ITMI20071389A1 - Sistema di mini convogliatori - Google Patents

Sistema di mini convogliatori Download PDF

Info

Publication number
ITMI20071389A1
ITMI20071389A1 IT001389A ITMI20071389A ITMI20071389A1 IT MI20071389 A1 ITMI20071389 A1 IT MI20071389A1 IT 001389 A IT001389 A IT 001389A IT MI20071389 A ITMI20071389 A IT MI20071389A IT MI20071389 A1 ITMI20071389 A1 IT MI20071389A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
central
width
modules
conveyors
conveyor
Prior art date
Application number
IT001389A
Other languages
English (en)
Inventor
Sergio Marsetti
Original Assignee
System Plast Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by System Plast Spa filed Critical System Plast Spa
Priority to IT001389A priority Critical patent/ITMI20071389A1/it
Priority to EP08157912A priority patent/EP2014585A2/en
Priority to CA002635277A priority patent/CA2635277A1/en
Priority to US12/171,354 priority patent/US20090014287A1/en
Publication of ITMI20071389A1 publication Critical patent/ITMI20071389A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G17/00Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface
    • B65G17/06Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface having a load-carrying surface formed by a series of interconnected, e.g. longitudinal, links, plates, or platforms
    • B65G17/08Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface having a load-carrying surface formed by a series of interconnected, e.g. longitudinal, links, plates, or platforms the surface being formed by the traction element

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chain Conveyers (AREA)
  • Structure Of Belt Conveyors (AREA)
  • Framework For Endless Conveyors (AREA)

