ITFO960027A1 - Condotto a sezioni multiple a geometria specifica per aspirazione e scarico per motori a combustione interna (sovralimentazione dinamica) - Google Patents

Condotto a sezioni multiple a geometria specifica per aspirazione e scarico per motori a combustione interna (sovralimentazione dinamica) Download PDF

Info

Publication number
ITFO960027A1
ITFO960027A1 IT96FO000027A ITFO960027A ITFO960027A1 IT FO960027 A1 ITFO960027 A1 IT FO960027A1 IT 96FO000027 A IT96FO000027 A IT 96FO000027A IT FO960027 A ITFO960027 A IT FO960027A IT FO960027 A1 ITFO960027 A1 IT FO960027A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
per
internal combustion
fact
duct
sections
Prior art date
Application number
IT96FO000027A
Other languages
English (en)
Inventor
Rosa Stefano Della
Original Assignee
Dellarosa Stefano
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dellarosa Stefano filed Critical Dellarosa Stefano
Publication of ITFO960027A0 publication Critical patent/ITFO960027A0/it
Priority to IT96FO000027A priority Critical patent/IT1290201B1/it
Priority to PCT/EP1997/006554 priority patent/WO1998023854A1/en
Priority to AT97951959T priority patent/ATE212105T1/de
Priority to US09/117,330 priority patent/US6269806B1/en
Priority to JP10524267A priority patent/JP2000504390A/ja
Priority to DE69709627T priority patent/DE69709627T2/de
Priority to KR1019980705811A priority patent/KR19990082089A/ko
Priority to EP97951959A priority patent/EP0882178B1/en
Priority to TW086117707A priority patent/TW389811B/zh
Publication of ITFO960027A1 publication Critical patent/ITFO960027A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1290201B1 publication Critical patent/IT1290201B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M35/00Combustion-air cleaners, air intakes, intake silencers, or induction systems specially adapted for, or arranged on, internal-combustion engines
    • F02M35/10Air intakes; Induction systems
    • F02M35/10091Air intakes; Induction systems characterised by details of intake ducts: shapes; connections; arrangements
    • F02M35/10118Air intakes; Induction systems characterised by details of intake ducts: shapes; connections; arrangements with variable cross-sections of intake ducts along their length; Venturis; Diffusers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B27/00Use of kinetic or wave energy of charge in induction systems, or of combustion residues in exhaust systems, for improving quantity of charge or for increasing removal of combustion residues
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B27/00Use of kinetic or wave energy of charge in induction systems, or of combustion residues in exhaust systems, for improving quantity of charge or for increasing removal of combustion residues
    • F02B27/005Oscillating pipes with charging achieved by arrangement, dimensions or shapes of intakes pipes or chambers; Ram air pipes
    • F02B27/006Oscillating pipes with charging achieved by arrangement, dimensions or shapes of intakes pipes or chambers; Ram air pipes of intake runners
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B27/00Use of kinetic or wave energy of charge in induction systems, or of combustion residues in exhaust systems, for improving quantity of charge or for increasing removal of combustion residues
    • F02B27/04Use of kinetic or wave energy of charge in induction systems, or of combustion residues in exhaust systems, for improving quantity of charge or for increasing removal of combustion residues in exhaust systems only, e.g. for sucking-off combustion gases
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B61/00Adaptations of engines for driving vehicles or for driving propellers; Combinations of engines with gearing
    • F02B61/02Adaptations of engines for driving vehicles or for driving propellers; Combinations of engines with gearing for driving cycles
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M35/00Combustion-air cleaners, air intakes, intake silencers, or induction systems specially adapted for, or arranged on, internal-combustion engines
    • F02M35/10Air intakes; Induction systems
    • F02M35/10091Air intakes; Induction systems characterised by details of intake ducts: shapes; connections; arrangements
    • F02M35/10124Ducts with special cross-sections, e.g. non-circular cross-section
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M35/00Combustion-air cleaners, air intakes, intake silencers, or induction systems specially adapted for, or arranged on, internal-combustion engines
    • F02M35/10Air intakes; Induction systems
    • F02M35/10242Devices or means connected to or integrated into air intakes; Air intakes combined with other engine or vehicle parts
    • F02M35/10262Flow guides, obstructions, deflectors or the like
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M35/00Combustion-air cleaners, air intakes, intake silencers, or induction systems specially adapted for, or arranged on, internal-combustion engines
    • F02M35/10Air intakes; Induction systems
    • F02M35/10242Devices or means connected to or integrated into air intakes; Air intakes combined with other engine or vehicle parts
    • F02M35/10301Flexible, resilient, pivotally or movable parts; Membranes
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B2275/00Other engines, components or details, not provided for in other groups of this subclass
    • F02B2275/18DOHC [Double overhead camshaft]
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02FCYLINDERS, PISTONS OR CASINGS, FOR COMBUSTION ENGINES; ARRANGEMENTS OF SEALINGS IN COMBUSTION ENGINES
    • F02F7/00Casings, e.g. crankcases or frames
    • F02F7/0085Materials for constructing engines or their parts
    • F02F2007/0092Transparent materials
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/10Internal combustion engine [ICE] based vehicles
    • Y02T10/12Improving ICE efficiencies

