ITMC20130019A1 - Dispositivo per la generazione di anidride carbonica in recipienti nei quali si elimini l'ossigeno contenuto nell'aria per mezzo di assorbitori di ossigeno - Google Patents

Dispositivo per la generazione di anidride carbonica in recipienti nei quali si elimini l'ossigeno contenuto nell'aria per mezzo di assorbitori di ossigeno

Info

Publication number
ITMC20130019A1
ITMC20130019A1 IT000019A ITMC20130019A ITMC20130019A1 IT MC20130019 A1 ITMC20130019 A1 IT MC20130019A1 IT 000019 A IT000019 A IT 000019A IT MC20130019 A ITMC20130019 A IT MC20130019A IT MC20130019 A1 ITMC20130019 A1 IT MC20130019A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
cavity
oxygen
pressure
carbon dioxide
Prior art date
Application number
IT000019A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Travaglini
Original Assignee
Domus Care Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Domus Care Srl filed Critical Domus Care Srl
Priority to IT000019A priority Critical patent/ITMC20130019A1/it
Publication of ITMC20130019A1 publication Critical patent/ITMC20130019A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L3/00Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs
    • A23L3/34Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals
    • A23L3/3409Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals in the form of gases, e.g. fumigation; Compositions or apparatus therefor
    • A23L3/3418Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals in the form of gases, e.g. fumigation; Compositions or apparatus therefor in a controlled atmosphere, e.g. partial vacuum, comprising only CO2, N2, O2 or H2O
    • A23L3/3427Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals in the form of gases, e.g. fumigation; Compositions or apparatus therefor in a controlled atmosphere, e.g. partial vacuum, comprising only CO2, N2, O2 or H2O in which an absorbent is placed or used
    • A23L3/3436Oxygen absorbent
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L3/00Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs
    • A23L3/34Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals
    • A23L3/3409Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals in the form of gases, e.g. fumigation; Compositions or apparatus therefor
    • A23L3/34095Details of apparatus for generating or regenerating gases
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L3/00Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs
    • A23L3/34Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals
    • A23L3/3409Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals in the form of gases, e.g. fumigation; Compositions or apparatus therefor
    • A23L3/3418Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals in the form of gases, e.g. fumigation; Compositions or apparatus therefor in a controlled atmosphere, e.g. partial vacuum, comprising only CO2, N2, O2 or H2O

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Respiratory Apparatuses And Protective Means (AREA)
  • Investigating Or Analysing Materials By Optical Means (AREA)

