ITMI20092125A1 - Macchina per il montaggio con colla ad acqua di fianchi di calzature. - Google Patents

Macchina per il montaggio con colla ad acqua di fianchi di calzature. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20092125A1
ITMI20092125A1 IT002125A ITMI20092125A ITMI20092125A1 IT MI20092125 A1 ITMI20092125 A1 IT MI20092125A1 IT 002125 A IT002125 A IT 002125A IT MI20092125 A ITMI20092125 A IT MI20092125A IT MI20092125 A1 ITMI20092125 A1 IT MI20092125A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fingers
shoe
machine according
machine
area
Prior art date
Application number
IT002125A
Other languages
English (en)
Inventor
Luciano Mercalli
Original Assignee
Ohg Cerim Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ohg Cerim Spa filed Critical Ohg Cerim Spa
Priority to ITMI2009A002125A priority Critical patent/IT1397361B1/it
Priority to CN2010105433152A priority patent/CN102085029A/zh
Priority to BRPI1004698 priority patent/BRPI1004698A2/pt
Priority to KR1020100119020A priority patent/KR20110063317A/ko
Priority to TW99141337A priority patent/TW201130441A/zh
Publication of ITMI20092125A1 publication Critical patent/ITMI20092125A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1397361B1 publication Critical patent/IT1397361B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43DMACHINES, TOOLS, EQUIPMENT OR METHODS FOR MANUFACTURING OR REPAIRING FOOTWEAR
    • A43D25/00Devices for gluing shoe parts
    • A43D25/047Devices for lasting with adhesives or for gluing together insoles and uppers

