ITMI20110275U1 - Pubblicazione a stampa, del tipo di un giornale, un quotidiano, una rivista o un periodico, contenente inserti estraibili - Google Patents

Pubblicazione a stampa, del tipo di un giornale, un quotidiano, una rivista o un periodico, contenente inserti estraibili

Info

Publication number
ITMI20110275U1
ITMI20110275U1 IT000275U ITMI20110275U ITMI20110275U1 IT MI20110275 U1 ITMI20110275 U1 IT MI20110275U1 IT 000275 U IT000275 U IT 000275U IT MI20110275 U ITMI20110275 U IT MI20110275U IT MI20110275 U1 ITMI20110275 U1 IT MI20110275U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
publication
face
folded
sheets
newspaper
Prior art date
Application number
IT000275U
Other languages
English (en)
Inventor
Aris Ballestrazzi
Lamberto Tassi
Original Assignee
Sitma Machinery S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sitma Machinery S P A filed Critical Sitma Machinery S P A
Priority to IT000275U priority Critical patent/ITMI20110275U1/it
Priority to EP12179971A priority patent/EP2556964A1/en
Priority to CA2785450A priority patent/CA2785450A1/en
Priority to BR202012020130-0U priority patent/BR202012020130U2/pt
Priority to JP2012004932U priority patent/JP3179298U/ja
Priority to US13/572,282 priority patent/US20130038049A1/en
Publication of ITMI20110275U1 publication Critical patent/ITMI20110275U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B42BOOKBINDING; ALBUMS; FILES; SPECIAL PRINTED MATTER
    • B42DBOOKS; BOOK COVERS; LOOSE LEAVES; PRINTED MATTER CHARACTERISED BY IDENTIFICATION OR SECURITY FEATURES; PRINTED MATTER OF SPECIAL FORMAT OR STYLE NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; DEVICES FOR USE THEREWITH AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; MOVABLE-STRIP WRITING OR READING APPARATUS
    • B42D7/00Newspapers or the like
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B42BOOKBINDING; ALBUMS; FILES; SPECIAL PRINTED MATTER
    • B42DBOOKS; BOOK COVERS; LOOSE LEAVES; PRINTED MATTER CHARACTERISED BY IDENTIFICATION OR SECURITY FEATURES; PRINTED MATTER OF SPECIAL FORMAT OR STYLE NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; DEVICES FOR USE THEREWITH AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; MOVABLE-STRIP WRITING OR READING APPARATUS
    • B42D13/00Loose leaves modified for binding; Inserts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B42BOOKBINDING; ALBUMS; FILES; SPECIAL PRINTED MATTER
    • B42PINDEXING SCHEME RELATING TO BOOKS, FILING APPLIANCES OR THE LIKE
    • B42P2241/00Parts, details or accessories for books or filing appliances
    • B42P2241/02Fasteners; Closures

Landscapes

  • Packages (AREA)
  • Pretreatment Of Seeds And Plants (AREA)
  • Sheet Holders (AREA)

