ITFI930108A1 - Scaffalatura metallica con elementi in plastica di collegamento fra montanti e correnti - Google Patents

Scaffalatura metallica con elementi in plastica di collegamento fra montanti e correnti Download PDF

Info

Publication number
ITFI930108A1
ITFI930108A1 IT000108A ITFI930108A ITFI930108A1 IT FI930108 A1 ITFI930108 A1 IT FI930108A1 IT 000108 A IT000108 A IT 000108A IT FI930108 A ITFI930108 A IT FI930108A IT FI930108 A1 ITFI930108 A1 IT FI930108A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
uprights
currents
elements
shelving
beams
Prior art date
Application number
IT000108A
Other languages
English (en)
Inventor
Rossano Bettini
Original Assignee
Rosss Dei Flii Bettini S N C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rosss Dei Flii Bettini S N C filed Critical Rosss Dei Flii Bettini S N C
Priority to IT93FI000108A priority Critical patent/IT1265866B1/it
Publication of ITFI930108A0 publication Critical patent/ITFI930108A0/it
Priority to DE4420236A priority patent/DE4420236A1/de
Publication of ITFI930108A1 publication Critical patent/ITFI930108A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1265866B1 publication Critical patent/IT1265866B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B96/00Details of cabinets, racks or shelf units not covered by a single one of groups A47B43/00 - A47B95/00; General details of furniture
    • A47B96/06Brackets or similar supporting means for cabinets, racks or shelves
    • A47B96/068Very short brackets, quickly attachable or detachable to a vertical support surface
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B57/00Cabinets, racks or shelf units, characterised by features for adjusting shelves or partitions
    • A47B57/30Cabinets, racks or shelf units, characterised by features for adjusting shelves or partitions with means for adjusting the height of detachable shelf supports
    • A47B57/40Cabinets, racks or shelf units, characterised by features for adjusting shelves or partitions with means for adjusting the height of detachable shelf supports consisting of hooks coacting with openings
    • A47B57/404Hooks with at least one upwardly directed engaging element

Landscapes

  • Assembled Shelves (AREA)
  • Connections Effected By Soldering, Adhesion, Or Permanent Deformation (AREA)

Description

"SCAFFALATURA METALLICA CON ELEMENTI IN PLASTICA DI COLLEGAMENTO FRA MONTANTI E CORRENTI"
DESCRIZIONE
Sono note scaffalature metalliche coimprendenti montanti verticali e ripiani di lamiera piegata, che si collegano reciprocamente tramite ganci inseriti in fori dei montanti; i ripiani hanno bordature periferiche atte ad appoggiarsi su detti ganci ed a conferire ai ripiani stessi una certa rigidit? alla flessione da parte dei carichi appoggiati sui ripiani stessi. La capacit? di carico di tali scaffalature ? limitata dalla scarsa rigidezza alla flessione dei ripiani, cos? che risultano luci ridotte fra i montanti e scarsa stabilit? di tutta la scaffalatura. Altre scaffalature note presentano montanti di un altro tipo e correnti che ad essi si agganciano; i correnti possono ricevere pianetti trasversali accostati fra loro. Queste scaffalature sono poco estetiche e non sono combinabili con quelle del tipo per primo accennato.
Uno scopo della presente invenzione ? di provvedere una scaffalatura metallica con correnti, i cui elementi siano caratterizzati da una grande rigidezza alla flessione insieme a grande leggerezza, collegati fra di loro in maniera pi? stabile di un semplice appoggio reciproco, pur senza l'impiego di viti o simili elementi di collegamento.
Un altro scopo ? di attuare una scaffalatura compatibile con quella del tipo per prima indicato.
Ancora uno scopo ? di provvedere una struttura autoportante anche senza i ripiani di appoggio, che pu? essere utilizzata per il sostegno di oggetti di adeguate dimensioni.
La scaffalatura metallica oggetto della presente invenzione comprende montanti profilati con forature per l'impiego di ganci atti al sostegno di ripiani di lamiera; comprende inoltre correnti per la formazione di appoggi fra montanti anche-molto distanziati, i quali correnti sono realizzati in lamiera piegata e sono corredati di elementi di estremit? a tappo, che penetrano negli estremi dei correnti stessi ricopiandone il profilo interno; detti elementi di estremit? sono bloccati dentro gli estremi dei correnti e formano superfici di appoggio contro i montanti; detti elementi di estremit? e gli estremi dei correnti formano inferiormente una cavit? e rispettivamente una sfinestratura, in cui ? accolto a forza un gancio di sostegno del tipo definito sopra.
Detti elementi di estremit? formano, all'esterno degli estremi dei correnti, superfici di appoggio sagomate per impegnarsi contro la rotazione in sagomature longitudinali dei montanti ed inoltre sviluppate longitudinalmente per cooperare alla stabilit? angolare fra montanti e correnti; detti elementi di estremit? sono inoltre bloccati negli estremi dei correnti da linguette ricavate nella sfinestratura inferiore della lamiera dei correnti e ripiegate per penetrare nella cavit? formata in detti elementi di estremit? per i ganci.
Gli elementi di estremit? dei correnti sono formati in resina sintetica relativamente molto dura, cos? da avere una buona resistenza meccanica ma da consentire anche lievi adattamenti alla sagoma interna dei correnti ed a quella esterna dei montanti.
Il trovato verr? meglio compreso seguendo la descrizione e l'unito disegno, il quale mostra una pratica forma di attuazione non limitativa del trovato stesso. Nel disegno: la
Fig.l mostra una vista prospettica esplosa di una zona di collegamento fra un montante ed un corrente; la Fig.2 mostra una vista frontale parzialmente sezionati del collegamento fra un corrente ed un montante della scaffalatura; le
Figg.3, 4 mostrano rispettivamente l'oggetto della Fig.2 visto secondo III-III e IV-IV; la
Fig.5 mostra in sezione con un piano verticale il collegamento fra un ripiano ed un corrente.
Con riferimento alla Fig.l, la scaffalatura metallica comprende montanti (1) profilati con forature (1.1) per l'impiego di ganci (3) atti al sostegno di ripiani di lamiera, e correnti (5) per la formazione di appoggi fra montanti anche molto distanziati; detti correnti sono realizzati in lamiera piegata e corredati di elementi di estremit? (7) a tappo che sono dotati di un minimo sformo (7.9) di costruzione, tale da consentire l'inserimento forzato degli elementi di estremit? (7) negli estremi (5.1) dei correnti (5) ricopiandone il profilo interno.
Gli elementi di estremit? (7) sono bloccati negli estremi dei correnti (5) per mezzo di linguette (5.3; 5.4) (Fig<'>.2) che vengono ripiegate all'interno di una cavit? (7.3) dell'elemento stesso; gli estremi dei correnti (5) presentano inferiormente una sfinestratura (5.5) in corrispondenza della cavit? (7.3), tale cavit? essendo prevista per accogliere a forza un gancio di sostegno (3). Le linguette (5.3; 5.4) sono ricavate dal materiale dei correnti nella formazione della sfinestratura.
Le facce interne della cavit? (7.3), in particolare quella pi? vicina all'estremit? del corrente, sono leggermente inclinate rispetto alla superficie d'appoggio (1.3) del montante (1), con una inclinazione simile a quella dell'estremit? (3.1) del gancio (3), e detta superficie ? a contatto con la linguetta (5.3), anch'essa inclinata; in questo modo si crea un incastro a V non di per s? reversibile dell'elemento di estremit? (7), e quindi del corrente (5) e della sua linguetta (5.3) fra l'estremit? (3.1) del gancio ed il montante (1); in tal modo ? assicurato il collegamento stabile e senza giochi fra correnti (5) e montanti (1).
Gli elementi di estremit? (7), che sono preferibilmente ricavati in resina sintetica molto dura per avere una buona resistenza meccanica, presentano espansioni di appoggio (7.5) subito all'esterno delle estremit? del corrente; dette espansioni sono sagomate in (7.7) per impegnarsi nelle sagomature longitudinali (1.7) (Fig.4), che stabilizzano l'accoppiamento del corrente al montante contro possibili rotazioni che il corrente stesso potrebbe avere attorno all'asse del proprio sviluppo. Questa stabilizzazione degli elementi di estremit? assicura la stabilit? contro torsione del corrente (5) corredato di due elementi di estremit? (7) inseriti a forza negli estremi del corrente stesso. Inoltre dette espansioni di appoggio (7.5) sono sviluppate longitudinalmente per ampliare l'appoggio contro i montanti (1) longitudinalmente ai montanti stessi e per cos? cooperare alla stabilit? angolare fra montanti e correnti .
Ripiani (9) (Fig.5) muniti di rinforzi (9.1) possono essere appoggiati tramite i rinforzi stessi ad un bordo (5.9) che i correnti presentano dal lato interno della scaffalatura, senza pericolo per la stabilit? dei correnti, stessi contro la rotazione; tale stabilit? ? aumentata anche dal fatto che gli elementi di estremit? (7) sono dotati di una sporgenza (7.8) che si incastra sotto al bordo (5.9) sostenendolo in corrispondenza delle estremit? del corrente (5). I ripiani (9) sono dotati di bordature (9.3) almeno lungo i due lati perpendicolari ai rinforzi (9.1); tali bordature hanno dimensioni e forma tali da penetrare ad incastro nei canali (5.7) predisposti nel lato superiore dei correnti (5), in.modo da assicurare ai ripiani la stabilit? nel piano orizzontale.
E' inteso che il disegno non mostra che una esemplificazione data solo quale dimostrazione pratica del trovato, potendo esso trovato variare nelle forme e disposizioni senza peraltro uscire dall'ambito del concetto che informa il trovato stesso. L'eventuale presenza di numeri di riferimento nelle rivendicazioni accluse ha lo scopo di facilitare la lettura delle rivendicazioni con riferimento alla descrizione ed al disegno, e non limita l'ambito della protezione rappresentata dalle rivendicazioni.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Una scaffalatura metallica comprendene montanti (1) profilati con forature per l'impiego di ganci di sostegno (3) atti al sostegno di ripiani di lamiera, caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre correnti (5) per la formazione di appoggi fra montanti anche molto distanziati, i quali correnti sono realizzati in lamiera piegata e sono corredati di elementi di estremit? (7) a tappo, che sono fatti penetrare negli estremi (5.1) dei correnti (5) ricopiandone il profilo interno ed ivi bloccati e che presentano estremit? (7.5) di appoggio contro i montanti; detti elementi di estremit? (7) e gli estremi dei correnti (5.1) formando inferiormente una cavit? (7.3) in cui ? accolto a forza un gancio di sostegno (3).
  2. 2) Scaffalatura come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti elementi di estremit? (7), presentano all'esterno degli estremi dei correnti (5.1) sagomature di appoggio (7.5, 7.7) atte ad impegnarsi contro rotazione in sagomature longitudinali (1.7) dei montanti, e sviluppate longitudinalmente per cooperare alla stabilit? angolare fra montanti e correnti.
  3. 3) Scaffalatura come almeno da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che gli elementi di estremit? (7) sono bloccati negli estremi dei correnti (5) da linguette (5.3; 5.4) ricavate nella sfinestratura inferiore (5.5) della lamiera dei correnti (5) e penetranti nella cavit? (7.3) formata in detti elementi di estremit? (7) per i ganci (3).
  4. 4) Scaffalatura come da una almeno delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che gli elementi di estremit? (7) sono formati in resina sintetica relativamente molto dura.
  5. 5) Scaffalatura metallica a correnti con elementi in plastica di incastro ai montanti, il tutto come sopra descritto-e rappresentato per esemplificazione nell'annesso disegno.
IT93FI000108A 1993-06-09 1993-06-09 Scaffalatura metallica con elementi in plastica di collegamento fra montanti e correnti IT1265866B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93FI000108A IT1265866B1 (it) 1993-06-09 1993-06-09 Scaffalatura metallica con elementi in plastica di collegamento fra montanti e correnti
DE4420236A DE4420236A1 (de) 1993-06-09 1994-06-09 Metallregal mit Kunststoffelementen für die Verbindung zwischen Ständern und Holmen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93FI000108A IT1265866B1 (it) 1993-06-09 1993-06-09 Scaffalatura metallica con elementi in plastica di collegamento fra montanti e correnti

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITFI930108A0 ITFI930108A0 (it) 1993-06-09
ITFI930108A1 true ITFI930108A1 (it) 1994-12-09
IT1265866B1 IT1265866B1 (it) 1996-12-12

Family

ID=11350487

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT93FI000108A IT1265866B1 (it) 1993-06-09 1993-06-09 Scaffalatura metallica con elementi in plastica di collegamento fra montanti e correnti

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE4420236A1 (it)
IT (1) IT1265866B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0765825B1 (en) * 1995-09-29 2000-11-29 Losey Ltd Shelving system
FR2860962B1 (fr) * 2003-10-20 2006-01-06 Serge Eugene Joseph E Racineux Echelles metalliques a profondeur variable pur rayonnage.
FR2954683B1 (fr) * 2009-12-30 2012-03-30 Paperflow Presentoir d'exposition et/ou de rangement

Also Published As

Publication number Publication date
ITFI930108A0 (it) 1993-06-09
IT1265866B1 (it) 1996-12-12
DE4420236A1 (de) 1994-12-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9661921B1 (en) Multiple shelving apparatus
ITUD940038A1 (it) Cassetto con intelaiatura cooperante con il fondo del cassetto
ITFI930108A1 (it) Scaffalatura metallica con elementi in plastica di collegamento fra montanti e correnti
TWI524868B (zh) Display stand
US4678018A (en) Screen arrangement
CN210002832U (zh) 可调节转角悬挑结构
JPS63214509A (ja) 組立て式物置き棚に使用される楔コネクター
CN210805143U (zh) 组装式多面展架
JPH0437284B2 (it)
US4215766A (en) Construction module
US20040231263A1 (en) Method and system for supporting insulating panels in an insulated concrete wall structure
US6327830B1 (en) Structural member with aligning means for a mating part
US2238348A (en) Rail support
JPH028499Y2 (it)
JPH07996Y2 (ja) プレート連結機構及びこれを備えたプレート連結構造体
CA1151600A (en) Metallic shelvings and the like
JPH0140891Y2 (it)
JPS59113Y2 (ja) 変形可能な棚
HU214346B (hu) Járható palló, különösképpen állványépítéshez
JPS6126178Y2 (it)
ITRM990391A1 (it) Sistema di bloccaggio ad incastro per elementi di scaffalature e simili.
JPS6137843B2 (it)
ITFI950015U1 (it) Scaffalatura metallica con elementi in plastica di collegamento fra montanti e correnti
JPH0420411A (ja) ラック構造
JPH0723471U (ja) 商品陳列棚の仕切装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970626