Landscapes

  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

"Macchina per il montaggio con colla ad acqua di fianchi di calzature" a
* ;La presente invenzione si riferisce a una macchine per il montaggio di calzature in una linea per la produzione di calzature. In particolare, la macchina permette il montaggio dei fianchi della tomaia al sottopiede impiegando colla ad acqua. ;Nel montaggio automatico e semiautomatico delle calzature sono note macchine, dette “monta fianchi†che eseguono il montaggio dei fianchi impiegando collante termoplastico. In tali macchine à ̈ presente una zona operativa che accoglie una calzatura già parzialmente montata su una apposita forma. Solitamente, la tomaia à ̈ già stata incollata al sottopiede in corrispondenza della punta della calzatura e la macchina deve eseguire l’incollaggio della parte laterale di tomaia (macchina “montafianchi†) o di tutta la restante parte di tomaia (macchina “montafianchi e montaboetta†) . Nella tecnica à ̈ stato recentemente proposto l’impiego di colla ad acqua per l’incollaggio a macchina della punta della calzatura, con specifiche macchine adatte alle diverse esigenze della colla ad acqua rispetto al termoplastico, ottenendo un soddisfacente incollaggio della tomaia alla punta del sottopiede. ;Per l’incollaggio dei fianchi sono state proposte macchine nelle quali la colla ad acqua à ̈ spruzzata in sostituzione dell’erogazione di termoplastico. Tuttavia, in tali macchine il tempo richiesto per la presa della colla ad acqua à ̈ stato trovato spesso eccessivo. Inoltre, anche quando si ottengono tempi accettabili non sempre la tenuta della colla ad acqua nella zona dei fianchi (che à ̈ la più sollecitata durante l’uso della calzatura) si à ̈ rivelata completamente soddisfacente. ;L’incollaggio automatico dei fianchi mediante colla ad acqua à ̈ però desiderabile perché permetterebbe di ottenere svariati vantaggi, quali un maggiore rispetto ambientale, un minore consumo di energia elettrica assorbita dalla macchina, minore costo dell’incollaggio, ecc. ;Inoltre, uno dei vantaggi dell’impiego di colla ad acqua à ̈ quello di ottenere calzature maggiormente flessibili rispetto a quelle incollate con termoplastico. In queste ultime, infatti, lo spessore di colla termoplastica rende più rigido il fondo della calzatura. E’ quindi molto interessante la possibilità di incollare ad acqua anche la parte di tomaia in corrispondenza dei fianchi della calzatura. ;Fra le varie tipologie di calzature, le calzature sportive sono, ad esempio, quelle che maggiormente si potrebbero avvantaggiare della flessibilità ottenibile con l’impiego di colla ad acqua. Tuttavia, proprio le calzature sportive sono quelle che soffrono maggiormente per le sollecitazioni sui fianchi della calzatura e diviene essenziale un incollaggio sufficientemente affidabile anche con tali sollecitazioni. ;Scopo generale della presente invenzione à ̈ fornire una macchina di montaggio che permetta l’impiego di colla ad acqua per l’incollaggio automatizzato al sottopiede anche dei fianchi della tomaia, ottenendo un incollaggio sufficientemente rapido e soddisfacentemente robusto ed affidabile. ;In vista di tale scopo si à ̈ pensato di realizzare, secondo l'invenzione, una macchina per il montaggio dei fianchi di una calzatura al sottopiede mediante colla ad acqua, comprendente una zona operativa con un supporto destinato ad accogliere la calzatura da montare, sopra la zona operativa essendo presenti erogatori di colla ad acqua per cospargere di colla ad acqua la zona di incollaggio di fianchi e sottopiede, sui due lati della zona operativa essendo presenti due gruppi di pressatura comprendenti dita che sono scorrevoli lateralmente alla calzatura da una posizione retratta, non operativa, verso e sopra il fondo della calzatura per premere con una loro superficie il bordo di tomaia da incollare contro il sottopiede in corrispondenza dei fianchi, caratterizzata dal fatto che le dita sono riscaldate per trasmettere calore alla parte di tomaia sulla quale le dita premono durante l’incollaggio. ;Per rendere più chiara la spiegazione dei principi innovativi della presente invenzione ed i suoi vantaggi rispetto alla tecnica nota si descriverà di seguito, con l'aiuto dei disegni allegati, una realizzazione esemplificativa applicante tali principi. Nei disegni: ;-figura 1 rappresenta una vista schematica in prospettiva di una macchina secondo l’invenzione; ;-figura 2 rappresenta una vista schematica ingrandita di una zona operativa della macchina di figura 1; ;-figura 3 rappresenta una vista in pianta, schematica e parziale, di una fase operativa della macchina di figura 1; ;-figure 4 e 5 rappresentano viste schematiche, rispettivamente posteriore e laterale sezionata, di un particolare della macchina di figura 1; ;-figure 6 e 7 rappresentano viste schematiche, rispettivamente laterale e superiore, di una prima variante di un particolare della macchina di figura 1; ;-figure 8 e 9 rappresentano viste schematiche, rispettivamente laterale e superiore, di una seconda variante di un particolare della macchina di figura 1. ;Con riferimento alle figure, in figura 1 à ̈ mostrata una macchina di montaggio di calzature (indicata genericamente con 10) realizzata secondo l’invenzione. ;La macchina 10, in genere detta montaboette e montafianchi, comprende una zona operativa 11 nella quale una calzatura da lavorare (montata su una opportuna forma nota) viene accolta con il fondo rivolto verso l’alto. ;La zona operativa comprende a sua volta un supporto 12 che à ̈ destinato ad innestarsi nella forma della calzatura per mantenerla stabilmente in posizione durante la lavorazione. Un ulteriore supporto 13 può essere previsto per l’appoggio della zona di punta della calzatura. ;Ai due lati della zona operativa sono presenti contrapposti gruppi laterali di blocco e pressatura 14 e 15 sopra i quali sono disposte corrispondenti pinze 16, 17 di presa e trazione della tomaia. Sopra la zona operativa sono presenti due erogatori 18 e 19 per lo spargimento di colla ad acqua lungo bordi da incollare. Gli erogatori sono motorizzati per muoversi lungo una prestabilita traiettoria relativamente al fondo della calzatura posta nella zona operativa, così da erogare il collante nelle prestabilite zone di tomaia e fondo da incollare reciprocamente. ;Le traiettorie di movimento possono essere impostate con vari sistemi ben noti nel campo e perciò non saranno qui descritti nei dettagli. Ad esempio, può essere impiegato un noto sistema ad autoapprendimento. ;La memorizzazione e il comando dei movimenti degli erogatori e delle varie parti motorizzate della macchina possono essere eseguiti da una unità elettronica di controllo 20, in sé nota, dotata di opportuni mezzi di visualizzazione e di immissione di dati e comandi da parte dell’operatore. Come meglio si vede nella figura 2, ciascun gruppo laterale 14, 15 comprende una pluralità o serie di elementi o dita 21 disposte nel piano del fondo della calzatura 22 inserita sul supporto 12. Le due serie di dita dei due gruppi sono affrontate e mobili a comando una verso l’altra, a partire dalla posizione non operativa mostrata in figura 2, per strisciare sopra il fondo della calzatura, spingendo così il corrispondente bordo laterale 23 della tomaia contro il sottopiede 24, come sarà chiaro nel seguito. Il movimento à ̈ operato da corrispondenti attuatori 25 e 26. ;Sotto le due serie di dita 21, possono anche essere previsti vantaggiosamente rispettivi tamponi 27 e 28, dotati di azionamenti per venire premuti a comando contro i fianchi laterali della calzatura. ;In sostanza, come facilmente immaginabile dal tecnico esperto, durante l’uso l’operatore carica la calzatura sul supporto 12 con la punta appoggiata sul supporto 13 e avvia l’operazione di incollaggio. Le pinze laterali 16 e 17 afferrano i due lembi laterali della tomaia e li tirano verso l’alto, come si vede schematicamente in figura 2. Dopo di ciò, i tamponi 27 e 28 si spostano uno verso l’altro per premere i fianchi della calzatura e mantenere in posizione la tomaia in tali zone. ;Gli erogatori 18, 19 traslano lungo le traiettorie previste e dispensano la colla ad acqua nelle zone stabilite da incollare e che comprendono i lembi laterali delle tomaie. ;Dopo di ciò, le due serie di dita 21 scorrono una verso l’altra, così da liberare i bordi della tomaia rilasciati dalle pinze e premerli contro il sottopiede. Ciò à ̈ mostrato schematicamente in figura 3 per la serie di dita del gruppo di sinistra. ;Vantaggiosamente, le dita sono montate elasticamente in direzione verticale su un corpo 29 previsto per ciascuna serie e che à ̈ mosso dal rispettivo attuatore di scorrimento della serie di dita. In tale modo, le dita possono adattare la propria posizione e/o inclinazione verticale in base a piccole variazioni di quota o inclinazione del fianco della calzatura lungo la sua estensione. ;Secondo gli innovativi principi dell’invenzione, le dita 21 (realizzate vantaggiosamente metalliche) sono riscaldate per trasmettere calore alla parte di tomaia sulla quale le dita premono durante l’incollaggio. In tale modo, Si combinano una pressione e un riscaldamento della zona laterale di tomaia che viene incollata con la colla ad acqua. Una temperatura di riscaldamento compresa fra 60°C e 90°C e, in particolare nell’intorno di 80°C, à ̈ stata trovata vantaggiosa. Il tempo di pressatura a caldo delle dita à ̈ vantaggiosamente compreso fra 6 e 10 secondi e, in particolare, nell’intorno di 8 secondi. ;Sorprendentemente, à ̈ stato trovato che ciò permette di ottenere un rapido, affidabile e duraturo incollaggio ad acqua dei fianchi della tomaia al sottopiede. ;Nella realizzazione mostrata in figura 3, le dita affiancate sono accoppiate a due a due e ciascuna coppia di due dita condivide un elemento riscaldante elettrico 30. Come si vede bene anche in figura 4 (che à ̈ una vista presa dalla direzione IV-IV di figura 3) e in figura 5 (che à ̈ una sezione presa lungo la linea V-V di figura 4), ciascuna dito à ̈ supporto da un elemento di supporto 31 che termina posteriormente con un codolo cilindrico 32 per il montaggio in una sede complementare del corpo 29. Ciò può permettere una rapida sostituzione delle dita e anche una loro leggera rotazione assiale di adattamento alla inclinazione della superficie da pressare. In tale caso, il riscaldatore può essere uno per ciascun dito, così da svincolare completamente una dall’altra le due dita affiancate. Ciò à ̈ visibile nelle figure 6 e 7, dove à ̈ per esempio mostrato un singolo dito 121 dotato di un riscaldatore elettrico 130 accolto in una sede o foro centrale. Il dito sarà montato su un singolo supporto 31. ;In alterativa, si può anche prevedere uno snodo centrale di connessione fra ciascuna coppia di dita, con il riscaldatore disposto nello snodo per riscaldare entrambe le dita della coppia. ;E’ stato trovato vantaggioso che le dita abbiano ciascuna una superficie di scorrimento sul fondo della calzatura che presenta due zone, sequenzialmente disposte nella direzione di scorrimento, con coefficiente di attrito differente fra loro. In particolare, un primo tratto della superficie, più vicino alla punta del dito, ha vantaggiosamente un attrito di scorrimento maggiore di un secondo tratto, così da produrre una azione di ulteriore stiratura della tomaia che si sta incollando. Per ottenere ciò, il tratto di punta della superficie di scorrimento di ciascun dito può essere ricoperto da una striscia 33 di opportuno materiale riportato, ad esempio una striscia di cuoio o una adatta materia plastica. La seconda parte della superficie del dito à ̈ invece vantaggioso che sia metallica per massimizzare il trasferimento termico verso la tomaia pressata e che si sta incollando. In alternativa all’uso di due materiali diversi, può anche essere previsto un diverso trattamento superficiale del dito, ad esempio per avere una sua zona più liscia e scorrevole e una meno. La superficie può anche essere dentellata. ;Nelle figure 8 e 9 à ̈ mostrata una variante costruttiva delle dita, nella quale il dito (indicato genericamente con 221) ha un corpo 234 che contiene il riscaldatore elettrico 230 e che à ̈ inferiormente dotato di una lamina elastica 235 fissata posteriormente sul corpo 234. La lamina 235 à ̈ distanziata dal fondo del corpo 234 verso la sua estremità anteriore così da potersi flettere leggermente durante almeno la prima fase di scorrimento sul fondo della calzatura. L’estremità anteriore della lamina può essere incurvata verso l’alto per costituire invito allo scorrimento senza incaglio sulla calzatura. La lamina può essere metallica per massimizzare il trasferimento di calore e avere anch’essa un trattamento superficiale come sopra detto. In tutte le varie realizzazioni delle dita si possono impiegare i supporti 31 e le dita possono essere liberamente oscillabili attorno al loro asse longitudinale. A questo punto à ̈ chiaro come si siano ottenuti gli scopi prefissati. Con la macchina a dita riscaldate secondo l’invenzione, à ̈ stato trovato che anche un incollaggio ad acqua permette di ottenere un rapido, stabile e duraturo fissaggio dei fianchi della tomaia al fondo della calzatura, con una resistenza dell’incollaggio che à ̈ ad esempio soddisfacente anche per calzature sportive. ;Naturalmente, la descrizione sopra fatta di una realizzazione applicante i principi innovativi della presente invenzione à ̈ riportata a titolo esemplificativo di tali principi innovativi e non deve perciò essere presa a limitazione dell'ambito di privativa qui rivendicato. La macchina potrà comprendere ogni altro accessorio o meccanismo noto per le specifiche lavorazioni della calzatura. Possono anche essere presenti piastre riscaldate spinte a scorrere sulla zona di tacco del fondo della calzatura per l’incollaggio della tomaia anche in tale zona, così da realizzare oltre al montaggio dei fianchi anche il montaggio della boetta. Ulteriori movimenti di tecnica nota possono anche essere previsti per i vari elementi della macchina che operano sulla calzatura. *

