ITMI20101949A1 - Pressa multifunzionale perfezionata - Google Patents

Pressa multifunzionale perfezionata Download PDF

Info

Publication number
ITMI20101949A1
ITMI20101949A1 IT001949A ITMI20101949A ITMI20101949A1 IT MI20101949 A1 ITMI20101949 A1 IT MI20101949A1 IT 001949 A IT001949 A IT 001949A IT MI20101949 A ITMI20101949 A IT MI20101949A IT MI20101949 A1 ITMI20101949 A1 IT MI20101949A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
press
press according
station
slides
production
Prior art date
Application number
IT001949A
Other languages
English (en)
Inventor
Lorenzo Galli
Original Assignee
Magellano S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Magellano S R L filed Critical Magellano S R L
Priority to IT001949A priority Critical patent/ITMI20101949A1/it
Publication of ITMI20101949A1 publication Critical patent/ITMI20101949A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B15/00Details of, or accessories for, presses; Auxiliary measures in connection with pressing
    • B30B15/04Frames; Guides
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D43/00Feeding, positioning or storing devices combined with, or arranged in, or specially adapted for use in connection with, apparatus for working or processing sheet metal, metal tubes or metal profiles; Associations therewith of cutting devices
    • B21D43/02Advancing work in relation to the stroke of the die or tool
    • B21D43/04Advancing work in relation to the stroke of the die or tool by means in mechanical engagement with the work
    • B21D43/05Advancing work in relation to the stroke of the die or tool by means in mechanical engagement with the work specially adapted for multi-stage presses
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B1/00Presses, using a press ram, characterised by the features of the drive therefor, pressure being transmitted directly, or through simple thrust or tension members only, to the press ram or platen
    • B30B1/26Presses, using a press ram, characterised by the features of the drive therefor, pressure being transmitted directly, or through simple thrust or tension members only, to the press ram or platen by cams, eccentrics, or cranks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B1/00Presses, using a press ram, characterised by the features of the drive therefor, pressure being transmitted directly, or through simple thrust or tension members only, to the press ram or platen
    • B30B1/32Presses, using a press ram, characterised by the features of the drive therefor, pressure being transmitted directly, or through simple thrust or tension members only, to the press ram or platen by plungers under fluid pressure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B7/00Presses characterised by a particular arrangement of the pressing members
    • B30B7/04Presses characterised by a particular arrangement of the pressing members wherein pressing is effected in different directions simultaneously or in turn

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Press Drives And Press Lines (AREA)
  • Casting Or Compression Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)

Description

PRESSA MULTIFUNZIONALE PERFEZIONATA
La presente invenzione si riferisce ad una pressa multifunzionale perfezionata.
Nel campo dello stampaggio alla pressa, attualmente i particolari o i pezzi che richiedono un passaggio di imbutitura profonda (in seguito semplicemente detta "imbutitura") ed in seguito altri passaggi per la loro rifinitura (basse imbutiture, tranci, pieghe, forature, calibrature, ecc...) sono prodotti come segue.
Si esegue un primo passaggio di imbutitura sotto una pressa idraulica e poi altri passaggi sotto una o più presse meccaniche, a secondo del numero di passaggi ritenuti necessari.
E' così evidente che una operatività siffatta comporta la necessità di avere a disposizione più presse e di avere una sempre maggiore automazione per trasportare i pezzi tra i diversi passaggi, fuori e dentro dalle varie presse.
Inoltre, nel caso di cambio di produzione, i tempi di cambio produzione sono più lunghi e/o costosi, dovendo intervenire su molteplici punti (varie presse) dell'impianto complesso quale appena esposto.
Ulteriormente, spesso le presse non sono disposte in sequenza, con conseguente perdita d'efficienza causata dal trasporto e dall'immagazzinaggio delle parti in produzione. La manipolazione e la disposizione delle parti sotto le varie presse causa anche maggiori scarti a causa del fatto che l'operazione di scarico, immagazzinaggio, trasporto e ricarico può facilmente danneggiare il prodotto in lavorazione o finito.
In poche parole, la produzione di particolari che richiedono un processo di deformazione complesso risulta piuttosto difficoltosa sia per i costi di investimento in macchine di vario genere sia per i tempi ed i costi di gestione ottimizzata delle stesse e di spostamento dei pezzi in lavorazione.
Infatti, il pezzo in uscita da una prima pressa deve essere ripreso in varie fasi sotto una o ulteriori presse, con a disposizione i rispettivi stampi, per raggiungere il risultato finale di stampaggio desiderato.
Scopo generale della presente invenzione è quello di risolvere gli inconvenienti sopra citati della tecnica nota in una maniera estremamente semplice, economica e particolarmente funzionale.
Altro scopo è quello di realizzare una pressa che consente di per sé di attuare tutti quei passi di stampaggio per la realizzazione di un pezzo complesso senza eseguire spostamenti, cambi e variazioni che comportino tempi, costi, ingombri, problemi di danneggiamento, ecc.
In vista degli scopi suddetti, secondo la presente invenzione, si è pensato di realizzare una pressa multifunzionale perfezionata avente le caratteristiche esposte nelle rivendicazioni allegate.
Le caratteristiche strutturali e funzionali della presente invenzione ed i suoi vantaggi nei confronti della tecnica conosciuta risulteranno ancora più chiari ed evidenti da un esame della descrizione seguente, riferita ai disegni allegati, che tra l'altro mostrano una forma di realizzazione di una pressa multifunzionale perfezionata realizzata secondo la presente invenzione.
Nei disegni:
- la figura 1 è una vista schematica prospettica di una pressa multifunzionale perfezionata realizzata secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una vista schematica in alzata della pressa mostrata in figura 1;
- la figura 3 è una vista frontale della pressa di figura 1;
- la figura 4 è una vista in pianta dall'alto della pressa di figura 1.
Con riferimento dapprima alle figure, viene illustrata una vista schematica di una pressa multifunzionale perfezionata 11 secondo la presente invenzione. Tale pressa è utilizzata per la produzione di particolari o pezzi che richiedono almeno un passaggio di imbutitura ed altri passaggi per la loro rifinitura.
Tale pressa multifunzionale perfezionata 11 comprende una struttura portante 12 recante i vari gruppi della pressa. In particolare, seguendo la direzione di avanzamento di pezzi in lavorazione 13, inizialmente detti anche quadrotti o lamiere, si evidenzia la presenza di un manipolatore o sfogliatore 14 di quadrotti 13 per il loro prelievo da una o più pile 15 disposte all'ingresso della pressa 11.
Si rileva la presenza inoltre di un alimentatore 16 che riceve quadrotti 13 dallo sfogliatore 14, uno dopo l'altro, e tramite una rulliera o nastro, corredata da un lubrificatore 17 dei quadrotti o pezzi 13, alimenta un gruppo automatico 18 di trasferimento dei quadrotti 13 durante il processo sotto una prima stazione di lavoro A della pressa e sotto le successive, prima di arrivare ad una zona di scarico 19 ove il quadrotto 13 è divenuto il pezzo finito.
Il gruppo di trasferimento 18 può essere realizzato in diversi modi, tradizionalmente transfer bibarra come quelli normalmente realizzati e commercializzati da aziende quali Norda S.p.A, Di.Gi.Emme S.r.l., SKADY s.r.1., e altre.
Secondo l'invenzione, la pressa 11, disposta all'interno della struttura portante 12 è composta da un basamento 20 e da sei montanti 21 e prevede essenzialmente due stazioni A e B. Due slitte, una superiore 22 ed una inferiore 23 con diverso azionamento lavorano nella prima stazione A, ed altre slitte, una superiore 27 ed una o più inferiori (non mostrate nella zona 30) che lavorano nella seconda stazione B.
Le slitte 22 e 27 sono essenziali, mentre le slitte inferiori 23 e quelle eventuali non mostrate nella zona 30 possono essere realizzate oppure no a seconda del fabbisogno del processo produttivo.
La seconda stazione B si suddivide inoltre in diverse sottostazioni di numero variabile in base al processo da compiere. Tutte le slitte menzionate salgono e scendono.
La prima slitta superiore 22 è preferibilmente azionata con un gruppo idraulico 24 sul tipo di quello di una qualsiasi pressa idraulica ovvero in diversi modi quali un sistema azionato da motore elettrico (detto anche servo motore) oppure con un gruppo meccanico ad eccentrico, camme o leve (come mostrato in 25 per la seconda stazione B) come qualsiasi pressa meccanica, ma con una trasmissione differente da quella che aziona la slitta superiore 27.
La seconda slitta inferiore 23 è azionata da un gruppo idraulico o pneumatico 26, oppure da un servo-motore (non mostrato).
L'abbinamento delle diverse modalità d'azionamento può essere scelto ogni volta secondo le necessità della produzione da assolvere.
La struttura può essere monolitica o modulare secondo le necessità logistiche necessarie per il trasporto della pressa dell'invenzione.
Inoltre, secondo l'invenzione, come in precedenza accennato, si prevede una seconda stazione B nella quale superiormente è disposta un terza slitta superiore 27 ad azionamento meccanico con un gruppo meccanico ad eccentrico, camme o leve, mostrato in 25. Nel basamento 20 della pressa possono essere alloggiate una o più slitte inferiori nella zona 30 (non mostrate) che collaborano con la seconda slitta superiore 27 per le fase successive alla imbutitura e formatura iniziale attuata nella prima stazione A.
Si realizza quindi l'innovazione di disporre in una unica macchina tutti i passaggi e le varie fasi necessari per produrre il pezzo, dalla fase d'imbutitura alle altre fasi.
Questo avviene creando una pressa unica con due diverse slitte 22, 27 azionate e sincronizzate. In poche parole, volendo fare un accostamento con la tecnica nota precedente, la prima slitta 22 assolve al compito che attualmente è affidato alla pressa idraulica, mentre la seconda slitta 27 assolve al compito di eseguire le altre fasi del ciclo produttivo. Il tutto con un'unica e più semplice automazione che trasporta il pezzo 13 per tutto il suo processo.
La pressa del trovato con due slitte 22, 27, la prima idraulica e la seconda meccanica, è una soluzione più compatta e dalle prestazioni inattese e più alte rispetto al tradizionale processo produttivo.
Anche l'automazione è più semplice, con un manipolatore in ingresso 14 ed un gruppo transfer elettronico 18 a tre assi.
La pressa può lavorare con stampi a transfer o con stampi a passo alimentati con linea da coil, con anche la possibilità di arrestare la slitta 22 della stazione A e produrre più velocemente solo con la slitta 27 della stazione B quei particolari per i quali non è necessario il passaggio sotto il movimento della pressa normalmente idraulica. L'impianto è completamente gestito da un gruppo CNC 28 collegato ad una pulsantiera 29 ed è completo di cambio stampi automatico (non mostrato).
Anche l'evacuazione degli sfridi è realizzata considerando la necessità degli stampi: così la pressa è completamente pulita e la raccolta degli sfridi è più funzionale e veloce.