Description

Descrizione del modello industriale di utilità
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce a una pubblicazione a stampa, del tipo di un giornale, un quotidiano, una rivista o un periodico, contenente inserti estraibili.
Da tempo è diffuso l’uso di allegare a giornali, quotidiani, riviste, periodici o a pubblicazioni a stampa in genere, uno o più inserti estraibili.
In generale, gli inserti stessi sono costituiti da pubblicazioni a stampa dedicate a uno specifico settore d’informazione, per esempio economico, scientifico, d’intrattenimento o simile, oppure inerenti all’approfondimento di un particolare argomento oppure ancora contenenti informazioni pubblicitarie.
Con particolare, ma non esclusivo riferimento ai giornali, quotidiani, periodici o riviste in genere, gli inserti a essi abbinati sono inseriti in modo svincolato e libero fra le loro pagine o fra le due falde in cui essi vengono ripiegati su se stessi.
L’inserimento avviene già all’atto del confezionamento dei giornali, quotidiani, periodici o riviste o in un momento successivo, per esempio, a opera dei venditori prima della loro esposizione o distribuzione.
E’ possibile che durante la manipolazione di tali prodotti editoriali, nelle fasi di stoccaggio, spedizione, distribuzione ed esposizione, gli inserti, proprio perché disposti al loro interno in modo libero e svincolato, scivolino fuori.
Per ovviare a tale inconveniente è già noto confezionare tali prodotti editoriali - ciascuno costituito da un giornale, quotidiano, periodico o rivista e dai relativi inserti a esso abbinati – singolarmente in un rispettivo sacchetto realizzato in film plastico o in carta.
Tale confezionamento richiede necessariamente una linea dedicata e dimensionata in funzione del prodotto processato.
Tale confezionamento, inoltre, richiede l’impiego di notevoli quantità di film plastico per avvolgere completamente ciascun prodotto.
Scopo del presente trovato è quello di ovviare agli inconvenienti della tecnica nota.
Nell’ambito di tale scopo generale, scopo del presente trovato è quello di realizzare una pubblicazione a stampa che consenta di impedire lo sfilamento e la fuoriuscita degli inserti disposti in modo svincolato e libero all’interno di essa in modo semplice e affidabile.
Altro scopo ancora del presente trovato è quello di realizzare una pubblicazione a stampa che, per le sue peculiari caratteristiche strutturali, sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell’uso pur con un limitato impiego di materiali.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare una pubblicazione a stampa che, pur garantendo il trattenimento al proprio interno degli inserti in essa disposti in modo svincolato e libero, sia facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio e che, inoltre, sia competitiva dal punto di vista economico.
Questi e altri scopi secondo il presente trovato sono raggiunti realizzando una pubblicazione a stampa, del tipo di un giornale, un quotidiano, una rivista o un periodico, come esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche di una pubblicazione a stampa, del tipo di un giornale, un quotidiano, una rivista o un periodico, secondo il presente trovato sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche e i vantaggi di una pubblicazione a stampa, del tipo di un giornale, un quotidiano, una rivista o un periodico, secondo il presente trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
- la figura 1 è una vista prospettica di una pubblicazione a stampa del tipo di un quotidiano ripiegato su se stesso con una pluralità di inserti disposti in modo svincolato fra le due falde sovrapposte di esso secondo la tecnica nota;
- la figura 2 è una vista prospettica di una pubblicazione a stampa del tipo di un quotidiano ripiegato su se stesso con una pluralità di inserti disposti in modo svincolato fra le due falde sovrapposte di esso secondo il presente trovato;
- la figura 3 è una vista prospettica che mostra la fase di apertura della pubblicazione a stampa di figura 2;
- la figura 4 è una vista prospettica della pubblicazione di figura 3 vista dal retro;
- la figura 5 è una vista prospettica dei mezzi di chiusura di tipo removibile della pubblicazione a stampa delle figure da 2 a 4.
Con riferimento alla figura 1, viene mostrata una pubblicazione a stampa 100, del tipo di un giornale, un quotidiano, una rivista, un periodico o simili secondo l’arte nota.
La pubblicazione 100 comprende un fascicolo 101 di fogli 102 che presenta una faccia superiore 103 e una faccia posteriore 104 e che ha almeno un lato chiuso 105 e almeno un lato aperto 106.
In particolare, la pubblicazione 100 è del tipo di un giornale o quotidiano in cui ciascuno dei fogli 102 è ripiegato su se stesso e i fogli 102 sono inseriti l’uno nell’altro, così che l’insieme dei fogli 102 ripiegati e inseriti l’uno nell’altro presenta un primo lato chiuso 105’ e tre lati aperti 106’, 106’’ e 106’’’.
