ITFI960303A1 - Meccanismo automatico di piazzamento - Google Patents

Meccanismo automatico di piazzamento Download PDF

Info

Publication number
ITFI960303A1
ITFI960303A1 IT96FI000303A ITFI960303A ITFI960303A1 IT FI960303 A1 ITFI960303 A1 IT FI960303A1 IT 96FI000303 A IT96FI000303 A IT 96FI000303A IT FI960303 A ITFI960303 A IT FI960303A IT FI960303 A1 ITFI960303 A1 IT FI960303A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
under control
object under
floating plate
supporting
moving
Prior art date
Application number
IT96FI000303A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Brunetti
Innocenti Emilia Norberti
Carlo Cipriani
Giancarlo Rassitti
Alvaro Tagliaferri
Original Assignee
Spemac Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Spemac Srl filed Critical Spemac Srl
Priority to IT96FI000303A priority Critical patent/IT1286905B1/it
Priority to EP97830636A priority patent/EP0854492A1/en
Priority to US08/988,707 priority patent/US5941749A/en
Priority to KR1019970068052A priority patent/KR19980064064A/ko
Priority to CA002224883A priority patent/CA2224883C/en
Priority to JP9365074A priority patent/JPH10188809A/ja
Priority to BR9705600A priority patent/BR9705600A/pt
Priority to CN97108737A priority patent/CN1111889C/zh
Publication of ITFI960303A1 publication Critical patent/ITFI960303A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1286905B1 publication Critical patent/IT1286905B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01JELECTRIC DISCHARGE TUBES OR DISCHARGE LAMPS
    • H01J9/00Apparatus or processes specially adapted for the manufacture, installation, removal, maintenance of electric discharge tubes, discharge lamps, or parts thereof; Recovery of material from discharge tubes or lamps
    • H01J9/44Factory adjustment of completed discharge tubes or lamps to comply with desired tolerances