Description

Descrizione
Forma oggetto della presente invenzione un sistema di mini convogliatori secondo la parte caratterizzante della rivendicazione 1. Nel presente contesto con "mini" convogliatore è da intendersi un sistema di convogliatori presentante una pluralità di convogliatori ciascuno comprendente una pluralità di moduli, ciascuno presentante una superficie di carico avente una larghezza massima compresa tra 28 mm e 58 mm ed una lunghezza massima dei convogliatori compresa tra 0,5 m e 10 m.
Sino ad oggi i convogliatori sono stati sempre guidati sopra una struttura di supporto dedicata avente una larghezza sostanzialmente identica alla larghezza dei moduli che formano il convogliatore. L'esperto del ramo considera che al fine di movimentare in modo corretto le merci, ad esempio bottiglie, sui convogliatori questi ultimi devono essere supportati e guidati su binari o su piste rettilinee o curvilinee che si estendono per tuta la larghezza dei convogliatori o per lo meno per la maggior parte delle loro porzioni laterali. Questa soluzione tecnica minimizza il rischio che un improprio posizionamento o un movimento accidentale di quanto trasportato possa causare una inclinazione del convogliatore rispetto ala sua struttura di supporto e conseguentemente la caduta ed eventualmente la rottura o il danneggiamento dei beni trasportati. Questa ben nota soluzione tecnica ha lo svantaggio che abbisogna di una struttura di supporto specifica per ciascuna larghezza dei convogliatori o necessita la realizzazione di una struttura di supporto specifica per ciascuna di dette larghezze. Pertanto i produttori di convogliatori devono avere in magazzino un largo numero di differenti strutture di supporto o devono realizzare per ciascun convogliatore una struttura dedicata.
Per evitare queste problematiche l'invenzione prevede un sistema di mini convogliatori secondo la rivendicazione 1.
Ulteriori vantaggiose realizzazioni dell'invenzione sono rappresentate nelle sotto rivendicazioni e verranno descritte sulla base delle forme di realizzazione esemplificative rappresentate nei seguenti disegni in cui:
le figure 1A-B, 2A-B, 3A-B mostrano, rispettivamente, viste schematiche laterali, prospettiche, e dall'alto di due differenti lìnee dì mini convogliatori secondo l'invenzione, presentanti differenti larghezze,
le figure 4A-C mostrano rispettivamente viste schematiche laterali, dall'alto, e prospettiche di una struttura di supporto secondo l'invenzione, le figure 5A-D, 6A-D, 7A~D, 8A-D mostrano rispettivamente, viste schematiche prospettiche, dall'alto, laterali, e frontali di quattro differenti moduli per convogliatori secondo 1'invenzione,
le figure 9A-G mostrano rispettivamente, viste schematiche prospettiche dall'alto e dal basso, dall'alto, frontali, laterali e in sezione prese secondo la linea A-A (fig. 9D) e la linea C-C (fìg.
9C) dì un ulteriore modulo per convogliatori secondo 1'invenzione.
Con riferimento ai suddetti disegni un sistema di mini convogliatori secondo l'invenzione comprende una pluralità dì convogliatori 1, 2 (fig.
2A, B) ciascuno formato da una pluralità di identici moduli 3A-E. Ciascuno dei convogliatori 1, 2 è guidato su una struttura di supporto dedicata 5 (fig. 4A) comprendente un elemento di movimentazione 6 ed un elemento di supporto centrale 7. Ciascuno dei moduli 3A-E comprende una superficie dì carico 8A-D e sotto detta superficie di carico una superficie inferiore 18A-E dalla quale si dipartono mezzi di guida 9.
Secondo 1'invenzione il sistema di mini convogliatori comprende una pluralità di differenti convogliatori 1, 2 { nelle figure 1-3 sono stati mostrati solo due differenti convogliatori 3A e 3E, ma nelle figure 5-9 sono mostrati cinque differenti moduli 3A-E per la realizzazione di cinque differenti convogliatori), tutti questi differenti convogliatori comprendono moduli 3A-E comprendenti: una superficie di carico 8A-E avente differente area rispetto alla superficie di carico dei moduli di un altro convogliatore di detta pluralità di convogliatori, e gli stessi mezzi di guida 9, in modo tale che essi possano scivolare, essere guidati ed essere supportati dalla stessa struttura di supporto 5, detta struttura 5 essendo identica per tutta detta pluralità di differenti convogliatori 1, 2.
Secondo l'invenzione i mezzi di guida comprendono almeno due elementi di guida 17 che interagiscono con contromezzi di guida 16 previsti nell'elemento di supporto centrale 7 della struttura di supporto 5, detti mezzi e contromezzi di guida essendo conformati in modo tale da assicurare che il convogliatore segua il tracciato delimitato dall'elemento della struttura di supporto centrale 7.
Sono note molte differenti forme per questi mezzi e contro mezzi di guida, nei disegni allegati ciascuno dei differenti moduli 3A-E comprende due elementi di guida separati e distanziati 17 dipartenti dalla superficie inferiore 18A-E di detti moduli che, scivolando sulle pareti laterali 7A-B dell'elemento di supporto centrale 7, assicurano che il convogliatore segua il tracciato delimitato da detto elemento di supporto centrale. Dette pareti laterali 7A-B sono pertanto atte a fungere da contromezzi di guida per i moduli del convogliatore .
Secondo l'invenzione la distanza tra i due elementi di guida 17 di ciascuno dei differenti moduli 8A-E è sempre la stessa e preferibilmente la distanza interna DI (vedi fig. 9D) tra questi due elementi è 20,75 mm e la distanza esterna D2 è 28 mm. Secondo l'invenzione queste distanze sono comprese nei seguenti intervalli: DI 15-30 mm, D2 17-32 unti.
Al fine di permettere ai moduli 8A-E di scivolare sull'elemento centrale 7 della struttura di supporto le pareti laterali 7A-B di detto elemento sono distanziate tra loro di circa 1 tran meno rispetto alla distanza interna di sopra menzionata degli elementi di guida 9.
Come indicato più sopra ciascun modulo comprende una superficie di carico 8A-E, questo termine ne presente contesto identifica la parte superiore dei moduli atta ad essere utilizzata per il trasporto dei prodotti.
In ciascuno dei moduli 8A-E è possibile identificare tre parti contigue: una parte centrale PI (fig. 9C) avente una larghezza bl (fig. 9C) sostanzialmente uguale alla larghezza C1 {fig. 4B) dell'elemento centrale 7 della struttura di supporto, e due parti laterali P2 e P3 aventi identiche larghezze B2, che sono esterne rispetto a detta parte centrale PI e che non sono supportate da detto elemento centrale 7 quando il convogliatore scivolo scivola su di esso. E' stato sorprendentemente trovato che limitando la larghezza B2 delle parti laterali P2 e P3 della superficie di carico dei moduli, rispetto alla larghezza B1 della loro parte centrale PI si possono realizzare una pluralità di convogliatori sempre stabilmente supportati da un'unica identica struttura di supporto. Secondo l'invenzione la larghezza B2 delle parti laterali non supportate della superficie di carico deve essere compresa tra 0 e 3/2 la larghezza B1 della parte supportata PI della superficie di carico (cioè 0>B2>3/2B1) e che B1 deve essere compresa tra 15 min e 30 mm (cioè 15mm>Bl>30mm) .
E' da rilevare che questa ultima limitazione, 15mm>Bl>30mm, è usata nel presente contesto per ulteriormente qualificare i convogliatori secondo l'invenzione come “mini convogliatori".
Al fine di connettere un modulo con il successivo ciascun modulo comprende un sistema di connessione previsto tra la superficie di carico 8A-E e la superfìcie inferiore 18A-E, questo sistema di connessione comprende sul lato frontale 20 (fig. 9C), estendentesi operativamente trasversalmente alla direzione di movimentazione indicata dalla freccia T, due elementi di connessione distanziati tra loro 21 che si dipartono da detto lato. Il modulo prevede inoltre sul lato posteriore 22, anch'esso estendentesi operativamente trasversalmente alla direzione di movimentazione indicata dalla freccia T, da uno a tre elementi di connessione 23A, B distanziati tra loro e che si dipartono da detto lato, il numero di detti elementi dipendendo dalla larghezza del modulo. Preferibilmente, per ottimizzare la robustezza del modulo l'elemento dì connessione centrale posteriore 23A è più largo rispetto agli elementi di connessione frontali 21, la larghezza W3 dell'elemento di connessione centrale anteriore 23A essendo per esempio circa il doppio della larghezza W4 degli elementi di connessione 21, Preferibilmente l'elemento di connessione 23 a centrale e più largo del modulo è previsto in corrispondenza della parte della superficie di carico PI, ovvero da quella parte del modulo che è supportata dall'elemento di supporto centrale 7 della struttura di supporto 5 del convogliatore.
Gli elementi di connessione 23A-B e 21 comprendono un foro passante trasversale per il passaggio di un perno di connessione (non mostrato) .
La superficie inferiore 18A-E dei moduli ha una forma convenzionale arcuata (in vista laterale come nelle fig. 9 E-G) e come usuale per l'esperto del settore esso è centralmente conformato in modo tale (fig. 9B) da essere atto a cooperare con i denti di una convenzionale ruota di movimentazione 6 a dell'elemento di movimentazione 6 della struttura di supporto del convogliatore.
E' da rilevare che i mezzi di guida al posto di essere conformati in modo da scivolare lungo pareti laterali 7A-B di un elemento 7 di una struttura di supporto 5, potrebbero anche essere conformati e previsti in modo da penetrare in una o più cavità longitudinali previste in detto elemento di supporto centrale. Le strutture di supporto comprendono ad una estremità dell'elemento centrale 7 una barra o naso 30 amovibilmente vincolata a convenzionali mezzi di supporto 31 previsti a tal fine.
Preferibilmente il naso 30 comprende una parte superiore 30 a avente una larghezza C2 identica a quella dell'elemento contiguo centrale 7, poggiante su una parte inferiore 30B avente una larghezza maggiore C3 e formante con detta parte superiore sui due lati del naso 30 un gradino 30C. Questa parte inferiore 30B è atta ad accogliere gli elementi di guida 17 sporgenti dal fondo dei moduli. Nel caso di moduli di dimensioni maggiori possono essere previsti nasi specifici presentanti una superficie di appoggio avente una larghezza sostanzialmente uguale a quella della superficie inferiore dei moduli e due scanalature longitudinali per il passaggio degli elementi di guida 17.
Nei disegni è mostrata una struttura di supporto avente una forma rettilinea in combinazione con convogliatori e moduli dedicati a questo particolare tipo di tracciato, l'invenzione però deve essere intesa come estesa anche ad un elemento di supporto centrale avente un andamento curvilineo così come un andamento misto curvilineo e rettilineo e moduli conformati in modo tale da poter seguire questo tipo di andamenti (ovvero moduli del tipo "side flexing" ben noto all'esperto del ramo). In questa variante la struttura di supporto ed i moduli "side flexing" presenterebbero le stesse caratteristiche inventive sin qui descritte .
E' da rilevare che l'invenzione è stata descritta sin qui con riferimento a moduli e convogliatori conformati come convogliatori a tappeto ma che l'invenzione è da intendersi estesa anche a convogliatori a catena (ovvero convogliatori in cui il sistema di connessione dei moduli è previsto sotto la superficie inferiore di ciascun modulo e non tra la superficie di carico e quella inferiore come nei convogliatori a tappeto).

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1<)>Sistema dì mini convogliatori comprendente: una pluralità di convogliatori (1, 2) ciascuno formato da una pluralità di identici moduli (3A-E), ciascuno dei convogliatori (1, 2) essendo guidato su una struttura di supporto dedicata (5) comprendente un elemento di movimentazione (6) ed un elemento di supporto centrale (7), ciascuno dei moduli (3A-E) comprende una superficie di carico (8A-D) e sotto detta superficie di carico una superfìcie inferiore (18A-E) dalla quale si dipartono mezzi di guida (9); caratterizzato dal fatto dì comprendere una pluralità di differenti convogliatori (1, 2), che tutti questi differenti convogliatori comprendono moduli (3A-E) comprendenti: una superficie di carico (8A-E) avente differente area rispetto alla superficie di carico dei moduli di un altro convogliatore di detta pluralità di convogliatori, e gli stessi mezzi di guida (9), in modo tale che essi possano scivolare, essere guidati ed essere supportati dalla stessa struttura di supporto (5), e che detta struttura (5) è identica per tutta detta pluralità di differenti convogliatori (1, 2).
  2. 2) Sistema di mini convogliatori secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i moduli (3A-E) presentano una superficie di carico avente una larghezza massima compresa tra 17 min e 60 min e che il convogliatore presenta una lunghezza compresa tra 0,5 m e 10 m.
  3. 3) Sistema dì mini convogliatori secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ì mezzi di guida comprendono almeno un elemento dì guida {17} che interagisce con contromezzì di guida (16) previsti nell'elemento di supporto centrale (7) della struttura di supporto (5), detti mezzi e contromezzi dì guida essendo conformati in modo tale da assicurare che il convogliatore segua il tracciato delimitato dall'elemento della struttura di supporto centrale {7), e che detti mezzi dì guida comprendono due elementi di guida separati e distanziati (17) dipartenti dalla superficie inferiore (18A-E) di detti moduli che, scivolando sulle pareti laterali (7A-B) dell'elemento di supporto centrale (7), assicurano che il convogliatore segua il tracciato delimitato da detto elemento dì supporto centrale, dette pareti laterali (7A-B) essendo atte a fungere da contromezzi di guida per i moduli del convogliatore .
  4. 4) Sistema di mini convogliatori secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la distanza tra i due elementi di guida (17) di ciascuno dei differenti moduli (8A-E) è sempre la stessa e che la distanza interna (DI) tra questi due elementi è compresa nel seguente intervallo: 15mm-30 rem.
  5. 5) Sistema di mini convogliatori secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascun modulo comprende una superfìcie di carico (8A-E) presentante tre parti contigue: una parte centrale (PI) avente una larghezza (Bl) sostanzialmente uguale alla larghezza (Gl) dell'elemento centrale (7) della struttura di supporto, e due parti laterali (P2, P3) aventi identiche larghezze (B2), che sono esterne rispetto a detta parte centrale (PI) e che non sono supportate da detto elemento centrale (7) quando il convogliatore scivolo scivola su di esso.
  6. 6) Sistema di mini convogliatori secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la larghezza (B2) delle parti laterali (P2, P3) della superficie di carico dei moduli è compresa tra 0 e 3/2 la larghezza (Bl) della parte supportata (PI) della superficie di carico, e che detta larghezza della parte centrale è compresa tra 15 mm e 30 mm .
  7. 7) Sistema di mini convogliatori secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che al fine di connettere un modulo con il successivo ciascun modulo comprende un sistema di connessione previsto tra la superficie di carico (8A-E) e la superficie inferiore (18A-E), che detto sistema di connessione comprende sul lato frontale (20), estendentesi operativamente trasversalmente alla direzione di movimentazione (T), almeno un elemento di connessione (21) che si dipartono da detto lato, che sul lato posteriore (22) , aneh'esso estendentesi operativamente trasversalmente alla direzione di movimentazione (T,) è previsto almeno uno elemento di connessione (23A, B), e che l'elemento di connessione centrale posteriore (23A) è più largo rispetto all'almeno un elemento di connessione frontale (21), la larghezza (W3) dell'elemento di connessione centrale anteriore (23A) essendo preferibilmente circa il doppio della larghezza (W4) dell'elemento di connessione (21) posteriore.
  8. 8) Sistema di mini convogliatori secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che l'elemento di connessione (23A) centrale e più largo del modulo è previsto in corrispondenza di quella parte del modulo che è supportata dall'elemento di supporto centrale (7) della struttura di supporto (5) dei convogliatore.
  9. 9) Sistema di mini convogliatori secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la struttura dì supporto comprende ad una estremità dell'elemento centrale (7) una barra di estremità o naso (30) amovibilmente vincolata a mezzi di supporto (31), e che il naso (30) comprende una parte superiore (30): avente una larghezza (C2) identica a quella dell'elemento contiguo centrale (7) e poggiante su una parte inferiore (30B) avente una larghezza maggiore (C3) e formante con detta parte superiore sui due lati del naso (30) un gradino (3QC) o una scanalatura longitudinale.
IT001389A 2007-07-12 2007-07-12 Sistema di mini convogliatori ITMI20071389A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001389A ITMI20071389A1 (it) 2007-07-12 2007-07-12 Sistema di mini convogliatori
EP08157912A EP2014585A2 (en) 2007-07-12 2008-06-10 Mini conveyor system
CA002635277A CA2635277A1 (en) 2007-07-12 2008-06-18 Mini conveyor system
US12/171,354 US20090014287A1 (en) 2007-07-12 2008-07-11 Mini Conveyor System

