ITMI20011937A1 - Metodo per eseguire una funzione di performance monitoring sulla basedi dati ricavati mediante correzione errori fec in una rete di telecom - Google Patents

Metodo per eseguire una funzione di performance monitoring sulla basedi dati ricavati mediante correzione errori fec in una rete di telecom Download PDF

Info

Publication number
ITMI20011937A1
ITMI20011937A1 IT2001MI001937A ITMI20011937A ITMI20011937A1 IT MI20011937 A1 ITMI20011937 A1 IT MI20011937A1 IT 2001MI001937 A IT2001MI001937 A IT 2001MI001937A IT MI20011937 A ITMI20011937 A IT MI20011937A IT MI20011937 A1 ITMI20011937 A1 IT MI20011937A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
time interval
function
performance monitoring
incorrect
scs
Prior art date
Application number
IT2001MI001937A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Cazzaniga
Christian Addeo
Francesco Schiavoni
Original Assignee
Cit Alcatel
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11448384&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI20011937(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Cit Alcatel filed Critical Cit Alcatel
Priority to IT2001MI001937A priority Critical patent/ITMI20011937A1/it
Publication of ITMI20011937A0 publication Critical patent/ITMI20011937A0/it
Priority to US10/219,343 priority patent/US6999727B2/en
Priority to EP02292164.7A priority patent/EP1294121B1/en
Priority to CNB021315515A priority patent/CN100471092C/zh
Publication of ITMI20011937A1 publication Critical patent/ITMI20011937A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04LTRANSMISSION OF DIGITAL INFORMATION, e.g. TELEGRAPHIC COMMUNICATION
    • H04L1/00Arrangements for detecting or preventing errors in the information received
    • H04L1/004Arrangements for detecting or preventing errors in the information received by using forward error control
    • H04L1/0056Systems characterized by the type of code used
    • H04L1/0057Block codes
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04JMULTIPLEX COMMUNICATION
    • H04J3/00Time-division multiplex systems
    • H04J3/02Details
    • H04J3/14Monitoring arrangements
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04LTRANSMISSION OF DIGITAL INFORMATION, e.g. TELEGRAPHIC COMMUNICATION
    • H04L1/00Arrangements for detecting or preventing errors in the information received
    • H04L1/004Arrangements for detecting or preventing errors in the information received by using forward error control
    • H04L1/0045Arrangements at the receiver end
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04LTRANSMISSION OF DIGITAL INFORMATION, e.g. TELEGRAPHIC COMMUNICATION
    • H04L1/00Arrangements for detecting or preventing errors in the information received
    • H04L1/20Arrangements for detecting or preventing errors in the information received using signal quality detector
    • H04L1/203Details of error rate determination, e.g. BER, FER or WER
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04LTRANSMISSION OF DIGITAL INFORMATION, e.g. TELEGRAPHIC COMMUNICATION
    • H04L43/00Arrangements for monitoring or testing data switching networks
    • H04L43/08Monitoring or testing based on specific metrics, e.g. QoS, energy consumption or environmental parameters
    • H04L43/0823Errors, e.g. transmission errors
    • H04L43/0847Transmission error
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04JMULTIPLEX COMMUNICATION
    • H04J2203/00Aspects of optical multiplex systems other than those covered by H04J14/05 and H04J14/07
    • H04J2203/0001Provisions for broadband connections in integrated services digital network using frames of the Optical Transport Network [OTN] or using synchronous transfer mode [STM], e.g. SONET, SDH
    • H04J2203/0057Operations, administration and maintenance [OAM]
    • H04J2203/006Fault tolerance and recovery

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Quality & Reliability (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Detection And Prevention Of Errors In Transmission (AREA)
  • Monitoring And Testing Of Transmission In General (AREA)
  • Data Exchanges In Wide-Area Networks (AREA)
  • Maintenance And Management Of Digital Transmission (AREA)
  • Radio Relay Systems (AREA)
  • Telephonic Communication Services (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un metodo per eseguire una funzione di Performance Monitoring sulla base di dati ricavati mediante correzione errori FEC, in una rete di telecomunicazioni.
Il meccanismo di correzione errori FEC (Forward Errar Correction) è noto nella tecnica di trasmissione come metodologia di correzione errori di trasmissione, ad esempio nei sistemi sincroni tipo SDH (Synchronous Digital Hierarchy) o SONET (Synchronous Optical NETwork), o ottici OTN (Optical Transmission Network), che si basa sull'inserzione di bit di ridondanza in trasmissione e sulla conseguente correzione errori in ricezione.
Esistono sostanzialmente due tipi di FEC:
- in-band FEC: i bit di ridondanza sono trasportati all'interno della trama (ad es. in SDH nella parte di intestazione SOH Section OverHead) in modo da non aumentare la bit-rate della trama;
- out-of-band FEC: i bit di ridondanza sono trasportati in una parte supplementare di trama che si aggiunge alla trama stessa incrementando leggermente la bit-rate della trama.
Le caratteristiche del sistema FEC sono ben note al tecnico del ramo, essendo pure oggetto degli standard ITU-T G.707, G.709 e G.975.
E' pure nota l'esigenza di definire una procedura per la determinazione di PM (Performance Monitoring), che consiste nella valutazione della qualità del path (link), basata sulla valutazione dell'esito della procedura di correzione errori FEC.
Le procedure note di determinazione di PM basata sui dati del FEC (vedi standard ITU-T G.optperf in corso di definizione) prevedono di utilizzare in modo indipendente due set non correlati di contatori primitivi per errori corretti in relativi blocchi di informazione e blocchi non corretti, più oltre definiti.
Il problema che nasce è che questo approccio non fornisce sufficiente informazione sulla reale qualità di trasmissione sul path (link). Infatti in condizioni di cattiva qualità trasmissiva, il contatore di errori non fornisce un dato significativo, poiché si riferisce a blocchi di informazione che non possono essere corretti con la procedura FEC, ed anche la valutazione del BER (Bit Error Rate) non è possibile.
Pertanto scopo della presente invenzione è quello di superare gli inconvenienti suddetti e di indicare un metodo per eseguire una funzione di Performance Monitoring PM sulla base di dati ricavati mediante FEC, in una rete di telecomunicazioni, che si basa sulla correlazione delle informazioni relative a blocchi di informazione "corretti" e "non-corretti" derivanti dall'esecuzione della funzione FEC.
L'idea di base è quindi che è possibile avere una migliore indicazione sullo status del path (link) mediante l'esecuzione della funzione di PM basata sulla correlazione delle informazioni relative a blocchi "corretti" e "non-corretti" derivanti dall'esecuzione della funzione FEC.
Per conseguire tali scopi la presente invenzione ha per oggetto un metodo per eseguire una funzione di Performance Monitoring sulla base di dati ricavati mediante FEC in una rete di telecomunicazioni, nonché un sistema di gestione comprendente detta funzione, come meglio descritto nelle rivendicazioni, che formano parte integrante della presente descrizione.
Il metodo per eseguire una funzione di Performance Monitoring oggetto dell'invenzione presenta il fondamentale vantaggio di poter essere usato per applicazioni FEC sia in-band che out-of-band, definite per i livelli trasmissivi OTN ed SDH, SONET.
Ulteriori scopi e vantaggi della presente invenzione risulteranno chiari dalla descrizione particolareggiata che segue di un esempio di realizzazione della stessa e dal disegno annesso, dati a puro titolo esplicativo e non limitativo, in cui nella figura 1 è indicato un diagramma di flusso esplicativo della procedura di calcolo dei dati PM oggetto della presente invenzione.
Nel seguito è descritta nel dettaglio la procedura per eseguire la funzione di Performance Monitoring PM oggetto dell'invenzione.
Si definiscono:
- blocco non-corretto: una parola di codice (ad es. lunga 255 bytes corrispondenti ad 1 ReedSolomon (255,239) di codifica/decodifica) che non è stata corretta dal FEC; - blocco corretto: o una parola di codice o un byte di simbolo che è stato corretto applicando il FEC.
Possono essere ottenute da una funzione FEC di terminazione, eseguita nel nodo di rete, le seguenti primitive :
- CEC, errori corretti: numero di errori corretti (CE) in base al meccanismo FEC nell'intervallo di tempo considerato; questo valore può essere anche visto come indicazione della degradazione del path;
- UBC, blocchi non-corretti: numero di blocchi non-corretti (UB) nell'intervallo di tempo considerato; quando l'algoritmo di FEC non è in grado di correggere gli errori introdotti (ad es. perchè il numero di errori supera la capacità correttiva), il corrispondente blocco è definito come "non-corretto", poiché non-correggibile;
- DS: secondo difettato: periodo di 1 secondo in cui si è verificato almeno uno dei difetti noti LOS (Loss of Signal) o LOFEC (Loss of FEC: perdita di allineamento trama FEC). Il periodo di tempo di 1 secondo è da considerare in modo non limitativo come riferimento di base per l’applicazione del metodo oggetto dell'invenzione.
In accordo con la presente invenzione è stato dimostrato che le due primitive CEC ed UBC non possono essere considerate indipendenti. La presenza di almeno un blocco non-corretto è indicazione di alto degrado. In questa condizione il conteggio di errori corretti CEC diventa privo di significato.
In base a queste considerazioni, si definiscono i seguenti eventi per la determinazione di performance monitoring PM basata sul FEC:
- BCE: errori corretti background: è il numero di errori corretti CE in un secondo "non SCS", cioè un secondo a bassa frequenza di errori, in cui gli errori possono essere corretti;
- SCS: secondo corretto severamente: è o un secondo difettato DS, o un secondo in cui è stato rilevato almeno un blocco non-corretto UB (o entrambe le condizioni).
Un primo dato di PM è costituito dal BER di linea (medio) BER,N che può essere valutato nel seguente semplice modo, applicando la procedura su intervalli di tempo determinati, costituiti da un numero NSEC di periodi di tempo di riferimento di base (di 1 secondo):
dove ∑ è la sommatoria dei valori degli eventi BCE e SCS nell'intervallo di tempo complessivo determinato.
Quindi dalla formula di BERIN si può vedere che si pongono in correlazione le informazioni relative ai blocchi corretti (∑BCE) e blocchi non-corretti (∑SCS).
Ad esempio scegliendo in modo non limitativo intervalli di tempo complessivo di 15 minuti (contenenti 900 sec):
Oppure scegliendo intervalli di tempo complessivo di 24 ore (86400 sec):
Dove ∑, e ∑2 sono le sommatorie dei valori degli eventi BCE e SCS negli intervalli di tempo rispettivamente di 15 minuti e 24 ore.
Un secondo dato di PM relativo alla non-disponibilità del collegamento (inteso come servizio globale) è dato dalla somma dei secondi SCS su un dato intervallo di tempo.
In riferimento alla figura 1 , il calcolo dei valori BCE e SCS si basa sull'applicazione della seguente sequenza di operazioni che si effettuano in modo iterativo su intervalli di tempo di riferimento di base (1 secondo):
- Se nel secondo in esame esiste un difetto (secondo DS), il secondo dà origine ad una indicazione di SCS=1, e viene incrementato di uno un contatore di secondi SCS (∑.,SCS o ∑2SCS) sull'intervallo di tempo complessivo (15 minuti oppure 24 ore), e si va poi alla fine; così pure se nel secondo in esame c'è almeno un blocco UB;
- altrimenti si verifica il numero di errori corretti CEC: se non ve ne sono si va alla fine, altrimenti si fissa il valore di BCE uguale a CEC, nel secondo considerato; poi si incrementa di quel valore CEC un contatore di errori BCE (∑,BCE oppure ∑2BCE) dell'intervallo di tempo complessivo, e si va poi alla fine.
La sequenza di operazioni descritta viene eseguita un numero di volte pari al numero di secondi nell'intervallo di tempo complessivo: nell'esempio non limitativo su descritto 900 volte per 15 minuti, oppure 86400 volte per 24 ore.
Al termine dell'intervallo di tempo complessivo si ottengono i valori Σ,SCS, ∑.,BCE o ∑2SCS, ∑2BCE, e di BER,N che vengono memorizzati come rappresentativi del PM per quell'intervallo di tempo. Si riparte poi con la procedura di cui sopra, all'inizio dell'intervallo di tempo complessivo successivo, azzerando i contatori.
Nella realizzazione, i calcoli su descrìtti vengono eseguiti negli elementi di rete della rete di telecomunicazioni, inserendoli come procedura hardware o software aggiuntiva a quelle di PM già normalmente previste e note al tecnico del ramo, applicando le stesse tecniche di progetto.
I risultati dei contatori ΣÌSCS, Σ,ΒΟΕ O ∑2SCS, ∑2BCE, e di BER,N sono anche resi disponibili al sistema di gestione di rete tramite le normali procedure di comunicazione note al tecnico del ramo.
Dalla descrizione su riportata risulta quindi evidente come si può ottenere un sistema di gestione di rete di telecomunicazioni e la relativa rete modificati opportunamente al fine di includere le operazioni previste dal metodo per eseguire una funzione di Performance Monitoring sulla base di dati ricavati mediante FEC oggetto dell'invenzione.
Dalle conoscenze di base e dalla descrizione sopra riportata il tecnico del ramo è in grado di realizzare l'oggetto dell'invenzione.
La presente invenzione può vantaggiosamente essere realizzata tramite un programma per elaboratore comprendente mezzi di codifica di programma adatti ad eseguire una o più delle fasi del metodo quando detto programma viene fatto girare su un elaboratore. Pertanto l'ambito di protezione si intende esteso a tale programma per elaboratore oltre che ad un mezzo leggibile tramite elaboratore avente un messaggio registrato su di esso, detto mezzo leggibile tramite elaboratore comprendendo mezzi di codifica di programma adatti ad eseguire una o più delle fasi del metodo quando detto programma viene fatto girare su un elaboratore.
Molti cambiamenti, modifiche, variazioni della presente invenzione diverranno chiari a coloro esperti della tecnica dopo aver considerato la presente descrizione e gli annessi disegni che illustrano sue forme di realizzazione preferite. Tutti tali cambiamenti, modifiche, variazioni che non si allontanano dallo spirito e dall’ambito dell'invenzione sono considerati coperti dall'invenzione.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Metodo per eseguire una funzione di Performance Monitoring (PM) in una rete di telecomunicazioni, sulla base di dati ricavati mediante una funzione di FEC eseguita su blocchi di dati ricevuti, essendo detti blocchi classificati come "corretti" o "noncorretti" tramite detta funzione di FEC, caratterizzato dal fatto che detta funzione di Performance Monitoring (PM) è calcolata eseguendo una correlazione delle informazioni relative a detti blocchi "corretti" e "non-corretti".
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che dette informazioni relative a detti blocchi "corretti" e "non-corretti" sono costituite da: - un periodo di tempo di riferimento di base (SCS) difettato (DS), o in cui è stato rilevato almeno un blocco non-corretto (UB); - un numero di errori corretti (BCE) in un periodo dì tempo di riferimento di base non-SCS.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta funzione di Performance Monitoring (PM) è calcolata in base alla seguente relazione, applicata in modo iterativo su intervalli di tempo complessivo (NSEC) determinati, costituiti da un numero di periodi di tempo di riferimento di base:
    dove: ∑ è la sommatoria dei valori di eventi BCE e SCS nell'intervallo di tempo complessivo determinato; BERIN è il Bit Error Rate che costituisce una misura di detta funzione di Performance Monitoring (PM) nell'intervallo di tempo complessivo.
  4. 4. Metodo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che dette informazioni relative a detti blocchi "corretti" e "non-corretti" sono calcolate mediante l'applicazione della seguente sequenza di operazioni, che si effettuano in modo iterativo su detti intervalli di tempo di riferimento di base: - se nell'intervallo di tempo di riferimento di base attuale esiste un difetto (DS), viene incrementato di uno un contatore di periodo di tempo di riferimento di base SCS (∑SCS) sull'intervallo di tempo complessivo (NSEC), e si va poi alla fine; così pure se nel secondo in esame c'è almeno un blocco non-corretto (UB); - altrimenti si verifica il numero di errori corretti (BCE) nell'intervallo di tempo di riferimento di base attuale, e si incrementa di quel valore (BCE) un contatore di errori (∑BCE) dell'intervallo di tempo complessivo, e si va poi alla fine; la sequenza di operazioni essendo eseguita un numero di volte pari al numero di intervallo di tempo di riferimento di base nell'intervallo di tempo complessivo.
  5. 5. Sistema di gestione di rete di telecomunicazioni, caratterizzato da ciò che comprende mezzi per la realizzazione di un metodo per eseguire una funzione di Performance Monitoring (PM) sulla base di dati ricavati mediante una funzione di FEC come in una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4.
  6. 6. Rete di telecomunicazioni caratterizzata dal fatto di comprendere un sistema di gestione come nella rivendicazione 5.
  7. 7. Programma per elaboratore comprendente mezzi di codifica di programma adatti ad eseguire una o più delle fasi delle rivendicazioni da 1 a 4 quando detto programma viene fatto girare su un elaboratore.
  8. 8. Mezzo leggibile tramite elaboratore avente un messaggio registrato su di esso, detto mezzo leggibile tramite elaboratore comprendendo mezzi di codifica di programma adatti ad eseguire una o più delle fasi delle rivendicazioni da 1a 4 quando detto programma viene fatto girare su un elaboratore.
IT2001MI001937A 2001-09-17 2001-09-17 Metodo per eseguire una funzione di performance monitoring sulla basedi dati ricavati mediante correzione errori fec in una rete di telecom ITMI20011937A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI001937A ITMI20011937A1 (it) 2001-09-17 2001-09-17 Metodo per eseguire una funzione di performance monitoring sulla basedi dati ricavati mediante correzione errori fec in una rete di telecom
US10/219,343 US6999727B2 (en) 2001-09-17 2002-08-16 Method to implement a performance monitoring function on the ground of the retrieved data through FEC (Forward Error Correction) in a telecom network
EP02292164.7A EP1294121B1 (en) 2001-09-17 2002-09-03 Method to implement a performance monitoring function on the ground of the retrieved data through FEC (forward error correction) in a telecom network
CNB021315515A CN100471092C (zh) 2001-09-17 2002-09-11 通信网络中根据向前纠错得到的数据进行性能监视的方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI001937A ITMI20011937A1 (it) 2001-09-17 2001-09-17 Metodo per eseguire una funzione di performance monitoring sulla basedi dati ricavati mediante correzione errori fec in una rete di telecom

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20011937A0 ITMI20011937A0 (it) 2001-09-17
ITMI20011937A1 true ITMI20011937A1 (it) 2003-03-17

Family

ID=11448384

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001MI001937A ITMI20011937A1 (it) 2001-09-17 2001-09-17 Metodo per eseguire una funzione di performance monitoring sulla basedi dati ricavati mediante correzione errori fec in una rete di telecom

Country Status (4)

Country Link
US (1) US6999727B2 (it)
EP (1) EP1294121B1 (it)
CN (1) CN100471092C (it)
IT (1) ITMI20011937A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2007519382A (ja) 2004-09-25 2007-07-12 アウェア, インコーポレイテッド Crcカウンターの正常化
CN102025440B (zh) * 2010-12-20 2015-01-28 中兴通讯股份有限公司 一种100g系统中gfec盲区扫描的方法及系统

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6683855B1 (en) * 1998-08-31 2004-01-27 Lucent Technologies Inc. Forward error correction for high speed optical transmission systems
JP3388464B2 (ja) * 1999-11-04 2003-03-24 日本電気株式会社 誤り訂正を用いた光伝送システム及びそれに用いるパフォーマンスモニタ方式
US6772388B2 (en) * 2000-12-06 2004-08-03 Motorola, Inc Apparatus and method for providing optimal adaptive forward error correction in data communications
US7062165B2 (en) * 2001-12-26 2006-06-13 Nortel Networks Limited Receiver monitoring and optimization using forward error correction information

Also Published As

Publication number Publication date
EP1294121A3 (en) 2006-05-03
EP1294121A2 (en) 2003-03-19
US20030054770A1 (en) 2003-03-20
ITMI20011937A0 (it) 2001-09-17
CN100471092C (zh) 2009-03-18
EP1294121B1 (en) 2015-04-08
US6999727B2 (en) 2006-02-14
CN1409503A (zh) 2003-04-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7142516B2 (en) Performance monitoring of high speed communications networks
US7143161B2 (en) Tandem connection monitoring parallel processing
US7515532B2 (en) Method, system, and storage medium for preventing duplication and loss of exchanges, sequences, and frames
US20120051227A1 (en) Method for signalling of data transmission path properties
CN113875207A (zh) 用于在itu-t城域传送网的64b/66b字符流中提供路径信号开销的方法
KR20200010371A (ko) 비트 블록 스트림에 대한 코드 에러 검출 방법 및 디바이스
US8264977B2 (en) Signal quality indicator
KR102382432B1 (ko) 비트 에러를 검출하기 위한 방법 및 장치
US6839871B2 (en) Method for transparent multiplexing of SONET/ SDH streams
KR100737341B1 (ko) Mpls lsp에 대한 성능 측정방법
ITMI20011937A1 (it) Metodo per eseguire una funzione di performance monitoring sulla basedi dati ricavati mediante correzione errori fec in una rete di telecom
EP1098461B1 (en) Performance monitoring for optical transmission system
US20030185212A1 (en) Circuit emulation service
US7440694B1 (en) SONET outage impact measurement technique
US6993700B1 (en) System and method for generating forward error correction based alarms
FI98771C (fi) Menetelmä tiedonsiirtoverkon verkkoelementin toiminnan tutkimiseksi
JP6527089B2 (ja) 伝送品質評価装置、伝送品質評価方法、およびプログラム
Akers et al. Uses of in-service monitoring information to estimate customer service quality
JP5698107B2 (ja) ネットワーク評価方法、および、ネットワーク評価システム
JP5158689B2 (ja) 系切替装置および方法
IVANIGA et al. PERFORMANCE MEASUREMENTS OF GIGABIT ETHERNET
Mitić et al. Error Estimation for Networks with Higher Data Rates
JPH06318931A (ja) 誤り訂正符号伝送方法
IVANIGA et al. MEASURING OF BLOCK ERROR RATES IN OPTICAL TRANSPORT NETWORKS
US8159968B2 (en) Measuring encapsulation overhead and transport bandwidth in frame-based transport