ITFI20120209A1 - "SINGLE CYLINDER KNITWEAR MACHINE" - Google Patents

"SINGLE CYLINDER KNITWEAR MACHINE" Download PDF

Info

Publication number
ITFI20120209A1
ITFI20120209A1 IT000209A ITFI20120209A ITFI20120209A1 IT FI20120209 A1 ITFI20120209 A1 IT FI20120209A1 IT 000209 A IT000209 A IT 000209A IT FI20120209 A ITFI20120209 A IT FI20120209A IT FI20120209 A1 ITFI20120209 A1 IT FI20120209A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
inserts
undercut
per
cylinder
grooves
Prior art date
Application number
IT000209A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Renato Pilotelli
Roberto Pilotelli
Original Assignee
Renato Pilotelli
Roberto Pilotelli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Renato Pilotelli, Roberto Pilotelli filed Critical Renato Pilotelli
Priority to IT000209A priority Critical patent/ITFI20120209A1/en
Priority to CN201380064991.3A priority patent/CN105143538B/en
Priority to PCT/EP2013/071361 priority patent/WO2014060325A1/en
Priority to EP13774461.1A priority patent/EP2906743B1/en
Publication of ITFI20120209A1 publication Critical patent/ITFI20120209A1/en

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B15/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
    • D04B15/14Needle cylinders
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B15/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
    • D04B15/06Sinkers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Knitting Machines (AREA)
  • Knitting Of Fabric (AREA)

Description

"MACCHINA MONOCILINDRO DA MAGLIERIA†"SINGLE-CYLINDER KNITTING MACHINE⠀

Descrizione Description

Campo tecnico Technical field

La presente invenzione riguarda le macchine da maglieria monocilindro e più in particolare macchine da maglieria monocilindro con aghi a linguetta. The present invention relates to single-cylinder knitting machines and more particularly single-cylinder knitting machines with latch needles.

Stato della tecnica State of the art

Le macchine da maglieria monocilindro sono corredate di un’unica frontura cilindrica di aghi formata da aghi scorrevoli in canalette realizzate in un cilindro degli aghi. Per la formazione della maglia, gli aghi cooperano con una corona di platine dotate di un movimento radiale alternato sincronizzato con il movimento di sollevamento ed abbassamento degli aghi. The single-cylinder knitting machines are equipped with a single cylindrical needle bed formed by needles sliding in channels made in a needle cylinder. To form the stitch, the needles cooperate with a crown of sinkers equipped with an alternating radial movement synchronized with the lifting and lowering movement of the needles.

Sono state anche sviluppate macchine circolari da maglieria prive di platine o corredate di platine fisse, ad esempio realizzate sulla estremità superiore del cilindro degli aghi. Una macchina da maglieria priva di platine à ̈ descritta in WO-A-2007/074486. Circular knitting machines without sinkers or equipped with fixed sinkers, for example made on the upper end of the needle cylinder, have also been developed. A sinker-free knitting machine is described in WO-A-2007/074486.

Nelle macchine senza platine o nelle macchine a platine fisse la maglia viene formata su un piano o superficie di abbattitura o abbattaggio formata da componenti fissati all’estremità superiore del cilindro degli aghi, cioà ̈ all’estremità in corrispondenza della quale sono disposti gli uncini degli aghi, che vengono ciclicamente estratti e retratti per impegnare il filo e formare le maglie. In machines without sinkers or in machines with fixed sinkers, the stitch is formed on a plane or surface for knocking down or knocking down, made up of components fixed to the upper end of the needle cylinder, i.e. at the end where the hooks of the needles, which are cyclically extracted and retracted to engage the thread and form the stitches.

In macchine senza platine o a platine fisse sono previste alette sporgenti tra aghi adiacenti. Queste alette sono normalmente ottenute per lavorazione meccanica da un cilindro pieno. Le alette hanno la funzione di sostituire le platine mobili definendo la posizione del piano o superficie di abbattitura che, a differenza di quanto accade nelle platine mobili, à ̈ fisso, cioà ̈ privo di movimento radiale. In conseguenza di ciò lo sfregamento del filato o del filo durante la formazione della maglia avviene sempre in una posizione fissa sulle alette causando l'usura precoce del bordo superiore delle alette, in cui si genera un intaglio che può peggiorare le caratteristiche del tessuto prodotto e favorire la rottura del filato. In machines without sinkers or with fixed sinkers, wings protrude between adjacent needles. These fins are normally obtained by mechanical processing from a solid cylinder. The fins have the function of replacing the movable sinkers by defining the position of the chopping surface or surface which, unlike what happens in the movable sinkers, is fixed, that is, without radial movement. As a result, the rubbing of the yarn or thread during knitting always occurs in a fixed position on the fins, causing premature wear of the upper edge of the fins, in which a notch is generated which can worsen the characteristics of the fabric produced and favor the breaking of the yarn.

Per evitare questi inconvenienti, le alette formanti il piano di abbattitura vengono normalmente indurite tramite un ciclo di tempra ad induzione dopo la formazione delle alette tramite lavorazione per asportazione di truciolo dal cilindro pieno. Questi accorgimenti, tuttavia, non risolvono in modo soddisfacente il problema. To avoid these drawbacks, the fins forming the abatement plane are normally hardened by means of an induction hardening cycle after the formation of the fins by machining by removing chips from the solid cylinder. However, these measures do not solve the problem satisfactorily.

Inoltre le alette sottoposte a tempra divengono fragili e più facilmente soggette a rottura in caso di urto. La loro finitura superficiale non consente lo scorrimento ottimale del filato. Le alette, inoltre, devono essere realizzate con uno spessore molto ridotto per lasciare tra di esse spazio sufficiente al movimento degli aghi ed al passaggio del filato durante la formazione della maglia. Alette sottili sono ancora più soggette a rottura a causa della fragilità indotta dal processo di tempra. Furthermore, the fins subjected to hardening become brittle and more easily subject to breakage in the event of a collision. Their surface finish does not allow the optimal flow of the yarn. Furthermore, the fins must be made with a very reduced thickness in order to leave sufficient space between them for the movement of the needles and for the passage of the yarn during the formation of the stitch. Thin fins are even more prone to breakage due to the brittleness induced by the hardening process.

Per ovviare a questi inconvenienti à ̈ stato suggerito di realizzare le alette in un materiale diverso rispetto a quello con cui à ̈ formato il cilindro, costruendo tali alette come elementi separati, opportunamente sagomati e successivamente incollati in tagli realizzati per fresatura nel bordo del cilindro degli aghi. In questo modo gli inserti possono essere realizzati nel materiale più adatto allo scopo, con la necessaria durezza ed una finitura superficiale ottimale. To overcome these drawbacks, it has been suggested to make the fins in a different material than the one with which the cylinder is formed, constructing these fins as separate elements, suitably shaped and subsequently glued in cuts made by milling in the edge of the cylinder of the needles. In this way the inserts can be made in the most suitable material for the purpose, with the necessary hardness and an optimal surface finish.

Tuttavia anche in questo caso gli elementi formanti le alette sono soggetti ad usura, anche se presentano una vita utile maggiore rispetto alle soluzioni tradizionali, in cui le alette sono realizzate di pezzo dal cilindro con o senza lavorazione di tempra. Si rende pertanto necessaria la sostituzione o la revisione del cilindro e degli elementi formanti le alette. Queste operazioni richiedono lo smontaggio del cilindro degli aghi e l’intervento da parte di manodopera specializzata. Ciò comporta lunghi fermi-macchina e l’onere del trasporto verso e da un’officina specializzata con conseguenti costi per perdita di produzione, trasporto ed impiego di personale qualificato. However, also in this case the elements forming the fins are subject to wear, even if they have a longer useful life compared to traditional solutions, in which the fins are made in one piece from the cylinder with or without hardening. It is therefore necessary to replace or overhaul the cylinder and the elements forming the fins. These operations require the disassembly of the needle cylinder and the intervention of specialized labor. This involves long machine stops and the cost of transporting to and from a specialized workshop with consequent costs for loss of production, transport and use of qualified personnel.

Esiste pertanto la necessità di migliorare le macchine monocilindro a platine fisse o senza platine dal punto di vista della resistenza delle superfici di abbattitura o abbattaggio delle maglie. Therefore, there is a need to improve single-cylinder machines with fixed sinkers or without sinkers from the point of view of the resistance of the abatement or abatement surfaces of the links.

