendente almeno un primo scambiatore 9 atto a scambiare calore con un primo flusso di aria esterna, un secondo scambiatore 11 atto a scambiare calore con un secondo flusso di aria interna ad un primo locale 100 da climatizzare, ed almeno un terzo scambiatore 18 atto a scambiare calore con un terzo flusso di aria interna ad un secondo locale 102 da climatizzare o al primo locale 100. Il procedimento comprende inoltre almeno la fase di selezionare in tempi successivi almeno due condizioni operative scelte tra una pluralità di condizioni operative del condizionatore, tra le quali almeno una prima condizione operativa in cui il passaggio di fluido frigorigeno avviene solo tra il primo scambiatore 9 ed il secondo scambiatore 11, entrambi alloggiati in un primo telaio 3, escludendo il terzo scambiatore 18 disposto in un secondo telaio separato dal primo telaio 3, almeno una seconda condizione operativa in cui il passaggio di detto fluido frigorigeno avviene solo tra il primo scambiatore 9 e il terzo scambiatore 18, escludendo il secondo scambiatore 11 e/o almeno una terza condizione operativa in cui il passaggio del fluido frigorigeno avviene tra il primo scambiatore 9 ed entrambi il secondo scambiatore 11 e il terzo scambiatore 18. Il trovato consegue importanti vantaggi. Anzitutto va rilevato che un condizionatore d’aria secondo il trovato consente di ovviare sostanzialmente agli inconvenienti della tecnica nota. Un condizionatore d’aria secondo il trovato inoltre può essere installato in modo semplice, anche in locali nei quali un tradizionale monoblocco non può essere installato o risulta di scomoda installazione o impiego. Un condizionatore secondo il presente trovato offre una elevata flessibilità di impiego in quanto può essere impiegato, in raffreddamento o in pompa di calore, in numerose installazioni diverse negli edifici, con una disposizione dei flussi d’aria ottimale in ogni installazione o locale. Inoltre il trovato consente di ottenere una elevata resa del condizionatore in ogni circostanza e di climatizzare più di un locale in modo ottimale, e quindi possibilmente anche una riduzione dei consumi energetici. Va rilevato inoltre che trovato consente di ottenere un condizionatore d’aria che garantisce una installazione semplice e rapida. Inoltre un sistema secondo il trovato risulta modulare e consente di ampliare nel tempo le possibilità a disposizione con il condizionatore. Si sottolinea inoltre che il trovato consente di realizzare un climatizzatore con una struttura semplice e di facile realizzazione, installazione e manutenzione e che consente di ridurre i costi di produzione, di stoccaggio, di trasporto e di installazione. With reference to the attached figures, an air conditioner in accordance with at least one embodiment of the present invention is globally indicated with the reference number 1. The air conditioner or conditioner 1 comprises an air conditioner of the monobloc type 2 , visible in figure 1, which comprises in a single first frame 3 both a condensing unit and an evaporating unit (which reverse the reciprocal functions in the passage from air conditioning operation to heat pump operation), and can be installed on the wall in a first room 100 to be air-conditioned. The monobloc air conditioner 2 comprises at least a first frame 3, which can be mounted on a wall 101 of the first room 100 to be air conditioned. The monobloc air conditioner 2 may further comprise means 4 for mounting the first frame 3 to the wall 101 in the first room 100. These means 4 for mounting can be configured to mount the air conditioner in a position in contact with the floor of the first room 100 or in a raised position with respect to the floor of the first room 100. The monobloc air conditioner 2 can be mounted, by means of suitable means 4 for mounting, for example with the same orientation (ie with all the surfaces oriented in the same way), at least in a first position "a low wall "and in a second" high wall "position, arranged higher in the room 100 to be air-conditioned than the first position. The expression "low wall" means a position substantially close to a floor of the room where the monobloc air conditioner 2 is installed, while the expression "high wall" means a position closer to a ceiling of the room 100 with respect to the first position. In particular, the "low wall" position is a position at a height from the ground lower than at least the height of an average user, and in particular lower than at least one meter from the ground, and can also be with the air conditioner in contact with the floor , while the “high wall” position is a position at a height from the ground higher than the height of an average user, and therefore higher than at least two meters from the ground. The first frame 3 is provided with at least a first air inlet opening 5 from the outside of the room to be conditioned and with at least a first air outlet opening 6 towards the outside, configured to be operably connectable to two corresponding openings 105, 106 made in the wall 101 and communicating with an external environment 104. The first air inlet opening 5 from the outside and the first air outlet opening 6 towards the outside can have a diameter between 120mm and 220mm, in detail between 140mm and 200mm, more particularly between 150mm and 200mm, and the corresponding openings 105, 106 in the wall 101 can have the same dimensions and be made by means of suitable coring machines, quickly and easily. The first frame 3 is also provided with at least a second inlet opening 7 for the air to be conditioned and at least one second outlet 8 for the outlet of the conditioned air facing the room 100 to be conditioned. The aforementioned openings 5, 6, 7, 8 can be provided with grids, suction filters and air flow orientation fins, all elements of a per se known type and therefore not further described. The monobloc air conditioner 2 also comprises at least a first heat exchanger 9 (or first heat exchange coil) to exchange heat between a first air flow and a refrigerant fluid passing through the first exchanger 9, arranged in the first frame 3. The air conditioner 2 The monobloc also comprises at least a first fan 10 or electric fan (preferably of the centrifugal type) to generate the first forced air flow from the first air inlet opening 5 towards the first air outlet opening 6, through the first exchanger 9. The monobloc air conditioner 2 also comprises at least a second heat exchanger 11 (or second heat exchange coil) arranged in said first frame 3 to exchange heat between a second air flow and the refrigerant fluid passing through the second exchanger 11. The monobloc air conditioner 2 it also comprises at least a second fan 12 or electric fan (preferably of the tangential type) suitable for generating and the second air flow between the second air inlet opening 7 and the second air outlet opening, through the second exchanger 11. As is known, the exchangers or batteries can be for example constituted by radiators provided with a multiplicity of cooling fins designed to favor the heat exchange between the primary fluid, which is the refrigerating fluid, and the secondary fluid, which is the air blown by the respective fan. The monobloc conditioner 2 also comprises a first circulation circuit 13 for the refrigerant fluid arranged in the first frame 3 and able to connect at least the first exchanger 9 and the second exchanger 11 for the supply with the refrigerant fluid, by means of a plurality of lines of link. The monobloc conditioner 2 further comprises at least one compressor 33 for the refrigerant fluid, coupled to the first circulation circuit 13. The monobloc conditioner 2 further comprises at least a first lamination member 31 for the refrigerant fluid, coupled to the first circulation circuit 13. The air conditioner also comprises electrical and electronic control means 15, having a per se known structure, associated with the first frame 3 to control and / or command the operation of the air conditioner 1. The monobloc air conditioner 2 also comprises interconnection means 16 coupled to the first circuit 13 for the circulation of the refrigerant fluid and configured to be coupled at least to a second circuit 17 for the circulation of the refrigerant fluid, which is arranged outside the first frame 3 and is configured to supply a third exchanger with the refrigerant fluid 18 for the heat of an additional unit 19 (illustrated in Figures 5 and 6) arranged in a second frame 20, outside the first frame 3, and / or housed in a second room to be air-conditioned. The additional unit 19 is equipped with further components which are conventional in themselves, such as a fan 21, air inlet and outlet openings 22, 23, grids, filters, deflectors, electronics 15a, etc. The interconnection means 16 comprise at least a first outlet terminal 24 for the refrigerant fluid from the first circuit 13 and at least a first inlet terminal 25 for the refrigerant fluid in the first circuit 13. The first outlet terminal 24 for the refrigerant fluid from the first circuit 13 and the first inlet terminal 25 for the refrigerant fluid in the first circuit 13 can be arranged and mounted externally to the first frame 3, and in this case they can also be protected by a cover element 34. The air conditioner 1 can further comprising the aforementioned second circuit 17 for circulating the refrigerant fluid arranged outside the first frame 3 and may further comprise the additional unit 19 having a third heat exchanger 18 housed in a second frame, outside the first frame 3. The third exchanger 18 can be supplied with the aforementioned refrigerant fluid by means of the second circuit and can be wall or floor mountable in a second room 102 to be air-conditioned or in the first room 100 to be air-conditioned. The monobloc air conditioner 2 can also comprise at least one branch branch 13a of the first circulation circuit 13 for the refrigerant fluid, the interconnection means 16 being coupled to the first circulation circuit 13, for example at the branch branch 13 a. The interconnection means 16 can be selectively and removably coupled to corresponding connection means of the second circuit 17 for circulating the refrigerant fluid. The air conditioner 1 may further comprise adjustment means 26 to selectively determine or prevent the passage of the refrigerant fluid in the second circuit, towards the third exchanger 18, and in the first circuit 13 downstream of the interconnection means 16, towards the second exchanger 11. The adjustment means 26 may comprise at least a first adjustment valve 27 and a second rolling member 30 arranged in proximity to the interconnection means 16 and / or in correspondence with the branch branch 13a or in the second circuit, and at least a second regulating valve 28 and of a third rolling member 14 arranged in the first circuit 13, downstream of the interconnection means 16 and / or of the branch branch 13a. The air conditioner 1 may further comprise a control device 29 configured to act on the adjustment means 26 and determine at least two of the following three distinct operating conditions: a first operating condition in which the passage of the refrigerant fluid occurs only between the first exchanger 9 and the second exchanger 11, excluding the third exchanger 18, at least a second operating condition in which the passage of the refrigerant fluid occurs only between the first exchanger 9 and the third exchanger 18, excluding the second exchanger 11, and at least a third