ITMI20061834A1 - Complesso di guida per trasportatore di articoli con migliorata resistenza a flessione - Google Patents

Complesso di guida per trasportatore di articoli con migliorata resistenza a flessione Download PDF

Info

Publication number
ITMI20061834A1
ITMI20061834A1 IT001834A ITMI20061834A ITMI20061834A1 IT MI20061834 A1 ITMI20061834 A1 IT MI20061834A1 IT 001834 A IT001834 A IT 001834A IT MI20061834 A ITMI20061834 A IT MI20061834A IT MI20061834 A1 ITMI20061834 A1 IT MI20061834A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elements
guide according
guide
articles
jaw
Prior art date
Application number
IT001834A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Andreoli
Original Assignee
Rexnord Marbett Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rexnord Marbett Srl filed Critical Rexnord Marbett Srl
Priority to IT001834A priority Critical patent/ITMI20061834A1/it
Priority to AT07117281T priority patent/ATE533711T1/de
Priority to ES07117281T priority patent/ES2377541T3/es
Priority to EP07117281A priority patent/EP1905708B1/en
Priority to US11/861,676 priority patent/US7850000B2/en
Publication of ITMI20061834A1 publication Critical patent/ITMI20061834A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G21/00Supporting or protective framework or housings for endless load-carriers or traction elements of belt or chain conveyors
    • B65G21/20Means incorporated in, or attached to, framework or housings for guiding load-carriers, traction elements or loads supported on moving surfaces
    • B65G21/2045Mechanical means for guiding or retaining the load on the load-carrying surface
    • B65G21/2054Mechanical means for guiding or retaining the load on the load-carrying surface comprising elements movable in the direction of load-transport

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Framework For Endless Conveyors (AREA)
  • Rollers For Roller Conveyors For Transfer (AREA)
  • Structure Of Belt Conveyors (AREA)
  • Belt Conveyors (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)

