ITMI20060341U1 - Dispositivo per aumentare la larghezza o l'altezza di uno stipite di porta o finestra installato - Google Patents

Dispositivo per aumentare la larghezza o l'altezza di uno stipite di porta o finestra installato Download PDF

Info

Publication number
ITMI20060341U1
ITMI20060341U1 IT000341U ITMI20060341U ITMI20060341U1 IT MI20060341 U1 ITMI20060341 U1 IT MI20060341U1 IT 000341 U IT000341 U IT 000341U IT MI20060341 U ITMI20060341 U IT MI20060341U IT MI20060341 U1 ITMI20060341 U1 IT MI20060341U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bar
jamb
saw
plank
cutting blade
Prior art date
Application number
IT000341U
Other languages
English (en)
Inventor
Carres Francisco Vidal
Original Assignee
Virutex Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Virutex Sa filed Critical Virutex Sa
Publication of ITMI20060341U1 publication Critical patent/ITMI20060341U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D57/00Sawing machines or sawing devices not covered by one of the preceding groups B23D45/00 - B23D55/00
    • B23D57/02Sawing machines or sawing devices not covered by one of the preceding groups B23D45/00 - B23D55/00 with chain saws
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q9/00Arrangements for supporting or guiding portable metal-working machines or apparatus
    • B23Q9/0014Portable machines provided with or cooperating with guide means supported directly by the workpiece during action
    • B23Q9/0042Portable machines provided with or cooperating with guide means supported directly by the workpiece during action the guide means being fixed only on the workpiece
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27BSAWS FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; COMPONENTS OR ACCESSORIES THEREFOR
    • B27B17/00Chain saws; Equipment therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28DWORKING STONE OR STONE-LIKE MATERIALS
    • B28D1/00Working stone or stone-like materials, e.g. brick, concrete or glass, not provided for elsewhere; Machines, devices, tools therefor
    • B28D1/02Working stone or stone-like materials, e.g. brick, concrete or glass, not provided for elsewhere; Machines, devices, tools therefor by sawing
    • B28D1/08Working stone or stone-like materials, e.g. brick, concrete or glass, not provided for elsewhere; Machines, devices, tools therefor by sawing with saw-blades of endless cutter-type, e.g. chain saws, i.e. saw chains, strap saws
    • B28D1/088Sawing in situ, e.g. stones from rocks, grooves in walls
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B1/00Border constructions of openings in walls, floors, or ceilings; Frames to be rigidly mounted in such openings
    • E06B1/04Frames for doors, windows, or the like to be fixed in openings
    • E06B1/34Coverings, e.g. protecting against weather, for decorative purposes
    • E06B1/345Renovation window frames covering the existing old frames
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B1/00Border constructions of openings in walls, floors, or ceilings; Frames to be rigidly mounted in such openings
    • E06B1/04Frames for doors, windows, or the like to be fixed in openings
    • E06B1/34Coverings, e.g. protecting against weather, for decorative purposes
    • E06B1/347Renovation door frames covering the existing old frames

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • Sawing (AREA)
  • Power-Operated Mechanisms For Wings (AREA)
  • Window Of Vehicle (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il trovato riguarda un dispositivo per aumentare la larghezza o l'altezza di uno stipite di porta o di finestra installato, detto dispositivo comprendendo una struttura di guida fissabile a detto stipite e in cui è guidata in modo mobile una sega motorizzata, in modo tale che detta struttura di guida garantisca un adeguato posizionamento e spostamento di detta sega per realizzare tramite di essa un taglio longitudinale in un listone di detto stipite.
Quando deve essere sostituita una porta o una finestra montata in uno stipite installato in una costruzione fissa, si verifica il problema costituito dal fatto che le dimensioni dello stipite installato non corrispondono sempre a quelle della nuova porta o finestra. Tale situazione si verifica in particolare nella ristrutturazione di edifici vecchi, le cui porte e finestre esistenti devono essere sostituite con porte e finestre nuove che sono fornite pre-montate in uno stipite, formando un blocco previsto per essere montato in un pre-stipite. Per installare il blocco senza dover smontare il vecchio stipite incastrato nella parete, in modo tale che esso possa soddisfare la funzione di un pre-stipite, è necessario ridurre lo spessore dei listoni di detto stipite per far si che la luce di passaggio abbia a corrispondere a quella di un pre-stipite.
