ITMI20060668A1 - Dispositivo ausiliario di puntamento - Google Patents

Dispositivo ausiliario di puntamento Download PDF

Info

Publication number
ITMI20060668A1
ITMI20060668A1 IT000668A ITMI20060668A ITMI20060668A1 IT MI20060668 A1 ITMI20060668 A1 IT MI20060668A1 IT 000668 A IT000668 A IT 000668A IT MI20060668 A ITMI20060668 A IT MI20060668A IT MI20060668 A1 ITMI20060668 A1 IT MI20060668A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hinge
articulated
support plate
turret
base plate
Prior art date
Application number
IT000668A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Sbrighi
Original Assignee
Oto Melara Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Oto Melara Spa filed Critical Oto Melara Spa
Priority to IT000668A priority Critical patent/ITMI20060668A1/it
Priority to IL182308A priority patent/IL182308A0/en
Priority to US11/732,052 priority patent/US20080110326A1/en
Priority to SG200702458-1A priority patent/SG136114A1/en
Priority to EP07105646A priority patent/EP1842770A3/en
Publication of ITMI20060668A1 publication Critical patent/ITMI20060668A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63GOFFENSIVE OR DEFENSIVE ARRANGEMENTS ON VESSELS; MINE-LAYING; MINE-SWEEPING; SUBMARINES; AIRCRAFT CARRIERS
    • B63G1/00Arrangements of guns or missile launchers; Vessels characterised thereby
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63GOFFENSIVE OR DEFENSIVE ARRANGEMENTS ON VESSELS; MINE-LAYING; MINE-SWEEPING; SUBMARINES; AIRCRAFT CARRIERS
    • B63G13/00Other offensive or defensive arrangements on vessels; Vessels characterised thereby
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41AFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
    • F41A23/00Gun mountings, e.g. on vehicles; Disposition of guns on vehicles
    • F41A23/20Gun mountings, e.g. on vehicles; Disposition of guns on vehicles for disappearing guns
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41AFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
    • F41A23/00Gun mountings, e.g. on vehicles; Disposition of guns on vehicles
    • F41A23/56Arrangements for adjusting the gun platform in the vertical or horizontal position
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41AFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
    • F41A23/00Gun mountings, e.g. on vehicles; Disposition of guns on vehicles
    • F41A23/56Arrangements for adjusting the gun platform in the vertical or horizontal position
    • F41A23/58Hydraulic jacks
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A62LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
    • A62CFIRE-FIGHTING
    • A62C31/00Delivery of fire-extinguishing material
    • A62C31/02Nozzles specially adapted for fire-extinguishing
    • A62C31/24Nozzles specially adapted for fire-extinguishing attached to ladders, poles, towers, or other structures with or without rotary heads
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B17/00Vessels parts, details, or accessories, not otherwise provided for
    • B63B17/04Stanchions; Guard-rails ; Bulwarks or the like
    • B63B2017/045Bulwarks, or the like

