ITMC960003A1 - Cerchi autorotante con molle da cuscinetti a sfere e corde per appoggi alterniesterni - Google Patents

Cerchi autorotante con molle da cuscinetti a sfere e corde per appoggi alterniesterni Download PDF

Info

Publication number
ITMC960003A1
ITMC960003A1 IT96MC000003A ITMC960003A ITMC960003A1 IT MC960003 A1 ITMC960003 A1 IT MC960003A1 IT 96MC000003 A IT96MC000003 A IT 96MC000003A IT MC960003 A ITMC960003 A IT MC960003A IT MC960003 A1 ITMC960003 A1 IT MC960003A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rings
rods
wheel
center
eccentric
Prior art date
Application number
IT96MC000003A
Other languages
English (en)
Inventor
Raniero Seri
Original Assignee
Raniero Seri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Raniero Seri filed Critical Raniero Seri
Priority to IT96MC000003A priority Critical patent/ITMC960003A1/it
Publication of ITMC960003A0 publication Critical patent/ITMC960003A0/it
Publication of ITMC960003A1 publication Critical patent/ITMC960003A1/it

Links

Landscapes

  • Wind Motors (AREA)

Abstract

Energia illimitata per alternatori, macchine e pompe.(Per la 2 ruota e la civiltà della donna - PACE, sviluppo, culto-cultura, Spiritualità, socialità e solidarietà - diversa da quella del maschio o della prima ruota, c'è un sistema motore interno ad essa, che quindi non ha bisogno di forza esterna per il suo moto, ma lo trasmette all'esterno dal suo interno, fatto con quattro cuscinetti a sfere, dal cui anello interno parte una molla stirata: quella centrale serve a tenere stretti i due cerchi con sponde. L'altra tira gli altri due cuscinetti più grandi dall'asta o dai loro anelli piccoli, per spingere i due cerchi dalla distanza maggiore (angolo maggiore) verso quella minore della pressione centrale. - L'inventore SERI Raniero - via Acquapagana 6 - CESI di Macerata Italy - 62030 - propone la fabbricazione di elettrogeni silenziosi e RIVENDICA: 1) ogni autorotante formato da due cerchi comunque sbilanciati e spinti dall'interno. - NB: per le conseguenti e crescenti migrazioni in massa urge più disciplina e severità, più autorità all'ONU, al Vaticano, all'EU e il salario sociale alle casalinghe madri secondo i tre titoli di studio: elementare, medio, universitario).

