ITMC20090027A1 - Vasca per macchina lavatrice o lavasciugatrice provvista di condotti. - Google Patents

Vasca per macchina lavatrice o lavasciugatrice provvista di condotti. Download PDF

Info

Publication number
ITMC20090027A1
ITMC20090027A1 IT000027A ITMC20090027A ITMC20090027A1 IT MC20090027 A1 ITMC20090027 A1 IT MC20090027A1 IT 000027 A IT000027 A IT 000027A IT MC20090027 A ITMC20090027 A IT MC20090027A IT MC20090027 A1 ITMC20090027 A1 IT MC20090027A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
flange
tank
cap
tank body
protrudes radially
Prior art date
Application number
IT000027A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianfranco Bacelli
Stefano Mancini
Original Assignee
Meccanica Generale Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Meccanica Generale Srl filed Critical Meccanica Generale Srl
Priority to ITMC2009A000027A priority Critical patent/IT1392894B1/it
Priority to EP10152286A priority patent/EP2218816B1/en
Priority to US12/658,299 priority patent/US20100206015A1/en
Priority to CN201010116287A priority patent/CN101812794A/zh
Priority to RU2010105083/12A priority patent/RU2010105083A/ru
Publication of ITMC20090027A1 publication Critical patent/ITMC20090027A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1392894B1 publication Critical patent/IT1392894B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F37/00Details specific to washing machines covered by groups D06F21/00 - D06F25/00
    • D06F37/26Casings; Tubs
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F39/00Details of washing machines not specific to a single type of machines covered by groups D06F9/00 - D06F27/00 
    • D06F39/08Liquid supply or discharge arrangements
    • D06F39/083Liquid discharge or recirculation arrangements
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F39/00Details of washing machines not specific to a single type of machines covered by groups D06F9/00 - D06F27/00 
    • D06F39/08Liquid supply or discharge arrangements
    • D06F39/087Water level measuring or regulating devices

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Detail Structures Of Washing Machines And Dryers (AREA)
  • Cleaning By Liquid Or Steam (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)
  • Sink And Installation For Waste Water (AREA)
  • Main Body Construction Of Washing Machines And Laundry Dryers (AREA)
  • Pressure Vessels And Lids Thereof (AREA)

Description

“VASCA PER MACCHINA LAVATRICE O LAVASCIUGATRICE PROVVISTA DI CONDOTTI†.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale ha per oggetto una vasca per macchina lavatrice o lavasciugatrice. In seguito si farà specifico riferimento a una macchina lavatrice, fermo restando che l'invenzione si estende anche ad una macchina lavasciugatrice.
Con riferimento a Fig. 1, come à ̈ noto, una macchina lavatrice comprende una vasca (1) entro la quale à ̈ montato un cestello girevole (300), messo in rotazione tramite un motore elettrico. Sulla parte anteriore della vasca (1) à ̈ montata una flangia discoidale (400), comunemente chiamata bocca di carico (400), che definisce un'apertura attraverso la quale viene caricata la biancheria entro il cestello (300).
La vasca comprende una parete cilindrica (20), aperta anteriormente, che si raccorda ad una parete di fondo (2). La parete di fondo (2) in genere viene rinforzata poiché deve accogliere un supporto portacuscinetti nel quale à ̈ montato girevole l'albero motore che mette in rotazione il cestello.
Con riferimento a Fig. 1A, la domanda di brevetto WO2008/102396 a nome della stessa richiedente e qui incorporata come riferimento, descrive una vasca (1) comprendente una parete laterale cilindrica (20) che si raccorda, mediante una parete di raccordo (21), ad una parete di fondo liscia (2) sulla quale à ̈ attestata e fissata una calotta (3) opportunamente sagomata, fungente da rinforzo. La calotta (3) e la parete di fondo (2) presentano rispettivi fori assiali (32, 22) nei quali viene montato un supporto (SP) che porta i cuscinetti per supportare girevolmente l'albero del cestello.
Le macchine lavatrici, in genere comprendono tubi, condotti e camere, collegati alla vasca, utilizzati per diverse applicazioni, allo scopo di controllare vari tipi di funzioni della macchina lavatrice.
Ad esempio, à ̈ noto l'utilizzo di una campana presa pressione che à ̈ un volume chiuso collegato con un pressostato ed ha la funzione di rilevare il livello dell’acqua all’interno della vasca.
Con riferimento a Fig. 1, secondo la tecnica nota la campana presa pressione à ̈ ricavata nella porzione di separazione tra la parete laterale (20) della vasca e la bocca di carico (400). Tale soluzione diventa limitativa qualora si abbia la necessità di porre il gruppo vasca, all’interno della carcassa, con l’asse inclinato verso l’alto. In questo caso la campana presa pressione sarebbe prevalentemente sul davanti e quindi non sarebbe nel punto più basso della vasca. Tale condizione non à ̈ favorevole per un buon funzionamento della campana di presa pressione.
È nota un’altra applicazione in cui viene utilizzato un tubo di ricircolo che mette in comunicazione la parte bassa con la parte alta della vasca. La funzione del tubo di ricircolo à ̈ quella di far passare l’acqua, pompata da sotto a sopra, rimettendo nel cestello che contiene la biancheria, l’acqua più ricca di sapone che sta nel basso della vasca fuori dal cestello. Questa operazione consente di sfruttare tutto il sapone inserito, quindi di aumentare la qualità del lavaggio (classe di lavaggio).
Tale tubo di ricircolo, separato dalla vasca, naturalmente rappresenta un costo in più sia per l’acquisto del pezzo sia per il fatto che deve essere assemblato.
Scopo della presente invenzione à ̈ di eliminare gli inconvenienti della tecnica nota, fornendo una vasca per macchina lavatrice che sia pratica, versatile, economica e di semplice realizzazione e assemblaggio.
Questo scopo à ̈ raggiunto in accordo all’invenzione, con le caratteristiche elencate nell’annessa rivendicazione indipendente 1.
Realizzazioni vantaggiose appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
La vasca per macchina lavatrice o lavasciugatrice secondo l'invenzione comprende:
- un corpo vasca costituito da una parete laterale sostanzialmente cilindrica raccordata, mediante una porzione di raccordo circolare, ad una parete di fondo, e
- una calotta provvista di una porzione periferica circolare accoppiata a detta parete di fondo del corpo vasca, in modo da formare una struttura scatolata.
Il corpo vasca comprende almeno una prima flangia che si accoppia con almeno una seconda flangia prevista in detta calotta, in modo da generare una camera o condotto a tenuta di fluido, utilizzabile per varie funzioni della macchina, quali campana presa pressione o condotto di passaggio di un fluido.
Appaiono evidenti i vantaggi della vasca secondo l'invenzione che sfrutta l'accoppiamento tra la calotta posteriore ed il corpo vasca per generare camere e condotti utilizzabili per diverse funzioni della macchina lavatrice, risparmiando in questo modo sia una grande quantità di spazio sia la previsione ed il montaggio di elementi aggiuntivi.
Ulteriori caratteristiche dell’invenzione appariranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita a sue forme di realizzazione puramente esemplificative e quindi non limitative, illustrate nei disegni annessi, in cui:
la Fig. 1 Ã ̈ una vista in prospettiva in esploso di un gruppo di lavaggio per macchina lavatrice secondo la tecnica nota;
la Fig. 1A Ã ̈ una vista in prospettiva in esploso di un perfezionamento di una vasca per lavatrice secondo la tecnica nota;
la Fig. 2 Ã ̈ una vista in prospettiva, in esploso e parzialmente tagliata, di una prima forma di realizzazione di una vasca secondo l'invenzione;
