ITMI20002416A1 - Raccordo per tubi rivestiti internamente e procedimento per la sua messa in opera - Google Patents

Raccordo per tubi rivestiti internamente e procedimento per la sua messa in opera Download PDF

Info

Publication number
ITMI20002416A1
ITMI20002416A1 IT2000MI002416A ITMI20002416A ITMI20002416A1 IT MI20002416 A1 ITMI20002416 A1 IT MI20002416A1 IT 2000MI002416 A IT2000MI002416 A IT 2000MI002416A IT MI20002416 A ITMI20002416 A IT MI20002416A IT MI20002416 A1 ITMI20002416 A1 IT MI20002416A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fitting
tubular portion
tube
clamping element
pipes
Prior art date
Application number
IT2000MI002416A
Other languages
English (en)
Inventor
Guido Gennasio
Original Assignee
Alfagomma S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alfagomma S P A filed Critical Alfagomma S P A
Priority to IT2000MI002416A priority Critical patent/IT1319088B1/it
Priority to CA002352429A priority patent/CA2352429C/en
Priority to AU83661/01A priority patent/AU784567B2/en
Priority to US10/035,811 priority patent/US6905146B2/en
Publication of ITMI20002416A1 publication Critical patent/ITMI20002416A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1319088B1 publication Critical patent/IT1319088B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L58/00Protection of pipes or pipe fittings against corrosion or incrustation
    • F16L58/18Protection of pipes or pipe fittings against corrosion or incrustation specially adapted for pipe fittings
    • F16L58/187Protection of pipes or pipe fittings against corrosion or incrustation specially adapted for pipe fittings for flanged joints
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L33/00Arrangements for connecting hoses to rigid members; Rigid hose-connectors, i.e. single members engaging both hoses
    • F16L33/01Arrangements for connecting hoses to rigid members; Rigid hose-connectors, i.e. single members engaging both hoses specially adapted for hoses having a multi-layer wall
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T29/00Metal working
    • Y10T29/49Method of mechanical manufacture
    • Y10T29/49428Gas and water specific plumbing component making
    • Y10T29/49435Flexible conduit or fitting therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Mutual Connection Of Rods And Tubes (AREA)
  • Protection Of Pipes Against Damage, Friction, And Corrosion (AREA)
  • Lining Or Joining Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Rigid Pipes And Flexible Pipes (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si. riferisce ad un raccordo per tubi rivestiti internamente e ad un procedimento per la sua messa in opera.
In particolare la presente invenzione si riferisce a raccordi per tubi per il convogliamento di prodotti chimici, acidi, abrasivi, usuranti, ecc.
Attualmente i tubi del tipo indicato comprendono uno strato interno in gomma, plastica, gomma termoplastica o altro materiale adatto a resistere al prodotto da trasportare
A questo è solidale uno strato intermedio di rinforzo atto a conferire al tubo resistenza alla pressione e/o al vuoto, realizzato mediante trecce o spirali metalliche (fili, cordina, trefoli) oppure tessili (poliestere, poliammide, aramide, rayon o altro).
Infine sullo strato intermedio è applicato uno strato di copertura atto a proteggere il tubo dall’azione degli agenti esterni (atmosferici, chimici, usuranti meccanici, ecc), realizzato in gomma, plastica, gomma termoplastica, poliuretano, tessuto o altro.
Alle estremità dei tubi sono applicati dei raccordi che permettono di connettere tra loro più tubi.
Tali raccordi, nelle realizzazioni tradizionali, sono resi solidali ai tubi durante la produzione e non sono separabili dal tubo finito; in pratica i raccordi ed il tubo costituiscono un pezzo unico.
Tuttavia i tubi tradizionali non possono essere prodotti in dimensioni standard da immagazzinare e successivamente tagliare a seconda delle richieste degli acquirenti, poiché i raccordi devono essere comunque applicati alle estremità dei tubi durante la produzione.
In pratica, quindi, i tubi tradizionali vengono prodotti su richiesta e dimensionati secondo le dimensioni richieste dagli acquirenti.
Il compito tecnico che si propone la presente invenzione è, pertanto, quello di eliminare gli inconvenienti tecnici lamentati della tecnica nota, realizzando un raccordo per tubi rivestiti internamente che possa essere connesso ad una estremità del tubo finito del tipo indicato quando lo stesso tubo viene messo in opera, cioè anche in cantiere.
