ITMC980082A1 - Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota - Google Patents

Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota Download PDF

Info

Publication number
ITMC980082A1
ITMC980082A1 IT98MC000082A ITMC980082A ITMC980082A1 IT MC980082 A1 ITMC980082 A1 IT MC980082A1 IT 98MC000082 A IT98MC000082 A IT 98MC000082A IT MC980082 A ITMC980082 A IT MC980082A IT MC980082 A1 ITMC980082 A1 IT MC980082A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wheel
rim
rod
bicycle
spoke
Prior art date
Application number
IT98MC000082A
Other languages
English (en)
Inventor
Raniero Seri
Original Assignee
Raniero Seri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Raniero Seri filed Critical Raniero Seri
Priority to IT98MC000082A priority Critical patent/ITMC980082A1/it
Publication of ITMC980082A1 publication Critical patent/ITMC980082A1/it

Links

Landscapes

  • Motorcycle And Bicycle Frame (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'Invenzione INDUSTRIALE dal titolo " ENERGIA ALTERNATIVA PULITA E RINNOVABILE FATTA CON MOLLA STIRATA IN TRAZIONE ECCENTRICA E LEVE,SU RUOTA "
RIASSUNTO
Energia illimitata per alternatori.macchine e POMPE.
TESTO della Descrizione
Se guardiamo la fig.2.454 vediamo tre tiranti su bracci lunghi di aste leve da tricicli laterali a quello opposto,in spinta laterale del cerchione per appoggiare la reazione parallela contro anello(ruota concentrica mediana)dell1asse centrale.Ed anche l'una contro l'altra su uno dei due bicicli,che in ecces so va nella direzione del moto(in senso orario nell'ipotesi). La terza molla in trazione del cerchione da raggio centrale si può anche eliminare.-La fig.2.456 mostra la trazione eccentrida dal cerchione con corda e biciclo,e una seconda corda in trazi one di altro biciclo sul cui raggio arriva il braccio corto di leva di I" tipo,per spingere l'altro suo raggio contro il cer chione.la cui novità è nell'asta leva obliqua che afferra la reazione e la porta,ridotta anche di metà sul braccio inclinati e angolato contro il braccio lungo della prima leva di I· tipo E gancio obliquo,con o senza testina rotante. fig. 2.466 mo= stra un tirante in funzione antireattiva(aR)tornando sul biciclo ciò laterale dopo l'appoggio sul biciclo(con o senza peso

