ITMI20091725A1 - Dispositivo di blocco di sicurezza per cabine di ascensori - Google Patents

Dispositivo di blocco di sicurezza per cabine di ascensori Download PDF

Info

Publication number
ITMI20091725A1
ITMI20091725A1 IT001725A ITMI20091725A ITMI20091725A1 IT MI20091725 A1 ITMI20091725 A1 IT MI20091725A1 IT 001725 A IT001725 A IT 001725A IT MI20091725 A ITMI20091725 A IT MI20091725A IT MI20091725 A1 ITMI20091725 A1 IT MI20091725A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
guide
car
locking device
groove
section
Prior art date
Application number
IT001725A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Martini
Original Assignee
Gmv Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gmv Spa filed Critical Gmv Spa
Priority to IT001725A priority Critical patent/ITMI20091725A1/it
Publication of ITMI20091725A1 publication Critical patent/ITMI20091725A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66BELEVATORS; ESCALATORS OR MOVING WALKWAYS
    • B66B5/00Applications of checking, fault-correcting, or safety devices in elevators
    • B66B5/02Applications of checking, fault-correcting, or safety devices in elevators responsive to abnormal operating conditions
    • B66B5/16Braking or catch devices operating between cars, cages, or skips and fixed guide elements or surfaces in hoistway or well
    • B66B5/18Braking or catch devices operating between cars, cages, or skips and fixed guide elements or surfaces in hoistway or well and applying frictional retarding forces
    • B66B5/22Braking or catch devices operating between cars, cages, or skips and fixed guide elements or surfaces in hoistway or well and applying frictional retarding forces by means of linearly-movable wedges

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Emergency Lowering Means (AREA)