Tale insieme, come noto, è ulteriormente ripiegato in due su se stesso, laddove la piegatura definisce il lato chiuso 105 dal quale si estendono due falde tra loro sovrapposte e i cui bordi tra loro sovrapposti, costituiti in particolare dai lati aperti 106’ e 106’’, definiscono uno o due lati aperti 106.
Le superfici delle due falde rivolte all’esterno definiscono, invece, la faccia anteriore 103 e la faccia posteriore 104.
Fra le due falde è inserita una pluralità di inserti 107 i quali sono svincolati e liberi rispetto al fascicolo 101.
Come noto, inoltre, le due falde hanno larghezza diversa così che, sovrapponendosi, una delle due, quella più larga, presenta un bordo sporgente rispetto all’altra, definito nel gergo del settore come “unghia” e che, durante il confezionamento della pubblicazione 100, funge da elemento di presa per l’inserimento fra le due falde degli inserti 107.
Come visibile dalla figura 1, gli inserti 107, essendo non vincolati al fascicolo 101, possono sfilarsi da esso attraverso l’uno o più lati aperti 106.
Le figure da 2 a 4, mostrano, invece, una pubblicazione 10 a stampa, del tipo di un giornale, un quotidiano, una rivista o un periodico secondo il presente trovato.
In modo analogo alle pubblicazioni note, la pubblicazione 10 comprende un fascicolo 11 di fogli 12 che presenta una faccia superiore 13 e una faccia posteriore 14 e che ha almeno un lato chiuso 15 e almeno un lato aperto 16.
In particolare, la pubblicazione 10 è del tipo di un giornale o quotidiano in cui ciascuno dei fogli 12 è ripiegato su se stesso e i fogli 12 sono inseriti l’uno nell’altro, così che l’insieme dei fogli 12 ripiegati e inseriti l’uno nell’altro presenta un primo lato chiuso 15’ e tre lati aperti 16’, 16’’ e 16’’’.
Tale insieme, come noto, è ulteriormente ripiegato in due su se stesso, laddove la piegatura definisce il lato chiuso 15 dal quale si estendono due falde tra loro sovrapposte e i cui bordi tra loro sovrapposti, corrispondenti ai lati aperti 16’ e 16’’, definiscono uno o due lati aperti 16.
Le superfici delle due falde rivolte all’esterno definiscono, invece, la faccia anteriore 13 e la faccia posteriore 14.
Anche in tal caso, fra le due falde è inserita una pluralità di inserti 17 i quali sono svincolati e liberi rispetto al fascicolo 11.
Come noto, inoltre, le due falde hanno larghezza diversa così che, sovrapponendosi, una delle due, quella più larga, presenta un bordo B sporgente rispetto all’altra, definito nel gergo del settore come “unghia” e che, durante il confezionamento della pubblicazione 10, funge da elemento di presa per l’inserimento fra le due falde degli inserti 17.
Si precisa che la struttura della pubblicazione 10 potrebbe essere diversa da quella raffigurata a puro titolo esemplificativo e non limitativo.
Per esempio, le due falde potrebbero avere pari larghezza o essere assenti, gli inserti 17 essendo inseriti direttamente fra i fogli 12 del fascicolo 11; la fascicolazione dei fogli 12, inoltre, potrebbe essere diversa, per esempio, essi potrebbero essere rilegati o puntati in corrispondenza del lato chiuso 15.
Caratteristica peculiare della pubblicazione 10 secondo il presente trovato consiste nel fatto che essa comprende mezzi di chiusura 18 di tipo removibile di almeno un tratto del lato aperto 16 e che sono atti a evitare lo sfilamento accidentale degli inserti 17 attraverso esso.
Vantaggiosamente, i mezzi di chiusura 18 comprendono un elemento di presa 19 che è atto a facilitarne la rimozione dal fascicolo 11 per l’apertura del corrispondente lato.
Utilmente, inoltre, i mezzi di chiusura 18 presentano la superficie destinata a essere rivolta all’esterno stampabile con dati di personalizzazione, quali l’indirizzo del destinatario, qualora la pubblicazione 10 sia inviata a mezzo posta, o informazioni pubblicitarie o simili.
Con riferimento alla forma di realizzazione rappresentata nelle allegate figure da 2 a 5, i mezzi di chiusura 18 comprendono una fascia 20 ripiegata in due a cavallo di un tratto del lato aperto 16.
La fascia 20 presenta due porzioni d’estremità, rispettivamente una prima porzione d’estremità 20a e una seconda porzione d’estremità 20b, delle quali la prima porzione d’estremità 20a è vincolata alla faccia anteriore 13 e la seconda porzione d’estremità 20b è vincolata alla faccia posteriore 14 della pubblicazione 10.
La prima porzione d’estremità 20a e la seconda porzione d’estremità 20b sono unite da una porzione mediana 20c che si dispone a cavallo del tratto del lato aperto 16.
Nella forma di realizzazione rappresentata nelle allegate figure, una o entrambe la prima porzione d’estremità 20a e la seconda porzione d’estremità 20b sono vincolate alla rispettiva faccia anteriore 13 e faccia posteriore 14 in modo removibile, per esempio mediante interposizione di un adesivo del tipo “attacca e stacca”, così da consentire la riapertura del lato aperto 16 e l’estrazione attraverso esso degli inserti 17.
Vantaggiosamente, inoltre, almeno un bordo terminale della prima porzione d’estremità 20a e/o della seconda porzione terminale 20b è costituito da un elemento di presa 19, del tipo, per esempio, di una linguetta 21 priva di adesivo o in corrispondenza della quale l’adesivo è stato “disattivato” con metodi noti al tecnico del ramo, così da facilitare la rimozione della fascia 20.
Non si escludono, tuttavia, alternative forme di realizzazione della fascia 20 e, in particolare, delle modalità di vincolo della stessa alle facce anteriore 13 e posteriore 14 della pubblicazione 10 e delle modalità di apertura di essa.
Per esempio, la fascia 20 potrebbe presentare una porzione di invito alla rottura, la quale, per esempio, potrebbe essere definita fra la prima porzione d’estremità 20a e la seconda porzione d’estremità 20b rimanendo a cavallo del lato aperto 16. In tal caso la rimozione della fascia 20 per la riapertura del tratto del lato aperto 16 da esso chiuso avverrebbe per rottura della stessa.
La figura 5 mostra lo sviluppo di una fascia 20 comprendente la prima porzione d’estremità 20a, la porzione mediana 20c e la seconda porzione d’estremità 20b che si susseguono l’una dopo l’altra senza soluzione di continuità e che presentano in corrispondenza della superficie destinata a essere applicata rispettivamente sulla faccia anteriore 13 e sulla faccia posteriore 14 della pubblicazione 10 uno strato 22 di adesivo del tipo “attacca e stacca”.
In corrispondenza del bordo terminale della prima porzione d’estremità 20a lo strato adesivo 22 è interrotto o “disattivato” così da costituire la linguetta di presa 21.
La superficie della fascia 20 opposta a quella rivestita con lo strato adesivo 22 è invece idonea a essere stampata con tecniche note per riportare su essa dati di personalizzazione, informazione o pubblicitari.
Non si escludono, inoltre, alternative forme di realizzazione dei mezzi di chiusura 18 i quali, in termini generali, possono comprendere un elemento conformato o ripiegato a U, a C o simili che è disposto a cavallo di almeno un tratto del lato aperto 16 a contenere una corrispondente porzione del fascicolo 11.
Laddove, tale elemento conformato o ripiegato a U, a C o simili presenta due rami dei quali uno può essere vincolato alla faccia posteriore 14 e l’altro può essere vincolato alla faccia anteriore 13 della pubblicazione 10 e in cui almeno uno di tali due rami è vincolato alla rispettiva faccia anteriore o posteriore in modo removibile, per esempio mediante interposizione di uno strato di adesivo del tipo “attacca e stacca” o in cui, in alternativa, è presente una porzione di invito alla rottura per la separazione dei due rami.
La pubblicazione a stampa oggetto del presente trovato, grazie alla previsione di mezzi di chiusura di tipo removibile applicati ad almeno un tratto di uno o più dei lati aperti di essa, ha il vantaggio di trattenere gli inserti in essa disposti in modo svincolato, evitandone la sfilamento e la fuoriuscita attraverso i lati aperti della stessa, in modo semplice ed efficace.
La pubblicazione a stampa oggetto del presente trovato, inoltre, è ottenibile con l’impiego di materiali ed elementi facilmente reperibili in commercio e con costi contenuti.
È chiaro, infine, che la pubblicazione a stampa così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del trovato; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Pubblicazione (10) a stampa, del tipo di un giornale, un quotidiano, una rivista o un periodico, comprendente un fascicolo (11) di fogli (12) a stampa, il quale fascicolo presenta una faccia anteriore (13), una faccia posteriore (14), almeno un lato chiuso (15) e almeno un lato aperto (16), e almeno un inserto (17) estraibile che è disposto in modo svincolato all’interno di detto fascicolo (11) e che è sfilabile da esso attraverso detto almeno un lato aperto (16), caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di chiusura di tipo removibile (18) di almeno un tratto di detto almeno un lato aperto (16) e atti a evitare lo sfilamento accidentale di detto almeno un inserto (17).
  2. 2) Pubblicazione (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di chiusura di tipo removibile (18) comprendono un elemento di presa (19) atto a facilitarne la rimozione da detto fascicolo (11) per l’apertura del corrispondente lato.
  3. 3) Pubblicazione (10) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di chiusura di tipo removibile (18) presentano una superficie destinata a essere rivolta all’esterno stampabile con dati di personalizzazione, pubblicitari o simili.
  4. 4) Pubblicazione (10) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di chiusura di tipo removibile comprendono un elemento conformato o ripiegato a U, a C o simili che è disposto a cavallo di detto almeno un tratto di detto almeno un lato aperto a contenere una corrispondente porzione di detto fascicolo (11).