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Characterised By The Charging Evacuation (AREA)
  • Exhaust Gas After Treatment (AREA)
  • Cylinder Crankcases Of Internal Combustion Engines (AREA)
  • Exhaust Silencers (AREA)
  • Combustion Methods Of Internal-Combustion Engines (AREA)

Description

Condotto a sezioni multiple a geometria specifica per
aspirazione e scarico per motori a combustione interna
(sovralimentazione dinamica).
RIASSUNTO
Sistema ipotizzato negli impianti di aspirazione e/o scarico dei
motori a combustione interna, atto ad incrementare il rendimento
volumetrico del/i cilindro/i.
Tale sistema consiste nel posizionare uno o più condotti . nell’impianto di aspirazione e/o scarico; detti condotti, costituiti da
dispositivi a sezioni multiple a geometria specifica, con la loro
particolare conformazione generano un incremento della velocità,
della depressione, della portata, della densità dei gas freschi
(miscela aria/combustibile) nel/i cilindro/i ed un miglior svuotamento
dello/degli stesso/i dai gas combusti.
Tutto ciò porta ad elevare le prestazioni del motore (incremento del rendimento volumetrico, della potenza e della coppia), riducendo altresì il tasso di gas incombusti espulsi all'atmosfera (riduzione dell'inquinamento).
DESCRIZIONE
Come noto i motori a combustione interna presentano l'inconveniente di non ottenere un rendimento volumetrico soddisfacente a tutti i regimi di giri motore, a causa dei seguenti fenomeni: bassa pressione nel condotto di aspirazione, scarsa quantità di gas freschi spinti nel cilindro e presenza di gas combusti residui nello stesso.
In conseguenza di ciò si genera una curva di potenza irregolare ed una sua cattiva erogazione.
il problema, molto sentito dai tecnici, è stato affrontato con l'applicazione di: turbocompressori, valvole lamellari supplementari, diagrammi di fasatura variabile, condotti a lunghezza variabile, comandi a farfalla che aprono e chiudono ora questo ora quel condotto di aspirazione, scarichi a megafono, scarichi con camere di risonanza, valvole supplementari allo scarico a comando elettronico, ecc..
1 risultati, ottenuti quasi sempre a mezzo di congegni costosi e tecnicamente complessi, lasciano ampi margini di miglioramento. In effetti il progresso tecnologico ha fatto sì che si siano raggiunti livelli di potenza massima, elevatissimi agli alti regimi di rotazione, a danno però della potenza ai bassi e medi regimi ma soprattutto con una sua erogazione irregolare e con consumi specifici elevati.
Oltre a quanto detto sopra va anche considerato il fatto che la ricerca delle prestazioni perpetrata dai tecnici può portare ad un esagerato aumento delle sezioni dei condotti di aspirazione e scarico producendo l'effetto opposto a quello desiderato; infatti ingrandendo oltre un certo limite i condotti, la velocità della colonna gassosa si riduce con conseguente decadimento della portata.
Il trovato, oggetto del presente brevetto, risolve gli inconvenienti sopra descritti; detto dispositivo consiste in un condotto a sezioni multiple a geometria specifica che a parità di grandezza (data dalla somma delle sue sezioni) e a parità di forza aspirante o comprimente, determina una maggior velocità dei gas, quindi una maggior portata rispetto ai condotti già noti.
Gli effetti conseguenti sono così riassumibili:
- aumento della portata e della densità della carica dei gas freschi aspirati
aumento della portata dei gas combusti espulsi
- miglior rendimento volumetrico a tutti i regimi di rotazione del motore
- aumento della potenza
- aumento della coppia
- riduzione dei consumi
- riduzione dell'inquinamento