Description

Descrizione della domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo:
"Dispositivo di blocco di sicurezza per cabine di ascensori"
Descrizione
La presente invenzione si riferisce a un dispositivo di blocco di sicurezza per cabine di ascensori.
Più in particolare, la presente invenzione si riferisce a un dispositivo di blocco per cabine di ascensori, comunemente conosciuto come "paracadute", atto ad intervenire in caso di un eccesso della velocità di salita o discesa della cabina oppure nel caso di rottura delle funi di sostegno in modo tale da impedire che la cabina medesima possa precipitare nel vano ascensore compromettendo l'incolumità fisica degli individui che si trovano al suo interno.
Come è noto, i dispositivi di blocco di sicurezza o "paracadute" sono utilizzati da tempo tanto sugli ascensori elettrici quanto su quelli idraulici con la funzione di intervenire per scongiurare una caduta della cabina a seguito di un eccesso di velocità o di una rottura delle funi di sostegno; essi possono essere di tipo meccanico oppure idraulico.
Il dispositivo paracadute comprende tipicamente organi di presa e organi di comando. Gli organi di presa sono posti in corrispondenza delle guide della cabina e sono definiti da un elemento in acciaio detto contro cuneo, che abbraccia la guida e da almeno un cuneo o rullo; detti elementi nel momento in cui è richiesto l'intervento del paracadute, si avvicinano alle guide dell'organo di comando andandosi ad incastrare per attrito tra dette guide e il contro cuneo, così da provocare l'arresto della cabina.
In funzione della tipologia dei rulli o dei cunei e degli elementi cui è fissato il controcuneo è possibile disporre di un dispositivo paracadute a presa istantanea con eventuale effetto ammortizzato o a presa progressiva.
I dispositivi di blocco o paracadute del tipo a presa istantanea prevedono tipicamente i controcunei fissati direttamente all'intelaiatura della cabina; all'atto dell'intervento di tale tipologia di paracadute si assiste ad un arresto pressoché istantaneo della cabina.
Tenuto conto del fatto che la decelerazione che la cabina subisce è direttamente proporzionale al quadrato della velocità che essa possiede all'atto dell'intervento del paracadute e inversamente proporzionale allo spazio di arresto, con tale tipologia di paracadute lo spazio di arresto risulta essere molto piccolo e, di conseguenza, il valore della decelerazione è molto alto.
In conseguenza di ciò la citata tipologia di paracadute è utilizzabile quando le velocità non sono elevate (generalmente 0,63 m/s) e, comunque, contenute entro i termini dettati dalle norme specifiche. Tale inconveniente può essere ovviato utilizzando una tipologia di paracadute a presa istantanea con effetto ammortizzato; detto paracadute prevede organi di presa del tutto analoghi a quelli del paracadute a presa istantanea e uno o più ammortizzatori idraulici interposti tra detti organi di presa e l'intelaiatura della cabina. In tal modo, anche se l'effetto di presa dei cunei e/o dei rulli risulta essere pressoché istantaneo, la presenza degli ammortizzatori fa in modo che la cabina compia, prima di arrestarsi, un tratto di corsa pari a quella del cilindro dell'ammortizzatore; in conseguenza di ciò, la decelerazione subita dalla cabina è contenuta entro limiti tollerabili anche se la velocità di discesa della medesima risulta essere superiore a quella stabilita dalle norme (ad esempio superiore a 0,63 m/s)
L’inconveniente della limitazione della velocità di discesa può essere ovviato utilizzando un paracadute a presa progressiva nel quale il contro cuneo è fissato direttamente all’intelaiatura della cabina con i cunei che sono mantenuti aderenti alle guide a mezzo di molle opportunamente tarate; in questo caso, l’energia cinetica posseduta dalle masse arrestate è scaricata sotto forma di attrito tra i cunei e le guide.
Tuttavia, tali differenti tipologie di blocco di sicurezza o paracadute presentano un inconveniente di rilievo rappresentato dal fatto che a seguito del loro intervento la forza necessaria per sbloccare la cabina risulta essere molto elevata e tendenzialmente superiore a tre volte il peso totale in gioco; tale forza non è ottenibile utilizzando il motore dell'ascensore.
Scopo della presente invenzione è quello di ovviare agli inconvenienti sopra riportati.
Più in particolare, lo scopo della presente invenzione è quello di provvedere un dispositivo di blocco di sicurezza per cabine di ascensori o paracadute atto a consentire le manovre di sblocco in modo rapido ed agevole oltre che con forza applicata estremamente ridotta.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di provvedere un dispositivo di blocco di sicurezza o paracadute di facile applicazione, montaggio e manutenzione.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di provvedere un dispositivo di blocco di sicurezza o paracadute per cabine di ascensori atto a garantire un elevato livello di sicurezza e affidabilità nel tempo e tale, inoltre, da poter essere facilmente ed economicamente realizzato.
Questi ed altri scopi vengono raggiunti dal dispositivo di blocco di sicurezza per cabine di ascensori della presente invenzione che comprendente un corpo scatolato provvisto di una camera o cava per lo scorrimento della dispositivo rispetto alla guida, un rullo inserito nella camera o cava e rotabilmente disposto rispetto a una leva e mezzi mobili cooperanti con il rullo al fine di realizzare un'azione di forzamento sulle superfìci di detta guida.
Le caratteristiche costruttive e funzionali del dispositivo di blocco di sicurezza per cabine di ascensori della presente invenzione potranno essere meglio comprese dalla dettagliata descrizione che segue nella quale si fa riferimento alle allegate tavole di disegno che ne rappresentano una forma di realizzazione preferita e non limitativa e in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente una vista prospettica del dispositivo di blocco di sicurezza per cabine di ascensori applicato all'ascensore medesimo;
la figura 2 rappresenta schematicamente una vista in sezione longitudinale del dispositivo di blocco di sicurezza dell'invenzione. Con riferimento alle citate figure il dispositivo di blocco di sicurezza o paracadute per cabine di ascensori del presente trovato, indicato con 10 nel complesso delle figure 1 e 2, comprende un corpo scatolato 12, rigidamente fissato sull'arcata e atto ad essere accoppiato con almeno una guida 13 per la cabina dell'ascensore (non mostrata nella figura 1).
Internamente al corpo scatolato 12 è realizzata una camera o cava 14 che, a partire da una posizione tendenzialmente centrale del fronte superiore 15 del corpo scatolato 12, sviluppa un primo tratto o porzione 16 con le pareti laterali parallele alla guida 13, un secondo tratto o porzione 18 con pareti laterali con inclinazione crescente in direzione del fronte inferiore 19, un terzo tratto o porzione 20 con pareti laterali parallele alla direzione della guida 13 e un quarto tratto o porzione 22 con caratteristiche geometriche analoghe a quelle del primo tratto o porzione 16 e prolungata fino al fronte inferiore 19 del corpo scatolato 12.
La larghezza del primo tratto o porzione 16 e del secondo tratto o porzione 22 della cava 14 del corpo scatolato 12 sono tali da consentire al corpo scatolato di essere calzato sulla guida 13 con gioco per lo scorrimento rispetto alla medesima.
Almeno un rullo 24 è disposto internamente al corpo scatolato 12 in corrispondenza del terzo tratto o porzione 20 della camera o cava 14. Detto rullo è rotabilmente fissato a una leva 26 disposta esternamente al corpo scatolato 12 in corrispondenza del fronte aperto della camera o cava 14 e collegata alla fune del limitatore o alla leva del dispositivo di allentamento delle funi (entrambi non rappresentati nelle figure).
Internamente alla cava 14, in corrispondenza del secondo tratto o porzione 18 e dalla parte opposta rispetto al rullo 24 è disposto almeno un cuneo 28 che presenta una prima faccia 30 disposta parallelamente alla superficie della guida 13 e una seconda faccia 32, avente inclinazione corrispondente a quella della superfìcie del secondo tratto 18, a contatto con uno strato 34 di materiale a basso coefficiente di attrito a copertura della superfìcie del citato secondo tratto o porzionel8 della cava 14.
Uno o più elementi elastici, preferibilmente definiti da una molla elicoidale 36, sono posti internamente alla camera o cava 14 a contatto con il fondo dell'almeno un cuneo 28.
Il dispositivo di blocco o paracadute come sopra descritto consente di arrestare la cabina dell'ascensore nel caso eccesso di velocità in discesa o salita.
Utilizzando due dei sopra descritti dispositivi montati a "specchio", ossia ruotati di 180° l'uno rispetto all'altro, è possibile realizzare l'intervento di bloccaggio tanto nel caso di eccesso di velocità in discesa che in salita.
Inoltre, in una forma di realizzazione preferita i due sopracitati dispositivi montati a specchio possono essere integrati in un unico corpo con conseguenti vantaggi dal punto di vista degli ingombri e della facilità di installazione.
Il funzionamento del dispositivo di blocco di sicurezza o paracadute per cabine di ascensori della presente invenzione, sopra descritto nel dettaglio con riferimento ai suoi elementi costitutivi, è di seguito spiegato.
Come detto in precedenza il dispositivo di blocco di sicurezza o paracadute per cabine di ascensori interviene quando si realizza un eccesso di velocità di salita o discesa della cabina oppure quando si assiste a una rottura delle funi di sostegno della medesima.
In caso di intervento del dispositivo di blocco 10, la leva 26 impone al rullo 24 uno spostamento in direzione verticale che lo porta a bloccarsi tra la superficie della guida 13 e la parete inclinata del secondo tratto o porzione 18 della cava 14 del corpo scatolato 12. In conseguenza di ciò il corpo scatolato 12 subisce uno spostamento laterale in direzione del rullo 24 forzando l'almeno un cuneo 28 contro la superfìcie della guida 13 rivolta in direzione opposta a quella di contatto con il rullo 24.
Questa azione combinata del rullo 24 e del cuneo 28 sulle superfici della guida 13 impedisce alla medesima ogni movimento rispetto al corpo scatolato 12 e, conseguentemente, l'arresto della corsa della cabina.
Il riarmo o ripristino della cabina alla sua condizione di funzionamento viene effettuato spingendo il corpo scatolato 12 verso l'alto; questo movimento è attuato attraverso lo spostamento della cabina, tenuto conto del fatto che il dispositivo di blocco è rigidamente collegato all'arcata della medesima.
A seguito di tale movimento del corpo scatolato 12 il cuneo 28 si disimpegna dalla sua condizione di forzamento rispetto alla superfìcie della guida 13 e contemporaneamente il corpo scatolato subisce uno spostamento in direzione opposta al rullo 24 determinando il disimpegno di quest'ultimo rispetto alla superfìcie della guida 13 e alla parete inclinata del secondo tratto o porzione 18 della cava 14 del corpo scatolato 12.
Come si può rilevare da quanto precede, sono evidenti i vantaggi che il dispositivo dell'invenzione consegue.
Il dispositivo di blocco di sicurezza per cabine di ascensori della presente invenzione consente vantaggiosamente, una volta che è intervenuto un arresto di sicurezza causato da un eccesso di velocità della cabina o di una rottura delle funi di sollevamento, di realizzare le manovre di sblocco della cabina ascensore in modo rapido ed agevole oltre che con forza applicata estremamente ridotta.
Ulteriormente vantaggioso è il fatto che il dispositivo dell'invenzione è quello di provvedere un dispositivo di blocco di sicurezza o paracadute di facile applicazione, montaggio e manutenzione.
Benché l'invenzione sia stata sopra descritta con particolare riferimento a una sua forma di realizzazione data solo a scopo esemplificativo e non limitativo, ulteriori modifiche e varianti appariranno evidenti a un tecnico del ramo alla luce della descrizione sopra riportata. La presente invenzione intende, pertanto, abbracciare tutte le modifiche e le varianti che rientrano nello spirito e nell'ambito delle rivendicazioni che seguono.