condition operating in which the passage of the refrigerant fluid occurs between the first exchanger 9 and both the second exchanger 11 and the third exchanger 18. The control device 29 can be configured to act on the adjustment means 26 and selectively determine any of the three mentioned distinct operating conditions. For example, the control device 29 can be connected with, or consist of, the electric and electronic control means 15 of the monobloc air conditioner 2. The first lamination member 31 for the refrigerant fluid can be coupled to the first circulation circuit 13 upstream of the interconnection means 16 and / or of the branch branch 13a and is operationally active to regulate the pressure drop both in the first circuit 13 and in the second circuit 17. The air conditioner 1 can also comprise at least a second lamination member 30 physically coupled to the second circulation circuit 17 and a third lamination member 14 coupled to the first circuit 13 downstream of the interconnection means 16 and / or of the branch branch. 13 a; the second 30 and the third 14 lamination member being configured to compensate and balance each other the different head losses suffered by the refrigerant fluid respectively in the first circulation circuit 13 downstream of the interconnection means 16, or downstream of the branch branch 13 a , and in the second circulation circuit 17. The first rolling member 31 can be a fixed member (capillary or restrictor), the second rolling member 30 and the third rolling member 14 can alternatively be fixed rolling members or modulating electronic valves. The air conditioner 1 may further comprise an electronic valve or an electronic device arranged in the first circuit 13 or in the second circuit and configured to prevent the circulation of the refrigerant fluid in the exchanger 11 or in the exchanger 18 when air conditioning is not required respectively room 100 or room 102. This action is necessary to avoid the accumulation of refrigerant fluid in the exchanger II or in the exchanger 18 when the fans 12 and 21 respectively are not in operation and do not guarantee the heat exchange between refrigerant fluids and ambient air ; this condition would be harmful both for the correct functionality of the air conditioner 1, and for the reliability of the compressor. Finally, the air conditioner 1 may comprise some further conventional elements, such as for example electric motors for the fans, further electric and / or electronic means for controlling the various components and the conditioner, a plurality of internal ducts, a water pump condensate, etc., which will not be illustrated in greater detail in the present description, precisely because of the conventional type and well known per se. The electrical and electronic control means 15 further comprise auxiliary means 15a for controlling the operation of the additional unit 19, associated with the second frame 20. The invention also relates to a method for conditioning one or more rooms 100, 102 of a building, comprising at least the step of providing an air conditioner in accordance with what has been described above, comprising at least a first exchanger 9 suitable for exchanging heat with a first flow of external air, a second exchanger 11 suitable for exchanging heat with a second flow of internal air to a first room 100 to be air-conditioned, and at least a third exchanger 18 adapted to exchange heat with a third flow of air inside a second room 102 to be air-conditioned or to the first room 100. The process further comprises at least the step of selecting at least two successive times operating conditions selected from a plurality of operating conditions of the conditioner, including at least a first condition and operational in which the passage of refrigerant fluid occurs only between the first exchanger 9 and the second exchanger 11, both housed in a first frame 3, excluding the third exchanger 18 arranged in a second frame separate from the first frame 3, at least a second condition operational in which the passage of said refrigerant fluid occurs only between the first exchanger 9 and the third exchanger 18, excluding the second exchanger 11 and / or at least a third operating condition in which the passage of the refrigerant fluid occurs between the first exchanger 9 and both the second exchanger 11 and the third exchanger 18. The invention achieves important advantages. First of all, it should be noted that an air conditioner according to the invention allows to substantially obviate the drawbacks of the known art. An air conditioner according to the invention can also be installed in a simple way, even in rooms in which a traditional monobloc cannot be installed or is inconvenient to install or use. An air conditioner according to the present invention offers a high flexibility of use as it can be used, in cooling or in heat pump, in numerous different installations in buildings, with an optimal arrangement of air flows in each installation or room. Furthermore, the invention allows to obtain a high efficiency of the conditioner in all circumstances and to air-condition more than one room in an optimal way, and therefore possibly also a reduction in energy consumption. It should also be noted that the invention allows to obtain an air conditioner that guarantees a simple and quick installation. Furthermore, a system according to the invention is modular and allows the possibilities available with the conditioner to be expanded over time. It is also emphasized that the invention makes it possible to produce an air conditioner with a structure that is simple and easy to manufacture, install and maintain, and which allows the costs of production, storage, transport and installation to be reduced.

Claims (14)

RIVENDICAZIONI 1. Condizionatore d’aria (1) comprendente un condizionatore di tipo monoblocco installabile all’interno di un primo locale (100) da climatizzare e comprendente almeno: un primo telaio (3), montabile a parete in detto primo locale (100) da climatizzare ed avente almeno una prima apertura di ingresso (5) di aria dall’esterno ed almeno una prima apertura di uscita (6) di aria verso l’esterno, configurate per essere operativamente collegabili a due corrispondenti aperture praticate in detta parete (101) e comunicanti con un ambiente esterno (104), ed avente inoltre almeno una seconda apertura (7) di ingresso di aria dall’interno del primo locale (100) da climatizzare ed almeno una seconda apertura di uscita di aria condizionata verso l’interno del primo locale (100) da climatizzare, rivolte verso detto primo locale (100) da climatizzare; almeno un primo scambiatore (9) di calore disposto in detto primo telaio (3) per scambiare calore tra un primo flusso d’aria ed un fluido frigorigeno passante nel primo scambiatore (9); almeno un primo ventilatore (10) atto a generare detto primo flusso d’aria tra detta prima apertura di ingresso (5) di aria e detta prima apertura di uscita (6) di aria; almeno un secondo scambiatore (11) di calore disposto in detto primo telaio (3) per scambiare calore tra un secondo flusso d’aria e detto fluido frigorigeno passante in detto secondo scambiatore (11); almeno un secondo ventilatore atto a generare detto secondo flusso d’aria tra detta seconda apertura (7) di ingresso di aria e detta seconda apertura di uscita di aria; un primo circuito (13) di circolazione per detto fluido frigorigeno disposto in detto primo telaio (3) ed atto a collegare almeno detto primo scambiatore (9) e detto secondo scambiatore (11) per l’alimentazione con detto fluido frigorigeno; almeno un compressore (33) per detto fluido frigorigeno ed accoppiato a detto primo circuito (13) di circolazione; almeno un primo organo (31) di laminazione per detto fluido frigorigeno ed accoppiato a detto primo circuito (13) di circolazione; mezzi (15) elettrici ed elettronici di controllo associati a detto primo telaio (3) per controllare e/o comandare il funzionamento di detto condizionatore; caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre mezzi (16) di interconnessione accoppiati a detto primo circuito (13) di circolazione del fluido frigorigeno e configurati per essere accoppiabili almeno ad un secondo circuito (17) di circolazione del fluido frigorigeno, il quale è disposto al di fuori di detto primo telaio (3) ed è configurato per alimentare con detto fluido frigorigeno un terzo scambiatore (18) di calore di una unità aggiuntiva (19) disposto in un secondo telaio, al di fuori di detto primo telaio (3), e/o alloggiato in un secondo locale (102) da climatizzare, detti mezzi (16) di interconnessione comprendendo almeno un primo terminale di uscita (24) per il fluido frigorigeno da detto primo circuito (13) ed almeno un primo terminale di ingresso (25) per il fluido frigorigeno in detto primo circuito (13). CLAIMS 1. Air conditioner (1) comprising a monobloc type conditioner that can be installed inside a first room (100) to be air-conditioned and comprising at least: a first frame (3), which can be wall-mounted in said first room (100) to be air-conditioned and having at least one first air inlet opening (5) from the outside and at least one first air outlet opening (6) towards the external, configured to be operatively connectable to two corresponding openings made in said wall (101) and communicating with an external environment (104), and also having at least a second opening (7) for air inlet from inside the first room (100 ) to be air conditioned and at least one second air conditioned outlet opening towards the inside of the first room (100) to be air conditioned, facing towards said first room (100) to be air conditioned; at least a first heat exchanger (9) arranged in said first frame (3) to exchange heat between a first flow of air and a refrigerant fluid passing through the first exchanger (9); at least a first fan (10) designed to generate said first air flow between said first air inlet opening (5) and said first air outlet opening (6); at least a second heat exchanger (11) arranged in said first frame (3) to exchange heat between a second air flow and said refrigerant fluid passing through said second exchanger (11); at least a second fan designed to generate said second air flow between said second air inlet opening (7) and said second air outlet opening; a first circulation circuit (13) for said refrigerant fluid arranged in said first frame (3) and able to connect at least said first exchanger (9) and said second exchanger (11) for supply with said refrigerant fluid; at least one compressor (33) for said refrigerant fluid and coupled to said first circulation circuit (13); at least a first lamination member (31) for said refrigerating fluid and coupled to said first circulation circuit (13); electric and electronic control means (15) associated with said first frame (3) for controlling and / or commanding the operation of said conditioner; characterized in that it further comprises interconnection means (16) coupled to said first circuit (13) for circulating the refrigerant fluid and configured to be coupled to at least a second circuit (17) for circulating the refrigerant fluid, which is arranged beyond outside said first frame (3) and is configured to feed with said refrigerant fluid a third heat exchanger (18) of an additional unit (19) arranged in a second frame, outside said first frame (3), and / or housed in a second room (102) to be air-conditioned, said interconnection means (16) comprising at least a first outlet terminal (24) for the refrigerant fluid from said first circuit (13) and at least a first inlet terminal (25 ) for the refrigerant fluid in said first circuit (13). 