ITFI20070183A1 - "attrezzatura per elaborare manufatti doppi fra loro connessi e da separare per le successive rifinizioni - Google Patents

"attrezzatura per elaborare manufatti doppi fra loro connessi e da separare per le successive rifinizioni Download PDF

Info

Publication number
ITFI20070183A1
ITFI20070183A1 ITFI20070183A ITFI20070183A1 IT FI20070183 A1 ITFI20070183 A1 IT FI20070183A1 IT FI20070183 A ITFI20070183 A IT FI20070183A IT FI20070183 A1 ITFI20070183 A1 IT FI20070183A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
equipment
chains
lip
per
vertical
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Conti
Original Assignee
Andrea Conti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Andrea Conti filed Critical Andrea Conti
Priority to ITFI20070183 priority Critical patent/ITFI20070183A1/it
Priority to PCT/IB2008/002026 priority patent/WO2009016496A2/en
Publication of ITFI20070183A1 publication Critical patent/ITFI20070183A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05BSEWING
    • D05B23/00Sewing apparatus or machines not otherwise provided for
    • D05B23/007Sewing units for assembling parts of knitted panties or closing the stocking toe part
    • D05B23/009Toe closers
    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05DINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES D05B AND D05C, RELATING TO SEWING, EMBROIDERING AND TUFTING
    • D05D2305/00Operations on the work before or after sewing
    • D05D2305/08Cutting the workpiece
    • D05D2305/10Cutting the workpiece longitudinally

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)
  • Constituent Portions Of Griding Lathes, Driving, Sensing And Control (AREA)

Description

"Attrezzatura per elaborare manufatti doppi fra loro connessi e da separare per le successive rifinizioni".
DESCRIZIONE
In una precedente privativa (EP 636729) è prevista una attrezzatura per elaborare manufatti doppi fra loro connessi e da separare per le successive rifinizioni - come manufatti di due calzini connessi fra loro in corrispondenza delle punte da chiudere - comportante un gruppo di taglio con un coltello atto ad agire su di una zona di raccordo fra i due manufatti per ridurla in due labbri connessi ai rispettivi manufatti separati sono previsti generici percorsi divaricantisi per i due manufatti separati, i quali percorsi devono raggiungere rispettive macchine di elaborazione, come cucitrici della punta dei calzini.
La presente invenzione riguarda una soluzione perfezionata ed efficiente del complesso di organismi atti a cedere i singoli manufatti separati alla rispettiva macchina di elaborazione, come una cucitrice della punta di un calzino. Con questa soluzione sono assicurate la manipolazione dei manufatti e la regolare cessione di essi alla rispettiva macchina di elaborazione, senza alcuna necessità di intervento o nemmeno di sorveglianza da parte di un operatore.
Questi ed altri scopi e vantaggi risulteranno evidenti dal testo che segue.
Sostanzialmente nell'attrezzatura in oggetto ciascuno di detti percorsi comprende coppie di catene cooperanti che impegnano il labbro del manufatto fino ad orientarlo e trasferirlo orientato alla macchina che ne deve operare la rifinizione.
L'attrezzatura in pratica può comprendere una prima coppia di catene verticali sovrapposte, le quali impegnano il labbro (che appena tagliato risulta orientato circa orizzontalmente), una successiva catena orizzontale che sostituisce la catena superiore, in modo da consentire un'azione di orientamento del detto labbro fino ad un assetto verticale (o comunque orientato per affrontare la successiva elaborazione.
Viene vantaggiosamente prevista la presenza di una camma a profilo inclinato che investe il labbro nella zona della detta catena orizzontale per orientarlo in un assetto (in specie in assetto verticale) richiesto per il trasferimento ad una macchina operatrice per una successiva rifinizione, come una cucitrice od altro.
In una pratica forma di realizzazione dell'attrezzatura in oggetto, può essere prevista - al termine del percorso - una coppia di catene orizzontali, che impegnano il labbro - orientato verticalmente -avviandolo alla macchina di elaborazione che in tale assetto riceve regolarmente il manufatto.
Una staffa laminare può essere sviluppata all'esterno di ciascuna coppia di catene verticali iniziali, per assestare verticalmente il manufatto verso il basso, a partire dal labbro impegnato da dette catene.
Le due macchine di elaborazione come le macchine cucitrici - sono realizzate simmetriche - per struttura e posizionamento - rispetto ad un piano verticale di simmetria del complesso della attrezzatura.
Il trovato verrà meglio compreso seguendo la descrizione e l'unito disegno, il quale mostra una pratica esemplificazione non limitativa del trovato stesso. Nel disegno:
Fig.l è una vista complessiva in pianta;
Fig.2 è un particolare ingrandito della zona indicata dalla freccia f2 di Fig.l;
Fig.3 è una vista laterale dalla linea III-III di Fig.2, ingrandita;
Fig.4 è una sezione orizzontale secondo IV-IV di Fig.3, ingrandita;
Figg.5A e 5B sono due porzioni di una sezione orizzontale secondo VA-VB di Fig.4;
Fig.6 è una vista secondo VI-VI di Fig.5B;
Fig.7 è una vista parziale ingrandita circa dalla linea VII-VII di Fig.6;
Fig.8 è una sezione parziale locale secondo VIII-VIII di Fig.7,
Fig.9 mostra prospetticamente la posizione di tre catene di trascinamento;
Fig.10 mostra una vista locale di dettaglio secondo X-X di Fig.2;
Fig.ll mostra isolatamente in pianta le catene di trascinamento; e
Fig.12 a 20 mostrano sezioni traversali locali di zone indicate dalle linee da XII-XII a XX-XX di Fig.11;
Figg.21 e 22 mostrano prospetticamente un manufatto a doppio calzino nell'assetto disteso e nell'assetto per l'ingresso al sistema di trasporto in oggetto.
Secondo quanto è illustrato, l'attrezzatura in oggetto riguarda la manipolazione di un manufatto 1, 3, 1 (Figg.21 e 22) costituito da una coppia di calzini 1 - (od altri oggetti) tessuti simmetricamente e collegati fra loro da una limitata zona 3 di tessuto specifico di collegamento, in corrispondenza del quale viene effettuata la separazione fra i due calzini; i due calzini 1, 1 (od altri manufatti - tessili o non tessili) devono essere trasferiti a due rispettive macchine operatrici 5 (Fig.l), che possono essere ad esempio due simmetriche macchine cucitrici per la chiusura della punta di ciascuno dei due calzini 1 lungo il residuo 3X della zona 3 di separazione. Il manufatto 1, 3, 1 può essere rettilineo (come in disegno) oppure in due tratti limitatamente inclinati fra loro.
1/ ingresso è costituito da due "spade" 7A, 7B (Figg.l, 2, 3)fra le quali viene inserita la zona 3 (Figg.l, 12, 13, 21, 22) del manufatto 1, 3, 1 che deve subire i taglio di separazione. Il manufatto viene fatto scorrere dall'operatore sulla superficie 7 fino a venire impegnato fra due coppie di catene inferiori C8 e superiori C9, sollecitate elasticamente l'una verso l'altra per impegnare la zona 3 lasciandone un breve spazio intermedio ove si deve effettuare il taglio.
Con 11 (Figg.l, 2, 4)è indicato un coltello verticale, il quale separa i due calzini (od altri manufatti) 1 circa al centro della zona 3, il doppio manufatto essendo fatto avanzare dalle due coppie di catene C8 e C9. Le catene superiori C9 vengono rinviate, mentre le catene C8 inferiori proseguono e vengono fiancheggiate esternamente da due catene C7 (Figg.6, 7, 9, 16-20) orizzontali esterne che impegnano lateralmente i due manufatti 1 separati dal coltello, mentre i labbri 3X - formati con il taglio della zona 3 - rimangono impegnati orizzontalmente fra le rispettive due catene C8 e C9.
Lungo il percorso definito dalle coppie di catene C8 e C9 e dalle catene laterali C7, ciascuno dei due manufatti 1 pendenti è sospinto in assetto verticale da una rispettiva staffa laminare 12 (Figg.l, 2, 10, 11, 15), che accompagna il rispettivo manufatto 1 pendente in assetto verticale.
Nella zona fra le sezioni XVII-XVII e XVIII-XVIII e successive, le catene superiori C9 vengono rinviate e ciascun manufatto 1,3X rimane impegnato fra le rispettive catene verticale C8 ed orizzontale C7 (Figg.18 e successive).
Lungo il tratto delle sezioni XVIII-XVIII e XIXXIX, a fianco ed al di sopra di ciascuna catena C8 è piazzata una camma laminare 24, con un profilo superiore attivo (Fgg.2, 5B, 6, 19) crescente nel senso dell'avanzamento delle catene; su questa camma 24 interferisce il labbro 3X corrispondente della zona 3 tagliata dal coltello 11; pertanto ciascun labbro 3X dalla posizione circa orizzontale (ottenuta all'atto del taglio) delle Figg.12 a 16 viene portato ad un assetto circa verticale (Figg.19, 20) ed in tale assetto il detto labbro 3X viene accolto fra una corrispondente coppia di catene CP (Figg. 1, 7, 8, 20), che si prolungano verso o che fanno parte dell'ingresso alla rispettiva macchina cucitrice 5.
Con 28 sono indicati gruppi appartenenti alla motorizzazione delle catene C8 e C9; da essi possono dipendere anche altre motorizzazioni.
Da quanto sopra esposto risulta che all'operatore rimane solo il compito iniziale di posizionare ed avviare il manufatto 1, 3, 1 (od altro equivalente da suddividere e bordare o rifinire od in altro modo perfezionare) fra le "spade" 7 e 9 con la zona 3 sulla superficie 7; le rispettive catene C8 e C9 impegnano il rispettivo labbro 3X del rispettivo calzino, per cui ciascun calzino 1, 3X viene trascinato dalle catene pertinenti nel modo sopra descritto, fino ad essere alimentato - con il labbro 3X circa verticale -alle catene CP che impegnano il labbro 3X stesso e così alimentano il manufatto 3 alla pertinente macchina cucitrice 5.
Si noti che, essendo tutte le strutture simmetriche rispetto ad un piano di simmetria di traccia X-X, tutti i calzini (od altri manufatti) elaborati lungo i due percorsi risultano elaborati perfettamente nello stesso modo, e quindi risultano uguali fra loro se tali sono le zone 1 dei manufatti 1, 3, 1, di partenza avviati nella attrezzatura dell'operatore fra le due "spade" 7A, 7B.
E<1>inteso che il disegno non mostra che una esemplificazione data solo quale dimostrazione pratica del trovato, potendo esso trovato variare nelle forme e disposizioni senza peraltro uscire dall'ambito del concetto che informa il trovato stesso. L'eventuale presenza di numeri di riferimento nelle rivendicazioni accluse ha lo scopo di facilitare la lettura delle rivendicazioni con riferimento alla descrizione ed al disegno, e non limita l'ambito della protezione rappresentata dalle rivendicazioni.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Attrezzatura per elaborare manufatti doppi fra loro connessi e da separare per le successive rifinizioni - come manufatti (1, 3, 1) di due calzini connessi fra loro in corrispondenza delle punte da chiudere - comportante un gruppo di taglio con un coltello (il) atto ad agire su di una zona (3) di raccordo fra i due manufatti per ridurla in due labbri (3X) connessi ai rispettivi manufatti, e percorsi divaricantisi per i due manufatti separati, i quali percorsi devono raggiungere rispettive macchine di elaborazione (5) - come cucitrici della punta dei calzini - caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti percorsi comprende coppie di catene cooperanti che impegnano il labbro (3A) fino ad orientarlo e trasferirlo orientato alla macchina (5) che ne deve operare la rifinizione.
  2. 2. Attrezzatura come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere una prima coppia di catene (C8, C9) verticali sovrapposte, le quali impegnano il labbro (3X) orientato orizzontalmente, una successiva catena orizzontale (C7) sostituendo la catena superiore (C9) per consentire un'azione di orientamento in verticale del detto labbro (3X).
  3. 3. Attrezzatura come da rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto di comprendere una camma (24) a profilo inclinato che investe il labbro (3A) nella zona di detta catena orizzontale (C7) per orientarlo in un assetto - in specie un assetto verticale richiesto per il trasferimento ad una macchina operatrice per una successiva rifinizione, come una cucitrice (5) od altro.
  4. 4. Attrezzatura come da almeno una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una coppia di catene (CP, CP) orizzontali, che impegnano il labbro (3A) avviandolo alla macchina di elaborazione (5).
  5. 5. Attrezzatura come da almeno una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una staffa laminare (12) sviluppantesi all'esterno della coppia di catene verticali iniziali (C8, C9), atta ad agire sul manufatto per assestarlo verticalmente verso il basso, a partire dal labbro (3X) impegnato da dette catene (C8, C9).
  6. 6. Attrezzatura come da almeno una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che le due macchine di elaborazione (5) sono simmetriche - per struttura e posizionamento -rispetto ad un piano verticale (X-X) di simmetria del complesso della attrezzatura.
  7. 7. Attrezzatura per elaborare manufatti doppi fra loro connessi e da separare per le successive rifinizioni il tutto come sopra descritto e rappresentato per esemplificazione negli annessi disegni
ITFI20070183 2007-08-02 2007-08-02 "attrezzatura per elaborare manufatti doppi fra loro connessi e da separare per le successive rifinizioni ITFI20070183A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20070183 ITFI20070183A1 (it) 2007-08-02 2007-08-02 "attrezzatura per elaborare manufatti doppi fra loro connessi e da separare per le successive rifinizioni
PCT/IB2008/002026 WO2009016496A2 (en) 2007-08-02 2008-07-28 Apparatus for treating dual products joined to each other and to be separated for subsequent finishing operations

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20070183 ITFI20070183A1 (it) 2007-08-02 2007-08-02 "attrezzatura per elaborare manufatti doppi fra loro connessi e da separare per le successive rifinizioni

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20070183A1 true ITFI20070183A1 (it) 2009-02-03

Family

ID=40225429

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI20070183 ITFI20070183A1 (it) 2007-08-02 2007-08-02 "attrezzatura per elaborare manufatti doppi fra loro connessi e da separare per le successive rifinizioni

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITFI20070183A1 (it)
WO (1) WO2009016496A2 (it)

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1660956C3 (de) * 1966-10-28 1974-07-25 Officina Meccanica Di Precisione Exacta Di Peloggio Achille, Cardano Giovanni & C., Brignano D'adda (Italien) Vorrichtung zum automatischen Aufstoßen von Strickwaren auf den Fonturennadelkranz einer Kettelmaschine
IT991303B (it) * 1973-07-20 1975-07-30 Calze Malerba Spa Macchina da cucire per la cucitura di tessuti tubolari accoppiati particolarmente per la fabbricazio ne di calze maglie
IT1256791B (it) * 1992-01-29 1995-12-15 Rosso Ind Spa Procedimento di preparazione di calze prodotte su macchine circolari alla cucitura delle rispettive punte per mezzo di macchine rimagliatrici provviste di convogliatore a catene e convogliatore per rimagliatrici destinate a cucire le punte delle calze preparate attuando detto procedimento.
IT1262487B (it) * 1993-07-30 1996-06-28 Andrea Conti Metodo di fabbricazione di manufatti a calza, macchine modificate di tessitura e cucitura

Also Published As

Publication number Publication date
WO2009016496A2 (en) 2009-02-05
WO2009016496A3 (en) 2009-03-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20120353A1 (it) Apparato per l&#39;alimentazione ordinata di gruppi di vassoi ad una macchina adibita alla sigillatura dei vassoi stessi con l&#39;applicazione di un film di copertura
US5230764A (en) Process and device for producing garments or individual parts thereof
TW201100310A (en) Device and method for dividing a flow of objects
EP0827931A3 (de) Vorrichtung und Verfahren zum dynamischen Führen von flachen produkten
DE502006006678D1 (de) Verfahren zum Betrieb und Einleggreifer zum Einlegen von flächigem Gut in Verarbeitungsmaschinen
EP2730183A3 (de) Vorrichtung und Verfahren zur Rückgewinnung von Tabak aus Rauchartikel
ITRM20130225A1 (it) Macchina per la ripulitura di frutta, in particolare di fragole e ravanelli.
ITBO20060025A1 (it) Apparato convogliatore per il cambio della direzione di avanzamneto di articoli in foglio
JP2014517757A (ja) 布片を送給するための方法及びフィーダ
ITFI20070183A1 (it) &#34;attrezzatura per elaborare manufatti doppi fra loro connessi e da separare per le successive rifinizioni
ATE276959T1 (de) Vorrichtung zum anbringen von ergänzungsprodukten an druckereierzeugnissen
KR101661193B1 (ko) 물품 이송 장치
US11618993B2 (en) Width-folding system and method for creating width-folds in an article of laundry
CN106033860A (zh) 汽车电线束快速分线小车
CA2455407A1 (en) Automated processing method for fish and installation for preparing and processing fish, particularly for slaughtering and gutting the same
DE102009038602A1 (de) Nähanlage
ITMI20001183A1 (it) Procedimento di alimentazione di prodotti in foglio ad un trasportatore e gruppo di prelievo.
IT202000003236A1 (it) Macchinario perfezionato per la manipolazione di manufatti
CN207489776U (zh) 一种保险盒自动插植机
ITSV980066A1 (it) Metodo e dispositivo di taglio di fascette di legatura di mazzi opacchi di foglietti e/o fustellati, nonche&#39; gruppo di taglio di
ITFI20000199A1 (it) Macchina e metodo per lo stoccaggio in pile numerate di articoli in carta
DE102018218385A1 (de) Verfahren zum taktweisen vorschub von materialzuschnitten in einer verpackungsmaschine
CN202704528U (zh) 一种辅助皮带机转运砖料的机构
KR102586190B1 (ko) 위생장갑 스크랩 제거장치
JP2014144400A (ja) 貫通部遮蔽構造