Il dispositivo, costituito da un condotto a sezioni multiple a geometria specifica (tratti divergenti e/o paralleli e/o convergenti e/o curvilinei, ecc.) in seguito dettagliatamente descritto, opportunamente posizionato neirimpianto di ammissione (a monte della valvola di aspirazione), rende più facile l'ingresso dei gas freschi nel cilindro e con maggior densità, creando una maggiore sovralimentazione dinamica; la conseguente maggior _pressione mpressà.alla_colonna _gassosa_(miscela_aria7Combustibile)_permette,_oltre_ad_elevare_il .rendimento volumetrico -di-Contrastare iL fenomeno-di rifiuto dei-gas freschi_do.vuto_essenzialmente-aLmovimento,di..risalita.deLpistone.a. _valvola_ancora_parzialmente_aperta,_soprattutto_a„bassi _medi r.egimi.di.r.otazione.deLmotore _
.Analogo„dispositivo,_opportunamente_posizionato_nell!impianto_di .scarico _a-valle_della_relativa_valvola,_permette..invece_di_aumentare .la_velocità„dei gas_combusti verso l aria_libera,_soprattutto_dopo _la prima fase di scarico spontaneo, creando una maggiore depressione per un maggior svuotamento del cilindro, impedendo altresì il ritorno nello stesso di gas combusti residui a causa di fenomeni in se noti. Tutto ciò si traduce in un più alto coefficiente di riempimento a tutti i regimi di giri motore, per una maggior potenza, minori consumi e minore inquinamento.
Sostanzialmente il "complesso" dei dispositivi sopra descritti trova la sua applicazione su ogni tipo di motore a combustione interna, con effetti più marcati nei motori ad elevate prestazioni quali quelli impiegati nelle competizioni.
Di seguito viene dettagliatamente descritto il trovato medianté l'ausilio di alcuni disegni schematici allegati. In particolare:
La Fig. 1 rappresenta un motore a combustione interna completo di impianti di ammissione (13) e scarico (12) su cui è raffigurata l'applicazione del trovato in due diverse configurazioni.
La Fig. 2 rappresenta il condotto a sezioni multiple (3) applicato all'impianto di alimentazione (13) dove viene raffigurata la' fase di aspirazione della miscela aria/combustibile.
- La Fig. 3 rappresenta l'impianto di alimentazione (13) dove il condotto a sezioni multiple (3), per la sua particolare conformazione, rallenta e/o ferma i gas freschi respinti dal pistone (1), contrastando il fenomeno di "rifiuto".
- La Fig. 4 rappresenta il condotto a sezioni multiple (8) applicato all'impianto di espulsione (12) dove viene raffigurata la fase di scarico dei gas combusti.
- La Fig. 5 rappresenta l'impianto di espulsione/scarico (12) dove il condotto a sezioni multiple (8), per effetto della sua particolare conformazione, rallenta e/o ferma i gas combusti "riflessi" verso il cilindro (2).
- Le Fig. 6-7-8-9-10-11-12-13 rappresentano alcune delle molteplici configurazioni di attuazione del condotto oggetto del presente brevetto.
Nella attuazione pratica del trovato, la dimensione, la forma, il frazionamento deirimpianto di alimentazione/aspirazione (13) e dell'impianto di espulsione/scarico (12) [intesi come un insieme che va dalla/e valvola/e (7-9) del/dei cilindro/i (2) all'aria libera esterna (sez. 14 - 15 di Fig. 1)] e la collocazione delle divisioni interne (tratti divergenti e/o paralleli e/o convergenti e/o curvilinei, ecc.), possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Inoltre il condotto (3) e/o (8) (Fig. 1 ), può essere applicato in quantità, forma e posizioni diverse nell'impianto di alìmentazione/aspirazione (13) dalla/e sezione/i (14) di inqresso alla/e valvola/e (7) di aspirazione, così come neirimpianto di espulsione/scarico (12) dalla/e valvola/e (9) di scarico alla/e sezione/i (15) di uscita all’ana libera.
Le forme di attuazione prodotte alle Fig. 1 -2-3-4-5-6-7-8-9-10-1 1-12-13, sono pertanto puramente indicative ed in quanto tali non limitative del processo; dette forme non sono perciò da considerarsi esaustive delle possibili configurazioni interne ed esterne del condotto a sezioni multiple oggetto di brevetto.
Applicazione del trovato nell'impianto di ammissione (Fig. 2-3) I gas freschi richiamati dal pistone (1) nel cilindro (2) attraversano il condotto a sezioni multiple (3) (Fig. 2) nella/e sezione/i (4) e (5) che per forma e dimensioni "specifiche" ne aumentano notevolmente la velocità verso il cilindro (2), generando pertanto una forte depressione all'aspirazione (13) (Fig. 2).