Description

"DISPOSITIVO PER LA GENERAZIONE DI ANIDRIDE CARBONICA IN RECIPIENTI NEI QUALI SI ELIMINI
L'OSSIGENO CONTENUTO NELL'ARIA PER MEZZO DI ASSORBITORI DI OSSIGENO"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Campo tecnico: la presente domanda di brevetto per invenzione industriale ha per oggetto un "DISPOSITIVO PER LA GENERAZIONE DI ANIDRIDE CARBONICA IN RECIPIENTI NEI QUALI SI ELIMINI L'OSSIGENO CONTENUTO NELL'ARIA PER MEZZO DI ASSORBITORI DI OSSIGENO"
Questo dispositivo à ̈ destinato particolarmente all'uso domestico, anche se può essere utilizzato in altri ambiti, come, ad esempio non limitativo, in quello della ristorazione.
Tecnica preesistente: Da tempo vengono utilizzati dispositivi per generare, entro ambienti delle più svariate dimensioni, atmosfere modificate per la conservazione di alimenti. In generale questi dispositivi vengono utilizzati per usi industriali (conservazione della frutta, conservazione delle bevande, confezionamento di alimenti).
Questo tipo di dispositivi in genere sostituiscono l'aria con miscele di gas.
Una miscela di gas che permette di conservare molti tipi di alimenti à ̈ costituita da azoto ed anidride carbonica. Questa miscela permette di contrastare gli effetti dell 'ossidazione e possiede anche delle caratteristiche antibatteriche.
Alcune soluzioni innovative hanno proposto l'uso di sistemi che facilitano la possibilità di eliminare l'ossigeno presente nell'aria, in un contenitore per alimenti, utilizzando assorbitori di ossigeno.
Come riferimento si prendono in considerazione la domanda di brevetto italiana:
MC2012A000078 (CONTENITORE A PARETI RIGIDE PER
CONSERVARE ALIMENTI MEDIANTE L'USO DI MISCELE DI GAS O MEDIANTE L'USO DIRETTO ED OTTIMIZZATO DI ASSORBITORI DI OSSIGENO)
<(DISPOSITIVO PER L'ELIMINAZIONE DI>OSSIGENO CONTENUTO NELL' ARIA ENTRO UN RECIPIENTE) Questi sistemi prevedono di collegare il contenitore dell'alimento ad un contenitore di assorbitori di ossigeno. Questo collegamento può essere ottenuto sovrapponendo il contenitore per alimenti al contenitore degli assorbitori di ossigeno, nel caso che i prodotti da conservare siano solidi o granulari. Il collegamento tra i due contenitori può avvenire mediante tubi, nel caso che l'alimento sia misto, cioà ̈ solido con liquido.
Con il dispositivo oggetto della presente invenzione si vuole aggIUngere anidride carbonica all 'atmosfera priva di ossIgeno generata nel contenitore dell'alimento.
Esposizione dell'invenzione: nell'insieme "contenitore alimenti -contenitore assorbitori di ossigeno", isolato dall'atmosfera ambiente, nel momento in cui l'ossigeno viene eliminato, si crea una depressione corrispondente al volume occupato dall 'ossigeno nei due contenitori prima della eliminazione dell'ossigeno stesso.
Questa depressione viene utilizzata per aprire una valvola che permette di mescolare due sostanze, delle quali una liquida: queste due sostanze sono idonee a produrre anidride carbonica, con una reazione chimica, quando vengano a contatto tra di loro.
L'anidride carbonica generata, in un primo tempo ristabilirà la pressione atmosferica e poi aumenterà la pressione presente all 'interno del sistema: la pressione relativa dell 'anidride carbonica sarà superiore rispetto alla sovrapressione percentuale che si verrà a creare rispetto alla pressione atmosferica all 'interno del sistema e di conseguenza potremo avere una buona concentrazione di anidride carbonica con una piccola sovrapressione. Una valvola automatica di sfogo provvederà a limitare l'aumento della pressione al fine di proteggere sia i contenitori di cibo che i contenitori degli assorbitori di ossigeno ed anche al fine di limitare la concentrazione di anidride carbonica presente nei recipienti stessi. A questo proposito rileviamo che la letteratura che tratta della conservazione dei cibi, per molti cibi non pone dei limiti molto stretti alla percentuale di anidride carbonica presente necessaria.
Questa valvola può essere costruita per aprirsi ad una certa pressione massima PI e, a seconda della percentuale di anidride carbonica richiesta, può essere facilmente sostituita da un'altra costruita per aprirsi ad una pressione massima maggiore o minore di PI.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione appariranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, con riferimento alle tavole di disegno allegate, aventi solo valore illustrativo e non limitativo, in quanto si riferiscono ad una applicazione possibile che non esclude altre applicazioni similari, dove:
Fig. 1.1 Ã ̈ una vista in prospettiva di un recipiente, all'interno
del quale à ̈ applicato il dispositivo secondo l'invenzione;
la Fig.1.2 Ã ̈ una vista in alzata laterale del recipiente di Fig. 1.1; -la Fig.I.3 Ã ̈ una vista in pianta dall'alto del recipiente di Fig. 1.1
la Fig.2 Ã ̈ una sezione longitudinale del recipiente di Fig.1.1
(Sez.A-A di Fig.1.3);
la Fig.3.1 Ã ̈ una vista in prospettiva della sezione rappresentata
in Fig.2;
la Fig.3.2 Ã ̈ un ingrandimento dell'area B della Fig.3.1: in
questa figura à ̈ rappresentato il dispositivo che permette di miscelare
le due sostanze che al venir in contatto generano C02.
la FigA rappresenta i vari componenti del contenitore di alimenti, disposti su di un piano, pronti per essere utilizzati per contenere l'alimento da conservare.
La Fig.5 rappresenta il la configurazione nella quale il contenitore di alimenti (25) Ã ̈ collegato al contenitore degli assorbitori
di ossigeno (24) mediante tubi.
Con l'ausilio delle figure, viene descritto il recipiente con il contenitore per alimenti sovrapposto al contenitore di assorbi tori di ' ossigeno al quale à ̈ applicato il dispositivo oggetto dell'invenzione,
indicato complessivamente con il numero di (100)
Il particolare (6) di Fig.1.2 costituisce il contenitore base. Il particolare (2) della stessa figura, costituisce il coperchio che garantisce la chiusura stagna, per mezzo della guarnizione (3) e dei ganci (17).
L'alimento da proteggere viene posizionato sul vassoio (1) di Fig.3.1, prima di chiudere il coperchio (2).
nella Fig.2 sono rappresentati gli assorbitori di ossigeno (14), situati in apposite cavità ricavate nel contenitore base (6), che provvederanno ad eliminare l'ossigeno nell 'ambiente racchiuso entro il contenitore base (6) ed il coperchio (2).
Nella Fig.3.2 à ̈ raffigurato il dispositivo oggetto del brevetto che in questo caso, ma non necessariamente, à ̈ realizzato come parte integrante del contenitore base (6). In questo dispositivo si osservano: - la cavità (21) atta a ricevere il componente liquido dei due componenti che parteciperanno alla reazione chimica idonea a produrre anidride carbonica;
- la cavità (20) dove viene introdotto il componente solido dei due componenti che parteciperanno alla reazione chimica idonea a produrre anidride carbonica. Il componente solido, che può avere l'aspetto di una o più compresse, viene introdotto attraverso il tubetto (22) .
Le cavità (20) e (21) sono mantenute separate tra di loro dall'otturatore (7) mediante la guarnizione (8) indicati in Fig.3.2. La<molla (12) agente sull'otturatore (7) provvede all'azione meccanica>garantisce la pressione della guarnizione (8) contro la sua sede equindi la separazione tra (20) e (21).
La molla (12) appoggia sul coperchio (11) di Fig.2: il coperchio (11) à ̈ avvitato in maniera stagna sul contenitore base (6) e garantisce l'isolamento della cavità (20) rispetto all'atmosfera esterna al dispositivo (100).
Dentro alla guida (lO), montata sul contenitore base (6), una membrana chiusa a soffietto (9), viene inserita appoggiata sulla parte superiore dell 'otturatore (7). Questa membrana racchiude un volume di gas ( aria), isolato rispetto all'atmosfera presente nel recipiente (100): questo gas à ̈ racchiuso entro (9) ad una pressione leggermente superiore alla pressione ambiente, dovuta all'azione della molla (12): all'inserire la molla (12) nell'otturatore (7) e nel comprimerla mediante il coperchio (11) in modo da garantire la tenuta della guarnizione (8), la membrana (9) viene leggermente compressa,
In seguito viene descritto l'uso ed il funzionamento del recipiente (100).
A - si pone l'alimento da proteggere nel vassoio (1) FigA;
B - si pone il vassoio (1) sopra la leccarda (5);
c - si pone il componente solido dei due che partecipano alla reaZIOne chimica (es. bicarbonato di sodio) nella cavità (20) attraverso il tubetto (22);
D - si pone il componente liquido dei due che partecipano alla reazione chimica (es. aceto di vino) nella cavità(21);
E - si tolgono i coperchi (23) che proteggono gli assorbitori di ossigeno dall'ossidazione atmosferica nel contenitore (6);
F - si pone la leccarda (5) nel contenitore (6);
G - si chiude il contenitore (6) con il coperchio (2), bloccando il coperchio con i ganci (17);
H - dopo un certo tempo, gli assorbitori di ossigeno eliminano l'ossigeno presente nel recipiente (100), generando entro il recipiente (100) una depressione corrispondente al volume di ossigeno assorbito;
I - l'aria presente nella membrana a soffietto (9) si espande e provoca lo spostamento dell'otturatore (7): la guarnizione (8) si stacca dalla sua sede e permette al liquido contenuto entro la cavità (21) di entrare nella cavità (20);
L - i due componenti entrano in contatto ed inizia la reazione chimica che genera l'anidride carbonica. L'anidride carbonica si genera fino ad esaurimento di uno dei due componenti che partecipano alla reazione. Se la reazione crea all'interno del recipiente (100) una pressione corrispondente ad una concentrazione di C02 maggiore<della concentrazione desiderata, una valvola di sfogo si apre e>permette di limitare la pressione totale presente entro il recipiente (100) e quidi di limitare la concentrazione di C02.
L'alimento o il prodotto inserito nel recipiente (100) rimane protetto dall'atmosfera di azoto ed anidride carbonica, senza bisogno di alcuna forma di energia, fino a quando non si apre il coperchio (2).
Nel caso in cui il collegamento tra il contenitore di assorbitori di ossigeno ed il contenitore di alimenti avvenga per mezzo di tubi, Fig.5, il dispositivo rappresentato in Fig.3.2 può essere con eguale efficacia o nel contenitore degli assorbitori di ossigeno o nel contenitore di alimenti.
Alla presente forma di realizzazione dell 'invenzione, possono essere apportate variazioni e modifiche equivalenti, alla portata di un tecnico del ramo, che rientrano comunque entro l'ambito dell 'invenzione.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per la generazione di anidride carbonica comprendente: - un recipiente (100; 25) destinato a contenere un prodotto da conservare, - mezzi assorbitori di ossigeno (14) disposti in almeno un contenitore (24) in comunicazione con l’interno del recipiente (100), per eliminare ossigeno dal recipiente (100), - un misuratore di pressione disposto nel recipiente (100) per rilevare la pressione entro il recipiente, - una prima cavità (20) nella quale si introduce un prodotto chimico solido, in polvere o compresse; - una seconda cavità (21) nella quale si introduce un prodotto chimico liquido che genera anidride carbonica (CO2), quando viene a contatto con il prodotto chimico solido inserito nella prima cavità (20). - mezzi di commutazione (7, 8) disposti tra la prima cavità (20) e la seconda cavità (21) ed operativamente connessi a detto misuratore di pressione; detti mezzi di commutazione (7, 8) essendo atti a mettere in comunicazione la seconda cavità (21) con la prima cavità (20), quando il misuratore di pressione rileva una diminuzione della pressione nel recipiente (100), dovuta all'eliminazione di ossigeno da parte degli assorbitori di ossigeno (14), causando in questo modo il versamento del liquido contenuto nella seconda cavità (21) entro la prima cavità (20) e dando così inizio alla generazione di anidride carbonica (CO2).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di commutazione comprendono un otturatore (7), una guarnizione (8) alloggiata in una sede tra detta prima cavità (20) e detta seconda cavità (21) e una molla (12) che spinge la guarnizione sulla sua sede, quando la pressione entro il recipiente à ̈ uguale alla pressione atmosferica.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, comprendente inoltre una membrana (9) a pareti flessibili comunicante con l’interno di detto recipiente (100) e con detti mezzi di commutazione (7, 8), in modo che quando diminuisce la pressione entro il recipiente (100) per effetto dell'eliminazione dell'ossigeno, l'aria contenuta nella membrana (9) a pareti flessibili si espande e la membrana (9) agisce sull'otturatore (7) provocando il distacco della guarnizione (8) dalla sua sede e provocando l'ingresso del componente liquido nella prima cavità (20) in cui c’à ̈ il componente solido.
  4. 4. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre una valvola di sfogo automatica (13) disposta in detto recipiente (100) per limitare la pressione che aumenta all'interno del recipiente (100), conseguentemente alla produzione di anidride carbonica all'interno recipiente (100).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, in cui detta valvola di sfogo automatica (13) Ã ̈ predisposta per aprirsi ad una pressione massima preimpostata (P1).
  6. 6. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto recipiente (100) del prodotto da conservare à ̈ collegato direttamente al contenitore degli assorbitori di ossigeno (14).
  7. 7. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui detto recipiente (25) del prodotto da conservare e il contenitore (24) degli assorbitori di ossigeno sono fisicamente separati e collegati tra di loro con dei tubi.
  8. 8. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui dette prima cavità (20), seconda cavità (21) e mezzi di commutazione (7, 8) sono realizzati in detto recipiente (100; 25).
  9. 9. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui dette prima cavità (20), seconda cavità (21) e mezzi di commutazione (7, 8) sono realizzati in detti contenitori degli assorbitori di ossigeno.
  10. 10. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto prodotto chimico solido à ̈ bicarbonato di sodio e detto prodotto chimico liquido à ̈ aceto di vino.
IT000019A 2013-05-07 2013-05-07 Dispositivo per la generazione di anidride carbonica in recipienti nei quali si elimini l'ossigeno contenuto nell'aria per mezzo di assorbitori di ossigeno ITMC20130019A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000019A ITMC20130019A1 (it) 2013-05-07 2013-05-07 Dispositivo per la generazione di anidride carbonica in recipienti nei quali si elimini l'ossigeno contenuto nell'aria per mezzo di assorbitori di ossigeno

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000019A ITMC20130019A1 (it) 2013-05-07 2013-05-07 Dispositivo per la generazione di anidride carbonica in recipienti nei quali si elimini l'ossigeno contenuto nell'aria per mezzo di assorbitori di ossigeno

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMC20130019A1 true ITMC20130019A1 (it) 2014-11-08

Family

ID=48951493

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000019A ITMC20130019A1 (it) 2013-05-07 2013-05-07 Dispositivo per la generazione di anidride carbonica in recipienti nei quali si elimini l'ossigeno contenuto nell'aria per mezzo di assorbitori di ossigeno

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMC20130019A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002069723A2 (en) * 2001-03-02 2002-09-12 The Procter & Gamble Company Devices and methods for prolonging the storage life of produce
US6558571B1 (en) * 2000-08-11 2003-05-06 Multisorb Technologies, Inc. Oxygen-absorbing composition and method
WO2013004619A1 (en) * 2011-07-01 2013-01-10 Domus Care S.R.L. Apparatus for the production and storage of nitrogen by chemical adsorption of oxygen from air, for use in the preservation of foods
US20130095215A1 (en) * 2011-10-15 2013-04-18 Paper-Pak Industries Food package for cut produce

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6558571B1 (en) * 2000-08-11 2003-05-06 Multisorb Technologies, Inc. Oxygen-absorbing composition and method
WO2002069723A2 (en) * 2001-03-02 2002-09-12 The Procter & Gamble Company Devices and methods for prolonging the storage life of produce
WO2013004619A1 (en) * 2011-07-01 2013-01-10 Domus Care S.R.L. Apparatus for the production and storage of nitrogen by chemical adsorption of oxygen from air, for use in the preservation of foods
US20130095215A1 (en) * 2011-10-15 2013-04-18 Paper-Pak Industries Food package for cut produce

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2007008459A3 (en) Device for controlling the gas medium inside a container
US10081486B2 (en) Flexible pouch with frangible seal for hydrogenated water
RU2010132112A (ru) Жесткий контейнер для хранения с расположенным по периметру разрываемым пузырем
WO2017078587A3 (en) A grocery transport packaging system
IN2014DN07252A (it)
WO2012070933A3 (en) Inflatable element for use inside a container
CN204507690U (zh) 气相防锈泡袋
WO2013057725A3 (es) Empaque con válvula respirable para productos perecederos
MY190109A (en) Intermodal container reducing the pollution of the environment
WO2009073241A8 (en) Controlled atmosphere package for bananas
MX2021000589A (es) Válvulas flexibles de plegar y sellar.
ITMC20130019A1 (it) Dispositivo per la generazione di anidride carbonica in recipienti nei quali si elimini l&#39;ossigeno contenuto nell&#39;aria per mezzo di assorbitori di ossigeno
MX2009005022A (es) Metodo de empacado de un producto alimenticio con vida de anaquel prolongada.
KR200475497Y1 (ko) 용기의 가스 배출 덮개 구조
US20220219849A1 (en) Method and packaging for conserving a foodstuff in a hydrogen atmosphere
WO2018134797A3 (de) Behälter zum aufbewahren einer korrosiv wirkenden flüssigkeit, verwendungen und verfahren zur befüllung
PH12019500744A1 (en) Device for selecting gases for a container for storing perishable products
RU2019135369A (ru) Клапанное устройство, крышка в сборе, контейнер и их использование
JP2015063343A (ja) 真空施栓ボックス
US466333A (en) Egg-preserving apparatus
MX2023000905A (es) Un recipiente dispensable para alimentos.
US983866A (en) Preserving and shipping receptacle.
KR20130005472A (ko) 가스배출 기능을 갖는 튜브용기
PH12021551533A1 (en) A can and an urging member therefor
RU2361795C2 (ru) Контейнер для пищевых продуктов со съемной крышкой