Claims (7)

  1. Rivendicazioni 1. Un dispositivo (10) di blocco di sicurezza per cabine di ascensori atto ad intervenire in caso di un eccesso della velocità di salita o discesa della cabina oppure nel caso di rottura delle funi di sostegno così da scongiurare che la cabina medesima possa precipitare nel vano ascensore, rigidamente vincolato all'arcata della cabina e accoppiato con almeno una guida (13) di detta cabina, comprendente un corpo scatolato (12) provvisto di una camera o cava (14) per lo scorrimento della dispositivo rispetto alla guida (13), un rullo (24) inserito nella camera o cava (14) e rotabilmente disposto rispetto a una leva (26), il dispositivo di blocco caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi mobili cooperanti con il rullo (24) al fine di realizzare un'azione di forzamento sulle superfìci della guida (13).
  2. 2. Il dispositivo di blocco secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la camera o cava (14) del corpo scatolato (12), a partire da una posizione tendenzialmente centrale di un fronte superiore (15) di detto corpo scatolato, sviluppa un primo tratto o porzione (16) con le pareti laterali parallele alla guida (13), un secondo tratto o porzione (18) con pareti laterali ad inclinazione crescente in direzione di un fronte inferiore (19) del medesimo corpo scatolato, un terzo tratto o porzione (20) con pareti laterali parallele alla direzione della guida (13) e un quarto tratto o porzione (22) con caratteristiche geometriche analoghe a quelle del primo tratto o porzione (16) e prolungato fino al fronte inferiore (19) del corpo scatolato (12).
  3. 3. Il dispositivo di blocco secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i mezzi mobili cooperanti con il rullo (24) sono definiti da almeno un cuneo (28) disposto internamente alla camera (14) del corpo scatolato (12), contrapposto al rullo (24).
  4. 4. Il dispositivo di blocco secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il cuneo (28) presenta una prima faccia (30) disposta parallelamente alla superfìcie della guida (13) e una seconda faccia (32), avente inclinazione corrispondente a quella della superfìcie del secondo tratto o porzione (18), a contatto con uno strato (34) di materiale a basso coefficiente di attrito a copertura della superfìcie del secondo tratto o porzione (18) della cava (14).
  5. 5. Il dispositivo di blocco secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere uno o più elementi elastici, definiti da una molla elicoidale (36), disposti internamente alla camera o cava (14) a contatto con il fondo del cuneo (28).
  6. 6. Il dispositivo di blocco secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere accoppiato ad un secondo dispositivo di blocco montato a specchio per attuare la manovra di blocco tanto a seguito di un eccesso di velocità della cabina in discesa che in salita.
  7. 7. Il dispositivo di blocco secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere definito da due dispositivi secondo la rivendicazione 1 montati a specchio in un corpo unico.
IT001725A 2009-10-08 2009-10-08 Dispositivo di blocco di sicurezza per cabine di ascensori ITMI20091725A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001725A ITMI20091725A1 (it) 2009-10-08 2009-10-08 Dispositivo di blocco di sicurezza per cabine di ascensori

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001725A ITMI20091725A1 (it) 2009-10-08 2009-10-08 Dispositivo di blocco di sicurezza per cabine di ascensori

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20091725A1 true ITMI20091725A1 (it) 2011-04-09

Family

ID=42197668

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001725A ITMI20091725A1 (it) 2009-10-08 2009-10-08 Dispositivo di blocco di sicurezza per cabine di ascensori

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20091725A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5950768A (en) * 1996-01-31 1999-09-14 Inventio Ag Elevator speed regulating safety equipment
EP0883567B1 (de) * 1996-03-01 2000-08-16 Cobianchi Liftteile Ag Bremsfangvorrichtung und bremsbacke, insbesondere für aufzugskabinen
EP1209117A1 (en) * 1999-05-28 2002-05-29 Selcom Aragon, S.A. Elevator car parachute system with up and down actuation
US20080296098A1 (en) * 2007-06-04 2008-12-04 Hitachi, Ltd. Brake Shoe for Elevator Emergency Stop

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5950768A (en) * 1996-01-31 1999-09-14 Inventio Ag Elevator speed regulating safety equipment
EP0883567B1 (de) * 1996-03-01 2000-08-16 Cobianchi Liftteile Ag Bremsfangvorrichtung und bremsbacke, insbesondere für aufzugskabinen
EP1209117A1 (en) * 1999-05-28 2002-05-29 Selcom Aragon, S.A. Elevator car parachute system with up and down actuation
US20080296098A1 (en) * 2007-06-04 2008-12-04 Hitachi, Ltd. Brake Shoe for Elevator Emergency Stop

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR102276519B1 (ko) 엘리베이터 장치
US8550217B2 (en) Elevator
CA2408024C (en) Braking device for a lift
JP6390491B2 (ja) 運搬台車
EP3342740B1 (en) A method for avoiding unwanted safety gear tripping in a safety stopping system of an elevator system and a safety stopping system
JP2014065591A (ja) 非常止め装置を備えたエレベーター
JP5501995B2 (ja) エレベーター装置
JP5603755B2 (ja) エレベーター装置
JP6485664B2 (ja) エレベータ装置
US11242223B2 (en) Constant deceleration progressive safety gear system
JP6723472B2 (ja) エレベータの非常止め装置
WO2013186869A1 (ja) エレベータの非常止め装置
ITMI20091725A1 (it) Dispositivo di blocco di sicurezza per cabine di ascensori
CN111392542B (zh) 一种双向安全钳
JP2014028698A (ja) エレベータ用緩衝器およびその制御方法
JP2014181123A (ja) エレベータ装置
JP6031414B2 (ja) エレベータの非常止め装置
KR100889280B1 (ko) 엘리베이터의 로프 제동장치
JP5554636B2 (ja) エレベータの緩衝装置
JP6868681B1 (ja) エレベータの非常止め装置
EP3328773B1 (en) Absorber for elevator system rail
JP2006315796A (ja) マルチカーエレベータ装置
WO2021117088A1 (ja) エレベータ及びその非常止め装置
JP6147858B2 (ja) エレベータ装置
US620364A (en) rolff