La porzione di gas freschi che ristagnano o percorrono a velocità ridotta il condotto di ammissione (13) in prossimità delle pareti, viene risucchiata per attrito molecolare e per effetto della depressione generata dalla colonna gassosa più veloce.
I flussi si ricompattano a valle del condotto a sezioni multiple (3) nella sezione (6) (Fig. 2) e, rallentando la loro velocità, trasformano l'energia cinetica accumulata in pressione, a monte della valvola di aspirazione (7), con evidenti effetti positivi sul riempimento del cilindro (2).
Nel contempo la porzione di gas freschi respinta dal pistone (1) nella prima fase della sua risalita, quando la valvola di aspirazione (7) è ancora parzialmente aperta , attraversando in senso opposto i condotti del trovato (3) (Fig. 3) nel tratto convergente delle sezioni (4) e (5), viene rallentata e/o fermata, oltre che dalla maggior pressione impressa alla colonna gassosa, anche dalla particolare conformazione del condotto (3).
Detta porzione di gas viene poi aspirata nel ciclo successivo miscelandosi con maggiore omogeneità con una nuova carica di gas freschi.
Le peculiarità del trovato, posto nell'impianto di ammissione (13), sono quindi cosi riassumibili:
- aumento della portata e della densità della carica dei gas freschi aspirati
- riduzione del fenomeno di "rifiuto" di miscela aria/combustibile all'aspirazione
- aumento del rendimento volumetrico del motore
Applicazione del trovato nell'impianto di scarico (Fig. 4-5) Analogamente a quanto descritto per l'aspirazione , nell'impianto di scarico (12) il condotto con "sezioni multiple (8) (Fig. 4) attraversato dai gas caldi combusti, dopo la prima fase di evacuazione spontanea conseguente all'elevata pressione iniziale all’atto dell'apertura della valvola di scarico (9) , imprime ad essi un aumento della velocità verso l'aria libera (Sez. 15 di Fig. 1 ) attraverso la le sezione/i (10) e (11) generando cosi nel condotto di scarico (12) e nel cilindro (2) una forte depressione.
1 gas combusti residui ristagnanti nel cilindro (2) e la porzione di essi che attraversa il condotto di scarico in prossimità delle pareti, richiamati dalla suddetta depressione, vengono anch'essi spinti a valle nel tubo di scarico (12), verso l'aria libera (Fig. 4).
Nel contempo i gas combusti che, per fenomeni in se noti, vengono "riflessi" verso il cilindro (2) (Fig. 5), quindi nocivi per il rendimento del motore, attraversando il trovato da valle a monte nei tratti convergenti delle sezioni (10) e (11 ), vengono rallentati e/o fermati dalla particolare conformazione del condotto (8).
Ciò genera un prolungamento della fase estrattiva dei gas combusti che, oltre a produrre un più consistente svuotamento del cilindro (2), ne agevola il riempimento di carica fresca nel ciclo successivo.
Le peculiarità del trovato, posto neirimpianto di scarico (12), sono così riassumibili:
- maggior svuotamento del cilindro dai gas combusti
- minor inquinamento della carica dei gas freschi
- maggior rendimento volumetrico
Da quanto fin qui esposto risultano evidenti i benèfici effetti che il trovato sopra descritto, posto rispettivamente negli impianti di aspirazione e/o di scarico, ha sul rendimento globale del motore, incrementandone le prestazioni a fronte di una riduzione dei consumi e dell'inquinamento atmosferico.
Il sistema, per l'assenza di organi mobili e/o deformabili, offre grandi vantaggi che fanno del trovato un dispositivo immune da fenomeni di fatica e di usura; infatti l'unico "elemento" mobile in contatto è il flusso dei gas.
La sua semplicità costrutiva lo rende estremamente economico e l'affidabilità che ne deriva ne garantisce una durata pressoché illimitata.
Inoltre tale condotto, per le sue caratteristiche e le sue peculiarità, si presta ad essere applicato a qualsiasi macchina aspirante e comprimente.