Description

• ng. Marco MACCALLI Ϊ06307-Π7ΜΜ
Iscriz. 826
MI 2006 A 0 0 1 83(6
DESCRIZIONE
dell’invenzione industriale dal titolo:
“COMPLESSO DI GUIDA PER TRASPORTATORE DI ARTICOLI CON
La presente invenzione si riferisce in generale al setore dei trasportatori dì articoli, quali ad esempio i trasportatori a nastro ed i trasportatori a catena, ad esempio, sebbene non esclusivamente, del tipo impiegato per il trasposto di bevande imbottigliate e prodotti similari. Più in particolare, Γ invenzione concerne le guide impiegate nei suddeti trasportatori di articoli per il contenimento e Linstradamento degli articoli trasportati.
Nei trasportatori di articoli è noto l'impiego di guide per assicurare il contenimento ed il corretto instradamento degli articoli trasportati. Tali guide sono in particolare necessarie in corrispondenza di tratti curvilinei e di biforcazioni della linea di trasporto, ad esempio in corrispondenza di stazioni di accumulo, dove un unico flusso di articoli trasportati deve essere separato in due o piu flussi distinti, ad esempio per predisporre gli articoli al confezionamento ed all’imbaHaggìo.
E’ molto diffuso Pimpiego di guide a rulli, in cui per Γ impegno con gli artìcoli trasportati sono previsti elementi a rotolamento libero, tipicamente schiere di rulli folli.
In particolare, sono note guide a rulli a doppia faccia, o "bilatere". con due opposte superfici operative, entrambe destinate all'impegno con gli articoli trasportati: tali guide sono destinate ad essere utilizzate come pareti centrali divisorie, per suddividere un unico flusso di articoli trasportati in due o più flussi <ng. Marco MACCALU Ι06307-ΓΤ/ΜΜ
Iscriz. 8
altri)
distinti, ad esempio genericamente paralleli. In generale, le guide a rulli btlatere note si compongono dì due schiere di rulli folli, fra loro accostate: una prima ed una seconda superficie ideali, tangenti esternamente ai rulli della prima e rispettivamente della seconda schiera, formano la prima e la seconda superficie operativa della guida.
Esempi di guide bilatere sono fomiti nelle domande di brevetto europeo EP 0 888 985 ed EP 0 893 373, e nel brevetto svizzero 637084.
Le guide a rulli sono generalmente preferite rispetto ad un altro tipo di guide, che si potrebbero definire “statiche", prive dì elementi di rotolamento e costituite da barre, elementi tubolari o profilati estesi longitudinalmente, ad esempio in acciaio; infatti, le guide a rulli, diversamente dalle guide statiche, consentono un contatto sostanzialmente senza strisciamento con gli articoli trasportati, e ciò evita possibili rallentamenti, eventuali inceppamenti o cadute degli articoli trasportati, o danneggiamenti (ad esempio, piccole abrasioni) superficiali. In particolare, un problema evidenziato dalle guide statiche risiede nell<'>inevitabile azione frenante che esse esercitano, causa !' attrito, sugli articoli trasportati e da esse guidati: tale azione frenante si traduce in un indesiderato effetto di arginamento dei fronte dei flusso di articoli trasportati (un fenomeno descritto come "bridging<">, nel gergo tecnico anglosassone), che ostacola il regolare avanzamento degli articoli lungo il percorso di trasporto.
Tipicamente, le guide, in particolare le guide centrali, sono montate a sbalzo, mediante morsetti, a rispettive barre dì sostegno che si estendono verticalmente e che sono a loro volta fissate al telaio del trasportatore.
Un problema che riguarda le guide per trasportatori di articoli è costituito dallo svergolamento che le guide stesse possono subire in conseguenza delle sollecitazioni laterali, trasversali rispetto all'estensione del percorso dì trasporto, che ing. W*<*>·<'>I063074T/MM IscriZ- 826
1 altri)
neirimpiego sono esercitate su di esse dagli articoli trasportati.
In particolare le guide centrali, a causa delle sollecitazioni ricevute dagli articoli trasportati, possono subire indesiderate flessioni laterali, che compromettono il regolare funzionamento del rimpianto di trasporto, causando ad esempio fenomeni di arginamento del flusso di prodotti trasportati.
E<’>dunque importante che le guide siano sufficientemente rigide, in particolare per resistere senza deformarsi a sollecitazioni trasversali.
In vista dello stato della tecnica sopra delineato, la Richiedente ha affrontato il problema di escogitare una guida per trasportatore di articoli che presentasse una migliorata resistenza a flessioni.
In accordo con un aspetto della presente invenzione, è fornita una guida come specificato nell<'>annessa rivendicazione l.
La guida comprende:
- un primo elemento esteso longitudinalmente e destinato nell<'>impiego ad essere disposto lungo un percorso di trasporto per il contenimento e/o l’instradamento degli articoli trasportati, detto primo elemento comprendendo una porzione sostanzialmente planare;
- almeno un secondo elemento comprendente una porzione sostanzialmente planare ed atto nell'impiego ad essere accostalo ad almeno una porzione longitudinale del primo elemento;
- mezzi associabili al primo ed al secondo elemento ed azionabili per sollecitare il primo ed il secondo elemento l'uno verso Faltro. detti mezzi essendo atti, neirimpiego, a serrare a pacco fra le porzioni planari del primo e del secondo elemento una barra di sostegno per il sostegno della guida ad un telaio del trasportatore.