Tradizionalmente, questa operazione viene realizzata utilizzando la ferramenta da carpentiere, come ad esempio utensili per scalpellare, limare, piallare, fresare e serrare, i listoni dello stipite. Questa tecnica, nonostante di essere fastidiosa e costosa per ore di lavoro, è quella che viene attualmente utilizzata nei lavori di ristrutturazione.
Un dispositivo di taglio del tipo inizialmente indicato, che consente di realizzare l'operazione di ribassamento di uno stipite tagliando longitudinalmente i listoni di esso tramite una sega, è descritta nel brevetto Spagnolo ES2065243. Questo dispositivo di taglio è costituito da una guida verticale che viene posizionata in appoggio a pressione tra la larghezza dello stipite e le fondamenta, e una traversa orizzontale montata scorrevolmente in detta guida che porta un supporto ove può essere fissata una sega elettrica a disco in posizione orizzontale (per tagliare il listone trasversale) o verticale (per tagliare i listoni verticali). Per realizzare il taglio di un listone, è necessario far ruotare la sega per inserire la sua lama di taglio nel listone e successivamente, viene attuato uno spostamento lineare di essa attraverso detto listone. Questo dispositivo, pur rappresentando un progresso relativamente alla tecnica convenzionale precedentemente illustrata, presenta una serie di inconvenienti tra i quali possibile rilevare che occupa un grande spazio sia nella posizione d'uso sia pure quando è immagazzinato, che il suo fissaggio nello stipite e la sua regolazione a livello richiedono un appoggio sulle fondamente, e che la sua manipolazione è potenzialmente pericolosa.
Il trovato ha come scopo quello di eliminare gli inconvenienti dello stato della tecnica precedentemente menzionati. Tale scopo è raggiunto mediante un dispositivo del tipo indicato inizialmente, caratterizzato dal fatto che la struttura di guida comprende una barra atta ad essere fissata in posizione orizzontale o verticale allo stipite e dotata di mezzi di fissaggio ai listoni di detto stipite, ed un telaio montato scorrevolmente lungo detta barra e dotato di per lo meno di una guida per montare scorrevolmente in essa detta sega, detta guida estendentesi perpendicolarmente e detta barra e al piano di detto stipite, in modo tale che detta sega presenta la sua lama di taglio distanziata lateralmente da detta barra e situata in un piano di taglio parallelo a detta barra e perpendicolare al piano di detto stipite, detta lama di taglio spostandosi linearmente tra una posizione retratta ed una posizione avanzata in detto piano di taglio.
Nella presente descrizione, come pure nelle rivendicazioni, per non complicare eccessivamente la descrizione, saranno definite alcune caratteristiche del dispositivo secondo il trovato con riferimento alla sua posizione rispetto allo stipite in cui il dispositivo deve essere montato. In tutti i casi risulterà chiaro che il dispositivo sarà montato in posizione d'uso in detto stipite, vale a dire con la barra fissata allo stipite e la sega montata nel telaio nella sua posizione d'uso.
Si deve notare che nel dispositivo secondo il trovato la barra può essere fissato allo stipite sia in posizione verticale (per tagliare i listoni verticali) sia pure in posizione orizzontale (per tagliare il listone trasversale), grazie alla qualcosa la struttura di guida della sega risulta particolarmente semplice. Opzionalmente, è possibile prevedere che il dispositivo abbia a includere un complesso di due barre interscambiabili: tipicamente una barra lunga per tagliare i listoni verticali ed una barra più corta per tagliare le traverse orizzontali. Naturalmente, nella maggior parte dei casi è possibile lavorare con un'unica barra utilizzabile nelle due direzioni di taglio.
Il principio di funzionamento del dispositivo è il segue: si fissa la barra parallelamente ad un listone dello stipite, a piccola distanza da essa, in modo tale che la lama della sega sia disposta nel piano di taglio desiderato di fronte al listone. Successivamente, si avvia la sega e la si avanzare facendola scorrere lungo la guida sino a che la sua lama di taglio non attraversa il listone trasversalmente. Da ultimo, la sega viene spostata lungo la barra ottenendo così il taglio longitudinale del listone. Essendo al barra disposta a piccola distanza dal listone, resta libera la maggior parte del passaggio delimitato per lo stipite, ciò facilita la mobilità degli operai e di materiale sul luogo di lavoro.
Preferibilmente detta sega è una sega a catena la cui lama taglio presenta una forma oblunga estendentesi parallelamente a detta guida. Tale disposizione fornisce il vantaggio che la lama occupa uno spazio ridotto nel piano dello stipite.
Preferibilmente, i mezzi di fissaggio della barra sono costituiti da due meccanismi di serraggio disposti rispettivamente all'estremità di detta barra e previsti per essere fissati a serraggio in due listoni contigui perpendicolari nello stipite, uno di detti meccanismi di serraggio essendo costituito da una prima pinza di serraggio separata lateralmente da detta barra e orientata per abbracciare un listone di detto stipite parallelo a detta barra, mentre l'altro meccanismo si serraggio, all'altra estremità di detta barra, è costituito da una seconda pinza di serraggio adiacente a detta barra e orientata per circondare un listone di detto stipite perpendicolarmente a detta barra. La barra così costituita viene fissata a due listoni contigui dello stipite, senza necessità di poggiare sulla parete.
Vantaggiosamente, detta prima pinza di serraggio è costituita da una coppia di ganasce piane perpendicolari a detta barra e fissate a detta barra a livello della sua faccia di estremità. Tale coppia di ganasce viene applicata all'estremità del listone da tagliare, in attestatura contro la parete (nel caso di un installazione verticale della barra) o contro il listone contiguo (nel caso di installazione orizzontale) in modo da non occupare praticamente spazio nella direzione longitudinale di taglio.
Pure preferibilmente, detta barra è dotata di mezzi di attestatura di lunghezza regolabile la cui estremità è prevista per poggiare sul listone di detto stipite in cui viene applicata la prima pinza di serraggio. Tali mezzi di attestatura consentono di regolare in modo preciso la distanza di separazione tra la barra ed il listone, e conseguentemente la posizione del piano di taglio longitudinale nel listone.
Preferibilmente, detta seconda pinza di serraggio comprende una ganascia montata scorrevolmente in un supporto perpendicolarmente a detta batta, detto supporto essendo montato lungo detta barra e comprendendo mezzi di spostamento e bloccaggio di detta ganascia e mezzi di bloccaggio della sua posizione lungo detta barra. Tale disposizione consente all'utente di operare agevolmente e in condizioni di sicurezza. La posizione della barra viene regolata dapprima mediante la prima pinza di serraggio (preferibilmente una coppia di ganasce piane, come è stato indicato precedentemente), portando 1'altra estremità della barra in appoggio lateralmente sul listone contiguo dello stipite. Successivamente il supporto viene spostato lungo la barra finché la ganascia scorrevole non si porta al livello del listone in cui poggia la barra, e si procede a serrare il listone tra la ganascia e la barra spostando la ganascia scorrevole mediante detti mezzi di spostamento e bloccaggio, e da ultimo bloccando la posizione del supporto per far si che non possa più spostarsi lungo la barra. La barra è da ultimo fissata allo stipite, essendo quindi possibile eseguire l'operazione di taglio con tutta sicurezza.
Preferibilmente, detto telaio comprende una carcassa alloggiente la lama di taglio della sega, detta carcassa presentando due parti allineate definenti uno spazio protetto di spostamento lineare di detta lama di taglio: una prima parte alloggiente detta lama di taglio nella posizione retratta ed una seconda parte ricevente l'estremità di detta lama di taglio in posizione avanzata, dette due parti dell'alloggiamento essendo separate da uno spazio previsto per ricevere lateralmente un listone di detto stipite parallelo a detta barra. L'alloggiamento ha una doppia funzione: da un lato, protegge la lama di taglio della sega per evitare qualsiasi contatto accidentale con 1'utilizzatore, ivi compreso nell'estremità della sega che sporge dall'altro lato del listone, inoltre, confina i trucioli prodotti dal taglio e consente un'installazione di un sistema di aspirazione di essi. A tal fine, preferibilmente l'alloggiamento è dotato di un’apertura atta a ricevere mezzi di aspirazione dei trucioli.
Preferibilmente, detta batta è dotata di un ingranaggio lineare fisso, ad esempio una catena fissa, che si estende longitudinalmente lungo detta barra, e detto telaio è dotato di un ingranaggio girevole, ad esempio una ruota dentata, che si accoppia con detto ingranaggio lineare fisso della barra e mezzi di azionamento manuale in rotazione di detto ingranaggio girevole. Lo spostamento del telaio lungo la barra è così realizzato facilmente facendo ruotare manualmente l'ingranaggio girevole, ad esempio mediante una manovella. Questa facilità di manipolazione costituisce un vantaggio importante se si considera il fatto che il complesso formato dal telaio e dalla sega hanno un notevole peso. Inoltre, preferibilmente, il telaio è dotato di un meccanismo d'arresto, che accoppia in detto ingranaggio lineare fisso della barra, in modo tale che non è necessario afferrare il telaio per evitare che esso abbia a cadere (installazione verticale) o a retrocedere.
Preferibilmente, il telaio è dotato di mezzi di bloccaggio del movimento della sega nella guida e di mezzi elastici di ritorno di detta sega nella posizione retratta della lama di taglio. Così, nella posizione di riposo, la lama della sega si trova sempre nella sua posizione retratta. Per realizzare il primo taglio trasversale, la sega viene sospinta contro 1'azione di detti mezzi elastici, in modo tale che la lama di taglio fenda il listone attraversandolo fino a raggiungere la posizione avanzata. Successivamente, la sega sarà bloccata in tale posizione tramite detti mezzi di bloccaggio. Con la sega così bloccata in posizione avanzata viene eseguito il taglio longitudinale facendo scorrere il telaio lungo la barra. Tale modo operativo è particolarmente sicuro e suscettibile di garantire un taglio longitudinale preciso.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche del trovato risulteranno chiari dalla descrizione seguente, in cui, senza alcun carattere limitativo, è fatto riferimento ad una forma di realizzazione preferita del trovato, con menzione dei disegni acclusi.
Le figure mostrano:
Figura 1 una vista del dispositivo secondo il trovato montato in uno stipite di porta in cui è stato rimosso il coperchio dell’alloggiamento che protegge la lama della sega;
Figura 2 una vista ingrandita del dispositivo nella posizione di Figura 1, che mostra una zona superiore dove si trovano il telaio e la sega;
Figura 3 è una vista simile a Figura 2, dall'altro lato del telaio;
Figura 4 è una vista simile a Figura 2, dall'altro lato dello stipite;
Figura 5 è una vista simile a Figura 2, con il telaio smontato nelle sue due parti, in cui l'alloggiamento è illustrato con il coperchio applicato;
Figura 6 è una vista simile a Figura 2, dall'altro punto di osservazione e senza lo stipite della porta, e in cui è rappresentato il dettaglio dell'interno della guida, in cui è inclusa una molla di richiamo della sega;
Figura 7 è una vista di dettaglio che illustra l'ingranaggio lineare fisso della barra e l'ingranaggio girevole corrispondente del telaio;
Figura 8 è una vista ingrandita del dispositivo nella posizione di Figura 1 che illustra il collegamento della barra allo stipite nella sua estremità inferiore.
Figura 1 illustra una vista completa di un dispositivo secondo il trovato disposto in uno stipite 1 di porta per realizzare un taglio longitudinale in uno dei listoni verticali, in tal caso il listone destro secondo la vista di Figura 1. Per facilitare la comprensione del disegno, è stato rappresentato l'intero stipite, come se non fosse installato in un opera fissa. Naturalmente si deve comprendere che il dispositivo secondo il trovato può essere vantaggiosamente applicato ad uno stipite installato, vale a dire incastrato in una parete. Figure da 2 a 8 illustrano più dettagliatamente le varie parti del dispositivo.
Il dispositivo è formato da una barra 3 e da un telaio 4 montato scorrevolmente lungo detta barra 3, cosi da costituire una struttura di guida per una sega motorizzata 2. In questo esempio, la barra 3 è disposta verticalmente e sarà fissata mediante la sua estremità inferiore al listone verticale destro dello stipite 1 e, mediante la sua estremità superiore, al listone di traversa orizzontale. L'estremità inferiore della barra 3 viene fissata al listone verticale dello stipite 1 mediante una prima pinza di serraggio 5 formata da due ganasce piane 5a e 5b (Figura 8). Tale pinza di serraggio 5 è separata lateralmente dalla barra 3 ed è orientata in modo tale da circondare lateralmente il listone verticale dello stipite 1. L'estremità superiore della barra 3, al canto suo, è fissata al listone orizzontale trasversale dello stipite 1 mediante una seconda pinza di serraggio 6 formata da una ganascia 6a montata scorrevolmente in un supporto trasversale 19 che a sua volta è montato scorrevolmente lungo al barra 3 (Figure 4, 6). La barra 3 è disposta parallelamente al listone verticale dello stipite ed è separata lateralmente dal medesimo e poggia mediante la sua estremità superiore contro il listone orizzontale dello stipite (Figura 5). Il supporto 19 è dotato di mezzi di spostamento e bloccaggio della ganascia 6a costituiti da un meccanismo a manovella 20 che coopera con una bussola incorporata nel supporto 19, e mezzi di bloccaggio della posizione del supporto 19 lungo la barra 3, costituiti da una manovella di serraggio 21.
La sega 2 deve essere montata scorrevolmente in una guida 14 del telaio 4 che, in questo caso è formata da due barre tubolari parallele che si estendono perpendicolarmente alla barra 3 e al piano dello stipite 1 (Figura 3). La sega 2 è una sega a catena in cui è incluso un motore elettrico 27 e che è dotata in una impugnatura 25. La lama di taglio 7 della sega 2 h una forma oblunga che si estende parallelamente alla guida 14, essendo disposta in un piano verticale situato in una posizione orizzontale dipendente dalla distanza di separazione laterale della barra 3 rispetto al listone verticale dello stipite 1. Questa distanza può essere regolata mediante mezzi di attestatura di lunghezza regolabile, che in questo caso sono costituiti da uno stelo filettato 18 disposto all'estremità inferiore della barra (Figura 8) e la cui testa di estremità poggia nel listone verticale dello stipite 1.
Il telaio 4 porta un alloggiamento 8 in cui è alloggiata la lama 7 della sega. Tale alloggiamento 8 è separato in due parti 8a, 8b allineate che sono disposte in corrispondenza di entrambi i lati del listone verticale dello stipite 1, separate da uno spazio 9 in cui si accoppia lateralmente detto listone (Figura 2, 4 e 6). L'alloggiamento 8 racchiude la lama di taglio 7 della sega in uno spazio di spostamento lineare perpendicolare al piano dello stipite 1. La lama di taglio 7 può spostarsi linearmente, grazie al movimento scorrevole della sega 2 sulla guida 14, tra una posizione retratte ed una posizione avanzata, essendo sempre protetta entro 1'
8. La prima parte 8a deli1alLoggiamento alloggia la lama di taglio 7 nella sua posizione retratta e è dotata di un'apertura 17 prevista per ricevere opzionalmente una bocchetta di un sistema di aspirazione di trucioli. La seconda parte 8b riceve l'estremità della lama di taglio 7 nella sua posizione avanzata quando fuoriesce dall'altro lato del listone.
Il telaio 4 è formato da due blocchi accoppiati e separabili l'uno dall'altro (Figura 5). Una manovella di serraggio 15 consente di solidarizzarli. Il primo blocco 22 comprende una guida 14 unita alla sega 2 montata in quest'ultima e la prima parte 8a dell'alloggiamento. Il secondo blocco 23 alloggia il corpo 28 di accoppiamento scorrevole nella barra 3 e la seconda parte 8b dell'alloggiamento, che è unita a detto corpo 28 di accoppiamento mediante una barra piana a gomito 26.
