ITFI20090059A1 - In un filtro per liquidi, un dispositivo ed un procedimento per sostituire l'elemento filtrante esaurito - Google Patents

In un filtro per liquidi, un dispositivo ed un procedimento per sostituire l'elemento filtrante esaurito Download PDF

Info

Publication number
ITFI20090059A1
ITFI20090059A1 IT000059A ITFI20090059A ITFI20090059A1 IT FI20090059 A1 ITFI20090059 A1 IT FI20090059A1 IT 000059 A IT000059 A IT 000059A IT FI20090059 A ITFI20090059 A IT FI20090059A IT FI20090059 A1 ITFI20090059 A1 IT FI20090059A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
filtering
belt
liquid
plates
filter
Prior art date
Application number
IT000059A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Mori
Original Assignee
Toscana Enologica Mori Di Mori Gior Gio E C S N C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Toscana Enologica Mori Di Mori Gior Gio E C S N C filed Critical Toscana Enologica Mori Di Mori Gior Gio E C S N C
Priority to IT000059A priority Critical patent/ITFI20090059A1/it
Priority to EP10425085A priority patent/EP2233185A1/en
Publication of ITFI20090059A1 publication Critical patent/ITFI20090059A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D25/00Filters formed by clamping together several filtering elements or parts of such elements
    • B01D25/12Filter presses, i.e. of the plate or plate and frame type
    • B01D25/127Filter presses, i.e. of the plate or plate and frame type with one or more movable filter bands arranged to be clamped between the press plates or between a plate and a frame during filtration, e.g. zigzag endless filter bands
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D25/00Filters formed by clamping together several filtering elements or parts of such elements
    • B01D25/12Filter presses, i.e. of the plate or plate and frame type
    • B01D25/164Chamber-plate presses, i.e. the sides of the filtering elements being clamped between two successive filtering plates
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D25/00Filters formed by clamping together several filtering elements or parts of such elements
    • B01D25/28Leaching or washing filter cakes in the filter handling the filter cake for purposes other than regenerating
    • B01D25/282Leaching or washing filter cakes in the filter handling the filter cake for purposes other than regenerating for drying
    • B01D25/287Leaching or washing filter cakes in the filter handling the filter cake for purposes other than regenerating for drying by compression using pistons
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D29/00Filters with filtering elements stationary during filtration, e.g. pressure or suction filters, not covered by groups B01D24/00 - B01D27/00; Filtering elements therefor
    • B01D29/09Filters with filtering elements stationary during filtration, e.g. pressure or suction filters, not covered by groups B01D24/00 - B01D27/00; Filtering elements therefor with filtering bands, e.g. movable between filtering operations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D29/00Filters with filtering elements stationary during filtration, e.g. pressure or suction filters, not covered by groups B01D24/00 - B01D27/00; Filtering elements therefor
    • B01D29/76Handling the filter cake in the filter for purposes other than for regenerating
    • B01D29/80Handling the filter cake in the filter for purposes other than for regenerating for drying
    • B01D29/82Handling the filter cake in the filter for purposes other than for regenerating for drying by compression

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)
  • Filtration Of Liquid (AREA)