Description

DESCRIZIONE del invenzione industriale
La presente invenzione concerne un dispositivo ausiliario di puntamento.
In particolare la presente invenzione concerne in un dispositivo ausiliario di puntamento destinato a installazione su piattaforme aeree navali, terrestri, mobili o fisse, per torrette di bocche da fuoco di vario calibro, lance di idranti, lance per altri fluidi o dispositivi o sensori ottici o elettromagnetici quali sistemi optronici o radar.. In particolare, è noto che sulle navi, siano esse da guerra, mercantili, o destinate alla pesca o a spedizioni scientifiche sono installate postazioni che a seconda dell'uso della nave recano bocche da fuoco come cannoni, spingarde o mitragliere nel caso di navi da guerra o comunque dei servizi di guardiamarina, oppure idranti antincendio, e/o dispositivi ottici di rilevazione o visualizzazione. I suddetti dispositivi necessitano del puntamento manuale o automatizzato per indirizzare a seconda dei casi il tiro, l'ottica o il rilevatore verso un bersaglio.
Con riferimento a puro titolo esemplificativo ad una torretta recante una bocca da fuoco, l'elettronica applicata alla balistica ha permesso di perfezionare ed ottimizzare il controllo del tiro in termini di automazione nella preparazione del pezzo e nel suo caricamento o nell'acquisizione dell'obbiettivo e nel suo tracciamento continuo.
Vengono inoltre realizzate torrette dotate di movimentazioni sofisticate e provviste di meccanismi che consentano alla bocca da fuòco un elevazione anche negativa, perlopiù di pochi gradi rispetto all'orizzontale, in modo da consentire di abbassare la traiettoria del proietto durante il tiro, allo scopo di colpire bersagli ravvicinati.
Sono quindi noti, allo stato della tecnica, sistemi di protezione della zona prossima alla nave mediante armi, basati su comandi di brandeggio ed elevazione particolarmente ampi, tuttavia tali sistemi non consentono di spaziare nella zona direttamente sottobordo, cosicché la protezione da attacchi repentini mediante piccole imbarcazioni veloci deve sempre essere affidata a motobarche armate.
Si comprende come i tempi di reazione ed allestimento di una motobarca in caso di attacco, ma lo stesso discorso vale per un incendio che danneggi improvvisamente lo scafo esterno, non consentono di operare in sicurezza e nemmeno un'efficace prevenzione dell'evento dannoso.
Nonostante i suddetti perfezionamenti non è quindi possibile proteggere con le torrette attualmente note la zona sottobordo che a partire dallo scafo della nave si estende per qualche decina di metri.
Tale esigenza per quanto concerne le navi militari in servizio è sorta per proteggere nave ed equipaggio da eventuali attacchi terroristici diretti allo scafo da parte di natanti veloci.
Più in generale si è sentita la necessità di poter intervenire direttamente sullo scafo o nelle immediate vicinanze di questo da parte di mezzi posizionati a bordo.
Si cita inoltre la possibilità di rilevare eventi nelle immediate vicinanze dello scafo o di irrorare la fiancata della nave mediante lance idranti antincendio nel caso di incidenti, solo per citare alcuni esempi.
La Richiedente postasi il problema di come proteggere efficacemente la zona sottobordo di una nave mediante torrette o postazioni installate a bordo della nave stessa, in particolare la Richiedente si è posta il problema di come colpire con bocche da fuoco convenzionali eventuali minacce, anche sotto bordo, © di consentire, quando è installato un idrante, di irrorare l'area sotto bordo.
La Richiedente ha potuto risolvere tale problema mediante un dispositivo ausiliario di puntamento in grado di modificare l'elevazione di puntamento di una torretta recante una bocca da fuoco o un idrante o un dispositivo di rilevamento destinato ad essere puntato.
Questi ed altri scopi secondo la presente invenzione vengono raggiunti da un dispositivo ausiliario di puntamento secondo quanto esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione formano oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
L'oggetto del brevetto consiste quindi in un dispositivo ausiliario atto a modificare l'elevazione di puntamento della torretta, per consentire di allineare la bocca da fuoco, o l'idrante o la spingarda, o il/i sensori, o in generale il mezzo di tiro o rilevamento predisposto sulla torretta con un riferimento o bersaglio da controllare a partire dal sottobordo della nave, il dispositivo è realizzato mediante piattaforma articolabile comandabile in ribaltamento per un angolo predeterminabile.
