ITMI20011482A1 - Procedimento e dispositivi per la cucitura a macchina di prodotti di tipografia in piu' pezzi per mezzo di graffe di filo metallico - Google Patents

Procedimento e dispositivi per la cucitura a macchina di prodotti di tipografia in piu' pezzi per mezzo di graffe di filo metallico Download PDF

Info

Publication number
ITMI20011482A1
ITMI20011482A1 IT2001MI001482A ITMI20011482A ITMI20011482A1 IT MI20011482 A1 ITMI20011482 A1 IT MI20011482A1 IT 2001MI001482 A IT2001MI001482 A IT 2001MI001482A IT MI20011482 A ITMI20011482 A IT MI20011482A IT MI20011482 A1 ITMI20011482 A1 IT MI20011482A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sewing
product
products
wire
metal wire
Prior art date
Application number
IT2001MI001482A
Other languages
English (en)
Inventor
Wolfgang Machon
Holger Engert
Original Assignee
Kolbus Gmbh & Co Kg
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Kolbus Gmbh & Co Kg filed Critical Kolbus Gmbh & Co Kg
Publication of ITMI20011482A0 publication Critical patent/ITMI20011482A0/it
Publication of ITMI20011482A1 publication Critical patent/ITMI20011482A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B42BOOKBINDING; ALBUMS; FILES; SPECIAL PRINTED MATTER
    • B42BPERMANENTLY ATTACHING TOGETHER SHEETS, QUIRES OR SIGNATURES OR PERMANENTLY ATTACHING OBJECTS THERETO
    • B42B4/00Permanently attaching together sheets, quires or signatures by discontinuous stitching with filamentary material, e.g. wire

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Folding Of Thin Sheet-Like Materials, Special Discharging Devices, And Others (AREA)
  • Dovetailed Work, And Nailing Machines And Stapling Machines For Wood (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)

