ITFI970202A1 - Complesso di componenti per realizzare strutture smontabili in sostituzione di strutture murarie - Google Patents

Complesso di componenti per realizzare strutture smontabili in sostituzione di strutture murarie Download PDF

Info

Publication number
ITFI970202A1
ITFI970202A1 IT97FI000202A ITFI970202A ITFI970202A1 IT FI970202 A1 ITFI970202 A1 IT FI970202A1 IT 97FI000202 A IT97FI000202 A IT 97FI000202A IT FI970202 A ITFI970202 A IT FI970202A IT FI970202 A1 ITFI970202 A1 IT FI970202A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
holes
blocks
components
block
structures
Prior art date
Application number
IT97FI000202A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Fumo
Original Assignee
Franco Fumo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Franco Fumo filed Critical Franco Fumo
Priority to IT97FI000202A priority Critical patent/IT1294484B1/it
Publication of ITFI970202A0 publication Critical patent/ITFI970202A0/it
Publication of ITFI970202A1 publication Critical patent/ITFI970202A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1294484B1 publication Critical patent/IT1294484B1/it

Links

Landscapes

  • Finishing Walls (AREA)

Description

‘‘Complesso di componenti per realizzare strutture smontabili In sostituzione di strutture murarie"
DESCRIZIONE
L'invenzione ha per oggetto un complesso di componenti per reaIizzare strutture smontabili, in sostituzione di strutture murarle, la cui eliminazione ne implica la distruzione.
Il materiale è Invece riutilizzabile per successive strutture analoghe.
Il oomplesso può essere realizzato anche per altri usi.
Altri scopi e vantaggi risuIteranno evldentl dal testo ohe segue.
Il complesso comprende - come componenti di base -blocchi parallelepipedi con due od almeno due Tori passanti, e spezzoni di colonna di lunghezza pari a quella dei fori passanti e di sezione appena inferiore a quella dei detti fori passanti; uno spezzone viene accolto in un foro di un blocco sottostante In condizione tale da sporgere dal blocco per penetrare In un foro di un blocco sovrastante appoggiato su quello sottostante, per cui I vari blocchi risultano vincolati fra loro In modo stabile; nel caso di strutture di tipo murario non è quind necessarfo il ricorso a malte od altri mezzi di fissaggio.
I fori passanti dei blocchi possono essere distanti fa loro di una entità doppia della distanza di ciascuno di essi dalle pareti del blocco ohe sono parallele ai fori stessi. Cosi è possibile il montaggio di bloochì in assetto sfalsato e/o ad angolo.
Gli interstizi fra i fori e gli spezzoni possono atti a ricevere materiale in polvere o grani fini - come sabbia - per stabilizzare gli spezzoni dei fori, eliminandone I giochi, ma sempre con possibilità di un agevole smontaggio.
In pratica i blooohi sono a base rettangolare con due lati ohe sono lunghi II doppio degli altri due, e presentano due fori. Cosi il piazzaraento.fra blocchi contigui è attuabile con sfalsamento di mezzo passo, sia nell'assetto rettilineo sia anche nell'assetto ad angolo.
I blooohi (ed anche gli spezzoni) sono realizzabili oon impasto legante - cementizio, argilla od altro - inglobante Inserti fra cui anche casoami altrimenti inqutnanti, dei quali viene evitata la dispersione nell'ambiente, In virtù della totale ricuperabilità dei componenti, anche per ripetute volte, senza praticamente rotture e soarti.
II complesso può vantaggiosamente comprendere oomponentl accessori, quali:
- spezzoni di altezza ridotta rispetto a quella del fori passanti, per l'iniziale sfalsamento dagli spezzoni, I quali poi risultano sporgenti dai blocchi (oppure spezzoni alti 1,5 volte la lunghezza del fori);
- blocchi di dimensioni ridotte, in specie a pianta quadrata, per la formazione di mazzette o di angoli.
I fori passanti e gli spezzoni possono avere sezione rettangolare ed in specie quadrata, oon eventuali raccordi o smussature agli spigoli; Non si esclude peraltro che fori e spezzoni possano essere di sezione circolare od altra.
II trovato verrà meglio compreso seguendo la descrizione e l'unito disegno, il quale mostra una pratica esemplificazione non limitativa del trovato stesso. Nei disegno: la
Fig.1 mostra prospetticamente un blocco costituente uno del componenti di base per la formazione delle strutture in questione; la
Flg. 2 mostra un accessorio costituito da un blocoo di volume pari a metà di quello del blocco delia Fig. 1; l a
Flg. 3 mostra due componenti a spezzone di colonna di due altezze differenti; la
Flg. 4 mostra una variante possibile dei componenti della FIg. 3; le
Figg. 5, B e 7 mostrano possibili composizioni utilizzati I componenti di base delle Figg- 1 e 3; la Fig. 8 mostra una variante di realizzazione.
Secondo quanto è illustrato nel disegno annesso oon riferimento alla Fig. 1 viene prevista la realizzazione di un elemento base costituito da un blocco parallelepipedo 1 avente una dimensione di base rettangolare di lunghezza L rispettivamente 2L, L essendo lo spessore di una struttura ottenibile In modo equivalente ad una struttura muraria con I blocohl 1 di oul sopra. I blooohi 1 presentano in verticale - nelle condizioni di montaggio - fori passanti 3 che sono in numero di due distanziati fra loro di una entità 2A mentre clascuno dei fori é distante di una entità A rispetto al perimetro cioè al lati del blocco. I fori sono di sezione rettangolare ed In particolare quadrata e possono avere gli spigoli appena sfondati. L'altezza del blocco 1 è indloata con 2H.
In alternativa un blocco 101 equivalente come mostrato in Fig. 8 può avere fori 103 circolari, ma con le distanze reciproche fra I fori e di ciascun foro rispetto alle pareti laterali, che corrisponde a quelle A e 2A Indicate per il blocco 1 della Fig. 1.
Nella Fig. 2 è illustrato un accessorio 5 che è costituito da un blocchetto 5 corrispondente esattamente alla metà dei volume del blocchetto 1 ma con le dimensioni L e 2H oorrispondentt a quelle del blocco della Fig. 1.
In Fig. 3 6 mostrato un componente di base 7, ohe é costituito da una spezzone prismatico la cui sezione corrisponde sostanzialmente a quella del fori 3 con una leggera riduzione ad esemplo dell’ordine di 1 o 2 millimetri rispetto alia sezione dei fori. L'altezza degli spezzoni è 2H cioè oorrispendente all'altezza del blocchi.
In Fig. 3 è anche mostrato un accessorio 9 che è sviluppato come metà dello spezzone 7, cioè con altezza H anziché con altezza 2H.
Nella Fig. 4 è mostrato uno spezzone 7 come quello già descritto ed un accessorio 11 ohe può sostituire l'accessorio 9 e che è sviluppato con uno spezzone, ma'di altezza 3H anziché di altezza 2H.
Nella variante della Fig. B, in cui sono previsti fori passanti 103 circolari in un bloooo 101, viene previsto anche l'utllizzo di spezzoni 107 che sono sviluppati cilindrici anziché prismatici cioè parallelepipedi come quelli 7 e Θ od 11.
Nelle Flgg. 5 a 7 sono mostrate possibili utilizzazioni del componenti di base 1 e 7 e del loro accessori.
Nelle Fig. 5 è mostrata una porzione di una struttura lineare con i blocchi 1 in strati sovrapposti e non con i blocchi di file sovrapposte non sfalsati almeno nella parte illustrata. In una struttura del genere una parte almeno dei blocchi trovantisi su uno stesso livello saranno oomunque sfalsati per oollegare le pile di blocchi 1 visibili nella Fig. 5 stessa. Nella Fig. B è mostrafa una struttura In cui I vari blocchi 1 sovrapposti ad una fila di bloochi sono sfalsati rispetto a quelli delia fila sottostante. Analoga disposizione è mostrata nella Fig. 7.
Per la formazione di una struttura si prevede al ilvello inferiore della struttura una fila di biocohi 1, nei cui fori viene sistemato un blocchetto 9, ohe è un accessorio richiesto solo per consentire il piazzamento su di esso nel fori di detta fila di fori iniziale inferiore 1 di uno spezzone 7X che è uno dei due componenti principali 1 e 7. Per la presenza dell'accessorio 9, gli spezzoni 7X Inseriti nei fori della prima fila inferiore di bloochi 1 risulta sporgente dai blooohi delta detta prima fila. Sui blocchi della prima fila Inferiore vengono piazzati i blocchi 1 di una seconda fila, I quali accolgono la parte sporgente degli spezzoni 7X piazzati parzialmente sporgenti dal blocchi della prima fila. Cosi I blocchi della seconda fila sono vincolati dalle parti sporgenti dei blooohi della fila Inferiore. Proseguendo la costruzioni si Inseriscono nei fori della seoonda fila spezzoni 7 che sporgono dai blocchi della seoonda fila e servono per il vincolo del blocchi della fila ulteriormente sovrastante. Per stabilizzare la connessione fra blooohi e spezzoni - in presenza di un interstizio dovuto alla necessità di avere una leggera tolleranza fra gli spezzoni 7 ed I fori 3 - si prevede l'inserimento nel detti interstizi di sabbia od altro materiale In piccoli granuli od in polvere, per formare uno strato S a secco, e inserito eventualmente con una vibrazione ohe ne favorisca l'assestamento; si stabilizza così in modo sostanzialmente completo i vari componenti di una struttura. Questo bloccaggio è peraltro susoettiblle di consentire un facile smontaggio del singoli componenti, in quanto i granuli di sabbia od altro sono non stabilizzati da una malta ma semplicemente inseriti a secco. Anche fra I blocchi non è previsto alcun collegamento stabile, per cui è molto facile lo sbloccaggio, cioè lo smontaggio dei vari componenti di una struttura, che peraltro è equivalente ad una struttura muraria quando i blocchi ed eventualmente anche gli spezzoni siano realizzati in oalcestruzzo, in terracotta od argilla cotta od altri componenti tradizionali per strutture murarie.
Collegamenti estemporanei a soletta e/o a cordolo possono usufruire della morfologia dei vari componenti; così si ottengono anche resistenze a sollecitazioni slsmiche.
In sostituzione dell'accessorio 9 che coopera con gli spezzoni 7 nella fila iniziale di base dei blocchi 1 (come si vede in Fig. 6), può essere utilizzato nei fori della prima fila Inferiore di blocchi un accessorio 11 particolare (Fig. 4) che è uno spezzone analogo a quello 7 ma la cui altezza è pari a 3H inveoe ohe a 2H, per cui l'accessorio 11 sporge oome lo spezzone 7X che appoggia sull'accessorio 8 accolto nel fondo del fori dei blocchi della prima fila inferiore.
GII spigoli possono essere smussati, per agevolare l'inserimento degli spezzoni.
Data la morfologia del blocchi oome Indicata in Fig. 1, è possibile oreare strutture In cui I blocchi di una fila di blocchi 1 sovrapposti sono sfalsati rispetto ai blooohi della fila sottostante, per ottenere II collegamento per vincolo morfologico fra I blocchi del vari livelli. In corrispondenza di un finale come mostrato in Fig. 6, si utilizza un bloochetto 5 ohe viene a far filo con l'ultimo blocoo di una fila di blocohi, per formare ad esemplo una mazzetta.
