ITMI20030226U1 - Involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente - Google Patents

Involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente Download PDF

Info

Publication number
ITMI20030226U1
ITMI20030226U1 IT000226U ITMI20030226U ITMI20030226U1 IT MI20030226 U1 ITMI20030226 U1 IT MI20030226U1 IT 000226 U IT000226 U IT 000226U IT MI20030226 U ITMI20030226 U IT MI20030226U IT MI20030226 U1 ITMI20030226 U1 IT MI20030226U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
casing
conical surface
permanent magnet
cap
frusto
Prior art date
Application number
IT000226U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Kydostars S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Kydostars S R L filed Critical Kydostars S R L
Priority to IT000226U priority Critical patent/ITMI20030226U1/it
Priority to AT03029119T priority patent/ATE546414T1/de
Priority to EP03029119A priority patent/EP1477459B1/en
Publication of ITMI20030226U1 publication Critical patent/ITMI20030226U1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F7/00Magnets
    • H01F7/02Permanent magnets [PM]
    • H01F7/0205Magnetic circuits with PM in general
    • H01F7/0221Mounting means for PM, supporting, coating, encapsulating PM
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/48Treatment of water, waste water, or sewage with magnetic or electric fields
    • C02F1/481Treatment of water, waste water, or sewage with magnetic or electric fields using permanent magnets
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/005Systems or processes based on supernatural or anthroposophic principles, cosmic or terrestrial radiation, geomancy or rhabdomancy
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F2307/00Location of water treatment or water treatment device
    • C02F2307/06Mounted on or being part of a faucet, shower handle or showerhead

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Water Treatment By Electricity Or Magnetism (AREA)
  • Magnetic Treatment Devices (AREA)

Description

Descrizione di una domanda di brevetto per modello di utilità dal titolo: «INVOLUCRO A TENUTA STAGNA CONTENENTE UN MAGNETE PERMANENTE»
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente.
Più specificamente il presente trovato si riferisce ad un involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente, particolarmente ma non esclusivamente, adatto ad essere impiegato per magnetizzare l'acqua per lavaggio o preparazione di cibi o bevande.
Dalla letteratura scientifica è noto che l'azione magnetica naturale trova una vasta gamma di applicazioni in campo terapeutico, nel trattamento delle acque ed in campo tecnico.
In particolare la presenza di campi magnetici complessi nell'acqua in movimento, additivata di sali o detersivi per lavaggi, sviluppa tre fenomeni specifici e misurabili, quali:
favorire l'attivazione del detersivo anche a basse temperature per effetto delle attrazioni elettriche a livello molecolare e/o per effetti galvanici;
determinare la formazione di cristalli di geometria, cioè aggreganti, come ad esempio dal calcio cristalli di aragonite e non di calcite, a causa dell'orientamento dell'asse magnetico di tutti i componenti nell'acqua, impedendo depositi di precipitati; così che a sua volta l'acqua con minori residui, cioè con durezza abbassata magneticamente, richiede meno detersivo;
consentire la completa eliminazione durante i risciacqui dovuta alla diminuzione dei precipitati e alla formazione di cristalli di geometria.
E' inoltre noto che anche i processi che hanno luogo nell'organismo umano sono beneficamente influenzati dal magnetismo. Infatti, ad esempio, l'energia magnetica va ad interessare il sistema circolatorio fino al livello dei vasi capillari dove avvengono gli scambi tra sangue e tessuti sostenendo e favorendo i processi vitali del metabolismo, così chè garantendo un maggior apporto di ossigeno è in grado di stimolare il metabolismo dei tessuti accrescendo la permeabilità della membrana dei capillari .
Per sfruttare tali vantaggiose e benefiche caratteristiche dell'acqua magnetizzata è stato proposto di usare magneti permanenti, disposti in appositi involucri, per magnetizzare l'acqua utilizzata nei lavaggi e nella preparazione di cibi o bevande.
L'utilizzazione di tali magneti permanenti disposti negli involucri della tecnica nota, pur essendo utilizzati ed apprezzati, non sono esenti da inconvenienti; infatti i magneti permanenti, essendo disposti in un ambiente umido se non immersi nel liquido, sono soggetti ad ossidazione con conseguente inquinamento da parte dell'ossido così formatosi. Tale inquinamento è particolarmente indesiderato nel caso del lavaggio in quanto si deposita sui tessuti, ed intollerato nel caso della preparazione di cibi o bevande.
Scopo del presente trovato, pertanto, è quello di provvedere un involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente tale da eliminare gli inconvenienti citati in relazione alla tecnica nota.
Secondo il presente trovato questo ed altri scopi, che risulteranno dalla descrizione che segue, vengono raggiunti mediante un involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente secondo la rivendicazione 1.
Le caratteristiche costruttive e funzionali dell'involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente del presente trovato potranno essere meglio comprese dalla descrizione che segue, in cui si fa riferimento alle figure del disegno allegato che rappresentano una realizzazione data a solo scopo illustrativo, esemplificativo ma non limitativo, in cui:
la figura 1 rappresenta una vista schematica dell'involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente del presente trovato;
la figura 2 rappresenta la vista schematica secondo la direzione d di figura 1 dell'involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente di figura 1;
- la figura 3 rappresenta la vista schematica in sezione secondo la linea III-III di figura 1;
la figura 4 rappresenta la vista schematica in sezione secondo la linea IV-IV di figura 1;
la figura 5 rappresenta la vista schematica ingrandita del particolare indicato con V in figura 3; e
la figura 6 rappresenta la vista schematica a parti staccate dell'involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente di figura 1.
Con riferimento alle figure annesse, l'involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente del presente trovato, indicato nel suo insieme con 1, comprende un corpo involucro 2 di qualsiasi forma e dimensione, almeno un magnete permanente 3 di qualsiasi forma e dimensione ed un tappo 4.
Secondo una forma di realizzazione il corpo involucro 2 presenta una forma discoidale avente un asse di assialsimmetria s-s, disposto nella direzione di minor spessore di detto corpo involucro 2, ed è provvisto di un foro cieco 6 avente l'asse coincidente con l'asse di assialsimmetria s-s. Il foro cieco 6 presenta una superficie di fondo piana 7 ed una superficie laterale 8. La superficie laterale 8 presenta una prima porzione 9 che forma una sede 10 con la superficie di fondo piana 7 ed una seconda porzione filettata 11. Fra la superficie laterale 8 del foro cieco 6 e la superficie esterna il corpo involucro 2 presenta una superficie troncoconica 12. La profondità del foro cieco 6 è tale per cui la sede 10 sia sostanzialmente posizionata a metà della dimensione del corpo involucro 2 lungo l'asse s-s.
Secondo una forma di realizzazione il magnete permanente 3 preferibilmente presenta una forma cilindrica delimitata da pareti piane.
Secondo una forma di realizzazione il tappo 4 presenta una forma cilindrica avente un corpo 13 ed una testa 14. Il corpo 13 del tappo 4 presenta la superficie laterale provvista di una filettatura 15 ed è delimitato da una superficie piana 16 all'estremità opposta alla testa 14. La testa 14 presenta un bordo 17 sporgente rispetto alla superficie laterale. Il bordo 17, dalla parte del corpo 13, è delimitato da una superficie troncoconica 18. La testa 14 presenta una superficie esterna 19 preferibilmente convessa e vantaggiosamente tale da essere in continuità con la superficie esterna del corpo involucro 2 una volta che il tappo 4 viene assemblato.
Vantaggiosamente il corpo involucro 2 ed il tappo 4 sono in materiale plastico atossico come ad esempio polietilene per uso alimentare; e preferibilmente il tappo 4 è formato trasparente.
Secondo una forma di realizzazione la superficie troncoconica 12 del corpo involucro 2 presenta una conicità leggermente inferiore a quella della superficie troncoconica 18 del tappo 4. Vantaggiosamente la superficie troncoconica 12 presenta un angolo di apertura a di 120 gradi, mentre la superficie troncoconica 18 presenta un angolo di apertura β di 126 gradi.
L'involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente del presente trovato viene assemblato predisponendo il magnete permanente 3 nella sede 10 del corpo involucro 2 ed avvitando la filettatura 15 del tappo 4 nella filettatura 11 del corpo involucro 2 finché la superficie troncoconica 18 del tappo 4 si attesta sulla superficie troncoconica 12 del corpo involucro 2. Essendo le conicità delle superfici troncoconiche 12 e 18 leggermente diverse il contatto avviene inizialmente lungo una linea, che nell'esempio illustrato è prossima al bordo di dette superfici troncoconiche 12 e 18 lontano dalle filettature 11 e 15 rispettivamente; in altre parole lungo una linea prossima alle rispettive superfici esterne. Completando il serraggio del tappo 4 tale contatto si espande per deformazione elastica del materiale fino ad interessare completamente dette superfici 12 e 18, così da garantire la tenuta stagna o ermetica dell'involucro a tenuta stagna 1.
La tenuta realizzata fra le superfici troncoconiche 12 e 18 si è dimostrata particolarmente vantaggiosa in quanto ha consentito di escludere l'impiego di elementi intermedi di tenuta, come ad esempio o-ring o guarnizioni, e la realizzazione delle rispettive sedi.
Vantaggiosamente, la tenuta fra le superfici troncoconiche 12 e 18 è in grado di assicurare la tenuta anche in temperatura essendo in grado di assorbire eventuali dilatazioni termiche differenziate.
L'involucro a tenuta stagna 1, pur potendo assumere dimensioni e forme anche molto diverse, vantaggiosamente presenta un diametro fra 40 e 60mm, preferibilmente fra 48 e 50mm, ed una dimensione trasversale, o spessore, lungo l'asse s-s compresa fra 24 e 44mm, preferibilmente 34mm; mentre il magnete permanente 3 preferibilmente, ma non necessariamente, presenta un diametro di 28mm ed uno spessore di 10mm.
L'involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente 1 del presente trovato viene utilizzato immerso nel fluido di lavaggio oppure nell'acqua di preparazione di cibi o bevande così che il campo magnetico prodotto dal magnete permanente 1 può svolgere la sua azione.
Nell'utilizzazione l'involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente 1 si è dimostrato del tutto esente da perdite o riversamenti di ossidi.
Come si può apprezzare dalla descrizione precedente, 1'involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente 1 del presente trovato si è dimostrato particolarmente funzionale e versatile oltre che di semplice costruzione, consentendo di raggiungere lo scopo e superare gli inconvenienti citati in relazione alla tecnica nota.
Sebbene il presente trovato sia stato sopra descritto con riferimento ad una sua realizzazione, data a solo scopo illustrativo ed esemplificativo ma non limitativo, è apparente che molte varianti e modifiche possono essere apportate dai tecnici del ramo alla luce della descrizione sopra riportata. Il presente trovato, pertanto, intende abbracciare tutte le modifiche e varianti che ricadono nello spirito e nell'ambito protettivo dalle seguenti rivendicazioni .

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Un involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente (1) comprende un corpo involucro (2) di qualsiasi forma e dimensione provvisto di un foro cieco (6) avente una sede (10) ed una porzione filettata (11) e di una superficie troncoconica (12), almeno un magnete permanente (3) di qualsiasi forma e dimensione alloggiato in detta sede (10), un tappo (4) provvisto di una filettatura (15) e di una superficie troncoconica (18), caratterizzato dal fatto che detta superficie troncoconica (12) del corpo involucro (2) presenta una conicità diversa dalla conicità di detta superficie troncoconica (18) del tappo (4).
  2. 2) L'involucro (1) secondo la rivendicazione 1 in cui la superficie troncoconica (12) del corpo involucro (2) presenta una conicità leggermente inferiore alla conicità di detta superficie troncoconica (18) del tappo (4).
  3. 3) L'involucro (1) secondo la rivendicazione 2 in cui la superficie troncoconica (12) del corpo involucro (2) presenta un angolo di apertura a di 120 gradi e la superficie troncoconica (18) del tappo (4) presenta un angolo di apertura β di 126 gradi.
  4. 4) L'involucro (1) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3 in cui il corpo involucro (2) presenta una forma discoidale avente un asse di assialsimmetria s-s disposto nella direzione di minor spessore.
  5. 5) L'involucro (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui la profondità del foro cieco (6) è tale che la sede (10) è posizionata a metà della dimensione del corpo involucro (2) lungo l'asse s-s.
  6. 6) L'involucro (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui il magnete permanente (3) presenta una forma cilindrica delimitata da pareti piane.
  7. 7) L'involucro (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui il corpo involucro (2) ed il tappo (4) sono in materiale plastico atossico.
  8. 8) L'involucro (1) secondo la rivendicazione 7 in cui il corpo involucro (2) ed il tappo (4) sono in polietilene per uso alimentare.
  9. 9) L'involucro (1) secondo la rivendicazione 7 o 8 in cui il tappo (4) è formato trasparente.
  10. 10) L'involucro (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui presenta un diametro fra 40 e 60mm, preferibilmente fra 48 e 50mm, ed una dimensione trasversale lungo l'asse s-s compresa fra 24 e 44mm, preferibilmente 34mm.
  11. 11) L'involucro (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui il magnete permanente (3) preferibilmente presenta un diametro di 28mm ed uno spessore di 10mm.
IT000226U 2003-05-12 2003-05-12 Involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente ITMI20030226U1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000226U ITMI20030226U1 (it) 2003-05-12 2003-05-12 Involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente
AT03029119T ATE546414T1 (de) 2003-05-12 2003-12-18 Wasserdichte hülle enthaltend einen permanentmagneten
EP03029119A EP1477459B1 (en) 2003-05-12 2003-12-18 Wartertight envelope containing a premanent magnet

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000226U ITMI20030226U1 (it) 2003-05-12 2003-05-12 Involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20030226U1 true ITMI20030226U1 (it) 2004-11-13

Family

ID=33017963

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000226U ITMI20030226U1 (it) 2003-05-12 2003-05-12 Involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP1477459B1 (it)
AT (1) ATE546414T1 (it)
IT (1) ITMI20030226U1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1867315A1 (en) * 2006-06-16 2007-12-19 Universidad Cardenal Herrera-Ceu Device for treating water with a magnetic field
FR2978757B1 (fr) * 2011-08-04 2014-01-10 Auris Dispositif de traitement par magnetisation de l'eau d'un bassin

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2076677B (en) 1980-04-23 1984-01-04 Thomas Thomas Ronal Magnetic stirring elements
DE4018526A1 (de) * 1990-06-09 1991-12-12 Bruno Gruber Vorrichtung zur magnetischen behandlung von wasser
PT8432U (pt) * 1991-05-17 1995-07-18 Cano Rodriguez Andres Indutor magnetico revitalizante da agua
JPH07147210A (ja) * 1993-09-30 1995-06-06 Shigenobu Fujimoto 磁気回路及び磁化処理装置
US6012308A (en) * 1997-12-24 2000-01-11 Marc Smulowitz Apparatus for magnetically laundering garments
US6175510B1 (en) 1999-04-06 2001-01-16 Pit-Kin Loh Direct conversion uninterruptible power supply

Also Published As

Publication number Publication date
EP1477459B1 (en) 2012-02-22
ATE546414T1 (de) 2012-03-15
EP1477459A1 (en) 2004-11-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20080110882A1 (en) Structure of Cup for Magnetized Active Water
CA2443537A1 (en) Water-tight grommet
IL147552A0 (en) Desalination using positively buoyant or negatively buoyant/assisted buoyancy hydrate and concomitant carbon dioxide capture yielding liquid carbon dioxide
BR0203281A (pt) Jarra de filtro com depósito para gelo
JPS5582980A (en) Watch and other devices having case ater sealed with at least one removable member
ES2154255T1 (es) Biberones para bebes.
ITMI20030226U1 (it) Involucro a tenuta stagna contenente un magnete permanente
ES518360A0 (es) Mejoras introducidas en el procedimiento de reduccion de la salinidad del agua de mar.
ES2282951T3 (es) Recipientes para calentar liquidos.
DE69922321D1 (de) Innere Struktur eines Kernreaktors mit Mittel zur Stabilisierung des Kühlmittelstromes
CN211824637U (zh) 一种水利工程用水位监测装置
CN210978573U (zh) 一种新型带杀菌功能阀芯结构
WO2011012742A2 (es) Dispositivo de cierre estanco para guías de amarre para buques
CN209442697U (zh) 一种压载水处理系统反应器用紫外灯密封固定装置
CN214175503U (zh) 国际物流教学展示系统
CN205484882U (zh) 一种耐高压的透明光学窗口装置
ES1069515U (es) Portaelectrodos adaptable para electrolisis.
CN210375328U (zh) 一种具备报警功能的便携式液位计
CN211024853U (zh) 一种新型三维水箱
ES2189594A1 (es) Flotador para cubrir superficies de agua y evitar su evaporacion.
IT223079Z2 (it) Raccordo con guarnizione di tenuta riportata sul filetto del gambo filettato
CN203290946U (zh) 一种具有缝线固定结构的牵开器
CN203411378U (zh) 一种新型磁化净水器
ES1304037U (es) Dispositivo de proteccion galvanica
DE29812336U1 (de) Einrichtung für eine Wasserfontäne in Teichen o.ä. mit einem Schwimmkörper in Art einer Seerose mit direkt am Schwimmkörper angebrachter Pumpe