Questa pressa massimizza flessibilità, prestazioni, velocità di cambio produzione e semplicità d'utilizzo. La pressa della presente invenzione realizza una serie di vantaggi produttivi.
Infatti, rispetto alla produzione dei particolari con una sola pressa meccanica, anche rallentata, si ha una migliore qualità dell'imbutitura ottenuta grazie al primo passaggio sotto slitta e cuscino idraulici. Inoltre produrre gli stessi particolari con una pressa meccanica richiederebbe potenze molto alte dovute alla necessità di un secondo effetto inferiore rilevante.
Ulteriormente, rispetto alla produzione dei particolari con una sola pressa idraulica il vantaggio risultante è quello di una produttività superiore, una inferiore potenza installata, nonché di una migliore qualità della tranciatura e piegatura ottenuta grazie ai passaggi sotto slitta meccanica.
Non da ultimo, rispetto alla produzione dei particolari mediante primo passaggio sotto pressa idraulica e passaggi di ripresa automatica sotto altre presse meccaniche o idrauliche, la pressa realizza il vantaggio di maggiore produttività, minor costo d'impianto per l'automazione e soprattutto più semplice gestione e velocità di cambio produzione. L'automazione risulta inoltre molto più semplice e funzionale.
Infine, rispetto alla produzione dei particolari mediante primo passaggio sotto pressa idraulica e passaggi di ripresa manuale sotto altre presse meccaniche o idrauliche, si hanno ulteriori vantaggi: il primo è quello della maggiore e costante produttività, il secondo è quello degli spazi di magazzino, e il terzo è quello della qualità del pezzo finito che non necessita di riprese con ciò che questo comporta. Una pressa secondo l'invenzione è stata concepita per risolvere i seguenti problemi logistici dovuti alla normale produzione:
a) Velocità di cambio stampi: la pressa è dotata di un unico carro mobile ad escursione laterale, ed è concepita per poter caricare una piastra portastampi in modo semplice, veloce e con precisione di posizionamento. La pressa è normalmente fornita con almeno due serie di piastre superiori ed inferiori, al fine di consentire la preparazione. La piastra inferiore alloggia i diversi blocchi stampo, i parcheggi delle barre transfer attrezzate, eventuali sistemi di movimento sfridi, nonché le aperture per il passaggio sfridi che si interiacciano con i passaggi ricavati nel piano della pressa. Le piastre superiori sono invece utilizzate al fine di interfacciare le diverse serie di stampi con un sistema rapido di aggancio alla slitta,
b) Velocità di cambio produzione: il sistema integrato di controllo elettronico permette la memorizzazione e l'autoregolazione di tutti i dati pressa e dell'automazione. La semplicità dell'automazione permette la riduzione dei tempi di regolazione e messa in produzione.
c) Evacuazione sfridi: la pressa è concepita per permettere l'evacuazione degli sfridi tramite appositi passaggi nel piano, nel carro mobile e il loro convogliamento sotto il basamento. Tali passaggi sono ottenuti sia sul fronte e retro del piano, sia trasversalmente tra i blocchi stampo delle diverse stazioni. Ovviamente gli stampi devono essere dotati di accorgimenti per la rottura degli sfridi e la loro evacuazione. Il vantaggio è quello di lasciare più "pulito" e libero il bordo macchina, diminuire le aperture nelle protezioni abbattendo i rumori.
d) Flessibilità: la pressa è concepita per poter essere utilizzata anche solamente con una delle due slitte. Infatti, è possibile arrestare la prima slitta (idraulica) al p.m.s. e produrre a transfer solamente con la slitta meccanica. Il transfer e l'eventuale alimentazione da quadrotto o da coil rimangono i medesimi, e viene attrezzata una stazione di "transito" sotto la slitta idraulica ferma. E' possibile anche il contrario,
e) Minori costi di gestione: dovuti al fatto che l'impiantistica (lubrificazione, ecc...) della macchina è una sola e l'automazione è più semplice rispetto ad un impianto multi pressa.
In estrema sintesi, con la pressa della presente invenzione si verificano i seguenti vantaggi rispetto allo stato dell'arte:
1) Il prodotto esce dalla pressa finito senza dover essere più ripreso per altre fasi di stampaggio. 2) La capacità produttiva aumenta senza aumentare il fabbisogno energetico, o comunque a parità di capacità produttiva il fabbisogno energetico diminuisce .
3) I tempi di fermo impianto per il cambio della produzione per eseguire parti diverse diminuiscono drasticamente, ed il cambio di produzione risulta più facile.
4) L'impianto è composto da meno componenti in modo da diminuire la probabilità di guasti ed il costo e tempo di manutenzione ordinaria.
5) L'impianto nel suo complesso occupa meno spazio. E' così conseguito lo scopo menzionato al preambolo della descrizione.
Naturalmente, le forme della struttura per la realizzazione di una pressa multifunzionale perfezionata dell'invenzione possono essere diverse da quelle mostrate a solo titolo di esempio non limitativo nei disegni, come pure diversi possono essere i materiali e le modalità di assemblaggio.
L'ambito di tutela del trovato è pertanto delimitato dalle rivendicazioni allegate.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Pressa multifunzionale perfezionata, in particolare per la produzione di particolari o pezzi che richiedono almeno un passaggio di imbutitura ed altri passaggi per la loro rifinitura, comprendente una struttura portante (12) corredata, seguendo la direzione di avanzamento di pezzi in lavorazione (13), a monte di un manipolatore o sfogliatore (14) di singoli pezzi in lavorazione (13) per il loro prelievo da una o più pile (15) e la deposizione su un alimentatore (16) che riceve i singoli pezzi in lavorazione (13) dallo sfogliatore (14), uno dopo l'altro, e li alimenta un gruppo automatico (18) di trasferimento di detti pezzi in lavorazione (13) sotto una prima stazione di lavoro (A) prima di almeno una successiva stazione (B) e di una zona di scarico (19) di un pezzo finito, in cui in ciascuna di dette prima e seconda stazione (A, B) sono previste due slitte superiori (22 e rispettivamente 27), che salgono e scendono, l'una azionata da un gruppo idraulico (24, 26) e l'altra da un gruppo meccanico ad eccentrico, camme o leve (25).
  2. 2) Pressa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta slitta superiore (22) disposta in detta prima stazione (A) prevede un azionamento a gruppo idraulico (24), oppure elettrico con Servo motore.
  3. 3) Pressa secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che in detta prima stazione (A) si prevede inoltre una slitta inferiore (23) azionata da un gruppo idraulico (26), oppure pneumatico, oppure elettrico con servo motore.
  4. 4) Pressa secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che in detta seconda stazione (B) si prevedono una o più slitte inferiori a vario azionamento.
  5. 5) Pressa secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detta struttura portante (12) è composta da un basamento (20) e da sei montanti (21) in cui sono disposte almeno due slitte (stazioni A, B).
  6. 6) Pressa secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto gruppo automatico (18) di trasferimento si estende per l'intera pressa.
  7. 7) Pressa secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che in collaborazione con detto alimentatore (16) si prevede un lubrificatore (17).
  8. 8) Pressa secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto gruppo automatico (18) di trasferimento può essere sostituito o anche integrato da una linea d'alimentazione nastro da coil.
  9. 9) Pressa secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto gruppo automatico (18) di trasferimento può essere sostituito o anche integrato da uno o più robot antropomorfi.
  10. 10) Pressa secondo una o più delle precedenti rivendi-cazioni, caratterizzata dal fatto che detto gruppo automatico (18) può essere sostituito o anche integrato da uno o più operazioni manuali di spostamento dei pezzi.
IT001949A 2010-10-22 2010-10-22 Pressa multifunzionale perfezionata ITMI20101949A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001949A ITMI20101949A1 (it) 2010-10-22 2010-10-22 Pressa multifunzionale perfezionata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001949A ITMI20101949A1 (it) 2010-10-22 2010-10-22 Pressa multifunzionale perfezionata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20101949A1 true ITMI20101949A1 (it) 2012-04-23

Family

ID=43738067

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001949A ITMI20101949A1 (it) 2010-10-22 2010-10-22 Pressa multifunzionale perfezionata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20101949A1 (it)

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SU846310A1 (ru) * 1979-10-03 1981-07-15 Воронежское Специальное Конструкторскоебюро Кузнечно-Прессовых Машини Автоматических Линий Механогидравлический пресс
JPS58212900A (ja) * 1982-06-01 1983-12-10 Ishikawajima Harima Heavy Ind Co Ltd トランスフアプレス
EP0388610A1 (de) * 1989-02-18 1990-09-26 SCHULER PRESSEN GmbH & Co. Pressen-Anlage mit mehreren Pressen zum Bearbeiten von Blechteilen
JPH02241695A (ja) * 1989-03-14 1990-09-26 Ishikawajima Harima Heavy Ind Co Ltd 下部駆動プレス
JPH05177399A (ja) * 1991-12-27 1993-07-20 Hitachi Zosen Corp 大型プレスにおける上部フレームの分割構造
DE4302263A1 (de) * 1993-01-28 1994-08-04 Horst Baltschun Mechanische Stufenpresse mit hydraulischen Arbeitshubeinheiten
EP0722793A2 (de) * 1992-06-27 1996-07-24 SCHULER PRESSEN GmbH & Co. Pressenanlage
JPH09207000A (ja) * 1997-02-28 1997-08-12 Hitachi Zosen Corp 大型プレスにおける上部フレームの分割構造

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SU846310A1 (ru) * 1979-10-03 1981-07-15 Воронежское Специальное Конструкторскоебюро Кузнечно-Прессовых Машини Автоматических Линий Механогидравлический пресс
JPS58212900A (ja) * 1982-06-01 1983-12-10 Ishikawajima Harima Heavy Ind Co Ltd トランスフアプレス
EP0388610A1 (de) * 1989-02-18 1990-09-26 SCHULER PRESSEN GmbH & Co. Pressen-Anlage mit mehreren Pressen zum Bearbeiten von Blechteilen
JPH02241695A (ja) * 1989-03-14 1990-09-26 Ishikawajima Harima Heavy Ind Co Ltd 下部駆動プレス
JPH05177399A (ja) * 1991-12-27 1993-07-20 Hitachi Zosen Corp 大型プレスにおける上部フレームの分割構造
EP0722793A2 (de) * 1992-06-27 1996-07-24 SCHULER PRESSEN GmbH & Co. Pressenanlage
DE4302263A1 (de) * 1993-01-28 1994-08-04 Horst Baltschun Mechanische Stufenpresse mit hydraulischen Arbeitshubeinheiten
JPH09207000A (ja) * 1997-02-28 1997-08-12 Hitachi Zosen Corp 大型プレスにおける上部フレームの分割構造

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9713858B2 (en) Metal plate loading/unloading and cutting method and system
EP2517881B1 (en) Printing device for processing finished product by one-pass sheet-fed and working method thereof
JP6082825B2 (ja) 長手方向の金属板積込み/荷降ろしおよび切断方法、ならびにそのシステム
CN101407127B (zh) 一种卷筒纸机组式模切机
CN101386046B (zh) 一种“u”形梁三面冲孔工艺及其使用的生产设备
CN103600173B (zh) 一种二工位快台切割的方法及其系统
CN103071712A (zh) 家电壳体自动冲压生产线
EP2535300B1 (en) Servo edge pressing paper transmitter
CN205852969U (zh) 柔性膜类分步切割冲贴机
US8337376B2 (en) Post-press apparatus and a method to accomplish hot foil stamping, die-cutting and blank separation in a single pass
ITRM20130515A1 (it) Impianto per la lavorazione di pannelli o pezzi in legno e simili, modulo di lavorazione e relativo metodo di lavorazione.
EP3433092B1 (en) Magazine for embossing rollers and embossing device comprising the magazine
CN102527836B (zh) 车身包边机多套模具换模系统
CN104550421A (zh) 冲槽系统及转子、定子冲槽码垛方法
CN103991234B (zh) 传动式双工位冲压机
ITMI20101949A1 (it) Pressa multifunzionale perfezionata
CN204488201U (zh) 一种用于卷筒纸印后生产的多工位模切装置
CN102398187A (zh) 一种型材加工设备的快速自动出料装置
CN201291610Y (zh) 绝缘包封件加工设备
EP2543450B1 (en) Machine and method for stamping metal parts
CN203901759U (zh) 采用直线电机的曲柄连杆式双工位冲压机
CN209905931U (zh) 用于棉条的移位分料机构
CN218450715U (zh) 一种ab双桌快速换位排板设备
CN109483250A (zh) 一种长条形工件的生产线及生产工艺
CN204523951U (zh) 冲槽系统