ITMI20090958A1 - Sistema per pulire il rivestimento di una galleria stradale o autostradale - Google Patents

Sistema per pulire il rivestimento di una galleria stradale o autostradale Download PDF

Info

Publication number
ITMI20090958A1
ITMI20090958A1 IT000958A ITMI20090958A ITMI20090958A1 IT MI20090958 A1 ITMI20090958 A1 IT MI20090958A1 IT 000958 A IT000958 A IT 000958A IT MI20090958 A ITMI20090958 A IT MI20090958A IT MI20090958 A1 ITMI20090958 A1 IT MI20090958A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
washing liquid
covering
brush
guide
rotating tube
Prior art date
Application number
IT000958A
Other languages
English (en)
Inventor
Giacomo Annibale Moretti
Original Assignee
S P A I S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by S P A I S R L filed Critical S P A I S R L
Priority to IT000958A priority Critical patent/ITMI20090958A1/it
Publication of ITMI20090958A1 publication Critical patent/ITMI20090958A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01HSTREET CLEANING; CLEANING OF PERMANENT WAYS; CLEANING BEACHES; DISPERSING OR PREVENTING FOG IN GENERAL CLEANING STREET OR RAILWAY FURNITURE OR TUNNEL WALLS
    • E01H1/00Removing undesirable matter from roads or like surfaces, with or without moistening of the surface
    • E01H1/005Mobile installations, particularly for upkeeping in situ road or railway furniture, for instance road barricades, traffic signs; Mobile installations particularly for upkeeping tunnel walls
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B13/00Brushes with driven brush bodies or carriers
    • A46B13/02Brushes with driven brush bodies or carriers power-driven carriers
    • A46B13/04Brushes with driven brush bodies or carriers power-driven carriers with reservoir or other means for supplying substances

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Road Signs Or Road Markings (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo: “SISTEMA PER PULIRE IL RIVESTIMENTO DI UNA GALLERIA STRADALE O AUTOSTRADALE”
DESCRIZIONE
Forma oggetto della presente invenzione un sistema per pulire il rivestimento di una galleria stradale o autostradale.
Per migliore la visibilità in una galleria, la superficie interna della galleria viene normalmente rivestita, fino ad un’altezza prefissata, con pannelli di colore bianco, realizzati preferibilmente in un materiale riflettente, che consentono di sfruttare al meglio la luce emessa dal sistema d’illuminazione (se presente) e/o dai fari dei veicoli in transito.
In alternativa, la superficie interna della galleria può essere dipinta con una vernice bianca avente (preferibilmente) la proprietà di riflettere almeno parzialmente la luce incidente.
Nella presente descrizione, con la dizione “rivestimento” s’indicherà la zona della superficie interna della galleria rivestita con pannelli oppure verniciata.
La polvere e lo smog dovuti ai gas di scarico dei veicoli in transito si depositano sul rivestimento, attenuandone progressivamente le caratteristiche riflettenti fino a renderne necessaria la pulitura.
Attualmente, per raggiungere le zone del rivestimento più lontane dal piano stradale gli addetti usano piattaforme (trabattelli, eccetera) mobili sulla sede stradale, che costituiscono (insieme ai mezzi di servizio, usati per spostare la piattaforma, portare i materiali usati per la pulizia, fornire la pressione necessaria se la pulizia è effetuata mediante geti a pressione, eccetera) un ostacolo che ingombra almeno in parte la carreggiata e che ostacola perciò il flusso dei veicoli.
Inoltre, tale ostacolo (anche se adeguatamente segnalato) può essere causa d’incidenti anche gravi, che possono coinvolgere gli addetti alla pulizia e/o le persone a bordo degli eventuali veicoli che vanno ad urtare contro l’ostacolo o che scartano bruscamente per evitarlo.
Effetuando la pulizia quando si ritiene che il traffico nella galleria sia scarso (ad esempio, la notte) si riduce il rischio d’incidenti ma non lo si elimina completamente.
Scopo del presente trovato è realizzare un sistema per pulire il rivestimento di una galleria stradale o autostradale che sia esente dagli svantaggi e dagli inconvenienti presentati dai sistemi di pulizia noti; tale scopo è raggiunto mediante un sistema di pulizia che presenta gli elementi caraterizzanti indicati nella rivendicazione indipendente 1.
Ulteriori carateristiche vantaggiose del trovato formano oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Il trovato sarà ora descritto con riferimento a forme di realizzazione puramente esemplificative (e quindi non limitative) illustrate nelle figure allegate, dove:
- la figura 1 mostra schematicamente una prima forma di realizzazione di un sistema di pulizia realizzato secondo il trovato;
- la figura 1A mostra schematicamente, ingranditi, i mezzi di sostegno e guida evidenziati con “A” in figura 1 ;
- la figura 1B mostra schematicamente una vista prospetica dei mezzi ati ad alimentare con un liquida di lavaggio il sistema di pulizia di figura 1 ;
- la figura 2 mostra schematicamente una seconda forma di realizzazione di un sistema di pulizia realizzato secondo il trovato;
- la figura 2A mostra schematicamente, ingranditi, i mezzi di sostegno e guida evidenziati con “A” in figura 2.
Nelle figure allegate, gli elementi corrispondenti saranno identificati mediante gli stessi riferimenti numerici.
Un sistema di pulizia realizzato secondo il trovato comprende almeno:
- uno spazzolone, avente lunghezza non inferiore alP altezza del rivestimento, montato su un tubo rotante avente una pluralità di spruzzatori per inumidire con un liquido di lavaggio le spazzole dello spazzolone;
- mezzi, posti sopra il bordo superiore del rivestimento, atti a far ruotare lo spazzolone ed a farlo traslare lungo il rivestimento;
- mezzi, posti sotto il bordo inferiore del rivestimento, atti a sostenere e guidare lo spazzolone durante la sua traslazione;
- mezzi atti ad alimentare gli spruzzatori del tubo rotante con il liquido di lavaggio.
Preferibilmente, il sistema di pulizia comprende inoltre mezzi atti a raccogliere ed a smaltire il liquido di lavaggio inquinato che cola lungo il rivestimento.
La figura 1 mostra schematicamente un sistema 1 per la pulizia del rivestimento 2 di una galleria stradale o autostradale, che comprende almeno:
- uno spazzolone 3, avente lunghezza non inferiore all’altezza del rivestimento 2, montato su un tubo rotante 4 (costituito preferibilmente da un tubo idraulico da 2”), avente una pluralità di spruzzatori (omessi nelle figure allegate per semplicità di rappresentazione grafica) atti ad inumidire con un liquido di lavaggio le spazzole 5 dello spazzolone 3;
- mezzi 6, posti sopra il bordo superiore del rivestimento 2, atti a far ruotare lo spazzolone 3 ed a farlo traslare lungo il rivestimento 2;