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per il montaggio dei fianchi della tomaia di una calzatura al sottopiede mediante colla ad acqua, comprendente una zona operativa (11) con un supporto (12, 13) destinato ad accogliere la calzatura da montare, sopra la zona operativa essendo presenti erogatori di colla ad acqua (18, 19) per cospargere di colla ad acqua la zona di incollaggio di fianchi e sottopiede, sui due lati della zona operativa essendo presenti due gruppi di pressatura (14, 15) comprendenti dita (21) che sono scorrevoli lateralmente alla calzatura da una posizione retratta, non operativa, verso e sopra il fondo della calzatura per premere con una loro superficie il bordo di tomaia da incollare contro il sottopiede in corrispondenza dei fianchi, caratterizzata dal fatto che le dita (21) sono riscaldate per trasmettere calore alla parte di tomaia sulla quale le dita premono durante l’incollaggio.
  2. 2. Macchina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il riscaldamento delle dita à ̈ ad una temperatura compresa fra 60°C e 90°C.
  3. 3. Macchina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il tempo di pressatura delle dita sulla tomaia à ̈ fra 6 e 10 secondi.
  4. 4. Macchina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le dita contengono un elemento di riscaldamento elettrico (30).
  5. 5. Macchina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le dita (21) di uno stesso gruppo sono accoppiate a due a due con un elemento elettrico di riscaldamento (30) in comune.
  6. 6. Macchina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le dita (21) sono oscillabili attorno ad un loro asse longitudinale.
  7. 7. Macchina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che una superficie delle dita (21) destinata a scorrere sul fondo della calzatura comprende due zone sequenzialmente disposte nella direzione di scorrimento le quali hanno coefficiente di attrito diverso fra loro.
  8. 8. Macchina secondo rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che la zona più prossima alla estremità del dito à ̈ realizzata con una striscia (33) di materiale riportato.
  9. 9. Macchina secondo rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto, che la striscia à ̈ di cuoio.
  10. 10. Macchina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che una superficie delle dita destinata a scorrere sul fondo della calzatura comprende una lamina (235) elasticamente flessibile per realizzare un appoggio elasticamente cedevole sul fondo della calzatura almeno nella fase iniziale di scorrimento.
ITMI2009A002125A 2009-12-02 2009-12-02 Macchina per il montaggio con colla ad acqua di fianchi di calzature. IT1397361B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A002125A IT1397361B1 (it) 2009-12-02 2009-12-02 Macchina per il montaggio con colla ad acqua di fianchi di calzature.
CN2010105433152A CN102085029A (zh) 2009-12-02 2010-11-05 利用水基胶组装鞋子侧帮的机器
BRPI1004698 BRPI1004698A2 (pt) 2009-12-02 2010-11-25 mÁquina para montar as lateriais da gÁspea de um sapato sobre a palmilha usando cola À base de Água
KR1020100119020A KR20110063317A (ko) 2009-12-02 2010-11-26 수성 접착제를 사용한 신발 측면 조립용 기계
TW99141337A TW201130441A (en) 2009-12-02 2010-11-30 Machine for assembling the sides of shoes using water-based glue

