ITMI20101609A1 - Struttura a volta cava perfezionata - Google Patents

Struttura a volta cava perfezionata Download PDF

Info

Publication number
ITMI20101609A1
ITMI20101609A1 IT001609A ITMI20101609A ITMI20101609A1 IT MI20101609 A1 ITMI20101609 A1 IT MI20101609A1 IT 001609 A IT001609 A IT 001609A IT MI20101609 A ITMI20101609 A IT MI20101609A IT MI20101609 A1 ITMI20101609 A1 IT MI20101609A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vault
deck
structure according
ribs
hollow
Prior art date
Application number
IT001609A
Other languages
English (en)
Inventor
Masci Roberto Di
Original Assignee
Masci Roberto Di
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Masci Roberto Di filed Critical Masci Roberto Di
Priority to ITMI2010A001609A priority Critical patent/IT1401916B1/it
Publication of ITMI20101609A1 publication Critical patent/ITMI20101609A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1401916B1 publication Critical patent/IT1401916B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B5/00Floors; Floor construction with regard to insulation; Connections specially adapted therefor
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/32Arched structures; Vaulted structures; Folded structures
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B7/00Roofs; Roof construction with regard to insulation
    • E04B7/08Vaulted roofs

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Installation Of Indoor Wiring (AREA)
  • Communication Cables (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto d’invenzione
Il presente trovato si riferisce a una struttura a volta cava.
In particolare si riferisce a una struttura a volta di tipo prefabbricato atta a essere installata al posto di volte che per qualsiasi motivo sono crollate o seppur ancora in opera, sono state rese instabili da cause esterne.
Molti edifici nel mondo, e specialmente in Italia, presentano tradizionali strutture a volta in pietra o in laterizio, che spesso sono fatiscenti, rese inagibili o distrutte del tutto da eventi sismici o da prolungata esposizione ad agenti meteorici. Spesso tali volte non sono più utilizzabili perché deteriorate o crollate oppure perché non conformi alle norme vigenti.
La messa in sicurezza o la ricostruzione secondo le tecniche tradizionali di tali volte à ̈ molto costosa e necessita di manovalanza estremamente qualificata, spesso non reperibile.
La soluzione di compromesso à ̈ quella di sostituire la volta con un solaio piano. Tuttavia spesso tale soluzione non à ̈ percorribile perché inaccettabile sia dal punto di vista estetico, sia poiché tradisce in modo inaccettabile le qualità spaziali della parte di edificio che si intende ricostruire.
Scopo della presente innovazione à ̈ quello di fornire una struttura a volta cava che sia relativamente economica e rapida da costruire e installare, e che conservi le caratteristiche estetiche e almeno parzialmente le caratteristiche funzionali di una volta tradizionale.
Questi ed altri scopi vengono raggiunti realizzando una struttura a volta cava secondo gli insegnamenti tecnici delle annesse rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno evidenti dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva della struttura a volta, illustrata a titolo esemplificativo e quindi non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 Ã ̈ una vista in sezione semplificata della struttura a volta cava tamburata della presente invenzione; e
la figura 2 Ã ̈ una vista prospettica di una struttura a volta a padiglione realizzata secondo la presente invenzione.
Con riferimento alle figure citate, viene mostrata una struttura a volta indicata complessivamente con il riferimento numerico 1.
La struttura 1 Ã ̈ composta da due elementi principali e altri elementi secondari di collegamento.
In particolare à ̈ previsto un primo elemento costituito da uno o più pannelli curvi a formare l'intradosso (doppio nell’esempio), di una volta 2 semplice o composta. Il primo elemento o più semplicemente la volta 2, in ragione delle dimensioni complessive, à ̈ costituita da uno o più pannelli in legno multistrato compensato, curvati a caldo e reciprocamente fissati, di spessore variabile in funzione della luce che sono chiamati a coprire e a seconda del tipo di volta da realizzare. Nell’esempio la volta à ̈ realizzata a doppio strato (strato inferiore 3 e strato superiore 4) con intercapedine, a formare una volta tamburata. L’intercapedine può essere utilizzata per alloggiare degli impianti (cavi elettrici, idraulici ecc) vantaggiosamente all’interno di appositi vani, magari ispezionabili, ricavati nella parte cava della volta.
I due strati 3, 4, come ben visibile dalla figura 1 sono connessi da distanziali 5. I distanziali collegano i due strati costituenti la volta tamburata, realizzando un intercapedine, al fine di aumentarne il momento di inerzia della sezione e quindi la resistenza a flessione della volta, mantenendo modesti spessori dei pannelli, e quindi masse ridotte.
Ciascuno degli strati 3, 4 à ̈ formato da più pannelli curvati mutuamente interconnessi. A secondo delle dimensioni ciascuno strato può essere realizzato anche in un pannello unico. Vantaggiosamente ciascuno strato ha spessore fino a un massimo di 7,5 cm.
La volta 2 presenta poi delle porzioni estremali sagomate 6 e progettate in modo da poggiarsi alle strutture esistenti.
Nell’esempio le porzioni sagomate sono disegnate per poggiarsi alle porzioni di muratura lasciate libere dalla rastremazioni del muro portante, o su mensole o pilastri realizzati all’uopo ((7) in corrispondenza di appoggi (7A) ricavati sugli stessi.
Tutta la struttura, essendo chiamata a sostituire volte in laterizio o pietra, dispone di appoggio continuo lungo il suo intero sviluppo, essendo l’edificio solitamente in muratura portante e non a telaio di travi e pilastri. Tuttavia, ove si rendesse necessario, si potrebbe ricorrere a elementi ausiliari come appunto i pilastri.
Inoltre la volta si poggia ed à ̈ fissata lateralmente alla muratura in corrispondenza delle porzioni (7B). Sono previsti poi degli elementi di appoggio (5A) che fungono anche da distanziali e che sono in grado di scaricare il peso gravante sullo dello strato superiore (4) della volta sulla porzione di muratura sottostante 7. Sono poi previste delle piastre che collegano l'intera struttura a volta cava (2) con la parte di costruzione sottostante 7 ad esempio, oppure qualsiasi struttura di supporto che nel presente testo verrà definita sostegno in muratura), all'altezza del piano di imposta. Si tratta ad esempio di piastre in acciaio dotate di opportuni fazzoletti di irrigidimento e rinforzo.
La volta 2, come facilmente intuibile, può essere di qualsiasi tipologia nota ad esempio: a botte, a crociera, a vela o a padiglione. I pannelli sono connessi direttamente fra loro o tramite elementi di giunzione. La volta assume funzione semiportante, dal momento che il suo punto di chiave funge da appoggio rompitratta, tramite dei listelli di chiave, per il sovrastante impalcato, sempre al fine di ridurre gli spessori dei pannelli, e quindi le masse come sarà chiarito in seguito.
Nell’esempio mostrato in figura 2 la volta 2 à ̈ realizzata semplicemente dallo strato inferiore che à ̈ formato da quattro elementi 3A, 3B, 3C, 3D in compensato multistrati ricurvi mutuamente connessi in maniera opportuna, ad esempio tramite piastre e viti (non mostrate).
Un secondo elemento della struttura à ̈ costituito da una lastra piana, anch’essa in legno, a formare un impalcato (8) orizzontale piano, sovrapposto e poggiato al primo elemento o volta.
L'impalcato 8 à ̈ realizzato con uno o più pannelli interconnessi, preferibilmente in legno massiccio a strati incrociati. Esso à ̈ vincolato perimetralmente ai pilastri 7 (o sostegni in muratura) preferibilmente in corrispondenza di ulteriori appoggi 7C, e alla sottostante volta 2 lungo le linee di chiave tramite opportuni listelli 9 e/o, specialmente nel caso di strutture più grandi, anche tramite centine.
I listelli di chiave 9 collegano, con l'interposizione di materiale fono-isolante, la volta con l'impalcato lungo le linee di chiave.
Le centine 10 (mostrati solo in fig. 2) sono pannelli anch'essi in legno multistrato compensato, la cui adozione dipende dalle dimensioni della struttura. Esse sono delle ordinate sagomate e disposte verticalmente tra l'estradosso della volta e l'intradosso dell'impalcato, in funzione di collegamento e in posizione sia perimetrale, sia di spina, ovvero intermedia in prossimità delle reni della volta.
Le centine 10 sono estradossate alla volta, opportunamente alleggerite da fori 10, con funzioni di collegamento tra la volta 2 stessa e l'impalcato 8 sovrastante.
In altre parole l’impalcato 8 à ̈ poggiato alla volta 2 su cui scarica almeno parzialmente il suo peso e quello su di esso gravante.
L’appoggio à ̈ ottenuto tramite i listelli di chiave 9 e/o le centine 10.
A conclusione della descrizione di cui sopra si sottolinea che tutti gli elementi costruttivi della struttura a volta cava, sono connessi tra loro ad esempio da viti a doppio filetto, ovvero da piastre in acciaio forate e avvitate, ovvero da staffe a squadra in acciaio avvitate.
La struttura a volta cava in oggetto, ricalca la geometria delle strutture a volta tradizionali, riprendendone gli elementi costitutivi principali, ovvero la volta e l'impalcato di pavimento, mutando la funzione della prima da portante a semiportante.
Essa à ̈ un insieme assimilabile a una struttura scatolare priva della massa costituita dai rinfianchi ed à ̈ composta da elementi omogenei, anziché discreti ed eterogenei. La stabilità di tale struttura non à ̈ determinata dalla forza di gravità ma solo dalle connessioni tra gli elementi costitutivi. I componenti del sistema costruttivo oggetto della presente relazione sono tutti realizzati fuori opera.
Come à ̈ facile notare rispetto alle volte tradizionali, la struttura oggetto della presente invenzione ha una massa ridotta, presenta un omogeneità e continuità degli elementi costruttivi.
I tempi di realizzazione e i relativi costi sono sensibilmente inferiori rispetto ad una volta tradizionale.
Inoltre l’intervento à ̈ reversibile e la struttura può essere facilmente smontata e rimontata.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura architettonica caratterizzata dal fatto di comprendere una volta realizzata in almeno un pannello di legno curvato, detto almeno un pannello essendo poggiato a una struttura di sostegno in muratura, e un impalcato orizzontale almeno parzialmente realizzato in legno e poggiato sia ad una struttura di sostegno in muratura sia, almeno parzialmente, a detta volta, detta volta essendo formata da uno strato inferiore e da uno strato superiore interconnessi da distanziali, fra detto strato superiore e inferiore essendo prevista una intercapedine.
  2. 2. Struttura secondo la rivendicazione precedente in cui detto impalcato à ̈ poggiato sulla volta tramite almeno un listello posto in chiave a detta volta.
  3. 3. Struttura secondo la rivendicazione 1 in cui detto impalcato à ̈ poggiato a detta volta tramite centine disposte sull'estradosso volta e sotto l'intradosso dell'impalcato stesso.
  4. 4. Struttura secondo la rivendicazione 3 o 4 in cui à ̈ previsto del materiale fono isolante disposto su detti listelli e/o centine.
  5. 5. Struttura secondo la rivendicazione 1 in cui l'impalcato à ̈ realizzato in legno massello a strati incrociati.
  6. 6. Struttura secondo la rivendicazione 1 in cui la volta à ̈ realizzata in legno multistrato compensato curvato a caldo.
  7. 7. Struttura secondo la rivendicazione 3 o 4 nel cui cavo sono realizzati appositi vani, anche ispezionabili, per la collocazione degli impianti tecnici .
ITMI2010A001609A 2010-09-06 2010-09-06 Struttura a volta cava perfezionata IT1401916B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A001609A IT1401916B1 (it) 2010-09-06 2010-09-06 Struttura a volta cava perfezionata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A001609A IT1401916B1 (it) 2010-09-06 2010-09-06 Struttura a volta cava perfezionata

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20101609A1 true ITMI20101609A1 (it) 2012-03-07
IT1401916B1 IT1401916B1 (it) 2013-08-28

Family

ID=43738858

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A001609A IT1401916B1 (it) 2010-09-06 2010-09-06 Struttura a volta cava perfezionata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1401916B1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB190326600A (en) * 1903-12-04 1904-08-18 Philipp Stephan Improvements in the Construction of Arches with Considerable Span for Roofs and the like.
AT56562B (de) * 1908-01-04 1912-12-10 Jaroslav Pazout Decke.
GB357305A (en) * 1930-07-08 1931-09-24 John Holmes Blakesley Improvements in bridge construction
DE20101532U1 (de) * 2000-02-02 2001-05-10 Rheinhaus Holzbau Ges M B H & Deckenelement
US6640505B1 (en) * 2001-10-25 2003-11-04 Bebotech Corporation Hybrid arched overfilled structure
EP1596017A2 (de) * 2004-05-06 2005-11-16 Berg, Gerhard, Prof.Dr.-Ing. Verfahren zur Erhöhung der Tragfähigkeit, Steifigkeit und Schwingungsdämpfung einer Holzbalkendeckenanordnung und Holzbalkendeckenanordnung mit erhöhter Tragfähigkeit, Steifigkeit und Schwingungsdämpfung

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB190326600A (en) * 1903-12-04 1904-08-18 Philipp Stephan Improvements in the Construction of Arches with Considerable Span for Roofs and the like.
AT56562B (de) * 1908-01-04 1912-12-10 Jaroslav Pazout Decke.
GB357305A (en) * 1930-07-08 1931-09-24 John Holmes Blakesley Improvements in bridge construction
DE20101532U1 (de) * 2000-02-02 2001-05-10 Rheinhaus Holzbau Ges M B H & Deckenelement
US6640505B1 (en) * 2001-10-25 2003-11-04 Bebotech Corporation Hybrid arched overfilled structure
EP1596017A2 (de) * 2004-05-06 2005-11-16 Berg, Gerhard, Prof.Dr.-Ing. Verfahren zur Erhöhung der Tragfähigkeit, Steifigkeit und Schwingungsdämpfung einer Holzbalkendeckenanordnung und Holzbalkendeckenanordnung mit erhöhter Tragfähigkeit, Steifigkeit und Schwingungsdämpfung

Also Published As

Publication number Publication date
IT1401916B1 (it) 2013-08-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2013100359A4 (en) Modular Building
US20210123230A1 (en) Exoskeleton-supported portable storage unit
AU2018202709A1 (en) Modular Building System
US7946092B2 (en) Method of constructing a building, such building, and wall and floor elements for use therein
CN1460757A (zh) 复合轻板快装式建筑体系
IT202000007471A1 (it) Modulo da costruzione per la costruzione di edifici prefabbricati con isolamento termico e relativo edificio.
WO1999040267A1 (en) Modular building unit
ITMI20101609A1 (it) Struttura a volta cava perfezionata
EA201600480A1 (ru) Многоэтажное здание комбинированной конструктивной системы
GB2534033A (en) Casting concrete steps or stairs
JP5756000B2 (ja) 螺旋階段の取付構造
ITBO20070528A1 (it) Solaio componibile
CN111075104A (zh) 竹材与混凝土结合的墙板及其建造方法
US1925229A (en) Concrete floor construction and mold therefor
JP2016199882A (ja) バルコニーにおける手摺取付構造
ES2632027B1 (es) Placa prefabricada autoresistente con estructura interior de arco y estructura de forjado construida a base de dicha placa
RU2808244C1 (ru) Здание из панельно-блочных элементов
ITTO20080430A1 (it) Metodo di costruzione modulare prefabbricato per la realizzazione di muri e contropareti, in particolare in conglomerato cementizio semplice o armato
JP5458394B2 (ja) 柱パネルゾーンフルpc一体大梁鉄筋ユニット構工法
JP2011026785A (ja) ユニット式建物
RU155615U1 (ru) Железобетонная комбинированная плита
RU120666U1 (ru) Каркас здания
RU2588264C1 (ru) Строительный блок
CN201236400Y (zh) 管状网架式轻质楼板
JP2015227600A (ja) 合成梁