Description

- CERCHI AUTOROTANTI CON MOLLE DA CUSCINETTI A SFE RE E CORDE PER APPOGGI ALTERNI ESTERNI
RIASSUNTO
I !nergia illimitata per alternatori .macchine e pompe TESTO della Descrizione., Il titolo si riferisce ad un eventuale autorotante formato da due cerchi che combaciano^spin tii"'e;sbis lanciati dall'interno da cuscinetti a sfere tirati da molla stirata e■appoggiati in coppia-ad altri con asta sull 'anello centrale per-distanziarlo An che se quelli più al ·centro scivolano dall
parte e con molia stirata premono·»'in senso con rio(Reazi oneltuttavi a non riescono·a neutralizzare la spinta positiva ,eccentrica,perché hanno men o t trito,anche se meno pressione ,quelli' più ni ren+no più attrito perchè piùΥ in quanto scono anche di metà dell'altra moll-a^-L 'ultima f-1-β (15)sviluppa le precedenti con fulcro di leva annui lato al centro tramite seconda nireonf za·di m ot> concentriche tcoll 'anel1o piccola di cuscinetto a Sfere e doppio appoggio di'corda e di tirante sulTl altra ruota.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI l )Ogni autorotante spinto da tiranti . o da tiranti·.? sia molla stirata e/o martinetto e/o peso in centri filiazione radiale e/o altro elastico.dai due.anelli di cuscinetti a sfere dentro a cerchio spinto dai . Toro bracci corti premuti dalle aste augi1 anelli dalle forze attiave A e RjOhc diventano ant1ree ve recirpoohe tramite bracci lunghi H1 aste leve ■ fuiGrate all 'Indietro non corde sui anello centrale^ 3 corona di perno centrale 2)Come sopra al n,l)fma con quattro cuscinetti a sfere allineati al centro ■e aste leve non -tiranti* alterni esterni e recupero -delle fopze reattive-al centro su anello tirato -ida-‘corde-cinghie incrocia te e asta-raggio per itralamlaal’one -di-.spintafw-linnvl nento sulla ruota concentrica.·libera dagli appoggi-3)Semplif icaziorie del precedente.,con >due sol icusc ietti a sfere e recupero al centro della forza reat tiva con scavalco del tiranti. I n doppia .'coppi a 4)Autorotante spinto- da· -cerchi a contatto sbilan ciati da tiranti interni in doppi a coppi a uniti da aste sueli anel l i non a contatto del le pareti le di detti cerchi-ci l i ndr1 (anche In -sezio ni o più piani -r con ti ranti dai centri -o anel li liberi ' a 5 )Come sopra al n.- 4·. ma con una; o due cinghie su ru RIVENDICAZIONI ,6 )Come.. .dice-_nel_titolo e come è nei due precedent i nn. 4 ) e 5 ) , ri vendi chi amo_ogni— autor.otante„ap3 ntn d du e_c.er.chi_ap.p oggi ali _ al_c.entr_o._di_un_sisiema_dj — t ranti ( o ti rante unico_con nordelche partono da pe n O-.-da—due—p.emii _ con anel Ί 1 τποΤ-η H ( nnrnne ) aai T laterali... fi _ non _ cord e che alla fine ti rano cusci net ti—a_sfere.ecc-entrci—e premuti,in.parete,dalle det te corde.alterne esterne,contro_1 interno del dett cerchi.o cilindrico sezioni.con o senza denti,con o senza cinghia su una o due ruote esterne. 7)Come aopra ai nn.4) e 5)ma con apolide doppie di reciproco contenimento.o con aperture a presa di all'esterno su tricicli.anziché al centro, 9)Ce n8con coppia)cascinet .ti_ a_ ;emi.cnn tre anelli per i tre appogg o_a_due_..ane11i..se.,unlco-appoggia.-10)Come sopra ai nn, 5 8).9),ma con la,·coppi frenante al centro degli anelli in pressione del contatto con aste mobili attorno anelli picco li.o comunque liberi dal contatto.con o senza altr tirante.aste in funzione reattiva dei RIVENDICAZIONI eccentrici con tirantetlateralitInterni. 11 Come sopra al . n..9_) ,ma con tirante sdoppiato, ^.pro ni ente ria •punta,fissa fuori,in traalnne ancora più eccentri cs dei (ine cerchi^trattenuti— aJ_ centro da altro—tirante—s.u—bicicli e aste di afifioggio.-12-)-Come sopra,al n.._6,)..,ma senza,i due perni— fissi Snatitri ti da paté su hicini1(miacinetti— a sfere) in -capia Cdentro fuori_ i— cerchi),unite_da .altra. agte quelli interni,anche tricicli e rotazioni di . tutti gli anelli a contatto dei cerchi. 13)Due ruote concentriche con utilizzo parziale ma aolo allEsterno dellAppoggio di cui,al prece= scaricare al centro la spinta reat= tiva o fulcro e liberare la spinta attiva del tira te sull'altra ruota,in trazione eccentrica,con senza corda n ganci_ di trascinamento. 14 come il suddetto n 13 col_ tirante dall'astata appoggi ofparziale)su cuscinetto il cui anello cen= traie si appoggia sullo stesso cerchiofo sezioni d ruote ) e doppi e pressi one eccentri lift sul l ’ al tra a-f-e-re-,-uni-c-o-,-cci— due— bracci, -lungo col tira.nte e cor . tn con 1 a corda eccentri cn sul l ’ al tra mota, col tj rante.
IT96MC000003A 1996-01-08 1996-01-08 Cerchi autorotante con molle da cuscinetti a sfere e corde per appoggi alterniesterni ITMC960003A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MC000003A ITMC960003A1 (it) 1996-01-08 1996-01-08 Cerchi autorotante con molle da cuscinetti a sfere e corde per appoggi alterniesterni

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MC000003A ITMC960003A1 (it) 1996-01-08 1996-01-08 Cerchi autorotante con molle da cuscinetti a sfere e corde per appoggi alterniesterni

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMC960003A0 ITMC960003A0 (it) 1996-01-08
ITMC960003A1 true ITMC960003A1 (it) 1996-04-08

Family

ID=11357117

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MC000003A ITMC960003A1 (it) 1996-01-08 1996-01-08 Cerchi autorotante con molle da cuscinetti a sfere e corde per appoggi alterniesterni

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMC960003A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMC960003A0 (it) 1996-01-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMC960003A1 (it) Cerchi autorotante con molle da cuscinetti a sfere e corde per appoggi alterniesterni
ITMC960081A1 (it) Sbilanciamento del cerchio dentro il cerchione di una ruota con reattivita' annullata al centro
ITMC960011A1 (it) Trazione eccentrica di ruota con rimozione della reazione annullata al centro con tre cuscinetti a sfere in circonferenza
ITMC960080A1 (it) Turbina autorotante con pressione radente continua ed interna sui raggi o ganci
IT201800011147A1 (it) Stop e ripartenze dopo schiacciamento
ITMC940060A1 (it) Coppia di leve autorotanti con centrifugazione di peso e molla stirata
ITMC950101A1 (it) Doppio sbilanciamento convergente di doppi bicicli di tirante appeso ad asta appoggiata a due ruote
ITMC20100091A1 (it) Spinta e trazione eccentriche su pendolo rotante da quadrangolo delle forze
ITMC950076A1 (it) Aste mobili al centro portatrici di pressione eccentrica su cerchio e/o su ruota e con molle stirate e/o altri tiranti da aste in bicicli
ITMC960046A1 (it) Pendolo con doppia centrifugazione di pesi ad appoggio angolato
ITMC20100090A1 (it) Quadrilatero delle forze in spinta del pendolo autorotante
ITMC970072A1 (it) Non azione, ma pressione cui non corrisponde reazione uguale e contraria
ITMC960085A1 (it) Trasformazione della pressione radiale in radente tramite braccio lungo di leva
ITMC970048A1 (it) Autorotante da sbilanciamento doppio laterale in cautorotante da sbilanciamento doppio laterale in conferenza con due tiranti opposti o incrociati alonferenza con due tiranti opposti o incrociati al centro su anello di perno centro su anello di perno
ITMC960098A1 (it) Reattivita' attiva tra ruote concentriche da leva di primo tipo bloccata da un'altra simile
ITMC940071A1 (it) Pressione eccentrica su due circonferenze di molle con sbilanciamento finale
ITMC940061A1 (it) Trazione eccentrica di leve tramite molle a 180° con o senza pesi in centrifugazione accelerata del cerchio pendolo
ITMC950098A1 (it) Triplice pressione alterna esterna di due leve premute con quattro aste su triciclo autorotante
ITMC950089A1 (it) Autosbilanciamento da spinta eccentrica di arco bloccato in uscita sull'altra ruota con asta-leva
ITMC20090186A1 (it) Utilizzo delle due spinte sui bracci delle leve a croce per freno delle trazioni negative su autorotante.
ITMC930020A1 (it) Pulegge in coppia su cerchio e leve a 180° autorotanti con cinghie
ITMC960117A1 (it) Sbilanciamento eccentrico delle linee di forza rette tramite la differenza dei bracci di leva
ITMC960008A1 (it) Annullamento della reazione a contrasto diretto dentro i due anelli del cuscinetto a sfere portatore anche delle due azioni motrici
ITMC950062A1 (it) Doppia pressione bilaterale eccentrica con raddrizzamento di ruota esterna sui bracci lunghi di leve di vario tipo
ITMC960065A1 (it) Recupero parziale delle reazioni annullate al centro di un autorotante

Legal Events

Date Code Title Description
0002 Rejected