2. Condizionatore secondo la rivendicazione 1 comprendente inoltre detto secondo circuito (17) di circolazione del fluido frigorigeno disposto al di fuori di detto primo telaio (3) di detto condizionatore monoblocco (2) e comprendente inoltre una unità aggiuntiva (19) comprendente un terzo scambiatore (18) di calore alloggiato in un secondo telaio, al di fuori di detto primo telaio (3), detto terzo scambiatore (18) essendo alimentato con detto fluido frigorigeno mediante detto secondo circuito ed essendo montabile a parete o a pavimento in un secondo locale (102) da climatizzare o nel primo locale (100) da climatizzare. 2. Conditioner according to claim 1 further comprising said second circuit (17) for circulating the refrigerant fluid arranged outside said first frame (3) of said monobloc conditioner (2) and further comprising an additional unit (19) comprising a third heat exchanger (18) housed in a second frame, outside said first frame (3), said third exchanger (18) being supplied with said refrigerant fluid by means of said second circuit and being mountable to the wall or floor in a second room (102) to be air-conditioned or in the first room (100) to be air-conditioned. 3. Condizionatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente inoltre almeno un ramo di derivazione (13a) di detto primo circuito (13) di circolazione per detto fluido frigorigeno, detti mezzi (16) di interconnessione essendo accoppiati a detto primo circuito (13) di circolazione in corrispondenza di detto ramo di derivazione (13a). 3. Conditioner according to any one of the preceding claims, further comprising at least one branch branch (13a) of said first circulation circuit (13) for said refrigerant fluid, said interconnection means (16) being coupled to said first circuit (13) of circulation in correspondence with said branch branch (13a). 4. Condizionatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detti mezzi (16) di interconnessione sono selettivamente e removibilmente accoppiabili a corrispondenti mezzi di collegamento di detto secondo circuito (17) di circolazione del fluido frigorigeno. 4. Conditioner according to any one of the preceding claims, in which said interconnection means (16) can be selectively and removably coupled to corresponding connection means of said second circuit (17) for circulating the refrigerant fluid. 5. Condizionatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente inoltre mezzi di regolazione (26) per determinare o impedire selettivamente il passaggio del fluido frigorigeno in detto secondo circuito ed in detto primo circuito (13) a valle di detti mezzi (16) di interconnessione, in particolare in cui detti mezzi di regolazione (26) comprendono almeno una prima valvola (27) di regolazione disposta in prossimità di detti mezzi (16) di interconnessione e/o in corrispondenza di detto ramo di derivazione (13a) o in detto secondo circuito, ed almeno una seconda valvola (28) di regolazione disposta in detto primo circuito (13), a valle di detti mezzi (16) di interconnessione e/o di detto ramo di derivazione (13a). 5. Conditioner according to any one of the preceding claims, further comprising adjustment means (26) for selectively determining or preventing the passage of the refrigerant fluid in said second circuit and in said first circuit (13) downstream of said interconnection means (16), in particular in which said regulating means (26) comprise at least a first regulating valve (27) arranged in proximity to said interconnection means (16) and / or at said branch branch (13a) or in said second circuit , and at least one second regulating valve (28) arranged in said first circuit (13), downstream of said interconnection means (16) and / or said branch branch (13a). 6. Condizionatore secondo la rivendicazione precedente comprendente inoltre un dispositivo di controllo (29) configurato per agire su detti mezzi di regolazione (26) e determinare almeno due tra le seguenti tre condizioni operative distinte: una prima condizione operativa in cui il passaggio di detto fluido frigorigeno avviene solo tra detto primo scambiatore (9) e detto secondo scambiatore (11), escludendo detto terzo scambiatore (18), almeno una seconda condizione operativa in cui il passaggio di detto fluido frigorigeno avviene solo tra detto primo scambiatore (9) e detto terzo scambiatore (18), escludendo detto secondo scambiatore (11) ed almeno una terza condizione operativa in cui il passaggio di detto fluido frigorigeno avviene tra detto primo scambiatore (9) ed entrambi detto secondo scambiatore (11) e detto terzo scambiatore (18) e/o in cui il dispositivo di controllo (29) è configurato per agire su detti mezzi di regolazione (26) e determinare selettivamente una qualsiasi tra le tre dette condizioni operative distinte, e/o in cui detto dispositivo di controllo (29) è connesso con, o è costituito da, detti mezzi (15) elettrici ed elettronici di controllo del condizionatore. 