ITMI20101793A1 - Dispositivo per la produzione di bevande gassate - Google Patents

Dispositivo per la produzione di bevande gassate Download PDF

Info

Publication number
ITMI20101793A1
ITMI20101793A1 IT001793A ITMI20101793A ITMI20101793A1 IT MI20101793 A1 ITMI20101793 A1 IT MI20101793A1 IT 001793 A IT001793 A IT 001793A IT MI20101793 A ITMI20101793 A IT MI20101793A IT MI20101793 A1 ITMI20101793 A1 IT MI20101793A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
water
container
added
beverage
gas
Prior art date
Application number
IT001793A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Tonati
Original Assignee
Tof S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tof S R L filed Critical Tof S R L
Priority to ITMI2010A001793A priority Critical patent/IT1401993B1/it
Priority to EP11781616.5A priority patent/EP2621618B1/en
Priority to PCT/IB2011/054296 priority patent/WO2012056339A1/en
Publication of ITMI20101793A1 publication Critical patent/ITMI20101793A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1401993B1 publication Critical patent/IT1401993B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67DDISPENSING, DELIVERING OR TRANSFERRING LIQUIDS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B67D1/00Apparatus or devices for dispensing beverages on draught
    • B67D1/0042Details of specific parts of the dispensers
    • B67D1/0057Carbonators
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F23/00Mixing according to the phases to be mixed, e.g. dispersing or emulsifying
    • B01F23/20Mixing gases with liquids
    • B01F23/23Mixing gases with liquids by introducing gases into liquid media, e.g. for producing aerated liquids
    • B01F23/234Surface aerating
    • B01F23/2341Surface aerating by cascading, spraying or projecting a liquid into a gaseous atmosphere
    • B01F23/23413Surface aerating by cascading, spraying or projecting a liquid into a gaseous atmosphere using nozzles for projecting the liquid into the gas atmosphere
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F23/00Mixing according to the phases to be mixed, e.g. dispersing or emulsifying
    • B01F23/20Mixing gases with liquids
    • B01F23/23Mixing gases with liquids by introducing gases into liquid media, e.g. for producing aerated liquids
    • B01F23/236Mixing gases with liquids by introducing gases into liquid media, e.g. for producing aerated liquids specially adapted for aerating or carbonating beverages
    • B01F23/2362Mixing gases with liquids by introducing gases into liquid media, e.g. for producing aerated liquids specially adapted for aerating or carbonating beverages for aerating or carbonating within receptacles or tanks, e.g. distribution machines
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F25/00Flow mixers; Mixers for falling materials, e.g. solid particles
    • B01F25/20Jet mixers, i.e. mixers using high-speed fluid streams
    • B01F25/25Mixing by jets impinging against collision plates
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F35/00Accessories for mixers; Auxiliary operations or auxiliary devices; Parts or details of general application
    • B01F35/20Measuring; Control or regulation
    • B01F35/21Measuring
    • B01F35/211Measuring of the operational parameters
    • B01F35/2112Level of material in a container or the position or shape of the upper surface of the material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F35/00Accessories for mixers; Auxiliary operations or auxiliary devices; Parts or details of general application
    • B01F35/20Measuring; Control or regulation
    • B01F35/22Control or regulation
    • B01F35/221Control or regulation of operational parameters, e.g. level of material in the mixer, temperature or pressure
    • B01F35/2211Amount of delivered fluid during a period
    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05DSYSTEMS FOR CONTROLLING OR REGULATING NON-ELECTRIC VARIABLES
    • G05D9/00Level control, e.g. controlling quantity of material stored in vessel
    • G05D9/12Level control, e.g. controlling quantity of material stored in vessel characterised by the use of electric means

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Non-Alcoholic Beverages (AREA)
  • Separation Using Semi-Permeable Membranes (AREA)