I06307-JT/MM Marco NJACC ALL1
riz. 826
Le caratteristiche ed i vantaggi delia presente invenzione saranno resi maggio mie nte evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una sua forma di realizzazione pratica, fornita puramente a titolo di esempio non limitativo, descrizione che verrà condotta con l’ausilio dei disegni annessi, nei quali:
la Figura 1A è una vista in assonometria ed in esploso di una porzione di una guida per trasportatore di articoli, particolarmente una guida a rulli, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
la Figure 1B è una vista assonometria ed in esploso di un modulo a rulli folli della guida di Figura 1A;
la Figura 2 mostra, sempre in assonometria ma assemblata, la guida di Figura IA, fissata ad un relativo elemento di supporto per il montaggio al telaio di un trasportatore di articoli;
la Figura 3 è una vista laterale, da sinistra, della guida mostrata in Figura 2;
la Figura 4 è una vista in sezione secondo un piano trasversale della guida di Figura 2; e
la Figura 5 mostra schematicamente, in vista frontale, un esempio di applicazione ad un trasportatore di bottiglie per bevande della guida delle figure precedenti.
Facendo riferimento ai disegni, è mostrata in varie viste (assonometria in esploso, assonometria dopo Γ assemblaggio, vista laterale e vista in sezione trasversale) una porzione di una guida per trasportatore di articoli secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, particolarmente una guida a rulli atta ad essere utilizzata come guida centrale per un trasportatore di articoli, ovverosia come parete divisoria, per la suddivisione di un unico flusso di articoli trasportati in due ing. Marco MACCALL1 I06307-JT/MM N. Iscriz. 826
altri)
flussi distinti,
U trasportatore di articoli, un esempio del quale è mostrato schematicamente in Figura 5, può essere un qualsiasi trasportatore noto nella tecnica, ad esempio un trasportatore a catena o a nastro, per il trasporto di articoli quali, ad esempio, bottiglie, in vetro o in plastica, per bevande, oppure barattoli o vasi di conserve, e simili. 11 tipo di trasportatore, e la natura degli articoli che il trasportatore è destinato a trasportare, non sono da considerarsi limitativi per la presente invenzione.
La (porzione di) guida della forma di realizzazione esemplificativa di guida a rulli qui considerata, identificata nel complesso con Π riferimento 100, comprende una coppia di elementi di supporto 105 a sviluppo longitudinale, costituiti ad esempio da elementi profilati. In particolare, il profilato 105 può essere in metallo, ad esempio in alluminio o altro idoneo materiale, per conferire un adeguato grado di rigidità alla guida 100. Gli elementi di supporto 105, che possono essere forniti in tratti di varie lunghezze, ad esempio di alcuni metri, sono inoltre preferibilmente plasticamente deformabili, ad esempio per calandratura, in modo da risultare adattabili a tratti anche curvilinei dei percorso di trasporto degli articoli.
Ciascun elemento di supporto 105 è adatto a supportare uno o più moduli a ndii folli 110. disposti in successione longitudinale a formare un accodamento, senza sostanziale soluzione di continuità. La struttura del generico modulo a rulli folli 110 è più chiaramente visibile in Figura 1B, e si compone di un telaietto 115 portarullini, comprendente una pluralità di alloggiamenti 120 per rollini, posti in successione longitudinale, li telaietto porta-rullini 115 può ad esempio essere realizzato in materiale plastico, ad esempio resina acetalica. Ciascun alloggiamento 120 è adatto ad accogliere un rispettivo rullino, che nelLesempio qui considerato e mostrato comprende un cilindretto 125 montato in modo liberamente girevole (folle) Ing. Marco MACCALLI 106307ΊΤ/ΜΜ
su di un albero 130 le cui estremità sporgono rispetto al cilindretto 125; i cilindretti possono ad esempio in materiale plastico, particolarmente ma non limitatamente polietilene, resina acetalica o poliammide; gli alberi 130 possono a loro volta essere realizzati in materiale plastico, ad esempio dello stesso materiale del telaietto portarullini 115. L'alloggiamento 120 comprende, superiormente ed inferiormente, sedi 135 atte ad accogliere per innesto, ad esempio a scatto, le estremità dell'albero 130 che sporgono dal cilindretto 125. 11 telaietto porta-rallini 115 è conformato in modo tale che. quando i rallini sono montati ad essa, ì cilindretti 125 risultino esposti da un lato, e possano ruotare liberamente attorno agli assi dei rispettivi alberi. L'impiego di rallini in cui gli elementi di rotolamento sono formati da cilindretti non è peraltro da considerarsi limitativo: in forme di realizzazione alternative dell<'>invenzione, i rallini possono avere fogge diverse, ad esempio comprendere ciascuno due o più elementi di rotolamento sferici, infilati in modo liberamente girevole su un albero.