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Manufacture Of Electron Tubes, Discharge Lamp Vessels, Lead-In Wires, And The Like (AREA)
  • Control Of Position Or Direction (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un meccanismo automatico di piazzamento.
E' noto che in una vasta gamma di applicazioni tecniche di interesse industriale ? necessario provvedere al piazzamento, cio? posizionamento ed orientamento spaziale in un riferimento predefinito, di oggetti di varia natura, nel rigoroso rispetto di ristretti margini di tolleranza. E' questo il caso, ad esempio, del posizionamento del giogo di deflessione o "deflettore" sul collo dei tubi a raggi catodici per la riproduzione di immagini a colori, del montaggio delle lenti in apparecchi ottici di precisione, del montaggio di antenne o parti di antenne in dispositivi per la trasmissione e/o ricezione di segnali elettromagnetici, e, pi? in generale, dell'assemblaggio di parti di dispositivi complessi nei quali il corretto piazzamento di almeno un componente ? determinante ai fini del loro corretto funzionamento.
Pi? in particolare, ? noto che nel processo di montaggio del giogo di deflessione su di un tubo a raggi catodici per la riproduzione di immagini a colori ? necessario regolare con estrema accuratezza la posizione del giogo sul tubo per ottenere una buona qualit? dell'immagine riprodotta. Lo scopo di detta regolazione ? quello di ottenere il corretto atterraggio dei "fascetti elettronici" relativi ai tre colori fondamentali -rosso, verde e blu - sulle corrispondenti terne di fosfori destinate a generare i colori effettivi e depositate sulla superficie interna dello schermo del tubo, al fine di compensare gli errori di lavorazione del giogo e del tubo. Per effettuare tale regolazione, ? necessario movimentare opportunamente il giogo rispetto al tubo . Pi? precisamente , per correggere gli errori di convergenza dei f ascetti il giogo deve essere orientato rispetto alla superficie dello schermo, mentre per correggere gli errori di purezza dei colori il giogo deve essere movimentato secondo un asse perpendicolare allo schermo . Per il corretto livellamento geometrico della immagine il giogo dev'essere ruotato attorno a tale asse. A tutt'oggi le suddette regolazioni sono convenzionalmente eseguite secondo procedimenti manuali, semiautomatici o completamente automatici che prevedono, essenzialmente, la movimentazione del giogo, da parte di un operatore o di mezzi attuatori elettromeccanici, in maniera da realizzare spostamenti del giogo di ampiezza e verso correlati agli errori di convergenza e di purezza rilevati da appositi strumenti di analisi dell'immagine riprodotta sullo schermo del tubo: gli errori cos? rilevati essendo opportunamente codificati e segnalati all' operatore che materialmente provvede alla movimentazione del giogo nel caso della procedura semiautomatica, o altrimenti convertiti in segnali di comando dei mezzi di movimentazione del giogo sul collo del tubo nel caso della procedura automatica.
Un dispositivo per il piazzamento di un deflettore sul collo di un tubo a raggi catodici ? noto dal documento FR 8306834.
Ma i dispositivi oggi conosciuti risultano o di fabbricazione complessa o di ridotta precisione rispetto alle attuali esigenze di produzione.
Lo scopo principale della presente invenzione ? quello di ovviare al predetto inconveniente e di proporre un meccanismo automatico di piazzamento ad elevata affidabilit? il quale risulti di fabbricazione relativamente semplice, economico e adatto al piazzamento di oggetti di varia natura. A questo risultato si ? pervenuti in conformit? dell' invenzione adottando l'idea di realizzare un meccanismo avente le carattaristiche descritte nella rivendicazione 1. Altre caratteristiche sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
I vantaggi che derivano dalla presente invenzione consistono essenzialmente in ci? che ? possibile eseguire il piazzamento di oggetti di varia natura con estrema accuratezza e garantire la perfetta riproducibilit? del processo di piazzamento grazie anche alla rigidit? meccanica del dispositivo e all'assenza di giochi; che il meccanismo in oggetto ? di fabbricazione semplice, tale da consentire una forte semplificazione degli interventi di manutenzione, economico ed affidabile anche dopo un prolungato periodo di esercizio.
Questi ed ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione saranno pi? e meglio compresi da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e con l'aiuto degli annessi disegni, dati quale esemplificazione pratica del trovato, ma da non considerarsi in senso limitativo, nei quali; - la FiG.l rappresenta la vista d'insieme in parte sezionata di un meccanismo automatico per il piazzamento di un giogo di deflessione sul collo di un tubo a raggi catodici secondo l'invenzione con il giogo di deflessione nell'assetto verticale;
- la FIG.2 rappresenta il meccanismo di fig.l con il giogo di deflessione in un assetto inclinato; - la FIG.3 rappresenta la vista dall'alto del meccanismo di fig.l;
- la FIG.4 rappresenta il particolare ingrandito di uno dei mezzi per l'inclinazione del giogo di deflessione del meccanismo di fig.l;
- la FIG.5 rappresenta il particolare ingrandito in parte sezionato, di una articolazione della piastra flottante del meccanismo di fig.4;
- la FIG.6 rappresenta il particolare ingrandito, della sezione secondo A-A di fig.3.