Description

Descrizione dell’ invenzione avente per titolo:
“DISPOSITIVO PER LA PRODUZIONE DI BEVANDE GASSATEâ€
La presente invenzione concerne un dispositivo per la produzione di bevande gassate, in particolare acqua, atto ad essere installato indifferentemente sia in posizione orizzontale sia in posizione verticale.
Esistono da tempo dispositivi per preparare e fornire acqua addizionata di anidride carbonica in maniera completamente automatica ed un elevato grado di concentrazione di gas CO2.
Il brevetto US 2588677 descrive un apparato di semplice disegno, semplice da produrre e da assemblare ed à ̈ operativo per un lungo periodo di tempo, senza richiedere particolare manutenzione e che può fornire grandi o piccoli quantitativi di acqua gassata semplicemente alimentandolo con acqua e gas CO2.
Negli ultimi tempi si sono affermati prodotti per uso domestico, atti cioà ̈ a produrre acqua gassata semplicemente alimentando gli stessi mediante allacciamento alla rete idrica e con una bombola di anidride carbonica.
Dispositivi di questo tipo sono assai semplici perché richiedono un recipiente entro il quale l'acqua viene spruzzata in atmosfera di anidride carbonica; in tali condizioni l'acqua assorbe il gas e si raccoglie sul fondo di detto recipiente e può essere prelevata attraverso un tubo nel quale viene sospinta dalla pressione della rete idrica e del gas.
Nel recipiente si distinguono dunque due zone. Una zona inferiore, il cui livello viene mantenuto costante, in cui si raccoglie l'acqua che ha già assorbito il gas, ed una zona superiore, in cui viene spruzzata l'acqua, in cui à ̈ presente anche il gas.
Per prelevare l'acqua gassata à ̈ necessario che il tubo di uscita peschi nella zona inferiore del recipiente, mentre l'acqua in ingresso deve entrare attraverso un tubo che sbocca nella zona superiore. Meno restrittiva à ̈ la posizione dell'ingresso del gas, in quanto questo si raccoglie comunque nella parte superiore del recipiente.
Detti recipienti hanno una forma generalmente cilindrica allungata e possono essere posizionati sia verticalmente che orizzontalmente, a seconda del luogo in cui si desidera installarli. Normalmente quelli verticali vengono installati nel mobiletto al di sotto del lavello della cucina, mentre quelli orizzontali vengono installati al di sotto del mobiletto stesso, con evidenti vantaggi in termini di impiego dello spazio.
Il problema che si pone consiste nel fatto che, per rispettare le condizioni di cui sopra, i tubi di adduzione dell'acqua da trattare e dell'anidride carbonica e quello di prelievo dell'acqua trattata sono posizionati differentemente nei due casi, per cui non esiste, secondo la tecnica nota, la possibilità di soddisfare entrambe le esigenze di installazione con un unico prodotto.
La presente invenzione supera detto inconveniente proponendo un dispositivo, per la produzione di bevande gassate, in particolare acqua, ma anche succhi di frutta, in cui la disposizione dei tubi di adduzione della bevanda da trattare e dell'anidride carbonica e quello di prelievo della bevanda trattata sono posizionati in un modo, conforme alla rivendicazione 1, tale che il medesimo prodotto può essere installato indifferentemente sia in posizione verticale che orizzontale.
Il dispositivo conforme all'invenzione, Ã ̈ del tipo che comprende:
un recipiente in cui si distinguono due zone: una prima zona A, nella parte bassa di detto recipiente, occupata dalla bevanda addizionata di CO2, ed una seconda zona B, al di sopra di detta prima zona A, riempita con gas CO2, dette due zone A e B essendo separate da una superficie S;
un primo tubo di adduzione della bevanda da addizionare con CO2, che sbocca al di sopra di detta superficie S;
un secondo tubo di adduzione del gas CO2, che sbocca al di sopra di detta superficie S;
un terzo tubo per il prelievo di detta bevanda addizionata di CO2, che pesca al di sotto di detta superficie S;
una sonda per mantenere sostanzialmente costante la posizione di detta superficie S;
ed à ̈ caratterizzato dal fatto che detti primo e secondo tubo
