ITMC20000086A1 - Fulcro su raggi orizzontali per il reciproco appoggio delle reazioni - Google Patents

Fulcro su raggi orizzontali per il reciproco appoggio delle reazioni Download PDF

Info

Publication number
ITMC20000086A1
ITMC20000086A1 IT2000MC000086A ITMC20000086A ITMC20000086A1 IT MC20000086 A1 ITMC20000086 A1 IT MC20000086A1 IT 2000MC000086 A IT2000MC000086 A IT 2000MC000086A IT MC20000086 A ITMC20000086 A IT MC20000086A IT MC20000086 A1 ITMC20000086 A1 IT MC20000086A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tie rod
weight
median
bicycle
fulcrum
Prior art date
Application number
IT2000MC000086A
Other languages
English (en)
Inventor
Raniero Seri
Original Assignee
Raniero Seri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Raniero Seri filed Critical Raniero Seri
Priority to IT2000MC000086A priority Critical patent/ITMC20000086A1/it
Publication of ITMC20000086A1 publication Critical patent/ITMC20000086A1/it

Links

Landscapes

  • Physical Or Chemical Processes And Apparatus (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell ' Invenzione Industriale dal titolo FULCRO SU RAGGI ORIZZONTALI PER IL RECIPROCO APPOGGIO DELLE REAZIONI ",
RIASSUNTO
Energia illimitata per alternatori, macchine e pompe TESTO della Descrizione.
Dalla fig. 4. 360 (terzultimdella serie ) impariamo a fare un auto= rotante con due ruote e due bicicli per il passaggio appoggio del tirante (MOLLA STIRATA , sempre stirata in tensione) in modo che l'azione reazione opposti e contrari si annullano recipro= cernente e liberano la spinta eccentrica (A' )tra il cerchione e il biciclo del primo raggio orizzontale. L'altro biciclo preme sul fulcro eccentrico dentro il medesimo cerchione della ruota magg. stirante attaccato anche sul tettuccio (terzo braccio o an golazione del secondo raggio. La fig. 4. 362 ha due due leve a
fulcri e bracci reciprocamente uguali, e due tiranti con o senza pesi in bicicli esterni alla r. magg. e raggi di collegamento. La n.4.361 è come la precedente , ma non utilizza solo la Centrifugazione (contenuta da nicchia) , ma anche il PENDOLO rotante di Newton. La 4.353 ha il tirante sul un triangolo isoscele con bicic cli agli angolindue fissi alla base e uno mobile al vertice che spinge l ' apotema contro la ruota mediana, che tira con raggio la magg. La 4.354 è come la precedente , ma col tirante aiutato dal peso in centrifugazione e Newton. La 4.355 sulla med. spinge anche un biciclo mobile.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI (1 ) 4.352) Come sopra dal n.4.320 in poi ogni auto rotante con una ruota e un triciclo, dal quale Cartono due raggi nelle due dire zioni opposte ( una corretta dai due raggi di anello (libero centra trale-o ruota concentrica) contro il cerchione della ruota magg. latti vati da due tiranti equidistanti dal medesimo cerchione. An= che in coppia, e con o senza uno o due pesi. 4.353) Come sopra e ogni triangolo isoscele tra tre ruote, di ni due grandi concentriche (come la terza o anello centrale) e l ' apotema-fulcro sulla mediana e tre bicicli agli angoli. C.s. le solite coppie e pesi e ventuai, vali da (ipotesi) anche per i succes si vi, fino al n.4.365. 4. 358) Come sopra anche questo congegno contrass.dal n.4.354 o autorotante che aggiunge al precedente ( isoscele. .. )il peso che aumenta l 'azione del tirante, che può (molla stirata o altro) anche essere assente; con utilizzo di Newton, e quindi il peso in alto a destra anziché in basso a sinistra, (nell 'ipotesi, senza molla) . 4. 355) Come gli ultimi due col fulcro apotema a testina rotan te più altri tre bicicli di cui due a giro incrociato e uno a passaggio — appoggio radente (circa 180° ) sulla mediana per unire le due spinte, che con raggi tirano la maggiore. 4.356) ) Come il precedente con l'aggiunta di un peso nel bici ciò all 'esterno della maggiore(o della mediana) . 4.357) Come i precedenti dal n.4.320 in poi anche questo con= gegno tra due ruote e fulcro sui due raggi orizzontali dal terzo RIVENDICAZIONI (2) anello (o meglio terza ruota concentrica) con biciclo (a destra) per l'appoggio radente del tirante che parte eccentrico dalla maggiore alla quale ritorna tramita il secondo raggio angolato e con l'altro capo tirante, con RECIPROCO annull o e liberazioni dell'altro capo in trazione eccentrica (A-R=0; Forza = A' ) . 4.358) Come il precedente con l'aggiunta del peso sulla me= diana ( o in altra ipotesi , sulla magg. prolungando il tirante che lo stringe) ,con altra ipotesi e il tirante a drestra contro testina rotante del fulcro sui due raggi, a fine angolata. 4.359) Come sopra dal n.4.320 ogni autorotante con tirante appoggiato con due ruote e ià peso tenuto a giro incrociato in mediana ( o magg. ) con cinque leve di cui quattro dentro I il biciclo all'esterno della r. magg. e tre corde;e coppia. . .c. s. 4. 360) Come sopra ai nn.4.357 e 58 con l'aggiunta di asta con biciclo eccentrica con la differenza tra Azione e Reazione=zero , e la liberazione (attive )di Α' B = Forza. 4.361) Come s. e due leve equidistanti o fulcri interni alla magg. e bracci uguali (rispettivamente) contro la mediana, che poi spinge con raggi la magg . Anche con uso di Newton o pendolo acce lerato e nicchia di contenimento della - eventuale - eccessiva Centrifugazione ( C. ) . 4.362) Come la precedente con doppia coppia di fulcri equi= distanti ( rispettivamente ai due pesi, all 'estremità, e bracci uniti contro i due lati della r. mediana che spinge poi la magg. con raggi . Con o senza nicchie(ma senza Newton-pendolo) . RIVENDICAZIONI ( 3 ) 4.363) Come sopra ai nn.4.357 e 58 con l'aggiunta di un secon do fulcro a testina rotante tra la mediana e la testina(biciclo o o cerchio)sulla r.magg. a giro incrociato, e tirato dall'altro raggio fulcro orizzontale e che si scaricano insieme ( a raggi molto ridotti) sul cerchione con R+R' = L(nell'ipo= tesi di cm.0,5,o distanza minima, dal raggio; "minima " in questa ipotesi, ma che si può ulteriormente RIDURRE) , 4.364) Come la precedente alla quale aggiunge il peso in al to a destra, tenuto dal prolungamento del tirante, con o senza gi ro incrociato, dall ' anello minimo al centro, per cui la formula della Forza: A A' A' ' N - ( R R' ). 4.365) Come le precedenti, peso in biciclo per la centrifugazione ( C. ) e N. ( Newton) tenuto a doppio appoggio tra il cerchione della r.magg. e le due leve su fulcro staffa(calice - nicchia) , corda a sinistra del tirante per la trazione eccen= trica oltre la spinta finale ecvcentrica sui ganci del medesimo cerchione. Anche - al solito - in coppia a 180° ; ed anchge senza tirante, e col solo Newton(N0N in coppia). 4.366) Come sopra dal n.3.660 e seguenti fino a questo siste ma autorotante o PENDOLO di Newton(N. ) con Centrifugazione eccen trica fatto con peso in biciclo stretto da tirante o sola corda tra una ruota( la magg.in genere) e detta corda senza capi, ma uni= ta e appoggiata da una parte ( sinistra) su biciclo e poi sull' altro ( a destra nell ' Ip. ) dopo i due giri incrociati al centro, e su di esso. Anche in Coppia(sola Centrif.) ;e solo tirante senza peso
IT2000MC000086A 2000-10-31 2000-10-31 Fulcro su raggi orizzontali per il reciproco appoggio delle reazioni ITMC20000086A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MC000086A ITMC20000086A1 (it) 2000-10-31 2000-10-31 Fulcro su raggi orizzontali per il reciproco appoggio delle reazioni

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MC000086A ITMC20000086A1 (it) 2000-10-31 2000-10-31 Fulcro su raggi orizzontali per il reciproco appoggio delle reazioni

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMC20000086A1 true ITMC20000086A1 (it) 2002-05-01

Family

ID=11443312

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MC000086A ITMC20000086A1 (it) 2000-10-31 2000-10-31 Fulcro su raggi orizzontali per il reciproco appoggio delle reazioni

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMC20000086A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMC20000086A1 (it) Fulcro su raggi orizzontali per il reciproco appoggio delle reazioni
ITRM990099A1 (it) Pendolo - ruota con recupero di newton e della centrifugazione coi capi sfalzati della corda che lo stringe contro il cerchione di una delle
ITMC960117A1 (it) Sbilanciamento eccentrico delle linee di forza rette tramite la differenza dei bracci di leva
ITMC990094A1 (it) Trazione incrociata al centro per impedire la risalita del biciclo-ruota mediana e consentire la differenza tra azione e reazione sulla circ
ITMC20000067A1 (it) Riconversione della spinta negativa per unirla a quella positiva eccentrica
ITMC20010008A1 (it) Motore autorotante sbilanciato dentro due ruote concentriche.
ITMC990013A1 (it) Pendolo - ruota con recupero di newton e della centrifugazione coi capi sfalsati della corda che lo stringe contro il cerchione di una
ITMC990011A1 (it) Pendolo-ruota con recupero di newton e della centrifugazione coi capi sfalsati della corda che lo stringe contro il cerchione di una delle
ITPG990033A1 (it) Ruota motore a trazione eccentrica con l'aiuto di leve di tipo misto
ITPG20000086A1 (it) Appoggio fisso e mobile sull'altro lato del tirante tra due ruote concentriche con o senza peso in biciclo per autorotante.
ITMC990039A1 (it) Trazione eccentrica su ruota con leva unica di i? e di ii? tipo.
ITMC20090023A1 (it) Fulcri ripiegati contro raggi di autorotante e contro braccio lungo di leva con corda.
ITMC20010023A1 (it) Ruota motore con due trazioni eccentriche appoggiate tra una ruota maggiore e una minore concentrica a uno o due giri incrociati del tirante
ITMC970014A1 (it) Tirante eccentrico da cerchio a ruota su asta con snodo con conversione della prima reattivita' in azione frenata al centro con
ITMC20000051A1 (it) Pendolo continuo autorotante con due ruote unite da tirante e leve.
ITMC970065A1 (it) Reazione verticale trasformata in circolare nella direzione del tirante eccentrico sul cerchione di ruota "autorotante"
ITMC990031A1 (it) Ruota motore a trazione eccentrica senza carburante e senza energia nucleare.
ITMC970095A1 (it) Uno o due cerchi con due bicicli all'interno con corde e tirante contro cerchione
ITMC20010025A1 (it) Motore ecologico con recupero della parte negativa del tirante eccentrico tramite cerchio esterno e cinghia incrociata.
ITMC20000068A1 (it) Pendolo ruota con la forza di newton aiutata, oltre la verticale, dalla centrifugazione eccentrica del peso mobile su giro incrociato
ITPG20000005A1 (it) Turbina autorotante per la trazione eccentrica fatta da tiranti a 180 degreetra due o piu' cerchi o ruote e bicicli sul cerchio (o cerchione)
ITMC970043A1 (it) Appoggio laterale della spinta reattiva del tirantappoggio laterale della spinta reattiva del tirante eccentrico e eccentrico
ITMC960137A1 (it) Braccio lungo di leva allungabile su asta filcro dentro il tirante con biciclo per accorciare il braccio corto della leva di 1° t.
ITMC960059A1 (it) Recupero della reattivita' in direzione della spinta attiva tramite doppio appoggio di aste-leve di vario tipo
ITMC980115A1 (it) Pendolo a centrifugazione newtoniana eccentrica per il rilancio dopo i primi 180°