Ridotto alla sua struttura essenziale e con riferimento ale figure degli annessi disegni un meccanismo automatico per il piazzamento di un giogo di deflessione (1) sul collo (2) di un tubo a raggi catodici (?), in particolare per la riproduzione di immagini a colori, in conformit? dell'invenzione conprende mezzi di movimentazione del giogo (1) i quali sono asserviti a mezzi di rivelazione degli errori di convergenza dei fascetti elettronici relativi ai tre colori fondamentali e di purezza dei colori, in maniera che i mezzi di movimentazione del giogo (1) risultano attivati in conseguenza della rivelazione di eventuali errori di convergenza e/o di purezza: la movimentazione del giogo (1) essendo operata mediante spostamenti di ampiezza e verso correlati alla natura e all'entit? degli errori rilevati.
Vantaggiosamente, in conformit? dell'invenzione, i detti mezzi di movimentazione del giogo (1) comprendono una piastra flottante (3) in cooperazione con un elemento piatto (31) per il sostegno del giogo (1) a profilo circolare, parallelamente soprastante alla piastra flottante (3) la quale ? montata, alle estremit? di due assi ortagonali tra loro su quattro guide a slitta lineare (4) a ciascuna delle quali ? associato un corrispondente giunto sferico (6) nel quale risiede una boccola filettata o chiocciola (7) impegnante la filettatura di una vite senza fine (8) azionabile a mezzo di un servomotore elettrico (9) ed orientata parallelamente all'asse longitudinale (h-h) del tubo (T). Per ciascuna coppia di giunti sferici (6) opposti, cio? corrispondenti agli assi ortogonali contrapposti della piastra flottante (3), ? passante un asse baricentrico rispetto a questa. Le dette viti (8) sono vantaggiosamente supportate, angolarmente equidistanti, da un telaio (5) e disposte in modo che gli assi delle viti (8) previste in corrispondenza di due lati contrapposti della piastra flottante (3) definiscono un piano passante per il baricentro di quest'ultima. In tal modo, impiegando quattro viti (8), cio? due viti (8) per ogni asse ortogonale della piastra flottante (3), risultano definiti due piani ortogonali tra loro e passanti per il detto baricentro della piastra {3).
La rotazione di ciascuna vite (8) comporta la movimentazione dello snodo (6) corrispondente. Conseguentemente, la rotazione sincronizzata dei quattro servomotori (9) nello stesso senso, implica la traslazione della piastra flottante (3), con la corrispondente traslazione del giogo (1) secondo la direzione dell'asse longitudinale (h-h) del tubo (T) in maniera da correggere gli errori di purezza. E, con la rotazione sincronizzata in senso opposto dei servomotori (9) assocciati alle viti (8) che risultano in corrispondenza di due lati contrapposti della piastra flottante (3), si ottiene invece la inclinazione in un verso o nell'altro della piastra flottante (3) e cos? del giogo (l), attorno ad un asse che unisce i due snodi (6) associati ai servomotori (9) non attivati e che passa per il baricentro della piastra flottante (3). Movimentando opportunamente le coppie alternate dei servomotori (9) si riesce a muovere il giogo (1) su di una superficie sferica con centro in (x)(v.fig.i) in maniera da correggere gli errori di convergenza:
Le dette guide a slitta lineare (4) permettono di compensare le variazioni di distanza tra il centro di ogni chiocciola (7) ed il centro della piastra flottante (3) durante la rotazione di questa nel senso della sua inclinazione.
Il detto elemento piatto (31) ? vantaggiosamente collegato alla piastra flottante (3) a mezzo di pi? staffe a gola (35) in presa con corrispondenti pulegge (36) folli, sopportate dalla piastra flottante (3) ed ? provvisto di un settore dentato ad arco di cerchio (32) atto ad impegnarsi con una vite (33) a denti elicoidali asservita ad un corrispondente organo motore (34) per consentire la rotazione dello stesso elemento piatto (31) e con questo del giogo (1) attorno al predetto asse longitudinale (h-h) del tubo (T):
A ciascuna di dette slitte (4) ? associato un corrispondente trasduttore lineare (10) per consentire di rivelarne la posizione istantanea.
Ciascun trasduttore (10) ? collegato a mezzi elettronici a microprocessore ai quali sono asserviti i servomotori (9): i detti mezzi elettronici di comando dei servomotori (9) essendo altres? collegati ad un sistema di rilevazione degli errori di convergenza dei fascetti elettronici e di purezza dei colori, in maniera che l'attivazione dei servomotori (9) sia operata in conseguenza della rivelazione di eventuali errori di convergenza, di rotazione e/o di purezza. Sia i detti mezzi di elaborazione che i detti mezzi di rilevazione degli errori di convergenza e di purezza sono realizzati secondo una tecnologia di per se nota ai tecnici del ramo eppertanto non vengono qui descritti in ulteriore dettaglio.
Sebbene il meccanismo sopra descritto faccia riferimento al caso del piazzamento di un giogo di deflessione sul collo di un tubo a raggi catodici per la riproduzione di immagini a colori, esso risulta adatto anche al piazzamento di oggetti di altra natura, e come gi? detto all'inizio.
In pratica i particolari di esecuzione possono comunque variare in maniera equivalente nella forma, dimensioni, disposizione degli elementi, natura dei materiali impiegati, senza peraltro uscire dall' ambito dell ' idea di soluzione adottata e perci? restando nei limiti della tutela accordata .

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI i) Meccanismo automatico di piazzamento di oggetti comprendente mezzi per il sostegno dell'oggetto sotto controllo (1), mezzi per la rilevazione degli errori di posizionamento, mezzi per la movimentazione dei mezzi di sostegno dell'oggetto sotto controllo (1), mezzi elettronici a microprocessore, collegati ai mezzi di rilevazione degli errori di piazzamento, per l'attivazione dei mezzi di movimentazione dei mezzi di sostegno dell'oggetto sotto controllo (1) caratterizzato dal fatto che i detti mezzi per il sostegno dell'oggetto sotto controllo (1) sono composti da un elemento piatto (31), da una sottostante piastra flottante (3) montata su quattro guide lineari (4) poste rispettivamente all'estremit? di due assi ortogonali ed alle quali sono associati corrispondenti giunti sferici (6) con relativa boccola a filettatura interna (7); che i detti mezzi per la movimentazione dei mezzi di sostegno dell' oggetto sotto controllo (1) sono composti da quattro viti senza fine (8) asservite a corrispondenti servomotori elettrici (9), orientate parallelamente all'asse (h-h) di centratura dell'oggetto sotto controllo (1), e le quali sono sopportate da un telaio fisso (5) ed impegnano la boccola filettata (7) dei detti giunti sferici (6) in maniera che movimentando opportunamente le coppie di viti opposte (8) si ottiene un corrispondente movimento dell'oggetto sotto controllo (1) attorno al centro (x) dell'asse (h-h) di centratura; e che il detto elemento piatto (31) per il sostegno dell'oggetto sotto controllo (1) ? libero di ruotare attorno all'asse di centratura (h-h), indipendentemente dalla piastra flottante (3) ed ? provvisto di almeno un elemento dentato (32) in presa con una vite (33) asservita ad un organo motore (34) in maniera da consentire la rotazione dell'elemento piatto (31) e cos? dell'oggetto sotto controllo (l) attorno al detto asse di centratura (h-h).
  2. 2) Meccanismo automatico di piazzamento secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto che per ogni coppia di giunti sferici (6) opposti ? passante un asse baricentrico della piastra flottante (3).
  3. 3) Meccanismo automatico di piazzamento secondo la rivendicazione 1) caratterizzata dal fatto che le due coppie di viti (8) opposte definiscono due piani ortogonali tra loro e passanti per il baricentro della piastra flottante (3).
  4. 4) Meccanismo automatico di piazzamento secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto che il detto elemento dentato (32) ha uno sviluppo di settore circolare.
  5. 5) Meccanismo automatico di piazzamento secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto che il detto elemento piatto (31) ? a profilo circolare e collegato alla sottostante piastra flottante (3) a mezzo di pi? staffe a gola (35) in presa con corrispondenti pulegge (36) montate, folli, sulla piastra flottante (3).
IT96FI000303A 1996-12-20 1996-12-20 Meccanismo automatico di piazzamento IT1286905B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96FI000303A IT1286905B1 (it) 1996-12-20 1996-12-20 Meccanismo automatico di piazzamento
EP97830636A EP0854492A1 (en) 1996-12-20 1997-12-01 Positioning automatic mechanism
US08/988,707 US5941749A (en) 1996-12-20 1997-12-11 Automatic positioning mechanism
KR1019970068052A KR19980064064A (ko) 1996-12-20 1997-12-12 위치조절 자동 매카니즘
CA002224883A CA2224883C (en) 1996-12-20 1997-12-16 Positioning automatic mechanism
JP9365074A JPH10188809A (ja) 1996-12-20 1997-12-19 自動物品位置決め機構
BR9705600A BR9705600A (pt) 1996-12-20 1997-12-19 Mecanismo para posicionamento automático de objetos
CN97108737A CN1111889C (zh) 1996-12-20 1997-12-19 自动定位设备

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96FI000303A IT1286905B1 (it) 1996-12-20 1996-12-20 Meccanismo automatico di piazzamento

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITFI960303A1 true ITFI960303A1 (it) 1998-06-20
IT1286905B1 IT1286905B1 (it) 1998-07-17

Family

ID=11351885

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96FI000303A IT1286905B1 (it) 1996-12-20 1996-12-20 Meccanismo automatico di piazzamento

Country Status (8)

Country Link
US (1) US5941749A (it)
EP (1) EP0854492A1 (it)
JP (1) JPH10188809A (it)
KR (1) KR19980064064A (it)
CN (1) CN1111889C (it)
BR (1) BR9705600A (it)
CA (1) CA2224883C (it)
IT (1) IT1286905B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6514110B1 (en) * 1998-12-25 2003-02-04 Kabushiki Kaisha Toshiba Deflection yoke adjustment apparatus for a cathode ray tube
US6634915B2 (en) * 2001-06-07 2003-10-21 Sony Corporation Apparatus and method for rotating and inspecting cathode-ray tube panels
US8267388B2 (en) * 2007-09-12 2012-09-18 Xradia, Inc. Alignment assembly

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3844006A (en) * 1972-08-28 1974-10-29 Pemcor Inc Method of making and adjusting deflection yoke
US4163308A (en) * 1977-06-24 1979-08-07 Hitachi, Ltd. Deflection yoke assembly positioning device
US4405950A (en) * 1981-05-15 1983-09-20 Rca Corporation Television display system handling and adjustment apparatus
FR2545266B1 (fr) * 1983-04-26 1985-12-27 Videocolor Sa Appareil pour le reglage de la position d'un deviateur sur un tube de television, notamment en couleurs

Also Published As

Publication number Publication date
JPH10188809A (ja) 1998-07-21
CA2224883C (en) 2000-08-22
CN1111889C (zh) 2003-06-18
CA2224883A1 (en) 1998-06-20
KR19980064064A (ko) 1998-10-07
US5941749A (en) 1999-08-24
EP0854492A1 (en) 1998-07-22
IT1286905B1 (it) 1998-07-17
CN1191381A (zh) 1998-08-26
BR9705600A (pt) 1999-03-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AT405471B (de) System zur räumlichen bewegung des projektionsstrahls von optoelektronischen bildquellen mit korrektur des abbildungsfehlers
DE102006034024A1 (de) Röntgenbildgebungsvorrichtung
CN213860732U (zh) 能量辐射系统及所适用的3d打印设备
CN104101892A (zh) X射线与导轨平行系统
US5276465A (en) Plotter drum
ITFI960303A1 (it) Meccanismo automatico di piazzamento
CA2168528C (en) Apparatus for measuring the accuracy of parallel platen tie bars
CN106123925B (zh) 一种用于动态星模拟器星图显示器件的焦面调整机构
CN112130273A (zh) 一种多光轴平行度快速调节装置
CN107991841A (zh) 景深自动测试装置
CN111981010A (zh) 一种实现探测器六自由度精密胶接装配的辅助装置及方法
CN205505992U (zh) 三维表面激光线扫描非接触测量系统
CN219901444U (zh) 一种阵列光纤加工系统
GB2280964A (en) Plotter drum and methods of fabrication and alignment therefore
KR0143927B1 (ko) 편향요크의 콘버젼스 및 직교도 조정장치
SU1185048A1 (ru) Устройство дл контрол профил сечений
US11106005B2 (en) Prism rotation adjustment mechanism, stepper exposure system, and stepper
MXPA97010323A (en) Automatic mechanism of colocac
CN116052067A (zh) 一种用于车身定位的智能识别系统及方法
US2391132A (en) Optical projection apparatus
KR20150124606A (ko) 카메라 모듈의 렌즈 위치 결정 장치
JP3182364B2 (ja) 陰極線管パネルの露光装置
KR960009241Y1 (ko) 브라운관용 랜딩검사장치
JPH0365521B2 (it)
CN115890935A (zh) 线切割测量装置及线切割设备

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted