ITMC970034A1 - Reazione frenata in direzione del centro su anello autorotante col cerchione dal quale parte il tirante eccentrico - Google Patents
Reazione frenata in direzione del centro su anello autorotante col cerchione dal quale parte il tirante eccentrico Download PDFInfo
- Publication number
- ITMC970034A1 ITMC970034A1 IT97MC000034A ITMC970034A ITMC970034A1 IT MC970034 A1 ITMC970034 A1 IT MC970034A1 IT 97MC000034 A IT97MC000034 A IT 97MC000034A IT MC970034 A ITMC970034 A IT MC970034A IT MC970034 A1 ITMC970034 A1 IT MC970034A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- rim
- rod
- tie rod
- rope
- ring
- Prior art date
Links
- 238000005119 centrifugation Methods 0.000 claims 2
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 claims 1
- 230000002269 spontaneous effect Effects 0.000 claims 1
- 150000002148 esters Chemical class 0.000 description 1
Landscapes
- Braking Arrangements (AREA)
Description
DESCRIZIONE._dell,!invenzione Industriale dal titolo "REAZIONE FRENATA IN DIREZIONE DEL CENTRO,SU ANELLO. AUTOROTANTE COL CERCHIONE DAL QUALE PARTE IL TIRAN-TE ECCENTRICO."
RIASSUNTO
Energia illimitata per alternatori,macchine e pompe.
TESTO della Descrizione Per avere un moto perpetuo di ruota bisogna-partire conun tirante-eccentrico tra due cerchi,o cerchioni di ruote concentriche,con un prolungamento_ che_ dopo l' appoggio intorno(e dietro)un anello,c.entrale ( o ruota concentrica)la_ reazione si appoggia. anche e gira intorno ad un cerchio esterno al grande bici=_ clo,finora tornare radiale aull'anello concentrico, o sul..cerchione pi? grande,dal quale parte l'azione! ositiva del tirante,che quindi resta immobile,comej_ nella.partenza,.e mobile seguendo la rotazione .dei due .c.erchioni concentrici insieme al cerchio esteri. no che pure gira con essi intorno all'unico centro!-Come da fig.378-,che si completa con l'aggiunta-di--una cinghia che trasporta il moto su ruota esterna per usarlo come un motore qualunque,ma molto leggero._
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 365)Tiranti (molla stirate, e/o martinetto e/o peso e/o elastico)tra un raggio di anello centrale e asta con tirante eccentrico .sul cerchione,da una seconda usta di gssa_respinta e accoppiata con palo a croce dei raggi_ di altro anello centrale, in ceppila. 366)Due tiranti ( cfr. sopra) con gli appoggi incrocia^ ti e una .base due volte mobile sul cerchione al qud= le arrivano due aste prolungate rispetto al raggio. I 367)Peso. e tirante su aste ad angolo e doppia ores=! sione, su traccio corto di asta lunga .fino .al cerchione(ponte di sezioni)in .pressione-sul -braccio lungo -col cerchione -tirato da corda eccentrica sul suo ' braccio corto,detto " tirante "dal ce.rchi_one ad asta. 368)Eulcro di asta tra due bicicli sui quali i brad= ci lunghi del tirante,coi bracci corti uno.su anello!1 centrale(ponte di sezioni)e.l'.altro con corda sul raggio tra,cerchione,e .medesimo .anello centrale. 369)Tirante laterale da anello,centrale,sul cerchio^. ne tramite asta leva di primo tipo fulcrata su corda da biciclo,sul -cerchione concentrico,con o senj= altra corda sulla ipotenusa. 370) Come sopra al.369)col tirante laterale la cui reazione si annulli al centro tramite un cerchio e due interni,d cui uno bloccato sul cerchi RIVENDICAZIONI (2) one,o sue sezioni(solito,ovviamente ) 371)Due tiranti(soliti)eccentrici tra cerchione e ; un biciclo e triciclo centrale,che si bloccano con uno o due appoggi reciproci, con denti o solo con le; due aste che_.tendonoad-interesecarsi(incrociarsi) : le una o due.corde tra i_.due anelli-centrali,liberi.' 372)Due o tre pesi tra cerchione -e corda-prolungamek to del tirante sui-due raggi dianello centrale e uno sul suo cerchione,e bracci-di-appoggio reciroco. 373)Pesoin.centrifugazione radiale(e newton)tra due nicchie,di cui una .nobile per contrastare l'asta curvaantireattiva_dall'altra_parte-della corda e gancio,su anello centraie.Anche con molla-stirata..: 374) Come sopra al n.373).ma senza molla stirata e1 senza cuscinetti a sfere sul cerchio o sull'incavo.: 375)Come sopra.al_n.37.1.)_,ma con .un solo anello cen= Strale sul quale _si_ingrana l ' anello, delilaltro bicie clo , con_due raggijuno_.per..fLa.-corda-finale del tiran= te che stringe anche i due pesi ai poli e l'altro con staffa antireattiva contro la corda_del tirante?. 376)Come sopra il 375),ma con due tiranti eccentrici sul cerchione(o sezioni)_da corde incrociate per im=? brigliare_un peso .dentro -cerchi e_triciclo con gancio dalla parte opposta. 377)Autorotante per la spinta di Newton e di centrifugazione radiale di.un peso su lato di cerchione., con o.senza altro tirante(molla stirata e/o marti= netto e/o elastico,).,peso.a sfera o altra figura.ge<p= metricain supporto concavo.,o.altra nicchia o .solo [appoggio tradii tirante(o .corda)in partenza da lat? di anello centrale e pressione in esso dall'altra parte coi raggi di un biciclo sul cerchione e palo (gancio)su .medesimo anello. . 378) Autorotantecol solito.tirante laterale(molla stirata o altro elastico)tra il cerchione.della.. ruota grande e l 'altro . cerchione . concentrico (o . del= la ruota concentrica.) , il cui braccio o prolungamento reattivo finisce.dentro_la prima detta_ruota grande con biciclo(o senza,) e~comunq?e orientata in direzione del centro,dopo essersi .appoggiatoi su cerchio appoggiato all'esterno..del detto cerchi?, ne grande,la cinghia esterna coi denti.ingranata dal eletto cerchione grande,a ruota esterna.,indica . la direzione e l'auso del moto spontaneo(illimitato ?PERPETUO. DELLA. RUOTA 2. ( "Prolungamento antireattii != -che si annulli_ anche dentro Un' anello concentrico , rnterno-sezioni-a quel detto cerchionepi? grande).'