Lo spostamento del telaio 4 lungo la barra 3 è realizzato mediante un sistema di azionamento manuale formato da un ingranaggio lineare fisso 10 disposto longitudinalmente in detta barra 3 che si accoppia on un ingranaggio girevole 11 disposto nel telaio 4 (Figura 7), più specificamente nel corpo 28 del secondo blocco 23. In questo esempio, l'ingranaggio lineare fisso 110 è costituito da una catena resa solidale con la barra 3 lungo tutta la sua lunghezza e 1'ingranaggio girevole 11 è costituito da una ruota dentata accoppiata ad una manovella girevole 12 che costituisce mezzi di azionamento manuale in rotazione di detto ingranaggio girevole 11. Il corpo 28 del secondo blocco 23 del telaio porta inoltre un meccanismo di arresto 13 che opera con la catena fissa 10 per evitare un'accidentale caduta. Analogamente, il telaio 4 è dotato di una manovella di serraggio 24 sulla guida 14 che costituisce un mezzo di bloccaggio del movimento della sega 2 in detta guida 14. Il ritorno della sega 2 alla posizione retratta della lama di taglio 7 è garantito da mezzi elastici formati da una molla 26 disposta nella guida 14 (Figura 6).
Il modo di funzionamento del dispositivo è il seguente. La barra 3 viene disposta verticalmente e unitamente al listone verticale dello stipite 1, regolando la distanza di separazione con l'ausilio dello stelo filettato 18, e l'estremità inferiore della barra 3 viene fissata all'estremità inferiore del listone verticale mediante le ganasce di serraggio 5a, 5b. L'estremità superiore della barra 3 poggia sul listone orizzontale dello stipite. Il supporto 19 scorrevole viene disposto nelle rotaie corrispondenti della barra 3, nell'estremità inferiore della medesima (posizione rappresentata in Figura 8), spostando detto supporto 19 sino al livello del listone orizzontale dello stipite e agendo sulla manovella 20 per sospingere la ganascia 6a e ottenere il fissaggio mediante serraggio dell'estremità superiore della barra 3 nel listone orizzontale dello stipite. La barra 3 risulta quindi saldamente unita allo stipite 1. Il taglio longitudinale del listone è realizzato assai agevolmente spostando la sega in senso ascendente. Per poter montare il primo blocco 22 nel corpo di accoppiamento 28 del secondo blocco 23, si fa scorrere dapprima il secondo blocco 23 sino alla posizione più bassa nella barra 3, e successivamente si introduce il primo blocco 22 nelle sede del corpo di accoppiamento 28, fissandolo tramite la manovella di serraggio 15. La lama della sega 7 risulta in posizione retratta. Si pone in funzione il motore della sega e si sospinge la sega 2 perpendicolarmente al piano dello stipite 1, in modo tale che la lama di taglio 7 scenda il listone dello stipite e lo attraversi sino a raggiungere la posizione avanzata. Successivamente viene azionata la manovella 24 per ottenere il bloccaggio della sega 2 in detta posizione avanzata. Quindi, mediante la manovella girevole 12 si fa proseguire i telaio 4 lungo la barra 3 per realizzare il taglio longitudinale del listone. Al raggiungimento della posizione massima di taglio desiderata, viene arrestato il motore della sega e si procede a smontare il complesso.
Benché in tale esempio sia stata illustrata un'applicazione di taglio di un listone verticale di uno stipite, il dispositivo secondo il trovato è pure applicabile al taglio di un listone orizzontale. In questo caso, il modo di funzionamento è analogo a quello descritto precedentemente, con la differenza costituita dal fatto che la barra 3 viene posizionata in posizione orizzontale unitamente a detto listone orizzontale.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per aumentare la larghezza o l'altezza di uno stipite (1) di porta o finestra installato, detto dispositivo comprendendo una struttura di guida (3,4) fissabile a detto stipite (1) in cui è guidata in modo mobile una sega motorizzata (2) in modo tale che detta struttura di guida (3,4) garantisca un opportuno posizionamento e movimento di detta sega (2) per realizzare tramite di essa un taglio longitudinale in un listone di detto stipite (1), caratterizzato dal fatto che detta struttura di guida comprende una barra (3) atta ad essere fissata in posizione orizzontale o verticale a detto stipite (1) e dotata di mezzi (5,6) di fissaggio ai listoni di detto stipite (1), e un telaio (4) montato scorrevolmente lungo detta barra (3) è dotato di almeno una guida (14) in cui viene montata scorrevolmente detta sega (2), detta guida (14) estendentesi perpendicolarmente a detta barra (3) e al piano di detto stipite (1) in modo tale che detta sega (2) presenti la sua lama di taglio (7) distanziata lateralmente da detta barra (3) e situata in un piano di taglio parallelo a detta barra (3) e perpendicolare al piano di detto stipite (1), detta lama di taglio (7) spostandosi lateralmente tra una posizione retratta ed una posizione avanzata in detto piano di taglio.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sega (2) è una sega a catena la cui lama di taglio (7)ha una forma oblunga estendentesi parallelamente a detta guida
  3. 3. Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato LU dal fatto che detti mezzi di fissaggio della barra (3) sono costituiti da due meccanismi di serraggio (5,6) disposti rispettivamente nell'estremità di detta barra (3) e previsti per essere fissati mediante serraggio in due listoni contigui perpendicolari di detto stipite (1), uno di detti meccanismi di serraggio essendo costituito da una prima pinza di serraggio (5) separata lateralmente da detta barra (3) ed orientata per circondare un listone di detto stipite (1) parallelo a detta barra (3), mentre 1'altro meccanismo di serraggio, nell'altra estremità di detta barra (3), è formato da una seconda pinza di serraggio (6) adiacente a detta barra (3) e orientata per circondare un listone di detto stipite (1) perpendicolare a detta barra (3).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta prima pinza di serraggio (5) è formata da una coppia di ganasce piane (5a, 5b) perpendicolari a detta barra (3) e fissate a detta barra (3) al livello della sua faccia di estremità.
  5. 5. Dispositivo secondo al rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta barra (3) è dotata di mezzi di attestatura (18) di lunghezza regolabile la cui estremità è prevista per poggiare nel listone di detto stipite (1) in cui è applicata detta prima pinza di serraggio (5).
  6. 6. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 5, caratterizzato dal fatto che detta seconda pinza di serraggio comprende una ganascia (6a) montata scorrevolmente in un supporto (19) perpendicolarmente a detta barra (3), detto supporto (19) essendo montato scorrevolmente lungo detta barra (3) e detto supporto (19) comprendendo mezzi di spostamento e bloccaggio (20) di detta ganascia (6a) e mezzi di bloccaggio (21) della posizione di detto supporto (19) lungo detta barra (3).
  7. 7. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che detto telaio (4) comprende un alloggiamento (8) alloggiante detta lama di taglio (7) della sega, detto alloggiamento (8) comprendendo due parti (8a, 8b) allineate definenti uno spazio protetto di spostamento lineare di detta lama di taglio (7); una prima parte (8a) che alloggia detta lama di taglio (7) nella posizione retratte ed una seconda parte (8b) che riceve l'estremità di detta lama di taglio (7) nella posizione avanzata, dette due parti (8a, 8b) dell'alloggiamento essendo separate da uno spazio (9) previsto per ricevere lateralmente un listello di detto stipite (1) parallelo di detto barra (3)·
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto telaio (4) è costituito da due blocchi separabili l'uno dall'altro: un primo blocco (22) che comprende detta guida (14), in cui viene montata la sega (2), e detta prima parte (8a) della carcassa (8), ed un secondo blocco (23) montato scorrevolmente in detta barra (3) e che alloggia detta seconda parte (8b) di detta carcassa.
  9. 9. Dispositivo secondo le rivendicazioni 7 o 8, caratterizzato dal fatto che detta carcassa (8) è dotata di un'apertura (17) atta a ricevere mezzi di aspirazione.
  10. 10. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, caratterizzato dal fatto che detta barra (3) è dotata di un ingranaggio lineare fisso (10) che si estende longitudinalmente lungo detta barra (3), e detto telaio (4) è dotato di un ingranaggio girevole (11) che si accoppia con detto ingranaggio lineare fisso (10) della barra (3) e di mezzi (12) di azionamento manuale a rotazione di detto ingranaggio girevole (11).
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detto telaio (4) è dotato di un meccanismo da arresto (13) ingranante in detto ingranaggio lineare fisso (10) della barra (3).
  12. 12. Dispositivo secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che detto telaio (4) è dotato di mezzi di bloccaggio (24) del movimento della sega (2) in detta guida (14) e dì mezzi elastici (16) di richiamo di detta sega (2) alla posizione retratta di detta lama di taglio (7).
IT000341U 2005-10-04 2006-10-04 Dispositivo per aumentare la larghezza o l'altezza di uno stipite di porta o finestra installato ITMI20060341U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ES200502151U ES1061130Y (es) 2005-10-04 2005-10-04 Dispositivo para aumentar la anchura o la altura de un marco de puerta o ventana instalado

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20060341U1 true ITMI20060341U1 (it) 2007-04-05

Family

ID=35614513

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000341U ITMI20060341U1 (it) 2005-10-04 2006-10-04 Dispositivo per aumentare la larghezza o l'altezza di uno stipite di porta o finestra installato

Country Status (3)

Country Link
DE (1) DE202006012143U1 (it)
ES (1) ES1061130Y (it)
IT (1) ITMI20060341U1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH701292B1 (de) * 2009-06-29 2013-10-15 Rudolf Graf Vorrichtung zum Zuschneiden von Baumaterial.
WO2012105876A1 (en) * 2011-02-03 2012-08-09 Husqvarna Ab Wall or floor saw
CN108581982A (zh) * 2018-04-20 2018-09-28 深圳市道通科技股份有限公司 一种滑动装置及汽车标定设备

Also Published As

Publication number Publication date
ES1061130U (es) 2006-01-01
ES1061130Y (es) 2006-04-16
DE202006012143U1 (de) 2006-11-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7584588B2 (en) Door frame system having fixed bench, pressure bench, and compression rail
CA2714838C (en) Wood working machine and suitable rip fence module
KR102328957B1 (ko) 슬라이딩 요소용 조절가능한 마운팅 장치 및 슬라이딩 장치
ITMI950140A1 (it) Sega circolare manuale con carter di protezione oscillante e con un dispositivo per la regolazione della profondita' di taglio
ITMI20060341U1 (it) Dispositivo per aumentare la larghezza o l'altezza di uno stipite di porta o finestra installato
US7446301B2 (en) Safety mechanism comprising a height-adjustable holding device
CN212948528U (zh) 加气混凝土砌块砖开槽装置
DE502004007230D1 (de) Werkzeugaufnahmevorrichtung
ITTO970464A1 (it) Pressa piegatrice per l'esecuzione di pieghe a c sui bordi di un panne llo di lamiera
CN212020166U (zh) 一种铝门窗全自动角码锯
EP2412893B1 (de) Montagevorrichtung
ATE294682T1 (de) Plattensäge
KR101798265B1 (ko) 창호용 창살의 격자홈 가공장치
CN211850211U (zh) 一种装修用具有调节机构的装饰幕墙
CN215563646U (zh) 一种背栓式铝挂件限位装置
KR101809406B1 (ko) 굴삭기용 다기능 집게장치
CN216829872U (zh) 型材锯切加工用回拉式上料机械手
CN220485279U (zh) 厂房建设施工升降架
EP1040891B1 (en) A work centre having a plurality of clamps for clamping a work-piece
US995574A (en) Weather-boarding tool.
KR101775488B1 (ko) 완충장치를 구비한 밴딩장치
CN214720188U (zh) 一种建设工程技术用的钢筋切割装置
KR20010001357U (ko) 승강기 안전 작업난간대
CN216913731U (zh) 一种建筑工程用多功能锤
US6634515B2 (en) Lifting apparatus for implementing a rectilinear movement of a handling device