ITGE20130114A1 - Pedana posturale - Google Patents

Pedana posturale

Info

Publication number
ITGE20130114A1
ITGE20130114A1 IT000114A ITGE20130114A ITGE20130114A1 IT GE20130114 A1 ITGE20130114 A1 IT GE20130114A1 IT 000114 A IT000114 A IT 000114A IT GE20130114 A ITGE20130114 A IT GE20130114A IT GE20130114 A1 ITGE20130114 A1 IT GE20130114A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
platform
tablet
line
patient
drawn
Prior art date
Application number
IT000114A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Bozza
Original Assignee
Alessandro Bozza
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alessandro Bozza filed Critical Alessandro Bozza
Priority to IT000114A priority Critical patent/ITGE20130114A1/it
Publication of ITGE20130114A1 publication Critical patent/ITGE20130114A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/103Detecting, measuring or recording devices for testing the shape, pattern, colour, size or movement of the body or parts thereof, for diagnostic purposes
    • A61B5/11Measuring movement of the entire body or parts thereof, e.g. head or hand tremor, mobility of a limb
    • A61B5/1116Determining posture transitions
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/45For evaluating or diagnosing the musculoskeletal system or teeth
    • A61B5/4538Evaluating a particular part of the muscoloskeletal system or a particular medical condition
    • A61B5/4561Evaluating static posture, e.g. undesirable back curvature
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43DMACHINES, TOOLS, EQUIPMENT OR METHODS FOR MANUFACTURING OR REPAIRING FOOTWEAR
    • A43D1/00Foot or last measuring devices; Measuring devices for shoe parts
    • A43D1/02Foot-measuring devices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B2560/00Constructional details of operational features of apparatus; Accessories for medical measuring apparatus
    • A61B2560/04Constructional details of apparatus
    • A61B2560/0431Portable apparatus, e.g. comprising a handle or case
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/68Arrangements of detecting, measuring or recording means, e.g. sensors, in relation to patient
    • A61B5/6887Arrangements of detecting, measuring or recording means, e.g. sensors, in relation to patient mounted on external non-worn devices, e.g. non-medical devices
    • A61B5/6892Mats

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Rheumatology (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Physiology (AREA)
  • Accommodation For Nursing Or Treatment Tables (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industrial avente per titolo “Pedana posturale”
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto una pedana posturale, ossia uno strumento atto a studiare la corretta posizione del corpo umano in stazione eretta nello spazio per attuare le funzioni antigravitarie con il minor dispendio energetico sia in deambulazione che in stazionamento.
Sono noti degli apparecchi muniti di pedana per controllare la postura ortostatica di un paziente, si vedano ad esempio i brevetti WO9314733 (A1) oppure US 5830162 (A).
Tutti questi brevetti riguardano delle apparecchiature complesse, non trasportabili, che non risolvono appieno il problema.
La presente invenzione mira pertanto al conseguimento di una apparecchiatura o pedana posturale semplice, facilmente trasportabile e che tuttavia sia in grado di fornire delle indicazioni estremamente precise circa la postura dell’utente che sale sulla pedana.
Secondo una sua caratteristica principale, la pedana posturale secondo l’invenzione comprende essenzialmente un elemento di contenimento chiuso al fondo ed ai quattro lati, ed aperto superiormente, di accoglimento di una lastra di poliuretano espanso di notevole spessore, dell’ordine di 5 cm o più, al disopra della quale è posta una tavoletta rettangolare di legno di spessore dell’ordine di 3-4 cm, ricoperta superiormente da una lastra di plexiglass o analogo materiale facilmente lavabile, dello spessore di circa 0,5 cm.
In corrispondenza di uno spigolo della tavoletta di legno è montato un proiettore di un raggio di luce laser, inclinato di circa 20° rispetto al pavimento, che proietta il suo raggio contro una scala metrica applicata ad una parete verticale posta ad una distanza predeterminata dal proiettore, e per esempio ad una distanza di 150 cm
Salendo su detta pedana in modo da appoggiare alternativamente il piede destro e quello sinistro sul punto centrale della pedana, si ottengono sulla scala metrica dei valori che possono essere trasformati, mediante un semplice calcolo trigonometrico, in valori di apertura o chiusura dei piedi destro e sinistro. Ulteriori scopi e vantaggi della presente invenzione appariranno meglio dalla seguente descrizione di una forma esecutiva preferita della stessa, eseguita con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
La figura 1 è una vista assonometrica della pedana secondo l’invenzione, con una vista del tratto di parete verticale che regge la scala metrica sulla quale viene proiettato il raggio laser proveniente dal proiettore posto sulla pedana; La figura 2 è un particolare in sezione di un lato della pedana di figura 1, e La figura 3 rappresenta i punti di triangolazione per il calcolo del grado di apertura dei piedi destro e sinistro dell’utente la pedana.
Con riferimento ai disegni, e con particolare riferimento dapprima alle figure 1 e 2, la pedana illustrata comprende un elemento di contenimento 1 a pianta rettangolare, composto da un piano di fondo 2 e quattro sponde laterali 3. A titolo puramente indicativo ma non limitativo, si dirà che l’elemento di contenimento misura cm 35 di lunghezza e cm 21 di larghezza e le sue sponde hanno una altezza di circa 5 cm.
All’interno dell’elemento 1 è alloggiata una lastra di poliuretano espanso 4 . Sopra tale lastra è applicata una tavoletta di legno 5 o analogo materiale rigido. Tale tavoletta 5 viene centrata sulla superficie superiore della lastra di poliuretano 4, e non deve essere né troppo stretta, altrimenti sprofonderebbe nell’espanso, né troppo larga, altrimenti avrebbe fatto “effetto suolo”. Nel caso attuale, delle dimensioni dell’ordine di 16 cm di larghezza per 30 cm di lunghezza potrebbero essere giudicate come idonee allo scopo. Tale tavoletta 5 ha, preferibilmente, uno spessore di circa da 2 a 4 cm. La tavoletta 5 è coperta a sua volta da una lastra 6 di plexiglas o simile materiale plastico, facilmente lavabile. La tavoletta 5 porta al centro un marcatore colorato 7, che identifica il centro esatto della pedana e suggerisce al paziente il corretto appoggio del piede sulla pedana.
In corrispondenza di uno degli angoli della tavoletta 5, è montato un involucro di alloggiamento 8 di un proiettore laser 9. Tale proiettore 9 è inclinato di un angolo α che, di preferenza, è pari a 20° rispetto al piano delle tavoletta 5, e quindi rispetto al suolo.
Ovviamente sono previsti dei mezzi (non rappresentati in figura) per accendere e/o spegnere il proiettore laser 9.
Il funzionamento della pedana posturale descritta è il seguente.
La pedana viene appoggia sul pavimento PA, con il lato maggiore disposto parallelamente ad una parete PV dell’ambiente, e ad una distanza d pari ad esempio a metri 1,50 dalla parete PV stessa, e con il proiettore laser 9 rivolto anche esso verso la parete PV. Alla parete PV viene applicata una striscia metrica M che si innalza dal pavimento PA ad esempio per metri 1,50. A questo punto viene acceso il proiettore laser 9, e l’apparecchio descritto è pronto a funzionare.
Si invita il paziente a salire con entrambi i piedi sulla tavoletta 5 della pedana e si proietta sul metro il punto neutro N (si veda figura 3), ossia il punto creato dall’affossamento della gomma piuma 4 a causa del peso del paziente.
A questo punto si chiede al paziente di scendere dalla pedana e risalire nuovamente con il solo SINISTRO e di sollevare il piede destro e incrociare le braccia ponendo la mano sinistra sulla spalla destra e viceversa. Il proiettore proietterà sul metro M il punto S (SINISTRO). Adesso chiedere al paziente di scendere dalla pedana e risalire nuovamente con il solo piede DESTRO e di sollevare il sinistro e incrociare le braccia ponendo la mano sinistra sulla spalla destra e viceversa. Il proiettore proietterà sul metro M il punto D (DESTRO). A questo punto si può costruire il grafico di figura 3, come segue:
Si traccia la linea AB
Si traccia la linea CB tale che CB sia normale a AB
Si traccia la linea AN tale che l’angolo BAN = 20°
Si traccia la linea AS
Si traccia la linea AD
Si traccia la linea RB tale che RB sia normale ad AN (e di conseguenza l’angolo ABR = 70°)
Si trasla RB formando PQ tale che PQ sia incidente in CB in N
Si porta il punto S sulla retta PQ formando S’, disegnando il settore circolare S’NS
Si porta il punto D sulla retta PQ formando D’, disegnando il settore circolare D’ND
Si traccia S’A
Si traccia D’A
Se si calcolano gli angoli S’AN e D’AN si viene a sapere se un piede apre o chiude e di quanto.
Naturalmente, tutti questi calcoli possono essere agevolmente essere eseguiti con un semplice software.
Naturalmente la presente invenzione non è limitata alla forma esecutiva illustrata e descritta, ma comprende tutte quelle varianti e modifiche rientranti nell’ambito più vasto del concetto innovativo, sostanzialmente come a seguito rivendicato.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Pedana posturale comprendente un elemento di contenimento (1) chiuso al fondo (2) ed ai quattro lati (3), ed aperto superiormente, di accoglimento di una lastra di un materiale elastico espanso (4) al disopra della quale è posta una tavoletta (5) di materiale rigido, essendo In corrispondenza di uno spigolo della tavoletta (5) montato un proiettore (9) che proietta un raggio di luce laser inclinato di un angolo (α) rispetto al pavimento (PA) contro una scala metrica (M) applicata ad una parete verticale (PV) posta ad una distanza predeterminata dal proiettore (9).
  2. 2) Pedana secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta lastra (4) di materiale elastico espanso è costituita da una lastra di poliuretano espanso dello spessore da 3 a 7 cm, e di preferenza dello spessore di 5 cm.
  3. 3) Pedana secondo una qualsivoglia delle rivendicazioni 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detta tavoletta (5) di materiale rigido è costituita da una tavoletta di legno.
  4. 4) Pedana secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta tavoletta (5) ha delle dimensioni in larghezza e lunghezza minori del piano della lastra di materiale espanso (4) su cui appoggia ma tali da non sprofondare nell’espanso sotto il peso del paziente.
  5. 5) Pedana secondo la rivendicazione 3, in cui detta tavoletta (5) è ricoperta da una lastra di materiale plastico lavabile.
  6. 6) Pedana secondo una qualsivoglia delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta tavoletta (5) reca al centro un marcatore colorato.
  7. 7) Pedana secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che l’angolo (α) di inclinazione di detto raggio laser è di 20° rispetto al pavimento (PA), che detta parete verticale (PV) dista 150 cm. dal proiettore (9) e che detta scala metrica (M) è alta 150 cm a partire dal pavimento (PA).
  8. 8) Impiego della pedana posturale secondo una qualsivoglia delle rivendicazioni 1 a 7 precedenti per la determinazione della apertura o chiusura dei piedi dei un paziente, comprendente le fasi di: a) Accensione del proiettore laser (9) b) Salita del paziente con entrambi i piedi sulla tavoletta (5) della pedana con proiezione sulla scala metrica del punto neutro (N) . c) Richiesta al paziente di salire con il piede sinistro e incrociare le braccia ponendo la mano sinistra sulla spalla destra e viceversa, con proiezione sulla scala metrica (M) del punto (S). d) Richiesta al paziente di salire con il piede destro e incrociare le braccia ponendo la mano sinistra sulla spalla destra e viceversa, con proiezione sulla scala metrica (M) del punto (D).
  9. 9) Metodo per la determinazione della postura del paziente mediante la pedana secondo una qualsivoglia della rivendicazioni 1 a 7 e del relativo sistema di impiego della stessa secondo la rivendicazione 8, comprendente la costruzione del grafico di figura 3, in cui: a) Si traccia la linea AB b) Si traccia la linea CB tale che CB sia normale a AB c) Si traccia la linea AN tale che l’angolo BAN = 20° d) Si traccia la linea AS e) Si traccia la linea AD f) Si traccia la linea RB tale che RB sia normale ad AN (e di conseguenza l’angolo ABR = 70°) g) Si trasla RB formando PQ tale che PQ sia incidente in CB in N h) Si porta il punto S sulla retta PQ formando S’, disegnando il settore circolare S’NS i) Si porta il punto D sulla retta PQ formando D’, disegnando il settore circolare D’ND j) Si traccia S’A k) Si traccia D’A l) Si calcolano gli angoli S’AN e D’AN si viene a sapere quanto un piede apre o chiude.
IT000114A 2013-11-26 2013-11-26 Pedana posturale ITGE20130114A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000114A ITGE20130114A1 (it) 2013-11-26 2013-11-26 Pedana posturale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000114A ITGE20130114A1 (it) 2013-11-26 2013-11-26 Pedana posturale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITGE20130114A1 true ITGE20130114A1 (it) 2015-05-27

