ITMI20100379U1 - Gruppo mensola per il supporto di oggetti, particolarmente occhiali - Google Patents

Gruppo mensola per il supporto di oggetti, particolarmente occhiali

Info

Publication number
ITMI20100379U1
ITMI20100379U1 ITMI20100379U ITMI20100379U1 IT MI20100379 U1 ITMI20100379 U1 IT MI20100379U1 IT MI20100379 U ITMI20100379 U IT MI20100379U IT MI20100379 U1 ITMI20100379 U1 IT MI20100379U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pair
bracket
fixing
support surface
main body
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Fabrizio Brogi
Original Assignee
Nau S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nau S R L filed Critical Nau S R L
Priority to ITMI20100379 priority Critical patent/ITMI20100379U1/it
Publication of ITMI20100379U1 publication Critical patent/ITMI20100379U1/it

Links

Description

Descrizione del modello di utilità avente per titolo:
"GRUPPO MENSOLA PER IL SUPPORTO DI OGGETTI, PARTICOLARMENTE OCCHIALI"
DESCRIZIONE
La presente innovazione riguarda un gruppo mensola per il supporto di oggetti, in particolare occhiali.
Sul mercato sono reperibili espositori, particolarmente per occhiali, di varie forme e dimensioni, i quali sono costituiti da coppie staffe di supporto, preferibilmente in materiale plastico, atte ad essere ancorate, mediante sporgenze, ad una parete dedicata, a sua volta dotata di corrispondenti aperture di ancoraggio.
In particolare, da ciascuna staffa si estende almeno un braccio, superiormente concavo, in modo che coppie di staffe adiacenti definiscano sedi affiancate per l’alloggiamento di un rispettivo occhiale.
Siffatti espositori noti presentano, tuttavia, l’inconveniente di fornire un supporto instabile agli occhiali esposti. Inoltre, una pressione eccessiva sui bracci, ad esempio in fase di posizionamento su di essi dell’occhiale, può causare la rottura delle sporgenze di ancoraggio, con conseguente necessità di sostituzione della/e staffa/e danneggiate.
Scopo principale della presente innovazione è, dunque, quello di risolvere i problemi sopra evidenziati con riferimento agli espositori della tecnica nota, fornendo un gruppo mensola per il supporto di oggetti, particolarmente occhiali, configurato in modo tale da garantire un supporto stabile agli oggetti da esso portati.
Un altro scopo della presente innovazione è quello di fornire un gruppo mensola tale da poter essere assemblato ad incastro, risultando così rigido e, dunque, difficilmente danneggiabile in fase di posizionamento su di esso degli occhiali.
Questi ed altri scopi, che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti in accordo all’innovazione con le caratteristiche elencate nella annessa rivendicazione indipendente 1.
Ulteriori caratteristiche vantaggiose dell’innovazione formano oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
L’innovazione fornisce, dunque, un gruppo mensola per il supporto di oggetti, in particolare occhiali, comprendente una coppia di staffe di fissaggio ed almeno un piano di appoggio portato dalla coppia di staffe di fissaggio. Ciascuna staffa di fissaggio presenta un corpo principale ed almeno un braccio, estendentesi dal corpo principale, dotato di una cavità posteriore longitudinale e di un dentello ergentesi in corrispondenza della sua estremità libera e dal fatto che l’ almeno un piano di appoggio presenta aperture atte ad accoppiarsi ad incastro con le cavità posteriori longitudinali ed i dentelli della coppia di staffe di fissaggio.
Le caratteristiche dell’innovazione risulteranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita ad una sua forma di realizzazione puramente esemplificativa, e quindi non limitativa, illustrata nei disegni annessi, in cui:
la Figura 1 è una vista prospettica, con parti asportate e parzialmente in esploso, di un gruppo mensola secondo l’innovazione;
la Figura 2 è una vista frontale del gruppo mensola di Figura 1;
la Figura 3 è una vista in pianta del gruppo mensola di Figura 1;
la Figura 4 è una vista laterale del gruppo mensola di Figura 1;
la Figura 5 è una vista in sezione presa lungo la traccia V-V di Figura 3; la Figura 6 è una vista laterale di una staffa del gruppo mensola di Figura 1 ; la Figura 7 è una vista in pianta della staffa di Figura 6;
la Figura 8 è una vista laterale della staffa di Figura 6;
la Figura 9 è una vista in pianta di un piano di supporto del gruppo mensola di Figura 1;
la Figura 10 è una vista frontale del piano di supporto di figura 9; e
la Figura 11 è una vista in sezione presa lungo la traccia XI-XI di Figura 9.
Nelle figure sopra elencate, elementi uguali o simili sono identificati mediante gli stessi riferimenti numerici.
Con riferimento alle Figure da 1 a 5, in esse viene illustrato un gruppo mensola per il supporto di oggetti, particolarmente occhiali, secondo l’innovazione, indicato, in generale, con il numero di riferimento 100.
Il gruppo mensola 100 comprende una coppia di staffe di fissaggio 10 ed almeno un piano di appoggio 20 portato dalla coppia di staffe di fissaggio 10. Nella forma di realizzazione illustrata le staffe di fissaggio 10 portano due piani di appoggio 20.
Con riferimento alle Figure da 6 ad 8, ciascuna staffa di fissaggio 10 presenta forma appiattita e comprendente un colpo principale 12, dal quale si estende, frontalmente, almeno un braccio, nella forma di realizzazione illustrata una coppia di bracci paralleli ed opportunamente distanziati 14a el4b, ciascun braccio essendo atto a sostenere un rispettivo piano di appoggio 20. Preferibilmente, i bracci 14a, 14b presentano, inferiormente, un profilo leggermente arcuato.
Le staffe di fissaggio 10 ed i piani di appoggio 20 sono, preferibilmente, realizzati in materiale plastico, ma resta inteso che possono essere fatti in qualsiasi materiale adatto allo scopo.
