ITMC960098A1 - Reattivita' attiva tra ruote concentriche da leva di primo tipo bloccata da un'altra simile - Google Patents

Reattivita' attiva tra ruote concentriche da leva di primo tipo bloccata da un'altra simile Download PDF

Info

Publication number
ITMC960098A1
ITMC960098A1 ITMC960098A ITMC960098A1 IT MC960098 A1 ITMC960098 A1 IT MC960098A1 IT MC960098 A ITMC960098 A IT MC960098A IT MC960098 A1 ITMC960098 A1 IT MC960098A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rim
wheel
lever
ring
long
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Raniero Seri
Original Assignee
Raniero Seri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Raniero Seri filed Critical Raniero Seri
Priority to ITMC960098 priority Critical patent/ITMC960098A1/it
Publication of ITMC960098A1 publication Critical patent/ITMC960098A1/it

Links

Landscapes

  • Passenger Equipment (AREA)

Description

REATTIVITÀ ' ATTIVA TRA RUOTE CONCENTRICHE DA LEVA DI PRIMO TIPO BLOCCATA DA UN'ALTRA SIMILE
Il motore di una ruota che gira da sola è fatto da un arco bloccato tra due aste-leve,delle quali una pos= siede ancheil braccio corto,che utilizza per spingerò il cerchionedell'altra ruota,scatenando la reazione uguale e contraria sull'arco bloccato,che forma il cerchionedella prima ruota concentrica,che frànge anc= òhe da fulcrogirevole,con un biciclo o cuscinetto a sfere,con unanello attaccato al cerchione o arco bloc
.c.ato.,e cos.ì..liberare il braccio c.orto,in g-rado di . . Oscillare(teoricamente),come il suo braccio lungo,con moto statico:tutto gira insieme ai due cerchioni del= le due ruote,e le molle(molla stirata sui bracci lun= ghi),o altro tirante,con o senza peso centrifugo. -Anche su una sola ruota,col braccio corto appoggiato su uno degli anelli del perno centrale,con l'utilizzo della sola spinta reattiva(R),.·

Claims (1)

  1. Ogni.coppia di ruote ircentrreh sezioni(piani) su una delle quali(interna nell'ipotesi),interna inj genere è fissato il braccio-mobile di leva-di-primojtipo-su._biciclo o cuscientto..s.sfere,il cui anello, -j {libero,dalIlasta-:leva.è appeso,con.corda o..attaccatoj al.cerchione^della det.ta..ruota,il cui arco-è-stretto| {tra..dueaste leve,col-tirante(molla stirata,e/o.martij= Inetto ejo..peso o altro elatstico)sui bracci lunghi,con i ;o senzaccorda.,corde(nei due.sensi)o..ganci di nia .o. jtxas c inaine nt o 2)Come.sopra.al..n.1),ma.con una.sola ruota il cui cer chione. giri per effetto di r.eazione.dall ' appoggio de!. (vraccio_corto_.controun..anello del centro,. 3)Com.e.__s-o.pra...alN.1),ma con-il..braccio corto.— diver* fito "(girato)dalla direzione.con il lungo. !..4)Comesopra al_.n.2),con 1'aggiunta di corda eccentr ca.da__die.tro.un.anello centrale tirata dalla punta braccio....cor.to e .peso.radiale in.,centrifugazione .{5).Come.sopraal n.2),coi tracci lunghi..delle due leve parai1eli p.divari.cati.(come,.sopra.,ai_nn,1_,2,3,4)e il biciclo fulcro..appeso con corda eccentrica sul cer= chione dell'unica_ruota,o..anche..due.concentriche,come sopra .alni). 6)DUE ruote concentri_che_.unite_da11_'azione,reazione deila leva su biciclo fisso-mobile su uno dei due cerchioni,o .solo su quello minore,con uno dei due anelli_fissoo p appeso sul detto cerchione,sul qual (cfr.sopra n.1)è.attaccato e fisso anche..1.’altro. braccio lungo,e tirante sui bracci lunghi.paralleli p divaricati. 7)Comesopra al n.6),ma dal cerchione grande,sul qua 1e iniziano i due bracci lunghi,e il braccio corto in pressione del ponte sulle due sezioni diriota, cono senza ganci o corde di trascinamento. 8)0gni autorotapte spinto da una delle due aste-le= ve , quella fulcrata su b icicli laterale interno al cerchione,di cui l'altro anello (libero da leva)si. appoggia con ganci e raggio su anello centrale e su medesimo cerchione(o a quello concentrico)sul quale_ è attaccata l'altra leva;o appeso con corda. 9)Come sopra al n,8) e in parte al n.l),il biciclo o cuscinetto a sfere-fulcro tra due anelli o ruote_ concentriche(appeso)per liberare quella mediana spin ta dal detto braccio corteo di leva di primo tipo,coj bracci lunghi paralleli divaricati,e il tirante. 10)Ruota sbilanciata da leva fulcrata_su Jyiciclo appeso tra cerchione e anello centrale e^tirante tra ì'unidco cerchione e gancio dell'anello libero dalla RIVENDICAZIONI 'leva con o senza altro raggio anello centrale al braccio corto(anche se più lungo,' di quello "lungo”. :il)Come sopra al n.10)jina con-gancio-dall ' anello ali ^cerehione da cui parte il tirante. 12)Come sopra ai nn.2) e F),ma col braccio corto angolato dall’unico cerchione di ruota ( o cerchio indipendente)in pressione su raggio attaccato tra un anello centralef o solo su uno dei due)e detto cerchione sul qualefo su altro)è appoggiato con corda oattaccato il biciclo (fisso mobile)fulcro della · asta-leva in pressione laterale e Reattiva(R)della Ruota 2,così fornita di Moto Perpetuo. ^^ Ogni autorotante con due leve di primo tipo uguali mente attive nei due sensi sui bracci corti e unidi= rezionali con corde sui due lati dell'anello céntra= le da cui un raggio per spingere il suo cerchione o ponte su sezioni dell'unica ruota.Con ganci doppi anche anticentrifughi del peso e tirante sui bracci lunghi divaricati e/o curvati. . 14)Come sopra al n.X 15)ma con bicicli in cerchione il5)Come sopra ai nn.13) e.14)..,ma coi bicicli sui . .bracci corti e corde dagli_.anelli.(in.assetto variabi .le,nelcaso fosse necessario)© ganci o corda sull1 anello centrale.
ITMC960098 1996-09-09 1996-09-09 Reattivita' attiva tra ruote concentriche da leva di primo tipo bloccata da un'altra simile ITMC960098A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMC960098 ITMC960098A1 (it) 1996-09-09 1996-09-09 Reattivita' attiva tra ruote concentriche da leva di primo tipo bloccata da un'altra simile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMC960098 ITMC960098A1 (it) 1996-09-09 1996-09-09 Reattivita' attiva tra ruote concentriche da leva di primo tipo bloccata da un'altra simile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMC960098A1 true ITMC960098A1 (it) 1996-12-09

Family

ID=11357260

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMC960098 ITMC960098A1 (it) 1996-09-09 1996-09-09 Reattivita' attiva tra ruote concentriche da leva di primo tipo bloccata da un'altra simile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMC960098A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMC960098A1 (it) Reattivita' attiva tra ruote concentriche da leva di primo tipo bloccata da un'altra simile
ITMC960062A1 (it) Cerchio spinto ai lati da anelli con bracci in espansione da spinta
ITMC960046A1 (it) Pendolo con doppia centrifugazione di pesi ad appoggio angolato
ITMC960065A1 (it) Recupero parziale delle reazioni annullate al centro di un autorotante
ITMC20100058A1 (it) Baricenntro di newton, sostenuto dalla verticale di archimede anche nei movimenti laterali.
ITMC960059A1 (it) Recupero della reattivita' in direzione della spinta attiva tramite doppio appoggio di aste-leve di vario tipo
ITMC970071A1 (it) Coppia di leve di 2° tipo fisse su fulcro cerchione, strette da tirante, aperte sui bracci corti eccentrici su anello
ITMC960080A1 (it) Turbina autorotante con pressione radente continua ed interna sui raggi o ganci
IT201800011147A1 (it) Stop e ripartenze dopo schiacciamento
ITMC20100090A1 (it) Quadrilatero delle forze in spinta del pendolo autorotante
ITRM950570A1 (it) Sbilanciamento di tirante chiuso su un arco e aperto su ruota
ITMC970108A1 (it) Peso eccentrico su cerchione di ruota a trazione di biciclo sul lato opposto, con reazioni bloccate dentro anello
ITRM960556A1 (it) Doppio appoggio su arco bloccato tra tirante-snodo e su asta spezzata proveniente dal centro tenuta dall'altro capo del tirante
ITMC970095A1 (it) Uno o due cerchi con due bicicli all'interno con corde e tirante contro cerchione
ITMC960117A1 (it) Sbilanciamento eccentrico delle linee di forza rette tramite la differenza dei bracci di leva
ITMC20010088A1 (it) Bicicli leve di ii tipo e misto ad appoggio reciproco dalla ruota mediana alla maggiore su raggio obliquo di questa,e reazione dell'altra.
ITMC960114A1 (it) Conversione ed uso positivo del prolungamento della spinta reattiva
ITMC20000086A1 (it) Fulcro su raggi orizzontali per il reciproco appoggio delle reazioni
ITPG20100048A1 (it) Quadrato delle forze autorotanti
ITMC980085A1 (it) Energia alternativa pulita e rinnovabile fatta conenergia alternativa pulita e rinnovabile fatta con molla stirata in trazione eccentrica e leve, su molla stirata in trazione eccentrica e leve, su ruota ruota
ITMC970078A1 (it) Bloccaggio della reazione divisa su due aste di cui una obliqua piu' lunga dell'altra
ITMC970097A1 (it) Sbilanciamento di ruota per effetto di spinta eccentrica con l'aiuto di aste leve, corde e tiranti con o senza peso
ITMC960085A1 (it) Trasformazione della pressione radiale in radente tramite braccio lungo di leva
ITMC960130A1 (it) Pendolo con aggiunta di centrifugazione radiale e reazione unificate dall'altra parte
ITPG20000086A1 (it) Appoggio fisso e mobile sull'altro lato del tirante tra due ruote concentriche con o senza peso in biciclo per autorotante.

Legal Events

Date Code Title Description
0002 Rejected