L'elemento di supporto 105 è in particolare conformato in modo da avere sezione trasversale genericamente a forma di "C”, con una parte 140 sostanzialmente planare di estensione prevalente, e due appendici 145a e 145b contrapposte, ripiegate dallo stesso lato. Il telaietto porta-rallini 115 del generico modulo a rulli folli 110 ha dimensioni tali da poter essere associato all'elemento di supporto 105 per infdamento fra le due appendici ripiegate 145a e 145b da una o l’altra delle due estremità dell'elemento di supporto 105, con i rallini situati dal Iato opposto rispetto alla parte planare 140 dell'elemento di supporto 105 e, una volta infilato, essere trattenuto dalle appendici ripiegate 145 medesime, come visibile in Figura 2, I rallini possono in ogni caso anche essere montati al telaietto porta-rallini 115 del generico modulo a rulli folli 110 dopo che la stessa è stata inserita nell’elemento di supporto 105.
1 due elementi di supporto 105 sono montati, coi dorsi delie rispettive parti <ng. Marco MACCALL1
106307-Π7ΜΜ scriz. 826 tri)
planari 140 atfacciatì. ad una barra 150, atta a sua volta ad essere fissata ad un telaio del trasportatore di articoli su cui la guida 100 deve essere installata, come mostrato in modo schematico e semplificato in Figura 5. NelPesempio mostrato, la barra 150, ad esempio realizzata in metallo, ha sezione rettangolare, peraltro la specifica conformazione della barra 150 non è da considerarsi limitativa per la presente invenzione, essendo preferibile, come risulterà chiaro dalla descrizione che segue, che la barra 150 abbia una porzione piatta di sufficiente estensione.
In accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione, per il montaggio dei due elementi di supporto 105 alla barra 150 è prevista una coppia di elementi piastrìformi 155a e 155b opportunamente sagomati, come meglio descritto qui appresso, alti ad essere disposti lungo corrispondenti porzioni delle appendici ripiegate 145a e. rispettivamente. 145b dei due elementi di supporto 105 accostati. 1 due elementi piastriformi 155a e 155b sono sagomati in modo da avere sezione trasversale genericamente a “C\ e più in particolare in modo da avere ciascuno una porzione centrale 157 sostanzialmente planare e due ali laterali 160 ripiegate dallo stesso lato, in modo da formare, con la porzione centrale 157. angoli all'incirca complementari agli angoli fonnati dalle appendici ripiegate 145a e I45b con la parte planare 160 del medesimo. I due clementi piastriformi 155a e 155b sono ciascuno provvisto, nella porzione centrale 157, di un’asola passante 165, situata in posizione sostanzialmente mediana lungo la dimensione prevalente dell<’>elemento pìastriforme. e di due fori passanti 170. L’asola 165 ha lunghezza e larghezza tali da consentire il passaggio della barra 150: i fori 170 hanno diametro tale da permettere il passaggio degli steli di due viti 175. a loro volta di diametro preferibilmente di poco inferiore allo spessore della barra 150 (ad esempio, nel caso la barra abbia spessore di 6mm. è preferibile utilizzare viti M6, nel caso lo spessore della barra sia di 8mm. sarà
ina. Marco MACCALLI Ι06307-Π7ΜΜ
I jz 826
preferibile usare viti M8).
Per it montaggio della guida 100, dopo aver inserito nei due elementi di supporto 105 il numero di moduli a rulli folli 110 desiderati (corrispondente ad esempio all<'>estensione longitudinale degli elementi di supporto 105), i due elementi di supporto 105 vengono accostati l’uno all’altro dalla parte del dorso delle loro parti planari 140. Vengono quindi appoggiati, su corrispondenti porzioni delle appendici ripiegate 145a e. rispettivamente, J45b dei due elementi di supporto 105 accostati, i due elementi piastrifomii 155a e 155b, in modo che le asole 165 in essi forniate siano allineate verticalmente. Quindi, le viti 175 vengono infilate nei fori 170, e sulle loro estremità filettate Ubere vengono avvitati dadi filettati 180, senza peraltro serrare i medesimi, ovverosia lasciandoli laschi. In questo modo, i due elementi di supporto 105 sono mantenuti opportunamente distanziati, ma t due elementi piastriformì 155a e 155b possono ancora essere fatti scorrere lungo gli elementi di supporto 105, per portarli nella posizione desiderata, ove una barra ISO è montata al telaio del trasportatore.
La barra 150 viene quindi infilata nelle asole 165 dei due elementi piastriformi 155a e 155b, e si procede al serraggio dei due dadi 180, L’azione di trazione assiale esercitata dalle teste delle viti 175 e dai dadi 180 mediante il serraggio dei dadi 180 sui due elementi piastriformi I55a e 155b fa sì che questi ultimi si comportino a guisa di ganasce, ammorsando fra loro i due elementi dì supporto 105. In particolare, la particolare sagomatura degli elementi piastriformi 155a e I55b, con le ali laterali 160 ripiegate nel modo sopra descritto, da luogo ad un gioco di piani inclinati con le appendici ripiegate 145a e, rispettivamente. 145b dei due elementi di supporto 105 accostati, che trasforma l’azione di trazione esercitata dalle viti e dai dadi in un’azione trasversale di compressione sui due elementi di Ι06307-Π7ΜΜ mg. Marco MACCALLl
supporto 105.
In questo modo, a serraggio dei dadi ultimato, una porzione delia barra 150 risulta stretta a pacco forzato fra i dorsi delie parti planari 140 dei due elementi di supporto 105 accostati. Si osservi che, grazie al fatto che le viti 175 hanno diametro leggermente inferiore rispetto allo spessore della barra 150, i dorsi delle parti pianari 140 dei due elementi di supporto 105 vanno ad appoggiarsi alla barra 150, e non alle viti 175.
