ITMI20030283U1 - Vetrina termouniforme - Google Patents

Vetrina termouniforme Download PDF

Info

Publication number
ITMI20030283U1
ITMI20030283U1 ITMI20030283U ITMI20030283U1 IT MI20030283 U1 ITMI20030283 U1 IT MI20030283U1 IT MI20030283 U ITMI20030283 U IT MI20030283U IT MI20030283 U1 ITMI20030283 U1 IT MI20030283U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
display case
evaporator
refrigerated display
case according
fan
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Arrivato Paolino S N C Di Penna Cchioli Paolin E
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Arrivato Paolino S N C Di Penna Cchioli Paolin E filed Critical Arrivato Paolino S N C Di Penna Cchioli Paolin E
Priority to ITMI20030283 priority Critical patent/ITMI20030283U1/it
Publication of ITMI20030283V0 publication Critical patent/ITMI20030283V0/it
Publication of ITMI20030283U1 publication Critical patent/ITMI20030283U1/it

Links

Landscapes

  • Laminated Bodies (AREA)
  • Shaping By String And By Release Of Stress In Plastics And The Like (AREA)

Description

“VETRINA TERMOUNIFORME”
DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato una vetrina refrigerata, principalmente destinata alla conservazione degli alimenti, a temperatura interna uniforme e costante tramite flusso d’aria refrigerata continua.
Le vetrine attualmente sul mercato presentano un evaporatore posto inferiormente, immediatamente sotto la parte espositiva e possono essere provviste o sprovviste di flusso d’aria generato da ventole.
Le vetrine migliori presentano il flusso d’aria generato da ventole. In questo caso vi sono due aperture - una anteriore e l’altra posteriore - sul fondo della zona espositiva per consentire - con una apertura - all’aria presente nella zona espositiva stessa di essere aspirata dalla ventola dell’evaporatore e di essere reimmessa poi -tramite l’altra apertura - nuovamente nella zona espositiva, dopo esser stata raffreddata.
Questa soluzione comporta però vari inconvenienti per quanto attiene alla corretta ed omogenea conservazione dei prodotti esposti nella vetrina.
Infatti vi sarà sempre una differenza di temperatura fra la parte bassa e la parte alta della vetrina, differenza che sarà di circa 5/7 gradi centigradi, e oltre, in caso di presenza di lampade illuminanti poste nella zona superiore.
Questo perché la ventola dell’evaporatore, se la sua velocità sarà mantenuta a livelli normali, non riuscirà a sospingere l’aria raffreddata fino alla parte superiore della vetrina, ostacolata anche dalla naturale tendenza dell’aria fredda a scendere anziché salire, secondo il noto principio fisico di scambio di calore per convezione dell’aria. Come risultato il circolo dell’aria sarà quindi limitato solo ad una parte della vetrina, quella inferiore.
Per ovviare a questo inconveniente si dovrà quindi aumentare la velocità della ventola dell’evaporatore, con la conseguenza però di compromettere il giusto grado di umidità dei prodotti esposti, disseccandoli eccessivamente.
Il sistema oggetto del presente trovato elimina totalmente questi inconvenienti, grazie al posizionamento dell’evaporatore nella parte superiore della vetrina, ed alla conseguente circolazione dell’aria refrigerata dall’alto verso il basso. Inoltre viene assicurata una quasi totale assenza di ghiaccio nell’evaporatore, poiché la continua circolazione dell’aria ne impedisce la formazione.
Ulteriore vantaggio per l’uniformità della temperatura interna e la corretta conservazione dei prodotti è rappresentato dalla direzione del flusso d’aria in uscita dall’evaporatore, che è orientato verso la parte posteriore della vetrina. In questo modo viene assicurato un minimo innalzamento della temperatura dell’aria refrigerata in caso di apertura dei portelli scorrevoli di accesso alla vetrina, nonché la totale assenza di eventuale condensa sui vetri anteriori, rivolti verso la clientela.
Ulteriori caratteristiche del presente trovato risulteranno evidenziate dalla descrizione dettagliata che segue riferita ai disegni annessi, in cui:
la Fig. 1 è una sezione laterale della vetrina secondo l’innovazione in cui sono rappresentati tutti i suoi componenti;
la Fig. 2 è una vista in sezione laterale come Fig. 1 in cui è rappresentato lo schema della circolazione dell’aria a flusso costante ad itinerario predefinito; e la Fig. 3 è una sezione laterale ingrandita del cappello della vetrina di Fig. 1. Con l'ausilio delle figure viene descritta la vetrina termo-uniforme secondo l’innovazione, indicata nel suo complesso con il numero di riferimento 100.
La vetrina a temperatura interna uniforme 100 principalmente viene impiegata per alimenti. La vetrina 100 comprende una vasca di contenimento 1, una pluralità di ripiani 2 disposti nella vasca 1 per supportare gli alimenti e una cella 3 disposta sotto alla vasca 1. La refrigerazione della vetrina 100 viene effettuata nella vasca 1, sui ripiani 2 e nella cella sottostante 3, tramite un gruppo di compressione non mostrato disposto lateralmente alla vetrina 100.
La vetrina 100 è dotata di un cappello di chiusura superiore 6 realizzato in acciaio inox, atto a chiudere la vasca 1. Entro il cappello 6 è disposto un evaporatore 4 collegato per mezzo di tubi in rame al gruppo compressore che assicura la refrigerazione, e che è posto lateralmente alla vetrina.
Come meglio mostrato in Fig. 3, viene realizzata una coibentazione totale del cappello inox 6, mediante lastre di polypan 20 aventi uno spessore di circa 12-20 mm, per evitare formazione di condensa nella parte esterna del cappello 6.
Come mostrato in Fig. 2, l’evaporatore 4 posizionato nel cappello inox 6, posto alla sommità della vetrina 100 raffredda l’aria e la sospinge verso la parte posteriore della vetrina stessa, secondo il verso delle frecce A per mezzo di ventole con pale elicoidali 5 poste in prossimità delle lamelle dell’evaporatore.