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001389A ITMI20071389A1 (it) 2007-07-12 2007-07-12 Sistema di mini convogliatori

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20071389A1 true ITMI20071389A1 (it) 2009-01-13

Family

ID=39842832

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001389A ITMI20071389A1 (it) 2007-07-12 2007-07-12 Sistema di mini convogliatori

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20090014287A1 (it)
EP (1) EP2014585A2 (it)
CA (1) CA2635277A1 (it)
IT (1) ITMI20071389A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8474607B2 (en) * 2010-11-19 2013-07-02 Ramsey Products Corporation Integrated multi-functional links for chain link conveyor and method
JP2013220919A (ja) 2012-04-18 2013-10-28 Tsubakimoto Chain Co コンベヤベルト
WO2014028964A1 (en) * 2012-08-22 2014-02-27 Newsouth Innovations Pty Ltd A method of forming a contact for a photovoltaic cell
IT202100001676A1 (it) 2021-01-28 2022-07-28 Movex S P A Apparecchiatura motorizzata di trasferimento per trasportatori di oggetti in massa

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4418817A (en) * 1981-07-17 1983-12-06 Rexnord Inc. Conveyor chain having carrier rollers
DE3228341A1 (de) * 1981-10-23 1983-05-05 Dietmar 6454 Bruchköbel Siebertz Verfahren zum belegen von spielbaellen mit deckteilen
US6202834B1 (en) * 1998-03-03 2001-03-20 Span Tech Llc Modular link conveyor with I-beam guide rail

Also Published As

Publication number Publication date
US20090014287A1 (en) 2009-01-15
CA2635277A1 (en) 2009-01-12
EP2014585A2 (en) 2009-01-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5911306A (en) Sectional roller unit for conveying lines
US9216782B2 (en) Tracked running gear
ITMI20071389A1 (it) Sistema di mini convogliatori
CN105270499B (zh) 用于履带驱动器的链节
ES2638891T3 (es) Transportador
TW200744923A (en) Conveyor plate with integrated roller
US20170275139A1 (en) Drive chain and drive chain mechanism and conveyor comprising such a drive chain mechanism
WO2005108247A3 (de) Transportvorrichtung mit transportband
PL226566B1 (pl) Ogniwo łańcuchowe oraz łańcuch z tymi ogniwami
KR200471774Y1 (ko) 상품운반장치
US5782340A (en) Tapered side support for conveyor belts
CN102275714A (zh) 具有改进的齿条的齿条牵引系统
SE1250272A1 (sv) Transportkedjelänk, transportkedja och drivhjul för en transportkedja
US4903823A (en) Spatial conveyor for transferring newspapers, books and magazines
ITMI20080757A1 (it) Impianto di trasporto a fune
US9452740B1 (en) Wheel roller with a forged carrier link and a log chain wheel roller
EP2722295A1 (en) Divider conveyor
CN105517937B (zh) 电梯的引导装置
CN204057893U (zh) 机架辊悬空工具
WO2008020755A2 (en) Chain module for a modular chain conveyor, modular conveyor and conveying system provided with a modular chain conveyor
CN113631494A (zh) 板式输送带
CN101966917B (zh) 收链机构
US20230278805A1 (en) Transfer pulling means and system and conveying device having such a transfer pulling means
US1708357A (en) Support for endless conveyers
KR20090093004A (ko) 압연제품 번들의 정렬장치