Nell’ambito di questo compito tecnico uno scopo dell’invenzione è quello di realizzare un raccordo che permetta di produrre tubi di lunghezza standard, che possano essere immagazzinati e successivamente tagliati a seconda delle richieste degli acquirenti.
Un altro scopo dell’invenzione è quello di realizzare un raccordo che garantisca una resistenza al prodotto trasportato analoga a quella garantita dai tubi.
Un ulteriore scopo dell’invenzione è quello di indicare un procedimento per la messa in opera dei raccordi, che possano essere messi in opera sui tubi finiti in modo semplice e rapido. Il compito tecnico, nonché questi ed altri scopi, secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando un raccordo per tubi presentanti un rivestimento avente elevata resistenza meccanica e/o chimica comprendente una prima porzione tubolare, atta ad essere connessa a detto tubo, alla quale è connessa una seconda porzione, atta alla connessione con un altro raccordo, caratterizzato dal fatto che almeno detta prima porzione tubolare presenta un rivestimento interno in un materiale avente elevata resistenza meccanica e/o chimica.
In modo opportuno i raccordi secondo l’invenzione vengono messi in opera mediante un procedimento per la messa in opera di un raccordo per tubi rivestiti internamente, caratterizzato dal fatto di comprendere una prima fase in cui almeno uno strato interno di detti tubi, in corrispondenza di almeno un’estremità di detto tubo, viene asportata per ricavare una sede, ed una seconda fase in cui una porzione tubolare di detto raccordo viene inserita in detta sede.
Altre caratteristiche della presente invenzione sono definite, inoltre, nelle rivendicazioni successive.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva del raccordo per tubi rivestiti internamente e del procedimento per la sua messa in opera, secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
- la figura 1 mostra una porzione di una sezione longitudinale di un raccordo secondo il trovato connesso ad un tubo rivestito internamente, provvisto di una porzione di connessione a flangia;
- la figura 2 mostra un raccordo secondò il trovato in un fase di montaggio su un tubo;
- la figura 3 mostra una porzione di una sezione longitudinale del raccordo secondo il trovato connesso ad un tubo rivestito internamente, provvisto di una porzione di connessione filettata;
- la figura 4 mostra una porzione di una sezione longitudinale di una seconda forma di realizzazione del raccordo secondo il trovato connesso ad un tubo rivestito internamente; e - la figura 5 mostra una porzione di una sezione longitudinale di una terza forma di realizzazione del raccordo secondo il trovato connesso ad un tubo rivestito internamente.
Con riferimento alle figure citate, viene mostrato un raccordo per tubi rivestiti internamente indicato complessivamente con il numero di riferimento 1.
Il raccordo 1 è atto a connettere tra loro dei tubi 2 del tipo comprendente uno strato esterno 3 in gomma, plastica, gomma termoplastica, sovrapposto ad uno strato 4 in trecce o spirali tessili (poliestrere, poliammide, aramide, rayon o altro) oppure metalliche (fili* cordina, trefoli).
Lo strato 4 è, a sua volta, sovrapposto ad uno strato interno 5 in gomma.
La gomma dello strato 5 è atta a resistere a prodotti chimici, acidi, abrasivi, usuranti e, in generale, presenta elevata resistenza meccanica e/o chimica; la gomma dello strato 3 è dello stesso tipo della gomma dello strato 5 sebbene, in altri esempi, essa sia di tipo diverso..
Il raccordo 1 comprende una prima porzione tubolare 6, che è atta ad essere connessa in una sede 7 interna al tubo 2.
Dalla prima porzione tubolare 6 sporge una seconda porzione 8, che è atta ad essere connessa ad un'altra porzione 8 di un altro raccordo 1.
La porzione 8 nell’esempio mostrato è costituita da una flangia dotata di fori passanti (non mostrati) per l’inserimento di viti di connessione. Tuttavia in altri esempi la porzione 8 è realizzata in altro modo.
La porzione tubolare 6 presenta un rivestimento interno 9 realizzato in un materiale avente elevata resistenza meccanica e/o chimica.
In una soluzione preferita, il materiale del rivestimento 9 è lo stesso dello strato interno 5 dei tubi 2.
Inoltre, nell’esempio mostrato, anche la seconda porzione 8 presenta un rivestimento 10 realizzato nello stesso materiale ad elevata resistenza meccanica é/o chimica del rivestimento 9. La prima porzione tubolare 6 presenta una pluralità di elementi 1 1 che sporgono dalla propria superficie esterna.
Gli elementi 11 si impegnano nello strato 5 e favoriscono la connessione del raccordo 1 al tubo 2.
Inoltre il raccordo 1 comprende anche un elemento di serraggio 12 della porzione tubolare 6 del raccordo 1 al tubo 2.
L’elemento di serraggio 12 presenta un corpo tubolare provvisto di elementi sporgenti internamente 13 che, impegnandosi nello strato di copertura 3, favoriscono la sua connessione al tubo 2. Inoltre, in un esempio preferito, l’elemento di serraggio 12 presenta mezzi di connessione alla prima porzione tubolare 6. Tali mezzi di connessione comprendono una porzione anulare 14 che si estende dal corpo tubolare dell’elemento 12 e presenta il bordo libero inserito all’ interno di una gola 15 della porzione tubolare 6.
In un diverso esempio l’elemento di serraggio 12 comprende fascette o altri dispositivi.
Inoltre nella sede 7, tra la porzione tubolare 6 del raccordo 1 e lo strato interno 5 del tubo 2, è inserito un elemento sigillante 16 che garantisce la continuità del rivestimento tra lo stesso tubo 2 ed il raccordo 1.
L’elemento sigillante 16 è realizzato, ad esempio, mediante mastici, gomme autovulcanizzanti, gomme da vulcanizzare o altri sigillanti.
Il raccordo per tubi rivestiti internamente viene messo in opera secondo un procedimento di seguito indicato.
Preventivamente il tubo 2 si taglia a misura, a seconda delle necessità.
Successivamente viene asportata una porzione dello strato interno 5 dei tubi 2 in corrispondenza deirestremità alla quale si deve connettere il raccordo 1, in modo da ricavare la sede 7. Tale operazione viene eseguita, ad esempio, mediante raspatura o in altro modo noto.
In una seconda fase la porzione tubolare 6 del raccordo 1 viene inserita nella sede 7 e viene ivi bloccata, anche con il contributo degli elementi 11 che si impegnano nello strato 5, oppure tramite serraggio chimico a mezzo collante o altro.
In una terza fase l’elemento di serraggio 12 viene inserito sullo strato di copertura 3 del tubo 2.
Nell’esempio mostrato nelle figure l’inserimento dell’elemento di serraggio 12 sul tubo 2 è sostanzialmente contemporaneo all’inserimento della porzione 6 all’ interno dello stesso tubo 2. Nel caso di elementi di serraggio costituiti da fascette, invece, l’applicazione delle fascette è successiva all’introduzione della porzione 6 del raccordo 1 nel tubo 2.
Il sigillante che realizza l’elemento 16 può essere applicato durante le fasi di montaggio del raccordo sul tubo.
Nelle figura da 3 a 5 sono mostrati ulteriori esempi di realizzazione del raccordo 1 secondo il trovato, ove con numeri uguali sono indicati elementi uguali o similari.
In figura 3 è mostrato raccordo 1 presentante la seconda porzione 8 filettata.
Nell’esempio è mostrata una filettatura maschia ma è evidente che il raccordo 1 può presentare una filettatura femmina.
La figura 4 mostra un altro esempio di un raccordo 1 nel quale la connessione tra l’elemento di serraggio 12 ed lo strato 3 del tubo 2 è realizzata mediante uno strato di collante 17, mentre la connessione tra porzione 6 e strato 5 del tubo 2 è realizzata forzando la stessa porzione 6 nella sede 7, eventualmente interponendo un collante.
Questa forma di realizzazione del raccordo 1 è adatta, ad esempio per tubi a bassa pressione.
La figura 5 mostra un ulteriore esempio di un raccordo 1 nel quale la connessione tra l’elemento di serraggio 12 ed lo strato 3 del tubo 2 è realizzata mediante uno strato di collante 17, mentre la connessione tra porzione 6 e strato 5 del tubo 2 è realizzata mediante gli elementi 11 che sporgono dalla superficie esterna della porzione tubolare 6.
Si è in pratica constatato come il raccordo per tubi rivestiti internamente ed il procedimento per la sua messa in opera secondo l’invenzione risultino particolarmente vantaggiosi perché permettono di produrre dei tubi di dimensioni standard, che possono essere immagazzinati e successivamente tagliati in una qualsiasi posizione. I raccordi secondo il trovato possono essere connessi alle estremità di tali tubi in modo semplice e rapido e, inoltre, la connessione può anche essere realizzata in cantiere.
Il raccordo per tubi rivestiti internamente ed il procedimento per la sua messa in opera così concepiti sono suscettibili di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nel ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a secondo delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Raccordo (1) per tubi (2) presentanti un rivestimento (5) avente elevata resistenza meccanica e/o chimica, detto raccordo (1) comprendendo una prima porzione tubolare (6), atta ad essere connessa a detto tubo (2), alla quale è connessa una seconda porzione (8), atta alla connessione con un altro raccordo (1), caratterizzato dal fatto che almeno detta prima porzione tubolare (6) presenta un rivestimento interno (9) in un materiale avente elevata resistenza meccanica e/o chimica.
  2. 2. Raccordo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che anche detta seconda porzione (8) presenta un rivestimento (10) in detto materiale avente elevata resistenza meccanica è/o chimica.
  3. 3. Raccordo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta prima porzione tubolare (6) presenta elementi sporgenti (11) dalla propria superficie esterna, atti a favorire la connessione di detto raccordo (1) a detto tubo (2).
  4. 4. Raccordo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un elemento di serraggio (12) di detta prima porzione tubolare (6) a detto tubo (2).
  5. 5. Raccordo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di serraggio (12) presenta un corpo tubolare.
  6. 6. Raccordo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo tubolare è provvisto di elementi sporgenti internamente (13), atti a favorire la connessione di detto elemento di serraggio (12) a detto tubo (2).
  7. 7. Raccordo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di serraggio (12) presenta mezzi di connessione (14, 15) con,.-almeno detta prima porzione tubolare (6) di detto raccordo (1)
  8. 8. Raccordo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di connessione (14, 15) comprendono una porzione anulare (14) che si estende da detto corpo tubolare di detto elemento di serraggio (12), detta porzione anulare (14) presentando un bordo libero inserito airintemo di una gola (15) di detta prima porzione tubolare (6) di detto raccordo (1).
  9. 9. Raccordo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno detta prima porzione tubolare (6) è inserita aH’intemo di un tubo (2), il quale presenta uno strato interno (5) in materiale resistente a prodotti chimici e/o acidi e/o abrasivi e/o usuranti.
  10. 10.Raccordo (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detto rivestimento interno (9) di detta prima porzione tubolare (6) è realizzato nello stesso materiale di detto strato interno (5) di detto tubo (2).
  11. 1 1. Raccordo (1) secondo la rivendicazione 9 o 10, caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento sigillante (16) almeno tra detta prima porzione tubolare (6) di detto raccordo (1) e detto strato interno (5) di detto tubo (2).
  12. 12. Raccordo (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 9 a 11, caratterizzato dal fatto di comprendere uno strato (17) di collante almeno tra detto elemento di serraggio (12) e detto tubo (2).
  13. 13. Procedimento per la messa in opera di un raccordo (1) per tubi (2) presentanti un rivestimento (5) avente elevata resistenza meccanica e/o chimica, caratterizzato dal fatto di comprendere una prima fase in cui almeno una porzione di estremità di detto strato interno (5) di detti tubi (2) viene asportata per ricavare una sede (7) di alloggiamento di una porzione tubolare (6) di detto raccordo (1) presentante anch’essa rivestimento (9) avente elevata resistenza meccanica e/o chimica, ed una seconda fase in cui detta prima porzione tubolare (6) di detto raccordo (1) viene bloccata in detta sede (7).
  14. 14. Procedimento secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto di comprendere una terza fase in cui un elemento di serraggio (12) viene connesso almeno a detto tubo (2).
  15. 15.Raccordo (1) per tubi (2) presentanti un rivestimento (5) avente elevata resistenza meccanica e/o chimica e procedimento per la sua messa in opera, come descritto e rivendicato.
IT2000MI002416A 2000-11-08 2000-11-08 Raccordo per tubi rivestiti internamente e procedimento per la suamessa in opera IT1319088B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002416A IT1319088B1 (it) 2000-11-08 2000-11-08 Raccordo per tubi rivestiti internamente e procedimento per la suamessa in opera
CA002352429A CA2352429C (en) 2000-11-08 2001-07-05 Pipe fitting for inside coated pipes and method for its installation
AU83661/01A AU784567B2 (en) 2000-11-08 2001-10-26 Pipe fitting for inside coated pipes and method for its installation
US10/035,811 US6905146B2 (en) 2000-11-08 2001-11-07 Pipe fitting for inside coated pipes and method for its installation

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002416A IT1319088B1 (it) 2000-11-08 2000-11-08 Raccordo per tubi rivestiti internamente e procedimento per la suamessa in opera

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20002416A1 true ITMI20002416A1 (it) 2002-05-08
IT1319088B1 IT1319088B1 (it) 2003-09-23

Family

ID=11446094

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI002416A IT1319088B1 (it) 2000-11-08 2000-11-08 Raccordo per tubi rivestiti internamente e procedimento per la suamessa in opera

Country Status (4)

Country Link
US (1) US6905146B2 (it)
AU (1) AU784567B2 (it)
CA (1) CA2352429C (it)
IT (1) IT1319088B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20080106097A1 (en) * 2006-11-07 2008-05-08 Brass Craft Manufacturing Company Method of attaching tubing to a metal fitting
WO2012072113A1 (en) * 2010-11-30 2012-06-07 Metso Minerals (Sweden) Ab Metal pipe having an elastomeric coating, a coupling device and a system for transporting material in mineral processing plants
DE202015106954U1 (de) 2015-12-21 2017-03-22 Rehau Ag + Co Verbindungselement sowie dieses umfassende Rohrverbindung
DE202015106953U1 (de) * 2015-12-21 2017-03-22 Rehau Ag + Co Schiebehülsenverbindung
CA3162606A1 (en) 2019-11-22 2021-05-27 Trinity Bay Equipment Holdings, LLC Swaged pipe fitting systems and methods

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US584008A (en) * 1897-06-08 Charles f
US1808094A (en) * 1929-03-30 1931-06-02 Earl B Wiggins Hose connection
US2076632A (en) * 1935-05-14 1937-04-13 Howard W Goodall Hose end and coupling structure
US2046114A (en) * 1935-10-21 1936-06-30 Howard W Goodall Expansion ring hose coupling
US2184116A (en) * 1937-08-27 1939-12-19 Eastman Joseph Peter Coupling
US4293150A (en) * 1977-01-17 1981-10-06 Resistoflex Corporation Fluid conduit assembly
US4212328A (en) * 1977-02-18 1980-07-15 Bridgestone Tire Company Limited Wear resistant rubber hose
CA1075623A (en) * 1978-12-28 1980-04-15 Philip J. Redl Fire guarded blowout preventer hose
US4635972A (en) * 1985-05-13 1987-01-13 R. W. Lyall & Company, Inc. Plastic pipe coupling apparatus and method of using same
US4603888A (en) * 1985-09-18 1986-08-05 Dixon Valve & Coupling Company End fitting
US5044671A (en) * 1990-06-21 1991-09-03 S & H Fabricating And Engineering Incorporated Swaged-type flexible hose coupling
US5096231A (en) * 1990-11-28 1992-03-17 S&H Fabricating And Engineering Inc. Flexible fluid conduit assembly
US5944359A (en) * 1997-05-12 1999-08-31 Pureflex Inc. Flangeless piping system for lined pipe

Also Published As

Publication number Publication date
US6905146B2 (en) 2005-06-14
CA2352429A1 (en) 2002-05-08
CA2352429C (en) 2009-10-06
AU8366101A (en) 2002-05-09
US20020063424A1 (en) 2002-05-30
AU784567B2 (en) 2006-05-04
IT1319088B1 (it) 2003-09-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7631666B1 (en) Reinforced flexible hose with leakage indicator and method of making same
US2920910A (en) Reinforced hose end fittings
US2277397A (en) Hose and hose connector construction
US4143892A (en) Hose coupling
US3189053A (en) Flexible hose
US3612580A (en) Hose splice
ITMI20030338U1 (it) Tubo flessibile
GB1584151A (en) Highpressure filament reinforced hose having integral filament-bound couplings and method of making same
ITMI20002416A1 (it) Raccordo per tubi rivestiti internamente e procedimento per la sua messa in opera
GB2100222A (en) Filament wound well screen and method and apparatus for making same
US6179007B1 (en) Reinforced, flexible hose with built-in handle
KR102028180B1 (ko) 파이프 구조체
US3381716A (en) Threaded pipe construction
CA2785426C (en) Reinforced flexible tubing and method of making same
HU225935B1 (en) Method for manufacturing outside armoured rubber hose
US20140239629A1 (en) Garden hose kink mender apparatus
NO173849B (no) Skjoeteanordning for armeringen til to traadarmerte kabler,og fremgangsmaate for fremstilling av anordningen
SK4692001A3 (en) Fabric sleeve for a rubber tube
GB1480634A (en) Methods of making hoses
US2622657A (en) Manufacture of flexible hose
US1676036A (en) Pipe coupling
JP2001141168A (ja) 電気融着継手及びその製造方法
IT201800010635A1 (it) Porzione di raccordo di un tubo multistrato, particolarmente per fluidi chimici e alimentari
JPH0825505A (ja) 樹脂複合管材
JPH10246374A (ja) 螺旋補強ホースの接続構造