Grazie a ciò. è possibile sfruttare la notevole rigidezza della barra 150 per conferire resistenza contro svergolamenti e flessioni laterali della guida 100.
Nella Figura 9 è schematicamente mostrato, in vista frontale, un trasportatore 900 per il trasporto di bevande imbottigliate 905. ad esempio bottiglie di plastica. Le bottiglie vengono trasportate appoggiate ad un piano di trasporto 910, che viene fatto avanzare lungo un percorso di trasporto mediante noti mezzi di movimentazione (non mostrati). E" prevista una guida centrale 100, del tipo precedentemente descritto, fissata ad un telaio del trasportatore, schematizzato con 925. per separare un flusso di bottiglie inizialmente unico in, oelEesempio, due flussi paralleli 915a e 915b, Guide laterali 920 ad una sola superficie operativa provvedono al contenimento laterale delle bottiglie. Preferibilmente, le guide centrali 100 sono provviste, in corrispondenza di una loro estremità, di opportuni puntali frangiflusso di articoli (non mostrati), per agevolare la separazione del flusso di articoli.
L<'>invenzione è stata qui descritta facendo riferimento ad una sua forma di realizzazione esemplificativa, peraltro gli esperti de] settore potranno agevolmente escogitare varianti alla forma di realizzazione mostrata, oppure nuove forme di realizzazione, per il soddisfacimento di esigenze contingenti, senza per questo fuoriuscire dalf ambito di tutela definito dalle rivendicazione annesse.
io
I06307-JT/MM<tn>9- Marco MACCALLI cri 2. 8
altri)
Per esempio, in luogo delle viti 175 è possibile utilizzare altri mezzi, quali
ad esempio mollette elastiche da applicare ai due lati dei due elementi piastri formi,
ed atte ad esercitare una sufficiente forza su questi ultimi. Più in generale, è possibile utilizzare un qualunque organo atto ad esercitare un’azione di trazione l’uno verso
l<'>iatro dei due elementi piastriformi.
In luogo dei due elementi piastriformi 155a e 155b con asola per il passaggio della barra 150, è possibile utilizzare quattro elementi piastriformi, da applicare a coppie sugli elementi di supporto ai due lati della barra 150. Più in generale, è possibile utilizzare un qualunque organo atto ad esercitare, sui due elementi di supporto 105 accostati, un'azione di sollecitazione l’uno verso l'altro, in
modo da serrare fra i due la barra 150.
L'asola 165 prevista in posizione mediana nei due elementi piastriformi
155a e 155b potrebbe avere estensione longitudinale maggiore rispetto larghezza
della barra 150, in modo da consentire il montaggio inclinato degli elementi di supporto 105 alla barra; ciò può essere utile per realizzare guide per tratti non in
piano del percorso di trasporto degli articoli.
Le ali 160 dei due elementi piastriformi 155a e I55b possono anche essere costituite da un bordo incurvato secondo un arco di cerchio, essendo sufficiente che
le ali laterali delle ganasce siano conformate in modo da trasmettere ai bordi ripiegati
145a e 145b degli elementi di supporto 105 una azione con componente verticale corrispondente alla azione delle viti 175 che, per effetto del piano di contatto inclinato, svilupperà una componente orizzontale necessaria alla azione di compressione del dorso degli elementi di supporto sulla barra 150.
Inoltre, sebbene descritta facendo riferimento ad una guida a rulli, nulla
vieta di applicare la presente invenzione anche a guide statiche, non provviste di Ι06307-Π7ΜΜ <ng. Marco MACCALLI
elementi di rotolamento per il contato con gli articoli trasportati, e costituite ad esempio da profili estrusi di metallo o materiale sintetico. Ad esempio, sebbene non limitativamente, gli elementi di supporto 105 potrebbero essere destinati a supportare elementi di impegno con gli articoli trasportati, quali barre, elementi tubolari o profilati estesi longitudinalmente, oppure gli elementi di supporto 105 potrebbero essere conformati in modo da costituire essi stessi gli elementi di impegno con gli articoli trasportati.
Altra possibilità consiste nello sfruttare la presente invenzione per la realizzazione di guide laterali, anziché guide centrali come quella descritta a titolo di esempio in precedenza. Ad esempio, uno dei due elementi di supporto 105 potrebbe essere utilizzato soltanto per chiudere a pacco forzato la barra 150, e non essere destinato a supportare moduli a rulli folli o comunque elementi di impegno con gli articoli trasportati; in tal caso, tale elemento di supporto che non è destinato a supportare moduli a rulli folli o comunque elementi di impegno con gli articoli trasportati potrebbe essere costituito da uno o più spezzoni, di estensione longitudinale ridotta e limitata ad un tratto sufficiente a realizzare la chiusura a pacco forzato della barra 150.
Sebbene nella presente descrizione si sia sempre fato riferimento a barre di supporto a sezione genericamente rettangolare, ciò non deve essere considerata una limitazione; la barra di supporto potrebbe anche essere cilindrica, o avere altra forma; in tal caso, sulla barra si possono ricavare, ad esempio per fresatura, porzioni sostanzialmente planari per l<’>appoggio degli elementi di supporto.

Claims (10)

106307- IT/MM (ng~ Marco MACCALU criz RIVENDICAZIONI 1. Guida per trasportatore di articoli, comprendente: - un primo elemento (105,110) esteso longitudinalmente e destinato neirimpiego ad essere disposto lungo un percorso di trasporto per il contenimento e/o rinstradamento degli articoli trasportati, detto primo elemento comprendendo una porzione sostanzialmente planare { 140); - almeno un secondo elemento ( 105) comprendente una porzione sostanzialmente planare (140) ed atto neirimpiego ad essere accostato ad almeno una porzione longitudinale del primo elemento; - mezzi ( 155a,155b,175,180) associabili al primo ed al secondo elemento ed azionabili per sollecitare il primo ed il secondo elemento l’uno verso l’altro, detti mezzi essendo atti, nell’impiego, a serrare a pacco fra le porzioni planari del primo e de! secondo elemento una barra di sostegno (150) per il sostegno della guida ad un telaio del trasportatore.
2. Guida in accordo alla rivendicazione 1, in cui detti mezzi comprendono almeno un primo elemento a ganascia (155a) ed un secondo elemento a ganascia ( 155 b ì atti ad essere disposti in appoggio lungo corrispondenti porzioni di bordo di detto primo e secondo elemento accostati, dette porzioni di bordo essendo contrapposte in direzione trasversale alla direzione di estensione longitudinale del primo elemento, e mezzi di trazione (175,180) per sollecitare il primo ed il secondo elemento a ganascia l’uno verso l’altro in detta direzione trasversale alla direzione di estensione longitudinale, il primo e secondo elemento a ganascia e le porzioni di bordo del primo e secondo elemento essendo sagomati in modo tale che la tng. Marco MACCALLI I06307-IT/MM N. Iscriz. 826 ij altri)
sollecitazione Puno verso l’altro del primo ed il secondo elemento a ganascia l'uno verso l<'>altro in deta direzione trasversale sia trasformata nella sollecitazione del primo e del secondo elemento Timo contro l'altro.
3. Guida in accordo alla rivendicazione 2, in cui dette porzioni di bordo del primo e secondo elemento comprendono appendici (145a.l45!>) ripiegate rispetto a detta porzione planare, e detti primo e secondo elemento a ganascia comprendono ciascuno una parte sostanzialmente piana (157) ed ali laterali (160) ripiegate ed atte all<'>impegno in battuta con dette appendici ripiegate.
4. Guida in accordo con la rivendicazione 2 o 3. in cui detti mezzi di trazione comprendono viti.
5. Guida in accordo con la rivendicazione 2 o 3. in cui deti mezzi di trazione comprendono elementi elastici.
6. Guida secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detto primo elemento comprende mezzi (110) per l’impegno con gli articoli trasportati.
7. Guida secondo la rivendicazione 6, in cui deti mezzi di impegno con gli articoli trasportati comprendono elementi a rotolamento libero (130).
8. Guida secondo la rivendicazione 7, in cui detti mezzi di impegno comprendono almeno un modulo a rulli folli, comprendente a sua volta un telaio ( 120) di supporto di elementi a rotolamento libero ato a supportare, in successione Ì06307-IT/MM longitudinale, una pluralità di alberi (130). ciascuno dei quali porta in modo liberamente girevole uno o più elementi a rotolamento libero (125) che, nell’impiego, risultano esposti al contatto con gli articoli trasportati
9. Guida secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detto secondo elemento è anclresso esteso longitudinalmente e destinato nell’ impiego ad essere disposto lungo un percorso di trasporto per il contenimento e/o rinstradamento degli articoli trasportati.
10. Guida secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui la porzione planare del primo elemento e la porzione planare del secondo elemento hanno estensione almeno uguale a quella delia barra di sostegno.
IT001834A 2006-09-26 2006-09-26 Complesso di guida per trasportatore di articoli con migliorata resistenza a flessione ITMI20061834A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001834A ITMI20061834A1 (it) 2006-09-26 2006-09-26 Complesso di guida per trasportatore di articoli con migliorata resistenza a flessione
AT07117281T ATE533711T1 (de) 2006-09-26 2007-09-26 Führungsanordnung für förderband für artikel mit erhöhter biegefestigkeit
ES07117281T ES2377541T3 (es) 2006-09-26 2007-09-26 Conjunto de guía para transportadores de artículos con resistencia mejorada a la flexión
EP07117281A EP1905708B1 (en) 2006-09-26 2007-09-26 Guide assembly for conveyor of articles with improved resistance to bending
US11/861,676 US7850000B2 (en) 2006-09-26 2007-09-26 Guide assembly for conveyor of articles with resistance to bending

