ITMI20060690A1 - Coniugato di trealpsio con carnlsina ad attivita'antiossidante stabile all'idrolisi enzimatica procedimenti per la sua preparazione e composizioni farmaceutiche cosmetiche e nutraceutiche che lo contengono - Google Patents

Coniugato di trealpsio con carnlsina ad attivita'antiossidante stabile all'idrolisi enzimatica procedimenti per la sua preparazione e composizioni farmaceutiche cosmetiche e nutraceutiche che lo contengono Download PDF

Info

Publication number
ITMI20060690A1
ITMI20060690A1 IT000690A ITMI20060690A ITMI20060690A1 IT MI20060690 A1 ITMI20060690 A1 IT MI20060690A1 IT 000690 A IT000690 A IT 000690A IT MI20060690 A ITMI20060690 A IT MI20060690A IT MI20060690 A1 ITMI20060690 A1 IT MI20060690A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
preparation
cosmetic
compound
conjugate
trealpsio
Prior art date
Application number
IT000690A
Other languages
English (en)
Inventor
Angela Maria Amorini
Francesco Bellia
Giuseppe Lazzarino
Enrico Rizzarelli
Graziella Vecchio
Original Assignee
Univ Catania
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Univ Catania filed Critical Univ Catania
Priority to IT000690A priority Critical patent/ITMI20060690A1/it
Priority to EP07006461A priority patent/EP1860116A1/en
Publication of ITMI20060690A1 publication Critical patent/ITMI20060690A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q19/00Preparations for care of the skin
    • A61Q19/08Anti-ageing preparations
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K38/00Medicinal preparations containing peptides
    • A61K38/04Peptides having up to 20 amino acids in a fully defined sequence; Derivatives thereof
    • A61K38/05Dipeptides
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K38/00Medicinal preparations containing peptides
    • A61K38/04Peptides having up to 20 amino acids in a fully defined sequence; Derivatives thereof
    • A61K38/14Peptides containing saccharide radicals; Derivatives thereof, e.g. bleomycin, phleomycin, muramylpeptides or vancomycin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/64Proteins; Peptides; Derivatives or degradation products thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P39/00General protective or antinoxious agents
    • A61P39/06Free radical scavengers or antioxidants
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2800/00Properties of cosmetic compositions or active ingredients thereof or formulation aids used therein and process related aspects
    • A61K2800/40Chemical, physico-chemical or functional or structural properties of particular ingredients
    • A61K2800/52Stabilizers
    • A61K2800/522Antioxidants; Radical scavengers