Tale piattaforma ribaltabile, in dipendenza dalle esigenze applicative, può essere dotata anche di un sistema di sollevamento assiale che ne innalzi la parte attiva in modo da superare eventuali ostacoli o strutture che si frapponessero fra lo stesso e l'oggetto del puntamento o rilevazione
Le caratteristiche ed i vantaggi del dispositivo secondo la presente invenzione saranno meglio chiari ed evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, di una forma di realizzazione dell'invenzione con riferimento alle allegate figure in cui:
la figura 1 è una vista prospettica parziale di una nave recante una torretta dotata del dispositivo secondo l'invenzione;
la figura 2 illustra la torretta di figura 1 ingrandita;
la figura 3a è una vista prospettica della torretta dotata del dispositivo secondo l'invenzione;
le figura 3b e 3c illustrano rispettivamente in elevazione laterale e frontale la torrette di figura 3a;
le figure 4 e 5 illustrano rispettivamente in elevazione laterale ed i vista prospettica la torretta con il dispositivo secondo l'invenzione in posizione estesa;
Le figure 6 e 7 illustrano schematicamente rispettivamente da dietro in elevazione ed in vista prospettica la torretta montata su una nave con il dispositivo secondo l'invenzione in posizione estesa; La figura 8 è una vista prospettica del dispositivo secondo l'invenzione in posizione ritratta,
la figura 9 è una vista in sezione laterale del dispositivo di figura 8.
la figura 10 è una vista in pianta dall'alto del dispositivo di figura 8.
la figura 11 e una vista prospettica del dispositivo secondo l'invenzione in posizione estesa,
la figura 12 è una vista in elevazione laterale deidispositivo di figura 11.
la figura 13 è una vista in elevazione laterale di una differente forma realizzativa del dispositivo secondo l'invenzione in posizione parzialmente estesa;
la figura 14 è una vista in elevazione laterale di un'ulteriore differente forma realizzativa del dispositivo secondo l'invenzione in posizione parzialmente estesa.
Con riferimento alle figure, una postazione 10 è installata in prossimità di una fiancata dello scafo, genericamente indicato con 2 o della poppa o della prua di una nave 1.
In particolare in figura 1 è illustrato il dispositivo, collocato in un alloggiamento idoneo a proteggerlo quando non in funzione, è posto in prossimità del bordo esterno della nave in modo da poter orientarsi verso il basso con angolo tale da coprire gli spazi sottostanti.
La figura 2 illustra la torretta di figura 1 ingrandita, qui si nota il dispositivo in posizione aperta dentro l'alloggiamento e la torretta orientata verso il basso.
La postazione 10 è esemplificata come postazione di bocca da fuoco, tuttavia la sua funzione può essere di qualsivoglia tipo dove risulti necessario effettuare il puntamento in direzione di un bersaglio.
In particolare ma non esclusivamente, la postazione comprende una torretta recante bocche da fuoco come cannoni, spingarde o mitragliere nel caso di navi da guerra o comunque dei servizi di guardiamarina, oppure idranti antincendio, e/o dispositivi ottici di rilevazione o visualizzazione.
Nella presente descrizione si fa riferimento ad una postazione 10 recante una torretta 11 per bocca da fuoco 12 alloggiata entro una camera 16 richiudibile per proteggere i meccanismi della torretta dall'esposizione alle condizioni ambientali.
La torretta è dotata di vani 13 chiudibili mediante portelli 14 per l'alloggiamento di dispositivi e di munizionamento 15.
La torretta è inoltre accessibile entro la camera 16 dal personale di sevizio per il caricamento e per le manutenzioni.
La torretta è quindi autonomamente dotata e/o connessa a dispositivi meccanici elettromagnetici ed idraulici che ne consentono il funzionamento automatizzato, la bocca da fuoco montata sulla torretta è predisposta per effettuare contemporaneamente il brandeggio e l'elevazione di puntamento.
In particolare l'elevazione primaria della bocca di fuoco può prevedere alcune decine di gradi sopra l'orizzontale, ed alcuni gradi, circa 10-15 gradi, negativi cioè sotto l'orizzontale per il tiro ravvicinato.
Per consentire il puntamento della bocca da fuoco o in generale dell'attrezzo montato nella postazione 10, la torretta è prevista montata su una piattaforma 20 realizzante il dispositivo ausiliario di puntamento.
La piattaforma 20 comprende una piastra base 21 direttamente vincolata, o scorrevolmente connessa mediante rotaie, al pavimento della nave.
Su detta base si articola in una prima cerniera 23 una piastra di supporto 22 che reca la torretta 11 montata mediante cooperazione con traverse 32 solidali alla piastra di supporto.