sono posti sulla stessa testata del recipiente cilindrico;
sono posizionati dalla stessa parte del piano di simmetria P, di detto recipiente cilindrico, parallelo a detta superficie di separazione S delle due zone, A e B, occupate rispettivamente dal liquido e dal gas, quando il dispositivo à ̈ in posizione orizzontale, ed in particolare al di sopra di detta superficie di separazione S.
Il fatto di poter utilizzare lo stesso prodotto per le due installazioni consente di ridurre i costi di produzione, ma soprattutto presenta vantaggi in termini logistici in relazione alla gestione di un solo prodotto, con riduzione delle scorte di magazzino. Non à ̈ poi da trascurare il fatto che l'utente finale può cambiare il tipo di installazione, in seguito ad esigenze eventualmente sopraggiunte.
Si possono trattare anche altre bevande, ad esempio aranciata L'invenzione verrà ora descritta, a scopo illustrativo e non limitativo, secondo una forma preferita di attuazione, con riferimento alle figure allegate, in cui: le figure 1 e 2 mostrano il dispositivo secondo l'invenzione, installato in posizione orizzontale;
la figura 3 mostra il dispositivo secondo l'invenzione, installato in posizione verticale.
Con riferimento alle figure allegate, con (1) Ã ̈ indicato un dispositivo per la produzione di acqua gassata secondo l'invenzione. Detto dispositivo comprende un recipiente (2) di forma cilindrica allungata, dotato di una coppia di elementi ad L (2a), idonei al fissaggio ad un piano di supporto. Quando il dispositivo (1) Ã ̈ in funzione, il recipiente (2) Ã ̈ riempito parzialmente d'acqua. In tali condizioni si distinguono due zone: una prima zona A, nella parte bassa del recipiente (2), occupata dall'acqua, ed una seconda zona B, al di sopra della prima, riempita con gas CO2. Nel caso in cui il dispositivo (1) sia installato in posizione orizzontale, le due zone si dispongono con la superficie di separazione S parallela all'asse del cilindro (2), mentre quando il dispositivo (1) Ã ̈ installato in posizione verticale, detta superficie di separazione S Ã ̈ perpendicolare all'asse di detto cilindro (2).
Il dispositivo (1) comprende inoltre un primo tubo (3), per l'immissione dell'acqua da trattare, che sbocca nella zona superiore B, occupata dalla CO2, un secondo tubo (4), per l'immissione della CO2, che sbocca anch'esso nella zona superiore B, ed un terzo tubo (5) per il prelievo dell'acqua trattata, che pesca nella zona inferiore A, occupata dall'acqua.
Detti primo e secondo tubo (3, 4) sboccano nella zona B occupata dalla CO2sia nel caso di installazione orizzontale che verticale, in quanto soddisfano contemporaneamente le seguenti condizioni:
sono posti sulla stessa testata (20) del recipiente cilindrico (2);
sono posizionati dalla stessa parte del piano di simmetria P, parallelo a detta superficie di separazione S delle due zone, A e B, occupate rispettivamente dal liquido e dal gas, quando il dispositivo (1) Ã ̈ in posizione orizzontale, ed in particolare al di sopra di detta superficie di separazione S.
Ovviamente la prima condizione à ̈ necessaria per far funzionare il dispositivo (1) in posizione verticale, mentre la seconda à ̈ necessaria per farlo funzionare in posizione orizzontale. Soddisfacendo entrambe le condizioni, il dispositivo (1) può funzionare in entrambe le posizioni.
Nelle figure allegate il terzo tubo (5) à ̈ rettilineo ed esce dalla testata (20), tuttavia può avere anche altre forme ed uscire da qualsiasi parte del recipiente (2), purché la sua estremità peschi nella zona A occupata dall'acqua.
Nel secondo tubo (4) Ã ̈ inserita una sonda (6) atta a rilevare il livello dell'acqua, detta sonda essendo collegata con un'elettrovalvola (non rappresentata) che intercetta il flusso dell'acqua della rete idrica. Qualora la pressione della rete idrica fosse insufficiente ed il dispositivo fosse collegato alla stessa mediante una pompa, la sonda (6) sarebbe collegata a detta pompa. In pratica, quando l'acqua raggiunge il livello prestabilito (indicato con (7) nelle figg.1 e 2, che mostrano il dispositivo in posizione orizzontale, e con (7a) nella fig. 3, che mostra il dispositivo in posizione verticale), chiude un circuito collegando elettricamente la sonda (6) con il contatto (8), provocando la chiusura dell'elettrovalvola che intercetta l'acqua della rete idrica o l'arresto della pompa.
La sonda (6) Ã ̈ posta in una posizione tale che l'acqua riempia il recipiente per circa l'80% del volume del recipiente (2), lasciando il volume sovrastante alla CO2, sia in posizione orizzontale che verticale. Questo risultato viene raggiunto regolando opportunamente sia la distanza della sonda dall'asse del recipiente cilindrico (2), sia la sua posizione assiale.
All'interno del recipiente (2) sono posizionate due paratie: una prima paratia (9), perpendicolare all'asse del recipiente cilindrico (2), ed una seconda paratia (10), che giace su un piano verticale e si frappone tra detti primo tubo (3), di adduzione dell'acqua da trattare, e detto secondo tubo (4), di adduzione della CO2.
Il funzionamento del dispositivo à ̈ il seguente. L'acqua entra in pressione attraverso il tubo di adduzione (3) e urta contro la prima paratia (9) perpendicolare all'asse del recipiente cilindrico (2), provocando una grande turbolenza che favorisce l'assorbimento di CO2. La seconda paratia (10), che si frappone tra i tubi (3), di adduzione dell'acqua da trattare, e (4), di adduzione della CO2, ha la funzione di impedire che la turbolenza si propaghi fino alla sonda (6), provocando un'anticipata chiusura del circuito, con conseguente interruzione del flusso di adduzione dell'acqua prima che venga raggiunto il livello stabilito (7, 7a).
L'acqua addizionata di CO2si raccoglie nella parte inferiore del recipiente (2), da dove viene prelevata attraverso il terzo tubo (5), essendo sospinta dalla pressione della rete idrica.
Come si vede dalle figure allegate, il dispositivo (1) secondo l'invenzione à ̈ in grado di funzionare sia se posto in posizione orizzontale che verticale, in quanto la posizione dei tubi (3), (4) e (5), rispettivamente di adduzione dell'acqua da trattare, di adduzione della CO2e di prelievo dell'acqua trattata, nonché degli altri elementi costituenti il dispositivo (1) secondo l'invenzione, à ̈ tale, in relazione ai livelli dell'acqua, (7) per la posizione orizzontale e (7a) per la posizione verticale, da permettere di svolgere la loro funzione.
Infatti in entrambi i casi tutti gli elementi costituenti il dispositivo (1) secondo l'invenzione sono in grado di svolgere adeguatamente la loro funzione:
il primo tubo (3), di adduzione dell'acqua da trattare, sbocca al di sopra dei livelli (7, 7a) e quindi il flusso dell'acqua in entrata può infrangersi contro la prima paratia (9);
il secondo tubo (4), di adduzione della CO2, sbocca al di sopra dei livelli (7, 7a) e quindi può costituire detta seconda zona B satura di CO2al di sopra di detti livelli (7, 7a);
Il terzo tubo (5), di prelievo dell'acqua trattata, pesca nella zona occupata dall'acqua e, quindi, può prelevarla;
la prima paratia (9) viene colpita direttamente dal getto d'acqua in entrata, quando il dispositivo (1) à ̈ in posizione orizzontale, mentre quando questo à ̈ in posizione verticale, il getto stesso deve attraversare uno spessore d'acqua, in quanto il livello (7a) à ̈ tale da coprire completamente la prima paratia (9); tuttavia tale spessore può essere reso assai piccolo, e quindi ininfluente sul funzionamento del dispositivo (1), ponendo detta prima paratia (9) molto vicina alla sonda (6);
la seconda paratia (10) svolge la sua funzione di evitare turbolenze nella zona occupata dalla sonda (6), in quanto in entrambi i casi si frappone tra detti primo tubo (3), di adduzione dell'acqua da trattare, e detto secondo tubo (4), di adduzione della CO2.
Al fine di ottenere una buona turbolenza, il tubo (3) di adduzione dell'acqua à ̈ preferibilmente posto in posizione più elevata rispetto al livello dell'acqua (7), quando il dispositivo (1) à ̈ in posizione orizzontale, mentre tale posizione à ̈ del tutto irrilevante quando il dispositivo (1) à ̈ in posizione verticale.
Dalla descrizione che precede appare evidente come con un unico dispositivo si riesca a soddisfare esigenze di installazione sia in posizione orizzontale, sia in posizione verticale, detto risultato essendo nuovo, in quanto non ottenibile con i dispositivi della tecnica nota.
Il dispositivo (1) à ̈ stato descritto in relazione al trattamento di acqua. Tuttavia esso à ̈ in grado di trattare anche altre bevande, quali, ad esempio, succo di arance o di limoni.
L'invenzione à ̈ stata descritta a scopo esemplificativo e non limitativo, secondo una forma preferita di attuazione. Il tecnico esperto del settore potrà trovare numerose altre varianti, tutte ricadenti nell'ambito di protezione delle rivendicazioni che seguono.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) per la produzione di bevande addizionate di CO2, in particolare acqua, atto ad essere installato indifferentemente sia in posizione orizzontale sia in posizione verticale, del tipo che comprende: un recipiente (2), in cui si distinguono due zone: una prima zona A, nella parte bassa di detto recipiente (2), occupata dalla bevanda addizionata di CO2, ed una seconda zona B, al di sopra di detta prima zona A, riempita con gas CO2, dette due zone A e B essendo separate da una superficie S; un primo tubo (3) di adduzione della bevanda da addizionare con CO2, che sbocca al di sopra di detta superficie S; un secondo tubo (4) di adduzione del gas CO2, che sbocca al di sopra di detta superficie S; un terzo tubo (5) per il prelievo di detta bevanda addizionata di CO2, che pesca al di sotto di detta superficie S; una sonda (6) per mantenere sostanzialmente costante la posizione di detta superficie S; caratterizzato dal fatto che detti primo e secondo tubo (3, 4) sono posti sulla stessa testata (20) del recipiente cilindrico (2); sono posizionati dalla stessa parte del piano di simmetria P, di detto recipiente cilindrico (2), parallelo a detta superficie di separazione S delle due zone, A e B, occupate rispettivamente dal liquido e dal gas, quando il dispositivo (1) Ã ̈ in posizione orizzontale, ed in particolare al di sopra di detta superficie di separazione S.
  2. 2. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto tubo (3), di adduzione dell'acqua, à ̈ posto in posizione più elevata rispetto al livello dell'acqua (7), quando il dispositivo (1) à ̈ in posizione orizzontale.
  3. 3. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sonda (6), atta a rilevare il livello dell'acqua, Ã ̈ posizionata all'interno di detto secondo tubo (4) di adduzione del gas CO2.
  4. 4. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sonda (6), atta a rilevare il livello dell'acqua, Ã ̈ collegata con un'elettrovalvola che intercetta il flusso dell'acqua della rete idrica, detta elettrovalvola chiudendosi per interrompere il flusso quando la bevanda addizionata di CO2, presente nella zona A, raggiunge il livello prestabilito (7) o (7a).
  5. 5. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sonda (6), atta a rilevare il livello dell'acqua, Ã ̈ collegata con una pompa, detta pompa arrestandosi per interrompere il flusso quando la bevanda addizionata di CO2, presente nella zona A, raggiunge il livello prestabilito (7) o (7a).
  6. 6. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto terzo tubo (5) esce dalla testata (20) di detto recipiente (2), la sua estremità interna al recipiente (2) pescando nella zona A occupata dalla bevanda addizionata di CO2.
  7. 7. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto terzo tubo (5) esce da una parte qualsiasi di detto recipiente (2), la sua estremità interna al recipiente (2) pescando nella zona A occupata dalla bevanda addizionata di CO2.
ITMI2010A001793A 2010-09-30 2010-09-30 Dispositivo per la produzione di bevande gassate IT1401993B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A001793A IT1401993B1 (it) 2010-09-30 2010-09-30 Dispositivo per la produzione di bevande gassate
EP11781616.5A EP2621618B1 (en) 2010-09-30 2011-09-29 Device for the production of carbonated drinks
PCT/IB2011/054296 WO2012056339A1 (en) 2010-09-30 2011-09-29 Device for the production of carbonated drinks

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A001793A IT1401993B1 (it) 2010-09-30 2010-09-30 Dispositivo per la produzione di bevande gassate

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20101793A1 true ITMI20101793A1 (it) 2012-03-31
IT1401993B1 IT1401993B1 (it) 2013-08-28

Family

ID=43738984

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A001793A IT1401993B1 (it) 2010-09-30 2010-09-30 Dispositivo per la produzione di bevande gassate

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2621618B1 (it)
IT (1) IT1401993B1 (it)
WO (1) WO2012056339A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB668405A (en) * 1949-06-25 1952-03-19 Carbonic Dispenser Inc Improvements in or relating to carbonating apparatus
DE29822696U1 (de) * 1998-12-19 1999-04-22 Spronken Alexander Helena L Gerät zur Herstellung von kohlensäurehaltigem Wasser
WO2000041803A1 (en) * 1999-01-19 2000-07-20 Lancer Partnership, Ltd. Multipassageway carbonator nozzle
WO2008125896A1 (en) * 2007-04-16 2008-10-23 Electrolux Home Products Corporation N.V. Device for producing carbonated water

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2588677A (en) 1948-02-26 1952-03-11 Carbonic Dispenser Inc Automatic liquid carbonator

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB668405A (en) * 1949-06-25 1952-03-19 Carbonic Dispenser Inc Improvements in or relating to carbonating apparatus
DE29822696U1 (de) * 1998-12-19 1999-04-22 Spronken Alexander Helena L Gerät zur Herstellung von kohlensäurehaltigem Wasser
WO2000041803A1 (en) * 1999-01-19 2000-07-20 Lancer Partnership, Ltd. Multipassageway carbonator nozzle
WO2008125896A1 (en) * 2007-04-16 2008-10-23 Electrolux Home Products Corporation N.V. Device for producing carbonated water

Also Published As

Publication number Publication date
EP2621618A1 (en) 2013-08-07
IT1401993B1 (it) 2013-08-28
WO2012056339A1 (en) 2012-05-03
EP2621618B1 (en) 2014-07-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6776812B2 (en) Gas liquid centrifugal separator
CN105080419A (zh) 一种自动乳化液恒压流滴器
RU2014104254A (ru) Устройство для приготовления напитка
MX167727B (es) Aparato para tratar mezclas de liquido y gas
CN104043293A (zh) 一种螺旋管气液分离方法
CN204106918U (zh) 一种探火管悬挂式超细干粉灭火器
CN104257282A (zh) 一种即热式饮水机的进水装置
ITMI20101793A1 (it) Dispositivo per la produzione di bevande gassate
NZ747200A (en) Beverage dispenser
US2036739A (en) Dispensing container
CN205251246U (zh) 使用袋装水的饮水机
CN106108670A (zh) 下置式饮水机及其溢水保护方法、溢水保护装置
US9333444B2 (en) Bubble extinction machine
CN110127195B (zh) 一种高压汽水瓶盖
CN204034500U (zh) 一种气液测试分离器
EP3139799B1 (en) Member to increase the thickness and the creaminess of a beverage in a beverage producing machine
CN108066921A (zh) 一种泡沫产生器
WO2017107978A1 (zh) 马桶排水装置
CN205297571U (zh) 油井取样器
CN202898079U (zh) 一种泔水滤油装置
CN208633198U (zh) 一种接水漏斗装置
CN207985793U (zh) 一种油气混输缓冲罐
CN205340605U (zh) 循环式汽水混合机
KR20120132029A (ko) 냉온수기의 물 분리대
CN109316838A (zh) 一种除沫分离罐