Family

ID=49920427

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000114A ITGE20130114A1 (it) 2013-11-26 2013-11-26 Pedana posturale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITGE20130114A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4662079A (en) * 1983-05-10 1987-05-05 Graf Peter M Process and apparatus for forming customized footwear
DE102006056009A1 (de) * 2005-11-24 2007-06-14 Eduard Hemar Mess- und Trainingsgerät für den menschlichen Körper
US20090019713A1 (en) * 2007-07-19 2009-01-22 Sean Sullivan Systems and methods for footwear related measurement and adjustment

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4662079A (en) * 1983-05-10 1987-05-05 Graf Peter M Process and apparatus for forming customized footwear
DE102006056009A1 (de) * 2005-11-24 2007-06-14 Eduard Hemar Mess- und Trainingsgerät für den menschlichen Körper
US20090019713A1 (en) * 2007-07-19 2009-01-22 Sean Sullivan Systems and methods for footwear related measurement and adjustment

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE102011118810A1 (de) Vorrichtung zur Längenmessung
ITGE20130114A1 (it) Pedana posturale
US9151609B2 (en) Footer square apparatuses
CN214369035U (zh) 一种多向定位的激光测距仪
US20160282114A1 (en) Combination Level and Right Angle Measuring Tool
CN207163450U (zh) 一种便携式测距仪检测的调平辅助装置
US9709398B2 (en) Footer square apparatuses
US20150354955A1 (en) Corner Level
JP6849568B2 (ja) 適正枕を確認するための定規
US2386181A (en) Measuring device
KR20080024011A (ko) 발교정구 제작용 인체측정장치
CN205677154U (zh) 一种竹制格构式柱制作绑扎用固定架
CN215598293U (zh) 一种竖向垂直构件垂直度测量仪
JP3225225U (ja) レベル測量用マグネット付ロッド状スケール
CN208419791U (zh) 一种模板标高校验装置
BR202022014683U2 (pt) Disposição aplicada em ferramenta unifilar para nivelamento de contrapiso
JP2015136483A (ja) 身長測定器
TWM496127U (zh) 液珠氣泡水平垂直儀
CN111469241A (zh) 一种家具加工角度控制装置
TWI456166B (zh) 結構體鉛直測定裝置及測定方法
TWM499550U (zh) 氣泡、固體珠水平垂直儀
CN206696133U (zh) 塌落度测量装置
CN204495328U (zh) 工程造价用测量尺
CN204881607U (zh) 一种工地测绘用塔尺
IE20180279U1 (en) Scrum bag training apparatus with sensing technology