Sommario dell’invenzione Summary of the invention

Secondo una forma di realizzazione, viene prevista una macchina circolare monofrontura, cioà ̈ monocilindro da maglieria, comprendente un cilindro degli aghi ed una pluralità di aghi a linguetta scorrevoli in rispettive canalette del cilindro degli aghi. Lungo una estremità del cilindro degli aghi à ̈ vantaggiosamente realizzato un canale anulare con un sottosquadro. Tra canalette adiacenti di scorrimento degli aghi à ̈ prevista una rispettiva scanalatura sostanzialmente radiale formata nel cilindro degli aghi ed intersecante il canale anulare. In ciascuna scanalatura può essere alloggiato un rispettivo inserto. I vari inserti formano, con rispettivi bordi superiori, una superficie o piano di formazione maglia, cioà ̈ di abbattaggio o di abbattitura. Ciascun inserto può presentare un’appendice che si inserisce nel sottosquadro del canale anulare per esservi bloccato. Un elemento di bloccaggio blocca gli inserti in una posizione di lavoro nelle rispettive scanalature. Nella posizione di lavoro le appendici degli inserti vengono vantaggiosamente spinte nel sottosquadro del canale anulare dall’elemento di bloccaggio, così da mantenere gli inserti fermi durante il processo di tessitura a maglia, impedendo la fuoriuscita degli inserti dalle scanalature. Rimuovendo o disattivando l’elemento di bloccaggio à ̈ possibile rimuovere e sostituire uno o più inserti, ad esempio perché usurati o danneggiati. According to an embodiment, a single-knit circular machine is provided, that is, a single-cylinder knitting machine, comprising a needle cylinder and a plurality of tab needles sliding in respective channels of the needle cylinder. An annular channel with an undercut is advantageously formed along one end of the needle cylinder. Between adjacent needle sliding channels there is a respective substantially radial groove formed in the needle cylinder and intersecting the annular channel. A respective insert can be accommodated in each groove. The various inserts form, with respective upper edges, a surface or surface for the formation of the mesh, that is to say for knocking down or knocking down. Each insert can have an appendix that fits into the undercut of the annular canal to be locked into it. A locking element locks the inserts in a working position in their respective grooves. In the working position, the appendages of the inserts are advantageously pushed into the undercut of the annular channel by the locking element, so as to keep the inserts stationary during the knitting process, preventing the inserts from coming out of the grooves. By removing or deactivating the locking element it is possible to remove and replace one or more inserts, for example because they are worn or damaged.

L’intervento può essere eseguito da un operatore di macchina, senza necessità di intervento in officina, rendendo l’utilizzo e la manutenzione della macchina da maglieria circolare molto più semplice. The intervention can be performed by a machine operator, without the need for intervention in the workshop, making the use and maintenance of the circular knitting machine much easier.

In pratiche forme di realizzazione l’elemento di bloccaggio esercita una spinta in direzione sostanzialmente radiale sugli inserti. A seconda della posizione del sottosquadro, la spinta può essere radiale verso l’interno o radiale verso l’esterno. In practical embodiments, the locking element exerts a thrust in a substantially radial direction on the inserts. Depending on the position of the undercut, the thrust can be radial towards the inside or radial towards the outside.

Preferibilmente la spinta esercitata dall’elemento di bloccaggio à ̈ una spinta elastica, così da compensare eventuali tolleranze di lavorazione e da rendere più agevole la rimozione degli inserti e la loro sostituzione. Preferably, the thrust exerted by the locking element is an elastic thrust, so as to compensate for any machining tolerances and to make it easier to remove the inserts and replace them.

In vantaggiose forme di realizzazione le scanalature sostanzialmente radiali in cui sono alloggiati gli inserti hanno una profondità inferiore rispetto alla profondità del canale anulare in modo che lungo uno dei fianchi del canale viene formata una superficie continua definente il sottosquadro con cui cooperano i singoli inserti. In vantaggiose forme di realizzazione il sottosquadro à ̈ delimitato da una superficie inclinata verso il fondo del canale anulare, ad esempio una superficie di solido di rivoluzione, tipicamente ad esempio una superficie conica. In advantageous embodiments, the substantially radial grooves in which the inserts are housed have a depth less than the depth of the annular channel so that along one of the sides of the channel a continuous surface is formed defining the undercut with which the individual inserts cooperate. In advantageous embodiments, the undercut is delimited by a surface inclined towards the bottom of the annular channel, for example a solid surface of revolution, typically for example a conical surface.

Vantaggiosamente, le appendici degli inserti possono sporgere da un bordo inferiore dell’inserto, il quale bordo à ̈ opposto rispetto al bordo superiore definente la superficie di formazione maglia. Le appendici possono vantaggiosamente avere un bordo inclinato, formante con il bordo inferiore un angolo minore di 90°, ad esempio compreso tra 80° e 20°, e preferibilmente fra 70° e 30°. Advantageously, the appendages of the inserts can protrude from a lower edge of the insert, which edge is opposite with respect to the upper edge defining the knitting surface. The appendages can advantageously have an inclined edge, forming an angle of less than 90 ° with the lower edge, for example between 80 ° and 20 °, and preferably between 70 ° and 30 °.

Caratteristiche e forme di realizzazione sono descritte qui di seguito e ulteriormente definite nelle rivendicazioni allegate, che formano parte integrale della presente descrizione. La sopra riportata breve descrizione individua caratteristiche delle varie forme di realizzazione della presente invenzione in modo che la seguente descrizione dettagliata possa essere meglio compresa e affinché i contribuiti alla tecnica possano essere meglio apprezzati. Vi sono, ovviamente, altre caratteristiche dell’invenzione che verranno descritte più avanti e che verranno esposte nelle rivendicazioni allegate. Si deve comprendere che le varie forme di realizzazione dell’invenzione non sono limitate nella loro applicazione ai dettagli costruttivi ed alle disposizioni di componenti descritti nella descrizione seguente o illustrati nei disegni. L’invenzione può essere attuata in altre forme di realizzazione e posta in pratica in vari modi. Inoltre si deve comprendere che la fraseologia e la terminologia qui impiegate sono soltanto ai fini descrittivi e non devono essere considerate limitative. Characteristics and embodiments are described below and further defined in the attached claims, which form an integral part of the present description. The above short description identifies characteristics of the various embodiments of the present invention so that the following detailed description can be better understood and so that the contributions to the art can be better appreciated. There are, of course, other features of the invention which will be described later and which will be set out in the attached claims. It is to be understood that the various embodiments of the invention are not limited in their application to the constructional details and arrangements of components described in the following description or illustrated in the drawings. The invention can be practiced in other embodiments and practiced in various ways. Furthermore, it is to be understood that the phraseology and terminology employed herein are for descriptive purposes only and should not be regarded as limiting.

Gli esperti del ramo pertanto comprenderanno che il concetto su cui si basa l’invenzione può essere utilizzato come base per progettare altre strutture, altri metodi e/o altri sistemi per attuare i vari scopi della presente invenzione. E’ importante, quindi, che le rivendicazioni siano considerate come comprensive di quelle costruzioni equivalenti che non escono dallo spirito e dall’ambito della presente invenzione. Those skilled in the art will therefore understand that the concept upon which the invention is based can be used as a basis for designing other structures, other methods and / or other systems for carrying out the various purposes of the present invention. It is therefore important that the claims be considered as including those equivalent constructions which do not depart from the spirit and scope of the present invention.

Breve descrizione dei disegni Brief description of the drawings

L'invenzione verrà meglio compresa seguendo la descrizione e l'unito disegno, il quale mostra una pratica forma di realizzazione del gruppo secondo l'invenzione. Più in particolare, nel disegno mostrano: la The invention will be better understood by following the description and the attached drawing, which shows a practical embodiment of the unit according to the invention. More specifically, in the drawing they show: the

Fig.1 mostra una sezione, secondo I-I in Fig.2, della parte superiore del cilindro degli aghi in una forma di realizzazione; la Fig.1 shows a section, according to I-I in Fig.2, of the upper part of the needle cylinder in an embodiment; there

Fig.2 mostra una vista in pianta secondo II-II di Fig.1; la Fig.2 shows a plan view according to II-II of Fig.1; there

Fig.3 mostra una sezione analoga a quella della Fig.1 con alcuni componenti rimossi e con l’inserto 13 separato dal cilindro degli aghi; la Fig.3 shows a section similar to that of Fig.1 with some components removed and with the insert 13 separated from the needle cylinder; there

Fig.4 mostra una vista secondo IV-IV di Fig.3; le Fig.4 shows a view according to IV-IV of Fig.3; the

Figg.5A a 5L mostrano una sequenza di formazione maglia con un cilindro secondo le Figg.1 a 3; la Figures 5A to 5L show a stitch formation sequence with a cylinder according to Figures 1 to 3; there

Fig.6 mostra una sezione analoga alla sezione di Fig.1 in una seconda forma di realizzazione; la Fig.6 shows a section similar to the section of Fig.1 in a second embodiment; there

Fig.7 mostra una vista analoga alla vista della Fig.2 nella forma di realizzazione della Fig.6; la Fig.7 shows a view similar to the view of Fig.2 in the embodiment of Fig.6; there

Fig.8 mostra una sezione, analoga alla sezione della Fig.1, in una terza forma di realizzazione; e la Fig.8 shows a section, similar to the section of Fig.1, in a third embodiment; and the

Fig.9 mostra una sezione ingrandita della estremità superiore del cilindro degli aghi in una ulteriore forma di realizzazione. Fig.9 shows an enlarged section of the upper end of the needle cylinder in a further embodiment.

Descrizione dettagliata di forme di realizzazione Detailed description of embodiments

La descrizione dettagliata che segue di forme di realizzazione esemplificative si riferisce ai disegni allegati. Gli stessi numeri di riferimento in disegni differenti identificano gli elementi uguali o simili. Inoltre i disegni non sono necessariamente in scala. La descrizione dettagliata che segue non limita l’invenzione. Piuttosto, l’ambito dell’invenzione à ̈ definito dalle rivendicazioni accluse. The following detailed description of exemplary embodiments refers to the accompanying drawings. The same reference numerals in different drawings identify the same or similar elements. Furthermore, the drawings are not necessarily to scale. The following detailed description does not limit the invention. Rather, the scope of the invention is defined by the appended claims.

Il riferimento nella descrizione a “una forma di realizzazione†o “la forma di realizzazione†o “alcune forme di realizzazione†significa che una particolare caratteristica, struttura o elemento descritto in relazione ad una forma di realizzazione à ̈ compreso in almeno una forma di realizzazione dell’oggetto descritto. Pertanto la frase “in una forma di realizzazione†o “nella forma di realizzazione†o “in alcune forme di realizzazione†in vari punti lungo la descrizione non si riferisce necessariamente alla stessa o alle stesse forme di realizzazione. Inoltre le particolari caratteristiche, strutture od elementi possono essere combinati in qualunque modo idoneo in una o più forme di realizzazione. Reference in the description to `` one embodiment '' or `` the embodiment '' or `` some embodiment '' means that a particular feature, structure or element described in connection with an embodiment is included in at least an embodiment of the described object. Therefore the phrase â € œin one embodimentâ € or â € œin some embodimentâ € or â € œin some embodimentâ € at various points along the description does not necessarily refer to the same or the same embodiments. Furthermore, the particular features, structures or elements can be combined in any suitable way in one or more embodiments.

La Fig.1 mostra una sezione della zona superiore di un cilindro degli aghi in una macchina circolare monocilindro secondo una superficie circa radiale, di traccia I-I in Fig.2, la quale a sua volta mostra un ingrandimento di una porzione del cilindro degli aghi in una vista frontale secondo II-II di Fig.1, Nella sezione di Fig.1, con 1 à ̈ indicato il cilindro degli aghi e con 3 à ̈ indicato uno degli aghi a linguetta di cui à ̈ corredato il cilindro 1 degli aghi. In pratica, come à ̈ noto agli esperti del ramo, attorno all'intero sviluppo circolare del cilindro 1 degli aghi sono disposti aghi 3 in numero corrispondente alla finezza della macchina. Fig. 1 shows a section of the upper area of a needle cylinder in a single-cylinder circular machine according to an approximately radial surface, marked I-I in Fig. 2, which in turn shows an enlargement of a portion of the needle cylinder in a front view according to II-II of Fig.1, In the section of Fig.1, 1 indicates the needle cylinder and 3 indicates one of the latch needles with which the needle cylinder 1 is equipped. In practice, as is known to those skilled in the art, needles 3 in a number corresponding to the fineness of the machine are arranged around the entire circular extension of the cylinder 1 of the needles.

Ciascun ago 3 scorre in una rispettiva canaletta 4 sostanzialmente parallela all'asse A-A del cilindro. In alcune forme di realizzazione ciascuna canaletta di scorrimento degli aghi 3 può essere formata per fresatura della superficie cilindrica del cilindro 1 degli aghi. Nella forma di realizzazione illustrata, ciascuna canaletta à ̈ de finita da due stecche adiacenti e consecutive, indicate con 5, estendentisi parallelamente all’asse A-A del cilindro 1 degli aghi e fissate in corrispondenti scanalature realizzate nel cilindro 1 degli aghi. Alcune o tutte le stecche 5 possono essere corredate di piedi 5A, per gli scopi appresso descritti. Each needle 3 slides in a respective channel 4 substantially parallel to the axis A-A of the cylinder. In some embodiments, each needle sliding channel 3 can be formed by milling the cylindrical surface of the needle cylinder 1. In the illustrated embodiment, each channel is defined by two adjacent and consecutive sticks, indicated with 5, extending parallel to the axis A-A of the needle cylinder 1 and fixed in corresponding grooves made in the needle cylinder 1. Some or all of the slats 5 can be equipped with feet 5A, for the purposes described below.

Gli aghi 3 possono essere corredati di talloni 3T che cooperano con camme di comando, disposte in un mantello camme non mostrato, posto attorno al cilindro 1 degli aghi, secondo quanto noto agli esperti del ramo. Gli aghi 3 possono essere trattenuti nelle canalette tramite molle anulari 7. The needles 3 can be equipped with heels 3T which cooperate with control cams, arranged in a cam skirt not shown, placed around the cylinder 1 of the needles, according to what is known to those skilled in the art. The needles 3 can be held in the channels by annular springs 7.

Come visibile in particolare in Fig.3, dove il cilindro1 degli aghi à ̈ mostrato in una sezione analoga a quella di Fig.1, ma senza gli aghi e altri componenti su di esso montati, il cilindro 1 degli aghi presenta una estremità o bordo superiore 1A, lungo la quale à ̈ realizzato un canale anulare 9 che si sviluppa lungo l'intera estensione circolare del cilindro 1 degli aghi. Per estremità superiore si intende l’estremità in corrispondenza della quale sono disposti e dalla quale escono gli uncini degli aghi 3 durante il processo di tessitura (vedasi sequenza delle Figg.5A-5L). As can be seen in particular in Fig. 3, where the needle cylinder 1 is shown in a section similar to that of Fig. 1, but without the needles and other components mounted on it, the needle cylinder 1 has one end or edge upper 1A, along which an annular channel 9 is formed which extends along the entire circular extension of the cylinder 1 of the needles. By upper extremity we mean the extremity in correspondence with which the hooks of the needles 3 are arranged and from which come out during the weaving process (see sequence of Figs.5A-5L).

In alcune forme di realizzazione il canale 9 presenta una superficie di fondo 9A, ad esempio piana e giacente su un piano ortogonale all'asse A-A del cilindro 1 degli aghi. Con 9B e 9C sono indicati due fianchi, rispettivamente radialmente interno e radialmente esterno del canale 9. In alcune forme di realizzazione, il fianco 9B ha uno sviluppo sostanzialmente cilindrico, mentre il fianco 9C presenta vantaggiosamente una porzione di superficie di forma assial-simmetrica, ed in particolare di rivoluzione attorno all’asse A-A. Nell’esempio illustrato in Figg.1 e 3, la porzione di superficie in questione ha forma sostanzialmente conica svasata verso il basso, cioà ̈ verso il fondo 9A del canale 9, ed à ̈ coassiale al cilindro 1 degli aghi. In generale, la superficie definente il fianco 9C à ̈ conformata in modo da definire un sottosquadro 9D all'interno del canale 9. In some embodiments the channel 9 has a bottom surface 9A, for example flat and lying on a plane orthogonal to the axis A-A of the needle cylinder 1. With 9B and 9C two sides are indicated, respectively radially internal and radially external of the channel 9. In some embodiments, the side 9B has a substantially cylindrical development, while the side 9C advantageously has a surface portion of axial-symmetrical shape, and in particular of revolution around the A-A axis. In the example illustrated in Figs.1 and 3, the portion of the surface in question has a substantially conical shape flared downwards, that is towards the bottom 9A of the channel 9, and is coaxial to the cylinder 1 of the needles. In general, the surface defining the side 9C is shaped so as to define an undercut 9D inside the channel 9.

Lungo l'estremità 1A superiore del cilindro 1 degli aghi sono inoltre realizzate scanalature sostanzialmente radiali, indicate con 11. Le scanalature radiali 11 intersecano il canale anulare 9. Vantaggiosamente può essere prevista una scanalatura radiale 11 in corrispondenza di ciascuna stecca 5 di delimitazione di una corrispondente canaletta di scorrimento degli aghi 3. In sostanza, quindi, per ogni ago 3 della frontura cilindrica definita dal cilindro 1 degli aghi sono previste due scanalature sostanzialmente radiali 11 poste a fianco della canaletta di scorrimento dell'ago medesimo. Along the upper end 1A of the needle cylinder 1 there are also substantially radial grooves, indicated at 11. The radial grooves 11 intersect the annular channel 9. Advantageously, a radial groove 11 can be provided in correspondence with each stick 5 delimiting a corresponding channel for sliding the needles 3. In substance, therefore, for each needle 3 of the cylindrical bed defined by the cylinder 1 of the needles, two substantially radial grooves 11 are provided, placed alongside the channel for sliding the needle itself.

All'interno di ciascuna scanalatura 11 può essere inserito un inserto 13 mostrato separato dal cilindro, nella parte superiore di Fig.3, e montato nella scanalatura 11 in Fig.1. An insert 13 shown separate from the cylinder, in the upper part of Fig.3, and mounted in the groove 11 in Fig.1, can be inserted inside each groove 11.

Come mostrato in particolare nella vista frontale di Fig.4 ciascun inserto 13 può avere una forma sostanzialmente laminare a spessore variabile. Più in particolare una porzione superiore 13A dell'inserto 13 ha uno spessore S1 minore rispetto allo spessore S2 di una porzione inferiore 13B del medesimo inserto 13. Quando l'inserto 13 à ̈ montato nella rispettiva scanalatura radiale 11, la parte 13B inferiore di maggiore spessore à ̈ integralmente accolta nella scanalatura radiale 11, mentre la parte 13A di minore spessore à ̈ parzialmente accolta nella scanalatura radiale 11 e parzialmente o completamente sporgente da essa. In altre forme di realizzazione lo spessore dell’inserto 13 à ̈ costante lungo l’intera altezza, oppure può variare in modo continuo da uno spessore massimo ad uno spessore minimo. La conformazione illustrata in Fig.4 à ̈ particolarmente vantaggiosa, poiché alla semplicità realizzativa abbina una particolare robustezza ed efficienza di funzionamento. La parte più spessa fornisce una guida ottimale nella scanalatura 11 ed aumenta la resistenza meccanica dell’inserto. La parte più sottile lascia più spazio al filato nella fase di formazione maglia, quando l’ago compreso tra due inserti 13 adiacenti si abbassa sotto la superficie di abbattitura od abbattaggio della maglia. As shown in particular in the front view of Fig.4 each insert 13 can have a substantially laminar shape with variable thickness. More specifically, an upper portion 13A of the insert 13 has a thickness S1 less than the thickness S2 of a lower portion 13B of the same insert 13. When the insert 13 is mounted in the respective radial groove 11, the lower part 13B of greater thickness is integrally received in the radial groove 11, while the part 13A of lesser thickness is partially received in the radial groove 11 and partially or completely protruding from it. In other embodiments, the thickness of the insert 13 is constant along the entire height, or it can vary continuously from a maximum thickness to a minimum thickness. The conformation illustrated in Fig.4 is particularly advantageous, since the simplicity of construction combines particular sturdiness and operating efficiency. The thicker part provides optimum guidance in the groove 11 and increases the mechanical strength of the insert. The thinnest part leaves more space for the yarn in the stitch formation phase, when the needle between two adjacent inserts 13 is lowered under the surface for knocking down or knocking down the stitch.

In vantaggiose forme di realizzazione, ciascun inserto 13 presenta un bordo superiore 15 (Fig.3) ed un bordo inferiore 17, oltre a due bordi laterali o fianchi 19 e 21. La definizione “superiore†ed “inferiore†à ̈ riferita alla posizione che normalmente tali inserti assumono quando sono montati nel cilindro 1 degli aghi e quest’ultimo à ̈ posizionato nella più frequente posizione verticale, con il bordo 1A rivolto verso l’alto. Non si esclude che il cilindro 1 degli aghi possa essere posizionato in maniera differente. In advantageous embodiments, each insert 13 has an upper edge 15 (Fig. 3) and a lower edge 17, as well as two lateral edges or sides 19 and 21. The definition `` upper '' and `` lower '' is referred to to the position normally assumed by these inserts when the needles are mounted in the cylinder 1 and the latter is positioned in the most frequent vertical position, with the edge 1A facing upwards. It is not excluded that the needle cylinder 1 may be positioned in a different way.

Quando sono montati nelle loro scanalature 11, gli inserti 13 formano, con i rispettivi bordi superiori 15 una superficie di formazione maglia o di abbattitura della maglia. In alcune forme di realizzazione i bordi superiori 15 di ciascun inserto 13 possono presentare una prima porzione 15A inclinata dall'alto verso il basso e dall'esterno verso l'interno del cilindro 1 degli aghi, ed una seconda porzione 15B, radialmente più esterna rispetto alla prima porzione 15A, che ha un orientamento sostanzialmente orizzontale, cioà ̈ ortogonale all'asse A-A del cilindro 1 degli aghi quando l’inserto 13 à ̈ montato nella rispettiva scanalatura 11. When mounted in their grooves 11, the inserts 13 form, with their respective upper edges 15, a surface for knitting or pulling down the knit. In some embodiments, the upper edges 15 of each insert 13 can have a first portion 15A inclined from top to bottom and from the outside to the inside of the needle cylinder 1, and a second portion 15B, radially more external than to the first portion 15A, which has a substantially horizontal orientation, that is, orthogonal to the axis A-A of the needle cylinder 1 when the insert 13 is mounted in the respective groove 11.

In vantaggiose forme di realizzazione ciascun inserto 13 presenta un’appendice 23 sporgente dal bordo inferiore 17, opposto al bordo 15. In assetto montato (Fig.1) l'inserto 13 si impegna con la rispettiva appendice 23 nel sottosquadro 9D formato dal fianco 9C del canale anulare 9. A tale scopo, l'appendice 23 può vantaggiosamente presentare un bordo 23A inclinato, con un angolo corrispondente all'angolo di apertura della superficie conica 9C delimitante il sottosquadro 9D del canale anulare 9. In advantageous embodiments, each insert 13 has an appendix 23 protruding from the lower edge 17, opposite the edge 15. In assembled condition (Fig.1) the insert 13 engages with the respective appendix 23 in the undercut 9D formed by the side 9C of the annular channel 9. For this purpose, the appendix 23 can advantageously have an inclined edge 23A, with an angle corresponding to the opening angle of the conical surface 9C delimiting the undercut 9D of the annular channel 9.

Per trattenere ciascun inserto 13 all'interno del canale anulare 9, con la rispettiva appendice 23 impegnata nel sottosquadro 9D, in vantaggiose forme di realizzazione viene previsto un elemento di bloccaggio complessivamente indicato con 31. In order to retain each insert 13 inside the annular channel 9, with the respective appendix 23 engaged in the undercut 9D, in advantageous embodiments a locking element indicated as a whole with 31 is provided.

L'elemento di bloccaggio 31 può comprendere un anello 33 associato al cilindro 1 degli aghi. In alcune forme di realizzazione l’anello 33 può essere alloggiato in una sede anulare 35 di cui à ̈ corredato il cilindro 1 degli aghi e posta in una posizione radialmente più interna e sostanzialmente concentrica al canale anulare 9. The locking element 31 may comprise a ring 33 associated with the cylinder 1 of the needles. In some embodiments the ring 33 can be housed in an annular seat 35 with which the needle cylinder 1 is equipped and placed in a radially more internal position and substantially concentric with the annular channel 9.

L'anello 33 può presentare vantaggiosamente una superficie di spinta 37 cooperante con gli inserti 13 in modo tale da spingere gli inserti 13 radialmente verso l’esterno in modo da spingere le appendici 23 degli inserti 13 nel sottosquadro 9D portando i bordi inclinati 23A contro la superficie conica del fianco 9C del canale anulare 9. The ring 33 can advantageously have a thrust surface 37 cooperating with the inserts 13 in such a way as to push the inserts 13 radially outwards so as to push the appendages 23 of the inserts 13 into the undercut 9D bringing the inclined edges 23A against the conical surface of the side 9C of the annular channel 9.

In alcune forme di realizzazione la superficie di spinta 37 ha una forma sostanzialmente conica divergente verso l'alto. In some embodiments the thrust surface 37 has a substantially conical shape diverging upwards.

La superficie conica 37 coopera con il bordo laterale o fianco 19 radialmente più interno, di ciascun inserto 13. Il bordo laterale radialmente più interno 19 presenta una porzione inclinata, con un angolo di inclinazione preferibilmente corrispondente all'angolo di inclinazione della superficie conica di spinta 37 dell'anello 33. La dimensione radiale di ciascun inserto 13 à ̈ tale per cui il bordo laterale radialmente più interno 19 di ciascun inserto 13 può sporgere dalla rispettiva scanalatura 11 radialmente verso l'interno del cilindro 1 degli aghi quando il bordo 23A inclinato dell'appendice 23 si trova in contatto a battuta contro la superficie inclinata 9C definente il sottosquadro 9D del canale anulare 9, come si vede nella Fig.1. The conical surface 37 cooperates with the lateral edge or side 19 radially innermost, of each insert 13. The lateral edge radially innermost 19 has an inclined portion, with an inclination angle preferably corresponding to the inclination angle of the conical thrust surface 37 of the ring 33. The radial dimension of each insert 13 is such that the radially innermost lateral edge 19 of each insert 13 can protrude from the respective groove 11 radially towards the inside of the needle cylinder 1 when the edge 23A is inclined of the appendix 23 is in abutment contact against the inclined surface 9C defining the undercut 9D of the annular channel 9, as seen in Fig.1.

In questo modo la superficie di spinta conica 37 dell'anello 33 à ̈ in contatto con i bordi laterali radialmente più interni 19 di tutti gli inserti 13 e l'anello 33 può spingere radialmente verso l'esterno ciascun inserto 13 per tenerlo impegnato con il bordo 23A dell'appendice 23 alla superficie conica 9C del sottosquadro 9D del canale anulare 9. In this way the conical thrust surface 37 of the ring 33 is in contact with the radially innermost lateral edges 19 of all the inserts 13 and the ring 33 can push each insert 13 radially outwards to keep it engaged with the edge 23A of the appendix 23 to the conical surface 9C of the undercut 9D of the annular channel 9.

In alcune forme di realizzazione l'anello 33 potrebbe essere rigidamente fissato al cilindro 1 degli aghi tramite viti nella sede 35. Nella forma di realizzazione illustrata, l'anello 33 dell'elemento di bloccaggio 31 à ̈ montato in modo elastico. A tal fine à ̈ prevista una corona di viti 39 che si impegnano in fori filettati 41 realizzati nel fondo della sede 35 del cilindro 1 degli aghi. Ciascuna vite 39 à ̈ inserita in una sede 33A dell'anello 33 e una molla di compressione 43, ad esempio una molla elicoidale, à ̈ interposta fra il fondo del foro 33A e la testa di ciascuna vite 39. Con questa disposizione l'anello à ̈ premuto elasticamente verso il basso secondo la freccia F dalla forza delle molle 43 e genera una forza elastica sulla superficie inclinata formata dal bordo laterale radialmente interno 19 di ciascun inserto 13 tramite la superficie conica 37. In some embodiments the ring 33 could be rigidly fixed to the needle cylinder 1 by means of screws in the seat 35. In the illustrated embodiment, the ring 33 of the locking element 31 is resiliently mounted. For this purpose, a crown of screws 39 is provided which engage in threaded holes 41 made in the bottom of the seat 35 of the cylinder 1 of the needles. Each screw 39 is inserted in a seat 33A of the ring 33 and a compression spring 43, for example a helical spring, is interposed between the bottom of the hole 33A and the head of each screw 39. With this arrangement the ring It is elastically pressed downwards according to the arrow F by the force of the springs 43 and generates an elastic force on the inclined surface formed by the radially inner lateral edge 19 of each insert 13 via the conical surface 37.

Con questa disposizione, allentando le viti 39, à ̈ possibile rimuovere uno o più inserti 13 che necessitano di essere sostituiti perché usurati o danneggiati. Questa operazione può essere eseguita facilmente dall'utilizzatore della macchina, senza necessità di rimuovere il cilindro e portarlo in una officina specializzata. With this arrangement, by loosening the screws 39, it is possible to remove one or more inserts 13 which need to be replaced because they are worn or damaged. This operation can be easily carried out by the user of the machine, without having to remove the cylinder and take it to a specialized workshop.

Nella forma di realizzazione illustrata nelle Figg.1 a 4 gli inserti 13 cooperano con rispettivi elementi mobili 51 alloggiati in canalette di scorrimento orizzontali 53 realizzate in una corona 55. La corona 55 Ã ̈ montata coassialmente al cilindro 1 degli aghi e fissata a quest'ultimo ad esempio tramite i piedi 5A delle stecche 5 che delimitano le canalette di scorrimento degli aghi 3. Gli elementi mobili 51 sono comandati per muoversi di moto alternato secondo la doppia freccia f51 (Fig.1) da camme (non mostrate) cooperanti con la gola 51A di cui sono corredati gli elementi mobili 51. In the embodiment illustrated in Figs. 1 to 4, the inserts 13 cooperate with respective movable elements 51 housed in horizontal sliding channels 53 made in a crown 55. The crown 55 is mounted coaxially to the cylinder 1 of the needles and fixed thereto. last, for example, by means of the feet 5A of the slats 5 which delimit the sliding channels of the needles 3. The movable elements 51 are controlled to move with reciprocating motion according to the double arrow f51 (Fig.1) by cams (not shown) cooperating with the groove 51A with which the movable elements 51 are equipped.

Ciascun elemento mobile 51 presenta, inoltre, un dito 51B orientato radialmente verso l'interno e sovrapposto ad un rispettivo inserto 13. Each movable element 51 also has a finger 51B oriented radially inwards and superimposed on a respective insert 13.

La formazione della maglia con una macchina circolare da maglieria realizzata come illustrato nelle Figg.1 a 4 avviene con la sequenza illustrata nelle Figg.5A a 5L. Come si comprende da queste figure, gli inserti 13 definenti la superficie di abbattitura della maglia svolgono almeno in parte la funzione normalmente svolta dalle platine mobili, di cui sono dotate le macchine da maglierie monofrontura. Gli elementi mobili 51 servono a trattenere la maglia in prossimità del piano di formazione maglia definito dall'insieme dei bordi superiori 15 degli inserti 13 quando gli aghi vengono sollevati, in modo che la maglia non venga trascinata verso l’alto dal sollevamento degli aghi ed a spingerla verso il centro, mantenendola a contatto degli aghi Nella sequenza delle Figg.5A a 5L, ciascuna figura mostra gli organi di formazione maglia ed un loro ingrandimento. In Fig.5A l'ago 3 ha portato il filo o filato F sotto il piano di formazione maglia, qui indicato con P e formato dai bordi superiori 15 degli inserti 13. In Fig.5B l'ago 3 comincia il movimento di salita, mentre l'elemento mobile 51 si à ̈ spostato radialmente verso l'interno in modo tale che nella fase successiva (Fig.5C) il dito 51B dell'elemento mobile 51 trattiene il filo impedendo che esso venga trascinato verso l'alto dal movimento di sollevamento dell'ago verso la posizione di Fig.5D. Il movimento di salita dell'ago prosegue (Figg.5E, 5F) fino a che il punto di maglia viene scaricato dalla linguetta 3L dell'ago 3 che si à ̈ aperta e, trattenuto dal dito 51B dell'elemento mobile 51, rimane adiacente al piano o superficie P di formazione maglia o di abbattaggio. The formation of the stitch with a circular knitting machine made as illustrated in Figs.1 to 4 takes place with the sequence illustrated in Figs.5A to 5L. As can be understood from these figures, the inserts 13 defining the surface for breaking down the knitting perform at least in part the function normally performed by the movable sinkers, with which single-knitting knitting machines are equipped. The movable elements 51 serve to hold the stitch in proximity to the stitch formation plane defined by the set of upper edges 15 of the inserts 13 when the needles are raised, so that the stitch is not dragged upwards by the lifting of the needles and to push it towards the center, keeping it in contact with the needles. In the sequence of Figs 5A to 5L, each figure shows the knitting elements and an enlargement thereof. In Fig.5A the needle 3 has brought the thread or yarn F under the stitch formation plane, here indicated with P and formed by the upper edges 15 of the inserts 13. In Fig.5B the needle 3 begins the upward movement, while the mobile element 51 has moved radially inwards so that in the next step (Fig. 5C) the finger 51B of the mobile element 51 holds the wire preventing it from being dragged upwards by the movement of lifting the needle towards the position of Fig.5D. The upward movement of the needle continues (Figs.5E, 5F) until the stitch is discharged from the tongue 3L of the needle 3 which has opened and, held by the finger 51B of the mobile element 51, remains adjacent to the plane or surface P of mesh formation or removal.

Nelle Figg.5G, 5H e 5I Ã ̈ mostrato il movimento di traslazione radiale verso l'esterno dell'elemento mobile 51, l'abbassamento dell'ago 3 con il filo F per la formazione della maglia successiva e la richiusura della linguetta 3L dell'ago 3 fino a consentire il passaggio della maglia M appena formata sopra l'uncino 3U dell'ago 3, come mostrato nelle Figg.5J, 5K e 5L. Figures 5G, 5H and 5I show the radial translation movement towards the outside of the mobile element 51, the lowering of the needle 3 with the thread F for the formation of the next stitch and the reclosing of the tongue 3L of the needle 3 to allow the passage of the stitch M just formed over the hook 3U of the needle 3, as shown in Figs 5J, 5K and 5L.

Le Figg.6 e 7 mostrano una forma di realizzazione modificata dei sistemi di bloccaggio degli inserti 13 nelle rispettive scanalature radiali 11. Parti uguali od equivalenti a quelle della forma di realizzazione illustrata con riferimento alle Figg.1 a 4 sono indicate con gli stessi numeri di riferimento e non verranno descritte nuovamente. Figures 6 and 7 show a modified embodiment of the locking systems of the inserts 13 in the respective radial grooves 11. Parts identical or equivalent to those of the embodiment illustrated with reference to Figures 1 to 4 are indicated with the same numbers reference and will not be described again.

In questa forma di realizzazione l'appendice 23 sporgente dal bordo inferiore 17 dell'inserto 13 presenta un bordo o fianco inclinato 23A rivolto radialmente verso l'interno, anziché radialmente verso l'esterno come nelle Figg.1 a 4. Corrispondentemente, il canale anulare 9 presenta, oltre al fondo 9A un fianco radialmente esterno 9C sostanzialmente cilindrico ed un fianco radialmente interno 9B che forma un sottosquadro 9D. In alcune forme di realizzazione il sottosquadro 9D à ̈ formato da una superficie a simmetria assiale rispetto all'asse A-A del cilindro 1 degli aghi, analogamente a quanto previsto nella forma di realizzazione delle Figg.1 a 4 per la superficie 9C. In particolare, la superficie 9B può essere conica.. L'inclinazione della superficie conica 9B del fianco radialmente interno del canale anulare 9 à ̈ sostanzialmente corrispondente all'inclinazione del bordo o fianco 23A delle appendici 23 dei singoli inserti 13, il quale in questa forma di realizzazione si trova sul lato radialmente interno anziché sul lato radialmente esterno dell’appendice 23. In this embodiment, the appendix 23 protruding from the lower edge 17 of the insert 13 has an inclined edge or side 23A facing radially inwards, instead of radially outwards as in Figs. 1 to 4. Correspondingly, the annular channel 9 has, in addition to the bottom 9A, a substantially cylindrical radially external side 9C and a radially internal side 9B which forms an undercut 9D. In some embodiments the undercut 9D is formed by a surface with axial symmetry with respect to the axis A-A of the needle cylinder 1, similarly to what is provided in the embodiment of Figs 1 to 4 for the surface 9C. In particular, the surface 9B can be conical. The inclination of the conical surface 9B of the radially internal side of the annular channel 9 is substantially corresponding to the inclination of the edge or side 23A of the appendages 23 of the individual inserts 13, which in this embodiment is located on the radially inner side instead of the radially outer side of the appendix 23.

Gli inserti 13 sono montati nelle rispettive scanalature 11 con le appendici 23 impegnantisi nel canale 9 e nel sottosquadro 9D del canale stesso. Questa posizione à ̈ garantita da una spinta radiale orientata verso l’interno, anziché verso l’esterno, come nelle Figg.1 a 4. La spinta radiale verso l’interno può essere generata da un elemento di bloccaggio che circonda il cilindro 1 degli aghi dall’estero. In questa forma di realizzazione l'elemento di bloccaggio comprende almeno una molla anulare 61 che si impegna in una gola anulare 63 realizzata nel cilindro 1 degli aghi all'altezza delle scanalature 11. Ciascun inserto 13 può presentare, lungo il bordo radialmente esterno 21, una gola 22. Quando l'inserto 13 à ̈ montato nella rispettiva scanalatura 11, la gola 22 si posiziona circa in corrispondenza della gola anulare 63. La dimensione e la forma di ciascun inserto 13 sono tali per cui, quando il bordo inclinato 23A dell'inserto 13 à ̈ in contatto a battuta contro la superficie conica 9B definente il sottosquadro 9D, il profilo della gola 22 sporge radialmente rispetto al fondo della scanalature anulare 63, garantendo in questo modo una efficiente spinta elastica della molla anulare 61 che trattiene i singoli inserti 13 in sede. The inserts 13 are mounted in the respective grooves 11 with the appendages 23 engaging in the channel 9 and in the undercut 9D of the channel itself. This position is guaranteed by a radial thrust oriented towards the inside, instead of towards the outside, as in Figs. 1 to 4. The radial thrust towards the inside can be generated by a locking element that surrounds cylinder 1 of the needles from abroad. In this embodiment the locking element comprises at least one annular spring 61 which engages in an annular groove 63 made in the cylinder 1 of the needles at the height of the grooves 11. Each insert 13 can have, along the radially outer edge 21, a groove 22. When the insert 13 is mounted in the respective groove 11, the groove 22 is positioned approximately in correspondence with the annular groove 63. The size and shape of each insert 13 are such that, when the inclined edge 23A of the the insert 13 is in abutment contact against the conical surface 9B defining the undercut 9D, the profile of the groove 22 protrudes radially with respect to the bottom of the annular groove 63, thus ensuring an efficient elastic thrust of the annular spring 61 which holds the individual inserts 13 in place.

Anche in questo caso la sostituzione di uno o più inserti 13 à ̈ possibile tramite la rimozione dei singoli inserti vincendo la forza elastica della molla anulare 61. Also in this case the replacement of one or more inserts 13 is possible by removing the individual inserts overcoming the elastic force of the annular spring 61.

Gli inserti 13 sono sagomati con i propri bordi superiori 15, 15A, 15B, in modo da svolgere una parte almeno delle funzioni di una normale platina mobile, e cooperano con elementi mobili 51 alla formazione della maglia secondo quanto già descritto con riferimento alle Figg.5A-5L. The inserts 13 are shaped with their upper edges 15, 15A, 15B, so as to perform at least part of the functions of a normal movable platen, and cooperate with movable elements 51 to form the link according to what has already been described with reference to Figs. 5A-5L.

La Fig.8 mostra un’ulteriore forma di realizzazione. In questa forma di realizzazione gli inserti 13 sono sagomati come platine fisse che non necessitano di elementi radiali mobili per la formazione della maglia. In Fig.8 parti uguali od equivalenti a quelle della forma di realizzazione delle Figg.1 a 4 sono indicati con gli stessi numeri di riferimento e non verranno descritti nuovamente. Le modalità di montaggio e la possibilità di sostituzione dei singoli inserti 13 sono le stesse della forma di realizzazione delle Figg.1 a 4. Fig.8 shows a further embodiment. In this embodiment the inserts 13 are shaped like fixed sinkers which do not require mobile radial elements for the formation of the link. In Fig.8 parts identical or equivalent to those of the embodiment of Figs.1 to 4 are indicated with the same reference numbers and will not be described again. The assembly methods and the possibility of replacing the individual inserts 13 are the same as in the embodiment of Figs. 1 to 4.

In questo esempio di realizzazione, dal bordo superiore 15 di ciascun inserto 13 sporge un uncino 16 rivolto radialmente verso l'interno, che coopera con il rispettivo ago a linguetta 3, e più in particolare con il petto dell’ago, cioà ̈ con il bordo rivolto radialmente verso l’esterno del cilindro 1 degli aghi, per trattenere la maglia durante la fase di salita dell'ago, rendendo superfluo l'utilizzo degli elementi mobili 51. In this embodiment, a hook 16 protrudes from the upper edge 15 of each insert 13, facing radially inwards, which cooperates with the respective latch needle 3, and more particularly with the chest of the needle, that is with the edge facing radially towards the outside of the needle cylinder 1, to hold the stitch during the needle raising phase, making the use of the movable elements 51 unnecessary.

La Fig.9 illustra una sezione ingrandita della parte superiore del cilindro 1 degli aghi con i rispettivi inserti 13 in una forma di realizzazione simile a quella delle Figg. 1 a 4, in cui l’appendice 23 presenta un bordo inclinato 23A, la cui inclinazione à ̈ diversa rispetto all’angolo di inclinazione del fianco 9C formante il sottosquadro 9D del canale 9. Più in particolare, la differenza tra le due inclinazioni à ̈ tale da far sì che il contatto tra il bordo 23A e la superficie del fianco 9C del canale 9 sia in prossimità della estremità dell’appendice 23, cioà ̈ più in vicinanza del fondo 9A del canale. In questo modo si ottiene un bloccaggio ottimale dell’inserto 13 per battuta contro la superficie del fianco svasato 9C del canale 9 senza la necessità di una accurata lavorazione e di tolleranze particolarmente strette. La stessa soluzione, con angoli di inclinazione diversi tra fianco del canale e bordo dell’appendice 23 può essere adottata nelle altre forme di realizzazione. Fig.9 illustrates an enlarged section of the upper part of the needle cylinder 1 with the respective inserts 13 in an embodiment similar to that of Figs. 1 to 4, in which the appendix 23 has an inclined edge 23A, whose inclination is different with respect to the inclination angle of the side 9C forming the undercut 9D of the channel 9. More specifically, the difference between the two inclinations is such as to ensure that the contact between the edge 23A and the surface of the flank 9C of the channel 9 is close to the extremity of the appendix 23, that is, closer to the bottom 9A of the canal. In this way, an optimal locking of the insert 13 by abutment against the surface of the flared flank 9C of the channel 9 is obtained without the need for accurate machining and particularly tight tolerances. The same solution, with different inclination angles between the side of the channel and the edge of the appendix 23, can be adopted in the other embodiments.

Le forme di realizzazione qui sopra descritte ed illustrate nei disegni sono state discusse in dettaglio come esempi di attuazione dell’invenzione. Gli esperti del ramo comprenderanno che sono possibili molte modifiche, varianti, aggiunte ed omissioni, senza discostarsi dai principi, dai concetti e dagli insegnamenti della presente invenzione così come definita nelle allegate rivendicazioni. Pertanto l’ambito dell’invenzione deve essere determinato unicamente sulla scorta della più ampia interpretazione delle rivendicazioni allegate, comprendendo in esso tali modifiche, varianti, aggiunte ed omissioni. I termini “comprendere†e suoi derivati non escludono la presenza di ulteriori elementi o fasi oltre a quelli specificamente indicati in una determinata rivendicazione. Il termine “un†o “una†che precede un elemento, mezzo o caratteristica di una rivendicazione non esclude la presenza di una pluralità di tali elementi, mezzi o caratteristiche. Quando una rivendicazione di dispositivo elenca una pluralità di “mezzi†, alcuni o tutti tali “mezzi†possono essere attuati da un unico componente, organo o struttura. L’enunciazione di determinati elementi, caratteristiche o mezzi in rivendicazioni dipendenti distinte non esclude la possibilità di combinare tra loro detti elementi, caratteristiche o mezzi. Quando una rivendicazione di metodo elenca una sequenza di fasi, la sequenza in cui tali fasi sono elencate non à ̈ vincolante, e può essere modificata, se la particolare sequenza non viene indicata come vincolante. L'eventuale presenza di numeri di riferimento nelle rivendicazioni accluse ha lo scopo di facilitare la lettura delle rivendicazioni con riferimento alla descrizione ed al disegno, e non limita l'ambito della protezione rappresentata dalle rivendicazioni. The embodiments described above and illustrated in the drawings have been discussed in detail as embodiments of the invention. Those skilled in the art will appreciate that many modifications, variations, additions and omissions are possible, without departing from the principles, concepts and teachings of the present invention as defined in the appended claims. Therefore, the scope of the invention must be determined solely on the basis of the broadest interpretation of the attached claims, including such modifications, variations, additions and omissions. The terms â € œunderstandâ € and its derivatives do not exclude the presence of further elements or phases in addition to those specifically indicated in a particular claim. The term â € œunâ € or â € œaâ € that precedes an element, means or characteristic of a claim does not exclude the presence of a plurality of such elements, means or characteristics. When a device claim lists a plurality of "media", some or all of these "media" may be implemented by a single component, organ or structure. The statement of certain elements, characteristics or means in separate dependent claims does not exclude the possibility of combining said elements, characteristics or means. When a method claim lists a sequence of steps, the sequence in which those steps are listed is not binding, and may be changed, if the particular sequence is not indicated as binding. The presence of any reference numbers in the attached claims has the purpose of facilitating the reading of the claims with reference to the description and the drawing, and does not limit the scope of protection represented by the claims.

Claims (19)

"MACCHINA MONOCILINDRO DA MAGLIERIA†Rivendicazioni 1. Una macchina circolare monocilindro da maglieria comprendente un cilindro degli aghi ed una pluralità di aghi a linguetta scorrevoli in rispettive canalette del cilindro degli aghi, in cui: - lungo una estremità del cilindro degli aghi à ̈ realizzato un canale anulare con un sottosquadro; - tra ciascuna coppia di canalette adiacenti à ̈ prevista una rispettiva scanalatura sostanzialmente radiale formata nel cilindro degli aghi ed intersecante il canale anulare, in ciascuna di dette scanalature essendo alloggiato un rispettivo inserto, gli inserti alloggiati nelle scanalature definendo con rispettivi bordi superiori una superficie di formazione maglia; - ciascun inserto presenta un’appendice che si inserisce nel sottosquadro del canale anulare; - almeno un elemento di bloccaggio blocca gli inserti in una posizione di lavoro nelle rispettive scanalature, nella posizione di lavoro le appendici degli inserti essendo spinte nel sottosquadro del canale anulare da detto almeno un elemento di bloccaggio, così da mantenere gli inseriti fermi durante il processo di tessitura a maglia della macchina circolare, impedendo la fuoriuscita degli inserti dalle scanalature. "SINGLE-CYLINDER KNITTING MACHINEâ € Claims 1. A circular single-cylinder knitting machine comprising a needle cylinder and a plurality of tab needles sliding in respective needle cylinder channels, in which: - along one end of the needle cylinder there is an annular channel with an undercut; - between each pair of adjacent channels there is a respective substantially radial groove formed in the cylinder of the needles and intersecting the annular channel, a respective insert being housed in each of said grooves, the inserts housed in the grooves defining with respective upper edges a surface of knitting training; - each insert has an appendix that fits into the undercut of the annular canal; - at least one locking element blocks the inserts in a working position in the respective grooves, in the working position the appendages of the inserts being pushed into the undercut of the annular channel by said at least one locking element, so as to keep the inserts stationary during the knitting process of the circular machine, preventing the inserts from slipping out of the grooves. 2. Macchina come da rivendicazione 1, in cui detto almeno un elemento di bloccaggio esercita una spinta in direzione sostanzialmente radiale su detti inserti. 2. Machine according to claim 1, in which said at least one locking element exerts a thrust in a substantially radial direction on said inserts. 3. Macchina circolare come da rivendicazione 1 o 2, in cui detto almeno un elemento di bloccaggio spinge con una forza elastica le appendici degli inserti nel sottosquadro del canale anulare. 3. Circular machine as per claim 1 or 2, in which said at least one locking element pushes the appendages of the inserts into the undercut of the annular channel with an elastic force. 4. Macchina circolare come da rivendicazione 1 o 2 o 3 in cui le scanalature hanno una profondità inferiore rispetto alla profondità del canale anulare 4. Circular machine as per claim 1 or 2 or 3 in which the grooves have a depth less than the depth of the annular channel 5. Macchina circolare come da una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui il sottosquadro à ̈ delimitato da una superficie inclinata verso il fondo del canale anulare ed avente una forma assial-simmetrica, preferibilmente conica, coassiale al cilindro degli aghi. 5. Circular machine as per one or more of the preceding claims, in which the undercut is delimited by a surface inclined towards the bottom of the annular channel and having an axial-symmetrical shape, preferably conical, coaxial to the needle cylinder. 6. Macchina circolare come da una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui le appendici degli inserti sporgono da un bordo inferiore dell’inserto opposto rispetto al bordo superiore definente la superficie di formazione maglia e presentano un bordo inclinato, formante con il bordo inferiore un angolo minore di 90°. 6. Circular machine as per one or more of the preceding claims, in which the appendages of the inserts protrude from a lower edge of the insert opposite to the upper edge defining the knitting surface and have an inclined edge, forming with the lower edge an angle less than 90 °. 7. Macchina circolare come da rivendicazioni 4 e 5, in cui i bordi inclinati delle appendici degli inserti hanno una inclinazione corrispondente all’inclinazione della superficie assial-simmetrica del sottosquadro. 7. Circular machine as per claims 4 and 5, in which the inclined edges of the appendages of the inserts have an inclination corresponding to the inclination of the axial-symmetrical surface of the undercut. 8. Macchina circolare come da rivendicazioni 4 e 5, in cui i bordi inclinati delle appendici degli inserti hanno una inclinazione non corrispondente all’inclinazione della superficie assial-simmetrica del sottosquadro, tale da accentuare l’effetto di cuneo. 8. Circular machine as per claims 4 and 5, in which the inclined edges of the appendages of the inserts have an inclination which does not correspond to the inclination of the axial-symmetrical surface of the undercut, such as to accentuate the wedge effect. 9. Macchina circolare come da una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui il sottosquadro à ̈ formato lungo un fianco radialmente esterno del canale anulare e detto almeno un elemento di bloccaggio genera sugli inserti una spinta radiale rivolta verso l’esterno. 9. Circular machine as per one or more of the preceding claims, in which the undercut is formed along a radially external side of the annular channel and said at least one locking element generates a radial thrust facing outwards on the inserts. 10. Macchina circolare come da una o più delle rivendicazioni 1 a 7, in cui il sottosquadro à ̈ formato lungo un fianco radialmente interno del canale anulare e detto almeno un elemento di bloccaggio genera su detti inserti una spinta radiale rivolta verso l’interno. 10. Circular machine as per one or more of claims 1 to 7, in which the undercut is formed along a radially internal side of the annular channel and said at least one locking element generates a radial thrust facing inwards on said inserts . 11. Macchina come da una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui gli inserti presentano un bordo laterale inclinato rispetto all’asse del cilindro degli aghi e sporgente radialmente verso l’interno dalla rispettiva scanalatura, ed in cui detto almeno un elemento di bloccaggio agisce su detto bordo laterale inclinato per sollecitare gli inserti verso una posizione di bloccaggio degli inserti, in cui detti inserti sono impegnati con le rispettive appendici nel sottosquadro. 11. Machine according to one or more of the preceding claims, in which the inserts have a lateral edge inclined with respect to the axis of the needle cylinder and protruding radially inwards from the respective groove, and in which said at least one element of locking acts on said inclined lateral edge to urge the inserts towards a locking position of the inserts, in which said inserts are engaged with the respective appendages in the undercut. 12. Macchina come da una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto almeno un elemento di bloccaggio comprende un anello alloggiato in una sede del cilindro degli aghi, radialmente interna rispetto al canale anulare, l’anello comprendendo una superficie di spinta cooperante con gli inserti, per trasmettere agli inserti una spinta radiale verso la posizione di impegno delle appendici degli inserti in detto sottosquadro. 12. Machine according to one or more of the preceding claims, in which said at least one locking element comprises a ring housed in a seat of the needle cylinder, radially internal with respect to the annular channel, the ring comprising a thrust surface cooperating with the inserts, to transmit a radial thrust to the inserts towards the position of engagement of the appendages of the inserts in said undercut. 13. Macchina come da rivendicazione 12, in cui l’anello à ̈ sollecitato elasticamente in una direzione assiale verso il cilindro degli aghi. 13. Machine according to claim 12, in which the ring is elastically stressed in an axial direction towards the needle cylinder. 14. Macchina come da rivendicazione 12 o 13, in cui la superficie di spinta ha una forma sostanzialmente conica. 14. Machine according to claim 12 or 13, in which the thrust surface has a substantially conical shape. 15. Macchina come da rivendicazioni 12 e 14, in cui la superficie di spinta coopera con i bordi laterali inclinati, sporgenti radialmente verso l’interno dalla rispettiva scanalatura degli inserti. 15. Machine according to claims 12 and 14, in which the thrust surface cooperates with the inclined side edges, projecting radially inwards from the respective groove of the inserts. 16. Macchina come da una o più delle rivendicazioni 1 a 10, in cui: ciascuno di detti inserti presenta una gola realizzata su un bordo laterale rivolto radialmente verso l’esterno quando l’inserto à ̈ inserito nella rispettiva scanalatura; il cilindro degli aghi presenta una gola anulare sviluppantesi lungo le scanalature in cui sono alloggiati detti inserti, le gole degli inserti essendo allineate con la gola anulare quando gli inserti sono alloggiati nelle rispettive scanalature; e detto almeno un elemento di bloccaggio comprende almeno un elemento elastico anulare inserito nella gola anulare per trattenere gli inserti nelle rispettive scanalature, spingendoli radialmente verso l’interno impegnando le appendici degli inserti in detto sottosquadro. 16. Machine according to one or more of claims 1 to 10, wherein: each of said inserts has a groove made on a lateral edge facing radially outwards when the insert is inserted in the respective groove; the needle cylinder has an annular groove extending along the grooves in which said inserts are housed, the grooves of the inserts being aligned with the annular groove when the inserts are housed in the respective grooves; and said at least one locking element comprises at least one annular elastic element inserted in the annular groove to retain the inserts in the respective grooves, pushing them radially inwards engaging the appendages of the inserts in said undercut. 17. Macchina come da una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui gli inserti sono formati da una lamina metallica. 17. Machine according to one or more of the preceding claims, in which the inserts are formed by a metal sheet. 18. Macchina circolare come da una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascuno di detti inserti presenta uno spessore variabile lungo l’altezza degli inserti, con una parte inferiore di spessore maggiore rispetto ad una parte superiore,. 18. Circular machine as per one or more of the preceding claims, in which each of said inserts has a variable thickness along the height of the inserts, with a lower part of greater thickness than an upper part. 19. Macchina circolare come da rivendicazione 18, in cui la parte inferiore, di spessore maggiore di ciascun inserto à ̈ guidata nella rispettiva scanalatura, mentre la parte superiore di spessore minore sporge almeno parzialmente dalla rispettiva scanalatura, il bordo superiore definente la superficie di formazione maglia essendo formato nella parte di spessore minore.19. Circular machine as per claim 18, in which the lower part, of greater thickness of each insert is guided in the respective groove, while the upper part of lesser thickness protrudes at least partially from the respective groove, the upper edge defining the forming surface mesh being formed in the part of lesser thickness.
IT000209A 2012-10-15 2012-10-15 "SINGLE CYLINDER KNITWEAR MACHINE" ITFI20120209A1 (en)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000209A ITFI20120209A1 (en) 2012-10-15 2012-10-15 "SINGLE CYLINDER KNITWEAR MACHINE"
CN201380064991.3A CN105143538B (en) 2012-10-15 2013-10-11 Single-column knitting machine and the pin post for the single-column knitting machine
PCT/EP2013/071361 WO2014060325A1 (en) 2012-10-15 2013-10-11 Single-cylinder knitting machine and needle cylinder for said machine
EP13774461.1A EP2906743B1 (en) 2012-10-15 2013-10-11 Single-cylinder knitting machine and needle cylinder for said machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000209A ITFI20120209A1 (en) 2012-10-15 2012-10-15 "SINGLE CYLINDER KNITWEAR MACHINE"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20120209A1 true ITFI20120209A1 (en) 2014-04-16

Family

ID=47425200

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000209A ITFI20120209A1 (en) 2012-10-15 2012-10-15 "SINGLE CYLINDER KNITWEAR MACHINE"

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2906743B1 (en)
CN (1) CN105143538B (en)
IT (1) ITFI20120209A1 (en)
WO (1) WO2014060325A1 (en)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102015103639B4 (en) * 2015-03-12 2020-04-23 Terrot Gmbh Needle cylinder and circular knitting machine
CN104911798B (en) * 2015-06-23 2017-06-16 厦门立圣丰机械有限公司 A kind of circular knitting machine settles chip architecture and circular knitting machine
IT201700038900A1 (en) * 2017-04-07 2018-10-07 Alberto Pilotelli NEEDLE CYLINDER FOR A SINGLE FRONT KNITTING MACHINE

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE703521C (en) * 1939-04-04 1941-03-11 C A Roscher Soehne Needle bed for circular knitting or circular knitting machines
GB1107817A (en) * 1966-03-03 1968-03-27 Lewis Henry Colton Improvements in and relating to needle cylinders for circular knitting machines
DE2224602A1 (en) * 1971-05-20 1973-01-11 Kirkland & Co Ltd A Hardening dial and cylinder of circular knitting machine - - by heat treatment, to withstand wear by needles
US3882695A (en) * 1973-11-05 1975-05-13 Singer Co Wear-resistance of knitting machine support members
WO1985001756A1 (en) * 1983-10-07 1985-04-25 Saxonia-Franke Gmbh Needle bar for circular knitting machine
WO2007074486A1 (en) * 2005-12-29 2007-07-05 Leopoldo Bertagnoli Method for making knitted fabric and related weft knitting machine
WO2008145433A1 (en) * 2007-05-30 2008-12-04 Santoni S.P.A. Highly reliable sinkerless knitting machine with latch needles

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0472743B1 (en) * 1990-03-15 1995-10-11 Nagata Seiki Kabushiki Kaisha Circular knitting machine for knitting body suit etc.
IT1254963B (en) * 1992-04-30 1995-10-11 Fausto Lonati CIRCULAR MACHINE FOR KNITWEAR, IN PARTICULAR FOR SOCKS, WITH MORE THREAD FEED.
US5386711A (en) 1993-10-27 1995-02-07 Pai Lung Machinery Mill Co., Ltd. Double knit machine for knitting constructive fabrics
US6089045A (en) * 1999-02-02 2000-07-18 Edelweiss Manufacturing Co., Inc. Method and apparatus for transferring a loop from a selected needle to an adjacent needle for creating a decorative open work pattern
JP3567266B2 (en) * 2000-07-10 2004-09-22 ワシオ株式会社 Circular knitted fabric manufacturing equipment
ITMI20032300A1 (en) * 2003-11-25 2005-05-26 Santoni & C Spa MONOCYLINDER CIRCULAR MACHINE FOR MEDIUM OR LARGE DIAMETER KNITWEAR WITH PLATINUM CROWN WITH REDUCED RADIAL SIZE
IT1358379B1 (en) 2004-12-28 2009-04-01 Franco Sciacca METHOD AND EQUIPMENT FOR PRODUCING FOOTWEAR AND TUBULAR KNITWEAR ARTICLES AND KNITTED FABRICS WITH SINGLE SUPPLY MACHINES
BRPI0713276B1 (en) * 2006-07-07 2018-10-23 Santoni & C Spa Tongue-free, platinum needle knitting machine
CN201198516Y (en) * 2008-05-24 2009-02-25 林清助 Improved knitting mechanism of single circular knitting machine
CN101613908B (en) * 2008-06-27 2013-02-13 山德霓股份公司 Macchina circolare monocilindrica per maglieria con dispositivo di taglio dei fili, ad elevata semplicita' strutturale
BRPI1003043A2 (en) 2010-08-06 2012-04-10 Avanco S A Ind E Com De Maquinas non-platinum circular loom improvement and improved process of weaving non-platinum circular loom knit fabric

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE703521C (en) * 1939-04-04 1941-03-11 C A Roscher Soehne Needle bed for circular knitting or circular knitting machines
GB1107817A (en) * 1966-03-03 1968-03-27 Lewis Henry Colton Improvements in and relating to needle cylinders for circular knitting machines
DE2224602A1 (en) * 1971-05-20 1973-01-11 Kirkland & Co Ltd A Hardening dial and cylinder of circular knitting machine - - by heat treatment, to withstand wear by needles
US3882695A (en) * 1973-11-05 1975-05-13 Singer Co Wear-resistance of knitting machine support members
WO1985001756A1 (en) * 1983-10-07 1985-04-25 Saxonia-Franke Gmbh Needle bar for circular knitting machine
WO2007074486A1 (en) * 2005-12-29 2007-07-05 Leopoldo Bertagnoli Method for making knitted fabric and related weft knitting machine
WO2008145433A1 (en) * 2007-05-30 2008-12-04 Santoni S.P.A. Highly reliable sinkerless knitting machine with latch needles

Also Published As

Publication number Publication date
EP2906743A1 (en) 2015-08-19
CN105143538B (en) 2017-06-27
CN105143538A (en) 2015-12-09
EP2906743B1 (en) 2017-02-08
WO2014060325A1 (en) 2014-04-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITFI20120209A1 (en) "SINGLE CYLINDER KNITWEAR MACHINE"
ITMI20101974A1 (en) MACHINE FOR KNITWEAR, PARTICULARLY FOR HIGH FINENESS.
EP2063009B1 (en) Sinker for a knitting system and knitting system showing reduced wear
ITMI20071098A1 (en) KNITTING MACHINE WITH TONGUE NEEDLES AND WITHOUT BLASTING, WITH HIGH RELIABILITY OF OPERATION.
KR20170125969A (en) Needle cylinders and circular knitting machines
ITBS20140214A1 (en) NEEDLE HOLDER FOR CIRCULAR TEXTILE MACHINE
CN106460265B (en) Knitting tool for knitting machine
KR20160124893A (en) Circular knitting machine
ITMI952694A1 (en) DOUBLE CYLINDER CIRCULAR MACHINE FOR KNITWEAR OR SIMILAR WITH IMPROVED NEEDLE DRIVE
GB2038889A (en) Knitting machines
TW201207179A (en) Improved circular loom without plate and improved process for weaving fabric in circular loom without plate
JP2022528537A (en) Stitch forming elements and stitch forming fiber machines
IT8921905A1 (en) KNITTING MACHINE WITH MESH HOLDING PLATINE.
KR101118028B1 (en) Knitting machine without holding-down sinkers
ITBS20010090A1 (en) IMPROVEMENTS FOR CIRCULAR SHOE MACHINES WITH NEEDLES ON THE CYLINDER AND IN THE SANDING PAD, ESPECIALLY FOR THE CONSTRUCTION OF MESH
ITMI990981A1 (en) SINGLE-CIRCULAR CIRCULAR MACHINE FOR KNITWEAR OR SOCKS WITH REDUCED PLATINUM INSIDE THE NEEDLE CYLINDER
IT8922205A1 (en) CIRCULAR MACHINE FOR KNITWEAR, Hosiery OR SIMILAR WITH DEVICE TO REPEAT THE SELECTION OF NEEDLES WITH AT LEAST ONE FEEDING OF THREAD.
ITMI20110430A1 (en) CIRCULAR MACHINE PLATE FOR KNITWEAR OR FOR FOOTWEAR TYPE WITH CYLINDER AND PLATE WITH WIRE CUTTING DEVICE
ITMI20110314A1 (en) PERFECT PLATIN FOR BLASTING FOR CIRCULAR MACHINES FOR KNITWEAR OR FOR FOOTWEAR, WITH HIGH RESISTANCE AGAINST THE DANGER OF CAUSABLE DAMAGES FROM CONTIGUOUS NEEDLES.
IT202000005383A1 (en) Guide organ for the threads of a circular weaving machine
ITFI20110159A1 (en) "PLATINE-FREE SINGLE CYLINDER KNITWEAR AND RELATED PROCEDURE"
ITMI981231A1 (en) DEVICE FOR ACTING THE NEEDLES FOR KNITTING MACHINES, Hosiery or similar
ITMI951648A1 (en) CIRCULAR MACHINE FOR KNITTING OR HOSING WITH DOUBLE CYLINDER FOR PERFORMING PROCESSING WITH TERRY STITCHES
KR20050101452A (en) High long pile fabric manufacturing equipments of rising structure
US504967A (en) Stephen s