ITMI20110202U1 - Treno di laminazione a caldo - Google Patents

Treno di laminazione a caldo

Info

Publication number
ITMI20110202U1
ITMI20110202U1 ITMI20110202U ITMI20110202U1 IT MI20110202 U1 ITMI20110202 U1 IT MI20110202U1 IT MI20110202 U ITMI20110202 U IT MI20110202U IT MI20110202 U1 ITMI20110202 U1 IT MI20110202U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
finishing
tandem
stands
group
train
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Leonid M Koganov
Sergey M Sosedkov
Original Assignee
Leonid M Koganov
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Leonid M Koganov filed Critical Leonid M Koganov
Publication of ITMI20110202U1 publication Critical patent/ITMI20110202U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B3/00Rolling materials of special alloys so far as the composition of the alloy requires or permits special rolling methods or sequences ; Rolling of aluminium, copper, zinc or other non-ferrous metals
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B1/00Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations
    • B21B1/22Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling plates, strips, bands or sheets of indefinite length
    • B21B1/24Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling plates, strips, bands or sheets of indefinite length in a continuous or semi-continuous process
    • B21B1/26Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling plates, strips, bands or sheets of indefinite length in a continuous or semi-continuous process by hot-rolling, e.g. Steckel hot mill
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B15/00Arrangements for performing additional metal-working operations specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, metal-rolling mills
    • B21B2015/0064Uncoiling the rolled product
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B45/00Devices for surface or other treatment of work, specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, metal-rolling mills
    • B21B45/02Devices for surface or other treatment of work, specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, metal-rolling mills for lubricating, cooling, or cleaning
    • B21B45/0203Cooling
    • B21B45/0209Cooling devices, e.g. using gaseous coolants
    • B21B45/0215Cooling devices, e.g. using gaseous coolants using liquid coolants, e.g. for sections, for tubes
    • B21B45/0218Cooling devices, e.g. using gaseous coolants using liquid coolants, e.g. for sections, for tubes for strips, sheets, or plates

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Tunnel Furnaces (AREA)
  • Valve Device For Special Equipments (AREA)
  • Inorganic Insulating Materials (AREA)
  • Metal Rolling (AREA)

Description

Il modello d'utilità si riferisce ai treni di laminazione a caldo delle piastre e dei nastri, e può trovare applicazione nell'industria per la laminazione a caldo delle leghe d'alluminio.
Il treno moderno di laminazione a caldo delle piastre e dei nastri delle leghe di alluminio è composto da una gabbia sbozzatrice reversibile ed un gruppo a più gabbie tandem utilizzato come un gruppo finitore ed un avvolgitore installato all 'uscita dal gruppo a gabbie multiple.
E' noto il treno di laminazione a caldo dell'alluminio che include una gabbia sbozzatrice reversibile (gruppo sbozzatore delle gabbie reversibili), un gruppo di finitura a più gabbie tandem prima e dopo del quale sono situati gli avvolgitori. Il noto treno permette di effettuare un passaggio congiunto attraverso la gabbia sbozzatrice ed il gruppo di finitura a più gabbie tandem, più un passaggio supplementare a rovescio da un avvolgitore all'altro ottenendo un rotolo semilavorato laminato a caldo. (DE 10349950, B21B 1/26, B21B 1/34, pubblicato il 24.10.2003)
Le imperfezioni del noto treno sono le limitazioni del valore di riduzione e delle velocità di laminazione nel gruppo di finitura a più gabbie tandem, legate ad una grande emissione calorifica alla deformazione del nastro ed all'impossibilità di procurare il suo raffreddamento efficace per ottenere una temperatura prefissata del nastro all'uscita dal treno.
L'inefficacia di raffreddamento del nastro in movimento prima di entrare nel gruppo di finitura a più gabbie tandem è legata al suo grande spessore, ed il raffreddamento del nastro nei spazi intergabbia del gruppo a gabbie multiple risulta inefficace a causa della breve durata di presenza del nastro nel ciascun di questi spazi e dell' assenza di possibilità di collocamento dei sistemi di grande produttività nei spazi intergabbia stretti (generalmente 4-6,S m). Oltre a ciò, all'utilizzo del noto treno per la laminazione delle piastre (escluse quelle sottili) funziona solamente la gabbia sbozzatrice reversibile, mentre il gruppo di finitura a più gabbie tandem sta fermo, questo non permette sfruttare interamente la capacità del treno.
L'obiettivo ed il risultato tecnico del modello d'utilità è il treno di laminazione a caldo che permette di sfruttare di modo più efficace la linea di laminazione a caldo, aumentare il valore di riduzione e le velocità di laminazione nel gruppo a gabbie multiple, ed usare una parte delle gabbie del gruppo autonomamente come il treno per la laminazione a temperatura moderata, così pure contemporaneamente con la laminazione delle piastre nella gabbia sbozzatrice reversibile.
Il risultato tecnico viene raggiunto grazie al fatto che il treno di laminazione a caldo include e una gabbia sbozzatrice reversibile, un gruppo di finitura a più gabbie tandem seguito da un avvolgitore. Il gruppo di finitura a più gabbie tandem in questo caso è realizzato a due sotto gruppi delle gabbie tandem di finitura in mezzo dei quali sono posti un raffreddatore ed uno svolgitore dei rotoli.
Il risultato tecnico viene raggiunto inoltre grazie al fatto che ogm sotto gruppo delle gabbie di finitura è dotato di un sistema isolato di mandata del liquido lubrirefrigerante; il secondo sotto gruppo autonomo delle gabbie di finitura comprende almeno due gabbie tandem; lo spazio intergabbia tra i sottogruppi delle gabbie di finitura è pari a 10-20 m.
Il modello d'utilità può essere illustrato alla fig. 1, dove:
1 - il lingotto di fronte alla gabbia sbozzatrice reversibile;
2 - la gabbia sbozzatrice reversibile;
3 -lo sbozzato;
4 - le rulliere;
5 - il gruppo a più gabbie tandem di finitura;
6 - il primo sotto gruppo delle gabbie tandem di finitura;
7 - il secondo sottogruppo delle gabbie tandem di finitura;
8 - il raffreddatore;
9 -l'avvolgitore;
lO - lo svolgitore dei rotoli.
I percorsi:
I -la laminazione reversibile nella gabbia sbozzatrice reversibile;
II - la laminazione ad un passaggio attraverso tutte le gabbie del gruppo delle gabbie tandem di finitura con l'ottenimento del rotolo semilavorato laminato a caldo;
III - la laminazione del rotolo semilavorato laminato a caldo ad un passaggio attraverso il secondo sotto gruppo delle gabbie tandem di finitura con l'ottenimento del rotolo commerciale.
Con il treno di larninazione a caldo del modello d'utilità si può effettuare la laminazione del lingotto (1) nella sequenza normale: la laminazione reversibile nella gabbia sbozzatrice reversibile (2) - la laminazione ad un passaggio attraverso tutte le gabbie del gruppo (5) delle gabbie tandem di finitura con l' ottenimento del rotolo semilavorato laminato a caldo ed il suo avvolgimento sull'avvolgitore (9).
La disponibilità dello spazio intergabbia allargato (10-20 m) tra il primo (6) ed il secondo (7) sottogruppi delle gabbie tandem di finitura, dove è installato in aggiunta il raffreddatore (8), permette di abbassare di modo efficace la temperatura del nastro prima della sua entrata nel secondo (7) sottogruppo delle gabbie di finitura. L'abbassamento menzionato di temperatura del nastro consente di aumentare il valore di riduzioni dello spessore del laminato nel primo sottogruppo (6) delle gabbie di finitura e la velocità di laminazione senza paura di un brusco aumento della temperatura del nastro in seguito all'emissione calorifica intensa ai grandi riduzioni ed all'uscita dai limiti dell'intervallo di temperature di laminazione.
La separazione dei sistemi di mandata del liquido lubrirefrigerante (non è illustrato) per ogni sottogruppo delle gabbie tandem di finitura permette al secondo sottogruppo (7) delle gabbie di usare i sistemi di lubrificazione che riducono di modo più efficace la frizione del nastro più sottile che permette di aumentare il valore di riduzione di spessore nel secondo sottogruppo (7) delle gabbie di finitura. Nella nota risoluzione con il gruppo unico delle gabbie di finitura i sistemi di lubrificazione menzionati non possono essere usati per i problemi della presa del nastro all'entrata nel treno a gabbie multiple.
Il funzionamento del treno del modello d'utilità può essere descritto per mezzo degli esempi che seguono.
Esempio 1 (produzione del nastro di latta dalla lega 3104)
Un lingotto (1) con le dimensioni 500*1800*6000 mm dalla lega 3104 dopo l'omogeneizzazione viene laminato nella gabbia sbozzatrice reversibile (2) dalla temperatura di 500°C a molti passaggi fino allo sbozzato (3) di spessore di 60 mm (con lo sfruttamento del noto treno ferme restando le restanti condizioni è ammissibile lo sbozzo (3) di spessore non più di 40 mm). La laminazione nel gruppo a gabbie multiple (5) viene realizzata secondo lo schema 25-11-5,5-2,5 mm. Un raffreddatore supplementare (8) installato nello spazio intergabbia compensa l'aumento della temperatura proveniente dall' aumento delle riduzioni nelle gabbie tandem del primo sotto gruppo (6). Il raffreddamento del nastro nello spazio intergabbia con la lunghezza di 10-20 m tra i due gruppi delle gabbie risulta più efficace che il raffreddamento dello sbozzato davanti alla prima gabbia del gruppo a gabbie multiple sia per la riduzione dello spessore, sia per l'aumento del tempo di emissione di calore. L'aumento dello spessore dello sbozzato (3) fino a 60 mm prima di entrare nel gruppo (5) a più gabbie tandem di finitura permette di aumentare le dimensioni del lingotto di 1,5 volte ai stessi campi di laminazione. L'aumento delle dimensioni del lingotto (1) influisce direttamente sull'aumento del rendimento sia del processo di laminazione a caldo, sia del processo di produzione del nastro di latta in generale (tenuto conto dell'aumento del peso del rotolo alla laminazione a freddo). Anche il treno di laminazione a caldo del modello d'utilità permette di sfruttare il secondo sotto gruppo (7) delle gabbie di finitura includente almeno due gabbie tandem di laminazione, come un treno autonomo con l'utilizzo dello svolgitore dei rotoli (10) installato nello spazio intergabbia tra i sotto gruppi delle gabbie tandem. In questo caso il rotolo semilavorato laminato a caldo ottenuto al percorso II, viene tolto dall'avvolgitore (9), raffreddato in caso di necessità fino alla temperatura richiesta, installato allo svolgitore dei rotoli (10), laminato ad un passaggio attraverso il secondo sotto gruppo (7) delle gabbie tandem di finitura ed avvolto all'avvolgitore (9) come un rotolo commerciale.
Oltre a ciò, durante la laminazione del rotolo semilavorato per ottenere il rotolo commerciale con il secondo sotto gruppo (7) delle gabbie tandem di finitura, la gabbia sbozzatrice reversibile (2) può essere utilizzata autonomamente per la laminazione delle piastre.
Esempio 2 (produzione del nastro con le dimensioni 1,0* 1600*L mm dalla lega 3003 nello stato H24).
Un lingotto (1) con le dimensioni 500*600*6000 mm dopo l'omogeneizzazione viene laminato a molti passaggi nella gabbia sbozzatrice reversibile (2) fino allo sbozzato (3) di spessore di 60 mm (percorso l). Poi lo sbozzato (3) viene laminato al percorso II in due sottogruppi delle gabbie tandem di finitura secondo lo schema 30-15-7-4 mm per ottenere un semilavorato laminato a caldo con il suo avvolgimento all'avvolgitore (9) in rotolo. Il rotolo viene successivamente tolto dall' avvolgitore (9), raffreddato fino alla temperatura di 200± 10°C, installato allo svolgitore (10), laminato nel secondo sotto gruppo (7) delle gabbie tandem di finitura composto da due gabbie tandem secondo lo schema 2,0-1,0 (percorso Ill) ed avvolto all'avvolgitore di uscita (9) alla temperatura d'avvolgimento 245±10°C.
Il nastro ottenuto con lo spessore di 1,0 mm risponde alle prescrizioni della norma EN 485-3 per il nastro 3003H24, comprese le proprietà meccaniche alla trazione. Oltre a ciò lutilizzo del treno di laminazione a caldo del modello d'utilità permette di liberare i macchinari e ridurre notevolmente il ciclo di lavorazione, e ridurre i costi di produzione del nastro in generale. Quindi i criteri sostanziali del treno di laminazione a caldo secondo il modello d'utilità sono in legame di causa-effetto con il risultato tecnico stabilito, ed il treno secondo il modello d'utilità permette di sfruttare di modo più efficace la linea di laminazione a caldo, aumentare i valori di riduzione di spessore e la velocità di laminazione nel gruppo a più gabbie tandem di finitura ed utilizzare una parte delle gabbie come un treno autonomo per la laminazione a temperature moderate od alla laminazione più profonda a caldo (fmo allo spessore minore del nastro).
Rivendicazioni del modello d'utilità
1. Treno di laminazione a caldo composto da una gabbia sbozzatrice reversibile, un gruppo delle gabbie tandem di finitura seguito da un avvolgitore caratterizzato dal fatto che il gruppo a più gabbie tandem di finitura è realizzata come due sottogruppi delle gabbie tandem di finitura in mezzo ai quali sono disposti in aggiunta un raffreddatore ed uno svolgitore dei rotoli.
2. Treno secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ogni sotto gruppo di gabbie tandem di finitura è dotato di un sistema isolato di mandata del liquido lubrirefrigerante.
3. Treno secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il secondo sotto gruppo di gabbie tandem di finitura è composta almeno da due gabbie tandem di laminazione.
4. Treno secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che lo spazio

Claims (4)

  1. alla trazione. Oltre a ciò l'utilizzo del treno di laminazione a caldo del modello d'utilità permette di liberare i macchinari e ridurre notevolmente il ciclo di lavorazione, e ridurre i costi di produzione del nastro in generale. Quindi i criteri sostanziali del treno di laminazione a caldo secondo il modello d'utilità sono in legame di causa-effetto con il risultato tecnico stabilito, ed il treno secondo il modello d'utilità permette di sfruttare di modo più efficace la linea di laminazione a caldo, aumentare i valori di riduzione di spessore e la velocità di laminazione nel gruppo a più gabbie tandem di finitura ed utilizzare una parte delle gabbie come un treno autonomo per la laminazione a temperature moderate od alla laminazione più profonda a caldo (fmo allo spessore minore del nastro). Rivendicazioni del modello d'utilità 1. Treno di laminazione a caldo composto da una gabbia sbozzatrice reversibile, un gruppo delle gabbie tandem di finitura seguito da un avvolgitore caratterizzato dal fatto che il gruppo a più gabbie tandem di finitura è realizzata come due sottogruppi delle gabbie tandem di finitura in mezzo ai quali sono disposti in aggiunta un raffreddatore ed uno svolgitore dei rotoli.
  2. 2. Treno secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ogni sotto gruppo di gabbie tandem di finitura è dotato di un sistema isolato di mandata del liquido lubrirefrigerante.
  3. 3. Treno secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il secondo sotto gruppo di gabbie tandem di finitura è composta almeno da due gabbie tandem di laminazione.
  4. 4. Treno secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che lo spazio intergabbia tra i sotto gruppi di gabbie tandem di finitura è pari a 10-20 m.
ITMI20110202 2010-06-15 2011-06-15 Treno di laminazione a caldo ITMI20110202U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
RU2010123906 2010-06-15

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20110202U1 true ITMI20110202U1 (it) 2011-12-16

Family

ID=44650417

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20110202 ITMI20110202U1 (it) 2010-06-15 2011-06-15 Treno di laminazione a caldo

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE202011050449U1 (it)
IT (1) ITMI20110202U1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102013221710A1 (de) 2013-10-25 2015-04-30 Sms Siemag Aktiengesellschaft Aluminium-Warmbandwalzstraße und Verfahren zum Warmwalzen eines Aluminium-Warmbandes

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10349950A1 (de) 2003-10-24 2005-05-25 Sms Demag Ag Walzwerk zum Warmwalzen von Metall, insbesondere von Aluminium, sowie Warmwalzverfahren

Also Published As

Publication number Publication date
DE202011050449U1 (de) 2011-08-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2724456T3 (es) Procedimiento de laminación en caliente, laminador en caliente y producto de programa informático para la implementación de tal procedimiento
DE19529049C1 (de) Hochgeschwindigkeits-Dünnbrammenanlage
CN106944479B (zh) 一种薄带材单机架连轧机及实施方法
CN103722011A (zh) 一种新型不锈钢冷连轧工艺及其机组
CN110947759B (zh) 螺纹钢轧制生产线及其生产方法
WO2011158091A3 (en) Rolling method for flat products and relative rolling line
UA106325C2 (ru) Способ прокатки для изготовления ленты и соответствующая прокатная линия
ITMI20110202U1 (it) Treno di laminazione a caldo
BR112013019056A2 (pt) método de laminação para tiras e linha de laminação correspondente
CN110639958A (zh) 冷连轧机组以振动抑制为目标的轧辊原始粗糙度优化方法
EP0205701A2 (en) Continuous rolling method
CN106311762A (zh) 提高热轧薄带轧制稳定性的负荷分配方法
EP3473346B1 (en) Method for cold rolling steel sheet, and method for manufacturing steel sheet
CN104028557B (zh) 铜或铜合金带材及其制造方法和生产设备
GB1202792A (en) Rolling mill for manufacturing from metal stock, bars, wires and similarly shaped products
ITUD960006A1 (it) Metodo e rispettivo impianto di laminazione a caldo per la produzione in continuo di barre, tondini o filo
CN105008058B (zh) 用于轧制金属带的设备和方法
CN103658174B (zh) 热连轧精轧机组
CN206172643U (zh) 一种带钢热处理张力控制系统
CN104475446A (zh) 一种高韧性扁线的生产工艺
RU98701U1 (ru) Стан горячей прокатки
CN207103425U (zh) 芯棒限动小车
RU2596733C1 (ru) Способ контролируемой прокатки листов и стан для его осуществления
JP2014180677A (ja) 板幅方向に板厚差を有する差厚鋼板の製造装置および製造方法
CN205393209U (zh) 一种炉卷轧机的炉卷装置