Claims (1)
RIVENDICAZIO
445)Coppia di tiranti eccentrici(tirante fatto con molla stirata o corda o martinetto o peso-e/o peso, o altro elastico)appesi tra cerchione e braccio lun= go di leva, di primo tipo,il cui braccio corto ? an golato contro anello(cerchio),sfera{cuscinetto)den= tro altro cerchio(o anello centrale),e raggio o cor= da di trascinamento di detto anello centrale o cerchio 446)Tirante(cfr.sopra)con peso(o senza p, )tra cerchione e leva angolata per centralizzare il peso e per sp?ngere il braccio corto contro l'interno del cerchione (annullamento al centro),con 0 senza gan= ci? sull'anello fulcro e. raggi di trascinamento.
447)Come sopra al 4.46),ma con anello appoggiato dentro il cerchione dello, ruota,e arco o comunque. 448)Come sopra ai nn.44&) e 447),ma tra due ruote concentriche,e gancio su ponte di sezioni.
449)Come sopra al n.448)ma con ra//ggio fulcro late rale per spinta da leva di secondo tipo,a solo o in coppia a 18C? per annullare anche attrito rotante. 450)Coppia di tiranti alterni esterni,e appoggio in anelli laterali(eventuale,fissaggio reattivo).
451)Tirante da cerchione ad anello con l'asta-leva cfr.av ..453)Unione dei prirni due tipi di leva col tiran te eccentrico moltiplicato dal braccio lungo sul cer chione o ponte su sezioni
454)Doppi tiranti da bicicli ai poli su aste anti= reattive della spinta di bicicli laterali in spinta del cerchione e appoggi-ganci su anello, centrale. 455)Leva di primo tipo fulcrata al centro e sulla punta del braccio corto biciclo con raggi in pres= sione della ruota(cerchione o sezioni della r. ),col tirante da due bicicli in circonferenza e un raggio antireattivo con due appoggi e gancio al centro,e/o appoggio in anello,e/o corda dall'arco grande al braccio lungo(arco o asta-angolata).
456)Come sopra al 455),ma con tirante non da due, ma da un solo biciclo sul cerchione e asta leva con due bicicli,uno in punta con tre raggi(p due) e l'altro sul braccio lungo,inlinato verso l'interno per aggiungere la spinta di leva di il tipo.
457)Tirante da cerchione alle punte ( due)dei brac= bi corti di aste leve di primo tipo,fulcrate su anelli lo centrale,e spinte dal cerchione sui bracci lunghi, Molto angolate(angolo ottuso al centro)per maggiore spinta sui bracci lunghi.
458)Come sopra al n.457),ma con il braccio corto piegato pi? volte ad angoli o arco fino quasi all' angolo giro per accrescere la pressione sul braccio lungo da parte del .cerchione o ponte di sezioni. 459)Come sopra ai nn.457) e 458),ma con angolo ret o al centro e braccio lungo parallelo al tirante, 46?)Come sopra al n.457),ma con uso anche della le va di II tipo in pressione di raggi su anello cen= trale e raggio di trascinamento sul cerchione che spinge i due bracci lunghi di leva di I tipo.
461)Come sopra ai nn.da445) a 450),ma qui col tiran te dal cerchione all'asta leva fulcrata su anello centrale con in punta sul braccio corto raggio di biciclo con altro raggio che dalla ruota concentri ca sposta il bloccaggio all'interno(centro)dei cer= chione della ruota concentrica esterna(raggio maggio re, o sezioni.)e461B)con appoggio in cerchione.
452)Come sopra dai nn.445 a 450),ma con la punta del braccio corto(diasta leva fulcrata su un anello libero 0 comunque del perno centrale)in pressione di altra asta appoggiata su anello con o senza gancio dentro il cerchione della ruota e gancio dall 'altra parte per spingere- altre due aste con altri ganci, uno su anello centrale a fare da quasi fulcro dell asta leva di primo tino o narziale bloccaggio della reazione del tirante,
453)cfr.sopra...462)Cerchio appoggiato all'esterno di un cerchione di ruota la quale attorno all'anel= lo libero del perno centrale ha il tirante(prolunga mento)i cui capi afferrano e tirano i due raggi dei due ane.lli dei biciclo che da dentro il cerchio tie con gancio il cerchione gancio che spinge il cerchio - cerchione nella stessa direzione alla quale li spinge il raggio diametro opposto al gancio,per cui il cerchio ruota col cerchione della ruota.
463)Ruota con peso esterno al suo cerchione tenuto dal tirante che afferra anche altri due -cerchi e/o bicicli,tirante in doppia spinta(su-gi?:on--off)un' asta diametro appesa al cerchione- o ponti di sezio= ne,in senso unidirezionale con l'aiuto del tirante che preme su altro diametro (doppio raggio)in dia= gonale
464)Due leve di II tipo equidistanti,e ad assetto variabile in tutti i punti,lunghezze,aste,angoli e fulcri ,che sono uno sul cerchione e l ?altro su un anello di perno centrale, unite dal tirante con o senza peso(o solo peso),e il braccio corto dell'al tra in funzione anche di I tipo,in pressione eccen= trica di asta angolata respinta dal biciclo attacca alla parete interna, del cerchione,spinto dall 'altra asta leva angolata,e ganci di sincronia di moto.
465)Sistema con tre cerchi dei quali quello centr ? il cerchione di una ruota spinta nell'anello suo centrale da due corde incrociate provenienti dagli altri due cerchi appoggiati all'esterno e sbilanci= ati da tirante eccentrico alla loro base,ai lati alterni(contrari)dopo una conversione con appoggio su biciclo attaccato all'esterno di uno dei cerchi anello,unito al suo cerchione da due raggi o comunque, corde o meglio cinghie incrociate ingranate con denti o uno o pi? ganci/gancio al 'estremit? esterna.
466)Ogni autorotante spinto da due tiranti eccen =? trici sui due lati del cerchione della ruota,o ti rante unico,ma rivoltato e convertito con appoggio su biciclo dentro il cerchio(unico)esterno a quello della ruota unito ad essa con o senza un dente o gan cio, ma soprattutto da una cinghia incrociata con o senza uno o pi? denti e ingranata con l'anello cen trale della ruota unito da un raggio al suo cerchio ne,da ''un raggio '' ? comunque,o con ponte su sezio ni.Tirante-tiranti eccentrici con appoggio dietro un anello grande centrale (o ruota concentrica) e l'altro verticale-eccentrico a fianco del perno cen trale CLAIM
445) Pair of eccentric tie rods (tie rod made with stretched spring or rope or jack or weight-and / or weight, or other elastic) hanging between the rim and the long arm of the lever, of the first type, whose short arm? angled against ring (circle), sphere {bearing) inside another circle (or central ring), and radius or driving force of said central ring or circle 446) Tie rod (see above) with weight (or without p,) between the rim and angled lever to centralize the weight and to push the short arm against the inside of the rim (cancellation in the center), with 0 without gan = ci? on the fulcrum ring e. trailing spokes.
447) As above in 4.46), but with the ring resting inside the rim of the wheel, and arch or otherwise. 448) As above in nos. 44 &) and 447), but between two concentric wheels, and hook on bridge of sections.
449) As above in n.448) but with lateral fulcrum joint for thrust by second type lever, alone or in pairs at 18C? to also cancel rotating friction. 450) Pair of alternate external tie rods, and support in lateral rings (possible, reactive fixing).
451) Ring rim tie rod with lever rod see av. 453) Union of the first two types of lever with the eccentric tie rod multiplied by the long arm on the rim or bridge on sections
454) Double tie rods from bicycles to the poles on rods anti = reactive of the thrust of lateral bicycles in thrust of the rim and hook supports on a central ring. 455) First type lever pivoted in the center and on the tip of the short arm. center, and / or ring support, and / or chord from the large bow to the long arm (bow or rod-angled).
456) As above 455), but with tie rod not for two, but for one bicycle on the rim and lever rod with two bicycles, one at the tip with three spokes (p two) and the other on the long arm, inclined towards the It is internal to add the lever thrust of the type.
457) Rim tie rod at the tips (two) of the short arms of the first type lever rods, pivoted on the central rings, and pushed by the rim on the long arms, Very angled (obtuse angle in the center) for greater thrust on the long arms .
458) As above in n.457), but with the short arm bent more? angled or arched times to almost round corner to increase the pressure on the long arm by the rim or section bridge. 459) As above in nos. 457) and 458), but with right angle or at the center and long arm parallel to the tie rod, 46?) As above in nos. 457), but also with the use of the II type lever under pressure of spokes on the central ring and drag radius on the rim that pushes the two long type I lever arms.
461) As above in nos. From 445) to 450), but here with the tie rod from the rim to the lever rod pivoted on the central ring with the tip on the arm short radius of a bicycle with another radius that moves the locking to the inner (center) of the rims of the outer concentric wheel (larger radius, or sections.) and 461B) with support in the rim.
452) As above from nos. 445 to 450), but with the tip of the short arm (lever shaft pivoted on a free ring or in any case of the central pin) under pressure from another rod resting on a ring with or without hook inside the wheel rim and hook on the other side to push - two more rods with other hooks, one on a central ring to act as the fulcrum of the first vat lever rod or initial blocking of the tie rod reaction,
453) see above ... 462) Rim resting on the outside of a wheel rim which around the free ring of the central pin has the tie rod (extension) whose ends grab and pull the two spokes of the two ane.lli of bicycles that from inside the rim tie the rim hook with a hook that pushes the rim - rim in the same direction that the spoke diameter opposite the hook pushes them, so that the rim rotates with the wheel rim.
463) Wheel with weight external to its rim held by the tie rod that also grips two other - rims and / or bicycles, double push rod (up-down?: On - off) a diameter rod hanging from the rim - or bridges of section, in unidirectional direction with the help of the tie rod that presses on another diameter (double radius) in diagonal
464) Two type II levers equidistant, and with variable attitude in all points, lengths, rods, angles and fulcrums, which are one on the rim and the other on a central pivot ring, joined by the tie rod with or without weight (or weight only), and the short arm of the other also in function of I type, in eccentric pressure of an angled rod rejected by the bicycle, attaches to the inner wall of the rim, pushed by the other angled lever rod, and synchronization hooks of motion.
465) System with three circles of which the centr? the rim of a wheel pushed into its central ring by two crossed ropes coming from the other two rims resting on the outside and unbalanced by an eccentric tie rod at their base, on the alternate (opposite) sides after a conversion with support on a bicycle attached to the external of one of the ring circles, joined to its rim by two spokes or in any case, ropes or rather crossed belts meshed with teeth or one or more? hooks / hook at the end? external.
466) Each self-rotating pushed by two tie rods eccen =? on both sides of the wheel rim, single bearing, but turned and converted with support on a bicycle inside the (single) external rim to that of the wheel joined to it with or without a tooth or hook, but above all by a belt crossed with or without one or more? teeth and meshed with the central ring of the wheel joined by a spoke to its rim, does it give '' a spoke ''? in any case, or with bridge on sections. Eccentric tie rods with support behind a large central ring (or concentric wheel) and the other vertical-eccentric next to the central pin