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97MC000034A ITMC970034A1 (it) | 1997-04-15 | 1997-04-15 | Reazione frenata in direzione del centro su anello autorotante col cerchione dal quale parte il tirante eccentrico |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97MC000034A ITMC970034A1 (it) | 1997-04-15 | 1997-04-15 | Reazione frenata in direzione del centro su anello autorotante col cerchione dal quale parte il tirante eccentrico |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMC970034A0 ITMC970034A0 (it) | 1997-04-15 |
| ITMC970034A1 true ITMC970034A1 (it) | 1997-07-15 |
Family
ID=11357365
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT97MC000034A ITMC970034A1 (it) | 1997-04-15 | 1997-04-15 | Reazione frenata in direzione del centro su anello autorotante col cerchione dal quale parte il tirante eccentrico |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITMC970034A1 (it) |
-
1997
- 1997-04-15 IT IT97MC000034A patent/ITMC970034A1/it not_active Application Discontinuation
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITMC970034A0 (it) | 1997-04-15 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITMC970034A1 (it) | Reazione frenata in direzione del centro su anello autorotante col cerchione dal quale parte il tirante eccentrico | |
| ITMC960123A1 (it) | Doppia spinta eccentrica sommata sul braccio lungo di leva | |
| ITMC950096A1 (it) | Doppio sbilanciamento da pressione eccentrica di leve di primo tipo | |
| ITMC970040A1 (it) | Moto perpetuo della ruota 2 fatto con reazione frenata da azione uguale e contraria alla prima | |
| ITMC960062A1 (it) | Cerchio spinto ai lati da anelli con bracci in espansione da spinta | |
| ITMC960015A1 (it) | Pendolo bilanciato da aste-leve appoggiate al centro e tenute con corde sui raggi | |
| ITRM950570A1 (it) | Sbilanciamento di tirante chiuso su un arco e aperto su ruota | |
| ITMC970002A1 (it) | Recupero della reattivita' di un tirante tramite prolungamento appoggiato dentro il suo doppio avvolgimento | |
| ITMC950068A1 (it) | Doppia rotazione laterale con inversione di azione reazione per sbilanciamento di ruota | |
| ITMC20000068A1 (it) | Pendolo ruota con la forza di newton aiutata, oltre la verticale, dalla centrifugazione eccentrica del peso mobile su giro incrociato | |
| ITMC930038A1 (it) | Spinta eccentrica di chiodi scorrevoli con teste appesantite da doppie coppie di molle | |
| ITMC970001A1 (it) | Pendolo autorotante cetrifugo compensato tra newton e atmosfere di reazione del tirante eccentrico | |
| ITMC950067A1 (it) | Fulcro girevole con leve di tipo misto su appoggi eccentrici | |
| ITMC950090A1 (it) | Cerchio quadrato delle forze con corde su ruote e molle sulle altre corone libere di tirare corde eccentriche su bicicli concentrici | |
| ITMC20090199A1 (it) | Cerchi inscritti e circoscritti tra due ruote concentriche di autorotante. | |
| ITMC960127A1 (it) | Quadrato delle forze con tirante scorrevole su bicicli aperto e chiuso sul diametro di anello centrale libero di ruote concentriche | |
| ITMC960105A1 (it) | Pressione eccentrica priva di reattivita' con potenza attiva pari alla forza del tirante per il raggio dell'anello centrale sul quale | |
| ITMC970108A1 (it) | Peso eccentrico su cerchione di ruota a trazione di biciclo sul lato opposto, con reazioni bloccate dentro anello | |
| ITMC960057A1 (it) | Cinghia di trasmissione di moto fermo tra i due bicicli dell'unica ruota, autorotante | |
| ITMC20090023A1 (it) | Fulcri ripiegati contro raggi di autorotante e contro braccio lungo di leva con corda. | |
| ITMC960137A1 (it) | Braccio lungo di leva allungabile su asta filcro dentro il tirante con biciclo per accorciare il braccio corto della leva di 1° t. | |
| ITMC960102A1 (it) | Trazione eccentrica priva di reattivita' | |
| ITMC960060A1 (it) | Reattivita' bloccata dalle due aste delle due ruote opposte e contrarie | |
| ITPG990053A1 (it) | Ruota pendolo con newton aiutato da peso pari alla reazione e raggio u guale all'azione di spinta | |
| ITMC930017A1 (it) | Doppie leve eccentriche su cerchi autorotanti |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0002 | Rejected |