ITFI20100089A1 - Dispositivo di blocco/sblocco rapido per ruote di motociclette e biciclette. - Google Patents

Dispositivo di blocco/sblocco rapido per ruote di motociclette e biciclette. Download PDF

Info

Publication number
ITFI20100089A1
ITFI20100089A1 IT000089A ITFI20100089A ITFI20100089A1 IT FI20100089 A1 ITFI20100089 A1 IT FI20100089A1 IT 000089 A IT000089 A IT 000089A IT FI20100089 A ITFI20100089 A IT FI20100089A IT FI20100089 A1 ITFI20100089 A1 IT FI20100089A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pin
fork
stem
respect
leg
Prior art date
Application number
IT000089A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Becocci
Daniele Fiorenzi
Original Assignee
Tech Suspension S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tech Suspension S R L filed Critical Tech Suspension S R L
Priority to ITFI2010A000089A priority Critical patent/IT1400057B1/it
Publication of ITFI20100089A1 publication Critical patent/ITFI20100089A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1400057B1 publication Critical patent/IT1400057B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K25/00Axle suspensions
    • B62K25/02Axle suspensions for mounting axles rigidly on cycle frame or fork, e.g. adjustably
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K2206/00Quick release mechanisms adapted for cycles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

"DISPOSITIVO DI BLOCCO/SBLOCCO RAPIDO PER RUOTE DI
MOTOCICLETTE E BICICLETTE"
Il trovato riguarda un dispositivo per il blocco rapido del perno ruota alle forcelle di una motocicletta o bicicletta.
Allo stato attuale sono noti dispositivi che consentono, mediante una leva manovrabile manualmente, di avvitare con relativa facilità il perno ruota in una sede filettata della forcella ed ottenere così il bloccaggio relativo tra perno, mozzo ruota e forcella.
In questi noti sistemi, il fissaggio tra perno e forcella viene poi completato abbassando e bloccando la leva di comando rispetto alla forcella.
Per lo sblocco, la leva di comando viene nuovamente sollevata manualmente e il perno svitato dalla forcella.
I dispositivi di regolazione di tipo noto presentano tuttavia alcuni inconvenienti dovuti al fatto che la posizione assunta dalla leva di controllo alla fine del serraggio può risultare in una posizione scomoda o ingombrante.
Inoltre, i sistemi noti permettono in modo semplice il furto della ruota dal momento che la manovra di sgancio à ̈ accessibile a chiunque.
Con il presente trovato si intende superare gli inconvenienti delle soluzioni già note e di proporre un dispositivo . esente dagli inconvenienti citati, ed in particolare che abbia la possibilità di bloccare il perno ruota nel modo voluto ma la tempo stesso di avere la leva di bloccaggio posizionata in un punto voluto indipendentemente dalla forza esercitata per il serraggio.
Un secondo scopo à ̈ quello di avere la possibilità di estrarre agevolmente il gruppo di serraggio senza sbloccare il perno ottenendo così una sorta di antifurto per una eventuale asportazione della ruota da parte di persone non autorizzate.
A questi scopi si à ̈ pervenuti realizzando un dispositivo di blocco rapido secondo una o più delle rivendicazioni allegate.
Un primo vantaggio dell’invenzione consiste nel fatto che si ottiene il blocco del perno ruota potendo sempre avere la leva di bloccaggio posizionata in modo ottimale.
Un secondo vantaggio à ̈ la funzione di antifurto della ruota, combinata con la caratteristica di attacco e rilascio rapido della ruota.
Questi ed ulteriori vantaggi saranno meglio compresi da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e dagli annessi disegni, dati quale esempio non limitativo, nei quali:
- la fig.1 mostra una sezione longitudinale di un dispositivo applicato ad un mozzo ruota applicato ad una forcella;
- la fig.2 mostra un dettaglio della parte terminale di una forcella destinata ad ospitare il perno ruota;
- la fig.3 mostra una sezione longitudinale de dettaglio di fig.2;
- la fig.4 mostra il dispositivo del trovato con la leva di controllo in posizione aperta e sollevata rispetto alla forcella;
- la fig.5 mostra il dispositivo del trovato in sezione e con la leva di controllo in posizione abbassata di chiusura rispetto alla forcella;
- la fig.6 mostra un dettaglio F di figura 5;
- la fìg.7 mostra un dettaglio della parte mobile del dispositivo in posizione estratta con perno ruota fissato ala forcella.
Con riferimento ai disegni, Ã ̈ illustrato un dispositivo di blocco e sblocco rapido di una ruota 1 ad una forcella 2 di motocicletta o bicicletta.
Il dispositivo comprende un perno 3 inseribile con precisione all'interno di un mozzo ruota 1 e provvisto di mezzi di serraggio 4 ad almeno una gamba 11 della forcella 2, nell’esempio descritto alla gamba 11 rappresentata a sinistra in figura 1.
Il dispositivo comprendente inoltre una leva 5 di controllo del perno 3, articolata rispetto al perno per poter passare tra una posizione sollevata operativa (Fig. 1 ) adatta per facilitare il serraggio del perno 3 alla forcella 2 ed una posizione abbassata (Fig.5) che la leva assume a serraggio avvenuto.
Secondo l’invenzione, tra il perno 3 e la leva di controllo 5 à ̈ previsto un elemento di controllo intermedio 6 mobile rispetto al perno per poter assumere a comando una posizione di vincolo con il perno al momento del serraggio, o una posizione di svincolo rispetto al perno una volta terminato il serraggio del perno alla forcella.
Nell’uso, la leva di controllo 5 à ̈ articolata tramite un perno trasversale 24 rispetto all'elemento di controllo intermedio 6 in modo tale da poter ruotare insieme a questo, e quindi al perno 3 durante il serraggio, e poter invece ruotare solo rispetto al perno 3 per essere portata nella posizione di riposo di minimo ingombro al termine del serraggio.
Nell’esempio di realizzazione illustrato nelle tavole allegate, il serraggio del perno con la forcella 2 avviene mediante una filettatura esterna 8 praticata ad una estremità 9 del perno 3 e capace di impegnarsi a rotazione con una corrispondente filettatura interna 10 realizzata nella gamba 11 della forcella 2. L’estremità 9 può inoltre essere provvista di una sede 29 per la manovra del perno 3 mediante una chiave a brugola.
Preferibilmente e con particolare riferimento alle figure 2, 3, la filettatura 10 à ̈ realizzata in una boccola filettata di riporto 20 inserita nella gamba 11 tramite incollaggio e interferenza per essere fissata stabilmente in una corrispondente sede 23 della gamba 11 ed à ̈ provvista di una superficie piana di battuta 21 che nell’uso si appoggia su una corrispondente superficie piana 22 della gamba 11 allo scopo di costituire un vincolo antirotazione.
Vantaggiosamente, la boccola riportata 20 consente di assicurare un certo numero di smontaggi ruota, senza che la filettatura si rovini, in particolare quando le gambe forcella 11 sono prodotte in lega di Magnesio.
Ancora con riferimento alle figure 4-7, l’elemento intermedio 6 comprende vantaggiosamente uno stelo 13 vincolato a rotazione rispetto ad una cavità interna 12 del perno e sfilable dalla cavità 12 fino ad assumere una posizione di svincolo.
Preferibilmente, il vincolo tra stelo e cavità 12 à ̈ ottenuto mediante accoppiamento geometrico, ad esempio un profilo scanalato o mille righe 26. Più in dettaglio, lo stelo 13 comprende una prima porzione 14 conformata come profilo scanalato per impegnarsi con un corrispondente profilo 15 della cavità 12, ed una seconda porzione a sezione circolare capace di ruotare liberamente all'interno della cavità 12.
In una forma preferita di realizzazione, la cavità 12 à ̈ provvista di una cava o sede anulare 16 per un anello di ritenuta 17 di dimensioni tali da poter occupare una o più sedi 30, 31 praticate sullo stelo 13 16 in corrispondenza rispettivamente delia posizione di vincolo e di svincolo della leva 5 dal perno 3. Vantaggiosamente, l’accoppiamento tra anello 17 e sede 16 costituisce un fermo meccanico almeno provvisorio allo sfilamento dello stelo 6 dal perno 3. In una ulteriore forma preferita di realizzazione, lo stelo 13 à ̈ del tutto amovibile rispetto al perno 3 ad esempio per forzatura dell’accoppiamento tra anello 17 e sedi 30, 31.
Con riferimento in particolare alle figura 5 e 6, à ̈ mostrata una linguetta di fermo 18 fissata all’elemento intermedio 6 mediante una vite 27 ed inseribile in una corrispondente sede di riferimento 19 della leva di controllo 5 quando questa assume la posizione abbassata di riposo.
Nel funzionamento del dispositivo, lo stelo 13 viene inserito nella cavità interna 12 del perno ruota 3 (figura 1).
Lo stelo 13 una volta inserito a pacco nel perno 3, à ̈ in grado di trasmettere al perno stesso il moto rotatorio applicato manualmente dall’utilizzatore tramite la leva 5 grazie all’accoppiamento tra la parte scanalata 14 dello stelo e il profilo 15 della cava 12.
In questa configurazione, girando in senso orario la leva 5 solidale allo stelo 13 e quindi al perno 3 perno di comando tramite il perno trasversale 24 (costituito ad esempio da una doppia vite) e’ possibile avvitare il perno 3 nella boccola di bloccaggio 20 rendendo così solidali le gambe forcella 11 e il mozzo ruota 1 . Ovviamente, a seconda del serraggio richiesto o desiderato, una volta bloccato il perno ruota 3 al mozzo 1 la leva di controllo 5 si potrà generalmente trovare in una posizione non consona al senso di marcia ovvero presentare un ingombro. Grazie all’invenzione, sfilando lo stelo 13 dal perno 3 fino al fermo meccanico costituito dall’anello 17 e la sede 31 , la parte a profilo 14 dello stelo 13 di comando si sgancia dalla corrispondente porzione scanalata 15 del perno 3 dando la possibilità di ruotare la leva 5 in senso orario (onde evitare di svitare il perno ruota ruotando la leva in senso antiorario) e di metterla in configurazione posizione abbassata di riposo nella posizione angolare voluta.
Raggiunta questa posizione, Ã ̈ di nuovo possibile inserire a pacco nel perno ruota 3 lo stelo di comando 13 e assicurarsi che la linguetta di fermo 18 si inserisca nella sede di riferimento 19 della leva di bloccaggio 5.
La presente invenzione à ̈ stata descritta secondo forme preferite di realizzazione ma varianti equivalenti possono essere concepite senza uscire dall'ambito di protezione dell'invenzione.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di blocco e sblocco rapido di una ruota (1) ad una forcella (2) di motocicletta o bicicletta, comprendente un perno (3) associabile con precisione alla ruota (1) e provvisto di mezzi di serraggio (4) ad almeno una gamba della forcella (2) e comprendente inoltre una leva (5) di controllo operativamente associata al perno (3) ed articolata rispetto al perno per poter passare tra una posizione sollevata operativa durante il serraggio del perno (3) alla forcella (2) ed una posizione abbassata a serraggio completato, caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento di controllo intermedio (6) tra detto perno (3) e detta leva di controllo (5), operativamente associato alla leva (5) e mobile rispetto al perno per poter assumere a comando una posizione operativa di impegno con il perno o una posizione di disimpegno rispetto al perno.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 , in cui detti mezzi di serraggio (4) comprendono una filettatura (8) di una estremità (9) del perno (3) atta ad impegnarsi a rotazione con una corrispondente filettatura (10) solidale ad una gamba (11) della forcella (2) e detto elemento intermedio (6) comprende uno stelo (13) vincolato a rotazione rispetto ad una cavità interna (12) del perno e sfilable dalla cavità (12) per assumere una posizione di disimpegno a rotazione.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui detto vincolo a rotazione dello stelo (13) con il perno (3) Ã ̈ ottenuto per accoppiamento geometrico.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, in cui lo stelo (13) comprende una porzione (14) a profilo scanalato atta ad impegnarsi con un corrispondente profilo (15) della cavità (12) ed una porzione a sezione circolare (28) ruotante all’interno della cavità (12).
  5. 5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta cavità (12) à ̈ provvista di una sede anulare (16) e di un anello di ritenuta (17) atto ad occupare rispettive sedi anulari (30, 31) dello stelo (13) in corrispondenza rispettivamente di dette posizioni di vincolo e di svincolo a rotazione e costituire un fermo meccanico almeno provvisorio allo sfilamento dello stelo (6) dal perno (3).
  6. 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento intermedio (6) Ã ̈ amovibile rispetto al perno (3).
  7. 7. .Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui dello elemento intermedio (6) comprende una linguetta di fermo (18) inseribile in una corrispondente sede di riferimento (19) della leva di controllo (5).
  8. 8. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui la leva (5) Ã ̈ articolata su di un perno trasversale (24) di detto elemento intermedio (6).
  9. 9. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta filettatura (10) solidale ad una gamba (11) della forcella (2) à ̈ realizzata in una boccola filettata (20) fissata stabilmente in una corrispondente sede (23) della gamba (11) e provvista di una superficie piana di battuta (21) che nell’uso si innesta in una corrispondente superficie piana (22) della gamba (11) allo scopo di costituire un vincolo alla rotazione relativa.
  10. 10. Forcella per motocicli o cicli, comprendente un dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere gambe (11) prodotte in lega di Magnesio.
ITFI2010A000089A 2010-05-07 2010-05-07 Dispositivo di blocco/sblocco rapido per ruote di motociclette e biciclette. IT1400057B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI2010A000089A IT1400057B1 (it) 2010-05-07 2010-05-07 Dispositivo di blocco/sblocco rapido per ruote di motociclette e biciclette.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI2010A000089A IT1400057B1 (it) 2010-05-07 2010-05-07 Dispositivo di blocco/sblocco rapido per ruote di motociclette e biciclette.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITFI20100089A1 true ITFI20100089A1 (it) 2011-11-08
IT1400057B1 IT1400057B1 (it) 2013-05-17

Family

ID=43304889

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI2010A000089A IT1400057B1 (it) 2010-05-07 2010-05-07 Dispositivo di blocco/sblocco rapido per ruote di motociclette e biciclette.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1400057B1 (it)

Cited By (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102014112084A1 (de) 2014-08-22 2016-02-25 Dt Swiss Ag Schnellspannvorrichtung
DE202016100934U1 (de) 2016-02-22 2017-05-24 Dt Swiss Ag Schnellspannvorrichtung
DE102016103080A1 (de) 2016-02-22 2017-08-24 Dt Swiss Ag Schnellspannvorrichtung
DE202017101946U1 (de) 2017-04-03 2018-07-04 Dt Swiss Ag Schnellspannvorrichtung

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US11458765B2 (en) 2017-02-14 2022-10-04 Dt Swiss Inc. Quick release device

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1801005A1 (de) * 2005-12-24 2007-06-27 DT Swiss AG Schnellspanner, insbesondere für Fahrräder
EP1953008A1 (en) * 2007-02-01 2008-08-06 Shimano Inc. Bicycle Wheel Securing Structure
US20080191545A1 (en) * 2007-02-13 2008-08-14 Fox Factory, Inc. Axles, Such as for Bicycles
WO2008145496A2 (en) * 2007-05-25 2008-12-04 Tenneco Marzocchi Srl Wheel pin for cycles and motorcycles provided with torque-limiting coupling device

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1801005A1 (de) * 2005-12-24 2007-06-27 DT Swiss AG Schnellspanner, insbesondere für Fahrräder
EP1953008A1 (en) * 2007-02-01 2008-08-06 Shimano Inc. Bicycle Wheel Securing Structure
US20080191545A1 (en) * 2007-02-13 2008-08-14 Fox Factory, Inc. Axles, Such as for Bicycles
WO2008145496A2 (en) * 2007-05-25 2008-12-04 Tenneco Marzocchi Srl Wheel pin for cycles and motorcycles provided with torque-limiting coupling device

Cited By (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102014112084A1 (de) 2014-08-22 2016-02-25 Dt Swiss Ag Schnellspannvorrichtung
EP2987713A3 (de) * 2014-08-22 2016-03-02 DT Swiss AG Schnellspannvorrichtung
DE202016100934U1 (de) 2016-02-22 2017-05-24 Dt Swiss Ag Schnellspannvorrichtung
DE102016103080A1 (de) 2016-02-22 2017-08-24 Dt Swiss Ag Schnellspannvorrichtung
EP3246238A1 (de) 2016-02-22 2017-11-22 DT Swiss AG Schnellspannvorrichtung
DE202017101946U1 (de) 2017-04-03 2018-07-04 Dt Swiss Ag Schnellspannvorrichtung

Also Published As

Publication number Publication date
IT1400057B1 (it) 2013-05-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITFI20100089A1 (it) Dispositivo di blocco/sblocco rapido per ruote di motociclette e biciclette.
US20120125145A1 (en) Pivotable Handlebar for Locking and Efficient Storage of a Bicycle
TWI665123B (zh) 具有集成油液壓控制器的自行車手把元件
JP2005247296A5 (it)
US20140311196A1 (en) Padlock
CN106608323A (zh) 固定装置
JP2013141892A (ja) 自転車後輪オートロック機構
CN201347173Y (zh) 减震前叉
CN206012539U (zh) 车辆拦阻锁
CN204871305U (zh) 一种螺旋锁式折叠自行车
CN204452671U (zh) 一种摩托车头感应锁
TWM554418U (zh) 快拆結構
CN111971223B (zh) 用于自行车(或一般的轮转车)的多功能可折叠把立
CN204323545U (zh) 山地自行车座椅防盗装置
CN203142842U (zh) 带遥控锁和转向灯的自行车
CN202000786U (zh) 一种自行车车头锁
CN201646640U (zh) 方向盘偏转式防盗锁
CN203032649U (zh) 闭锁式汽车手刹及自动挡操作杆
US1218336A (en) Lock for bicycles.
KR101108648B1 (ko) 자전거용 도난방지장치 및 이를 구비한 자전거
CN204548018U (zh) 一种汽车方向盘锁
CN205678560U (zh) 带开关旋钮的led自行车灯
WO2007074439A3 (en) Quick release mechanism with integrated multi-tool and a locking mechanism
TW201704074A (zh) 環保自行車架
CN104709382A (zh) 一种摩托车头电动感应锁