ITMI20090168U1 - Struttura di pavimentazione perfezionata - Google Patents

Struttura di pavimentazione perfezionata

Info

Publication number
ITMI20090168U1
ITMI20090168U1 ITMI20090168U ITMI20090168U1 IT MI20090168 U1 ITMI20090168 U1 IT MI20090168U1 IT MI20090168 U ITMI20090168 U IT MI20090168U IT MI20090168 U1 ITMI20090168 U1 IT MI20090168U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layer
flooring structure
structure according
panel
improved
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Flavio Lissoni
Original Assignee
Flavio Lissoni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Flavio Lissoni filed Critical Flavio Lissoni
Priority to ITMI20090168 priority Critical patent/ITMI20090168U1/it
Publication of ITMI20090168U1 publication Critical patent/ITMI20090168U1/it

Links

Landscapes

  • Revetment (AREA)
  • Road Paving Structures (AREA)
  • Processing Of Solid Wastes (AREA)

Description

"STRUTTURA DI PAVIMENTAZIONE PERFEZIONATA"
DESCRIZIONE
La presente innovazione fornisce un perfezionamento ad una struttura di pavimentazione idonea per ambienti privati esterni ed interni, quali terrazze, giardini, portici, e simili, ed atta a fornire una copertura di estrema durata ed altrettanto estrema affidabilità.
Ad oggi è nota l'applicazione di elementi dì copertura realizzati in materiali plastici o derivati del petrolio allo scopo di fornire uno schermo per una determinata caratteristica. Ad esempio, nel caso dì terrazze esposte alle intemperie solitamente viene prevista l'applicazione di uno strato isolante impermeabilizzante in materiale plastico in foglio. Nel caso delle pavimentazioni, tipicamente è prevista l'applicazione di una lamina di materiale isolante e/o impermeabilizzante la quale viene poi ricoperta dalla copertura vera e propria in materiale edilizio, quali mattonelle, pannelli in cemento, gres, cotto e simili.
Pur tuttavia, nel caso delle pavimentazioni, tale metodologia comporta lo svantaggio dato dal fatto di presentare un notevole dispendio di tempo, legato all'applicazione dello strato isolante e la successiva preparazione dello strato di copertura costituito dalla pavimentazione vera e propria cioè le mattonelle o simili.
Inoltre, per le pavimentazioni così realizzate vi è un ulteriore svantaggio che è dato dal fatto del materiale che costituisce la pavimentazione ossia il gres, o il cotto, o il cemento. Tale materiale necessita dì manutenzione periodica allo scopo di evitare fratture, o rotture, e/o infiltrazioni nella pavimentazione, con conseguenze evidenti.
Ulteriormente, esiste un altro svantaggio dato dal materiale che costituisce la mattonella che è tipicamente molto rigido e, quindi, soggetto a fratture e/o scheggiature frequenti, con relativa necessità di sostituzione.
Infine, tale tipo di pavimentazione presenta un ulteriore svantaggio che è dato dalla difficoltà intrinseca di garantire una perfetta adesione nel tempo di tutti gli elementi che costituiscono la pavimentazione, ovvero delle mattonelle.
Scopo della presente innovazione è quello di risolvere i suddetti inconvenienti fornendo una struttura di pavimentazione perfezionata che preveda una semplice applicazione della stessa con altrettanta elevata affidabilità.
Altro scopo della presente innovazione è quello di fornire una struttura di pavimentazione perfezionata che sia perfettamente complementare con le applicazioni di pavimentazioni dello stato della tecnica e nel contempo fornisca una migliorata efficacia.
Ulteriore scopo della presente innovazione è fornire una struttura di pavimentazione perfezionata dì semplice realizzazione, estrema robustezza, e di basso costo.
Quindi, la presente innovazione fornisce una struttura di pavimentazione perfezionata sostanzialmente secondo le rivendicazioni annesse. Verrà ora fornita una descrizione dettagliata di una forma preferita di realizzazione della struttura di pavimentazione perfezionata della presente innovazione, data a titolo esemplificativo e non limitativo, facendo riferimento alle figure annesse , in cui:
la figura 1 è una vista schematica in sezione trasversale e parziale della struttura di pavimentazione secondo la presente innovazione; la figura 2 è una vista in sezione traversale e parziale di una coppia di pannelli della struttura di pavimentazione della figura 1; e
la figura 3 è una vista in prospettiva dall'alto di una parte di struttura di pavimentazione della presente innovazione,
Con riferimento ora alla figura 1 viene in essa illustrata parzialmente in sezione la struttura di pavimentazione secondo la presente innovazione.
La struttura è costituita da una molteplicità di pannelli 1 (di cui solo uno illustrato in figura) ciascuno dei quali è costituito da uno strato 2 di agglomerato di polietilene espanso con densità superiore ai SO kg/m<3>.
È preferibile scegliere per questo scopo un PE riciclato di basse densità.
Sulla superficie superiore del pannello 1 (cioè la superficie che costituisce il piano calpestabile del pannello) è previsto uno strato 3 di EPDM (gomma di Etilene Propilene-diene) aderente allo strato sottostante 2 di PE agglomerato.
Lo strato 3 di EPDM è un tipo di gomma sintetica che è caratterizzata da una vasta gamma di applicazioni. Presenta una spiccata impermeabilità nonché elevata igiene poiché impedisce la formazione di colonie batteriche.
Allo scopo funzionale della struttura, il pannello 1 deve essere disposto su uno strato 4 di sabbia o stabilizzato battuto, in maniera tale da fornire il supporto necessario ad assorbire tutti gli sforzi indotti sopra il pannello 1.
In ultimo, la struttura prevede lo strato più inferiore che è uno strato 5 costituito da terra battuta .
Con riferimento ora alla figura 2, viene in essa illustrata in sezione parziale la regione di accoppiamento di due pannelli 1. Più precisamente, ai fini di realizzare la struttura di pavimentazione, ciascun pannello 1 deve essere disposto l'uno adiacente all'altro. In corrispondenza della regione di bordo di ciascun pannello 1 è ricavata una scanalatura perimetrale 6 .
La scanalatura perimetrale 6 è conformata in modo da accogliere una guarnizione 7 atta ad assorbire le dilatazioni termiche della struttura costituita dalla molteplicità di pannelli 1.
La guarnizione 7 è costituita da un profilo a " -<1>- " che comprende un elemento piano S realizzato in PVC riciclato ed un elemento trapezoidale 9 realizzato in schiuma polivinilica PUR.
L'elemento 9 viene fatto aderire alla superficie laterale di ciascun pannello 1 in cui è a contatto allo scopo di garantire l'impermeabilità della pavimentazione .
Apparirà evidente agli esperti della tecnica che la dilatazione del/dei pannelli 1 è compensata dalla compressione dell'elemento trapezoidale 9.
Inoltre, alternativamente e/o in cooperazione con la guarnizione 7 su ciascun pannello 1 possono essere previste una molteplicità di scanalature 10 (delle quali solo due vengono illustrate in figura) realizzate nello spessore dello strato 2 e lungo tutta la lunghezza del pannello 1, allo scopo di diminuire/distribuire le linee di sforzo dovute dalla dilatazione termica che il pannello 1 può subire.
Con riferimento ora alla figura 3, viene in essa illustrata parzialmente in maniera schematica la struttura di pavimentazione perfezionata della presente innovazione nella condizione operativa. Come appare evidente, una volta assemblata la molteplicità di pannelli 1 si ottiene una superfìcie sostanzialmente omogenea costituita dalla molteplicità di strati 3 uniti dalle guarnizioni 9.
La struttura così descritta ed illustrata secondo la presente innovazione presenta numerosi vantaggi. Un primo vantaggio risiede nel fatto che la struttura così come concepita prevede una semplice applicazione della stessa con altrettanta elevata affidabilità. Inoltre, non è previsto l'uso di materiali di fissaggio, quali malte cementizie, colle, o simili. Da ciò ne deriva un notevole risparmio di tempi e costi.
Altro vantaggio della presente innovazione risiede nel fatto che la pavimentazione perfezionata è perfettamente complementare con le applicazioni di pavimentazioni dello stato della tecnica, quali giardini, terrazzi, luoghi interni e/o esterni quali, scuole, musei, ecc, ma nel contempo risulta dì migliorata efficacia rispetto alle pavimentazioni dello stato della tecnica.
Un ulteriore vantaggio risiede nel fatto che la struttura di pavimentazione perfezionata una volta assemblata risulta di semplice realizzazione, di estrema robustezza, e di basso costo.
Apparirà evidente agli esperti della tecnica che la presente innovazione è suscettibile di varianti realizzative pur tuttavia comprese nello spirito della presente innovazione e, quindi, nel campo delle rivendicazioni annesse.