6. Conditioner according to the preceding claim further comprising a control device (29) configured to act on said adjustment means (26) and determine at least two of the following three distinct operating conditions: a first operating condition in which the passage of said fluid refrigeration occurs only between said first exchanger (9) and said second exchanger (11), excluding said third exchanger (18), at least a second operating condition in which the passage of said refrigerant fluid occurs only between said first exchanger (9) and said third exchanger (18), excluding said second exchanger (11) and at least a third operating condition in which the passage of said refrigerant fluid occurs between said first exchanger (9) and both said second exchanger (11) and said third exchanger (18) and / or in which the control device (29) is configured to act on said adjustment means (26) and selectively determine any of the three said distinct operating conditions, and / or in which said control device (29) is connected with, or consists of, said electrical and electronic control means (15) of the conditioner. 7. Condizionatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto primo organo (31) di laminazione per detto fluido frigorigeno è accoppiato a detto primo circuito (13) di circolazione a monte di detti mezzi (16) di interconnessione e/o di detto ramo di derivazione (13a), e dal fatto di comprendere inoltre almeno un secondo organo di laminazione accoppiato a detto secondo circuito (17) di circolazione, detto primo e detto secondo organo di laminazione essendo configurati per compensare e bilanciare tra loro le diverse perdite di carico subite da detto fluido frigorigeno rispettivamente in detto primo circuito (13) di circolazione a monte di detti mezzi (16) di interconnessione, o a monte di detto ramo di derivazione (13a), ed in detto secondo circuito (17) di circolazione e/o in cui detto condizionatore comprende inoltre un terzo organo di laminazione accoppiato a detto primo circuito (13) di circolazione a valle di detti mezzi (16) di interconnessione e/o a valle di detto ramo di derivazione (13a), detto secondo e detto terzo organo di laminazione essendo configurati per compensare e bilanciare tra loro le diverse perdite di carico subite da detto fluido frigorigeno rispettivamente in detto primo circuito (13) di circolazione a valle di detti mezzi (16) di interconnessione, o a valle di detto ramo di derivazione (13a), ed in detto secondo circuito (17) di circolazione e/o in cui detto condizionatore comprende una valvola elettronica o un dispositivo elettronico disposti in detto primo circuito (13) o in detto secondo circuito e configurati per compensare e bilanciare tra loro le diverse perdite di carico subite da detto fluido frigorigeno rispettivamente in detto primo circuito (13) di circolazione a valle di detti mezzi (16) di interconnessione, o a valle di detto ramo di derivazione (13a), ed in detto secondo circuito (17) di circolazione. 7. Conditioner according to any one of the preceding claims, in which said first lamination member (31) for said refrigerant fluid is coupled to said first circulation circuit (13) upstream of said interconnection means (16) and / or said branch branch (13a), and by the fact that it further comprises at least a second rolling member coupled to said second circulation circuit (17), said first and said second rolling member being configured to compensate and balance the different pressure drops between them suffered by said refrigerant fluid respectively in said first circulation circuit (13) upstream of said interconnection means (16), or upstream of said branch branch (13a), and in said second circulation circuit (17) and / or wherein said conditioner further comprises a third rolling member coupled to said first circulation circuit (13) downstream of said interconnection means (16) and / or downstream of said branch branch (13a), said second and said third lamination member being configured to compensate and balance among themselves the different pressure drops undergone by said refrigerant fluid respectively in said first circulation circuit (13) downstream of said means ( 16) of interconnection, or downstream of said branch branch (13a), and in said second circulation circuit (17) and / or in which said conditioner comprises an electronic valve or an electronic device arranged in said first circuit (13) or in said second circuit and configured to compensate and balance each other the different head losses suffered by said refrigerant fluid respectively in said first circulation circuit (13) downstream of said interconnection means (16), or downstream of said branch branch (13a), and in said second circulation circuit (17). 8. Condizionatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui dette prima apertura di ingresso (5) di aria dall’ esterno e prima apertura di uscita (6) di aria verso l’esterno presentano un diametro compreso tra 120mm e 220mm, in particolare compreso tra 140mm e 200mm, più in particolare compreso tra 150mm e 180mm. 8. Air conditioner according to any one of the preceding claims, wherein said first air inlet opening (5) from the outside and first air outlet opening (6) towards the outside have a diameter between 120mm and 220mm, in particular including between 140mm and 200mm, more specifically between 150mm and 180mm. 9. Condizionatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente inoltre mezzi (4) per montare detto primo telaio (3) a detta parete (101) in detto primo locale (100), in una posizione a contatto con il pavimento del locale o in una posizione rialzata rispetto al pavimento del locale, e/o mezzi (4) per montare selettivamente il condizionatore (1) a detta parete (101) in una prima posizione “a parete bassa”, sostanzialmente prossima ad un pavimento (102) di detto locale (100), e/o almeno in una seconda posizione “a parete alta”, maggiormente prossima ad un soffitto di detto primo locale (100) rispetto a detta prima posizione. 9. Air conditioner according to any one of the preceding claims further comprising means (4) for mounting said first frame (3) to said wall (101) in said first room (100), in a position in contact with the floor of the room or in a raised position with respect to the floor of the room, and / or means (4) for selectively mounting the air conditioner (1) to said wall (101) in a first "low wall" position, substantially close to a floor (102) of said room (100), and / or at least in a second "high wall" position, closer to a ceiling of said first room (100) than said first position. 10. Condizionatore in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detti mezzi di interconnessione sono configurati per essere accoppiabili ad una pluralità di aggiuntivi circuiti di circolazione di un fluido frigorigeno, i quali sono disposti al di fuori del primo telaio e sono configurati per alimentare con il fluido frigorigeno una pluralità di aggiuntivi scambiatori di calore disposti in rispettivi telai, al di fuori del primo telaio e/o alloggiati in rispettivi ulteriori locali da climatizzare. 10. Conditioner according to any one of the preceding claims, in which said interconnection means are configured to be coupled to a plurality of additional circulation circuits of a refrigerant fluid, which are arranged outside the first frame and are configured to supply with the refrigerating fluid a plurality of additional heat exchangers arranged in respective frames, outside the first frame and / or housed in respective further rooms to be conditioned. 1 1. Condizionatore in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto primo terminale di uscita per il fluido frigorigeno dal primo circuito ed almeno un primo terminale di ingresso per il fluido frigorigeno nel primo circuito sono disposti e montati esternamente al primo telaio. 1 1. Conditioner according to any one of the preceding claims wherein said first outlet terminal for the refrigerant fluid from the first circuit and at least one first inlet terminal for the refrigerant fluid in the first circuit are arranged and mounted externally to the first frame. 12. Condizionatore in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui il condizionatore è montabile a parete in un primo locale da climatizzare con un medesimo orientamento, almeno in una prima posizione "a parete bassa" ed in una seconda posizione "a parete alta", distinta e disposta più in alto nel locale da climatizzare rispetto alla prima posizione. 12. Air conditioner according to any one of the preceding claims, wherein the air conditioner can be wall mounted in a first room to be air conditioned with the same orientation, at least in a first "low wall" position and in a second "high wall" position , distinct and arranged higher in the room to be air-conditioned than the first position. 13. Procedimento per climatizzare uno o più locali di un edificio, comprendente le fasi di: predisporre un condizionatore d’aria (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno un primo scambiatore (9) atto a scambiare calore con un primo flusso di aria esterna, un secondo scambiatore (11) atto a scambiare calore con un secondo flusso di aria interna ad un primo locale (100) da climatizzare, ed almeno un terzo scambiatore (18) atto a scambiare calore con un terzo flusso di aria interna ad un secondo locale (102) da climatizzare o a detto primo locale (100); selezionare in tempi successivi almeno due condizioni operative scelte tra una pluralità di condizioni operative del condizionatore, tra le quali almeno una prima condizione operativa in cui il passaggio di fluido frigorigeno avviene solo tra il primo scambiatore (9) ed il secondo scambiatore (11), entrambi alloggiati in un primo telaio (3), escludendo il terzo scambiatore (18) disposto in un secondo telaio separato dal primo telaio (3), almeno una seconda condizione operativa in cui il passaggio di detto fluido frigorigeno avviene solo tra detto primo scambiatore (9) e detto terzo scambiatore (18), escludendo detto secondo scambiatore (11) e/o almeno una terza condizione operativa in cui il passaggio di detto fluido frigorigeno avviene tra detto primo scambiatore (9) ed entrambi detto secondo scambiatore (11) e detto terzo scambiatore (18). 13. Process for air conditioning one or more rooms of a building, comprising the phases of: providing an air conditioner (1) in accordance with any one of the preceding claims, comprising at least a first exchanger (9) suitable for exchanging heat with a first flow of external air, a second exchanger (11) capable of exchanging heat with a second flow of internal air to a first room (100) to be conditioned, and at least a third exchanger (18) adapted to exchange heat with a third flow of internal air to a second room (102) to be conditioned or to said first room (100) ; select in subsequent times at least two operating conditions chosen from a plurality of operating conditions of the conditioner, including at least a first operating condition in which the passage of refrigerant fluid occurs only between the first exchanger (9) and the second exchanger (11), both housed in a first frame (3), excluding the third exchanger (18) arranged in a second frame separated from the first frame (3), at least a second operating condition in which the passage of said refrigerant fluid occurs only between said first exchanger ( 9) and said third exchanger (18), excluding said second exchanger (11) and / or at least a third operating condition in which the passage of said refrigerant fluid occurs between said first exchanger (9) and both said second exchanger (11) and said third exchanger (18). 14. Condizionatore in accordo con la rivendicazione precedente comprendente la fase di selezionare in tempi successivi almeno le tre condizioni operative del condizionatore di seguito indicate: almeno una prima condizione operativa in cui il passaggio di fluido frigorigeno avviene solo tra il primo scambiatore ed il secondo scambiatore, entrambi alloggiati in un primo telaio, escludendo il terzo scambiatore disposto in un secondo telaio separato dal primo telaio, almeno una seconda condizione operativa in cui il passaggio di detto fluido frigorigeno avviene solo tra detto primo scambiatore e detto terzo scambiatore, escludendo detto secondo scambiatore e/o almeno una terza condizione operativa in cui il passaggio di detto fluido frigorigeno avviene tra detto primo scambiatore ed entrambi detto secondo scambiatore e detto terzo scambiatore.14. Conditioner in accordance with the preceding claim comprising the step of selecting at least the three operating conditions of the conditioner indicated below in subsequent times: at least a first operating condition in which the passage of refrigerant fluid occurs only between the first exchanger and the second exchanger , both housed in a first frame, excluding the third exchanger arranged in a second frame separate from the first frame, at least a second operating condition in which the passage of said refrigerant fluid occurs only between said first exchanger and said third exchanger, excluding said second exchanger and / or at least a third operating condition in which the passage of said refrigerant fluid occurs between said first exchanger and both said second exchanger and said third exchanger.
IT000362U 2011-11-11 2011-11-11 AIR CONDITIONER ITMI20110362U1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000362U ITMI20110362U1 (en) 2011-11-11 2011-11-11 AIR CONDITIONER

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000362U ITMI20110362U1 (en) 2011-11-11 2011-11-11 AIR CONDITIONER

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20110362U1 true ITMI20110362U1 (en) 2013-05-12

Family

ID=45956250

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000362U ITMI20110362U1 (en) 2011-11-11 2011-11-11 AIR CONDITIONER

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20110362U1 (en)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBS20070034U1 (en) DEVICE AND PROCEDURE FOR AIR TREATMENT
WO2012073746A1 (en) Integrated air-conditioning system, and internal air unit, external air unit, and laminated body, thereof
CN107532807B (en) Compressor unit, heat source unit, and air conditioner
US20130052936A1 (en) Heating and cooling ventilation system
CN104776574A (en) Variable refrigerant flow radiation air-conditioning system
CN204923344U (en) Become radiation air -conditioning system of refrigerant flow
JPWO2008152786A1 (en) Residential water heater
DK2394103T3 (en) Building and method of tempering and ventilating the building
JP2009250528A (en) Ventilation air-conditioning device
WO2014175109A1 (en) Air conditioner
US20190101311A1 (en) Heat transfer and hydronic systems
JP6590983B2 (en) Heat source integrated system air conditioner
JP6612228B2 (en) Air conditioning system, surrounding air conditioning unit and water pipeline refurbishment method for heating purposes
ITMI20110362U1 (en) AIR CONDITIONER
JP5369260B2 (en) Air heat exchange system and air heat exchanger used
KR101105943B1 (en) Ventilation Apparatus Embedded in Wall Panel, and Wall Panel having Such Ventilation Apparatus
JP2008281319A (en) Air-conditioning outdoor unit connected type hot cold water system floor heating cooling unit
JP5951428B2 (en) Air conditioner
JP2012117755A (en) Air conditioner
JP2008304167A (en) Hot-water supply facility for multiple dwelling house
ITMI20110557A1 (en) DEVICE AND PROCEDURE FOR AIR TREATMENT
ITBS20130044A1 (en) APPARATUS AND PROCEDURE FOR AIR CONDITIONING AND FOR THE PRODUCTION OF DOMESTIC HOT WATER
ITVI20090075A1 (en) CONDENSATION DEHUMIDIFIER
US11604006B2 (en) Makeup air parallel flow energy recovery system atop air conditioner
CN219177946U (en) Cabinet type windless air conditioner terminal