ITMC970042A1 - Il moto perpetuo della seconda ruota fatto con due tiranti equidistanti - Google Patents

Il moto perpetuo della seconda ruota fatto con due tiranti equidistanti Download PDF

Info

Publication number
ITMC970042A1
ITMC970042A1 IT97MC000042A ITMC970042A ITMC970042A1 IT MC970042 A1 ITMC970042 A1 IT MC970042A1 IT 97MC000042 A IT97MC000042 A IT 97MC000042A IT MC970042 A ITMC970042 A IT MC970042A IT MC970042 A1 ITMC970042 A1 IT MC970042A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rod
ring
rim
rods
tie
Prior art date
Application number
IT97MC000042A
Other languages
English (en)
Inventor
Raniero Seri
Original Assignee
Raniero Seri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Raniero Seri filed Critical Raniero Seri
Priority to IT97MC000042A priority Critical patent/ITMC970042A1/it
Publication of ITMC970042A0 publication Critical patent/ITMC970042A0/it
Publication of ITMC970042A1 publication Critical patent/ITMC970042A1/it

Links

Landscapes

  • Heat Treatment Of Articles (AREA)

Description

IL MOTO PERPETUO DELLA SECONDA RUOTA FATTO CON DUE TIRANTI EQUIDIST
RIASSUNTO
Energia illimitata per alternatori macchine e pompe.
TESTO della Descrizione
Due tiranti sono in equilibrio su asta trasversale equidistante rispetto all'asta fulcro che di lato al centro con raggio o asta di appoggio spinge anche un anello centrale che con raggio preme sul cerchici ne dall'altra parte dove c'? il tirante pi? lungo, che dalla medesima asta afferra l'altra appoggiata su due ponti della sezione di ruota per spingere il cerchione (la ruota)nella direzione dell'altra spinta la quale provine edall'anello. Al p osto del tirante pi? corto potrebbe esserci solo una corda che pure serve a tirare 1 ' anello centrale(o ponte su sezioni) con la spinta reattiva del irante lungo,figg.433)e 43-4-).Ad assetto variabile nei vari appoggi la fig.n 444-)che al tirante unisce il peso in centrifugazione radiale e di Newton,con corda fulcro ai centro e la pressione sul cerchione grande e sul mediano cono.c

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 433)Ogni autorotante con due tiranti equidistanti in partenza da due bracci uguali rispetto all'astafulcro laterale,su biciclo volante per spingere da una parte con raggio. dall'anello libero un anello ( o sezioni)centrale che con altro suo raggio preme sul cerchione della ruota(o sezioni con ponte),tirarli te fatto con molla stirata o martinetto e/o peso o altro elastico,e il secondo tirante sull'altro late in doppia.trazione del medesimo cerchione con un' i asta appoggiata su due punti di esso. 434)Come sopra al n.433) ma con un solo tirante, secondo,pi? lungo,e al posto di quello corto una corda su biciclo o su asta trasversale o raggio in trazione dell'anello con raggio sul cerchione. 435)Due tiranti,uno pi? corto fulcrato su due aste una corta e una lunga con corda,e l'altro pi? lungo da due aste parallele e due ponti sulla sezione medi= na di ruota(o ruota)concentrica. 436)Due tiranti centrali(o uno)da due aste angolate e interrotte,e corda eccentrica dal cerchione concen trico pi? grande e biciclo con ganci-raggi dal cortio. 437)Come sopra al 436)ma con una sola asta angolata senza il biciclo e corda eccentrica sull'altra ruota concentrica e ganci di trascinamento(o corda)come s. 438)Asta angonataa 90? come sopra al 437), ma con un altro tirante eccentrico in salita dal cerchione con centricoe due pali in trazione e corda,e ganci(o cor= da ) di trascinamento tra le due ruote concentriche. 439)Come sopra al 437)Con tirantein pressione di diagonale tra tirante su ripiano e asta ad esso pa= rallela per premere sulla diagonale,e ganci di tras. 440)Come al 439)tirante(due tiranti)dal centro su due ripiani di aste diagonali, una in trazione di cer= Chione in avanti e l'altra(diagonale)all'indietro con corda p r allungare il braccio della leva di primo tipo e diagonale in avanti. 441)Asta appoggiata a due cerchi uniti anche da ti= rante il cui braccio negativo finisce sull'asta dopo esserci appoggiato su anello mediano con denti. 442)Tirante icon o senza peso al rentro)tra due aste parallele appoggiate su diagonale e su raggio(una) con raggio angolato a 90?da anello mediano centrale . 443)Aste ad asset o variabile (se necessario)quanto ai bracci e ai punti di appoggio,compresa la corda fulcro di asta fulcrata al centro in trazione dell' altra asta pure essa angolata e ain pressione dei due cerchioni concentrici o ponti dissezioni e gancio 444)Utilizzo di un cuscinetto a sfera(o anello)in biciclo centrale per annullarealcentrolaspinta reattiva del tirante che sbilanciai cerchione di una ruota col suo anello su perno centrale,sul quale fa fulcro l 'asta trasversale tirata dalla molla stirata o martinetto o altro elastico o corda(data l'elasticit? dell'asta leva anche mol o lunga),la cui punta o braccio corto spinga un anello o sfera di cuscinetto(anche unica),o con punta ricurva con= tro la parete interna dell'anello o ruota concen = trica allineata (in direzione del al centro,con i i due ganci(raggi)dal cerchione a pressione del det to nello o biciclo di cuscinetto con sfere,o con una o pi? anelli o braccio corto allineato al cen= tro di tale AUTOROTANTE ,unico.O moto perpetuo della ruota 2,inafferrabile ,ricercatissima da millenni,su= perpreziosissima.Braccio corto di asta con appoggio lineare sulla sfera o anellino, con risvoltoad angolo acuto verso l' esterno o con ripiano ad an golo ottuso verso il centro per un appoggio sempre pi? in linea con i due centri Cio? per il bloccaggio del braccio corto,quindi della parte reattiva del tirante eccentrico sul cerchione.Soprattutto in cop= pia a 180? per effettuare l?attrito rotante,anche se irrilevante
IT97MC000042A 1997-05-07 1997-05-07 Il moto perpetuo della seconda ruota fatto con due tiranti equidistanti ITMC970042A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MC000042A ITMC970042A1 (it) 1997-05-07 1997-05-07 Il moto perpetuo della seconda ruota fatto con due tiranti equidistanti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MC000042A ITMC970042A1 (it) 1997-05-07 1997-05-07 Il moto perpetuo della seconda ruota fatto con due tiranti equidistanti