  5. 5) Pubblicazione (10) secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detto elemento conformato o ripiegato a U, a C o simili presenta due rami dei quali uno è vincolato a detta faccia posteriore (14) e l’altro è vincolato a detta faccia anteriore (13), in cui almeno uno di detti due rami è vincolato alla rispettiva faccia anteriore o posteriore in modo removibile.
  6. 6) Pubblicazione (10) secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detto elemento conformato o ripiegato a U, a C o simili presenta due rami, dei quali uno è vincolato a detta faccia posteriore (14) e l’altro è vincolato a detta faccia anteriore (13), e una porzione di invito alla rottura per la separazione di detti due rami.
  7. 7) Pubblicazione (10) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di chiusura di tipo removibile (18) comprendono una fascia (20) ripiegata in due a cavallo di detto almeno un tratto di detto almeno un lato aperto (16) e che presenta due porzioni d’estremità (20a, 20b) delle quali una è vincolata a detta faccia posteriore (14) e l’altra è vincolata a detta faccia anteriore (13), in cui almeno una di dette due porzioni d’estremità (20a, 20b) è vincolata alla rispettiva faccia anteriore (13) o posteriore (14) di detto fascicolo (11) in modo removibile.
  8. 8) Pubblicazione (10) secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detta almeno una di dette due porzioni d’estremità (20a, 20b) che è vincolata alla rispettiva faccia anteriore (13) o posteriore (14) di detto fascicolo (11) in modo removibile presenta un elemento di presa (19) da parte di un utente atto a facilitare la rimozione di detta fascia.
  9. 9) Pubblicazione (10) secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzata dal fatto che detta almeno una di dette due porzioni d’estremità (20a, 20b) che è vincolata alla rispettiva faccia anteriore (13) o posteriore (13) di detto fascicolo (11) in modo removibile lo è per interposizione di un adesivo (22) di tipo “attacca e stacca”.
  10. 10) Pubblicazione (10) secondo le rivendicazioni 8 e 9, caratterizzata dal fatto che detto elemento di presa (19) comprende una linguetta (21) non adesiva definita in corrispondenza del bordo terminale di detta almeno una di dette due porzioni d’estremità (20a, 20b).
  11. 11) Pubblicazione (10) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di chiusura di tipo removibile (18) comprendono una fascia ripiegata in due a cavallo di detto almeno un tratto di detto almeno un lato aperto e che presenta due porzioni d’estremità, delle quali una è vincolata a detta faccia posteriore e l’altra è vincolata a detta faccia posteriore, e una porzione di invito alla rottura per la separazione di dette due porzioni d’estremità.
  12. 12) Pubblicazione (10) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto ciascuno dei fogli (12) di detto fascicolo (11) è ripiegato in due e dal fatto che i fogli (12) così ripiegati sono inseriti l’uno nell’altro, detto almeno un lato chiuso (15) essendo definito dalla piegatura di detti fogli (12) e detto inserto essendo disposto fra detti fogli (12) ripiegati.
  13. 13) Pubblicazione (10) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i fogli (12) di detto fascicolo (11) sono tra loro uniti, per ripiegatura su se stessi, per rilegatura o simili, in corrispondenza di un lato (15’) e l’insieme di detti fogli (12) tra loro uniti è ulteriormente ripiegato almeno una volta su sé stesso a definire detto almeno un lato chiuso (15) dal quale si estendono due falde tra loro sovrapposte fra le quali è disposto detto inserto (17) e le cui superfici rivolte all’esterno definiscono dette facce anteriore (13) e posteriore (14).
  14. 14) Pubblicazione (10) secondo la rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che dette falde diversa larghezza.
IT000275U 2011-08-10 2011-08-10 Pubblicazione a stampa, del tipo di un giornale, un quotidiano, una rivista o un periodico, contenente inserti estraibili ITMI20110275U1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000275U ITMI20110275U1 (it) 2011-08-10 2011-08-10 Pubblicazione a stampa, del tipo di un giornale, un quotidiano, una rivista o un periodico, contenente inserti estraibili
EP12179971A EP2556964A1 (en) 2011-08-10 2012-08-09 Print publication, of the newspaper, daily, magazine or periodical type, containing extractable inserts
CA2785450A CA2785450A1 (en) 2011-08-10 2012-08-10 Print publication, of the newspaper, daily, magazine or periodical type, containing extractable inserts
BR202012020130-0U BR202012020130U2 (pt) 2011-08-10 2012-08-10 Publicação na imprensa, do tipo de um jornal, um quotidiano, uma revista ou um periódico, contendo suplementos retiráveis
JP2012004932U JP3179298U (ja) 2011-08-10 2012-08-10 抜き取り可能な折り込みを有する、新聞、日刊紙、雑誌、定期刊行物等の印刷刊行物
US13/572,282 US20130038049A1 (en) 2011-08-10 2012-08-10 Print publication, of the newspaper, daily, magazine or periodical type, containing extractable inserts

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000275U ITMI20110275U1 (it) 2011-08-10 2011-08-10 Pubblicazione a stampa, del tipo di un giornale, un quotidiano, una rivista o un periodico, contenente inserti estraibili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20110275U1 true ITMI20110275U1 (it) 2013-02-11

Family

ID=44899780

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000275U ITMI20110275U1 (it) 2011-08-10 2011-08-10 Pubblicazione a stampa, del tipo di un giornale, un quotidiano, una rivista o un periodico, contenente inserti estraibili

Country Status (6)

Country Link
US (1) US20130038049A1 (it)
EP (1) EP2556964A1 (it)
JP (1) JP3179298U (it)
BR (1) BR202012020130U2 (it)
CA (1) CA2785450A1 (it)
IT (1) ITMI20110275U1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202014100704U1 (de) 2013-06-25 2014-02-26 Koenig & Bauer Aktiengesellschaft Druckprodukt
DE102015202378B4 (de) * 2015-02-11 2021-06-02 Koenig & Bauer Ag Druckprodukt

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US271964A (en) * 1883-02-06 Zachaeiah g
US3275316A (en) * 1965-04-12 1966-09-27 Jr Gerald V Cleary Insert for newspapers
US4279409A (en) * 1980-06-18 1981-07-21 Pemberton Bernard E Process of making signatures from preprinted webs for the manufacture of magazines or the like
US5197761A (en) * 1989-04-24 1993-03-30 Shirdavani Hossain A Book puller and method of making same
US5137409A (en) * 1989-07-21 1992-08-11 Ferag Ag Joining together of printed partial products
CA2079356A1 (en) * 1991-12-16 1993-06-17 Murray O. Meetze Removable set retaining system for copy sheets
US5407230A (en) * 1993-07-30 1995-04-18 Waldorf Corporation Print folder
DE59406831D1 (de) * 1994-02-04 1998-10-08 Ferag Ag Verfahren und Vorrichtung zum Herstellen von mehrteiligen Druckereiprodukteeinheiten
WO2007033510A1 (de) * 2005-09-19 2007-03-29 Ferag Ag Deckbogen für druckprodukt und verfahren zur verpackung von zeitungen oder zeitschriften mittels deckbogen
US7611135B2 (en) * 2005-12-05 2009-11-03 Goss International Americas, Inc. Inserter with closure device

Also Published As

Publication number Publication date
JP3179298U (ja) 2012-10-25
BR202012020130U2 (pt) 2014-03-25
US20130038049A1 (en) 2013-02-14
EP2556964A1 (en) 2013-02-13
CA2785450A1 (en) 2013-02-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUB20155268A1 (it) Pacchetto di articoli da fumo con etichetta di chiusura riposizionabile.
JP3185841U (ja) 包装箱
US20130206823A1 (en) File
ITTO980988A1 (it) Dispositivo per la rilegatura di fogli disposti a pacco e fascicolorilegato.
US10696461B2 (en) Packaging
ITMI20110275U1 (it) Pubblicazione a stampa, del tipo di un giornale, un quotidiano, una rivista o un periodico, contenente inserti estraibili
JP2012171677A5 (it)
US9010619B2 (en) Expandable file holder
US10358264B1 (en) Hang tag for the display of boxed items
JP2015085942A (ja) 梱包箱
US7854978B1 (en) Tape strip with tab
JP2005075003A (ja) グラフィック製品を綴じる方法
CN208507086U (zh) 一种多用式标签说明一体式贴纸
BE1020621A3 (nl) Etiket voor een recipient met een afsluitdop en recipient voorzien van zulk etiket.
JP3094232U (ja) 段ボール紙製封筒
JP5128965B2 (ja) 包装材と包装方法
JP2011154329A (ja) 封緘シート
GB2573772A (en) A retaining device for lamina stationery
JP5929205B2 (ja) パウチ
JP5567609B2 (ja) 段ボール製包装箱の封緘構造
CN106458409A (zh) 柔性包装
US9475335B2 (en) Expandable file holder
JP3193952U (ja) 物品等の収容ケース
RU2471692C1 (ru) Почтовый конверт
IT201900016883A1 (it) Busta in materiale cartaceo per l’archiviazione di articoli e metodo di archiviazione di un articolo in detta busta