Nella formazione di un angolo come mostrato nella Fig. 7, lo sfalsamento fra I blocohi 1 di una fila e i blocohi 1 di una fila sovrastante consentono l'utilizzazione di blooohi 1 anche per formare regolarmente lo spigolo, cioè l'angolo, in quanto lungo lo splgolo si trovano un blocco 1 In una direzione ed il blocco 1 sovrastante nella direzione ortogonale.
Gli spezzoni 7 con gli sfalsamenti ed l posizionamenti ad angolo e con l'uso degli accessori 5 rimane esattamente lo stesso in qualunque circostanza, ciò essendo determinato dalle quote A e 2A che sono indicate nelle Figg. 1 e 2 per il posizionamento dei fori 3 e che vaie anche per I fori 103 della soluzione alternativa della Fig. 8.
Nella formazione di strutture equivalenti a quelle di una struttura muraria, e per la estrema facilità di montaggio e smontaggio anche ripetuto, che è possibile seoondo il trovato, si possono utilizzare con molto vantaggio - come inserti - materiali di ricupero e cascami altrimenti considerati inquinanti, che vengono incorporati nel componenti come quelli 1 ed anche eventualmente come quelli 7 e come quelli 5. Questi Inserti rimangono inglobati, perchè I componenti 1 ed eventualmente 11 e 7 e 5 rimangono Integri anche per ripetute utilizzazioni, per oul i materiali Inquinanti (Incorporati senza alcun inconveniente nei componenti in questione) non vengono dispersi nell'ambiente, oiò che invece si verifica oon facilità quando i cascami e scorie inquinanti devono o dovrebbero essere destinati a scariohi speciali, che non sopprimono I componenti Inquinanti; l'utilizzo di oascami od altri prodotti inquinanti incorporati in una struttura muraria tradizionale o nel blocchi di una struttura muraria, non risolvono il problema di evitare la dispersione nell'ambiente, perché ('incorporamento in una struttura muraria ha solo il risultato di dilazionare la dispersione nell'ambiente In quanto tale dispersione avviene quando la struttura murarla viene distrutta ed il materiale non è più utilizzato ulteriormente. Invece nella soluzione secondo il trovato ciò non avviene anche in osso di montaggi e smontaggi ripetuti della struttura formata dai componenti In questione, i quali rimangono Integri e perfettamente riutilizzabili.
E' inteso che il disegno non mostra che una esemplificazione data solo quale dimostrazione pratice del trovato, potendo detto trovato variare nelle forme e disposizioni senza peraltro uscire dall'ambito del concetto che Informa il trovato stesso.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.Un complesso di componenti per realizzare strutture smontabili - In sostituzione di strutture murarie, la cui eliminazione ne implica la distruzione, e per altri usi - caratterizzato dal fatto di comprendere come componenti di base blocchi parallelepipedo con almeno due fori passanti, e spezzoni di colonna di lunghezza pari a quella del fori passanti e di sezione appena inferiore a quella del detti fori passanti; uno spezzone venendo acoolto in un foro di un blocoo sottostante in posizione tale da sporgere dal blocco per penetrare In un blocco sovrastante appoggiato su quello sottostante, per vincolare fra loro tali blocchi. 2.Complesso oome da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i fori passanti sono distanti fa loro di una entità doppia della distanza di ciascuno di essi dalle pareti del blocoo che sono parallele ai fori stessi. 3.Complesso come da rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che gli interstizi fra i fori e gli spezzoni sono atti a rloevere materiale In polvere o grani fini, come sabbia, per stabilizzare gli spezzoni nei fori. 4.Complesso oome da rivendicazione 1, o 2 o 3, caratterizzato dal fatto che i blocchi sono a base rettangolare con due lati che sono lunghi il doppio degli altri due, ciascun blocoo presentando due fori. 5.Complesso come da una almeno delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il piazzamento fra blocchi contigui ò attuato con sfalsamento di mezzo passo, anche nell'assetto ad angolo. 6.Complesso come almeno da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che I blocchi sono realizzati con impasto legante - cemento o calcestruzzo, argilla od altro - ed Inserti fra oul anche cascami e scorie altrimenti inquinanti, del quali viene evitata cosi la dispersione nell'ambiente. 7.Complesso come da una almeno delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere componenti accessori, quali: spezzoni di altezza ridotta o superiore rispetto a quella dei fori passanti; blocchi di dimensioni ridotte, in specie a pianta quadrata. 8.Complesso come da una almeno delle rivendicazioni precedenti. caratterizzato dai fatto che i fori passanti e gli spezzoni sono di sezione rettangolare ed in specie quadrata, con eventuali smussature agli spigoli. 9.Complesso come da una almeno delle rivendicazioni 1 a 7, caratterizzato dal fatto ohe I fori passanti e gli spezzoni sono di sezione circolare. 10.Complesso oome da una almeno delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal tatto che gli spezzoni e/o i fori presentano sagomature ad Invito. 11.Complesso di componenti per realizzare strutture smontabili in sostituzione di strutture murarie li tutto come sopra descritto e rappresentato per esemplificazione nell'annesso disegno.
IT97FI000202A 1997-08-22 1997-08-22 Complesso di componenti per realizzare strutture smontabili in sostituzione di strutture murarie IT1294484B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97FI000202A IT1294484B1 (it) 1997-08-22 1997-08-22 Complesso di componenti per realizzare strutture smontabili in sostituzione di strutture murarie

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97FI000202A IT1294484B1 (it) 1997-08-22 1997-08-22 Complesso di componenti per realizzare strutture smontabili in sostituzione di strutture murarie

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITFI970202A0 ITFI970202A0 (it) 1997-08-22
ITFI970202A1 true ITFI970202A1 (it) 1999-02-22
IT1294484B1 IT1294484B1 (it) 1999-04-12

Family

ID=11352238

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97FI000202A IT1294484B1 (it) 1997-08-22 1997-08-22 Complesso di componenti per realizzare strutture smontabili in sostituzione di strutture murarie

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1294484B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1294484B1 (it) 1999-04-12
ITFI970202A0 (it) 1997-08-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6536172B1 (en) Insulating construction form and manner of employment for same
US3998022A (en) Interlocking building blocks
US1226214A (en) Building construction.
US20080295440A1 (en) Building component
US8973322B2 (en) Masonry units and structures formed therefrom
US5351457A (en) Wall construction and spacer for use therewith
US5231815A (en) Wall construction and spacer for use therewith
ATE411433T1 (de) Verfahren zur herstellung einer betondecke und dazu verwendbare schalungsplatte
KR20150024458A (ko) 벽돌 조적용 연결구
ITUD20000097A1 (it) Accessorio per elementi modulari di supporto ed aerazione per vespai, solai, pavimenti o simili manufatti edili
ITFI970202A1 (it) Complesso di componenti per realizzare strutture smontabili in sostituzione di strutture murarie
US20140196392A1 (en) Masonry units and structures formed therefrom
KR200405571Y1 (ko) 유로폼 밀림방지용 코너 앵글
US4599839A (en) Improvement in ceiling blocks
US1924035A (en) Concrete floor construction
KR20010106108A (ko) 지지 부재
ES2219129B1 (es) Dispisicion modular polivalente para la obtencion de forjados hormigonados "in situ".
KR200210972Y1 (ko) 철근 받침대
AU2008101118A4 (en) Adjustable Formwork Bracket
US534853A (en) Fireproof floor and ceiling
US741993A (en) Brick tile.
US1273168A (en) Form for building silo-blocks.
US4187648A (en) Form for a mortar cap
WO2008056132A1 (en) A casting mould
US20060005500A1 (en) Mortar less brick wall construction

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted