ITMI20102320A1 - Dispositivo rallentatore per guide a rulli di parti scorrevoli - Google Patents

Dispositivo rallentatore per guide a rulli di parti scorrevoli Download PDF

Info

Publication number
ITMI20102320A1
ITMI20102320A1 IT002320A ITMI20102320A ITMI20102320A1 IT MI20102320 A1 ITMI20102320 A1 IT MI20102320A1 IT 002320 A IT002320 A IT 002320A IT MI20102320 A ITMI20102320 A IT MI20102320A IT MI20102320 A1 ITMI20102320 A1 IT MI20102320A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
guide
roller guides
fixed part
retarder device
wheel
Prior art date
Application number
IT002320A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Muzzin
Original Assignee
Muzzin S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Muzzin S P A filed Critical Muzzin S P A
Priority to ITMI2010A002320A priority Critical patent/IT1403268B1/it
Priority to EP11193160.6A priority patent/EP2466047B1/en
Priority to ES11193160.6T priority patent/ES2575087T3/es
Publication of ITMI20102320A1 publication Critical patent/ITMI20102320A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1403268B1 publication Critical patent/IT1403268B1/it
Priority to SM201600160T priority patent/SMT201600160B/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F5/00Braking devices, e.g. checks; Stops; Buffers
    • E05F5/003Braking devices, e.g. checks; Stops; Buffers for sliding wings
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/40Sliding drawers; Slides or guides therefor
    • A47B88/453Actuated drawers
    • A47B88/46Actuated drawers operated by mechanically-stored energy, e.g. by springs
    • A47B88/467Actuated drawers operated by mechanically-stored energy, e.g. by springs self-closing
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F1/00Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass
    • E05F1/08Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings
    • E05F1/16Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings for sliding wings
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B2210/00General construction of drawers, guides and guide devices
    • A47B2210/0091Drawer movement damping
    • A47B2210/0094Drawer damping device with 2 relatively movable parts to convert kinetic energy
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2201/00Constructional elements; Accessories therefor
    • E05Y2201/20Brakes; Disengaging means; Holders; Stops; Valves; Accessories therefor
    • E05Y2201/21Brakes
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2201/00Constructional elements; Accessories therefor
    • E05Y2201/20Brakes; Disengaging means; Holders; Stops; Valves; Accessories therefor
    • E05Y2201/252Type of friction
    • E05Y2201/254Fluid or viscous friction
    • E05Y2201/256Fluid or viscous friction with pistons or vanes
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2201/00Constructional elements; Accessories therefor
    • E05Y2201/20Brakes; Disengaging means; Holders; Stops; Valves; Accessories therefor
    • E05Y2201/262Type of motion, e.g. braking
    • E05Y2201/264Type of motion, e.g. braking linear
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2201/00Constructional elements; Accessories therefor
    • E05Y2201/40Motors; Magnets; Springs; Weights; Accessories therefor
    • E05Y2201/404Function thereof
    • E05Y2201/41Function thereof for closing
    • E05Y2201/412Function thereof for closing for the final closing movement
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2201/00Constructional elements; Accessories therefor
    • E05Y2201/60Suspension or transmission members; Accessories therefor
    • E05Y2201/622Suspension or transmission members elements
    • E05Y2201/684Rails; Tracks
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • E05Y2800/20Combinations of elements
    • E05Y2800/23Combinations of elements of elements of different categories
    • E05Y2800/24Combinations of elements of elements of different categories of springs and brakes
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • E05Y2800/26Form or shape
    • E05Y2800/266Form or shape curved
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/20Application of doors, windows, wings or fittings thereof for furniture, e.g. cabinets

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Drawers Of Furniture (AREA)

Description

DISPOSITIVO RALLENTATORE PER GUIDE A RULLI DI PARTI
SCORREVOLI
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo rallentatore per guide a rulli di parti scorrevoli, quali cassetti o simili.
Nel campo dei mobili sono noti e vengono usati dispositivi di chiusura dotati di sistemi di decelerazione per smorzare la velocità delle parti del mobile un momento prima della completa chiusura. Questo al fine di evitare sia rumori e urti sia evitare che questi ultimi possano portare rapidamente a rottura il dispositivo di chiusura.
Esempi di tali dispositivi sono ad esempio mostrati sia in EP 1188397 che in EP 391221 applicati peraltro a guide scatolari in profilato, mentre in guide a rulli si sta studiando una soluzione similare.
Attualmente sono proposti sistemi di rallentamento per guide a rullo che consistono in un meccanismo, diviso in due parti, una prima parte applicata alla scocca del mobile e l’altra parte al cassetto. Una tale disposizione permette di rallentare la corsa di chiusura nei suoi ultimi 50mm circa, ma il dispositivo ha un inconveniente principale nel suo montaggio.
Infatti, l’utilizzatore deve fissare con due viti il meccanismo sulla scocca del mobile e un elemento separato in plastica, che fa da attuatore, sul cassetto con altre due viti.
In altri sistemi in via di attuazione, si à ̈ tentato di installare il meccanismo direttamente sulla parte mobile della guida e saldare una lama di ferro sulla parte fissa della guida che funge da attuatore.
Questo sistema à ̈ certamente più pratico del precedente ma ha comunque alcune limitazioni:
- la guida che ospita questo tipo di meccanismo à ̈ una guida speciale perché ha delle pieghe diverse che servono per il fissaggio del pezzo e ha una parte saldata sulla guida mobile. Queste guide non sono utilizzabili prive di meccanismo. L’installatore dovrà avere quindi due magazzini di guide uno per quelle normali e l’altro per quelle di tipo rallentato;
- la maggior parte degli installatori vorrebbe che il meccanismo possa essere montato sulla guida non al momento del montaggio della stessa, ma in un secondo tempo, quando cioà ̈ sono state definite tutte le caratteristiche del mobile.
Scopo generale della presente invenzione à ̈ quello quindi di risolvere gli inconvenienti sopra citati della tecnica nota in una maniera estremamente semplice, economica e particolarmente funzionale.
Altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un dispositivo rallentatore per guide a rulli di parti scorrevoli, quali cassetti o simili, che sia costituito da parti semplici e facilmente assemblabili.
Altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un dispositivo rallentatore per guide a rulli di parti scorrevoli, quali cassetti o simili, che minimizzi la necessità di avere a magazzino più elementi specifici per la costituzione di guide con dispositivo o senza dispositivo.
Non ultimo scopo à ̈ quello di realizzare un dispositivo rallentatore per guide a rulli di parti scorrevoli, quali cassetti o simili, che possa essere montato sulla guida direttamente nella fase finale, una volta definite le caratteristiche del mobile.
In vista degli scopi suddetti, secondo la presente invenzione, si à ̈ pensato di realizzare un dispositivo rallentatore per guide a rulli di parti scorrevoli, quali cassetti o simili, avente le caratteristiche esposte nelle rivendicazioni allegate.
Le caratteristiche strutturali e funzionali della presente invenzione ed i suoi vantaggi nei confronti della tecnica conosciuta risulteranno ancora più chiari ed evidenti da un esame della descrizione seguente, riferita ai disegni allegati, che tra l’altro mostrano una forma di realizzazione di un dispositivo rallentatore per guide a rulli di parti scorrevoli, realizzato secondo l’invenzione stessa.
Nei disegni:
- la figura 1 à ̈ una vista in alzata laterale di una guida a rulli a cui à ̈ applicato un dispositivo rallentatore per guide a rulli secondo la presente invenzione, nella posizione in cui un cassetto à ̈ semiaperto;
- la figura 2 Ã ̈ una vista in alzata in tutto simile a quella di figura 1 in cui viene mostrata la disposizione delle parti nella posizione di cassetto chiuso;
- le figure 3 e 4 sono viste ingrandite di particolari mostrati nelle figure 1 e 2 che aiutano ad una migliore comprensione del dispositivo dell’invenzione;
- la figura 5 à ̈ una vista prospettica ingrandita dal basso di quanto mostrato in figure 1 e 3, nella quale à ̈ stata rimossa la seconda parte mobile della guida.
Con riferimento alle figure viene illustrato un dispositivo rallentatore per guide a rulli di parti scorrevoli, quali cassetti o simili, indicato con 11. Il dispositivo rallentatore 11 Ã ̈ disposto associato a parti di guide fisse vincolate ad una scocca di un mobile e parti di guide mobili vincolate a rispettivi fianchi di un cassetto (entrambi non mostrati).
Infatti, da ciascun fianco del cassetto si prevede la disposizione di guide a rulli comprendenti una prima parte fissa 12 della guida, vincolata al mobile, ed una seconda parte mobile 13 della guida, che à ̈ vincolata al cassetto. Per ciascun fianco, la prima parte fissa 12 della guida prevede un tratto rettilineo 14 seguito da un tratto finale sagomato 15, nel quale si va a collocare una ruota 16, che à ̈ vincolata alla estremità della seconda parte mobile 13 della guida, una volta che il cassetto à ̈ completamente chiuso.
Il tratto finale sagomato che assicura la chiusura del cassetto può essere alternativamente o un tratto inclinato verso il basso 15 oppure una bombatura finale sull’aletta bassa della parte fissa della guida, mentre l’aletta alta della parte fissa della guida rimane rettilinea.
Il dispositivo rallentatore 11 comprende una piastra portante 17 vincolata al mobile tramite una vite (non mostrata) inserita in un foro 18 della piastra.
La piastra 17 porta guidati scorrevolmente un cursore 19, a gancio, che si inserisce in una feritoia 20 ricavata in un risvolto longitudinale 21 della parte fissa 12 della guida ove scorre la ruota 16. La ruota 16 collabora con il cursore a gancio 19 ed agisce su di esso alloggiandosi in esso.
La feritoia 20 si estende in una zona comprendente la parte finale del tratto rettilineo 14 ed in successione il tratto finale inclinato 15 costituenti la prima parte fissa 12 della guida.
Il cursore a gancio 19 à ̈ collegato tramite un perno 22 ad una prima estremità di una slitta 23. La slitta 23 alla sua estremità opposta presenta una battuta 24 per pistone 25 di un cilindro ammortizzatore rallentatore 26 disposto solidale alla piastra 17 in una apposita sede 27.
Da un lato ad un occhiello 28 solidale alla slitta 23 presso la battuta 24 e dall’altro lato ad un occhiello 29, solidale alla piastra 17 in posizione pressoché opposta, sono vincolate estremità di una molla a spirale 30 che collabora a portare la slitta 23 nella posizione di cassetto chiuso, mostrata in figure 2 e 4. La molla 30 individua quindi elementi elastici che si oppongono all’azione del cilindro ammortizzatore rallentatore 26.
Le figure 1 e 3 permettono di osservare come il cassetto aperto o semiaperto, vale a dire la seconda parte mobile 13 della guida, risulti più alto (di circa 2 mm nell’esempio) rispetto alla posizione di cassetto chiuso, mostrate nelle figure 2 e 4. In queste ultime figure infatti à ̈ possibile osservare con chiarezza che le ruote 16, scorrendo nel tratto finale inclinato 15 della prima parte fissa 12 della guida, determinano un abbassamento della seconda parte mobile 13 della guida, e conseguente del cassetto ad esse vincolato.
In questo movimento inoltre le ruote 16 agiscono sul rispettivo cursore a gancio 19, collegato alla slitta 23, determinando lo scorrimento della slitta 23 e l’azione della battuta 24 sul pistone 25 del cilindro ammortizzatore rallentatore 26 che à ̈ costretto a rientrare nel cilindro medesimo.
La molla a spirale 30 nel contempo, essendo caricata e muovendosi la slitta 23 secondo la freccia 31, scaricandosi collabora a portare la slitta 23 nella posizione di cassetto chiuso, mostrata in figure 2 e 4. La successiva apertura del cassetto, con conseguente arretramento della ruota 16 all’interno del tratto inclinato 15 della prima parte fissa 12 della guida, permette il riarmo della molla 30 e il rilascio del pistone 25 del cilindro 26.
Questo dispositivo rallentatore per guide a rulli risulta in tal modo estremamente semplice e comporta unicamente la realizzazione di una feritoia 20 nel risvolto longitudinale 21 della parte fissa 12 della guida ove scorre la ruota 16.
La guida nella parte restante risulta in tutto e per tutto quella di un normale cassetto con guida a rulli, prevedendo quale unica ulteriore aggiunta un foro 18 per il fissaggio al mobile della parte fissa 12 della guida ovvero della piastra 17 del dispositivo 11.
La ruota 16, vincolata alla estremità della seconda parte mobile 13 della guida, funge da attuatore del dispositivo di rallentamento della presente invenzione, agendo sul cursore 19 di tale dispositivo.
Il dispositivo dell’invenzione à ̈ agganciato alla parte fissa 12 della guida e poi fissato tramite tale vite alla scocca del mobile. L’attuatore del sistema à ̈ la ruota, ad esempio in genere di diametro 19 mm, solidale alla parte mobile 13 della guida.
Queste modifiche non comportano nessuna variazione di resistenza e funzionamento della guida e quindi possono essere apportate su tutta la normale produzione.
Inoltre non costano nulla poiché sono solamente delle tranciature da eseguire in linea modificando gli stampi esistenti per la realizzazione delle guide a rulli.
Ad esempio, l’eliminazione della lama da saldare alla parte mobile della guida, che à ̈ stato detto in precedenza al momento usata in alcune applicazioni di guide a rulli, dovrebbe abbattere i costi eliminando il costo di tale saldatura a puntatura.
Ulteriormente si deve notare come la collocazione del dispositivo di rallentamento nella parte finale della guida fissa 12, cioà ̈ nella parte più interna al mobile, permette di posizionare il dispositivo in una posizione in cui à ̈ invisibile anche a cassetto aperto, vedi figura 1.
E’ così conseguito lo scopo menzionato al preambolo della descrizione.
Naturalmente, le forme della struttura per la realizzazione di un dispositivo rallentatore per guide a rulli di parti scorrevoli dell’invenzione possono essere diverse da quelle mostrate a solo titolo di esempio non limitativo nei disegni, come pure diversi possono essere i materiali e le modalità di assemblaggio.
L’ambito di tutela del trovato à ̈ pertanto delimitato dalle rivendicazioni allegate.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo rallentatore (11) per guide a rulli di parti scorrevoli, quali cassetti o simili, in cui tali guide a rulli comprendono una prima parte fissa (12) della guida, vincolata ad un mobile, ed una seconda parte mobile (13) della guida, vincolata ad un cassetto, ove la prima parte fissa (12) della guida prevede un tratto rettilineo (14) seguito da un tratto finale sagomato (15) nel quale si va a collocare una ruota (16), vincolata alla estremità della seconda parte mobile (13) della guida, una volta che il cassetto à ̈ completamente chiuso, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo (11) comprende una piastra (17), vincolata al mobile tramite una vite e portante un cilindro ammortizzatore rallentatore (26) il cui pistone (25) interagisce con una battuta (24) solidale ad un cursore a gancio (19) a sua volta collaborante con detta ruota (16) e scorrevole su detta piastra (17), essendo previsti elementi elastici (30) che si oppongono all’azione di detto cilindro ammortizzatore rallentatore (26), detto cursore a gancio (19) avendo una corsa limitata all’interno di una feritoia (20) ricavata in detta prima parte fissa (12) della guida.
  2. 2) Dispositivo rallentatore (11) per guide a rulli secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta feritoia (20) Ã ̈ ricavata in un risvolto longitudinale (21) della parte fissa (12) della guida ove scorre la ruota (16).
  3. 3) Dispositivo rallentatore (11) per guide a rulli secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detta feritoia (20) si estende in una zona comprendente la parte finale di detto tratto rettilineo (14) ed in successione detto tratto finale sagomato (15) costituenti la prima parte fissa (12) della guida.
  4. 4) Dispositivo rallentatore (11) per guide a rulli secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto cursore a gancio (19) à ̈ collegato tramite un perno (22) ad una prima estremità di una slitta (23) che alla sua estremità opposta presenta detta battuta (24) per detto pistone (25) del cilindro ammortizzatore rallentatore (26).
  5. 5) Dispositivo rallentatore (11) per guide a rulli secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti elementi elastici sono costituiti da una molla a spirale (30) che da un lato à ̈ vincolata ad un occhiello (28) solidale ad una slitta (23) presso detta battuta (24) e dall’altro lato ad un occhiello (29), solidale alla piastra (17) in posizione pressoché opposta.
  6. 6) Dispositivo rallentatore (11) per guide a rulli secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto tratto finale sagomato della prima parte fissa (12) della guida nel quale si va a collocare una ruota (16) à ̈ un tratto finale inclinato verso il basso (15).
ITMI2010A002320A 2010-12-20 2010-12-20 Dispositivo rallentatore per guide a rulli di parti scorrevoli IT1403268B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A002320A IT1403268B1 (it) 2010-12-20 2010-12-20 Dispositivo rallentatore per guide a rulli di parti scorrevoli
EP11193160.6A EP2466047B1 (en) 2010-12-20 2011-12-13 Decelerator for roll guides of sliding units
ES11193160.6T ES2575087T3 (es) 2010-12-20 2011-12-13 Decelerador para guías de rodillo de unidades deslizantes
SM201600160T SMT201600160B (it) 2010-12-20 2016-06-08 Deceleratore per guide a rullo di unità scorrevoli

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A002320A IT1403268B1 (it) 2010-12-20 2010-12-20 Dispositivo rallentatore per guide a rulli di parti scorrevoli

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20102320A1 true ITMI20102320A1 (it) 2012-06-21
IT1403268B1 IT1403268B1 (it) 2013-10-17

Family

ID=43736975

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A002320A IT1403268B1 (it) 2010-12-20 2010-12-20 Dispositivo rallentatore per guide a rulli di parti scorrevoli

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2466047B1 (it)
ES (1) ES2575087T3 (it)
IT (1) IT1403268B1 (it)
SM (1) SMT201600160B (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102010016594A1 (de) * 2010-04-22 2011-10-27 Paul Hettich Gmbh & Co. Kg Auszugsführung für Möbel oder Haushaltsgeräte
DE102016007872B4 (de) * 2016-06-29 2019-10-24 Günther Zimmer Einzugsvorrichtung für Objekte mit großer Massenträgheit

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20315124U1 (de) * 2003-09-29 2004-02-26 Hettich-Heinze Gmbh & Co. Kg Selbsteinzug mit Dämpfer für bewegliche Möbelteile
AT507186A4 (de) * 2008-10-07 2010-03-15 Fulterer Gmbh Rollenausziehführung

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT393948B (de) 1989-04-03 1992-01-10 Blum Gmbh Julius Schliessvorrichtung fuer schubladen
IT250443Y1 (it) 2000-09-19 2003-09-10 Salice Arturo Spa Dispositivo per la chiusura decelerata di parti di mobile scorrevoli
JP4806609B2 (ja) * 2005-11-21 2011-11-02 トックベアリング株式会社 引き込みユニット

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20315124U1 (de) * 2003-09-29 2004-02-26 Hettich-Heinze Gmbh & Co. Kg Selbsteinzug mit Dämpfer für bewegliche Möbelteile
AT507186A4 (de) * 2008-10-07 2010-03-15 Fulterer Gmbh Rollenausziehführung

Also Published As

Publication number Publication date
EP2466047A1 (en) 2012-06-20
SMT201600160B (it) 2016-08-31
EP2466047B1 (en) 2016-03-09
IT1403268B1 (it) 2013-10-17
ES2575087T3 (es) 2016-06-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3224441B1 (en) A damping or return device for sliding door leaves or for drawers
JP6562904B2 (ja) スライド扉の制動復帰装置
CN102162325B (zh) 引入装置
US20090096339A1 (en) Attenuating and retraction device
US8950116B2 (en) Sliding door arrangement
EP3217841B1 (en) A damping or return device for sliding door leaves or for drawers
US9295330B1 (en) Drawer slider
ES2386103T3 (es) Dispositivo de guía para puertas corredizas
EP2752133B1 (en) Self-closure device for sliding mobile parts
US10392848B2 (en) Damping or return device for sliding door leaves
KR101493947B1 (ko) 미닫이도어의 완충장치
JP2006200301A (ja) 引戸の引き込み装置
ITMI20102320A1 (it) Dispositivo rallentatore per guide a rulli di parti scorrevoli
JP2006200300A (ja) 引戸の引き込み装置
US20110239400A1 (en) Sliding Door
JP2017206909A (ja) 引戸用クローザ装置
JP2012167522A (ja) 扉用減速機構付き閉鎖装置
CN202611382U (zh) 一种拉杆式车门锁结构
ITRM20080621A1 (it) Dispositivo di chiusura e smorzamento del movimento di una porta scorrevole e relativo metodo di installazione.
ITUB20154601A1 (it) Guida ad apertura silenziata per parti scorrevoli di mobili, quali cassetti o simili
JP2014012955A (ja) ソフトクローズ装置
ITTV20120006U1 (it) Dispositivo di smorzamento o richiamo per ante scorrevoli
KR20150142370A (ko) 미닫이식 도어 개폐용 완충장치
ITMI20120433A1 (it) Dispositivo di smorzamento di ante scorrevoli
IT202000003065A1 (it) Gruppo e dispositivo ammortizzatore per strutture scorrevoli