Claims (34)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Dispositivo caratterizzato dal fatto di essere costituito da un condotto a sezioni multiple a geometria specifica, suddiviso all'interno in modo tale da creare più quote di portata.
  2. 2) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che le sezioni, di suddivisione del condotto possono avere forme geometriche diverse.
  3. 3) Dispositivo come alla rivendicazione (1) caratterizzato dal fatto che le sezioni di suddivisione del condotto possono essere tra loro connesse con tratti parzialmente o integralmente comunicanti.
  4. 4) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto di presentare uguale ovvero diverso sviluppo lineare delle proprie sezioni di portata.
  5. 5) Dispositivo come alla rivendicazione (1) caratterizzato dal fatto che il condotto possa avere sezioni di entrata in quantità diversa da quelle di uscita.
  6. 6) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che il condotto possa avere sezioni di entrata con forma diversa da quelle di uscita.
  7. 7) Dispositivo come alla rivendicazione (1) caratterizzato dal fatto che il trovato possa presentare una o più sezioni di suddivisione del condotto senza creare aree di passaggio all'interno dell'elemento/i di frazionamento.
  8. 8) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che il trovato possa presentare una o più sezioni di suddivisione del condotto creando aree di passaggio anche all'interno dell'elemento/i di frazionamento.
  9. 9) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere applicato a tutti i motori a combustione interna.
  10. 10) Dispositivo come alla rivendicazione (1) caratterizzato dal fatto che le sezioni di suddivisione del condotto possono essere posizionate in un punto qualsiasi dell'impianto di aspirazione/alimentazione di un motore a combustione interna.
  11. 11 ) Dispositivo come alla rivendicazione (1) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere applicato in più punti consecutivi dell'impianto di aspirazione/alimentazione di un motore a combustione interna.
  12. 12) Dispositivo come alla rivendicazione (1) caratterizzato dal fatto che le sezioni di suddivisione del trovato possano essere posizionate in un punto qualsiasi dell'impianto di espulsione/scarico di un motore a combustione interna.
  13. 13) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere applicato in più punti consecutivi dell'impianto di espulsione/scarico di un motore a combustione interna.
  14. 14) Dispositivo come alla rivendicazione (1) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere applicato solo all'impianto di aspirazione/alimentazione di un motore a combustione interna.
  15. 15) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere applicato solo all’impianto di espulsione/scarico di un motore a combustione interna.
  16. 16) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere applicato a tutti i motori a combustione interna aventi uno o più cilindri.
  17. 17) Dispositivo come alla rivendicazione (1) caratterizzato dal fato che il trovato possa essere applicato a tutti i motori a combustione interna aventi una o più valvole di aspirazione.
  18. 18) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere applicato a tutti i motori a combustione interna aventi una o più valvole di scarico.
  19. 19) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere applicato su tutti i motori a combustione interna, qualunque sia il sistema di immissione della miscela aria/combustibile nel/nei cilindro/i.
  20. 20) Dispositivo come alla rivendicazione (1) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere applicato su tutti i motori a combustione interna, qualunque sia il sistema di scarico dei gas dal/i cilindro/i.
  21. 21) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere applicato a compressori volumetrici.
  22. 22) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere applicato a turbocompressori.
  23. 23) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dai fato che il trovato possa essere applicato a macchine aspiranti.
  24. 24) Dispositivo come alla rivendicazione (1) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere applicato a macchine comprimenti.
  25. 25) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere applicato a prese dinamiche degli autoveicoli.
  26. 26) Dispositivo come alla rivendicazione (1) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere applicato a prese dinamiche dei motoveicoli.
  27. 27) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere ottenuto, all'interno deirimpianto di aspirazione/alimentazione di un motore a combustione interna, mediante processo tecnologico che renda integrale l'assieme dispositivo/impianto (es. fusione in pezzo unico).
  28. 28) Dispositivo come alla rivendicazione (1) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere ottenuto, all'interno deirimpianto di espulsione/scarico di un motore a combustione interna, mediante processo tecnologico che renda integrale l'assieme dispositivo/impianto (es. fusione in pezzo unico).
  29. 29) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere realizzato come applicazione della sola sua parte interna.
  30. 30) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere applicato come accessorio della sola sua parte interna.
  31. 31) Dispositivo come alla rivendicazione (1 ) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere ottenuto per composizione con possibilità di intercambiabilità.
  32. 32) Dispositivo come alla rivendicazione (1) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere ottenuto come applicazione aggiuntiva di un dispositivo accessorio in un condotto esistente.
  33. 33) Dispositivo come alla rivendicazione (1) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere realizzato con qualsiasi materiale.
  34. 34) Dispositivo come alla rivendicazione (1) caratterizzato dal fatto che il trovato possa essere realizzato con qualsiasi processo tecnologico (es. fusione, stampaggio, estrusione, saldatura, ecc.).
IT96FO000027A 1996-11-28 1996-11-28 Condotto a sezioni multiple a geometria specifica per aspirazione e scarico per motori a combustione interna (sovralimentazione dinamica) IT1290201B1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96FO000027A IT1290201B1 (it) 1996-11-28 1996-11-28 Condotto a sezioni multiple a geometria specifica per aspirazione e scarico per motori a combustione interna (sovralimentazione dinamica)
JP10524267A JP2000504390A (ja) 1996-11-28 1997-11-24 内燃エンジン用の独特の複合断面形状を備えた吸気及び排気装置
AT97951959T ATE212105T1 (de) 1996-11-28 1997-11-24 Lufteinlass- und luftauslassvorrichtung mit bereichen von unterschiedlicher geometrie für verbrennungsmotoren
US09/117,330 US6269806B1 (en) 1996-11-28 1997-11-24 Intake and exhaust device with multiple sections of specific geometry, for internal combustion engines
PCT/EP1997/006554 WO1998023854A1 (en) 1996-11-28 1997-11-24 Intake and exhaust device with multiple sections of specific geometry, for internal combustion engines
DE69709627T DE69709627T2 (de) 1996-11-28 1997-11-24 Lufteinlass- und luftauslassvorrichtung mit bereichen von unterschiedlicher geometrie für verbrennungsmotoren
KR1019980705811A KR19990082089A (ko) 1996-11-28 1997-11-24 특정 형상의 다중섹션을 갖는 내연기관용 흡배기장치
EP97951959A EP0882178B1 (en) 1996-11-28 1997-11-24 Intake and exhaust device with multiple sections of specific geometry, for internal combustion engines
TW086117707A TW389811B (en) 1996-11-28 1997-11-25 Intake and exhaust device with multiple sections of specific geometry, for internal combustion engines

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96FO000027A IT1290201B1 (it) 1996-11-28 1996-11-28 Condotto a sezioni multiple a geometria specifica per aspirazione e scarico per motori a combustione interna (sovralimentazione dinamica)

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITFO960027A0 ITFO960027A0 (it) 1996-11-28
ITFO960027A1 true ITFO960027A1 (it) 1998-05-28
IT1290201B1 IT1290201B1 (it) 1998-10-22

Family

ID=11353512

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96FO000027A IT1290201B1 (it) 1996-11-28 1996-11-28 Condotto a sezioni multiple a geometria specifica per aspirazione e scarico per motori a combustione interna (sovralimentazione dinamica)

Country Status (9)

Country Link
US (1) US6269806B1 (it)
EP (1) EP0882178B1 (it)
JP (1) JP2000504390A (it)
KR (1) KR19990082089A (it)
AT (1) ATE212105T1 (it)
DE (1) DE69709627T2 (it)
IT (1) IT1290201B1 (it)
TW (1) TW389811B (it)
WO (1) WO1998023854A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AUPQ560900A0 (en) 2000-02-14 2000-03-09 Oberhardt, Stephen An exhaust pulse control unit
DE10141431A1 (de) * 2001-08-23 2003-03-20 Fev Motorentech Gmbh Kolbenbrennkraftmaschine mit druckentlastbaren Gasauslaßventilen
JP2004275293A (ja) * 2003-03-13 2004-10-07 Paloma Ind Ltd 圧力フライヤー
US20050172924A1 (en) * 2004-02-09 2005-08-11 Simon David N. Air management systems
US20130305689A1 (en) * 2012-05-18 2013-11-21 Louis A. Belanger Method and device for exhaust gas management
TWI629197B (zh) * 2014-01-07 2018-07-11 光陽工業股份有限公司 機車方向燈具結構
US11098682B2 (en) * 2014-12-31 2021-08-24 Shanghai Qingche Automotive Engineering Co., Ltd Engine and intake system thereof
DE102015112638A1 (de) 2015-07-31 2017-02-02 Fev Gmbh Abgasanlage für einen Verbrennungsmotor, Verbrennungsmotor sowie Fahrzeug
CN113027645A (zh) * 2021-04-08 2021-06-25 成都万友滤机有限公司 可变截面的进气管道

Family Cites Families (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1788337A (en) * 1929-01-25 1931-01-06 Asa W Scott Gasoline distributor
GB478575A (en) 1935-07-17 1938-01-17 Brev Et Procedes Coanda Soc Co A device for facilitating and expediting the discharge of exhaust gases from internal combustion engines
FR818457A (fr) * 1936-05-25 1937-09-27 Brev & Procedes Coanda Sa D Et Perfectionnements aux canalisations pour l'écoulement des fluides compressibles
FR95004E (fr) * 1965-12-30 1970-03-27 Rene Bouteleux Dispositif pour homogéneiser de facon équilibrée les mélanges d'air et de carburant liquide dans les moteurs a combustion interne.
DE1914859A1 (de) 1969-03-24 1970-10-01 Runge Dipl Kfm Franz Joachim Saugleitung
DE2158849A1 (de) * 1971-11-26 1973-06-07 Lacrex Brevetti Sa Vergaser fuer verbrennungskraftmaschinen
US3998195A (en) * 1975-02-03 1976-12-21 Scott Alfred E Flow control and vaporizing chamber
FR2370867A1 (fr) * 1976-11-16 1978-06-09 Pellerin Albert Dispositif rendant plus homogene le melange air-essence dans les moteurs a explosion
DE2929195A1 (de) * 1979-07-19 1981-02-05 Franz Prof Dipl Ing Pischinger Fuellungsregelung mittels flachschieber
US4420438A (en) * 1981-12-09 1983-12-13 Goosen Carl C Carburetor throttle valve method and apparatus
US4492212A (en) * 1982-08-09 1985-01-08 Dooley Richard L Internal combustion engine of improved efficiency
GB2132692A (en) * 1982-12-24 1984-07-11 Ford Motor Co Intake manifold for an internal combustion engine
DE3734616A1 (de) 1987-08-18 1989-04-27 Leistritz Hans Karl Kolbenmotoren mit verfahren zur reaktionsverbesserung in motorbrennraeumen und nachreaktionsstrecken
DE3843019C2 (de) * 1988-12-21 1994-12-08 Opel Adam Ag Lufteinlaßkammer für einen Gemischbildner
US5097814A (en) * 1990-09-17 1992-03-24 Smith George C Tuned air insert for internal combustion engines and related process
US5273014A (en) * 1991-06-11 1993-12-28 Mazda Motor Corporation Intake system for engine
WO1995016124A2 (en) * 1993-12-07 1995-06-15 Antao Gregory Innocencio Xavie Fuel system
US5590523A (en) * 1994-06-10 1997-01-07 Fox; Bryce J. Flow focusing and mixing device
US5482079A (en) * 1994-06-16 1996-01-09 Bozzelli; Richard Air flow distribution and equalization system
US5979401A (en) * 1998-08-10 1999-11-09 Ford Global Technologies, Inc. Internal combustion engine having induction system with aerodynamic charge motion control valve