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Proteomics, Peptides & Aminoacids (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Gastroenterology & Hepatology (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Gerontology & Geriatric Medicine (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Saccharide Compounds (AREA)
  • Cosmetics (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
“CONIUGATO DI TREALOSIO CON CARNOSINA AD ATTIVITÀ ANTIOSSIDANTE, STABILE ALL’IDROLISI ENZIMATICA, PROCEDIMENTO PER LA SUA PREPARAZIONE E COMPOSIZIONI FARMACEUTICHE, COSMETICHE E NUTRACEUTICHE CHE LO CONTENGONO”
DESCRIZIONE
L’invenzione ha per oggetto un derivato di camosina (β-alanil-L-istidina) di formula I, ottenuto funzionalizzando con la camosina -trealosio.
L’invenzione riguarda inoltre un processo per la preparazione di 6-(βalanil-L-istidina)- trealosio e le formulazioni contenenti il composto I ad uso farmaceutico, cosmetico e nutracetico con attività antiossidante, antiglicante, chelante ed antiaggregante.
STATO DELLA TECNICA
Il processo di respirazione cellulare, genera un importante e potenzialmente pericoloso sottoprodotto: il radicale superossido, che può reagire con macromolecole biologiche come le proteine, il DNA e i lipidi danneggiandole, e può generare altre specie molto reattive (ROS) come OH, R02ROOH R0 , H202e ONOO , tutte potenzialmente aggressive per i sistemi cellulari. Tutti gli organismi aerobici possiedono dei meccanismi di difesa contro il radicale 02tra cui principalmente gli enzimi superossidodismutasi (SOD) che catalizzano la dismutazione del 02con formazione di 02e H2O2L’acqua ossigenata prodotta viene a sua volta trasformata in H20 dalla catalasi e dalla glutatione perossidasi, così evitando la formazione del radicale OH, secondo la reazione di Fenton (Fe(II) H202→ Fe(III) OH OH ). In alcune condizioni patologiche (processi infiammatori, ischemia da riperfusione, infarto, morbo di Alzheimer, ALS, ecc.) gli enzimi SOD possono essere insufficienti a dismutare l’eccesso di 02prodotto e, in tali casi, i tessuti biologici possono subire ulteriori danni. In alcuni tessuti dei vertebrati, quali ad esempio quelli dei muscoli e del cervello, in relazione al più alto livello di metabolismo ossidativo caratteristico di questi tessuti, è stato evidenziato un alto tasso di piccole molecole ad attività antiossidante, quali glutatione e altri dipeptidi (carnosina, omocamosina, anserina, ecc..) con la funzione di potenziare la protezione dai processi di stress ossidativo. Per questi peptidi si è dimostrata l’attività protettiva contro alcune specie ROS (Biochim.Biophys.Acta 1570, 89, 2002; Molecules and Cells 13, 498, 2002; Biochem. J. 967, 241, 1988). Per la carnosina in particolare, in relazione alla sua attività antiradicalica e antiperossidativa, studi preclinici dimostrano capacità di prevenire e curare parzialmente la cataratta (Biochem. Int. 15, 1105; 1987; Biochim.Biophys Acta 1004, 363, 1989). Ulteriormente è stata dimostrata l’attività antinfiammatoria della casina in una serie di tessuti: apparato digerente, occhi, pelle (US4508728, DE43 16293, WO 01/52808).
Si è inoltre accertato che la presenza di carnosina, anserina, omocamosina e altri peptidi simili migliora l’assorbimento intestinale dello zinco, aumentandone la biodisponibilità. Questo dato è particolarmente importante nel caso di sindrome da deficienze di zinco e nel caso di patologie infiammatorie intestinali (Biomedicai Res. Trace Elements 12, 159, 2001).
La natura peptidica della carnosina determina dei limiti al suo uso, connessi alla degradazione ad opera di dipeptidasi specifiche. A questo limite si è tentato di dare una risposta utilizzando la N-acetil-camosina (WO 95/10294), che viene degradata molto più lentamente della camosina stessa (Clinica Chim.Acta 254 (1996) 1-21). A questo scopo si è anche utilizzata la derivatizzazione della camosina con ciclodestrine (EP1 176154), sistemi ampiamente utilizzati come carrier di farmaci. In questo caso la presenza della ciclodestrina stabilizza il dipeptide proteggendolo dall’idrolisi ad opera della carnosinasi, come dimostrato anche per sistemi simili (J.Am.Chem.Soc. 120, 7030, 1998), e quindi permette l’esplicarsi della sua attività biologica, che risulta potenziata dalla presenza dell’ oligosaccaride, in grado di eliminare i radicali<’>OH (Helv. Chim.Acta 85, 1633, 2002).
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
Il composto dell’invenzione è ottenuto per coniugazione di carnosina con l’o!,Q:-trealosio, a-D-glucopiranosil, α-D-Glucopiranoside, un disaccaride formato da due molecole di glucosio. Il trealosio, uno zucchero contenuto in molti sistemi viventi, è attualmente utilizzato in campo cosmetico con funzioni protettive e idratanti e si è dimostrata la sua capacità di proteggere le proteine da variazioni conformazionali conseguenti ad agenti denaturanti, con possibili importanti applicazioni nella patologia di Huntington (Tibtech 16, 460, 1998; Nat. Med. 10, 148, 2004; J.Mol.Med 83, 343, 2005).
Il composto dell’invenzione è utile per il trattamento di condizioni in cui siano coinvolti processi di aggregazione proteica, quali la cataratta oppure per il trattamento di problemi di secchezza oculare.
L’attività antiossidante del composto I è stata valutata in vitro nei confronti delle lipoproteine a bassa densità (LDL) soggette a perossidazione lipidica indotta da ioni rame (II). I risultati ottenuti mostrano un effetto antiossidante dose-dipendente, significativamente superiore rispetto a quello della casina . Si è inoltre evidenziata per il composto dell’invenzione una maggiore resistenza all’idrolisi enzimatica da parte della carinasi rispetto alla casina .
La presenza del trealosio nel coniugato potenzia quindi l’azione contro i processi ossidativi già posseduta dalla camosina e garantisce una notevole stabilizzazione del residuo della camosina nei confronti della camosinasi e quindi una maggiore attività rispetto alla camosina o a suoi semplici derivati quali N-acetil camosina.
Secondo l’invenzione, il composto di formula (I) è stato sintetizzato a partire da trealosio opportunamente modificato e camosina protetta al gmppo carbossilico. Come derivato di trealosio è preferito il mono-tosilato in 6, mentre la camosina è preferibilmente usata sotto forma di estere metilico.
Possono essere ovviamente utilizzati altri esteri di camosina e/o altri derivati attivati di trealosio, equivalenti al tosilato.
Il composto di formula I risulta possedere una maggiore resistenza alle camosinasi contenute ne omogenato cerebrale di ratto rispetto alla camosina.
L’invenzione riguarda pertanto anche composizioni farmaceutiche, cosmetiche o nutraceutiche contenenti il composto I come ingrediente attivo, in miscela con opportuni veicoli ed eccipienti.
Le composizioni dell’invenzione, alla luce delle proprietà antiossidanti, antiglicanti e chelanti di metalli di transizione possono essere utilizzate per il trattamento o la prevenzione di condizioni in cui la formazione di radicali liberi o l’alterata conformazione di proteine a seguito di fenomeni di glicazione svolgano un ruolo patogenetico. Esempi di tali condizioni comprendono cataratta, secchezza oculare, invecchiamento cutaneo.
Il dosaggio e la via di somministrazione dipenderanno da più fattori e saranno di norma determinate dal clinico esperto in base alle proprietà farmacocinetiche e tossicologiche del composto I. In linea di massima, i dosaggi saranno dello stesso ordine di grandezza di quelli descritti per la carnosina (ad esempio, da 100 a 5000 mg al giorno per via orale e concentrazioni da 0,1 al 10% per formulazioni topiche).
I dosaggi potranno anche essere vantaggiosamente inferiori a quelli della camosina, grazie alla maggiore attività del composto dell’invenzione.
Esempi di formulazione comprendono capsule, compresse, granulari, polveri, soluzioni, colliri e simili.
L’esempio seguente illustra ulteriormente l’invenzione.
Sono stati usati reagenti commerciali, a meno che diversamente specificato, che sono stati trattati, quando necessario, come segue: il trealosio (TH) (Sigma) e’ stata essiccato sotto vuoto (IO<'2>mmHg) per circa 12 h a 80°C, utilizzando una trappola di P2Os
La casina metilestere (AHOMe) è stata sintetizzata dalla camosina (Sigma) con HC1 in MeOH a 0°C. Si è utilizzato acetilcloruro come sorgente di HC1.
Il tosilato in 6 del trealosio (TosTH) è stato sintetizzato a partire dal trealosio come segue: il trealosio (50 g) è stato sciolto in piridina (160 mi) a T ambiente. Il sistema è stato raffreddato a -35°C e, sotto agitazione, si è aggiunto TosCl (50,2 g). Dopo 2h il sovente è stato evaporato e il solido è stato purificato mediante cromatografia su colonna di RP8, utilizzando come eluente una gradiente lineare di H20-MeOH. Da 0<→>70%. Resa 30%, TLC Rf=0.39 BuOH-EtOH-H20 5:3:2.
La cromatografia su strato sottile (TLC) è stata realizzata su silica gel (60F-254, 0,25 mm, Merck) ed i prodotti, non visibili alla luce UV, sono stati rivelati utilizzando una soluzione di anisaldeide al 5% in etanolo (contenente il 5% di H2S04) e il reattivo di Pauli per i derivati dei peptidi.
Gli spettri 1H NMR sono stati registrati su uno strumento Varian (Ino va 500) a 500 MHz, utilizzando come frequenza di riferimento quella della HDO.
Al fine di testare l’attività antiossidante della camosina e del derivato glucidico, si è utilizzato come target di perossidazione lipidica LDL liofilizzate umane (Sigma).
Lo standard di MDA è stato ottenuto dall’idrolisi in acido solforico 1% del derivato bis-dimetilacetale (Sigma).
Esempio
Sintesi della 6- -alanilistidina)-6-deossi- -trealosio
Ad una soluzione di THTos (0,1 g) in DMF anidra (1 mi), sotto flusso di N2, si è aggiunta camosina metile estere (in rapporto molare con il THTos di 1:5). La reazione è stata condotta a 70°C, sotto agitazione e sotto azoto, e dopo 14 h, la DMF è stata evaporata sotto vuoto a 40°C. Il solido ottenuto è stato purificato mediante una colonna a scambio cationico CM-Sephadex C-25 (in forma NH4<+>), utilizzando come eluente acqua e poi un gradiente lineare di NH4HC03(0-0,1 M). Le frazioni raccolte sono state analizzate per mezzo della cromatografia su strato sottile (TLC), e quelle contenenti il prodotto sono state concentrate sotto vuoto a 40°C. Il THAHOMe così ottenuto è stata idrolizzato con NaOH al 1% in metanolo/acqua per circa 1 h. Il solido ottenuto, dopo evaporazione del solvente, è stato ulteriormente purificato mediante una colonna di CM-Sephadex C-25 utilizzando acqua come eluente. Resa: 20%. 1H NMR (D20, 500 MHz) (ppm) 7.72 (s, 1 H, H-2 dell’anello imidazolico), 6.88 (s, 1 H, H-5 del imidazolo), 5.12 (d, IH, H-l del TH), 5.07 (d, 1H4, H-l TH), 3.94 (m, 1 H, CH della catena istidinica), 3.94 (m, 1 H, H-5 del TH), 3.88-3.70 (m, 3 H, H-3,-3’,-6’b), 3.66 (dd, IH, H-6’a), 3.58 (dd, IH, H-2), 3.52 (dd, IH, H-2’), 3.34 (t, IH, H-4), 3.30 (dd, IH, H-6b), 3.25 (m, 2H, H-6a, H-’4), 3.10 (m, 2 H, C3⁄4 della catena etilenica in a all’NH); 3.04 (m, 1 H, H del CH2della His), 2.87 (dd, 1 H, altro protone del CH2della His), 2.26 (m, 2H, CH2della catena etilenica in a carbonile).
Attività antiossidante nei confronti di lipoproteine a bassa densità (LDL)
Il processo di perossidazione delle LDL umane (Sigma), sospese in acetato d’ammonio 20 mM a pH 7.4 è stato innescato dall’aggiunta di Cu (40 μΜ) alla sospensione proteica, seguita da un periodo di incubazione di 4 h a 37°C (Free Radic. Res. 35, 953, 2001; J. Agr. Food Chem. 45, 3362, 1997).
L’effetto di inibizione sulla perossidazione lipidica da parte del coniugato trealosio- casina è stato valutato mediante l’aggiunta di questa molecola in concentrazioni crescenti (5, 10, 20, 50, 100 e 200 μΜ) al sistema LDL-Cu . La reazione di perossidazione è stata interrotta mediante l’aggiunta di un volume eguale di acetonitrile, seguita da una doppia estrazione con cloroformio.
Per la determinazione dell’MDA, prodotto finale della perossidazione lipidica, l’estratto acquoso è stato analizzato mediante HPLC, utilizzando un metodo analitico riportato in Anal. Biochem. 197, 191, 1991. (Dati riportati in figura 1).
Idrolisi enzimatica ad opera della casinasi cerebrale
La misura di degradazione del coniugato glucidico della camosina è stata condotta secondo il metodo seguente: un omogenato al 20% di cervello di ratto è stato preparato con un tampone Tris (Tris-(idrossimetil)-amminometano) 50 mM pH 8.1 contenente DTT (Di-tio-treitolo) 2 mM e il miscuglio è stato centrifugato per 20 min a 19000 rpm. Una parte della soluzione sumatante (192 μl) è stata incubata a 37°C per 2 h insieme con il coniugato carnosina-trealosio, in 300 μΐ di volume finale. La reazione è stata interrotta mediante l’aggiunta di acetonitrile (300 pL) e la soluzione è stata sottoposta ad una doppia estrazione con cloroformio. Nella soluzione finale la quantità di istidina è stata quantificata fluorimetricamente in seguito alla reazione con ortoftaldialdeide OPA (Fluka) secondo un metodo riportato in Clin. Chim. Acta, 1982, 123, 221. (Dati riportati in figura 2).

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composto di formula I
    dove X è il dipeptide carnosina.
  2. 2. Procedimento per la preparazione del composto di formula I, caratterizzato dal fatto che si fa reagire un derivato del trealosio con carnosina protetta sul carbossile.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che come derivato del trealosio si impiega il derivato monotosilato sulla posizione 6.
  4. 4. Composizioni farmaceutiche, cosmetiche o nutraceutiche contenenti il composto di formula I come ingrediente attivo.
  5. 5. Uso del composto della rivendicazione 1 per la preparazione di una composizione ad attività antiossidante (spegnitore di radicali), anticataratta, chetante per i metalli di transizione, antiglicante ed antiaggregante contro patologie conformazionali proteiche.
IT000690A 2006-04-07 2006-04-07 Coniugato di trealpsio con carnlsina ad attivita'antiossidante stabile all'idrolisi enzimatica procedimenti per la sua preparazione e composizioni farmaceutiche cosmetiche e nutraceutiche che lo contengono ITMI20060690A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000690A ITMI20060690A1 (it) 2006-04-07 2006-04-07 Coniugato di trealpsio con carnlsina ad attivita'antiossidante stabile all'idrolisi enzimatica procedimenti per la sua preparazione e composizioni farmaceutiche cosmetiche e nutraceutiche che lo contengono
EP07006461A EP1860116A1 (en) 2006-04-07 2007-03-29 Trehalose conjugate with carnosine having antioxidant activity, stable to enzymatic hydrolysis, procedure for its preparation, and pharmaceutical, cosmetic and nutraceutical compositions that contain it

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000690A ITMI20060690A1 (it) 2006-04-07 2006-04-07 Coniugato di trealpsio con carnlsina ad attivita'antiossidante stabile all'idrolisi enzimatica procedimenti per la sua preparazione e composizioni farmaceutiche cosmetiche e nutraceutiche che lo contengono

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20060690A1 true ITMI20060690A1 (it) 2007-10-08

Family

ID=38537094

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000690A ITMI20060690A1 (it) 2006-04-07 2006-04-07 Coniugato di trealpsio con carnlsina ad attivita'antiossidante stabile all'idrolisi enzimatica procedimenti per la sua preparazione e composizioni farmaceutiche cosmetiche e nutraceutiche che lo contengono

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1860116A1 (it)
IT (1) ITMI20060690A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3134086A2 (en) * 2014-04-22 2017-03-01 Biodue S.p.A. Composition for topic use
PL3174555T3 (pl) * 2014-07-31 2019-08-30 Sebastiano SCIUTO Pochodne otrzymane z kwasu hialuronowego i karnozyny
IT202000014017A1 (it) 2020-06-11 2021-12-11 Fidia Farm Spa Nuovi derivati ottenuti da acido ialuronico e carnosina
EP4039248A1 (en) * 2021-02-04 2022-08-10 Warszawskie Zaklady Farmaceutyczne Polfa S.A. Ophthalmic composition
CN115024997B (zh) * 2022-05-24 2023-11-17 彭氏(惠州)实业发展有限公司 具有抗皮肤衰老功效的化妆品组合物

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1318640B1 (it) * 2000-07-25 2003-08-27 Univ Catania Derivati di carnosina, procedimento per la loro preparazione ecomposizioni farmaceutiche che li contengono.

Also Published As

Publication number Publication date
EP1860116A1 (en) 2007-11-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Menshova et al. Structure, enzymatic transformation and anticancer activity of branched high molecular weight laminaran from brown alga Eisenia bicyclis
Sun et al. Structural characterization and antioxidant activities of κ-carrageenan oligosaccharides degraded by different methods
Lanza et al. New glycoside derivatives of carnosine and analogs resistant to carnosinase hydrolysis: Synthesis and characterization of their copper (II) complexes
ITMI20060690A1 (it) Coniugato di trealpsio con carnlsina ad attivita&#39;antiossidante stabile all&#39;idrolisi enzimatica procedimenti per la sua preparazione e composizioni farmaceutiche cosmetiche e nutraceutiche che lo contengono
AU713466B2 (en) Carbohydrate-modified cytostatics
EP3102585B1 (en) Boronic acid esters and pharmaceutical formulations thereof
JPWO2002004471A1 (ja) ヒアルロン酸オリゴ糖画分およびそれを含む医薬
RU2569847C2 (ru) Фармацевтическая композиция, содержащая блок-сополимер, включающий соединение бороновой кислоты
EA032076B1 (ru) Производные, полученные из гиалуроновой кислоты и карнозина
CN107353313B (zh) 新化学实体钙锰福地吡和其他混合金属配合物、制备方法、组合物以及治疗方法
Lanza et al. New conjugates of superoxide dismutase/catalase mimetics with cyclodestrins
Ding et al. PEG prodrug of gambogic acid: Amino acid and dipeptide spacer effects
Loganathan et al. Antioxidant, antibacterial, and cytotoxic activities of Cimemoxin derivatives and their molecular docking studies
KR20100019979A (ko) 의약조성물
Zhang et al. Rational design of a new cytarabine-based prodrug for highly efficient oral delivery of cytarabine
KR101128450B1 (ko) 안정화제로서 β-싸이클로덱스트린 유도체를 포함하는 조성물
Bognanni et al. Cyclodextrin polymers functionalized with histidine and carcinine as chelating therapeutics for copper dyshomeostasis
US8173843B2 (en) Amphiphilic derivatives of α-C-phenyl-N-tert-butylnitrone
Morana et al. Synthesis and characterisation of a new class of stable S-adenosyl-l-methionine salts
EP1176154B1 (en) Carnosine derivatives, a process for the preparation thereof and pharmaceutical compositions containing them
US20230242558A1 (en) Nicotinate and nicotinamide riboside-based compounds and derivatives thereof
Zacchigna et al. PEGylation of coenzyme Q10 and in vitro release studies
RU2197499C2 (ru) Металлоценовые производные сахаров и содержащее их средство для активации киллинга микроорганизмов, локализованных внутриклеточно
WO2013068964A1 (en) Pharmaceutical composition for the prevention and the treatment of degenerative skin disorders especially caused by ionizing radiations
KR20100081826A (ko) 케르세틴-아미노산 콘쥬게이트