ITMC20110036A1 - Dispositivo per la produzione e per l'accumulo di azoto per la conservazione di alimenti basato sull'uso di reazioni chimiche per eliminare ossigeno dall'aria. - Google Patents

Dispositivo per la produzione e per l'accumulo di azoto per la conservazione di alimenti basato sull'uso di reazioni chimiche per eliminare ossigeno dall'aria. Download PDF

Info

Publication number
ITMC20110036A1
ITMC20110036A1 IT000036A ITMC20110036A ITMC20110036A1 IT MC20110036 A1 ITMC20110036 A1 IT MC20110036A1 IT 000036 A IT000036 A IT 000036A IT MC20110036 A ITMC20110036 A IT MC20110036A IT MC20110036 A1 ITMC20110036 A1 IT MC20110036A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
oxygen
nitrogen
air
pressure
Prior art date
Application number
IT000036A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Travaglini
Original Assignee
Travaglini Michele Luigi
Travaglini Raniero
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Travaglini Michele Luigi, Travaglini Raniero filed Critical Travaglini Michele Luigi
Priority to IT000036A priority Critical patent/ITMC20110036A1/it
Priority to PCT/EP2012/062709 priority patent/WO2013004619A1/en
Publication of ITMC20110036A1 publication Critical patent/ITMC20110036A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L3/00Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs
    • A23L3/34Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals
    • A23L3/3409Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals in the form of gases, e.g. fumigation; Compositions or apparatus therefor
    • A23L3/3418Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals in the form of gases, e.g. fumigation; Compositions or apparatus therefor in a controlled atmosphere, e.g. partial vacuum, comprising only CO2, N2, O2 or H2O
    • A23L3/3427Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals in the form of gases, e.g. fumigation; Compositions or apparatus therefor in a controlled atmosphere, e.g. partial vacuum, comprising only CO2, N2, O2 or H2O in which an absorbent is placed or used
    • A23L3/3436Oxygen absorbent
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L3/00Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs
    • A23L3/34Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals
    • A23L3/3409Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals in the form of gases, e.g. fumigation; Compositions or apparatus therefor
    • A23L3/34095Details of apparatus for generating or regenerating gases
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L3/00Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs
    • A23L3/34Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals
    • A23L3/3409Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals in the form of gases, e.g. fumigation; Compositions or apparatus therefor
    • A23L3/3418Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals in the form of gases, e.g. fumigation; Compositions or apparatus therefor in a controlled atmosphere, e.g. partial vacuum, comprising only CO2, N2, O2 or H2O
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D53/00Separation of gases or vapours; Recovering vapours of volatile solvents from gases; Chemical or biological purification of waste gases, e.g. engine exhaust gases, smoke, fumes, flue gases, aerosols
    • B01D53/02Separation of gases or vapours; Recovering vapours of volatile solvents from gases; Chemical or biological purification of waste gases, e.g. engine exhaust gases, smoke, fumes, flue gases, aerosols by adsorption, e.g. preparative gas chromatography
    • B01D53/04Separation of gases or vapours; Recovering vapours of volatile solvents from gases; Chemical or biological purification of waste gases, e.g. engine exhaust gases, smoke, fumes, flue gases, aerosols by adsorption, e.g. preparative gas chromatography with stationary adsorbents
    • B01D53/0454Controlling adsorption
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2256/00Main component in the product gas stream after treatment
    • B01D2256/10Nitrogen
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2257/00Components to be removed
    • B01D2257/10Single element gases other than halogens
    • B01D2257/104Oxygen
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2257/00Components to be removed
    • B01D2257/50Carbon oxides
    • B01D2257/502Carbon monoxide
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2258/00Sources of waste gases
    • B01D2258/06Polluted air
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2259/00Type of treatment
    • B01D2259/40Further details for adsorption processes and devices
    • B01D2259/40007Controlling pressure or temperature swing adsorption
    • B01D2259/40009Controlling pressure or temperature swing adsorption using sensors or gas analysers

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Food Preservation Except Freezing, Refrigeration, And Drying (AREA)

Description

“DISPOSITIVO PER LA PRODUZIONE E PER L'ACCUMULO DI AZOTO PER LA CONSERVAZIONE DI ALIMENTI BASATO SULL'USO DI REAZIONI CHIMICHE PER ELIMINARE OSSIGENO DALL'ARIAâ€
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale ha per oggetto un dispositivo per la produzione e per l'accumulo di azoto per la conservazione di alimenti, basato sull'uso di reazioni chimiche che eliminano ossigeno dall'aria.
Questo dispositivo à ̈ destinato all'uso domestico, anche se può essere utilizzato in altri ambiti, come, ad esempio non limitativo, in quello della ristorazione .
Da tempo-vengono costruiti ambienti delle più svariate dimensioni, con atmosfera modificata per la conservazione di alimenti. In generale questi dispositivi vengono utilizzati per usi industriali (conservazione della frutta, conservazione delle bevande, confezionamento di alimenti ) Per alimentare gli ambienti nei quali l'aria viene sostituita con azoto, di solito si utilizzano:
- bombole di azoto ad alta pressione;
- generatori di azoto che utilizzano filtri molecolari
- generatori di azoto che utilizzano il metodo PSA.
Questi sistemi che somministrano azoto sono ingombranti, rumorosi, difficilmente gestibili in ambito domestico e producono una quantità di azoto esuberante rispetto alle necessità di una famiglia.
Nel dispositivo oggetto dell'invenzione , l'azoto viene ottenuto per via chimica, eliminando ossigeno dall'aria in un ambiente chiuso.Esistono molte reazioni chimiche che permettono di eliminare ossigeno da un ambiente chiuso e tutte possono essere utilizzate nel dispositivo oggetto di questa invenzione, comprese le combustioni.
La possibilità di utilizzare varie reazioni chimiche per la produzione di azoto, deriva dal fatto che il dispositivo à ̈ costituito da due elementi base: il contenitore di preparazione ed il contenitore di stoccaggio.
- nel primo elemento (contenitore di preparazione) avviene l'eliminazione dell'ossigeno in un ambiente chiuso, con la possibilità di controllare la purezza di azoto ottenuta ed eventualmente, di eliminare eventuali prodotti indesiderati che siano stati generati .
- nel secondo elemento, (contenitore di stoccaggio), l'azoto privo di ossigeno viene immagazzinato.
La descrizione del dispositivo per la produzione e l'accumulo di azoto per la conservazione di alimenti basato sull'uso di reazioni chimiche per eliminare ossigeno dall’ aria, avverrà con l'ipotesi preferenziale ma non limitativa, che la reazione chimica venga ottenuta con l'impiego di assorbitori di ossigeno di normale produzione, reperibili sul mercato. Questo dispositivo, oggetto della domanda di brevetto per invenzione industriale, può ricevere un accessorio che permette di utilizzare anche delle combustioni per eliminare ossigeno dall'aria, eventualmente abbinato all'uso di appositi assorbitori atti a neutralizzare i prodotti indesiderati, provenienti dalla combustione stessa.
Gli assorbitori di ossigeno possono utilizzare vari metodi per eliminare ossigeno dall'aria, come, a titolo esemplificativo e non limitativo, l'ossidazione di polvere di ferro.
Normalmente gli assorbitori di ossigeno vengono venduti in bustine di vario formato e ad ogni formato corrisponde una quantità di ossigeno che può essere assorbita: per assorbire l'ossigeno presente nell'aria gli assorbitori impiegano un tempo lungo: la quantità di azoto prodotta, per unità di tempo, non à ̈ molto elevata, ma sufficiente per l'uso domestico. In particolare, ma non limitatamente a questo uso, l’azoto prodotto à ̈ sufficiente per la conservazione di bevande o prodotti liquidi.
L'uso degli assorbitori di ossigeno permette di creare dei generatori di azoto di dimensioni molto contenute e di costo contenuto.
La figura (1 ) rappresenta un generatore di azoto basato sugli assorbitori di ossigeno. La figura (3) rappresenta lo stesso generatore collegato ad una bottiglia di vino da 5 litri. Le proporzioni tra la bottiglia ed il generatore di ossigeno sono reali. Il generatore rappresentato à ̈ comprensivo di compressore e non ha quindi bisogno di essere collegato ad una rete pneumatica esterna. Nel caso sia necessario proteggere il contenuto di bottiglie di minor capacità, si possono costruire generatori di dimensioni inferiori.
Il generatore di azoto rappresentato in figura(l) ha una struttura molto semplice che può essere adattata a soluzioni diverse a seconda della sua destinazione: una cucina ad incasso , un mobile refrigerato per la conservazione del vino, un contenitore da appoggiare su un mobile o altro. Facendo riferimento alla figura(l), nel generatore di azoto à ̈ presente un recipiente (1) nel quale sono posti i sacchetti contenenti i prodotti assorbitori di ossigeno (2). Il recipiente (1) à ̈ provvisto di un tappo a chiusura ermetica (1A) e di una griglia(lB) sulla quale i sacchetti contenenti gli assorbitori di ossigeno vengono adagiati. Al disotto della griglia à ̈ presente una ventolina (6) che provvede alla circolazione di aria all'interno del contenitore (1), montata sul setto (1C) provvisto di fori per la circolazione di aria tra la parte superiore e la parte inferiore del contenitore(l).
Un rilevatore di ossigeno (7) Ã ̈ posizionato nel contenitore fissato al setto (1C) , la parte inferiore del contenitore preferibilmente, ma non necessariamente, Ã ̈ costituita da un soffietto per realizzare un volume variabile, praticamente a pressione costante.
I mi ero di prossimità (13), (14), (15) servono a rilevare il volume del contenitore ( 1 ) nelle varie situazioni di funzionamento del generatore di azoto.
Nel caso dell'uso di un contenitore a volume fìsso, i micro di prossimità sarebbero sostituiti da un rilevatore della pressione all'interno del recipiente (1).
Sul recipiente (1) Ã ̈ anche montata una elettrovalvola (8) che, al momento opportuno, mette in comunicazione il volume interno di (1) con l'ambiente esterno per l'introduzione di aria.
Nel dispositivo oggetto della presente domanda di brevetto per invenzione industriale, Ã ̈ presente un serbatoio (4) dove viene accumulato l'azoto prodotto.
Il compressore (3 ) trasferisce l'azoto prodotto, dal contenitore (1) al serbatoio(4).
La valvola di massima (17) sul compressore, la valvola di non ritomo(l 8) all'ingresso del serbatoio, il regolatore di pressione(ló) ed il raccoglitore di condensa all'uscita del serbatoio (1 6B) completano gli accessori pneumatici del generatore.
La scatola di alimentazione elettrica (5) contiene la scheda elettronica che gestisce il ciclo di funzionamento del generatore di azoto e le spie necessarie a monitorare il processo.
Introdotti i sacchetti nel contenitore (1) e dopo aver chiuso il coperchio (1A), si preme il pulsante di avviamento (5 A) e si avvia il ciclo automatico:
- si mette in moto la ventolina (6)
- si mette in moto un orologio situato sulla scheda elettronica
- il sensore (7) rileva la % di ossigeno presente all'interno di (1), che viene indicata sul display (5E).
- quando il sensore rileva la giusta concentrazione di ossigeno (che si può regolare sulla scheda elettronica), il compressore si aziona e trasferisce l'azoto dal recipiente (1) al serbatoio (4); la ventolina (6) si ferma, l'orologio presente sulla scheda elettronica si resetta.
- il fondo del recipiente (1) si solleva e quando il proximity (13) viene azionato, il compressore si arresta.
- Viene aperta la valvola (8), il volume di (1) aumenta.
- Il micro (14) rileva il pieno riempimento di (1)
- viene chiusa la elettrovalvola (8) ed il ciclo riparte.
Il manometro (20) legge la pressione presente all'interno del serbatoio ed il manometro (21) legge la pressione di uscita dal serbatoio al dispositivo nel quale viene collocato l'alimento da conservare.
Sistemi di sicurezza:
- il proximity (15) rileva la diminuzione del volume nel recipiente (1) dovuto alla eliminazione dell'ossigeno. Se il compressore, dopo un certo tempo che il proximity (15) à ̈ stato attuato, non si avvia, significa che il rilevatore di ossigeno à ̈ esaurito e bisogna cambiarlo. Si accende la spia rossa (5B)
- il proximity (14) rileva il volume massimo di (1): se dopo un certo tempo che la valvola(8) à ̈ stata chiusa il sensore (15) non viene attivato, significa che non vi à ̈ stata sottrazione di ossigeno e che quindi il prodotto assorbitore di ossigeno nei sacchetti si à ̈ esaurito: si accende la spia rossa (5C)
La spia (5D) verde indica che il pulsante di accensione à ̈ stato attivato. - Il pulsante (5F) serve per spegnere il generatore.
Quando il generatore à ̈ spento e disinserito dal dispositivo che conserva gli alimenti:
- nel recipiente(l) , una volta eliminato l’ossigeno presente, l'assorbitore di ossigeno contenuto nelle bustine non continua a consumarsi ed anche il sensore di ossigeno rimane protetto;
- nel serbatoio di accumulo (4) si conserva l'azoto accumulato, pronto per essere utilizzato: il manometro (20) indica, indirettamente, la quantità di azoto disponibile.
Nella fig.2 à ̈ rappresentato un accessorio (22) che si può inserire nel contenitore (1) per eliminare l'ossigeno presente mediante una<'>combustione.
L'accessorio (22) Ã ̈ costituito da un bicchierino (22A) , una rete di protezione laterale (22B) un disco di protezione superiore (22C) montato in modo da poter scorrere verticalmente
Per utilizzare l'accessorio (22), si accende un batuffolo di cotone imbevuto di alcool, si solleva il disco di protezione superiore (22C) e si appoggia il batuffolo acceso nel bicchierino (22A). Si inserisce l'accessorio in uno dei fori del setto (1C) e si chiude il coperchio del contenitore (1). Si schiaccia il pulsante di avviamento (5A): una volta consumato l'ossigeno presente, il batuffolo di cotone si spegne. I sacchetti con l'assorbitore di ossigeno provvedono a neutralizzare l'ossido di carbonio prodotto e l'ossigeno residuo.
Il vantaggio dell'uso della combustione risiede nel velocizzare il processo della eliminazione dell'ossigeno.
La figura (3) rappresenta il dispositivo per la produzione e per l'accumulo di azoto per la conservazione di alimenti, basato sull'uso di reazioni chimiche per eliminare ossigeno dall'aria, collegato ad una bottiglia (9) di vino da 5 litri. Nei supermercati molto spesso vengono proposte queste confezioni di vino.
Il collegamento alla bottiglia avviene attraverso i raccordi (11) e (12) .
Sulla bottiglia à ̈ stato montato (10) il dispositivo spillatore n. brevetto 0001364183 data deposito 12 luglio 2005. Questo spillatore si monta sulla bottiglia^) quando ques’ultima à ̈ ancora colma di vino.
I raccordi (11) e (12) fanno parte di un innesto rapido: quando il raccordo (11) à ̈ inserito sul raccordo (12) si stabilisce il collegamento tra il dispositivo spillatore (10) ed il dispositivo per la produzione e per l'accumulo di azoto per la conservazione di alimenti: azionando il pulsante (10A) il vino esce dalla cannella (10B), spinto dall’azoto che entra nella bottiglia.
Quando i due raccordi ( 11) e (12) vengono separati, ciascuno garantisce la tenuta al circuito al quale à ̈ collegato: il serbatoio del dispositivo per la
produzione e per l’accumulo di azoto per la conservazione di alimenti non si svuota ed anche la bottiglia rimane satura dell’ azoto che sostituisce il vino spillato e che protegge il vino rimasto nella bottiglia stessa.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1- dispositivo per la produzione e per l'accumulo di azoto per la conservazione di alimenti, basato sull'uso di reazioni chimiche per eliminare ossigeno dall'aria, costituito da: - Fig.l un recipiente (1) nel quale sono posti i sacchetti contenenti i prodotti assorbitori di ossigeno (2), sul quale à ̈ posto un tappo a chiusura ermetica (1A) e nel quale à ̈ presente una griglia (1B) sulla quale i sacchetti contenenti gli assorbitori di ossigeno vengono adagiati. Al disotto della griglia à ̈ presente una ventolina (6) che provvede alla circolazione di aria, all'interno del contenitore (1) montata sul setto (1C) provvisto di fori per la circolazione di aria tra la parte superiore e la parte inferiore del contenitore (1). Un rilevatore di ossigeno (7) à ̈ posizionato nel contenitore (1), la parte inferiore del contenitore preferibilmente ma non necessariamente à ̈ costituita da un soffietto, per realizzare un volume variabile a pressione praticamente costante. I micro di prossimità (13), (14), (15) rilevano il volume del contenitore nelle varie situazioni di funzionamento. Una elettrovalvola (8) al momento opportuno mette in comunicazione il volume interno di (1) con l'ambiente esterno per l'introduzione di aria. Un recipiente (4) dove viene accumulato l'azoto prodotto. Un compressore(3) che trasferisce l'azoto dal contenitore (1) al serbatoio (4) quando il rilevatore di ossigeno (7) dà il segnale che la concentrazione di ossigeno prevista à ̈ stata raggiunta. Una valvola di massima pressione (17) sul compressore, una valvola di non ritorno (18) un regolatore di pressione (16) un raccoglitore di condensa (16B). Il manometro(20) che legge la pressione presente nel serbatoio (1) il manometro (21) che legge la pressione di uscita dal serbatoio, il raccordo (11) rapido a tenuta (ved. figura3). 2-dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da una scatola di alimentazione elettrica (5) contenente una scheda elettronica che gestisce il ciclo di funzionamento del generatore di azoto e le spie necessarie a monitorare il processo: il pulsante di avviamento (5A), il display (5E) che indica la percentuale di ossigeno presente all'interno del contenitore (1), la spia (5B) che indica che il rilevatore di ossigeno à ̈ esaurito, la spia (5C) che rileva che i sacchetti assorbitori di ossigeni sono esauriti, la spia (5D) che indica che il pulsante di accensione à ̈ stato attivato, il pulsante (5F) che serve per spegnere il generatore. 3-dispositivo da un accessorio (22) di fig.2 , che può essere inserito nel contenitore (1), che permette di eliminare ossigeno mediante una combustione. 4-dispositivo secondo le rivendicazioni 1 ,2,3 caratterizzato dal un raccordo rapido a tenuta (11) di fig.3 che permette il collegamento ad un contenitore provvisto di dispositivo spillatore, (brevetto n.0001364183 del 12 luglio 2005) garantendo che quando il generatore di azoto ed il contenitore vengono separati, il serbatoio (4) di fig.2 non si svuota.
IT000036A 2011-07-01 2011-07-01 Dispositivo per la produzione e per l'accumulo di azoto per la conservazione di alimenti basato sull'uso di reazioni chimiche per eliminare ossigeno dall'aria. ITMC20110036A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000036A ITMC20110036A1 (it) 2011-07-01 2011-07-01 Dispositivo per la produzione e per l'accumulo di azoto per la conservazione di alimenti basato sull'uso di reazioni chimiche per eliminare ossigeno dall'aria.
PCT/EP2012/062709 WO2013004619A1 (en) 2011-07-01 2012-06-29 Apparatus for the production and storage of nitrogen by chemical adsorption of oxygen from air, for use in the preservation of foods

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000036A ITMC20110036A1 (it) 2011-07-01 2011-07-01 Dispositivo per la produzione e per l'accumulo di azoto per la conservazione di alimenti basato sull'uso di reazioni chimiche per eliminare ossigeno dall'aria.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMC20110036A1 true ITMC20110036A1 (it) 2013-01-02

Family

ID=44675675

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000036A ITMC20110036A1 (it) 2011-07-01 2011-07-01 Dispositivo per la produzione e per l'accumulo di azoto per la conservazione di alimenti basato sull'uso di reazioni chimiche per eliminare ossigeno dall'aria.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITMC20110036A1 (it)
WO (1) WO2013004619A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMC20130019A1 (it) * 2013-05-07 2014-11-08 Domus Care Srl Dispositivo per la generazione di anidride carbonica in recipienti nei quali si elimini l'ossigeno contenuto nell'aria per mezzo di assorbitori di ossigeno
ITAN20130169A1 (it) * 2013-09-17 2015-03-18 Domus Care Societa A Responsabilit A Limitata Dispositivo per la produzione di azoto a pressione atmosferica in contenitori di prodotti deperibili, in particolare per fusti di olio.
US10016720B2 (en) * 2015-07-14 2018-07-10 Hamilton Sundstrand Corporation Oxygen sensing for fuel tank inerting system
CN113975911B (zh) * 2021-12-02 2022-11-08 合肥美的电冰箱有限公司 除氧模组、保鲜装置及冰箱

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB219308A (en) * 1923-07-20 1925-04-09 Vickers Electrical Co Ltd Improvements relating to means for obtaining inert atmospheres
CN86207235U (zh) * 1986-10-17 1987-12-23 田伟 燃烧式除氧保存器
JPH01157368A (ja) * 1987-12-15 1989-06-20 Matsushita Electric Works Ltd 食品保存庫
JPH0549460A (ja) * 1991-08-26 1993-03-02 Sharp Corp 保存庫
JPH0618152A (ja) * 1992-07-03 1994-01-25 Toshiba Corp 冷蔵庫
US20050034599A1 (en) * 2003-08-12 2005-02-17 Takashi Nakata Oxygen absorber composition, oxygen absorber packaging and oxygen absorption method
CN201194534Y (zh) * 2008-01-31 2009-02-18 东莞市广益食品添加剂实业有限公司 一种氧指示脱氧剂装置

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5596053A (en) * 1979-01-11 1980-07-21 Toshiba Mach Co Ltd Nitrogen-enriched air preparation device
GB8710829D0 (en) * 1987-05-07 1987-06-10 Boc Group Inc Transport of perishable goods
EP2468113A1 (en) * 2010-12-21 2012-06-27 Whirlpool Corporation Container for storage of foodstuff in a modified atmosphere, refrigerator in which such container is installed and method for controlling the atmosphere in such container

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB219308A (en) * 1923-07-20 1925-04-09 Vickers Electrical Co Ltd Improvements relating to means for obtaining inert atmospheres
CN86207235U (zh) * 1986-10-17 1987-12-23 田伟 燃烧式除氧保存器
JPH01157368A (ja) * 1987-12-15 1989-06-20 Matsushita Electric Works Ltd 食品保存庫
JPH0549460A (ja) * 1991-08-26 1993-03-02 Sharp Corp 保存庫
JPH0618152A (ja) * 1992-07-03 1994-01-25 Toshiba Corp 冷蔵庫
US20050034599A1 (en) * 2003-08-12 2005-02-17 Takashi Nakata Oxygen absorber composition, oxygen absorber packaging and oxygen absorption method
CN201194534Y (zh) * 2008-01-31 2009-02-18 东莞市广益食品添加剂实业有限公司 一种氧指示脱氧剂装置

Also Published As

Publication number Publication date
WO2013004619A1 (en) 2013-01-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TNSN05199A1 (en) Beverage reservation and distribution can, also usable for the extemporaneous preparation of beverages by extraction and/or infusion
ITMC20110036A1 (it) Dispositivo per la produzione e per l&#39;accumulo di azoto per la conservazione di alimenti basato sull&#39;uso di reazioni chimiche per eliminare ossigeno dall&#39;aria.
NZ591372A (en) container with compartments for extemporaneously preparing a hot beverage from a soluble powder
CN201409816Y (zh) 穿刺装置及使用该装置的虹吸式袋装水饮水机
CN203041839U (zh) 安全压力煲
CN216822361U (zh) 一种用于危险化学品防爆装置
CN203222212U (zh) 一种带有弹簧装置的自动塞闭瓶盖
CN202558602U (zh) 一种无氧灌装机
CN204617783U (zh) 一种保温杯
CN212501600U (zh) 高危生物样本运输装置
CN203473297U (zh) 一种小型内抽式真空包装机
CN203997227U (zh) 一种侧入组合式包装箱
CN207551903U (zh) 一种电子红酒柜
CN202400327U (zh) 一种透明包装罐液位检测装置
CN202698908U (zh) 一种热水瓶
CN204581088U (zh) 自动感应式洗手液盛放器
CN210813632U (zh) 一种微型膜片自动灭火装置
CN209177143U (zh) 一种重型包装箱
CN107782057A (zh) 一种方便抽取的冰箱抽屉
CN203143206U (zh) 茶叶用存放罐
CN206132182U (zh) 一种酒桶内有无酒检测机构
CN201199875Y (zh) 非金属蚊香架盒
CN203021800U (zh) 带洗涤剂贮存装置的洗衣机
CN208718091U (zh) 一种便于运输的箱式房组件
CN203275304U (zh) 一种一次性快速鉴别真假白酒的装置