La piattaforma 20 è articolata e comandabile in ribaltamento per un angolo predeterminabile grazie al fatto che tra dette piastre 11,12 sono previsti mezzi di elevazione atti a ribaltare la piastra di supporto 22 attorno a detta prima cerniera 23 per un angolo predefinito compreso tra 0° e 110° e preferibilmente compreso tra 0° e 90°.
Il meccanismo di elevazione della piastra di supporto 22 prevede un primo braccio 24 articolato alla piastra base mediante una seconda cerniera 26 disposta sostanzialmente all'estremità della piastra base opposta alla prima cerniera 23.
Un secondo braccio 25 è a sua volta articolato alla piastra di supporto 22 sostanzialmente all'estremità della piastra di supporto opposta alla prima cerniera 23, i due bracci 24,25 si articolano tra loro in una quarta cerniera 30.
Tra la prima cerniera 23 e la quarta cerniera 30 sono disposti mezzi comandabili di spinta 28,29 esemplificati nella presente realizzazione con cilindro 28 connesso alla cerniera 23, o in alternativa alla piastra base 21, e stelo 29 connesso alla quarta cerniera 30.
Con particolare riferimento alle figure 4 e 5 sono illustrati rispettivamente in elevazione laterale ed in vista prospettica la torretta con il dispositivo secondo l'invenzione in posizione estesa, in questo caso il sistema è nella posizione ruotata, cioè il dispositivo è in posizione aperta con i due bracci di movimentazione (particolari 24 e 25 della figura 4 e 5) in posizione praticamente allineata; questa posizione aperta, con la torretta quindi ruotata è realizzata mediante il cilindro di spinta 28 e il pistone 29 che muove i due bracci di movimentazione da posizione chiusa a posizione estesa.
I suddetti mezzi comandabili sono connessi ad un unità di elaborazione che oltre alle varie fasi di predisposizione al tiro s'incarica di comandare e sincronizzare sia l'elevazione sia il brandeggio per consentire il tracciamento continuo dell'obiettivo acquisendo dati da eventuali rilevatori presenti sulla torretta in modo da ottenere mediante retroazione la correzione del puntamento.
In particolare con riferimento alle figure 6 e 7 la linea di tiro T quando il dispositivo di puntamento ausiliario è operativo deve continuamente essere corretta dal brandeggio e/o dall'elevazione primaria della bocca di fuoco per poter essere mantenuta sul bersaglio,
Con riferimento alle figure 6 e 7 sono mostrati schematicamente rispettivamente da dietro in elevazione ed in vista prospettica, la torretta montata su una nave con il dispositivo secondo l'invenzione in posizione estesa. Da questa posizione estesa del dispositivo, cioè con il piano della torretta ruotato, si riesce a puntare in posizione prossima alla fiancata della nave in modo da coprire tale area.
Con riferimento alle figure da 8 a 10 si nota come il dispositivo ausiliario di puntamento, con stelo 29 retratto entro il cilindro 28 consente la chiusura della piattaforma 20 con le due piastre 21 e 22 trascinate a contatto dai bracci 24 e 25.
Si possono quindi vedere le parti che realizzano la movimentazione del sistema, il piano 22 sul quale può essere collocata la torretta o altro sistema da posizionare, la cerniera 23 sulla quale si attua la rotazione del piano della torretta, i bracci 25 e 24 che, comandati dal cilindro 28 e pistone 29 realizzano la rotazione da retratto ad aperto.
La figura 11 è una vista prospettica del dispositivo secondo l'invenzione in posizione estesa nella quale si evidenziano le parti principali del dispositivo che sono: la base 21 atta a sostenere tutte le parti in movimento e ad interfacciare la base su cui tutto il dispositivo deve essere ancorato, la parte mobile 22 che porta in rotazione l'eventuale torretta, i bracci 24 e 25 atti a portare in rotazione la parte rotante 22 comandati dall'attuatore (elettrico meccanico o manuale) 28.
Una differente forma realizzativa dell'invenzione, è illustrata in figura 13, tale rappresentazione evidenzia un attuatore (manuale meccanico, idraulico o elettromeccanico) direttamente collegato alla parte rotante del dispositivo, senza l'intermediazione dei bracci (particolari 24 e 25) delle precedenti rappresentazioni .
Per impartire una maggiore inclinazione alla piastra di supporto 22; si realizzano mezzi di elevazione applicati direttamente tra le due piastre, ad esempio almeno un cilindro 28' articolato in una cerniera 31 disposta nella piastra di base in posizione sostanzialmente opposta alla cerniera di articolazione 23 tra le piastre, ed uno stelo 29' uscente dal cilindro 28' articolato alla piastra di supporto in una cerniera 30' eventualmente scorrevole.