Description

DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda un procedimento e un dispositivo per la cucitura a macchina di prodotti di tipografia in più pezzi per mezzo di graffe di filo metallico, nel caso del quale i prodotti vengono fatti avanzare continuamente da un trasportatore, e da una testa di cucitura con un portagraffe guidato in modo spostabile viene inserita a forza una graffa di filo metallico.
Per la fabbricazione di brossure multistrato cucite con filo metallico lateralmente in percorsi continui, vengono impiegati gruppi di cucitura laterale come componente nella concatenazione con una raccoglitrice e una macchina incollatrice-rilegatrice. Strati liberi raccolti in cataste vengono trasferiti, su un percorso di raddrizzamento, in posizione dritta e giungono, posti sul dorso, in un sistema di trasporto successivo con gruppi di cucitura laterale. Questi sono equipaggiati con due o quattro teste di cucitura con inversori associati e si trovano, per l'introduzione delle graffe di filo metallico, durante il trasporto continuo dei prodotti su slitte funzionanti in modo sincrono, spostabili longitudinalmente. Per inserire da entrambi i lati graffe di filo metallico in prodotti spessi possono essere previste ulteriori teste di cucitura sul lato opposto della pista di movimento delle cataste di strati. Gli strati connessi a formare un blocco mediante graffe di filo metallico introdotte lateralmente, nell'ulteriore corso del procedimento vengono alimentati alla rilegatrice per l'incollaggio del dorso e/o delle zone laterali e per l'introduzione del blocco in una copertina.
Brossure a cucitura posteriore cucite a filo metallico come riviste vengono fabbricate in cosiddetti percorsi continui di cucitura posteriore su macchine di cucitura a filo metallico di raccolta con un supporto dei prodotti da cucire a forma di tetto con trascinatori afferranti posteriormente i prodotti su una catena di raccolta funzionante in modo continuo e con due o più teste di cucitura e inversori associati per 1'introduzione di graffe di filo metallico attraverso la piega della nervatura di unione e per ripiegare i fianchi della graffa di filo metallico dall'interno. Le teste di cucitura con gli inversori si trovano, così come nel caso della cucitura laterale con filo metallico, su slitte che funzionano con la stessa velocità. Esemplificativamente una tale macchina di cucitura a filo metallico di raccolta è nota dalla pubblicazione brevettuale tedesca 34 43 376
Le note macchine cucitrici a filo metallico di blocchi e le macchine cucitrici a filo metallico di raccolta con teste di cucitura supportate a sbalzo per l'impiego in percorsi continui necessitano di un dispendio costruttivo straordinariamente elevato e sono quindi molto costose. A causa delle masse da muovere della slitta con le teste di cucitura sono posti limiti ad ulteriori aumenti di potenza. Inoltre le macchine di cucitura con slitte continuamente mobili con moto alternativo sono sottoposte ad una forte usura e occupano non poco spazio.
Alla base dell'invenzione vi è quindi il compito sovraordinato di realizzare con mezzi economici in uno spazio il più possibile ridotto una possibilità, evitando gli svantaggi dello stato della tecnica, di cucire a macchina prodotti di tipografia in più pezzi per mezzo di graffe di filo metallico, ove i prodotti vengono trasportati avanti continuamente da un trasportatore, e da una testa di cucitura con un portagraffe guidato in modo spostabile viene introdotta a forza una graffa di filo metallico.
Ciò viene ottenuto mediante l 'invenzione in modo sorprendentemente semplice ed economico per il fatto che almeno una graffa di filo metallico durante il movimento di avanzamento del prodotto da una testa di cucitura posizionata in modo statico viene introdotta a forza nel prodotto trasversalmente alla direzione di trasporto, ove il portagraffe della testa di cucitura introduce a forza la graffa in filo metallico con una velocità così elevata che la graffa di filo metallico penetra sostanzialmente perpendicolarmente nel prodotto.
Secondo un secondo concetto inventivo sovraordinato il dispositivo è caratterizzato da un trasportatore che fa avanzare continuamente i prodotti e da un gruppo di cucitura con almeno una testa di cucitura orientata perpendicolarmente al piano di trasporto, posizionata in modo statico a distanza definita dai prodotti, con un caricatore per l'alloggiamento di barre di graffe e un portagraffe guidato in modo spostabile, comandato preferibilmente mediante aria compressa, per l'introduzione a forza di graffe di filo metallico durante il movimento di trasporto.