Dal corpo principale 12 si estendono, posteriormente, mezzi 11, 13 di aggancio del gruppo mensola 100 ad una parete di fissaggio dedicata (non mostrata).
I mezzi di aggancio 11, 13 sporgono, preferibilmente, in corrispondenza di un’estremità superiore del corpo principale 12 e comprendono una sporgenza superiore 11, preferibilmente configurata a T, ed una sporgenza inferiore 13, preferibilmente configurata ad L.
Ciascun braccio 14a, 14b presenta una rispettiva cavità posteriore longitudinale 15a, 15b, dotata di parete di fondo 18a, 18b, ed un dentello 16a, 16b, ergentesi in corrispondenza della sua estremità libera.
La funzione delle cavità posteriori longitudinali 15a, 15b e dei dentelli 16a, 16b apparirà più chiara nel seguito delia presente descrizione.
Preferibilmente, tra le cavità posteriori longitudinali 15a, 15b ed i dentelli 16a, 16b sono presenti incavi longitudinali 19a, 19b.
Con riferimento alle Figure alle Figure da 9 ad 11, ciascun piano di appoggio 20 presenta aperture 22 e 24 atte ad accoppiarsi ad incastro, in uso, con le cavità posteriori longitudinali 15a, 15b ed i dentelli 16a, 16b delle staffe di fissaggio 10.
In particolare, le aperture comprendono una coppia di cavità trasversali parallele 22, ricavate in corrispondenza della porzione posteriore del piano di appoggio 20, nonché una coppia di fori a sezione rettangolare 24, in asse con le cavità trasversali 22, e da queste opportunamente distanziate. Le cavità trasversali 22 presentano rispettive pareti di fondo 23.
In uso, le cavità trasversali 22 ed i fori a sezione rettangolare 24 del piano di appoggio 10 sono atti ad accoppiarsi ad incastro con le rispettive cavità posteriori longitudinali 15a, 15b ed i dentelli 16a, 16b ricavati in un rispettivo braccio 14a, 14b di ciascuna staffa di fissaggio 10.
Per assemblare il gruppo mensola 100 dell’invenzione, per prima cosa si procede ad accoppiare ciascun piano di appoggio 20 ai rispettivi bracci 14a, 14b sulle staffe di fissaggio 10 facendo scorrere le cavità trasversali 22 all’interno delle cavità posteriori longitudinali 15a, 15b, fino a quando la parete di fondo 23 delle cavità trasversali 22 non si attesta contro la parete di fondo 18a, 18b delle cavità posteriori longitudinali 15a, 15b. Successivamente, si inseriscono i dentelli 16a, 16b nei rispettivi fori a sezione rettangolare 24.
Il gruppo mensola 100 così assemblato viene, infine, fissato ad una parete dedicata (non mostrata) mediante i mezzi di aggancio 11, 13.
Da quanto sopra esposto, si comprende come, grazie alla sua particolare configurazione, il gruppo mensola secondo l’innovazione può essere agevolmente assemblato senza il bisogno di mezzi di fissaggio quali viti, rivetti e simili, con conseguente risparmio di tempi e costi di installazione.
Alla presente forma di realizzazione dell’innovazione possono essere apportate numerose variazioni e modifiche di dettaglio alla portata di un tecnico del ramo, rientranti comunque entro l’ambito dell’innovazione, espresso dalle rivendicazioni annesse.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo mensola (100) per il supporto di oggetti, particolarmente occhiali, comprendete una coppia di staffe di fissaggio (10) ed almeno un piano di appoggio (20) portato dalla coppia di staffe di fissaggio (10), ciascuna staffa di fissaggio (10) presentando un corpo principale (12) ed almeno un braccio (14a, 14b), estendentesi da detto corpo principale (12), dotato di una cavità posteriore longitudinale (15a, 15b) e di un dentello (16a, 16b) ergentesi in corrispondenza della sua estremità libera e dal fatto che Γ almeno un piano di appoggio (20) presenta aperture (22, 24) atte ad accoppiarsi ad incastro con le cavità posteriori longitudinali (15a, 15b) ed i dentelli (15a, 15b) della coppia di staffe.
  2. 2. Gruppo mensola (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette aperture (22, 24) comprendono una coppia di cavità trasversali parallele (22) ricavate in corrispondenza della porzione posteriore di detto almeno un piano di appoggio (20) ed una coppia di fori a sezione rettangolare, in asse con dette cavità posteriori trasversali (22) e da queste opportunamente distanziati.
  3. 3. Gruppo mensola (100) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che dette cavità trasversali parallele (22) presentano una parete di fondo (23) atta ad attestarsi, in uso, contro una parete di fondo (18a, 18b) di una rispettiva cavità posteriore longitudinale (15a, 15b).
  4. 4. Gruppo mensola (100) una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto di comprendere, inoltre, mezzi di aggancio (11, 13) ad una parete di fissaggio, i quali si estendono posteriormente dal corpo principale (12) di ciascuna staffa di fissaggio (10) della coppia di staffe di fissaggio.
  5. 5. Gruppo mensola (100) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di aggancio comprendono una sporgenza superiore configurata a T (11) ed una sporgenza inferiore configurata ad L (13).
  6. 6. Gruppo mensola (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuna staffa di fissaggio (10) comprende una coppia di bracci (14a, 14b) estendentisi dal corpo principale (12), tra essi paralleli ed opportunamente distanziati, ciascun braccio (14a, 14b) della coppia di bracci essendo atto a supportare un rispettivo piano di appoggio (20).
  7. 7. Gruppo mensola (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette staffe di fissaggio (10) e detto almeno un piano di appoggio (20) sono realizzati in materiale plastico.
ITMI20100379 2010-12-20 2010-12-20 Gruppo mensola per il supporto di oggetti, particolarmente occhiali ITMI20100379U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20100379 ITMI20100379U1 (it) 2010-12-20 2010-12-20 Gruppo mensola per il supporto di oggetti, particolarmente occhiali

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20100379 ITMI20100379U1 (it) 2010-12-20 2010-12-20 Gruppo mensola per il supporto di oggetti, particolarmente occhiali

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20100379U1 true ITMI20100379U1 (it) 2012-06-21

Family

ID=43737662

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20100379 ITMI20100379U1 (it) 2010-12-20 2010-12-20 Gruppo mensola per il supporto di oggetti, particolarmente occhiali

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20100379U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD569148S1 (en) Shelving system
USD646317S1 (en) Chassis for sunglasses, eyeglasses, or like eyewear
USD605500S1 (en) One piece element eyelet head re-usable expansion anchor
USD670944S1 (en) Wall-mountable towel bar
USD638049S1 (en) Eyewear
USD880997S1 (en) Undercut anchor attachment barrel
USD638875S1 (en) Eyewear
USD666041S1 (en) Self draining soap dish
RU2011137072A (ru) Электрический распределительный шкаф
USD579705S1 (en) Eyewear display frame
USD702816S1 (en) Wall mounted shower panel set with mirror and shelves
USD680423S1 (en) Display box
ITMI20100379U1 (it) Gruppo mensola per il supporto di oggetti, particolarmente occhiali
USD636811S1 (en) Decorative element for sunglasses
USD607309S1 (en) Shower curtain hook
ITBO20120328A1 (it) Placchetta per nasello di occhiale e sistema di collegamento tra perno e placchetta in un nasello di occhiale
USD577941S1 (en) Eyewear display frame
USD577940S1 (en) Eyewear display frame
USD644261S1 (en) Eyewear
JP2016140697A (ja) 浴室用カウンター
CN206166436U (zh) 眼镜展架组合体
IT201800020011A1 (it) “sistema e metodo di bloccaggio per ripiani”
USD898816S1 (en) Eyeglasses temple tip hook
USD1008350S1 (en) Eyeglass frames for pupillary distance measurement
KR101348143B1 (ko) 에이비에스 욕실 천장판 보강재