Con riferimento alla figura 14, una differente forma realizzativa dell'invenzione prevede un sistema di movimentazione direttamente agente sull'asse di rotazione della piattaforma mobile 22, tale attuatore (manuale meccanico, elettromeccanico o idraulico) può essere ti tipo irreversibile in modo che posizionata la parte rotante 22 resta bloccato in posizione.
In tale realizzazione un motoriduttore 33 fissato alla piastra base 21 è dotato di vite senza fine 34 in impegno con una ruota dentata 35 che è montata sulla cerniera 23 di articolazione tra le piastre 21,22, la ruota dentata 35 è solidale alla piastra di supporto 22.
La rotazione comandata del motoriduttore consente l'elevazione senza limitazioni della piastra di supporto.
In tal modo sono raggiungibili angoli tra le piastre di oltre 90° anche fino a 110°, salvo vincoli tecnologici e funzionali imposti alla rotazione.
Mediante tale ultima forma realizzativa è possibile colpire bersagli anche a contatto con lo scafo 2 o irrorare lo scafo stesso nel caso la postazione 10 rechi un idrante.
Le varie forma realizzative illustrate si prestano come detto anche all'installazione di dispositivi ottici di rilevazione come sistemi diurni, a raggi infrarossi, a intensificazione di luce o a laser per telemetria.
In caso di possibilità di elevazioni estreme come nella terza forma realizzativa presentata, sono inoltre previsti limitatori elettronici e meccanici di puntamento e tiro per impedire che la bocca di fuoco possa colpire lo scafo.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo ausiliario di puntamento per postazione navale caratterizzato dal fatto che detto dispositivo comprende una piattaforma (20) articolata recante una torretta (11) e comandabile in ribaltamento per un angolo predeterminabile 2. Dispositivo ausiliario di puntamento secondo la rivendicazione 1, in cui detta torretta reca bocche da fuoco come cannoni, spingarde o mitragliere, oppure idranti antincendio, e/o dispositivi ottici di rilevazione o visualizzazione come sistemi diurni, a raggi infrarossi, a intensificazione di luce o a laser per telemetria. 3. Dispositivo ausiliario di puntamento secondo la rivendicazione 1, in cui detta piattaforma comprende una piastra base (21) direttamente vincolata, o scorrevolmente connessa mediante rotaie, al pavimento di una nave (1), su detta piastra base (21) si articola in una prima cerniera (23) una piastra di supporto (22) che reca la torretta (11) tra dette piastre (11,12) essendo previsti mezzi di elevazione atti a ribaltare la piastra di supporto (22) attorno a detta prima cerniera (23) per un angolo predefinito compreso tra 0° e 110° e preferibilmente compreso tra 0° e 90 ° . 4. Dispositivo ausiliario di puntamento secondo la rivendicazione 3, in cui il meccanismo di elevazione della piastra di supporto (22) prevede un primo braccio (24) articolato alla piastra base mediante una seconda cerniera (26) disposta sostanzialmente all'estremità della piastra base opposta alla prima cerniera (23), un secondo braccio (25) è a sua volta articolato alla piastra di supporto (22) sostanzialmente all'estremità della piastra dì supporto opposta alla prima cerniera (23), i due bracci (24,25) si articolano tra loro in una quarta cerniera (30), tra la prima cerniera (23) e la quarta cerniera (30) essendo disposti mezzi comandabili di spinta (28,29) in forma di un cilindro (28) connesso alla cerniera (23), e uno stelo (29) connesso alla quarta cerniera (30). 5. Dispositivo ausiliario di puntamento secondo la rivendicazione 3, in cui mezzi di elevazione sono applicati direttamente tra le due piastre (11,12), mediante almeno un cilindro (28') articolato in una cerniera (31) disposta nella piastra di base in posizione sostanzialmente opposta alla cerniera di articolazione (23) tra le piastre, ed uno stelo (29') uscente dal cilindro (28') articolato alla piastra di supporto in una cerniera (30') eventualmente scorrevole· 6. Dispositivo ausiliario di puntamento secondo la rivendicazione 3, in cui mezzi di elevazione comprendono un motoriduttore (33) fissato alla piastra base (21) e dotato di vite senza fine (34) in impegno con una ruota dentata (35) montata solidalmente alla piastra di supporto (22) sulla cerniera (23) di articolazione tra le piastre (21,22).
IT000668A 2006-04-05 2006-04-05 Dispositivo ausiliario di puntamento ITMI20060668A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000668A ITMI20060668A1 (it) 2006-04-05 2006-04-05 Dispositivo ausiliario di puntamento
IL182308A IL182308A0 (en) 2006-04-05 2007-03-29 AUXILIARY AIMING Device
US11/732,052 US20080110326A1 (en) 2006-04-05 2007-04-02 Auxiliary aiming device
SG200702458-1A SG136114A1 (en) 2006-04-05 2007-04-03 Auxiliary aiming device
EP07105646A EP1842770A3 (en) 2006-04-05 2007-04-04 Articulated platform for a turret

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000668A ITMI20060668A1 (it) 2006-04-05 2006-04-05 Dispositivo ausiliario di puntamento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20060668A1 true ITMI20060668A1 (it) 2007-10-06

Family

ID=38266725

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000668A ITMI20060668A1 (it) 2006-04-05 2006-04-05 Dispositivo ausiliario di puntamento

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20080110326A1 (it)
EP (1) EP1842770A3 (it)
IL (1) IL182308A0 (it)
IT (1) ITMI20060668A1 (it)
SG (1) SG136114A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2936305B1 (fr) * 2008-09-24 2010-10-22 Nexter Systems Tourelleau escamotable manuellement
SE533681C2 (sv) * 2009-04-08 2010-11-30 Scanjet Marine Ab Spolsystem
NL2002845C2 (en) * 2009-05-06 2010-11-09 Qimar Bvba Ship with anti-boarding means comprising a plurality of fluid dispensing nozzles and a method for protecting at least a part of the ship from an illegal entering.
US8234968B2 (en) * 2009-08-05 2012-08-07 Hodge Darron D Remotely controlled firearm mount
DE102013101635A1 (de) 2013-02-19 2014-08-21 Krauss-Maffei Wegmann Gmbh & Co. Kg Waffenstation
FR3026380A1 (fr) * 2014-09-30 2016-04-01 Sofresud Dispositif embarque et procede de lutte contre l'abordage par jet d'eau sous pression
CN105173041B (zh) * 2015-08-28 2017-05-17 河南师范大学 一种轮船碰撞装置
ITUB20155551A1 (it) * 2015-11-13 2017-05-13 Oto Melara Spa Torretta con protezione per dispositivo di guida di munizioni.
JP6158408B2 (ja) * 2016-09-05 2017-07-05 株式会社横井製作所 放水銃装置

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1621201A (en) * 1919-07-26 1927-03-15 Henderson James Blacklock Fire-control apparatus
US1557545A (en) * 1924-03-03 1925-10-20 Krupp Ag Fire-control apparatus for naval guns
US2403096A (en) * 1943-12-20 1946-07-02 Lear Inc Antifriction drive
US3048087A (en) * 1955-07-29 1962-08-07 Ernest F Campbell Weapon mount
US3106132A (en) * 1961-03-06 1963-10-08 Earl E Biermann Launcher
US4282794A (en) * 1979-04-30 1981-08-11 Miller Avy L Self-propelled off-road vehicle
FR2464185A1 (fr) * 1979-08-30 1981-03-06 Messerschmitt Boelkow Blohm Dispositif pour le lancement de missiles et fusees a propulsion par reaction
US4437384A (en) * 1981-08-17 1984-03-20 General Electric Company Gun mount
US4429491A (en) * 1981-10-13 1984-02-07 Abe W. Mathews Engineering Co. Door operator apparatus
US4892051A (en) * 1984-05-23 1990-01-09 Tayco Developments, Inc. Shock isolation method and apparatus for ship-mounted device
DE3760039D1 (en) * 1986-04-09 1989-02-16 Nash Frazer Ltd Improved air-carried missile launchers
US4735018A (en) * 1987-05-27 1988-04-05 Duncan William B Gate operator unit
DE19951915A1 (de) * 1999-10-28 2001-05-10 Diehl Munitionssysteme Gmbh Richtantrieb
DE202004020633U1 (de) * 2004-12-15 2005-09-29 Blohm + Voss Gmbh Schiff mit Fundamenten für Ausstattungselemente
US7313995B2 (en) * 2005-03-16 2008-01-01 Lockheed Martin Corporation Inclinable munitions launcher

Also Published As

Publication number Publication date
US20080110326A1 (en) 2008-05-15
EP1842770A2 (en) 2007-10-10
SG136114A1 (en) 2007-10-29
EP1842770A3 (en) 2008-03-05
IL182308A0 (en) 2007-09-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20060668A1 (it) Dispositivo ausiliario di puntamento
US9523548B2 (en) Operational control logic for harmonized turret with gimbaled sub-systems
KR101569735B1 (ko) 멀티 무기시스템
US8393258B2 (en) Retractable turret
US8459170B2 (en) Vehicle provided with revolving turret
US8146479B2 (en) Retractable light turret
ES2604403T3 (es) Conjunto de torreta y arma de baja reflexión de radar
US20080053300A1 (en) Gun Mount
US9032856B2 (en) Trainable launcher
CA2942363C (en) Military electro-optical sensor tracking
CN108603738A (zh) 具有弹药制导装置的保护装置的炮塔
NO328924B1 (no) Modulaer vapenstasjon
RU142907U1 (ru) Боевое отделение бронетранспортера
EP2354749B1 (en) Vehicle provided with revolving turret
US7278347B1 (en) Submarine
WO2009130384A1 (en) Weapon system
RU2258889C2 (ru) Боевое отделение бронированной машины
RU2341758C1 (ru) Самоходный командный пункт управления и связи
US11940236B2 (en) Stealth vehicle with integrated fast deployment weapon system
JP2011191019A (ja) 回転式砲塔を装備した車両
RU2638203C2 (ru) Лёгкая система вооружения
RU2027974C1 (ru) Танк
RU2316709C1 (ru) Зенитный самоходный ракетно-пушечный комплекс
KR101850547B1 (ko) 회전 포탑이 장착된 차량
RU2222759C2 (ru) Гранатометная установка