ITFI960042A1 - Procedimento ed impianto per le formazione di un feltro agugliato da materiale in fiocco - Google Patents
Procedimento ed impianto per le formazione di un feltro agugliato da materiale in fiocco Download PDFInfo
- Publication number
- ITFI960042A1 ITFI960042A1 IT96FI000042A ITFI960042A ITFI960042A1 IT FI960042 A1 ITFI960042 A1 IT FI960042A1 IT 96FI000042 A IT96FI000042 A IT 96FI000042A IT FI960042 A ITFI960042 A IT FI960042A IT FI960042 A1 ITFI960042 A1 IT FI960042A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- needle
- loader
- fact
- plant
- precard
- Prior art date
Links
- 239000000463 material Substances 0.000 title claims description 25
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 14
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 title claims description 4
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 11
- 238000009960 carding Methods 0.000 claims description 8
- 238000012546 transfer Methods 0.000 claims description 5
- 239000007858 starting material Substances 0.000 claims description 4
- 239000000835 fiber Substances 0.000 description 21
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 3
- 238000012545 processing Methods 0.000 description 3
- 230000001788 irregular Effects 0.000 description 2
- 230000033001 locomotion Effects 0.000 description 2
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 2
- 238000004080 punching Methods 0.000 description 2
- 239000004952 Polyamide Substances 0.000 description 1
- 239000004743 Polypropylene Substances 0.000 description 1
- 230000007248 cellular mechanism Effects 0.000 description 1
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- 229920002647 polyamide Polymers 0.000 description 1
- 229920000728 polyester Polymers 0.000 description 1
- -1 polypropylene Polymers 0.000 description 1
- 229920001155 polypropylene Polymers 0.000 description 1
- 230000001105 regulatory effect Effects 0.000 description 1
- 238000012552 review Methods 0.000 description 1
- 239000010902 straw Substances 0.000 description 1
- 230000007704 transition Effects 0.000 description 1
Landscapes
- Nonwoven Fabrics (AREA)
Description
"PROCEDIMENTO ED IMPIANTO PER LA FORMAZIONE DI UN FEL-TRO AGUGLIATO DA MATERIALE IN FIOCCO"
DESCRIZIONE
L'invenzione ha per oggetto un procedimento ed un impianto aventi la caratteristica fondamentale di ottenere la produzione di feltro agugliato partendo dal. fiocco polipropilenico - poliestere - poliammidico (PPP, PE, PA) senza la tradizionale cardatura e faldatura cio? affaldatura.
Il procedimento tradizionale attuale prevede - dopo l'apertura del fiocco sintetico in apricolli, l'umidificazione e/o unzione ed il passaggio in cardalupa e seguente stanza di ripasso, una o pi? volte a seconda della melangiatura che si vuole ottenere - il passaggio ad un caricatore che dosa la quantit? di fibra da passare successivamente nella carda. Il caricatore ? costituito fondamentalmente da un cassone , da un nastro a punte e da un caricatore su bilancia o meccanismo a celle di carico, oppure da un cassone dosatore che regola il volume di materiale in entrata alla cardatura.
Quindi il caricatore si avvale di due sistemi di dosatura della fibra da passare alla cardatura: quello gravimetrico o quello volumetrico. La cardatura avviene tramite il passaggio della fibra in un macchinario composto da gruppi di cilindri rivestiti da una guarnizione a punte che possono essere pi? o meno ordinarie; i cilindri sono disposti intorno ad una botte anch'essa guarnita; le rotazioni variano a seconda delle lavora-, zioni; i cilindri sono posti in modo da spogliarsi a vicenda. La carda pu? essere composta da una o pi? macchine e da un eventuale traversatone che recupera il velo all'uscita, lo gira e lo reinserisce nella carda successiva con la fibra disposta in senso inverso. La fibra durante questa lavorazione si parallelizza e si melangia. All'uscita della carda la fibra si presenta sotto forma di un velo di fibre, il quale viene staccato dai cilindri tramite un pettine staccavelo o condensatore per passare - quando si debba fare un feltro agugliato - in un faldatore. Il faldatore o affaldatore ? un macchinario - meccanicamente complesso e delicato - che prende il velo e lo dispone in falde su di un tappeto od impannata di uscita, che ? dotato di un movimento alterno di avanti-indietro per distribuire il velo in assetto affaldato; dal numero dei veli dipende il peso del materasso in uscita. L'affaldatore limita la dimensione del fronte di alimentazione, impone una velocit? di produzione contenuta, ed ? un organismo che richiede frequenti manutenzioni ed ? fonte di arresti e tempi morti.