In questo modo viene attivato un flusso costante ad itinerario predefinito, in cui l’aria raffreddata viene sospinta dalle ventole 5 verso la parte posteriore della vetrina e verso il fondo della stessa (direzione delle frecce A), per poi risalire verso l’alto (direzione delle frecce B) dalla parte anteriore della vetrina 100, grazie all’effetto di aspirazione delle ventole 5.
Tornando a Fig. 1, la temperatura interna della vetrina 100 viene rilevata da una sonda 14 posta in posizione centrale e collegata ad un termostato che assicura il mantenimento costante della regolazione della temperatura a valori ottimali predefiniti.
Come meglio mostrato in Fig. 3, il cappello inox 6 è dotato di una bacinella 7, anch’essa in acciaio inox, per la raccolta della condensa creatasi nell’evaporatore 4. Come mostrato in Fig. 2, la condensa raccolta nella bacinella 7 viene convoglia allo scarico (seguendo la direzione delle frecce C), attraverso un’apposita canalina di scarico 8, completamente invisibile perché inserita in un tubo estetico in acciaio inox.
Tornando a Fig. 1, la cella 3 posta alla base della vetrina 100 è dotata di cassettiere 9 in acciaio inox per la scorta dei prodotti. Entro la cella 3 è previsto un relativo evaporatore 12 posizionato sulla parete verticale di fondo della cella stessa. L’evaporatore 12 della cella è collegato allo stesso impianto e gruppo compressore della parte superiore della vetrina 100.
La vetrina 100 è normalmente realizzata con struttura in legno e poliuretano espanso isolante, rivestita nelle zone refrigerate con acciaio inox satinato, ed in laminato per le zone non refrigerate.
I ripiani 2 entro la vasca 1 preferibilmente sono inclinati per una migliore esposizione dei prodotti. Tali ripiani 2 sono sostenuti da una struttura portante in acciaio inox satinato, che permette anche l’alloggiamento di lampade a fluorescenza 21 per Γ illuminazione omogenea di ogni ripiano espositivo. Un’ulteriore lampada a fluorescenza 23 può essere disposta nella struttura del cappello 6 che supporta la ventola 5 e la bacinella 7.
La vasca 1 presenta una parete anteriore espositiva 13 realizzata con vetri trasparenti ed a specchio per la zona della vasca. La chiusura sul lato operatore è regolata da portelli 10, realizzati con lastre di plexiglass, scorrevoli su una canalina in alluminio 11. La vasca 1 è dotata di un piano inox inclinato ed asportabile per la manutenzione della cella sottostante 3.
Alla presente forma di realizzazione dell’innovazione possono essere apportate numerose modifiche e variazioni di dettaglio, alla portata di un tecnico del ramo, rientranti comunque entro l’ambito dell’innovazione, espresso dalle rivendicazioni annesse.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Vetrina refrigerata (100), particolarmente per la conservazione di alimenti, a temperatura interna uniforme e costante, comprendente una vasca di contenimento (1) provvista di una parete espositiva (13) realizzata in materiale trasparente e un cappello (6) disposto superiormente a chiusura della vasca (1), caratterizzata dal fatto di comprendere un evaporatore (4) posizionato entro il cappello (6) alla sommità della vetrina (100).
  2. 2. Vetrina refrigerata secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che entro detto cappello (6) è prevista almeno una ventola (5) disposta vicino all’evaporatore (4), in modo tale che il flusso d’aria raffreddata uscente dall’evaporatore (4) venga diretto, per effetto di spinta della ventola (5) verso la parte posteriore della vetrina e verso il fondo della stessa, per poi risalire verso l’alto grazie all’effetto di aspirazione della ventola (5).
  3. 3. Vetrina refrigerata secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che entro detto cappello (6) è prevista una bacinella (7) disposta sotto all’evaporatore (4) per la raccolta della condensa proveniente dall’evaporatore (4).
  4. 4. Vetrina refrigerata secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta bacinella di raccolta condensa (7) è in comunicazione con una canalizzazione (8) per l’invio della condensa verso lo scarico.
  5. 5. Vetrina refrigerata secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto evaporatore (4) è collegato per mezzo di tubi in rame ad un gruppo compressore che assicura la refrigerazione della vetrina.
  6. 6. Vetrina refrigerata secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto cappello (6) è realizzato in acciaio inox, ed è coibentato, mediante lastre di polypan (20).
  7. 7. Vetrina refrigerata secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una cella (3) disposta alla base della vetrina, al di sotto di detta vasca di contenimento (1), in cui entro detta cella (3) è disposto un relativo evaporatore (12).
  8. 8. Vetrina refrigerata secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detta cella (3) comprende una cassettiera (9) in acciaio inox.
  9. 9. Vetrina refrigerata secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che entro detta vasca di contenimento (1) sono previsti una pluralità di ripiani inclinati di supporto (2).
  10. 10. Vetrina refrigerata secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che nella struttura di supporto di detti ripiani (2) e/o nella struttura di supporto di detta ventola (5) e di detta bacinella (7) del capello (6) sono installate lampade fluorescenti (21, 23) per illuminare Γ interno della vasca di contenimento (1).
ITMI20030283 2003-06-18 2003-06-18 Vetrina termouniforme ITMI20030283U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20030283 ITMI20030283U1 (it) 2003-06-18 2003-06-18 Vetrina termouniforme

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20030283 ITMI20030283U1 (it) 2003-06-18 2003-06-18 Vetrina termouniforme

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20030283V0 ITMI20030283V0 (it) 2003-06-18
ITMI20030283U1 true ITMI20030283U1 (it) 2004-12-19

Family

ID=30012561

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20030283 ITMI20030283U1 (it) 2003-06-18 2003-06-18 Vetrina termouniforme

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20030283U1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI20030283V0 (it) 2003-06-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2667870C2 (ru) Полка с воздуховодом для прилавка-витрины с открытой передней частью (варианты)
US6257010B1 (en) Merchandiser for warm and cold foods
JP5446663B2 (ja) オープンショーケース
US9687086B2 (en) Refrigerated sales furniture
EP2380466A1 (en) Refrigerated merchandiser with shelf air discharge
JP2013523238A (ja) 改良した冷蔵陳列装置
EP2996517B1 (en) Improvements in or relating to refrigerated display appliances
KR102478735B1 (ko) 냉장고
US8387403B2 (en) Goods presentation refrigerator with air flow provisions for preventing condensation on door
US4741172A (en) Refrigerated display cabinet
ITMI20030283U1 (it) Vetrina termouniforme
JP2010063812A (ja) オープンショーケース
JP2006308194A (ja) 冷蔵ショーケース
JP5611607B2 (ja) オープンショーケース
JP4761818B2 (ja) 低温ショーケース
RU12943U1 (ru) Охлаждаемая витрина
KR200455151Y1 (ko) 위치이동이 가능한 투시형 슬라이딩 도어를 가지는 오픈형 워크 인 쿨러
RU11671U1 (ru) Холодильная витрина
US2709899A (en) Refrigerated display case for chilled pastries and servings of food
KR920010242B1 (ko) 냉동진열장
US1836614A (en) Refrigerator
ES2349745T3 (es) Armario frigorífico.
EP0498486A1 (en) Refrigerated display stand for retail shops, particularly for foods
EP2139367B1 (en) Frigorific sales furniture
JP2002058570A (ja) 商品陳列棚部付きオープンプレハブ冷蔵庫