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A002125A IT1397361B1 (it) 2009-12-02 2009-12-02 Macchina per il montaggio con colla ad acqua di fianchi di calzature.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20092125A1 true ITMI20092125A1 (it) 2011-06-03
IT1397361B1 IT1397361B1 (it) 2013-01-10

Family

ID=42309464

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2009A002125A IT1397361B1 (it) 2009-12-02 2009-12-02 Macchina per il montaggio con colla ad acqua di fianchi di calzature.

Country Status (5)

Country Link
KR (1) KR20110063317A (it)
CN (1) CN102085029A (it)
BR (1) BRPI1004698A2 (it)
IT (1) IT1397361B1 (it)
TW (1) TW201130441A (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105962544B (zh) * 2016-06-22 2019-03-29 新昌县云大农业有限公司 一种高跟鞋快速加鞋跟装置
CN106360885B (zh) * 2016-11-14 2019-01-01 江苏坤泰机械有限公司 一种具有提高压合质量的胶鞋围条压合机
CN107006953A (zh) * 2017-05-02 2017-08-04 盐城市裕正精密机械有限公司 一种鞋帮镶接装置及镶接方法

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1352769A (fr) * 1963-04-16 1964-02-14 Independent Machine Company Lt Perfectionnements aux machines pour la mise en forme de chaussures
GB1297122A (it) * 1968-12-03 1972-11-22
FR2214430A1 (it) * 1973-01-22 1974-08-19 Usm Corp
FR2478966A1 (en) * 1980-04-01 1981-10-02 Beraud Paul Device for fixing shoe upper to inner sole - uses deformable sheets on heated plates to hold upper against sole

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1200390B (it) * 1985-02-26 1989-01-18 Molina & Bianchi Spa Metodo per incollare al sottopiede di un semilavorato di calzatura i fianchi della relativa tomaia e macchina montafianchi per l'applicazione di tale metodo
US4654914A (en) * 1986-04-11 1987-04-07 International Shoe Machine Corporation Side and heel lasting machine
CN2128837Y (zh) * 1992-08-05 1993-03-31 主典兴业股份有限公司 可急速加温冷却的鞋后踵定型机
IT1313259B1 (it) * 1999-07-28 2002-07-17 Ohg Cerim Spa Macchina per il montaggio di tomaia e sottopiede di una calzatura.
CN2872910Y (zh) * 2006-02-20 2007-02-28 查明 一种鞋大底旋压机

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1352769A (fr) * 1963-04-16 1964-02-14 Independent Machine Company Lt Perfectionnements aux machines pour la mise en forme de chaussures
GB1297122A (it) * 1968-12-03 1972-11-22
FR2214430A1 (it) * 1973-01-22 1974-08-19 Usm Corp
FR2478966A1 (en) * 1980-04-01 1981-10-02 Beraud Paul Device for fixing shoe upper to inner sole - uses deformable sheets on heated plates to hold upper against sole

Also Published As

Publication number Publication date
KR20110063317A (ko) 2011-06-10
TW201130441A (en) 2011-09-16
IT1397361B1 (it) 2013-01-10
BRPI1004698A2 (pt) 2013-03-12
CN102085029A (zh) 2011-06-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD576780S1 (en) Shoe insole with bumps
USD567804S1 (en) Remote control unit
USD607846S1 (en) Remote control unit
ITMI20092125A1 (it) Macchina per il montaggio con colla ad acqua di fianchi di calzature.
USD596653S1 (en) Electric actuator
USD565260S1 (en) Combined fan heater and shoe dryer
USD639517S1 (en) Shoe drying rack
NO345545B1 (no) Låsesystem for gulvpaneler
USD605237S1 (en) Controller
WO2017104489A1 (ja) 圧着端子
EP3302160B1 (en) Footwear forming device
CN105451949B (zh) 覆层单元
USD584292S1 (en) Remote control unit
CN101721014A (zh) 用于将鞋面的边缘粘接到对应的中底上的机器
USD575483S1 (en) Single toe sandal
WO2016197213A1 (pt) Máquina para montagem de cabedal com tracionador de cordões
EP2567103B1 (en) Method and apparatus for placing adhesive element on a matrix
SE452287B (sv) Mapp eller liknande med bindemedel samt forfarande och apparat for framstellning av densamma
CN202618522U (zh) 用于鞋类的中帮和/或后帮机
USD572272S1 (en) Booster regulator
USD590583S1 (en) Sandal
USD585764S1 (en) Athlete foot applicator
EP1498042B1 (en) Machine for production of footwear
USD581330S1 (en) Expansion module for an electronically controlled brake system unit
USD585877S1 (en) Remote control unit