E ' evidente che 1'invenzione mediante impiego di teste di cucitura statiche, i cui portagraffe introducono a forza le graffe di filo metallico con elevata velocità nei prodotti, mostra un modo costruttivamente semplice ed economico per unire prodotti di tipografia in più pezzi durante il movimento di trasporto continuo mediante introduzione di graffe di filo metallico. Alla base dell'invenzione vi è il riconoscimento che graffe di filo metallico vengano introdotte a forza quasi perpendicolarmente al piano di un prodotto in movimento rispetto alla testa di cucitura, quando le graffe di filo metallico vengono accelerate ad una velocità sostanzialmente più elevata della velocità con cui viene trasportato il prodotto. Nel caso di un prodotto spesso 20 mm, che viene fatto avanzare con una velocità di trasporto di 0,5 m/s, la deviazione in direzione di trasporto ammonta soltanto a 0,4 mm, se la graffa di filo metallico viene introdotta a forza a 25 m/s nel prodotto.
Di seguito l'invenzione viene illustrata più in dettaglio in base ad esempi di esecuzione rappresentati nei disegni. In rappresentazione prospettica:
la figura 1 mostra un gruppo di cucitura laterale come modulo intercambiabile per una rilegatrice con graffe azionate tutt'intorno come sistema di trasporto di blocchi di libro,
la figura 2 mostra una stazione di cucitura laterale in una rilegatrice con trasportatore a piastre di graffe per la produzione di blocchi di libro,
la figura 3 mostra una stazione di cucitura posteriore in una macchina cucitrice a filo metallico di raccolta.
Il gruppo di cucitura 1 mostrato in figura 1 è previsto come modulo intercambiabile per una rilegatrice indicata di seguito come rilegatrice a colla, in cui cataste di strati 2 vengono connesse a formare blocchi di libro 3 e intanto vengono trasportate avanti continuamente in graffe di trasporto 4 azionate in modo rotante. Nella variante qui mostrata, di volta in volta una testa di cucitura 5 pneumatica è disposta sfalsata su lati opposti e in direzione di trasporto della catasta di strati 2. Di fronte alle teste di cucitura 5 è associato rispettivamente un inversore 7 comandabile mediante un cilindro pneumatico 6. Con questa disposizione è possibile connettere sia cataste di strati 2 sottili con graffe di filo metallico 8 attraversanti la catasta di strati 2 e ripiegate sul lato posteriore, nonché cataste di strati 2 spesse con graffe di filo metallico 8 introdotte da entrambi i lati e impegnantisi l'una nell'altra, mediante cucitura laterale, a formare blocchi di libro 3.
Le cataste di strati 2, tenute serrate sul dorso con una sporgenza nella graffa di trasporto 4 della rilegatrice a colla, vengono compresse e orientate mediante rotaie di guida 9, e fatte passare davanti alle teste di cucitura 5. Un relè fotoelettrico 10 riconosce in questo caso il bordo anteriore e posteriore della catasta di strati 2 e mediante un'unità di comando, qui non rappresentata, in funzione della velocità di passaggio della catasta di strati 2 e dello schema di cucitura previsto, comanda le teste di cucitura 5 per l'introduzione a forza delle graffe di filo metallico 8.
Si cuce in una zona che viene guidata dalle rotaie di guida 9. A tal scopo nelle rotaie di guida sono previste aperture 9a, attraverso cui le teste di cucitura 5 possono introdurre a forza le graffe di filo metallico 8. Nel caso di graffe di filo metallico 8 attraversanti la catasta di strati 2, nel momento dell'introduzione, l'inversore 7, foggiato in modo corrispondente per la piegatura, viene avvicinato dal cilindro pneumatico 6 al lato della catasta di strati 2. Scanalature 9b, congiungentisi ad aperture 9a, rendono possibile l'ulteriore trasporto senza ostacoli di cataste di strati 2, in particolare munite di graffe di filo metallico 8 passanti e piegate, fino alla compressione successiva delle graffe di filo metallico 8 mediante rulli prementi 11 molleggiati sulla catasta di strati 2.
Le teste di cucitura 5 sono eseguite con caricatori 12, che possono venire caricati anche durante la produzione con barre di graffe di filo metallico 13 e grazie al loro volume di immagazzinamento rendono possibile un funzionamento continuo senza ricarica continua.
Per poter regolare la distanza della cucitura dal dorso della catasta di strati 2, è prevista una regolazione 14 in altezza delle teste di cucitura 5. Un'ulteriore regolazione 15 tiene conto degli spessori differenti delle cataste di strati 2, in quanto gli elementi, posti a destra in direzione di trasporto, vengono avvicinati al lato fisso opposto o allontanati da questo. Un regolatore di pressione 16 rende possibile la regolazione della forza, con cui le graffe di filo metallico 8 vengono introdotte a forza nella catasta di strati 2.
La distanza di due cuciture eseguite una dietro l'altra da un lato viene determinata dalla velocità di trasporto della catasta di strati 2 e dal tempo morto della testa di cucitura 5 fra due cuciture. Come tempo morto viene inteso il tempo, in cui la testa di cucitura 5 viene caricata pneumaticamente per il successivo processo di cucitura. Mediante l'impiego di un'ulteriore testa di cucitura 5 collegata in serie si può ulteriormente ridurre la distanza minima di due graffe di filo metallico 8 introdotte a forza dallo stesso lato.
Il modulo intercambiabile 1 può essere disposto sia prima che dopo una lavorazione del dorso della catasta di strati 2. In particolare non è indispensabile una lavorazione del dorso della catasta di strati 2, unita a formare un blocco di libro 3 mediante graffe di filo metallico 8 introdotte lateralmente. I blocchi di libro 3 nell'ulteriore funzionamento della rilegatrice a colla vengono incollati sul dorso e/o sulle zone laterali vicine al dorso, e introdotte in una copertina.
Un secondo meccanismo di incollatura, che si incontra spesso in rilegatrici a colla, per l'incollatura del dorso può venire sostituito, grazie alla soluzione qui mostrata, in modo semplice e rapido con un gruppo di cuciture laterale 1. Così è possibile fabbricare in una macchina sia brossure incollate che cucite lateralmente, senza che a tal scopo debba venire posto un gruppo di cucitura laterale, equipaggiato con un sistema di trasporto proprio, davanti all'ingresso della rilegatrice a colla.
In figura 2 viene mostrato un ulteriore esempio di esecuzione dell'invenzione, in cui viene impiegata una stazione di cucitura laterale 17 con una singola testa di cuciture 5 pneumatica e un inversore 7, associato alla testa di cuciture 5 sul lato opposto, in una macchina per legatoria, in cui cataste di strati 2 vengono trasportati avanti continuamente in una catena di trasporto 19 munita di piastre di serraggio 18. Mediante cucitura laterale a formare blocchi di libro 3 possono venire connesse cataste di strati 2 meno spesse con graffe di filo metallico 8 attraversanti la catasta di strati 2 e ripiegate sul lato posteriore. Le cataste di strati 2 vengono trasferite nella catena di trasporto 19 attraverso un ingresso qui non rappresentato con una distanza l'una dall'altra il più possibile ridotta e con una cadenza fissa per tutti i formati.
Gli ulteriori elementi dell'esempio di esecuzione sono descritti in figura 1. Per poter cucire anche spesse cataste di strati 2 e/o aumentare la potenza di produzione, più teste di cucitura 5 vengono disposte in una fila e/o su lati opposti nella stazione di cucitura laterale 17.
Per una brossura pensabilmente molto semplice il blocco di libro 3 nell'ulteriore corso del procedimento viene alimentato ad una stazione di piegatura qui non rappresentata e successivamente viene tagliato su tre lati dopo un breve tempo di asciugatura.
Come ulteriore esempio di esecuzione la figura 3 mostra una macchina cucitrice a filo metallico di raccolta, in cui strati 22 raccolti, disposti a cavalcioni su un trasportatore a sella 23, vengono fatti avanzare in modo continuo da trascinatori 24 afferranti posteriormente gli strati 22, e durante l'avanzamento vengono fatti passare davanti ad una stazione di cucitura posteriore 21. Gli stati in questo caso vengono cuciti insieme in questo caso da teste di cucitura 25 azionate pneumaticamente e regalabili in altezza allo spessore di cucitura, con graffe di filo metallico 26, a formare brossure 27 cucite posteriormente. Gli inversori 28, necessari per piegature i fianchi delle graffe di filo metallico 26, fatti passare attraverso la nervatura di unione degli stati 22, si trovano entro il trasportatore a sella 23 e vengono spinti, al momento della cucitura, in modo azionato pneumaticamente contro il lato interno degli stati 22.
Dopo il riconoscimento del bordo anteriore e posteriore degli strati 22 da cucire da parte di un relè fotoelettrico 29, le singole teste di cucitura 25 vengono comandate separatamente corrispondentemente allo schema di cucitura, cosicché viene abolita una regolazione di formato per quanto riguarda l'altezza degli strati 22. Una coppia di rulli pressori 30, azionata, regolabile in base allo spessore di cucitura, spinge successivamente nella piega della nervatura di unione la nervatura e i fianchi piegati delle graffe di filo metallico 26 in modo fisso contro il prodotto da cucire. Le teste di cucitura 5 sono munite di caricatori 31, che consentono l'alloggiamento di un grande numero di barre di graffe di filo metallico 32.

Claims (19)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la cucitura a macchina di prodotti di tipografia in più pezzi per mezzo di graffe di filo metallico (8, 26), in cui i prodotti (2, 22) vengono trasportati avanti continuamente da un trasportatore (4, 19, 23), e da una testa di cucitura (5, 25) con un portagraffe guidato in modo spostabile viene introdotta a forza una graffa di filo metallico (8, 26), caratterizzato dal fatto che almeno una graffa di filo metallico (8, 26) durante il movimento di trasporto del prodotto (2, 22) viene introdotta a forza, da una testa di cucitura (5, 25) posizionata in modo statico, trasversalmente alla direzione di trasporto del prodotto (2, 22), ove il portagraffe della testa di cucitura (5, 25) introduce a forza la graffa di filo metallico (8, 26) con una velocità così elevata, che la graffa di filo metallico (8, 26) penetra sostanzialmente perpendicolarmente nel prodotto (2, 22).
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che graffe di filo metallico (8, 26) a forma di u vengono separate da barre di graffe (13, 32) in un caricatore della testa di cucitura (5, 25) e vengono introdotte a forza nel prodotto (2, 22).
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che un filo metallico viene estratto da una bobina di alimentazione, viene tagliato a lunghezza e foggiato a formare graffe di filo metallico (8, 26) a forma di u, e viene introdotto nel prodotto (2, 22).
  4. 4. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che fogli o strati (2) raccolti a formare un blocco vengono trasportati avanti mentre sono tenuti serrati, graffe di filo metallico (8) vengono introdotte a forza da un lato nel prodotto (2) nella zona vicina al dorso e i fianchi delle graffe di filo metallico (8) vengono ripiegati sul lato opposto del prodotto (2).
  5. 5. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che fogli o strati (2) raccolti a formare un blocco, vengono trasportati avanti mentre sono tenuti serrati, e graffe di filo metallico (8) da lati opposti, vengono introdotte a forza, impegnandosi l'una nell'altra, nel prodotto (2) nella zona vicina al dorso, ove le lunghezze dei fianchi delle graffe di filo metallico (8) sono minori dello spessore del blocco.
  6. 6. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che strati (22) singoli o raccolti vengono trasportati avanti a cavalcioni su un trasportatore a sella (23), graffe di filo metallico (26) vengono introdotte a forza nella nervatura di unione degli strati (22) e i fianchi della graffa di filo metallico (26) vengono ripiegati sul lato opposto del prodotto (22).
  7. 7. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato da un trasportatore (4, 19, 23), che fa avanzare in continuo i prodotti (2, 22), e da un gruppo di cucitura (1, 17, 21) con almeno una testa di cucitura (5, 25), orientata perpendicolarmente al piano di trasporto, posizionata in modo statico a distanza definita dai prodotti (2, 22), con un caricatore per l'alloggiamento di barre di graffe (13, 32) e un portagraffe guidato in modo spostabile, preferibilmente comandato mediante aria compressa, per l'introduzione a forza di graffe di filo metallico (8, 26) durante il movimento di trasporto.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la forza di introduzione è regolabile mediante l'aria compressa per mezzo di un regolatore di pressione (16).
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la forza di introduzione è regolabile mediante la variazione della distanza della testa di cucitura (5, 25) dal prodotto (2, 22).
  10. 10. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 7 a 9, caratterizzato dal fatto che alla testa di cucitura (5, 25) è associato un dispositivo (6, 7, 28) per capovolgere i fianchi delle graffe di filo metallico (8, 26).
  11. 11. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 7 a 10, caratterizzato dal fatto che una testa di cucitura (5, 25) del gruppo di cucitura (1, 17, 21) è comandabile più volte per l'introduzione a forza di due o più graffe di filo metallico (8, 26) in un prodotto (2, 22).
  12. 12. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 7 a 11, caratterizzato dal fatto che due o più teste di cucitura (5, 25) del gruppo di cucitura (1, 17, 21) sono comandabili separatamente l'una dall'altra per l'introduzione a forza, adattata allo schema di cucitura e all'altezza del prodotto, di graffe di filo metallico (8, 26).
  13. 13. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 7 a 12, caratterizzato da almeno una rotaia di guida (9), che comprime i prodotti (2, 22) nella zona di cucitura, li orienta e li fa passare davanti alla testa di cucitura (5, 25).
  14. 14. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 7 a 13, caratterizzato da almeno un rullo pressore (11, 30), disposto a valle della testa di cucitura (5, 25), il quale spinge le graffe di filo metallico (8, 26) introdotte a forza in modo fisso contro i prodotti (2, 22).
  15. 15. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 7 a 14, caratterizzato da una regolazione in altezza (14), che regola la distanza delle graffe di filo metallico (8), introdotte a forza dal lato nei prodotti (2), dal dorso dei prodotti (2).
  16. 16. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 7 a 15, caratterizzato dal fatto che alla testa di cucitura (5, 25) per l'alimentazione automatica di barre di graffe (13, 32) è associato almeno un caricatore (12, 31), che è caricabile durante la produzione.
  17. 17. Dispositivo secondo una delle rivendicazione da 7 a 16, caratterizzato dal fatto che il gruppo di cucitura (1, 17, 21) è previsto come modulo intercambiabile (1) per una rilegatrice con un sistema di trasporto di blocchi di libro con una pluralità di graffe (4) azionate in modo rotante e con un certo numero di stazioni di lavorazione lungo percorsi di trasporto rettilinei.
  18. 18. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 7 a 16, caratterizzato dal fatto che il gruppo di cucitura (1, 17, 21) è previsto come stazione di cucitura laterale (17) per una rilegatrice con un sistema di trasporto di blocchi di libro con una catena di trasporto (19), ruotante, munita di piastre di serraggio (18), e con un certo numero di stazioni di lavorazione lungo percorsi di trasporto rettilinei.
  19. 19. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 7 a 16, caratterizzato dal fatto che il gruppo di cucitura (1, 17, 21) è previsto come stazione di cucitura posteriore (21) per una macchina cucitrice a filo metallico di raccolta con una catena di raccolta ruotante, munita di trascinatori (24 ).
IT2001MI001482A 2000-08-16 2001-07-11 Procedimento e dispositivi per la cucitura a macchina di prodotti di tipografia in piu' pezzi per mezzo di graffe di filo metallico ITMI20011482A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE10039908A DE10039908A1 (de) 2000-08-16 2000-08-16 Verfahren und Vorrichtung zum maschinellen Heften von mehrteiligen Druckereiprodukten mittels Drahtklammern

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20011482A0 ITMI20011482A0 (it) 2001-07-11
ITMI20011482A1 true ITMI20011482A1 (it) 2003-01-11

Family

ID=7652540

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001MI001482A ITMI20011482A1 (it) 2000-08-16 2001-07-11 Procedimento e dispositivi per la cucitura a macchina di prodotti di tipografia in piu' pezzi per mezzo di graffe di filo metallico

Country Status (5)

Country Link
US (1) US7121540B2 (it)
JP (1) JP2002113968A (it)
CH (1) CH695556A5 (it)
DE (1) DE10039908A1 (it)
IT (1) ITMI20011482A1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3937777B2 (ja) 2001-09-14 2007-06-27 キヤノン株式会社 文書処理システム、情報処理装置、及びそれらの設定方法、プログラム、記録媒体
EP1571006A1 (de) * 2004-03-05 2005-09-07 Müller Martini Holding AG Fördervorrichtung für das Abpressen beleimter Rücken von Buchblocks
EP1629992B1 (de) * 2004-08-24 2009-06-03 Müller Martini Holding AG Verfahren zum Heften von Druckprodukten und Heftmaschine
US7434796B2 (en) * 2005-08-11 2008-10-14 Canon Kabushiki Kaisha Sheet processing apparatus and image forming apparatus using sheet processing apparatus
DE102005046683A1 (de) * 2005-09-29 2007-04-05 Heidelberger Druckmaschinen Ag Heftvorrichtung
US20070176409A1 (en) * 2006-01-30 2007-08-02 Joseph Moses Book publishing kit and method
DE102006008452A1 (de) * 2006-02-16 2007-09-13 Kolbus Gmbh & Co. Kg Buchblocktransportsystem
JP5013933B2 (ja) * 2006-04-18 2012-08-29 ホリゾン・インターナショナル株式会社 針金綴機
JP4700719B2 (ja) * 2008-09-30 2011-06-15 株式会社沖データ 画像処理装置及び画像形成装置
DE102013003987A1 (de) 2013-03-07 2014-09-11 Heidelberger Druckmaschinen Ag Verfahren zum Heften und Heftverfahren mit nur einem Heftkopf
JP6123591B2 (ja) * 2013-09-05 2017-05-10 コニカミノルタ株式会社 用紙処理装置及び画像形成システム
CN106079961B (zh) * 2016-08-16 2017-09-19 湖州佳宁印刷有限公司 一种方便装订的订书机

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3026519A (en) * 1959-09-28 1962-03-27 Arden R Johnson Stapling machine
US3554531A (en) * 1968-06-18 1971-01-12 Harris Intertype Corp Binder assembly
US3884408A (en) * 1973-12-27 1975-05-20 Xerox Corp Apparatus for ejecting a stapled set of sheets sidewise from the collating bins
US4533132A (en) * 1976-07-09 1985-08-06 Gruner & Jahr Ag & Co. Collating machine
US4200275A (en) * 1977-11-02 1980-04-29 Gruner & Jahr Ag & Co. Collating machine
DE2755209C2 (de) * 1977-12-10 1982-09-02 Koenig & Bauer AG, 8700 Würzburg Drahtheftvorrichtung
US4478398A (en) * 1982-07-16 1984-10-23 Stobb, Inc. System for routing a signature for stitching using a lift finger
US4588121A (en) * 1983-06-23 1986-05-13 Swingline, Inc. Belt cartridge for staple forming and driving machine and method
CH662987A5 (de) * 1984-01-26 1987-11-13 Grapha Holding Ag Sattelheftmaschine.
US4519599A (en) * 1984-05-11 1985-05-28 R. R. Donnelley & Sons Company Method and apparatus for tandem stitching of books in a bindery line
CH667621A5 (de) * 1985-06-04 1988-10-31 Grapha Holding Ag Sammelhefter.
EP0473902B1 (de) * 1990-08-06 1995-10-11 Ferag AG Vorrichtung zum Drahtheften von mehrteiligen Druckereierzeugnissen
US5100118A (en) * 1990-10-29 1992-03-31 Am International Incorporated Sheet material handling apparatus
US5108244A (en) * 1991-08-20 1992-04-28 Kolbus Gmbh & Co., Kg Book production process and apparatus
CH691229A5 (de) * 1995-09-08 2001-05-31 Grapha Holding Ag Sammelhefter.
JP3672719B2 (ja) * 1997-08-04 2005-07-20 ホリゾン・インターナショナル株式会社 製本処理装置
JP4022303B2 (ja) * 1998-01-28 2007-12-19 共同印刷株式会社 製本機の仮綴じ装置
DE59807190D1 (de) * 1998-05-18 2003-03-20 Grapha Holding Ag Drahtheftmaschine für einen eine Sammelkette aufweisenden Sammelhefter.

Also Published As

Publication number Publication date
US20020043755A1 (en) 2002-04-18
JP2002113968A (ja) 2002-04-16
ITMI20011482A0 (it) 2001-07-11
US7121540B2 (en) 2006-10-17
DE10039908A1 (de) 2002-02-28
CH695556A5 (de) 2006-06-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5449304B2 (ja) 積み重ねられた製品を結束する結束システム及び方法
US4519599A (en) Method and apparatus for tandem stitching of books in a bindery line
ITMI20011482A1 (it) Procedimento e dispositivi per la cucitura a macchina di prodotti di tipografia in piu' pezzi per mezzo di graffe di filo metallico
CN1931600B (zh) 用于加工数字印刷的报纸的方法和装置
ITTO990482A1 (it) Sequenziatore dinamico per fogli di carta stampati
US3966185A (en) Book making
US8579274B2 (en) Cover feeder for multiple format covers
US20090175704A1 (en) Bookbinding machine
ITMI20002283A1 (it) Macchina per rilegare in brossura blocchi di libro in copertine di libro
CN109746972B (zh) 用于执行印刷产品的敞开的规格边缘的切割操作的机构
DE2630161C3 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung von gehefteten Büchern
US8342317B2 (en) Processing on a transporter
JP3999202B2 (ja) 平坦な物品のグループを形成するための方法および装置
ES2610916T3 (es) Instalación y procedimiento para juntar productos planos, particularmente productos de imprenta
US6270068B1 (en) Transport device
US3441267A (en) Method of delivering superimposed folded sheets as prepared books
ITMI982378A1 (it) Macchina per formare e pressare libri ad elevata qualita' di formatura e pressatura.
US20020059979A1 (en) Apparatus for feeding spine inserts for the mechanical manufacture of book covers
GB2340110A (en) Variable speed indexing chain for signatures
GB2157272A (en) Interrupting flow of sheets to a stack
US20070209752A1 (en) Method and device for feeding a cover
US10974533B2 (en) Device and method for the alignment of a book block consisting of single sheets and/or signatures
US7172547B2 (en) Variable-circumference folder
ITMI951923A1 (it) Procedimento per l'appoggio di fogli stampati sulla sella di cucitura di una cucitrice a filo per legatoria e dispositivo
JP6695093B2 (ja) 折り丁を綴じる方法