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONE ciò centrale tra i due hiniclire col tirante unico(o tiranti uniti)stringere un biciclo esterno contro il cerchione,con o senza peso. 2.474)Come sopra dal n.0001 al n.2.473,sia in toto che in parte e ad assetto variabile,utile,dei componenti al fine dell' autorotante,come questo sistema.rivendicato.formato da una o o due.'o più ruote concentriche,(ruota unica più altra mediana concentrica o anello di asse centrale,fuori o dentro l'anello della ruota)sul quale anello arrivano le due spinte del tirante eia quella attiva,sul raggio—braccio lungo di leva,che quella passiva(reattiva)convertita dal raggio ai due anelli con rag= gi a presa di cinghia incrociata,e raggio—palo del biciclo(ester no o interno al cerchione),e raggio con doppia spinta(cfr.le due frecce col cerchietto in punto...di naso)dal detto anello centrale alla ruota,o cerchione della ruota grande(raggio maggi ore,o su ponte di sezioni,o gancio o asola....Con o senza altro gancio di appoggio trascinamento del raggio palo del biiciclo esterno,con cing^hia.e ganci,denti o ingranaggi,uno o più a te= nuta di cinghia,(anche senza detti ingranaggi)ma con altro tipo di appoggio-attacco.Anche con altri appoggi del tirante,coma ( dal cerchione al raggio del biciclo,o viceversa,da un biciclo più grande al raggio dell'anello dell'asse,o altro. 2.475) Come sopra al n.2.474,con l'aggiunta del peso al ti= rante laterale sdoppiato,all 'interno del cerchione che funge RIVENDICAZIONI (2) da freno ad una eccessiva centrifugazione radiale(dei pesi) anceh e in coppia come in fig.2.476. 2.476)Come sopra dai nn.0001 al n«2.475 sia in toto che in parte e ad assetto variabile ubile al fine dell1autorotante. 2.477) Coppia di leve,divaricate,con o senza peso,con fulcro reciproco e hraccio corto di una controi raggi di un biciclo appeso con corda all'anello centrale, tirante prolungato conti il braccio lungo dell'altra leva. 2.478)Due bicicli in reazione oppósta e contraria sul medesi mo anello(di asse centraie)rcoi tiranti equidistanti ed equi -poilenti dakl cerchione ai raggi dei due bicicli.che si nisnon contro asta eccentricafo corda)al cerchione. 2.479)Tirante eccentrico dal cerchione ad un biciclo che fun ge da leva di 1° tipo contro un biciclo che oorta il tirante in posizione eccentrica dopo 1'avvolgimento incrociato in esso 2.480)Due leve con tre bicicli agii angoli per l'unico tirante eccentrico sul cerchione e con doppio fulcro volante e su asta. 2.481)Come sopra da n.0001 al n.2.480 sia in toto che in par te e ad assetto variabile utile dei componenti al fine dell'au torotante,e questo sistema autorotante per il tirante eccentri co dal cerchione al biciclo su braccio corto di asta leva di I» tipo ,con fulcro eccentrico e braccio lungo afferrato dall' altro capo del tirante dopo l'appoggio al centro. 2.482) Come sopra al n.2.481, ma con doppia trazione eccentri RIVENDICAZIONI ca sul cerchione,una diretta,con o senza gancio l'altra tramite corda appoggiata su due bicicli e un gancio sul braccio, "due bicicli ",dei quali uno centrale,o ruota concentrica, e raggi di trascinamento(o corda o ganci)dell 'anello mediano o ruota concentrica. 2.483) Come sopra al n.2.481 e 2.482 ogni autorotante fatto con due ruote concentriche,delle quali la interna mediana (raggio minore) appoggia il tirante,del quale un capo tira il braccio lungo(anche se più corto)dell'asta leva di 1° tipo,il cui fulcro appoggia e frena l'altro raggio di un anello di asr se centrale,inclinato o a qualunque angolo,come o il raggio corrispondente,angolato o meno in basso,come il suo raggio op= posto,per attaccare il capo reattivo del tirante.Con ganceio o ponte sul cerchione della ruota grande o ponte di sezioni per la spinta eccentrica del braccio corto(anche se più lungo della detta asta leva di 1° tipo o comunque(altro tipo) o due leve in una come di 1° e di II° tipo.Oppure anche una sola ruota(quella suddetta mediana,concentrica)che appoggia il pro corda in trazione eccentrica di detta ruota(unica,ma con un anello o cuscinetto a sfere centrale,sull'asse,o ruota concen trica—quindi di nuovo come sopra nella ipotesi precedente^ el la quale era terza ruota,Ed anche (terza ipotesi)con l'unione della corda(in trazione eccentrica)sul primo raggio o sul tiraite. rante. g.484) Come sopra al n.2.483 un sistema autorotante tra due n ruote concentriche unite da raggi ganci che trasmettono il moto della ruota mediana a quella grande sulla è stretto il ipeso tra i due capi del tirante prolungato, attaccati ai bracci di leva fulcrata su dette ruota mediana,col braccio corto aoiu:= tato da gancio arcuato,morbido. 2.455 ) Come sopra ai n.2.483 e n.2.484,questo è un cerchio sbilanciato da leva con bracci angolati(ad assetto variabile utile,al fine dell'autorotazione),in modo che il braccio anche se più corto,divaricato,risulti più forte(col suo tirante) del braccio corto,che è più lungo,ma più debole per l'angolo più acuto;col tirante unico o dopipio dopo l'appoggio attorno all'arco 2.486 ) Come sopra al n.2.483e seguenti(84,85) questo au= torotante con due ruote concentriche unite da un raggio che pai te dalla ruota mediana,,spinta da un raggio che parte dal bici clo laterale,di un tirante che afferra il raggio opposto,e un altro tiene parte della reazione, da asta angolata e la rimanen te reazione è appoggiata su asta stesa(appesa)tra due ganci (o ponti di sezioni ) o dal biciclo " al cerchione grande, 2.487) Come sopra dal n.0001 al n .2.486 ogni autorotante, che sia in toto in parte e ad assetto variabile,utile,che abbia una trazione eccentrica,come queste fatta da due aste leve a un ilcro reciproco e corda incrociata con esso,un tirante e due ganci. 2.488) Come sopra al n.2.487 ruota spinta da corda tirata da biciclo su anello centrale,due leve e tiranti equidistanti.
IT98MC000082A 1998-08-28 1998-08-28 Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota ITMC980082A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98MC000082A ITMC980082A1 (it) 1998-08-28 1998-08-28 Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98MC000082A ITMC980082A1 (it) 1998-08-28 1998-08-28 Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMC980082A1 true ITMC980082A1 (it) 1998-11-28

Family

ID=11357579

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98MC000082A ITMC980082A1 (it) 1998-08-28 1998-08-28 Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMC980082A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMC980082A1 (it) Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota
ITMC980081A1 (it) Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota
ITMC990010A1 (it) Pendolo di newton con recupero della centrifugazione (c) tramitecerchio esterno ai denti dell'anello centrale della ruota
ITRM980291A1 (it) Doppio bloccaggio di reazione unica laterale con l'altra appoggiata ad anello di asse in funzione di autorotante sia cerchio che ruota
ITMC970042A1 (it) Il moto perpetuo della seconda ruota fatto con due tiranti equidistanti
ITMC960117A1 (it) Sbilanciamento eccentrico delle linee di forza rette tramite la differenza dei bracci di leva
ITPG980033A1 (it) Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve su ruota.
ITMC960127A1 (it) Quadrato delle forze con tirante scorrevole su bicicli aperto e chiuso sul diametro di anello centrale libero di ruote concentriche
ITPG980030A1 (it) Tirante eccentrico in funzione antireattiva dall'asta leva angolata al raggio del biciclo appeso tra cerchione e ruota mediana con corda e
ITMC970048A1 (it) Autorotante da sbilanciamento doppio laterale in cautorotante da sbilanciamento doppio laterale in conferenza con due tiranti opposti o incrociati alonferenza con due tiranti opposti o incrociati al centro su anello di perno centro su anello di perno
ITMC980115A1 (it) Pendolo a centrifugazione newtoniana eccentrica per il rilancio dopo i primi 180°
ITMC970063A1 (it) Recupero della reazione tramite biciclo esterno agrecupero della reazione tramite biciclo esterno agli anelli centrali, verso la trazione eccentrica li anelli centrali, verso la trazione eccentrica sul cerchione della ruota sul cerchione della ruota
ITRM980497A1 (it) Sistema autorotante con due forze attive (a-a'), dsistema autorotante con due forze attive (a-a'), dalle quali una in funzione antireattiva (ar) alle quali una in funzione antireattiva (ar)
ITMC980089A1 (it) Trazione eccentrica tra due ruote concentriche, e trazione eccentrica tra due ruote concentriche, e sua reazione comunque utilizzata sua reazione comunque utilizzata
ITMC970002A1 (it) Recupero della reattivita' di un tirante tramite prolungamento appoggiato dentro il suo doppio avvolgimento
ITMC990094A1 (it) Trazione incrociata al centro per impedire la risalita del biciclo-ruota mediana e consentire la differenza tra azione e reazione sulla circ
ITMC970071A1 (it) Coppia di leve di 2° tipo fisse su fulcro cerchione, strette da tirante, aperte sui bracci corti eccentrici su anello
ITMC990039A1 (it) Trazione eccentrica su ruota con leva unica di i? e di ii? tipo.
ITMC970108A1 (it) Peso eccentrico su cerchione di ruota a trazione di biciclo sul lato opposto, con reazioni bloccate dentro anello
ITMC970113A1 (it) Autorotante per sbilanciamento attivo di asta con tirante con parte reattiva annullata al centro con appoggio ad angolo retto rispetto ai
ITMC960128A1 (it) Rincorsa tra azione e reazione di leve di primo e di secondo tipo appese alla corda eccentrica su cerchione di ruota
ITMC960059A1 (it) Recupero della reattivita' in direzione della spinta attiva tramite doppio appoggio di aste-leve di vario tipo
ITMC20000068A1 (it) Pendolo ruota con la forza di newton aiutata, oltre la verticale, dalla centrifugazione eccentrica del peso mobile su giro incrociato
ITMC960115A1 (it) Somma e moltiplicazione dell'azione reazione appoggiate l'una alla altra e rovesciate in posizione-spinta eccentrica su cerchione
ITMC950064A1 (it) Doppia trazione eccentrica di unica molla stirata tra due ruote