Description

"IN UN FILTRO PER LIQUIDI, UN DISPOSITIVO ED UN PROCEDIMENTO PER SOSTITUIRE L'ELEMENTO FILTRANTE ESAURITO"
DESCRIZIONE
Campo Tecnico
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di filtraggio per un liquido per separarne residui solidi, ad esempio per oli ed altri prodotti liquidi commestibili.
Stato della Tecnica
Nel filtraggio di liquidi, ad esempio all'uscita del procedimento di estrazione dell'olio dalle ulive, quando è necessario separare sollecitamente materiali residui in sospensione evitando il tradizionale e lento procedimento di decantazione naturale, il liquido viene filtrato mediante appositi dispositivi di filtraggio, ad esempio filtri-pressa. Questi dispositivi comprendono una molteplicità di teli filtranti - ad esempio in fibre di cellulosa - che sono tenuti ciascuno a pressione fra una rispettiva coppia di piastre entro le quali è definito un percorso del liquido tale da farlo passare, mediante un opportuno salto di pressione, attraverso detti teli filtranti. Durante il filtraggio, le parti separate si accumulano nei teli filtranti fino a saturarli, riducendo via via l'efficienza del dispositivo fino a che si rende necessaria la sostituzione dei teli stessi. Per la sostituzione dei teli filtranti il filtraggio deve essere interrotto, il complesso delle piastre di supporto dei teli deve essere aperto e quindi, dopo la sostituzione manuale dei teli, richiuso. Tale operazione richiede mano d'opera e comporta una perdita di liquido sia per gocciolamento dalle piastre aperte, sia per impregnazione nei teli da smaltire.
Sommario dell’Invenzione
Secondo un aspetto, l'invenzione propone un dispositivo ed un metodo che superano in tutto od in parte uno o più degli inconvenienti dei dispositivi noti.
In una forma di realizzazione, il dispositivo comprende un gruppo di filtraggio con almeno un elemento filtrante, costituto da un nastro continuo di materiale permeabile, ad esempio carta o cartone, che attraversa il gruppo di filtraggio per intercettare con uno o più tratti del proprio sviluppo il liquido da filtrare. Vantaggiosamente, possono inoltre essere presenti nel dispositivo mezzi di avanzamento, ad esempio una coppia di rulli motorizzati, realizzati e disposti per far avanzare detto nastro quando occorre sostituire detti uno o più tratti di nastro, ad esempio a seguito dell'impregnazione o saturazione del nastro con residui rimossi per filtraggio dal liquido che ha attraversato il nastro.
In alcune forme di realizzazione possono essere previsti mezzi spremitori o estrattori per estrarre dal nastro esausto il liquido rimanente in esso contenuto. Ad esempio i mezzi od organi spremitori possono essere incorporati in o costituiti dagli stessi mezzi di avanzamento del nastro. In alcune forme di realizzazione possono essere previste una o più coppie di rulli, uno almeno dei quali è motorizzato, in cui i rulli della o di ciascuna coppia sono premuti l'uno contro l'altro per spremere il nastro mentre esso viene fatto avanzare dai rulli stessi. In altre forme di realizzazione possono essere previsti altri mezzi di avanzamento, a esempio a cinghia e/o altri organi spremitori, ad esempio barre, lastre, lamine o simili premute l'una contro l'altra e tra le quali viene fatto passare per trascinamento il nastro filtrante esausto.
In una forma di attuazione dell'invenzione, il gruppo di filtraggio comprende una coppia di piastre affacciate fra loro e presentanti aperture corrispondenti per il passaggio del liquido da filtrare, le piastre essendo premute una contro l'altra con interposto il nastro filtrante. Le aperture di una piastra sono in comunicazione con un condotto di alimentazione del liquido da filtrare e quelle dell'altra piastra con un condotto di scarico del liquido filtrato. Inoltre sono previsti mezzi di spinta atti a premere le piastre una contro l'altra per stringere il nastro con una forza elastica prefissata, atta a consentire lo scorrimento a tenuta di liquido del nastro durante il filtraggio. Ossia, durante il filtraggio dette piastre sono premute fra loro in modo - da un lato - di evitare dispersioni di liquido dal bordo delle piastre a contatto con il nastro filtrante e - da un altro lato - consentire lo scorrimento continuo del nastro filtrante. Il nastro può essere fatto scorrere con un moto di avanzamento continuo sufficientemente lento da far quasi saturare ciascuna sezione di nastro filtrante nell'intervallo di tempo in cui questa attraversa le aperture affacciate di passaggio del liquido di dette piastre.