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMC970042A0 ITMC970042A0 (it) 1997-05-07
ITMC970042A1 true ITMC970042A1 (it) 1997-08-07

Family

ID=11357372

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MC000042A ITMC970042A1 (it) 1997-05-07 1997-05-07 Il moto perpetuo della seconda ruota fatto con due tiranti equidistanti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMC970042A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMC970042A0 (it) 1997-05-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMC970042A1 (it) Il moto perpetuo della seconda ruota fatto con due tiranti equidistanti
ITMC980082A1 (it) Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota
ITMC970048A1 (it) Autorotante da sbilanciamento doppio laterale in cautorotante da sbilanciamento doppio laterale in conferenza con due tiranti opposti o incrociati alonferenza con due tiranti opposti o incrociati al centro su anello di perno centro su anello di perno
ITMC980089A1 (it) Trazione eccentrica tra due ruote concentriche, e trazione eccentrica tra due ruote concentriche, e sua reazione comunque utilizzata sua reazione comunque utilizzata
ITMC960128A1 (it) Rincorsa tra azione e reazione di leve di primo e di secondo tipo appese alla corda eccentrica su cerchione di ruota
ITMC970006A1 (it) Reciproca crescente reattivita'- attiva di due bicicli su doppia coppia di leve di primo tipo
ITMC20000068A1 (it) Pendolo ruota con la forza di newton aiutata, oltre la verticale, dalla centrifugazione eccentrica del peso mobile su giro incrociato
ITMC960015A1 (it) Pendolo bilanciato da aste-leve appoggiate al centro e tenute con corde sui raggi
ITMC970083A1 (it) Pressione eccentrica di newton e di leva di primo tipo sommate alla centrifugazione radiale e alla reazione
ITMC970065A1 (it) Reazione verticale trasformata in circolare nella direzione del tirante eccentrico sul cerchione di ruota "autorotante"
ITMC970049A1 (it) Asta parallela al tirante sbilanciata dal cerchionasta parallela al tirante sbilanciata dal cerchione della ruota e della ruota
ITMC990092A1 (it) Doppia trazione eccentrica tra due leve di tipo misto su ruota unica tra anello e circonferenza, e due bicicli sul fulcro.
ITMC980092A1 (it) Trazione eccentrica tra due ruote e una leva in mtrazione eccentrica tra due ruote e una leva in mezzo ezzo
ITMC960105A1 (it) Pressione eccentrica priva di reattivita' con potenza attiva pari alla forza del tirante per il raggio dell'anello centrale sul quale
ITMC970076A1 (it) Doppio recupero della reattivita' eccentrica su anello di perno centrale, collegato con raggio al cerchione della ruota autorotante
ITMC960117A1 (it) Sbilanciamento eccentrico delle linee di forza rette tramite la differenza dei bracci di leva
ITMC980097A1 (it) Leve di primotipo con trazione eccentrico sul braccio lungo e sua reazione sul braccio corto
ITMC970067A1 (it) Parziale ritorno sul cerchione di ruota della spinta eccentrica bloccata al centro con asta leva
ITMC970063A1 (it) Recupero della reazione tramite biciclo esterno agrecupero della reazione tramite biciclo esterno agli anelli centrali, verso la trazione eccentrica li anelli centrali, verso la trazione eccentrica sul cerchione della ruota sul cerchione della ruota
ITMC980093A1 (it) Elettrogeno silenzioso pulito rinnovabile con trazelettrogeno silenzioso pulito rinnovabile con trazione eccentrica di mollastira ione eccentrica di mollastira
ITMC960127A1 (it) Quadrato delle forze con tirante scorrevole su bicicli aperto e chiuso sul diametro di anello centrale libero di ruote concentriche
ITMC20000011A1 (it) Turbina autorotante a trazione radente di molla stirata e/o peso.
ITPG980030A1 (it) Tirante eccentrico in funzione antireattiva dall'asta leva angolata al raggio del biciclo appeso tra cerchione e ruota mediana con corda e
ITMC930052A1 (it) Sistema di pulegge su cerchi autorotanti e reazione frenata a 180° gradi
ITMC960123A1 (it) Doppia spinta eccentrica sommata sul braccio lungo di leva

Legal Events

Date Code Title Description
0002 Rejected