Claims (10)

  1. "STRUTTURA DI PAVIMENTAZIONE PERFEZIONATA" RIVENDICAZIONI 1. Struttura di pavimentazione perfezionata comprendente una molteplicità di pannelli (1), caratterizzata dal fatto che ciascun pannello comprende : - uno primo strato (2) in materiale sintetico; ed un secondo strato (3) di materiale sintetico adiacente a detto primo strato (2), la disposizione prevede che il primo strato (2) sia atto a venire a contatto con il suolo, mentre il secondo strato sia atto a fornire il piano di calpestio della struttura di pavimentazione.
  2. 2. Struttura di pavimentazione perfezionata secondo la rivendicazione precedente, in cui detto primo strato (2) comprende agglomerato di polietilene espanso con densità superiore ai 50 kg/m<3>.
  3. 3. Struttura dì pavimentazione perfezionata secondo la rivendicazione 2, in cui detto primo strato (2) comprende agglomerato di polietilene riciclato di basse densità.
  4. 4. Struttura di pavimentazione perfezionata secondo la rivendicazione 1 o 2 o 3, in cui detto secondo strato (3) comprende EPDM (gomma di Etilene Propilene-diene) .
  5. 5. Struttura di pavimentazione perfezionata secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre un terzo strato (4) di sabbia o stabilizzato battuto, atta a fornire il supporto necessario a detto pannello (1),
  6. 6. Struttura dì pavimentazione perfezionata secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre un quarto strato (5) costituito da terra battuta o simile.
  7. 7. Struttura di pavimentazione perfezionata secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascun pannello (1) in corrispondenza della regione di bordo presenta una scanalatura perimetrale (6).
  8. 8. Struttura di pavimentazione perfezionata secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre una guarnizione (7) disposta perimetralmente su ciascun pannello (1).
  9. 9. Struttura di pavimentazione perfezionata secondo la rivendicazione precedente, in cui detta guarnizione (7) comprende: - un profilo a che comprende un elemento piano (8) realizzato in PVC riciclato, ed un elemento trapezoidale (9) realizzato in schiuma polivinilica PUR.
  10. 10. Struttura di pavimentazione perfezionata secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascun pannello (1) comprende una molteplicità di scanalature {10} realizzate nello spessore dello strato (2) e lungo tutta la lunghezza del pannello (1).
ITMI20090168 2009-05-20 2009-05-20 Struttura di pavimentazione perfezionata ITMI20090168U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20090168 ITMI20090168U1 (it) 2009-05-20 2009-05-20 Struttura di pavimentazione perfezionata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20090168 ITMI20090168U1 (it) 2009-05-20 2009-05-20 Struttura di pavimentazione perfezionata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20090168U1 true ITMI20090168U1 (it) 2010-11-21

Family

ID=43727392

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20090168 ITMI20090168U1 (it) 2009-05-20 2009-05-20 Struttura di pavimentazione perfezionata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20090168U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2328360T3 (es) Estructura de edificio.
EP1030954B1 (de) Trägerbahn für witterungseinflüssen ausgesetzte boden- oder wandbeläge
US9816265B2 (en) Pre-fabricated construction panels
US9464429B2 (en) Waterproofing system for wet areas
US20130167463A1 (en) Composite tile product
US9790682B2 (en) Pre-fabricated construction panels
ITCR20090009A1 (it) Sistema per fissare moduli fotovoltaici ad un manto di copertura
CN107842043B (zh) 一种变形缝的柔性防水结构以及制造方法
US10738475B2 (en) Wall panel with rain screen
NZ582651A (en) Building construction system with a panel assembly used to cast cement
WO2011159114A3 (ko) 복합단열패널
AU2012101755A4 (en) Waterproofing System for Wet Areas
ITMI20090168U1 (it) Struttura di pavimentazione perfezionata
JP2008008137A (ja) スレート瓦葺屋根の改修構造
IT201900015117A1 (it) Un elemento di copertura per pavimenti e una copertura per pavimenti
CN203097136U (zh) 防水屋面
CN218990763U (zh) 一种复合企口地砖
CN211873565U (zh) 一种玄武岩复合材料房屋屋顶板
CN103821159A (zh) 地下室建筑夹层塑料成型板防排水构造
CN203256989U (zh) 带瓦屋面天沟
JP6502013B2 (ja) タイル壁面補修構造
CN203755553U (zh) 上人屋面分槽缝
CN202810006U (zh) 一种屋面分格缝防水构造
CN214461281U (zh) 一种防水卷材结构
CN213509247U (zh) 一种屋面防水构造