In un'altra forma di attuazione dell'invenzione, il gruppo di filtraggio è di tipo filtro-pressa e comprende almeno una coppia di piastre contrapposte e mezzi rilasciabili di tenuta atti a spingere una contro l'altra le piastre di ciascuna coppia per serrare a tenuta fra queste - durante il filtraggio - un rispettivo tratto di detto nastro filtrante continuo. L'avanzamento del nastro tra dette piastre è interrotto durante il filtraggio, e viene attivato solo durante il rilascio dei mezzi di tenuta delle piastre per consentire - una volta discostate fra loro le piastre di ciascuna coppia - la sostituzione del rispettivo tratto di nastro quando questo è ormai saturo dei residui filtrati.
In una forma preferita di attuazione dell'invenzione che impiega un filtropressa con più di una coppia di piastre di tenuta di rispettivi tratti del telo filtrante, sono previsti rulli folli di rinvio definenti un percorso del nastro filtrante che serpeggia attraverso tutte le varie coppie di piastre, ogni piastra di ciascuna coppia potendo portare un rispettivo rullo folle di rinvio del nastro.
Secondo un altro aspetto, l'invenzione riguarda un procedimento di filtrazione di un liquido tramite un nastro filtrante continuo, preferibilmente con un dispositivo del tipo sopra definto, comprendente le seguenti fasi:
- fare avanzare gradualmente il nastro filtrante attraverso un gruppo di filtraggio;
- estrarre da detto gruppo di filtraggio porzioni successive di detto nastro filtrante impregnate di filtrato rimosso da detto liquido, in modo da portare fuori dal gruppo di filtraggio il tratto di nastro esaurito.
In alcune forme di realizzazione, il procedimento comprende le fasi di: - fare avanzare il nastro filtrante in modo da portare fuori dalla zona di filtraggio il tratto di nastro ormai esaurito;
- a valle del gruppo di filtraggio, spremere il tratto di nastro filtrante esaurito per estrarne la maggior parte del liquido ivi contenuto raccogliendolo per evitarne lo spargimento.
In tale procedimento l'avanzamento del nastro filtrante può essere eseguito facendo avanzare il nastro durante il filtraggio in modo continuo oppure, se il gruppo di filtraggio utilizzato è di tipo filtro-pressa, in modo discontinuo alternando una fase di filtraggio con il nastro fermo ad una fase di sostituzione del nastro nella quale viene interrotta l'alimentazione del liquido da filtrare. In quest'ultimo caso il procedimento secondo l'invenzione comprende le seguenti ulteriori fasi, le quali possono anche essere eseguite automaticamente qualora il dispositivo di filtraggio comprenda appositi mezzi di programmazione a microprocessore:
- durante il filtraggio, mediante un sensore di pressione rilevare la caduta di pressione del liquido attraverso il filtro-pressa;
- quando tale caduta supera un valore prefissato, interrompere l'operazione di filtraggio fermando l'alimentazione del liquido da filtrare;
- rilasciare la spinta che serra ciascuna coppia di piastre di filtraggio e distanziare le piastre fra loro per rilasciare il serraggio del rispettivo tratto di nastro, raccogliendo il liquido residuo che cola dalle piastre aperte evitandone la dispersione;
- attivare l'avanzamento del nastro fino a sostituire il complesso di tratti di nastro esauriti con un altro complesso di tratti non ancora utilizzati, e quindi fermare l'avanzamento del nastro;
- ripristinare il serraggio reciproco delle piastre di detta almeno una coppia di piastre con interposto il rispettivo nuovo tratto di nastro;
- riattivare l'alimentazione del liquido da filtrare.
Da quanto precede è chiaro che con i dispositivi descritti secondo le forme di attuazione della presente invenzione l'elemento filtrante può essere facilmente rinnovato senza dispersioni di liquido e con risparmio di mano d'opera.