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001834A ITMI20061834A1 (it) 2006-09-26 2006-09-26 Complesso di guida per trasportatore di articoli con migliorata resistenza a flessione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20061834A1 true ITMI20061834A1 (it) 2008-03-27

Family

ID=38828415

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001834A ITMI20061834A1 (it) 2006-09-26 2006-09-26 Complesso di guida per trasportatore di articoli con migliorata resistenza a flessione

Country Status (5)

Country Link
US (1) US7850000B2 (it)
EP (1) EP1905708B1 (it)
AT (1) ATE533711T1 (it)
ES (1) ES2377541T3 (it)
IT (1) ITMI20061834A1 (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1961680B1 (en) * 2007-02-21 2014-04-23 Rexnord Flattop Europe S.r.l. Guide for conveyor of articles
DE102007052733A1 (de) 2007-11-06 2009-05-07 Krones Ag Geländerführung
US20130043110A1 (en) * 2011-08-18 2013-02-21 William R. Mason System for providing a bendable rolling conveyor guide
ITMI20112202A1 (it) * 2011-12-02 2013-06-03 Metal Work Spa Disposizione di collegamento di almeno due corpi, in particolare almeno due corpi di componenti di un gruppo di automazione meccanica di movimenti, con un guppo di vincolo amovibile
CN103373502A (zh) * 2012-04-24 2013-10-30 都江堰市春盛中药饮片有限公司 贴标机的传输机构
ITAN20120168A1 (it) 2012-12-21 2014-06-22 Movex S R L Dispositivo di guida con superficie di scorrimento a cuneo per trasportatori di oggetti in massa
US9656810B1 (en) 2014-02-04 2017-05-23 Span Tech Llc Tilted conveyor systems and related methods
IT201800008205A1 (it) 2018-08-28 2020-02-28 Movex Spa Dispositivo di guida per trasportatori di oggetti in massa
US10377572B1 (en) * 2018-10-19 2019-08-13 Goodrich Corporation Moveable integrated side guide and roller tray assembly for cargo management system
US11008176B1 (en) * 2019-02-08 2021-05-18 Bohnert Equipment Company, Inc. Slip roller conveyor
CN114933119B (zh) * 2022-05-23 2024-04-12 云南花伍科技有限公司 一种基于大数据的传送带护板

Family Cites Families (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2869709A (en) * 1957-04-01 1959-01-20 Herman A Sperlich Conveyor construction
US3934706A (en) * 1974-06-24 1976-01-27 Joseph Tice Article combining live wall guide rail
CH637084A5 (en) 1979-06-07 1983-07-15 Involvo Ag Conveying device with a conveyor forming a conveying plane and lateral guides
US4962843A (en) * 1989-02-13 1990-10-16 Ouellette Machinery Systems, Inc. Combiner rails
US4976343A (en) * 1989-09-22 1990-12-11 Fuller Stuart C Ordering apparatus having walls with polygonal rotators
DE4026737A1 (de) * 1990-08-24 1992-02-27 Montech Ag Vorrichtung zum loesbaren verbinden zweier profile
US5143200A (en) * 1991-07-05 1992-09-01 Fuller Stuart C Guide wall module for ordering apparatus having rotator walls
IT241902Y1 (it) * 1996-02-01 2001-05-24 Marbett Spa Rulliera scomponibile per linee di trasporto
IT1293571B1 (it) * 1997-07-04 1999-03-08 Rexnord Marbett Spa Parete divisoria per l'installazione al di sopra di un nastro di trasporto di articoli quali bottiglie e simili
IT237596Y1 (it) 1997-07-21 2000-09-13 System Plast Snc Marsetti & C Guida laterale per stazione di accumulo,a doppia fila di rullini
IT237844Y1 (it) * 1997-08-01 2000-09-29 System Plast Snc Marsetti & C Dispositivo perfezionato di scorrimento a rulli
EP0931737A1 (en) * 1998-01-22 1999-07-28 Rexnord Marbett S.p.A. A structure with idle rollers for guide walls of goods conveyors
IT1318748B1 (it) * 2000-08-09 2003-09-10 System Plast Stampaggio Tecnop Elemento di sponda a rullini particolarmente per sponde di stazioni di accumulo di prodotti.
IT250421Y1 (it) * 2000-08-09 2003-09-10 System Plast Stampaggio Tecnop Elemento di sponda a rullini folli
US7147098B2 (en) * 2000-11-03 2006-12-12 Valu Engineering, Inc. Bendable/twistable rolling conveyor guide
US6516933B1 (en) * 2000-11-03 2003-02-11 Valu Engineering, Inc. Bendable rolling conveyor guide

Also Published As

Publication number Publication date
EP1905708B1 (en) 2011-11-16
ES2377541T3 (es) 2012-03-28
US7850000B2 (en) 2010-12-14
EP1905708A2 (en) 2008-04-02
ATE533711T1 (de) 2011-12-15
US20080073183A1 (en) 2008-03-27
EP1905708A3 (en) 2009-01-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20061834A1 (it) Complesso di guida per trasportatore di articoli con migliorata resistenza a flessione
ES2473617T3 (es) Guía para transportadores de artículos
JP4531810B2 (ja) コンベア装置
US10329093B2 (en) Conveyor bracket
SI1860621T1 (sl) Samopostreĺ˝na priprava za zavoje blaga v supermarketih ali podobno
CN112047023B (zh) 用于调整输送机构的引导宽度的装置
DK2760765T3 (en) MODULAR RUNNING ROLLING TAPE FOR TRANSPORT TAPE FOR ITEMS
EP1706340A1 (en) Belt with openings used to support and guide garments in overhead convevor systems
BRPI1001049A2 (pt) dispositivo de roletes modular para o transporte de artigos
US8458991B2 (en) Wrapping device with a rod-shaped wrapping element
ITMI20070333A1 (it) Guida per trasportatore di articoli
US9422110B2 (en) Guide device with wedge sliding surface for bulk conveyors
ITMI20070334A1 (it) Guida per trasportatore di articoli
ITBO20090731A1 (it) Sistema per bloccare amovibilmente ad una cinghia dentata almeno un elemento di trascinamento-riscontro di astucci o cartoni, e convogliatore cosi&#39; ottenuto
ITPD20130260A1 (it) Nastro trasportatore a traversini e catenarie laterali per trasporti medio leggeri
CN216036713U (zh) 可变宽度的输送线
ITMI20060980A1 (it) Guida centrale per trasportatori di articoli
US4591043A (en) Mechanism for spacing and conveying articles in a packaging machine
WO1997045350A1 (en) Connector for attaching items to a chain
FR2973016A3 (fr) Guidage central pour transporteur d&#39;articles.
AU653507B2 (en) Supporting frame for a continuous transport device
US20100105304A1 (en) Chain for forming sausages or the like and machine comprising such a chain
ITBO20100136A1 (it) Convogliatore per il trasferimento di articoli
KR102608060B1 (ko) 케이블 트레이 설치용 케이블 가이드 장치
EP3317210B1 (en) Glass transportation frame