- mezzi 7, posti sotto il bordo inferiore del rivestimento 2, atti a sostenere ed a guidare lo spazzolone 3 durante la sua traslazione; i mezzi 7 sono meglio visibili in figura 1A;
- mezzi 8 atti ad alimentare gli spruzzatori del tubo rotante 4 con il liquido di lavaggio, costituito preferibilmente da un detergente diluito in acqua; i mezzi 8 sono meglio visibili in figura 1B;
- mezzi 9 atti a raccogliere ed a smaltire il liquido di lavaggio inquinato che cola lungo il rivestimento 2.
Lo spazzolone 3 non sarà ulteriormente descritto perché del tipo usato, ad esempio, negli autolavaggi e comunque in sé noto.
I mezzi di traslazione e rotazione 6 sono solidali allo spazzolone 3 e sono preferibilmente costituiti da un supporto longitudinale 61, avente lunghezza non inferiore a quella del rivestimento 2 da pulire e fissato a sbalzo alla parete della galleria sopra il bordo superiore del rivestimento stesso, che porta un motore 62 che fa ruotare (preferibilmente mediante riduttori di velocità, omessi nelle figure allegate per semplicità di rappresentazione grafica o mediante altri mezzi funzionalmente equivalenti) il tubo rotante 4 ed un pignone che s’impegna in una cremagliera solidale al supporto 61 per far traslare lo spazzolone 3 lungo il rivestimento 2.
La cremagliera ed il pignone, che può essere solidale al tubo rotante 4, sono stati omessi nelle figure 1 e 2 per semplicità di rappresentazione grafica.
I mezzi di sostegno e guida 7 comprendono almeno una ruota 71, connessa in modo girevole all’estremità del tubo 4 opposta a quella connessa al motore 61, mobile lungo una guida a “U” 72 che, nell’esempio di realizzazione mostrato nelle figure 1 e 1A, è fissata sulla parte superiore di un guardrail 73, ad esempio del tipo New Jersey.
Tra la guida 72 ed il guardrail 73 è vantaggiosamente posta una scossalina 74, che raccoglie il liquido di lavaggio inquinato che cola lungo il rivestimento 2 e lo porta ai mezzi di raccolta e smaltimento 9 costituiti, nell’esempio di realizzazione qui descritto, da una canaletta con griglia 91, posta sotto il piano stradale della galleria, collegata con un serbatoio di raccolta e depurazione del liquida inquinato, indicata nelle figure 1 e 2 con il riferimento 92 e non ulteriormente descritto perché in sé noto.
I mezzi di raccolta e smaltimento 9 possono essere omessi senza uscire dall’ambito del trovato.
I mezzi 8 atti ad alimentare gli spruzzatori del tubo rotante 4 con il liquido di lavaggio sono solidali al tubo rotante 4 e comprendono un serbatoio del detergente 81 ed un serbatoio dell’acqua 82 collegati al tubo rotante 4.
Nell’esempio di realizzazione illustrato in figura 1B, i serbatoi 81 e 82 sono portati da una mensola 83, cui è connesso il modo girevole il tubo rotante 4, e sono collegati al tubo rotante 4 mediante i tubi 84, rispettivamente 85.
La mensola 83 poggia vantaggiosamente su almeno due ruote 71, una sola delle quali è visibile in figura 1B.
Vantaggiosamente, il serbatoio dell’acqua 82 ha una capacità di 60/100 litri e viene rabboccato da un operatore tramite attacchi ad innesto rapido (omessi nelle figure 1 e 2 per semplicità di rappresentazione grafica) distribuiti lungo la galleria ad intervalli regolari (ad esempio, ogni 100/300 metri) mentre il serbatoio del detergente 81 ha una capacità di 10/17 litri e viene rabboccato dall’operatore tramite una pompetta che pesca in un fusto carrellato trainato dall’operatore ma, senza uscire dall’ambito del trovato, i serbatoi 81 e 82 possono avere una capacità tale da consentire di pulire almeno una volta il rivestimento 2 e vengono riempiti dall’operatore al termine di tale/i pulitura/e.
Il sistema di pulizia 1 oggetto del presente trovato è preferibilmente controllato, mediante un telecomando, dall’operatore che, rimanendo sempre sul marciapiede di servizio della galleria, mette in funzione il sistema 1 e regola la velocità di rotazione e quella di traslazione dello spazzolone 3 per adattarle alle specifiche esigenza di ciascun punto del rivestimento 2.
In particolare, l’operatore può modificare la velocità di traslazione dello spazzolone 3 in funzione della quantità di sporcizia da rimuovere dal rivestimento 2 e/o arrestare lo spazzolone 3 in corrispondenza di zone del rivestimento 2 particolarmente sporche.
Senza uscire dall’ambito del trovato, il sistema di pulizia 1 può essere azionato in modo automatico, ad esempio a tempo, facendo ruotare e traslare lo spazzolone 3 a velocità prefissate.
Preferibilmente, la velocità di rotazione della spazzola è di 15 giri al minuto e quella traslazione è di 5 metri/minuto (300 m/h), ma tali velocità possono essere variate, anche di volta in volta, in funzione delle specifiche esigenze del rivestimento 2 da pulire.
La figura 1A mostra schematicamente, ingranditi, i mezzi di sostegno e guida 7 evidenziati con “A” in figura 1; in figura 1A sono meglio visibili l’estremità del tubo 4 recante Palmeno una ruota 71, la guida a “U” 72 fissata al guardrail 73 e la scossalina 74 posta tra la guida a “U” 72 ed il guardrail 73.
La figura 2 mostra schematicamente una seconda forma di realizzazione di un sistema di pulizia realizzato secondo il trovato, che differisce dalla prima forma di realizzazione mostrata in figura 1 essenzialmente per il fatto che non sono presenti il guardrail 73 e la scossalina 74, cosicché la guida a “U” 72 è fissata alla sede stradale della galleria ed il liquido di lavaggio inquinato che cola lungo il rivestimento 2 giunge direttamente ai mezzi di raccolta e smaltimento 9.
La figura 2A mostra schematicamente, ingranditi, i mezzi di sostegno e guida 7 evidenziati con “A” in figura 2, che differiscono da quelli mostrati in figura 1A essenzialmente per il fatto che la guida a “U” 72 è fissata alla sede stradale della galleria anziché ad un guardrail 73 e che è stata omessa la scossalina 74.
Senza uscire daH'ambito del trovato, un tecnico può apportare al un sistema di pulizia precedentemente descritto tutte le modifiche ed i perfezionamenti suggeriti dalla normale esperienza e/o dalla naturale evoluzione della tecnica.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema (1) per la pulizia del rivestimento (2) di una galleria stradale o autostradale, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno: - uno spazzolone (3), avente lunghezza non inferiore all’altezza del rivestimento (2), montato su un tubo rotante (4) avente una pluralità di spruzzatori atti ad inumidire con un liquido di lavaggio le spazzole (5) dello spazzolone (3); - mezzi (6), posti sopra il bordo superiore del rivestimento (2), atti a far ruotare lo spazzolone (3) ed a farlo traslare lungo il rivestimento (2); - mezzi (7) posti sotto il bordo inferiore del rivestimento (2), atti a sostenere ed a guidare lo spazzolone (3) durante la sua traslazione; - mezzi (8) atti ad alimentare gli spruzzatori del tubo rotante (4) con il liquido di lavaggio.
  2. 2. Sistema (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre mezzi (9) atti a raccogliere ed a smaltire il liquido di lavaggio inquinato che cola lungo il rivestimento (2).
  3. 3. Sistema (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il liquido di lavaggio è costituito da un detergente diluito in acqua.
  4. 4. Sistema (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi di traslazione e rotazione (6), solidali allo spazzolone (3), sono costituiti da un supporto longitudinale (61), avente lunghezza non inferiore a quella del rivestimento (2) da pulire e fissato a sbalzo alla parete della galleria sopra il bordo superiore del rivestimento stesso, che porta un motore (62) che fa ruotare il tubo rotante (4) ed un pignone che s’impegna in una cremagliera solidale al supporto (61) per far traslare lo spazzolone (3) lungo il rivestimento (2).
  5. 5. Sistema (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi di sostegno e guida (7) comprendono almeno una ruota (71), connessa in modo girevole all’ estremità del tubo girevole (4) opposta a quella connessa ai mezzi di traslazione e rotazione (6), mobile lungo una guida a “U” (72).
  6. 6. Sistema (1) come alle rivendicazioni 2 e 5, caratterizzato dal fatto che la guida a “U” (72) è fissata sulla parte superiore di un guardrail (73) e dal fatto che, tra la guida a “U” (72) ed il guardrail (73) è posta una scossalina (74) atta a raccogliere il liquido di lavaggio inquinato che cola lungo il rivestimento (2) per portarlo ai mezzi di raccolta e smaltimento (9).
  7. 7. Sistema (1) come alle rivendicazioni 2 e 5, caratterizzato dal fatto che la guida a “U” (72) è fissata alla sede stradale della galleria e che il liquido di lavaggio inquinato che cola lungo il rivestimento (2) perviene direttamente ai mezzi di raccolta e smaltimento (9).
  8. 8. Sistema (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi (8) atti ad alimentare gli spruzzatori del tubo rotante (4) con il liquido di lavaggio sono solidali al tubo rotante (4) e comprendono almeno un serbatoio del detergente (81) ed un serbatoio dell’acqua (82) collegati al tubo rotante (4).
  9. 9. Sistema (1) come alle rivendicazioni 5 e 8, caratterizzato dal fatto che il serbatoio del detergente (81) ed il serbatoio dell’acqua (82) sono portati da una mensola (83) che poggia su almeno una ruota (71) e sono collegati mediante una coppia di tubi (84, 85) al tubo rotante (4), connesso in modo girevole alla mensola (83).
  10. 10. Sistema (1) come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i mezzi di raccolta e smaltimento (9) comprendono una canaletta con griglia (91), posta sotto il piano stradale della galleria, collegata con un serbatoio di raccolta e depurazione (92) del liquido di lavaggio inquinato.
IT000958A 2009-05-29 2009-05-29 Sistema per pulire il rivestimento di una galleria stradale o autostradale ITMI20090958A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000958A ITMI20090958A1 (it) 2009-05-29 2009-05-29 Sistema per pulire il rivestimento di una galleria stradale o autostradale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000958A ITMI20090958A1 (it) 2009-05-29 2009-05-29 Sistema per pulire il rivestimento di una galleria stradale o autostradale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20090958A1 true ITMI20090958A1 (it) 2010-11-30

Family

ID=41461043

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000958A ITMI20090958A1 (it) 2009-05-29 2009-05-29 Sistema per pulire il rivestimento di una galleria stradale o autostradale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20090958A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4163301A (en) * 1978-07-11 1979-08-07 Griffin Kenneth E Tunnel or like wall cleaning machine
US4163302A (en) * 1978-08-28 1979-08-07 Vincent Iaboni Wall cleaning apparatus
GB2204104A (en) * 1987-01-17 1988-11-02 Rotabrush Int Ltd Brush for track pack cleaning apparatus
GB2360201A (en) * 2000-03-17 2001-09-19 Duplex Cleaning Machines Steam cleaning for surfaces
EP1273711A2 (en) * 2001-07-06 2003-01-08 Bettella S.r.l. Service apparatus particularly for road, railroad, subway tunnels or the like
DE202007014390U1 (de) * 2007-10-16 2008-02-21 Kindel, Rolf Tunnelwandwaschanlage

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4163301A (en) * 1978-07-11 1979-08-07 Griffin Kenneth E Tunnel or like wall cleaning machine
US4163302A (en) * 1978-08-28 1979-08-07 Vincent Iaboni Wall cleaning apparatus
GB2204104A (en) * 1987-01-17 1988-11-02 Rotabrush Int Ltd Brush for track pack cleaning apparatus
GB2360201A (en) * 2000-03-17 2001-09-19 Duplex Cleaning Machines Steam cleaning for surfaces
EP1273711A2 (en) * 2001-07-06 2003-01-08 Bettella S.r.l. Service apparatus particularly for road, railroad, subway tunnels or the like
DE202007014390U1 (de) * 2007-10-16 2008-02-21 Kindel, Rolf Tunnelwandwaschanlage

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR100700130B1 (ko) 도로시설물 청소차량
CN105539207B (zh) 地铁多功能接触网综合作业车
CN106710263A (zh) 易清洁信号灯
CN208620190U (zh) 一种路灯自动清洗装置
CN114582144B (zh) 一种具有自洁功能的高速公路交通信号灯
KR100807956B1 (ko) 터널 벽면 청소장치
CN212276579U (zh) 一种置于户外的交通信号灯
ITMI20090958A1 (it) Sistema per pulire il rivestimento di una galleria stradale o autostradale
ITFI940032A1 (it) Attrezzatura per la pulizia di superfici elevate dal suolo quali super fici verticali, volte, anche a profilo complesso, ad esempio pareti di
CN205273215U (zh) 地铁多功能接触网综合作业车
KR101282424B1 (ko) 광고수단이 구비된 펜스
CN215594305U (zh) 一种防堵塞排水管道
CN215298478U (zh) 一种可变车道交通信号灯
CN109519819A (zh) 一种带有除尘功能的路灯
CN111676877B (zh) 一种多功能路面清洁车
CN213173501U (zh) 一种多功能路面清洁车
KR101480257B1 (ko) 공사용 고소작업 플랫폼
KR20050052851A (ko) 터널 내부의 청소장치
KR101036874B1 (ko) 자동 세척장치가 구비된 터널용 조명등
ITPD20010164A1 (it) Attrezzatura di servizio particolarmente per gallerie viarie del tipostradale, ferroviario, per metropolitane o simili.
CN113250116A (zh) 一种护栏清洁装置
KR20210090823A (ko) 차선규제블럭을 이용한 스마트 클린로드 시스템 및 그 시공방법
KR200342401Y1 (ko) 터널 내부의 청소장치
CN213114447U (zh) 一种隧道排水系统检修车
CN110608397A (zh) 一种城市道路照明路灯