Ulteriori vantaggiose caratteristiche e forme di attuazione del dispositivo e del procedimento secondo l'invenzione sono indicate nelle allegate rivendicazioni dipendenti e verranno descritte in maggiore dettaglio nel seguito con riferimento a due esempi di realizzazione.
Breve Descrizione dei Disegni
L'invenzione verrà meglio compresa seguendo la descrizione e l'unito disegno, il quale mostra esempi non limitativi di realizzazione. Più in particolare, nel disegno mostrano: la (e).
Figg.1 e 2, una vista schematica ed una vista laterale parzialmente in sezione, rispettivamente, di un dispositivo di filtraggio secondo una prima forma di attuazione dell'invenzione; la
Fig.3, una vista ingrandita del dettaglio III in sezione di Fig.2; la
Fig.4, una vista in pianta in sezione secondo IV-IV di Fig.3; la
Fig.5, una vista laterale di un dispositivo di filtraggio in una seconda forma di attuazione dell'invenzione; la
Fig.6, il dettaglio VI ingrandito di Fig.5 in assetto di filtraggio, avendo asportato un carter esterno di chiusura; la
Fig.7, una vista in sezione secondo VII-VII di Fig.6; e la
Fig.8, una vista analoga a quella di Fig.6, ma in assetto di sostituzione dei tratti esauriti dell'elemento filtrante.
Descrizione Dettagliata di Forme di Attuazione dell’Invenzione
In una prima forma di attuazione dell'invenzione, la Fig.1 mostra uno schema di un dispositivo di filtraggio comprendente nell'ordine: un condotto 3 di alimentazione del liquido da filtrare proveniente da un recipiente di alimentazione esterno al dispositivo e non mostrato nel disegno, un gruppo di filtraggio 5 propriamente detto, un condotto di uscita 7 del liquido filtrato ed un recipiente 9 per riceverlo. Durante il filtraggio, il liquido segue il percorso sopra descritto nel senso della freccia F di Fig.1 per la differenza di pressione generata da una pompa a vuoto 11 fra il recipiente di alimentazione, nel quale il liquido contenuto è soggetto alla pressione atmosferica, ed il recipiente 9 al quale è collegata la pompa a vuoto 11. Il gruppo di filtraggio 5 è attraversato da un nastro 13 di carta filtrante che, durante il filtraggio, viene fatto avanzare secondo la propria lunghezza secondo la freccia F1 (Fig.1), come viene spiegato nel seguito.
In pratica, con riferimento anche alle Figg.2 a 4, il recipiente 9 è sostenuti da una struttura in lamiera metallica piegata e saldata 15 che, per comodità d'impiego, è mobile su ruote 17. Alla struttura 15 sono fissati una pulsantiera di comando 18, una coppia di mensole 19 (che reggono un albero 21 che a sua volta sostiene un rotolo 23 di nastro 13), il gruppo di filtraggio 5, un perno 25 che sostiene un rullo 27 di rinvio del nastro 13, cuscinetti 29 di supporto di un rullo motorizzato 31 ed un perno 33. Al perno 33 sono imperniati bracci 35 di supporto di un rullo folle 37, i bracci 35 essendo sollecitati da molle 39 per premere il rullo folle 37 contro il rullo motorizzato 31, fra i rulli 31 e 35 essendo interposto il nastro 13. Il rullo 31 è fatto ruotare nel senso indicato in Fig.3 mediante un motore elettrico 32 ad asse verticale ed organi di trasmissione di moto non mostrati nel disegno.
Il gruppo di filtraggio 5 comprende una coppia di piastre 41, 43 che sono premute l'una contro l'altra con una forza prefissata ed attraverso le quali è fatto passare il nastro filtrante 13, ciascuna delle piastre presentando una rispettiva fessura di passaggio del liquido 41A, 43A la quale si estende trasversalmente al nastro restando interna a questo, come illustrato nella Fig.4. Alla piastra 41 è saldata - dal lato opposto rispetto a quello a contatto col nastro 13 - l'estremità terminale del condotto di alimentazione 3 del liquido da filtrare, ed alla piastra 43 è saldata - dal lato opposto rispetto a quello a contatto col nastro 13 - l'estremità terminale del condotto di uscita 7 del liquido filtrato. La piastra 43 è fissata rigidamente mediante supporti (non mostrati nel disegno) alla struttura portante 15 del dispositivo di filtraggio e ad essa sono saldati quattro perni verticali 45 che servono da guida laterale per il nastro 13 e per l'altra piastra 41 passando in fori corrispondenti di questa. Su tali perni 45 sono investite rispettive molle 47 che sono serrate fra dadi di serraggio 49 (su estremità filettate dei perni stessi) e la piastra 41 per sollecitare le piastre 41, 43 una contro l'altra con una spinta prefissata, tale di consentire lo scorrimento del nastro 13 e di realizzare al contempo una chiusura a tenuta delle piastre sul nastro evitando trafilamenti e spargimenti di liquido.