Dall'impannata di uscita dell'affaldatore viene direttamente alimentata la preagugliatrice e la agugliatrice .
La preagugliatrice o la agugliatrice ? una macchina che serve a legare le fibre tra loro e trasforma un materasso composto da veli di fibra in un feltro di fibre intrecciate fra loro. Essa comprende una o pi? tavole con una molteplicit? di aghi intaccati sulle punte in modo che sfregando trasportino la fibra, le tavole della preagugliatrice si muovono in alternativa dall'alto al basso rispetto ad un banco forato in corrispondenza di ogni ago. Le fibre in questo modo si legano formando un feltro meccanico. Il materasso di fibra, spinto dall'impannata del faldatore viene introdotto sotto questi aghi e ne viene estratto in uscita da una calandra a pressione, costituendo un feltro agugliato.
Le operazioni di cardatura, di distacco del velo, di affaldatura, e le operazioni ad esse accessorie, rappresentano una notevole ed onerosa complicazione, aumentano i costi di attrezzatura e di gestione, rallentano la produzione e limitano la dimensione del fronte di lavoro. Questi ed altri inconvenienti sono eliminati dal procedimento e dall'impianto secondo l'invenzione, con i quali si raggiungono anche altri scopi e vantaggi, che risulteranno evidenti dal testo che segue ed agli esperti del ramo.
Un primo oggetto dell'invenzione ? un procedimento per la formazione di un feltro agugliato partendo da materiale in fiocco, il quale prevede sostanzialmente che il materiale di partenza sia assoggettato ad una almeno parziale sfioccatura (cio? apertura del fiocco) e subito trasferito ad un caricatore per l'alimentazione volumetrica alla agugliatrice od alla preagugliatrice, senza trattamento di cardatura e di affaldatura.
Il trasferimento della sfioccatura al caricatore pu? essere attuato pneumaticamente. Il materiale pu? subire la sfioccatura in uno sfioccatore a dosatore volumetrico, che alimenta una cardina o precarda, dalla quale il velo pu? essere staccato e trasferito pneumaticamente ad un dosatore volumetrico e sfioccatore, che a sua volta alimenta il complesso agugliatore.
Un altro oggetto dell'invenzione ? un impianto per la produzione di un feltro agugliato con il.procedimento di cui sopra, il quale impianto comprende in combinazione ed in successione: un cassone caricatore, che riceve il materiale di partenza; mezzi dosatori e sfioccatori, un cassone caricatore e sfioccatore per alimentare direttamente il gruppo di agugliatura.
L'impianto pu? vantaggiosamente comprendere una cardina o precarda di sfioccatura e mezzi pneumatici aspiranti direttamente il materiale in velo della cardina o precarda per trasferirlo al caricatore e sfioccatore per l'alimentazione al gruppo di agugliatura.
In pratica l'impianto pu? comprendere, a valle del caricatore e sfioccatore, un trasportatore ad impannata od equivalente, che alimenta il gruppo di agugliatura.
L'impianto pu? comprendere pi? cardine o precarde attive in parallelo, con rispettivi mezzi pneumatici aspirati, quando si debba alimentare un caricatore e sfioccatore avente un fronte relativamente elevato e che alimenta un corrispondente gruppo di agugliatura.
In definitiva il procredimento semplificato in oggetto prevede di passare direttamente dal caricatore alla preagugliatrice evitando la cardatura e la faldatura. L'impianto relativo prevede che il materiale prima di entrare nel cassone del caricatore venga lavorato da una precarda per sfioccare le fibre e quindi raccolto all'uscita di questa con un semplice aspiratore che lo trasferisce pneumaticamente nel cassone del caricatore per l'agugliatrice o preagugliatrice. Tale caricatore ? dotato di uno sfioccatore interno, in modo da uniformare il pi? possibile le fibre ed ? di tipo volumetrico. Il materasso che si forma in uscita dal detto caricatore entra tramite una impannata direttamente nella agugliatrice o preagugliatrice.
Diversamente dal sistema tradizionale, che utilizza l'affaldatore - dove la larghezza del materasso viene variata tramite la larghezza del carro del faldatore nel nuovo sistema il caricatore sar? pi? largo di quelli costruiti attualmente (largo cio? quanto lo pu? essere la preagugliatrice o agugliatrice) e la larghezza del materasso non si potr? variare; peraltro si potr? invece tagliare con lame a pressione il materasso prima dell'entrata nella preagugliatrice e recuperare le parti escluse dal materasso fibroso (tramite aspiratori d'aria od in altro modo) riportandolo nella precarda per una successiva lavorazione.
Il procedimento ora proposto produce un aguliato meno irregolare nella uniformit? del peso e nella melangiatura dei tipi diversi di fibra, rispetto a qu?llo ottenuto con il metodo tradizionale, ma avr? il vantaggio di una maggiore produttivit? e di un pi? semplice processo di lavorazione, e le sue caratteristiche offorno anche possibilit? di una pi? agevole sistemazione in opera. Si ottiene infatti una irregolarit? pi? frazionata ma mediamente uniforme, mentre nella produzione con affaldatore si hanno spessori gradualmente variabili, che rendono difficoltosa la connessione fra feltri contigui in opera. Il materiale in uscita dalla agugliatrice pu? avere una dimensione trasversale maggiore di quella ottenibile con impianti che prevedono una affaldatura di velo.
Il trovato verr? meglio compreso seguendo la descrizione e l'unito disegno, il quale mostra una pratica esemplificazione non limitativa del trovato stesso. Nel disegno: la
Fig.l mostra uno schema dell'impianto in una sezione schematica verticale e la
Fig. 2 mostra una vista schematica in pianta.
Nel disegno con 1 ? indicato un condotto di trasporto pneumatico per le fibre, il quale raggiunge la cassa 3 di uno sfioccatore realizzato in modo tradizionale con due cilindri 5 provvisti di guarnizione e ruotanti a velocit? differenti l'uno dall'altro per allargare i fiocchi di fibre e scaricarli al di sotto del gruppo 5 nella zona 3A che ? provvista di un sistema di regolazione genericamente indicato con 3B per regolare la portata delle fibre che si devono scaricare dalla cassa 3 dello sfioccatore. Al di sotto dello sfioc atore ? previsto un trasportatore 7 a nastro continuo o cosidetta impannata, che porta il materiale parzialmente sfioccato al gruppo alimentatore 9A di una cardina 9. La cardina ? provvista di coppie di cilindri lavoratori 9B e spogliatori 9C; con 9E ? indicato il cilindro di uscita 9 che ? tangente al cilindro principale 9P della cardina 9, come lo sono i cilindri lavoratori 9B.
Dal cilindro di uscita 9E viene previsto di effettuare il prelievo del velo di fibre formato dalla cardina mediante una cassa aspirante 12A di un ventilatore di trasporto 12, che preleva il velo dal cilindro di uscita 9E e lo apre per inviarlo attraverso un condotto 14 alla cassa 16 di un ulteriore sfioccatore che comprende una coppia di cilindri sfioccatori 18 analoga a quella 5 ed un sistema di regolazione 16B analogo a quello 3B. Il materiale prelevato dal sistema di trasporto pneumatico 12A, 12, 14 si accumula nella detta cassa 16 ed ? ulteriormente lavorato dallo sfioccatore 18 per essere erogato fino ad un trasportatore 20 sottostante alla cassa 16; il detto trasportatore 20 fornisce uno strato di materiale MI al gruppo di alimentazione 22 di una agugliatrice o preagugliatrice genericamente indicata con 24 e che pu? essere formata da una o pi? sezioni contigue in serie per lavorare anche ripetutamente il materiale. Le fibre vengono agugliate con gli aghi di una piastra come quella 24A, dotata di un moto alternativo secondo la doppia freccia f indicata in Fig.l. Lo spessore dello strato di materiale M1 alimentato alla agugliatrice o preagugliatrice 24 pu? essere regolato in parte dallo sfioccatore 16, 18, 16B ed in parte dal controllo del complesso di alimentazione del materiale al trasportatore pneumatico 1, mediante un sistema di erogazione di tipo conosciuto nella tecnica del ramo.
Il fronte dello sfioccatore 16 pu? essere corrispondente a quello della agugliatrice 24, e quindi con la sola limitazione della dimensione trasversale con cui pu? essere realizzata una agugliatrice o preagugliatrice, mentre non ? prevista alcuna carda e non ? previsto nessun tipo di affaldatore, che limita la prodduttivit? e la larghezza del fronte di lavoro nella agugliatrice. Pu? essere predisposta una pluralit? di cardine 9 in parallelo, e corrispondenti sfioccatori 3,r 5, sistemati come sommariamente illustrato nella Fig.2 per scaricare dai rispettivi condotti 14 il materiale nello sfioccatore 16, 18 in modo sufficientemente uniforme lungo tutta la dimensione trasversale, per la regolare alimentazione del materiale alla agugliatrice.
Pertanto nell'impianto in oggetto non vengono adottati i gruppi affaldatori che sono complessi e che richiedono manutenzioni molto accurate e non vengono adottate carde che sono relativamente molto pi? costose di quanto non sia una disposzione come sopra descritta. Non viene limitata la dimensione trasversale dello strato di materiale alimentato alla agugliatrice e quindi le dimensioni del materiale agugliato restano limitate soltanto dalla dimensione trasversale con cui pu? essere realizzata una agugliatrice, dimensione che ? molto pi? ampia di quanto non sia possibile quando vengono adottati dei sistemi di affaldatura. Anche la velocit? di produzione pu? essere aumentata rispetto a quella degli impianti tradizionali che adottando l'affaldatore hanno una velocit? di regime che ? limitata dalle esigenze appunto degli affaldatori.
Il prodotto agugliato realizzato con l'impianto in oggetto pu? essere limitatamente irregolare nello spessore ma le irregolarit? sono limitate nella entit? dello spessore stesso e nella estensione della irregolarit? rispetto alla superficie complessiva del materiale agugliato; questa circostanza non ? dannosa ai fini delle prerogative del materiale, in quanto la maggiore frequenza di impiego di questo materiale ? limitata nel tempo e non richiede una particolare raffinitezza di struttura, mentre nelle produzioni con gli impianti tradizionali si pu? avere una variazione di spessore molto diluita nel tempo durante la produzione, ma queste differenze di spessore possono essere invece sorgenti di inconvenienti nell'affiancamento di porzioni nastriformi di questo materiale che debbono essere accostate e che possono presentare una differenza di spessore che pu? offrire inconvenienti ben maggiori di quelli determinati da una variazione frequente di spessore che si verifica nella produzione con l'impianto descritto .
E' inteso che il disegno non mostra che una esemplificazione data solo quale dimostrazione pratica del trovato, potendo esso trovato variare nelle forme e disposizioni senza peraltro uscire dall'ambito del concetto che informa il trovato stesso. L'eventuale presenza di numeri di riferimento nelle rivendicazioni accluse ha lo scopo di facilitare la lettura delle rivendicazioni con riferimento alla descrizione ed al disegno, e non limita l'ambito della protezione rappresentata dalle rivendicazioni.
Claims (7)
- RIVENDICAZIONI 1) Procedimento per la formazione di un feltro agugliato partendo da materiale in fiocco, caratterizzato dal fatto che il materiale di partenza ? assoggettato ad una almeno parziale sfioccatura e subito trasferito ad un caricatore per l'alimentazione volumetrica alla agugliatrice od alla preagugliatrice, senza trattamento di cardatura e di affaldatura.
- 2) Procedimento come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il trasferimento della sfioccatura al caricatore ? attuato pneumaticamente.
- 3) Procedimento come da rivendicazione 1 e/o 2, caratterizzato dal fatto che il materiale ? sfioccato in una cardina o precarda.
- 4) Impianto per la produzione di feltro agugliato con il procedimento di una almeno delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere in combinazione ed in successione: un cassone caricatore (3) che riceve il materiale di partenza; mezzi dosatori e sfioccatori (5, 3B); un cassone caricatore e sfioccatore (16, 18) per alimentare direttamente il gruppo di agugliatura.
- 5) Impianto come da rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di comprendere una cardina o precarda (9) di sfioccatura e mezzi pneumatici (12, 12A, 14) aspiranti direttamente il materiale sfioccato dalla cardina o precarda per trasferirlo al caricatore e sfioccatore (16, 18) per l'alimentazione al gruppo di agugliatura (22, 24).
- 6) Impianto come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere, a valle del caricatore e sfioccatore (16, 18), un trasportatore ad impannata (20) od equivalente, che alimenta il gruppo di agugliatura (22, 24).
- 7) Impianto come da una almeno delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere (Fig.2) pi? cardine o precarde attive in parallelo, con rispettivi mezzi pneumatici aspirati, per alimentare il caricatore e sfioccatore (16, 18) avente un fronte relativamente elevato per alimentare un corrispondente gruppo di agugliatura.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96FI000042A IT1286565B1 (it) | 1996-03-12 | 1996-03-12 | Procedimento ed impianto per le formazione di un feltro agugliato da materiale in fiocco |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96FI000042A IT1286565B1 (it) | 1996-03-12 | 1996-03-12 | Procedimento ed impianto per le formazione di un feltro agugliato da materiale in fiocco |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITFI960042A0 ITFI960042A0 (it) | 1996-03-12 |
| ITFI960042A1 true ITFI960042A1 (it) | 1997-09-12 |
| IT1286565B1 IT1286565B1 (it) | 1998-07-15 |
Family
ID=11351523
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT96FI000042A IT1286565B1 (it) | 1996-03-12 | 1996-03-12 | Procedimento ed impianto per le formazione di un feltro agugliato da materiale in fiocco |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT1286565B1 (it) |
-
1996
- 1996-03-12 IT IT96FI000042A patent/IT1286565B1/it active IP Right Grant
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITFI960042A0 (it) | 1996-03-12 |
| IT1286565B1 (it) | 1998-07-15 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| GB762327A (en) | Improvements relating to machines for forming random fibre webs | |
| CN1690264B (zh) | 用于凝结例如棉、合成纤维或类似物的可输送纤维网的设备 | |
| CN106350944A (zh) | 用于由至少一个未固着的纤维网制造多层的无纺织物的设备和方法 | |
| US4970759A (en) | Textile fiber processing apparatus and method | |
| CN1077158C (zh) | 一种纺织纤维的梳理装置 | |
| US20010011409A1 (en) | Sliver trumpet for forming a sliver from a fiber web | |
| JPH01500043A (ja) | 鉱物ウール・ウエブを製造する方法および装置 | |
| GB1218226A (en) | Machine for forming random fiber webs | |
| EP0194850B1 (en) | Apparatus for the production of fibrous webs including wood pulp | |
| CN1067277A (zh) | 改进的纺织业用的开碎布机 | |
| US7111366B2 (en) | Machine for making a non-woven fibrous web | |
| US2598000A (en) | Multiple stage tow drying | |
| ITMI981618A1 (it) | Dispositivo e procedimento equalizzatore della alimentazione delle fibre in materassino ad una carda | |
| CN101089263B (zh) | 用于清洁梳理器/机的去除区的方法和装置 | |
| CN110295420B (zh) | 梳理机的棉条形成单元 | |
| ITFI960042A1 (it) | Procedimento ed impianto per le formazione di un feltro agugliato da materiale in fiocco | |
| US6588066B2 (en) | Sliver-forming device in a fiber processing machine | |
| US5213885A (en) | Method and apparatus for producing a compressible zone in at least one peripheral region of a mineral fiber sheet or batt for insulation against heat, sound and/or fire, and mineral fiber sheets produced by the method | |
| US5839166A (en) | Carding machine and process for producing an aerodynamic card web | |
| ITMI990613A1 (it) | Dispositivo su una carda o carda per lana per la produzione di un velo di fibre | |
| US3930285A (en) | Apparatus and method for forming staple fibers and feeding the same to a picker | |
| US20030097734A1 (en) | Card including an accumulator transfer cylinder, and a method of producing a non-woven web | |
| IT9012539A1 (it) | Apparecchio per la formazione di un velo a molti strati di fibre randomizzate, e velo ottenuto con detto apparecchio | |
| JP2003526019A (ja) | バルク紡織繊維取扱い用の改良された入口の設計 | |
| CN110295418B (zh) | 用于梳棉机的纱条成形单元 |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted | ||
| TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19990326 |