la Fig. 3 Ã ̈ una vista in prospettiva della vasca di Fig. 2 assemblata;
la Fig. 4 Ã ̈ una vista in sezione di una camera di presa pressione della vasca di Fig. 3;
la Fig. 5 Ã ̈ una vista come Fig. 2, ma illustrante una variante della campana presa pressione;
la Fig. 6 Ã ̈ una vista dal retro della vasca di Fig. 5 assemblata;
la Fig. 7 Ã ̈ una vista in sezione presa lungo il piano di sezione VII-VII di Fig. 6;
la Fig. 8 Ã ̈ una vista in prospettiva illustrante in esploso una seconda forma di realizzazione di una vasca secondo l'invenzione;
la Fig. 9 Ã ̈ una vista in prospettiva della vasca di Fig. 8 assemblata; e
la Fig. 10 Ã ̈ una vista in sezione di un condotto di ricircolo della vasca di Fig. 9.
Per ora con riferimento alle Figg. 2 e 3 viene illustrata una prima forma di realizzazione della vasca per lavatrice secondo l'invenzione, indicata complessivamente con il numero di riferimento (1).
La vasca (1) comprende un corpo vasca costituito da una parete cilindrica (20) aperta anteriormente e provvista di una porzione di raccordo circolare (21) che si raccorda ad una parete di fondo (2), preferibilmente liscia.
Una calotta (3) à ̈ attestata e fissata sulla parete di fondo (2). La calotta (3) presenta una porzione periferica circolare (31) che vantaggiosamente viene fissata alla parte periferica del corpo vasca, mediante saldatura a ultrasuoni. Chiaramente la calotta (3) può essere fissata al corpo vasca anche mediante termosaldatura, incollaggio o appositi mezzi di fissaggio.
La calotta (3) presenta delle cavità rivolte verso la parete di fondo (2) in modo da formare con essa una struttura scatolata. Vantaggiosamente la calotta (3) presenta una pluralità di razze (3a) che si dipartono da un mozzo centrale (3b) atto at alloggiare un supporto portacuscinetti (SP) che supporta girevolmente un albero del cestello azionato in rotazione da un motore elettrico della lavatrice.
Una campana presa pressione (4) Ã ̈ disposta tra la porzione di raccordo (21) del corpo vasca e la calotta (3).
Una prima flangia (25) sporge radialmente verso l'esterno dalla porzione di raccordo (21) del corpo vasca. La flangia (25) à ̈ costituita da una piastra piatta in cui à ̈ ricavata una sede incassata (26) che forma una camera comunicante con l'interno della vasca.
Una seconda flangia (35) sporge radialmente verso l'esterno dalla porzione periferica (31) della calotta in modo da potersi accoppiare con la prima flangia (25), formando una camera a tenuta stagna (40), come mostrato in Fig. 4, che costituisce la campana di presa pressione (4).
La sede incassata (26) può essere ricavata solo nella flangia (35) della calotta o in entrambe le flange (25 e 35).
Chiaramente tra le due flange (25, 35) possono essere previsti mezzi di tenuta, quali guarnizioni, per assicurare la tenuta stagna della camera (40) della campana di presa pressione. Naturalmente non sono necessarie tali guarnizioni di tenuta nel caso in cui la tecnologia per assemblare le due parti à ̈ incollaggio o saldatura; infatti in questi due casi la tenuta stagna à ̈ ugualmente assicurata.
È da notare che la flangia (35) della calotta à ̈ raccordata alla porzione periferica (31) della calotta mediante una porzione di raccordo (34) che si dispone al di sopra della porzione di raccordo (21) del corpo vasca. Tornando a Fig. 2, la flangia (35) della calotta presenta un codolo (36) provvisto di un foro passante. Un tubo (5) viene collegato al codolo (36) e ad un pressostato (non mostrato), per rilevare la pressione nella camera (40) e quindi il livello dell'acqua dentro la vasca.
In seguito elementi uguali o corrispondenti a quelli già descritti sono indicati con gli stessi numeri di riferimento e viene omessa la loro descrizione dettagliata.
Nelle Figg. 5 - 7 viene illustrata una variante della vasca (1), in cui la sede incassata (226) viene ricavata sulla seconda flangia (35) solidale alla calotta. Mentre nella prima flangia (25) solidale al corpo vasca viene ricavato un foro (225) comunicante con l'interno della vasca, come mostrato in Fig. 7. Il codolo (36) di collegamento del tubo (5) Ã ̈ ricavato nella sede incassata (226) della flangia della calotta.
Nelle Figg. 8 e 9 viene illustrata una seconda forma di realizzazione della vasca secondo l'invenzione, indicata complessivamente con il numero di riferimento (101), in cui un condotto di ricircolo (6) Ã ̈ disposto tra la porzione di raccordo (21) del corpo vasca e la parte periferica (31) della calotta (3).
Una prima flangia (125) segue la porzione di raccordo (21) del corpo vasca, per un arco di cerchio di circa 80° - 120°. La flangia (125) à ̈ costituita da una piastra piatta dal profilo arcuato. La flangia arcuata (125) presenta una prima porzione d'estremità (127) che sporge radialmente verso l'esterno dalla porzione di raccordo (21) del corpo vasca ed una seconda porzione d'estremità provvista di un foro (128) comunicante con un canale (129) ricavato nella parete laterale cilindrica (20) del corpo vasca.
Una seconda flangia (135) complementare alla prima flangia (125) segue la porzione periferica (31) della calotta, per un arco di cerchio di circa 80° - 120°. La flangia (135) à ̈ costituita da una piastra arcuata che definisce una cavità concava (136) (vedi Fig. 10). La flangia concava (135) presenta una prima porzione d'estremità (137) che sporge radialmente verso l'esterno dalla porzione periferica (31) della calotta ed una seconda porzione d'estremità provvista di un cappuccio (138) che copre il foro (128) della prima flangia (125).
La porzione d'estremità (137) della seconda flangia termina con un codolo (7) che presenta un'apertura d'ingresso (70). All'apertura d'ingresso (70) viene collegato un tubo collegato ad una pompa che pesca nella parte inferiore della vasca.
Quando la calotta (3) Ã ̈ montata sulla parete posteriore (2) del corpo vasca, le due flange (125, 126) si accoppiano tra loro, formando un canale a tenuta stagna (60), come mostrato in Fig. 10, che costituisce il canale di ricircolo (6) che pesca l'acqua insaponata nella parte inferiore della vasca e la immette in ricircolo nella parte superiore del cestello.
La cavità concava (136) può essere ricavata anche solo nella flangia (125) del corpo vasca o in entrambe le flange (125 e 135).
Chiaramente tra le due flange (125, 135) possono essere previsti mezzi di tenuta, quali guarnizioni, per assicurare la tenuta stagna del canale di ricircolo (60).
Sia il corpo vasca che la calotta assieme alle rispettive flange sono ottenute per stampaggio di materiale plastico.
Alle presenti forme di realizzazione dell’invenzione possono essere apportate numerose variazioni e modifiche di dettaglio, alla portata di un tecnico del ramo, rientranti comunque entro l’ambito dell’invenzione espresso dalle rivendicazioni annesse.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Vasca (1; 101) per macchina lavatrice o lavasciugatrice comprendente: - un corpo vasca costituito da una parete laterale sostanzialmente cilindrica (20) raccordata, mediante una porzione di raccordo circolare (21), ad una parete di fondo (2), e - una calotta (3) provvista di una porzione periferica circolare (31) accoppiata a detta parete di fondo (2) del corpo vasca, in modo da formare una struttura scatolata, caratterizzata dal fatto che detto corpo vasca comprende almeno una prima flangia (25; 125) che si accoppia con almeno una seconda flangia (35; 135) prevista in detta calotta, in modo da generare una camera (40) o condotto (60) a tenuta di fluido, utilizzabile per varie funzioni della macchina, quali campana presa pressione (4) o condotto (6) di passaggio di un fluido.
  2. 2) Vasca (1; 101) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta prima flangia (25; 125) Ã ̈ disposta su detta porzione di raccordo (21) del corpo vasca e detta seconda flangia (35; 135) Ã ̈ disposta su detta porzione periferica (31) della calotta.
  3. 3) Vasca (1; 101) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che almeno una tra detta prima flangia (25; 125) detta seconda flangia (35; 135) presenta una sede incassata (26; 226) o cavità concava (136) per definire detta camera (40) o condotto (60).
  4. 4) Vasca (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta prima flangia (25) sporge radialmente da detta porzione di raccordo (21) del corpo vasca e presenta una sede incassata (26) e detta seconda flangia (35) sporge radialmente da detta porzione periferica (31) della calotta e presenta un codolo (36) provvisto di un foro per accogliere un tubo (5) collegato ad un pressostato.
  5. 5) Vasca (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta prima flangia (25) sporge radialmente da detta porzione di raccordo (21) del corpo vasca e presenta un foro (225) comunicante con l'interno della vasca e detta seconda flangia (35) sporge radialmente da detta porzione periferica (31) della calotta e presenta una sede incassata (226) ed un codolo (36) provvisto di un foro per accogliere un tubo (5) collegato ad un pressostato.
  6. 6) Vasca (101) secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che: - detta prima flangia (125) segue detta porzione di raccordo (21) del corpo vasca per un arco di cerchio di circa 80°-120° e presenta una prima estremità (127) che sporge radialmente verso l'esterno ed una seconda estremità con un foro (128) comunicante con un condotto (129) ricavato su detta parete laterale cilindrica (20) del corpo vasca, e - detta seconda flangia (135) segue detta porzione periferica (31) della calotta per un arco di cerchio di circa 80°-120° e presenta una prima estremità (137) che sporge radialmente verso l'esterno ed ha un codolo (7) con un'apertura d'ingresso (70) ed una seconda estremità con un cappuccio (138) che copre detto foro (120) della prima flangia.
  7. 7) Vasca (1; 101) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto corpo vasca à ̈ ricavato per stampaggio di materie plastiche assieme a detta almeno una prima flangia (25; 125).
  8. 8) Vasca (1; 101) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta calotta (3) Ã ̈ ricavata per stampaggio di materie plastiche assieme a detta almeno una seconda flangia (35; 135).
ITMC2009A000027A 2009-02-13 2009-02-13 Vasca per macchina lavatrice o lavasciugatrice provvista di condotti. IT1392894B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMC2009A000027A IT1392894B1 (it) 2009-02-13 2009-02-13 Vasca per macchina lavatrice o lavasciugatrice provvista di condotti.
EP10152286A EP2218816B1 (en) 2009-02-13 2010-02-01 Tub for washer or washer/dryer machine provided with conduits
US12/658,299 US20100206015A1 (en) 2009-02-13 2010-02-09 Tub for washer or washer/dryer machine provided with conduits
CN201010116287A CN101812794A (zh) 2009-02-13 2010-02-11 用于设有导管的洗衣机或洗衣机/干衣机机器的盆
RU2010105083/12A RU2010105083A (ru) 2009-02-13 2010-02-12 Бак для стиральной машины или стиральной/сушильной машины

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMC2009A000027A IT1392894B1 (it) 2009-02-13 2009-02-13 Vasca per macchina lavatrice o lavasciugatrice provvista di condotti.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMC20090027A1 true ITMC20090027A1 (it) 2010-08-14
IT1392894B1 IT1392894B1 (it) 2012-04-02

Family

ID=41104577

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMC2009A000027A IT1392894B1 (it) 2009-02-13 2009-02-13 Vasca per macchina lavatrice o lavasciugatrice provvista di condotti.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20100206015A1 (it)
EP (1) EP2218816B1 (it)
CN (1) CN101812794A (it)
IT (1) IT1392894B1 (it)
RU (1) RU2010105083A (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN104562550A (zh) * 2015-02-15 2015-04-29 海信(山东)冰箱有限公司 一种滚筒洗衣机内筒及滚筒洗衣机
USD776377S1 (en) * 2015-06-19 2017-01-10 Lg Electronics Inc. Washing machine tub
USD774718S1 (en) * 2015-06-19 2016-12-20 Lg Electronics Inc. Washing machine tub
US10326323B2 (en) 2015-12-11 2019-06-18 Whirlpool Corporation Multi-component rotor for an electric motor of an appliance
US10704180B2 (en) 2016-09-22 2020-07-07 Whirlpool Corporation Reinforcing cap for a tub rear wall of an appliance
US10693336B2 (en) 2017-06-02 2020-06-23 Whirlpool Corporation Winding configuration electric motor

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102004057943B3 (de) * 2004-11-30 2005-12-08 Miele & Cie. Kg Kunststofflaugenbehälter für eine Waschmaschine
DE102004057942B3 (de) * 2004-11-30 2005-12-08 Miele & Cie. Kg Kunststofflaugenbehälter für eine Waschmaschine mit Luftfalle
EP1643028A1 (de) * 2004-10-04 2006-04-05 Miele & Cie. KG Laugenbehälter für eine Waschmaschine
EP1849906A1 (en) * 2006-04-27 2007-10-31 Electrolux Home Products Corporation N.V. Integrated tub overflow system for top-loading washing machine
WO2008102396A2 (en) * 2007-02-21 2008-08-28 Meccanica Generale S.R.L. Washing machine tank provided with external reinforcing cap on bottom wall

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1643028A1 (de) * 2004-10-04 2006-04-05 Miele & Cie. KG Laugenbehälter für eine Waschmaschine
DE102004057943B3 (de) * 2004-11-30 2005-12-08 Miele & Cie. Kg Kunststofflaugenbehälter für eine Waschmaschine
DE102004057942B3 (de) * 2004-11-30 2005-12-08 Miele & Cie. Kg Kunststofflaugenbehälter für eine Waschmaschine mit Luftfalle
EP1849906A1 (en) * 2006-04-27 2007-10-31 Electrolux Home Products Corporation N.V. Integrated tub overflow system for top-loading washing machine
WO2008102396A2 (en) * 2007-02-21 2008-08-28 Meccanica Generale S.R.L. Washing machine tank provided with external reinforcing cap on bottom wall

Also Published As

Publication number Publication date
IT1392894B1 (it) 2012-04-02
EP2218816A1 (en) 2010-08-18
EP2218816B1 (en) 2013-04-03
CN101812794A (zh) 2010-08-25
RU2010105083A (ru) 2011-08-20
US20100206015A1 (en) 2010-08-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMC20090150A1 (it) Macchina lavatrice o lavasciugatrice con sistema di ricircolo.
ITMC20090027A1 (it) Vasca per macchina lavatrice o lavasciugatrice provvista di condotti.
KR102493966B1 (ko) 세탁기
US20080276363A1 (en) Spray nozzle structure for use in a massage bathtub
ES2336520B1 (es) Cuba plastica de maquina lavadora
KR20100129161A (ko) 세탁장치
CN107190454B (zh) 洗衣机和洗衣机的洗涤方法
CN101962896A (zh) 衣物处理机
EP2712952B1 (en) Washing machine
US8857450B2 (en) Dishwasher and base tray for said dishwasher
KR20110107743A (ko) 세탁기용 통 섹션을 제조하기 위한 방법
JP5690253B2 (ja) ドラム式洗濯機
CN106489001B (zh) 洗衣机
CN101701412B (zh) 滚筒洗衣机
JP2014050467A (ja) 洗濯機
KR20130081839A (ko) 드럼 세탁기
JP4667159B2 (ja) 洗濯乾燥機
JP4301255B2 (ja) ドラム式洗濯機
JP2010057788A (ja) 洗濯機、および洗濯乾燥機
EP2631348B1 (en) Draining device for a washing machine and washing machine
EP2631350B1 (en) Draining device for a washing machine and washing machine
EP3591114A1 (en) Washing machine and method for assembling the same
JP5889573B2 (ja) 洗濯機
EP2762634B1 (en) Laundry dryer
JP5763153B2 (ja) ドラム式の洗濯機または洗濯乾燥機