Also Published As

Publication number Publication date
DE69709627D1 (de) 2002-02-21
IT1290201B1 (it) 1998-10-22
US6269806B1 (en) 2001-08-07
EP0882178A1 (en) 1998-12-09
JP2000504390A (ja) 2000-04-11
DE69709627T2 (de) 2002-08-22
TW389811B (en) 2000-05-11
ATE212105T1 (de) 2002-02-15
ITFO960027A0 (it) 1996-11-28
KR19990082089A (ko) 1999-11-15
WO1998023854A1 (en) 1998-06-04
EP0882178B1 (en) 2002-01-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITFO960027A1 (it) Condotto a sezioni multiple a geometria specifica per aspirazione e scarico per motori a combustione interna (sovralimentazione dinamica)
IT1248490B (it) Dispositivo per far turbinare l'aria per un motore a combustione interna.
SU902677A3 (ru) Двигатель внутреннего сгорани
IT9048513A0 (it) Procedimento per la regolazione della pressione nel condotto di aspirazione prima delle valvole di immissione per motore a combustioneinterna ad iniezione, a compressione d'aria, con turbocompressore a gas di scarico
US6848408B1 (en) Intake port
KR102080675B1 (ko) 내연기관의 출력 증강을 위해 베르누이 원리을 이용한 흡·배기 장치
CN107387229A (zh) 一种适用于柴油机改用汽油燃料的发动机燃烧系统
KR102503626B1 (ko) 내연기관의 공기 압력 조절을 위한 흡·배기장치
KR101933494B1 (ko) 내연기관의 출력 증강을 위한 소음 저감형 배기 장치
CN102979612A (zh) 风机二冲程发动机
CN105604723A (zh) 摩托车发动机汽缸头的气门阀座结构
US5775105A (en) Combination nozzle and valve with variable geometry for increased power recovery from internal combustion engine exhaust gas
GB1501385A (en) Rotary internal combustion engine
CN213039377U (zh) 一种高速四缸发动机的可变进气结构
CN208168971U (zh) 一种发动机涡轮增压器控制装置
CN109252979B (zh) 一种气旋吸气式航空发动机及其驱动方法
JPH0581733B2 (it)
CN103244258B (zh) 一种适用于单缸柴油机的涡轮增压系统
CN204126710U (zh) 一种前驱发动机的排气歧管
US4106289A (en) Exhaust system in a two-stroke-cycle multicylinder internal combustion engine
CN109184882A (zh) 一种增压发动机排气歧管
CN207609448U (zh) 内置脉冲转换机构的涡轮机燃气进气壳
CN215633303U (zh) 一种导流板式天然气发动机燃烧室结构
US4807570A (en) Sequentially charged intake manifold
CN208169028U (zh) 一种进气道结构及汽车

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted