ITMI20100782A1 - Ranghinatore a pettine doppio ad andana laterale - Google Patents

Ranghinatore a pettine doppio ad andana laterale Download PDF

Info

Publication number
ITMI20100782A1
ITMI20100782A1 IT000782A ITMI20100782A ITMI20100782A1 IT MI20100782 A1 ITMI20100782 A1 IT MI20100782A1 IT 000782 A IT000782 A IT 000782A IT MI20100782 A ITMI20100782 A IT MI20100782A IT MI20100782 A1 ITMI20100782 A1 IT MI20100782A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
raking
group
raking group
rake
travel
Prior art date
Application number
IT000782A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Repossi
Gabriele Repossi
Original Assignee
Repossi Macchine Agricole S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Repossi Macchine Agricole S R L filed Critical Repossi Macchine Agricole S R L
Priority to ITMI2010A000782A priority Critical patent/IT1399768B1/it
Priority to EP11164860.6A priority patent/EP2384615B1/en
Publication of ITMI20100782A1 publication Critical patent/ITMI20100782A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1399768B1 publication Critical patent/IT1399768B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D78/00Haymakers with tines moving with respect to the machine
    • A01D78/02Haymakers with tines moving with respect to the machine with tine-carrying bars or equivalent members which interconnect heads rotating about horizontal axes, e.g. of rotary-drum type
    • A01D78/04Haymakers with tines moving with respect to the machine with tine-carrying bars or equivalent members which interconnect heads rotating about horizontal axes, e.g. of rotary-drum type the tine-carrying members moving obliquely or at right angles to the direction of travel of the machine
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D78/00Haymakers with tines moving with respect to the machine
    • A01D78/06Haymakers with tines moving with respect to the machine with tine-carrying endless chains or belts

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Harvester Elements (AREA)
  • Holders For Apparel And Elements Relating To Apparel (AREA)
  • Vehicle Step Arrangements And Article Storage (AREA)

Description

"RANGHINATORE A PETTINE DOPPIO AD ANDANA LATERALE"
La presente invenzione à ̈ relativa a un ranghinatore a pettine doppio ad andana laterale.
Come à ̈ noto, i ranghinatori vengono utilizzati in agricoltura per smuovere foraggio dopo la falciatura e accumulare il materiale lavorato in corsie, normalmente dette andane.
I ranghinatori più comunemente utilizzati sono del tipo rotante o del tipo a pettine.
I ranghinatori rotanti impiegano una pluralità di rastrelli montate su una o più ruote disposte, in uso, sostanzialmente orizzontali.
I ranghinatori a pettine sono provvisti di uno o più gruppi ranghinanti, ciascuno dei guali comprende pettini mobili sostanzialmente in piani verticali e azionati mediante coppie di dischi rotanti, a cui le estremità dei pettini sono collegate.
Un problema comune a entrambi i tipi di ranghinatori à ̈ il rapporto svantaggioso fra le dimensioni in configurazione di lavoro e in configurazione di trasporto su strada. Spesso, le norme impongono un ingombro massimo relativamente al mezzo trainante per circolare su strada senza restrizioni , mentre in caso contrario à ̈ obbligatorio organizzare trasporti speciali, ad esempio con mezzi di supporto muniti di segnalatori che precedono e seguono il mezzo agricolo. Per evitare situazioni di guesto tipo, talvolta vengono utilizzati mezzi trainanti di dimensioni maggiori del necessario o, in alternativa, ranghinatori più compatti. In entrambi i casi, tuttavia, ci sono svantaggi in termini di costi e consumi. Un ranghinatore di minore ampiezza, infatti , richiede un maggior numero di passaggi per lavorare una data superficie e guindi tempi di lavorazione e distanze percorse più elevati.
Scopo della presente invenzione à ̈ guindi fornire un ranghinatore che permetta di superare le limitazioni descritte .
Secondo la presente invenzione, viene realizzato un ranghinatore come definito nella rivendicazione 1.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi , che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 Ã ̈ una vista in pianta dall'alto di un ranghinatore secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 2 Ã ̈ una vista prospettica posteriore di tre guarti dall'alto di una parte del ranghinatore di figura 1, con parti rimosse;
- la figura 3 Ã ̈ una vista prospettica frontaleri di tre guarti dall'alto di una parte del ranghinatore di figura 1, con parti rimosse;
- la figura 4 mostra particolari del ranghinatore di figura 1;
- la figura 5 Ã ̈ una vista in pianta dall'alto del ranghinatore di figura 1 accoppiato a un mezzo di trasporto in una configurazione di lavoro;
- la figura 6 Ã ̈ una vista del ranghinatore nella configurazione di figura 5, presa frontalmente rispetto al mezzo di trasporto;
- la figura 7 Ã ̈ una vista laterale del ranghinatore di figura 1 accoppiato a un mezzo di trasporto in una configurazione di trasporto su strada; e
- la figura 8 Ã ̈ una vista del ranghinatore nella configurazione di figura 5, presa posteriormente rispetto al mezzo di trasporto.
Con riferimento alla figura 1, un ranghinatore, indicato nel suo complesso con il numero 1, comprende un telaio 2, un primo gruppo ranghinante 4 e un secondo gruppo ranghinante 5.
Il telaio 2, mostrato più in dettaglio nelle figure 2 e 3, comprende una barra longitudinale 6 e una struttura a ponte 7.
La barra longitudinale 6 à ̈ parallela a una direzione di marcia D del ranghinatore 1 e presenta a un'estremità un attacco a tre punti 8.
Dato che, come sarà spiegato più avanti, il ranghinatore 1 può essere collegato sia anteriormente, sia posteriormente a un mezzo di trasporto (ad esempio un trattore), la direzione di marcia D intenderà indicare gui e nel seguito una linea e non si terrà conto dell'orientazione, salvo che sia diversamente specificato.
L'attacco a tre punti 8 à ̈ realizzato su un supporto 9 fissato alla barra longitudinale 6 e comprende un punto di attacco superiore 8a e due punti di attacco inferiori 8b, 8c. Una barra di rinforzo 10 à ̈ fissata obliguarnente fra un'estremità della barra longitudinale 6 opposta all'attacco a tre punti 8 e la sommità del supporto 9, dove à ̈ realizzato il punto di attacco superiore 8a.
La struttura a ponte 7 comprende una traversa 12, orizzontale e perpendicolare alla direzione di marcia D, un primo montante 13 e un secondo montante 14. Il primo montante 13 Ã ̈ collegato alla barra longitudinale 6 mediante una barra di collegamento 15 orizzontale e una barra di collegamento 16 obliqua, con le quali il primo montante 13 forma un triangolo. La barra longitudinale 6 si trova pertanto disposta lateralmente rispetto alla struttura a ponte 7.
Il telaio à ̈ supportato da tre ruote 18, rispettivamente collegate alle estremità della barra longitudinale 6 e al secondo montante 14. Preferibilmente, le ruote 18 sono provviste di meccanismi di regolazione in altezza, qui non illustrati per semplicità.
Un ancoraggio 20 Ã ̈ fissato a una faccia della traversa 12 rivolta verso 1'attacco a tre punti 8, per 1'accoppiamento del primo gruppo ranghinante 4.
In una forma di realizzazione, 1'ancoraggio 20 comprende una barra verticale 21 scorrevole in una guida prismatica verticale 22, fissata alla traversa 12, ed à ̈ regolabile in altezza mediante un accoppiamento filettato (non mostrato per semplicità), azionabile tramite una manovella 23.
Piastre di supporto 25, portate a un'estremità inferiore della barra verticale 21, presentano rispettivi fori allineati lungo un asse Al parallelo alla direzione di marcia D e definiscono una sede 27 per 1'alloggiamento girevole di un perno di connessione 28 del primo gruppo ranghinante 4. Pertanto, 1'asse Al à ̈ anche un asse di rotazione per il perno 28.
Un ancoraggio 30 per la connessione del secondo gruppo ranghinante à ̈ portato dal primo montante 13 del telaio 2. Più in dettaglio, 1'ancoraggio 30 comprende piastre di supporto 31, che si estendono da un'estremità inferiore del primo montante 13 in direzione del secondo montante 14. Fori praticati in rispettive piastre di supporto 31 e allineati lungo un asse A2 parallelo alla direzione di marcia D definiscono una sede 32 per 1'alloggiamento girevole di un perno di connessione 33 del secondo gruppo ranghinante 5.
Una centralina idraulica 35, contenente azionamenti idraulici per i gruppi ranghinanti 4, 5 Ã ̈ portata dal telaio 2, di fianco alla barra longitudinale 6.
Con riferimento nuovamente alla figura 1, il primo gruppo ranghinante 4 comprende una barra di supporto 37, un disco interno 38, un disco esterno 39 e una pluralità di pettini 40 (ad esempio guattro o càngue). Una prima porzione del primo gruppo ranghinante 4 à ̈ compresa longitudinalmente fra la struttura a ponte 7 e 1'attacco a tre punti 8 ed à ̈ disposta lateralmente alla barra longitudinale 6. Una seconda porzione del primo gruppo ranghinante 4 sporge invece rispetto all'attacco a tre punti nella direzione di marcia D del ranghinatore 1.
Più in dettaglio, la barra di supporto 37 à ̈ accoppiata in modo girevole all'ancoraggio 20 (si veda anche la figura 2) mediante il perno di connessione 28, che à ̈ inserito nel la sede 27, e si estende verso 1'esterno obliquamente alla direzione di marcia D e, di conseguenza, all'asse Al di rotazione del perno di connessione 28. Un'estremità esterna 37a della barra di supporto 37 sporge rispetto all'attacco a tre punti 8 nella direzione di marcia D. Una ruota 41 à ̈ accoppiata all'estremità esterna 37a della barra di supporto 37.
Un cilindro oleodinamico 41 à ̈ collegato alla barra di rinforzo 10 del telaio 2 e alla barra di supporto 37, all'esterno del perno di supporto 28, ed à ̈ azionato dalla centralina idraulica 35 per ruotare il primo gruppo ranghinante 4 fra una posizione di lavoro, in cui il primo gruppo ranghinante 4 à ̈ abbassato, e una, in cui il primo gruppo ranghinante 4 à ̈ sollevato. Come mostrato in figura 7, dato che il primo gruppo ranghinante 4 sporge rispetto all'attacco a tre punti 8 nella direzione di marcia D, in posizione di trasporto il primo gruppo ranghinante 4 si estende in parte sopra un mezzo trainante (ad esempio un trattore 43, illustrato solo schematicamente).
Il disco interno 38 à ̈ portato dalla barra di supporto 37 in prossimità del perno di connessione 28, lateralmente verso 1'esterno della barra di supporto 37 stessa. Il disco esterno 39 à ̈ invece portato dalla barra di supporto 36 all'estremità esterna 37a.
Il disco interno 38 e il disco esterno 38 sono fra loro paralleli e hanno rispettivi assi di rotazione paralleli alla direzione di marcia del ranghinatore 1. Inoltre , il disco esterno 39 Ã ̈ sfalsato rispetto al disco interno 38 nella direzione di marcia D e sporge, nella stessa direzione, rispetto all'attacco a tre punti 8.
Ciascuno dei pettini 40 comprende una barra orizzontale, avente opposte estremità rispettivamente collegate al disco interno 38 e al disco esterno 39, e una pluralità di denti verticali (si veda ad esempio la figura 6, dove i denti sono mostrati solo schematicamente) .
Il secondo gruppo ranghinante 5 comprende una barra di supporto 45, un disco interno 47, un disco esterno 48 e una pluralità di pettini 50 (ad esempio guattro o càngue).
La barra di supporto 45 à ̈ accoppiata in modo girevole all' ancoraggio 30 (si veda anche la figura 3) mediante il perno di connessione 33, che à ̈ inserito nella sede 32, e si estende verso 1'esterno in direzione opposta rispetto al primo gruppo ranghinante 4. Inoltre, la barra di supporto 45 si trova dalla parte opposta della struttura a ponte 7 del telaio 2 rispetto al primo gruppo ranghinante 4 . Una ruota 51 à ̈ collegata a un'estremità esterna 45a della barra di supporto 45. Inoltre , un'appendice 52 , portata dalla barra di supporto 45, si estende oltre 1'estremità 45a della barra di supporto 45 nella direzione di marcia D del ranghinatore 1 e definisce un punto di attacco per il disco esterno 48.
Un cilindro oleodinamico 53 à ̈ collegato a un'appendice 55 sulla traversa 12 del telaio 2 e alla barra di supporto 45 del secondo gruppo ranghinante 5, all'esterno del perno di connessione 33, ed à ̈ azionato dalla centralina idraulica 35 per ruotare il secondo gruppo ranghinante 5 fra una posizione di lavoro, in cui il secondo gruppo ranghinante 5 à ̈ abbassato, e una posizione di trasporto, in cui il secondo gruppo ranghinante 5 à ̈ sollevato.
Il disco interno 47 del secondo gruppo ranghinante 5 à ̈ accoppiato alla barra di supporto 45 in prossimità del perno di connessione 33.
Ciascuno dei pettini 50 comprende una barra orizzontale (figura 6), avente opposte estremità rispettivamente colle gate al disco interno 47 e al disco esterno 48, e una pluralità di denti verticali (non mostrati in dettaglio). Il disco interno 47 e il disco esterno 48 sono fra loro paralleli e hanno rispettivi assi di rotazione paralleli alla direzione di marcia del ranghinatore 1. Il disco esterno 48 à ̈ sfalsato rispetto al disco interno 47 nella direzione di marcia D, in modo che, in configurazione di lavoro, i pettini 50 del secondo gruppo ranghinante 5 siano sostanzialmente paralleli ai pettini 40 del primo gruppo ranghinante 4 e disposti in direzioni opposte.
Inoltre (figure 1, 5 e 6), il disco interno 38 del primo gruppo ranghinante 4 e il disco interno 47 del secondo gruppo ranghinante 5 sono disposti in modo che sostanzialmente tutto il foraggio smosso dal secondo gruppo ranghinante 5 (che à ̈ disposto anteriormente in configurazione di lavoro) sia raccolto dal primo gruppo ranghinante 4 e spostato in modo da formare un'unica andana laterale 60. In particolare , il disco interno 38 del primo gruppo ranghinante 4 e il disco interno 47 del secondo gruppo ranghinante 5 sono disposti in modo che le loro proiezioni lungo la direzione di marcia D su un piano P perpendicolare alla direzione di marcia D stessa siano almeno parzialmente sovrapposte (come illustrato schematicamente in figura 4). In una forma di realizzazione non mostrata, gli assi di rotazione dei dischi interni 38, 47 sono sostanzialmente allineati .
1/ apertura di lavoro del ranghinatore 1 à ̈ ampia a fronte di un ingombro su strada assai ridotto, come spiegato più avanti.
In configurazione di lavoro, il ranghinatore 1 à ̈ portato dal trattore 43 anteriormente , come mostrato nelle figure 5 e 6, grazie all'attacco a tre punti 8. Vantaggiosamente, guindi , il foraggio viene smosso dal ranghinatore 1 prima del passaggio del trattore 43. Viene così evitato il calpestamento, che à ̈ comungue dannoso ed à ̈ particolarmente nocivo nel caso di alcuni tipi di foraggio particolarmente delicati, come, ad esempio, 1'erba medica.
1/utilizzo di pettini 40, 50 mobili in piani verticali ha anche il vantaggio di evitare la contaminazione del foraggio con terriccio. Infatti, i pettini 40, 50 sfiorano il terreno e tendono in prevalenza a sollevare il foraggio, piuttosto che semplicemente a trascinarlo, permettendo tra 1'altro una migliore aereazione del prodotto. Le andane formate dal ranghinatore 1 sono guindi soffici e pulite e si presentano in ottime condizioni per il successivo passaggio di una rotopressa.
Per il trasporto su strada, il primo gruppo ranghinante 4 e il secondo gruppo ranghinante 5 vengono sollevati e il ranghinatore 1 viene collegato posteriormente al trattore 43 mediante 1'attacco a tre punti 8, come mostrato nelle figure 7 e 8. L'ingombro laterale viene guindi ridotto all'ingombro del solo telaio 2. Longitudinalmente, ossia nella direzione di marcia D, 1'ingombro del ranghinatore 1 di per sé rimane immutato. Tuttavia, il primo gruppo ranghinante 4 sporge rispetto all'attacco a tre punti 8 nella direzione di marcia D e la barra longitudinale che porta 1'attacco a tre punti 8 à ̈ disposta lateralmente alla struttura a ponte 7. Di conseguenza, guando il ranghinatore 1 à ̈ collegato al trattore 43 in configurazione di trasporto su strada, il primo gruppo ranghinante 4 si estende in parte sopra al trattore 43 stesso. Di conseguenza, 1'ingombro complessivo dell'assieme trattore-ranghinatore nella direzione di marcia D risulta di fatto diminuito. Questo à ̈ vantaggioso perché facilita in generale il rispetto delle norme di circolazione, senza sacrificare 1'apertura di lavoro. In particolare, guando i vincoli imposti per legge richiedono che il carico non sporga oltre una data percentuale del mezzo trainante, il ranghinatore 1 descritto può essere utilizzato anche con trattori di taglia minore. Oltre all'evidente vantaggio economico e al minore consumo di carburante, occorre considerare che anche il calpestio del campo lavorato à ̈ inferiore.
Risulta infine evidente che al ranghinatore descritto possono essere apportate modifiche e varianti, senza uscire dall'ambito della presente invenzione, come definito nelle rivendicazioni allegate.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Ranghinatore ad andana laterale comprendente: un telaio (2); un primo gruppo ranghinante (4) e un secondo gruppo ranghinante (5), del tipo a pettine, portati dal telaio (2) e angolarmente mobili fra rispettive posizioni di lavoro, in cui il primo gruppo ranghinante (4) e il secondo gruppo ranghinante (5) sono abbassati, e rispettive posizioni di trasporto, in cui il primo gruppo ranghinante (4) e il secondo gruppo ranghinante (5) sono sollevati; caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di attacco (8), conformati per essere collegati anteriormente a un mezzo di trasporto (43), in modo che il telaio (2) sia spinto dal mezzo di trasporto (43), e dal fatto che il primo gruppo ranghinante (4) ha una prima porzione disposta fra il secondo gruppo ranghinante (5) e i mezzi di attacco (8) e una seconda porzione sporgente rispetto ai mezzi di attacco (8) in una direzione di marcia (D).
  2. 2. Ranghinatore secondo la rivendicazione 1, in cui i mezzi di attacco (8) comprendono un attacco a tre punti (8).
  3. 3. Ranghinatore secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il telaio (2) comprende una struttura a ponte (7), trasversale rispetto alla direzione di marcia (D), e una barra longitudinale (6), parallela alla direzione di marcia (D) e collegata lateralmente alla struttura a ponte (7), e in cui i mezzi di attacco (8) sono portati dalla barra longitudinale (6).
  4. 4. Ranghinatore secondo la rivendicazione 3, in cui la prima porzione del primo gruppo ranghinante (4) Ã ̈ disposta fra la struttura a ponte (7) e i mezzi di attacco (8).
  5. 5. Ranghinatore secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui il telaio (2) comprende un ancoraggio (20) fissato a una faccia della struttura a ponte (7) rivolta verso i mezzi di attacco (8) e in cui il primo gruppo ranghinante (4) à ̈ accoppiato in modo girevole all’ancoraggio (20).
  6. 6. Ranghinatore secondo la rivendicazione 5, in cui l’ancoraggio (20) à ̈ regolabile in altezza.
  7. 7. Ranghinatore secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui l’ancoraggio (20) comprende una barra verticale (21) scorrevole in una guida verticale (22) fissata a una traversa (12) della struttura a ponte (7).
  8. 8. Ranghinatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui, nelle rispettive posizioni di lavoro, primi pettini (40) del primo gruppo ranghinante (4) e secondi pettini (50) del secondo gruppo ranghinante (5) sono sostanzialmente paralleli e obliqui rispetto alla direzione di marcia (D), e il primo gruppo ranghinante (4) e il secondo gruppo ranghinante (5) sono disposti in modo che, in uso, foraggio spostato dal secondo gruppo ranghinante (5) viene raccolto e ulteriormente spostato dal primo gruppo ranghinante (4) per formare un’unica andana laterale (60).
  9. 9. Ranghinatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il primo gruppo ranghinante (4) e il secondo gruppo ranghinante (5) comprendono rispettivi dischi interni (38, 47) e rispettivi dischi esterni (39, 48) e in cui il disco interno (38) del primo gruppo ranghinante (4) e il disco interno (48) del secondo gruppo ranghinante (5) sono disposti in modo che, quando il primo gruppo ranghinante (4) e il secondo gruppo ranghinante (5) si trovano nelle rispettive posizioni di lavoro, proiezioni lungo la direzione di marcia (D) del disco interno (38) del primo gruppo ranghinante (4) e del disco interno (48) del secondo gruppo ranghinante (5) siano almeno parzialmente sovrapposte.
  10. 10. Ranghinatore secondo la rivendicazione 9, in cui assi di rotazione (A1, A2) dei dischi interni (38, 47) sono sostanzialmente allineati quando il primo gruppo ranghinante (4) e il secondo gruppo ranghinante (5) si trovano nelle rispettive posizioni di lavoro.
  11. 11. Ranghinatore secondo la rivendicazione 9 o 10, in cui il disco interno (38) del primo gruppo ranghinante (4) Ã ̈ disposto fra il disco interno (48) del secondo gruppo ranghinante (5) e i mezzi di attacco (8), lateralmente alla barra longitudinale (6).
  12. 12. Ranghinatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi idraulici di sollevamento (35, 41, 53), per ruotare il primo gruppo ranghinante (4) e il secondo gruppo ranghinante (5) fra le rispettive posizioni di lavoro e le rispettive posizioni di trasporto.
  13. 13. Macchina agricola comprendente un mezzo di trasporto (43) e un ranghinatore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti accoppiato anteriormente al mezzo di trasporto (43)
ITMI2010A000782A 2010-05-04 2010-05-04 Ranghinatore a pettine doppio ad andana laterale IT1399768B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000782A IT1399768B1 (it) 2010-05-04 2010-05-04 Ranghinatore a pettine doppio ad andana laterale
EP11164860.6A EP2384615B1 (en) 2010-05-04 2011-05-04 Double comb side delivery rake for side windrows

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000782A IT1399768B1 (it) 2010-05-04 2010-05-04 Ranghinatore a pettine doppio ad andana laterale

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20100782A1 true ITMI20100782A1 (it) 2011-11-05
IT1399768B1 IT1399768B1 (it) 2013-05-03

Family

ID=43640636

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A000782A IT1399768B1 (it) 2010-05-04 2010-05-04 Ranghinatore a pettine doppio ad andana laterale

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2384615B1 (it)
IT (1) IT1399768B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20130873A1 (it) 2013-05-29 2014-11-30 Repossi Macchine Agricole S R L Ranghinatore a pettine doppio provvisto di gruppi ranghinanti con cerniere coassiali
WO2017216389A1 (en) * 2016-06-17 2017-12-21 Acres Machinery Limited Crop handling apparatus
US20210137007A1 (en) * 2019-11-08 2021-05-13 Sitrex S.P.A. Agricultural raking machine
IT202100005303A1 (it) * 2021-03-08 2022-09-08 Repossi Macch Agricole S R L Ranghinatore frontale a pettine con configurazione variabile

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2929187A (en) * 1957-01-24 1960-03-22 Louis E Boggio Central delivery hay rake
US3834142A (en) * 1973-06-08 1974-09-10 Int Harvester Co Side delivery rake
US3914928A (en) * 1974-10-10 1975-10-28 Calvin P Weaver Versatile hay rake apparatus
NL8902002A (nl) * 1989-08-04 1991-03-01 Lely Nv C Van Der Hooibouwmachine.
DE102005045823A1 (de) * 2005-04-13 2006-10-19 Hurk, Petrus Lambertus Carolus Maria Van Den Gewächsrechenvorrichtung
FR2909834A1 (fr) * 2006-12-14 2008-06-20 Sofibrie Snc Andaineuse transversale.

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2929187A (en) * 1957-01-24 1960-03-22 Louis E Boggio Central delivery hay rake
US3834142A (en) * 1973-06-08 1974-09-10 Int Harvester Co Side delivery rake
US3914928A (en) * 1974-10-10 1975-10-28 Calvin P Weaver Versatile hay rake apparatus
NL8902002A (nl) * 1989-08-04 1991-03-01 Lely Nv C Van Der Hooibouwmachine.
DE102005045823A1 (de) * 2005-04-13 2006-10-19 Hurk, Petrus Lambertus Carolus Maria Van Den Gewächsrechenvorrichtung
FR2909834A1 (fr) * 2006-12-14 2008-06-20 Sofibrie Snc Andaineuse transversale.

Also Published As

Publication number Publication date
IT1399768B1 (it) 2013-05-03
EP2384615B1 (en) 2015-10-07
EP2384615A1 (en) 2011-11-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA1217682A (en) Offset folding planter frame
EP1685756B1 (de) Selbstfahrende landwirtschaftliche Erntemaschine
US4504076A (en) Forward-folding agricultural implement featuring narrow row spacing
US7047714B1 (en) Tongue swing cylinder arrangement for rotary side-pull mower-conditioner
EP1685755B1 (de) Selbstfahrende landwirtschaftliche Erntemaschine
CN103607877B (zh) 带有改进型折叠装置的农业机械
CA2513605A1 (en) Adjustment of the hitch arm of a pull-type crop harvesting machine
ITMI20100782A1 (it) Ranghinatore a pettine doppio ad andana laterale
EP1616474B1 (en) A towed mower comprising a running frame and two mowing aggregates
US20050172603A1 (en) Haying machine
RU2552871C2 (ru) Усовершенствованная складывающаяся сеялка
DE102007002659A1 (de) Maschine zum Mähen von stängelartigem Erntegut
US7380393B2 (en) Windrower for plant matter with three raking wheels
CA2241162C (en) Offset hitch for use in towing an implement
EP1894462A1 (de) Landwirtschaftliches Trägerfahrzeug
ITMI20130873A1 (it) Ranghinatore a pettine doppio provvisto di gruppi ranghinanti con cerniere coassiali
DE602005005143T2 (de) Heuwerbungsmaschine
EP1597953B1 (de) Landwirtschaftliche Maschine
US6532723B2 (en) Agricultural implement constructed for being narrowed for transport
EP1106053A1 (en) A haymaking machine
ES2680845T3 (es) Rastrillo de rueda de estrella
SU1671190A1 (ru) Сельскохоз йственный агрегат
CZ177099A3 (cs) Stroj pro sklizeň sena
DE102005017121A1 (de) Auswurfkrümmer für einen Feldhäcksler
JP2500677Y2 (ja) 全稈投入型コンバインの刈取部ロ―リング構造