Con tale dispositivo, il liquido da filtrare è aspirato dal recipiente di alimentazione fino al nastro filtrante 13 attraverso il condotto di alimentazione 3 e la fessura 41A, attraversa il nastro 13 lasciandovi le impurità sospese e quindi raggiunge il recipiente 9 attraverso il condotto di uscita 7. Contemporaneamente il nastro filtrante 13 è fatto scorrere dalla coppia di rulli 31, 37 nel senso delle frecce F2 (Figg.2, 3) svolgendolo dal rotolo 23. Al passaggio fra i rulli 31, 37, la pressione esercitata sul nastro 13 dai rulli stessi espelle il liquido ancora trattenuto nel nastro facendolo colare in una vasca dal fondo inclinato 51 (Fig.2) contenuta nella struttura portante 15, dalla quale può essere estratto mediante un rubinetto 53. La velocità di avanzamento del nastro 13 è tenuta tale che una sezione trasversale del nastro, nel tempo di passaggio per attraversare la larghezza della fessura 41A-43A, sia saturata dalle parti solide separate durante il filtraggio.
Si descrive ora un dispositivo di filtraggio secondo un'altra forma di attuazione dell'invenzione con riferimento alle Figg.5, 6 e 7 nelle quali parti simili - e per una stessa funzione - a quelle descritte per la prima forma di attuazione descritta sono indicate con gli stessi numeri di riferimento. Il dispositivo presenta una struttura portante in lamiera 15 (Fig.5) montata su rotelle 17 alla quale sono fissati: una pulsantiera di comando 18, una coppia di mensole 19 per sostenere un rotolo 23 di nastro filtrante 13, cuscinetti di supporto di un rullo 31 motorizzato ed un relativo motore elettrico 32, un perno 33 al quale sono imperniati bracci 35 di supporto di un rullo folle 37, i bracci 35 essendo sollecitati da molle 39 per premere il rullo folle 37 contro il rullo motorizzato 31 con interposto il nastro 13, per spremere il nastro esaurito dal liquido che lo impregna e farlo avanzare nel senso della freccia F1.
Fra il rotolo 23 e la coppia di rulli 31, 37 è disposto un gruppo di filtraggio del tipo filtro-pressa 100 al quale una elettropompa 102, fissata alla struttura portante 15, convoglia il liquido da filtrare prelevandolo mediante un tubo flessibile 104 da un recipiente esterno al dispositivo (e non mostrato nel disegno) ed inviandolo al filtro-pressa mediante un condotto di alimentazione 106, il liquido filtrato uscendo dal filtro-pressa 100 mediante un condotto di uscita 108.
Il filtro-pressa 100 (vedere anche le Figg.6 e 7) comprende un pacco di piastre orizzontali sovrapposte, precisamente due piastre di estremità 110 e quattro piastre intermedie 112 attraverso le quale è fatto passare con un percorso serpeggiante il nastro filtrante 13. Le piastre 110, 112 sono premute fra loro con interposto il nastro 13 per mezzo di due rigide strutture metalliche -una base 114 ed un coperchio 116 - che presentano rispettive superfici piane 114A, 116A a contatto con le superfici esterne del pacco di piastre 110, 112. Secondo una configurazione consueta nei filtri-pressa, la base 114 ed il coperchio 116 possono essere serrati fra loro mediante una struttura a portale che comprende colonne 118 (Fig.7) solidali con una struttura rigida inferiore 120, le colonne attraversando liberamente mediante appositi fori la base 114, il pacco di piastre 110, 112 ed il coperchio 116 ed essendo impegnate (ad esempio mediante filettatura) in rispettivi manicotti di battuta 118A. Alla struttura rigida inferiore 120 è applicato un mezzo di spinta 122, che in questo caso è un martinetto idraulico, il quale, mediante un puntone mobile 122A (mostrato a contatto con una traversa 114A saldata alla base 114 nelle Figg.6 e 7 parzialmente distanziato da questa in Fig.7) può generare una spinta prefissata fra la struttura rigida 120 e la base 114, spinta che, tramite le colonne 118 ed i manicotti 118A, si traduce in una spinta verticale che preme fra loro le piastre 110, 112 del pacco filtrante ed i tratti di nastro 13 interposti fra queste.
La struttura rigida 120 è fissata dentro detta struttura portante 15 del dispositivo di filtraggio, così che quest'ultima contiene il complesso del filtropressa 100 con la relativa struttura a portale (120, 118, 116, 114).
Durante il filtraggio (Figg.6 e 7), mediante detta struttura a portale ed il martinetto 122 le piastre 110, 112 ed i rispettivi tratti di telo filtrante 13 sono serrati fra loro e la pompa 102 , mediante il condotto di alimentazione 106, alimenta il liquido da filtrare a due corti tratti di tubo verticale 106A che attraversano le piastre 110, 120 in prossimità di due vertici di queste sul fianco destro (guardando la Fig.7) del pacco di piastre. Le facce delle piastre 110, 120 a contatto con il rispettivo nastro filtrante 13 presentano, in modo conosciuto nei filtri-pressa, una superficie nervata atta a distribuire il liquido da filtrare (vedere le piccole frecce di flusso nella Fig.7) dai condotti 106A - tramite fori di distribuzione 106B nei condotti 106A e 110A nelle piastre 110, 112, ed asole 110B nelle piastre 110, 112 - perlopiù a tutta la superficie del tratto di telo filtrante 13 serrato fra dette piastre. In modo analogo, il liquido filtrato che ha attraversato ciascun tratto di nastro 13, viene convogliato mediante la superficie nervata delle piastre 110, 112 a contatto col telo filtrante 13, asole 110B, fori di distribuzione 110A nelle piastre 110, 112 e fori corrispondenti 108B in due corti tratti di tubo verticale 108A. Questi tratti di tubo verticali 108A attraversano le piastre 110, 120 in prossimità di due vertici di queste sul fianco sinistro (guardando la Fig.7) del pacco di piastre 110, 112 e sfociano nel condotto di uscita 108 del liquido filtrato.
Quando i tratti di nastro filtrante 13 tenuti fra le piastre 110, 112 sono saturati di residui solidi separati dal liquido filtrato, la pompa 102 di alimentazione del liquido da filtrare al filtro-pressa 100 viene fermata e la spinta del martinetto idraulico 122 viene rilasciata, così che le piastre 110, 112 per il proprio peso si distanziano leggermente fra loro, come mostrato nella Fig.8, e l'oilio residuo in esse contenuto cola sui lati del filtro-pressa 100 e cade nella vasca 51 (Fig.5) sottostante essendo convogliato mediante tratti di gronda 115 applicati inferiormente ai quattro lati della base 114. In tale assetto del filtropressa 100, il nastro filtrante 13 - il percorso del quale fra il rotolo 23 e la coppia di rulli 31, 37 è definito da rulli folli di rinvio 124, 126 (Fig.5) applicati alla struttura portante 15 del dispositivo filtrante e da rispettivi rulli folli 128 (Fig.8) delle piastre 112 - è fatto avanzare facendo ruotare, mediante il motore 32, il rullo 31 ed il rullo folle 37 di contrasto secondo le frecce nella Fig.8 fino a sostituire tutti i tratti di nastro saturati con altri nuovi. In tale operazione il nastro 13 esaurito viene spremuto fra i rulli 37 e 13 ed il liquido così estratto dal nastro cade nella vasca con il fondo inclinato 51 prevista dentro la struttura portante 15 del dispositivo di filtro, dalla quale può essere estratto mediante il rubinetto 53.
Il funzionamento dei dispositivi sopra descritti può essere facilmente automatizzato munendoli ciascuno di un'apposita centralina di controllo programmabile a microprocessore e di appositi sensori, quali sensori di pressione.
E' inteso che il disegno non mostra che una esemplificazione data solo quale dimostrazione pratica dell'invenzione, la quale può variare nelle forme e disposizioni senza peraltro uscire dall'ambito del concetto alla base dell'invenzione. L'eventuale presenza di numeri di riferimento nelle rivendicazioni accluse ha lo scopo di facilitare la lettura delle rivendicazioni con riferimento alla descrizione ed al disegno, e non limita l'ambito della protezione rappresentata dalle rivendicazioni.

Claims (17)

  1. "IN UN FILTRO PER LIQUIDI, UN DISPOSITIVO ED UN PROCEDIMENTO PER SOSTITUIRE L'ELEMENTO FILTRANTE ESAURITO" Rivendicazioni 1. Un dispositivo per filtrare un liquido, comprendente un gruppo di filtraggio con almeno un elemento filtrante, caratterizzato dal fatto che detto elemento filtrante comprende un nastro continuo (13) di materiale permeabile, che attraversa il gruppo di filtraggio (5; 100) per intercettare con uno o più tratti del proprio sviluppo il liquido da filtrare; il dispositivo comprendendo inoltre: mezzi di trascinamento del nastro (13) atto a far avanzare detto nastro quando occorre sostituire detti uno o più tratti di nastro.
  2. 2. Dispositivo come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto nastro è realizzato in materiale fibroso, preferibilmente carta o cartone.
  3. 3. Dispositivo come da rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trascinamento comprendono una coppia di rulli (31, 37), uno almeno dei quali è motorizzato.
  4. 4. Dispositivo come da rivendicazione 1 o 2 o 3, caratterizzato da organi spremitori per spremere detto nastro ed espellere da esso il liquido che lo impregna.
  5. 5. Dispositivo come da rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti organi spremitori sono combinati a detti mezzi di trascinamento.
  6. 6. Dispositivo come da rivendicazione 4 e 5, caratterizzato al fatto che i rulli di detta coppia sono associati a mezzi di spinta (39, 35) che sollecitano elasticamente detti rulli per pressare fra loro il nastro (13) esaurito espellendo il liquido che lo impregna.
  7. 7. Dispositivo come da una o più delle rivendicazioni 3 a 5, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di raccolta (51; 115) del liquido estratto dal nastro esaurito tramite detti organi spremitori.
  8. 8. Dispositivo come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il gruppo di filtraggio comprende: una coppia di piastre (41, 43) affacciate fra loro e presentanti ciascuna almeno una rispettiva apertura (41A, 43A) per il passaggio del liquido da filtrare, detta almeno una apertura (43A) di una piastra (43) essendo in comunicazione con un condotto di alimentazione (3) del liquido da filtrare e detta almeno una apertura (41A) dell'altra piastra essendo in comunicazione con un condotto di scarico (7) del liquido filtrato.
  9. 9. Dispositivo come da rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che dette piastre sono premute l'una contro l'altra con interposto il nastro (13) e che sono previsti mezzi di spinta (47) atti a premere le piastre (41, 43) una contro l'altra, per stringere il nastro (13) con una forza elastica atta a consentire lo scorrimento a tenuta di liquido del nastro (13) durante il filtraggio.
  10. 10. Dispositivo come da una o più delle rivendicazioni 1 a 7, caratterizzato dal fatto che detto gruppo di filtraggio è un filtro-pressa (100) comprendente almeno una coppia di piastre contrapposte (110, 112) e mezzi rilasciabili di tenuta e serraggio (114, 116, 118, 122) delle piastre di ciascuna coppia, detti mezzi rilasciabili di tenuta essendo atti a spingere le piastre di ciascuna coppia una contro l'altra per serrare fra loro durante il filtraggio un rispettivo tratto di detto nastro filtrante (13) e ad allontanare tali piastre fra loro consentendo l'avanzamento del nastro (13) per consentire la sostituzione del tratto di nastro (13) tenuto da ciascuna di dette coppie di piastre (110, 112) quando questo è saturo dei residui filtrati, l'avanzamento del nastro tra dette piastre essendo interrotto durante il filtraggio ed attivato solo durante il rilascio dei detti mezzi di tenuta delle piastre (114, 116, 118, 122).
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che il gruppo di filtraggio (100) è munito di una molteplicità di dette coppie di piastre (114, 116, 118, 122), e comprende rulli folli di rinvio (128) definenti un percorso del nastro filtrante che serpeggia attraverso tutte le varie coppie di piastre.
  12. 12. Dispositivo come da rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che alcune almeno di dette piastre (110, 112) portano un rispettivo rullo di rinvio (128).
  13. 13. Un procedimento di filtrazione di un liquido tramite un nastro filtrante continuo (13), , comprendente le seguenti fasi: - fare avanzare gradualmente il nastro filtrante (13) attraverso un gruppo di filtraggio; - estrarre da detto gruppo di filtraggio porzioni successive di detto nastro filtrante impregnate di filtrato rimosso da detto liquido, in modo da portare fuori dal gruppo di filtraggio il tratto di nastro esaurito.
  14. 14. Procedimento come da rivendicazione 13, comprendente la fase di: - spremere il tratto di nastro filtrante (13) esaurito a valle del gruppo di filtraggio (5; 100), per estrarne la maggior parte del liquido ivi contenuto raccogliendolo per evitarne lo spargimento.
  15. 15. Procedimento come da rivendicazione 13 o 14, caratterizzato dal fatto che detto nastro filtrante (13) è fatto avanzare durante il filtraggio, avanzando detto nastro filtrante con una velocità sufficiente a saturare ciascuna sezione di nastro nell'intervallo di tempo in cui attraversa il gruppo di filtraggio (5).
  16. 16. Procedimento come da rivendicazione 13 o 14, comprendente le seguenti ulteriori fasi: - filtrare il liquido; attraverso almeno una porzione di detto nastro filtrante; - durante il filtraggio, mediante un sensore di pressione rilevare la caduta di pressione del liquido attraverso il gruppo di filtraggio (100); - quando tale caduta supera un valore prefissato, interrompere l'operazione di filtraggio fermando l'alimentazione del liquido da filtrare; - attivare l'avanzamento del nastro (13) fino a sostituire il complesso di tratti di nastro esauriti con un altro complesso di tratti non ancora utilizzati, e quindi fermare l'avanzamento del nastro; - riattivare l'alimentazione del liquido da filtrare.
  17. 17. Procedimento come da rivendicazione 16, in cui durante il filtraggio una o più porzioni di nastro filtrante sono serrate tra rispettive piastre, dette piastre venendo allontanate per svincolare il nastro e consentirne l'avanzamento.
IT000059A 2009-03-24 2009-03-24 In un filtro per liquidi, un dispositivo ed un procedimento per sostituire l'elemento filtrante esaurito ITFI20090059A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000059A ITFI20090059A1 (it) 2009-03-24 2009-03-24 In un filtro per liquidi, un dispositivo ed un procedimento per sostituire l'elemento filtrante esaurito
EP10425085A EP2233185A1 (en) 2009-03-24 2010-03-19 Device and process to substitute spent filter element in liquid filter

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000059A ITFI20090059A1 (it) 2009-03-24 2009-03-24 In un filtro per liquidi, un dispositivo ed un procedimento per sostituire l'elemento filtrante esaurito

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20090059A1 true ITFI20090059A1 (it) 2010-09-25

Family

ID=41259565

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000059A ITFI20090059A1 (it) 2009-03-24 2009-03-24 In un filtro per liquidi, un dispositivo ed un procedimento per sostituire l'elemento filtrante esaurito

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2233185A1 (it)
IT (1) ITFI20090059A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN113234531B (zh) * 2021-06-09 2022-03-22 安仁县鑫亮粮油发展有限公司 一种植物油多级压榨过滤一体化设备
CN114748918B (zh) * 2022-04-07 2023-04-07 北京科技大学 用于累叠挤压装置的连续式滤布机构及滤布快捷换装方法
CN117942637A (zh) * 2024-03-27 2024-04-30 淮安驰铭智能化工程有限公司 一种全自动水质过滤检测仪

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3968039A (en) * 1974-11-26 1976-07-06 Kubota Tekko Kabushiki Kaisha (Kubota, Ltd.) Filter press
DE3315500A1 (de) * 1983-04-28 1984-10-31 Grau Feinwerktechnik GmbH & Co, 7926 Böhmenkirch Membranfilterpresse
DE3600526A1 (de) * 1986-01-10 1987-07-16 Grau Feinwerktech Membranfilterpresse

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3796317A (en) * 1972-11-10 1974-03-12 Westinghouse Electric Corp System for treating dilute slurries
US4057437A (en) * 1976-06-09 1977-11-08 Sparkler Mfg. Co. Continuous belt filter and filtration method
US20050178734A1 (en) * 2004-02-12 2005-08-18 Kilmer Michael C. Filter for use in closed vessels allowing the use of filter media which can be renewed without opening the vessel, and method of using same

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3968039A (en) * 1974-11-26 1976-07-06 Kubota Tekko Kabushiki Kaisha (Kubota, Ltd.) Filter press
DE3315500A1 (de) * 1983-04-28 1984-10-31 Grau Feinwerktechnik GmbH & Co, 7926 Böhmenkirch Membranfilterpresse
DE3600526A1 (de) * 1986-01-10 1987-07-16 Grau Feinwerktech Membranfilterpresse

Also Published As

Publication number Publication date
EP2233185A1 (en) 2010-09-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITFI20090059A1 (it) In un filtro per liquidi, un dispositivo ed un procedimento per sostituire l'elemento filtrante esaurito
ITMI20060395U1 (it) Macchina ribobinatrice migliorata per la ribobinatura e la formazione di un rotolo di carta
FI80492B (fi) Avvattningsmaskin foer cellulosa, slam eller liknande fibermaterial.
CN101925388A (zh) 固液分离装置、过滤装置及固液分离方法
DE2364346B2 (de) Trockeneinrichtung fuer papierbahnen o.dgl.
JP2012096173A (ja) フィルタプレス脱水装置
SE504011C2 (sv) Avvattningsanordning
CN106079833B (zh) 一种蜂窝拉伸带及拉伸带自动叠合机
GB985114A (en) Web drying process and apparatus
SE436210B (sv) Anordning for avvattning av fibermaterialbanor
JP6233715B2 (ja) ベルトプレスのろ布折り装置
FI72757C (fi) Anordning foer vaetskebehandling av massa.
JP2012096208A (ja) 原液の供給装置及びフィルタプレス脱水装置
CN105121736A (zh) 纤维素纸浆的洗涤和/或脱水设备
JP2016073933A (ja) ベルトプレスの脱水方法及びベルトプレス
JP2013086050A (ja) フィルタプレス脱水装置
US1381307A (en) Intebfoiided paper package and pbocess of manufacturing same
JP2016073932A (ja) ろ布反転式ベルトプレス
US668068A (en) Paper-making machine.
DE102008041520A1 (de) Beschichtungsanordnung
AT13710U1 (de) Pressvorrichtung für eine Maschine zur Herstellung einer Faserstoffbahn
DE2321718C2 (de) Vorrichtung zum Entfeuchten von insbesondere zugempfindlichen Warenbahnen
DE2832710C3 (de) Bandfilter
WO1994003675A1 (de) Anordnung mit einer saugwalze
CN110273317B (zh) 压榨部