ITFI20070151A1 - Scatola di protezione per connessioni elettriche. - Google Patents

Scatola di protezione per connessioni elettriche. Download PDF

Info

Publication number
ITFI20070151A1
ITFI20070151A1 ITFI20070151A ITFI20070151A1 IT FI20070151 A1 ITFI20070151 A1 IT FI20070151A1 IT FI20070151 A ITFI20070151 A IT FI20070151A IT FI20070151 A1 ITFI20070151 A1 IT FI20070151A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
box
compartment
electrical connections
shell
shaped protection
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Belisario Pini
Original Assignee
Steab S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Steab S P A filed Critical Steab S P A
Priority to ITFI20070151 priority Critical patent/ITFI20070151A1/it
Priority to EP08007960.1A priority patent/EP2026420B1/en
Priority to PL08007960T priority patent/PL2026420T3/pl
Publication of ITFI20070151A1 publication Critical patent/ITFI20070151A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/58Means for relieving strain on wire connection, e.g. cord grip, for avoiding loosening of connections between wires and terminals within a coupling device terminating a cable
    • H01R13/582Means for relieving strain on wire connection, e.g. cord grip, for avoiding loosening of connections between wires and terminals within a coupling device terminating a cable the cable being clamped between assembled parts of the housing
    • H01R13/5829Means for relieving strain on wire connection, e.g. cord grip, for avoiding loosening of connections between wires and terminals within a coupling device terminating a cable the cable being clamped between assembled parts of the housing the clamping part being flexibly or hingedly connected to the housing
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G15/00Cable fittings
    • H02G15/08Cable junctions
    • H02G15/10Cable junctions protected by boxes, e.g. by distribution, connection or junction boxes
    • H02G15/113Boxes split longitudinally in main cable direction
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/46Bases; Cases
    • H01R13/50Bases; Cases formed as an integral body
    • H01R13/501Bases; Cases formed as an integral body comprising an integral hinge or a frangible part
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/46Bases; Cases
    • H01R13/52Dustproof, splashproof, drip-proof, waterproof, or flameproof cases
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/02Details
    • H02G3/08Distribution boxes; Connection or junction boxes
    • H02G3/088Dustproof, splashproof, drip-proof, waterproof, or flameproof casings or inlets

Landscapes

  • Connection Or Junction Boxes (AREA)
  • Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)
  • Casings For Electric Apparatus (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda una scatola di protezione per connessioni elettriche.
E’ noto che nella realizzazione di alcune tipologie di impianti elettrici è necessario alloggiare i connettori in appositi involucri protettivi.
11 presente trovato propone une scatola di protezione per connessioni elettriche particolarmente sicura, benché di realizzazione relativamente semplice ed economica, la quale offre la possibilità di bloccare dall interno i cavi facenti capo alle connessioni.
A questo risultato si è pervenuti, in conformità del presente trovato, adottando l’idea di realizzare un dispositivo avente le caratteristiche indicate nella rivendicazione 1. Altre caratteristiche del presente trovato sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti. I vantaggi che derivano dal presente trovato consistono essenzialmente in ciò che è possibile garantire un efficace bloccaggio dei cavi interessati. Inoltre, una protezione per connessioni elettriche in conformità del presente trovato è di facile impiego e può proteggere efficacemente le connessioni da spruzzi di acqua od altri liquidi con una struttura facilmente realizzabile, economica, affidabile e sicura.
Questi ed ulteriori vantaggi e caratteristiche del presente trovalo saranno più e meglio evidenti ad ogni tecnico del ramo, grazie alla descrizione che segue ed agli annessi disegni, forniti a titolo esemplificativo ma da non considerarsi in senso limitativo, nei quali: la Fig. 1 rappresenta una vista prospettica di una protezione scatolare in conformità del presente trovato in assetto chiuso o di esercizio; la Fig. 2 rappresenta una vista laterale della protezione di Fig. 1; la Fig. 3 rappresenta una vista prospettica della protezione di Fig. 1 in configurazione aperta, ovvero pronta per ricevere una morsettiera che materialmente realizza le connessioni; la Fig. 4 mostra una vista in pianta dall’alto della sola protezione; la Fig. 5 rappresenta il complesso di Fig. 3, con la morsettiera introdotta nella relativa sede e con i cavi bloccati; la Fig. 6 è un vista in sezione trasversale del complesso di Fig. 5; la Fig. 7 rappresenta un particolare relativo al fissaggio della scatola in oggetto ad un sottostante supporto; le Figg. 8A-8C rappresentano tre viste in sezione relative alla scatola in fase di chiusura; le Figg.
9A-9B rappresentano due viste in sezione relative alla scatola chiusa; le Figg. IO e 11 rappresentano due particolari della scatola di protezione in assetto di chiusura, in cui si vedono i bordi dei due semigusci che si sormontano.
Ridotta alla sua struttura essenziale e con riferimento alle figure degli annessi disegni, una protezione scatolare per connessioni elettriche in conformità del presente trovato comprende due semigusci (1,2) ognuno dei quali è internamente suddiviso in maniera da presentare tre vani (11,12,13; 21.22.23) separati l’uno dall’altro. Per ciascuno dei due semigusci (1,2) si hanno due vani di estremità (1 1,13; 21,23) cd un vano centrale (12,22). I semigusci (1,2) sono Lutili tra loro da una cerniera costituita da due fettucce (3) fatte dello stesso materiale plastico di cui sono fatti gli stessi semigusci (1,2). Su un lato esterno del primo semiguscio (1 ) sono previsti due uncini (4) destinati ad agganciarsi a due corrispondenti occhielli (5) sporgenti sull’omologo lato esterno del secondo semiguscio (2) quando la protezione viene disposta in assetto di chiusura (come rappresentato in Fig. 1 e Fig. 2).
Il vano centrale (12) del primo semiguscio (1 ) presenta, su ognuno dei suoi lati (P) che lo separano dagli altri due vani (11,13), un’appendice (14) a forma di “U” che risulta interamente sviluppata al di sopra del relativo bordo (EP). In pratica, le dette appendici (14) definiscono due<14>U” rialzate sui bordi (EP) dei lati (P) che separano il vano centrale (12) del primo semiguscio (1) dai corrispondenti vani di estremità (1 U3).
Analogamente, il vano centrale (22) del secondo semiguscio (2) presenta, su ognuno dei suoi lati (S) che lo separano dagli altri due vani (21,23), un incavo (24) a formta di “U” che risulta sviluppato sia al di sopra che al di sotto del relativo bordo (ES).
Le appendici (14) del primo semiguscio (1) presentano una zona laterale in depressione (140) rivolta verso i corrispondenti vani esterni (1 1,13), mentre gli incavi (24) del secondo semiguscio (2) presentano una zona in depressione (240) rivolta verso Pintemo del relativo vano interno (22).
Inoltre, come si può notare nel dettaglio dì Fig.12, i detti lati (P) del vano centrale (11) del primo semiguscio (1) e gli altri due lati (PF) dello stesso vano presentano un gradino (G) che si sviluppa lungo tutto il loro bordo esterno. In altri termini, il bordo superiore dei quattro lati (P, PF) che delimitano il vano centrale (12) del semiguscio (1) è conformato a gradino.
Il bordo (E) dei quattro lati che delimitano il vano centrale (22) del secondo semiguscio (2) è rialzato rispetto al bordo perimetrale (PE) di quest’ultimo.
Pertanto, come illustrato nei particolari di Fig. 10 e Fig.1 1, quando la scatola viene chiusa, posizionando il primo semiguscio (1) sul secondo (2), in corrispondenza della camera risultante dalla sovrapposizione dei vani centrali (12, 22) dei due semigusci, il gradino (G) copre il bordo (E). Va da sé che l’altezza nominale (FIG) del gradino (G) e l’altezza nominale (HE) del bordo rialzato (E) sono uguali tra loro.
In ognuno dei due vani di estremità (21,23) del secondo semiguscio (2) è disposto un corrispondente bioccacavo (6).
Ciascuno dei due bioccacavi (6) è costituito da due ganasce (60,61) unite da una cerniera a fettuccia (62), con una ganascia (60) fissa e collocata sulla base del rispettivo vano (21,23) l’altra ganascia (61) potendo ruotare su quella fissa grazie alla cerniera (62). Le estremità libere delle due ganasce sono forate e possono essere serrate Luna sull’altra grazie ad una vite (63).
La protezione scatolare sopra descritta può essere utilizzata come segue.
Il morsetto (M) che realizza le connessioni tra i fili dei cavi (C) viene posizionato vano centrale (22) del secondo semiguscio (2), facendo in modo che i cavi passino nelle depressioni (24) previste sui lati (S) dello stesso vano (22) e sulle ganasce fìsse (60) dei bioccacavi (6). Quindi, si provvede al bloccaggio dei cavi (C) serrando ognuna delle ganasce mobili (61) sulla rispettiva ganascia fissa (60) mediante la vite (63). Come si può notare nel particolare di Fig.7, la vite (63) serve anche per fissare la scatola ad un sottostante supporto (SM). A questo punto, il primo semiguseio (1) viene posizionato sul secondo (2). Per effetto del posizionamento del primo semiguseio sul secondo, la camera risultante dalla sovrapposizione dei vani (12, 22), camera nella quale si trova la connessione (M), risulta a tenuta di spruzzi. Infatti, il gradino (G) del vano (12) copre interamente il bordo (E) del vano (22). Inoltre, come illustrato in Fig.9B, si ha il combacio delle superfici delle predette depressioni (140) con le omologhe superfici delle depressioni (240) previste rispettivamente nelle appendici (14) e negli incavi (24). E, grazie alle depressioni (140) e (240), le appendici (14) e gli incavi (24) risultano flessibili, adattandosi perciò al diametro esterno del cavo (C).
Allo stesso tempo, i bioccacavi risultano chiusi in corrispondenti camere definite dalla sovrapposizione dei vani di estremità (11, 13; 21, 23) dei due semigusci.
I cavi (C) risultano quindi bloccati dall’interno della scatola di protezione.
La protezione scatolare in oggetto comprende, quindi, due bioccacavi al suo interno. Può anche essere previsto un solo bioccacavi.
In pratica i particolari di esecuzione possono comunque variare in maniera equivalente per ciò che attiene alla disposizione ed alla conformazione dei singoli elementi, senza per questo uscire dall’ambito dell’idea di soluzione adottata e perciò restando nei limiti della tutela offerta dal presente brevetto.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Protezione scatolare per connessioni elettriche, comprendente un primo ed un secondo semiguscio (1,2) agganciabili Γιιηο all’altro e sovrapponibili in maniera da formare un corpo scatolare con un alloggiamento per una connessione elettrica (M), caratterizzata dal fatto che è internamente provvista di almeno un bioccacavi.
  2. 2. Protezione scatolare secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che è internamente provvista di due bioccacavi.
  3. 3. Protezione scatolare per connessioni elettriche secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che il detto alloggiamento è formato dalla sovrapposizione di due vani (1 1, 21) ognuno dei quali è presentato centralmente da un corrispondente semiguscio (1, 2) e dal fatto che i lati che delimitano uno dei detti vani sormontano, coprendoli, i lati che delimitano l’altro vano.
  4. 4. Protezione scatolare per connessioni elettriche secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che ognuno dei detti semigusci (1,2) è internamente suddiviso in tre vani (1 1,12,13; 21,22,23) cosicché per ciascuno dei due semigusci (1,2) si hanno due vani di estremità (11,13; 21 ,23) ed un vano centrale (12,22).
  5. 5. Protezione scatolare per connessioni elettriche secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che il detto vano (12) del primo semiguscio (1) presenta, su ognuno dei suoi lati (P), un<'>appendice (14) a forma di “U” che risulta interamente sviluppata al di sopra del relativo bordo (EP) e dal fatto che il detto vano (22) del secondo semiguscio (2) presenta, su ognuno dei suoi lati (S), un incavo (24) a torma di “EJ” che risulta sviluppato sia al di sopra che al di sotto dei relativo bordo (ES).
  6. 6. Protezione scatolare per connessioni elettriche secondo la rivendicazione |5 caratterizzata dal fatto che le dette appendici (14) del primo semiguscio (1) presentano una zona laterale in depressione (140) rivolta verso l’esterno del detto vano (12), mentre i detti incavi (24) del secondo semiguscio (2) presentano una zona laterale in depressione (240) rivolta verso l’interno del detto vano (22).
  7. 7. Protezione scatolare per connessioni elettriche secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che i Iati (P, PF) del detto vano (11) presentano un gradino (G) che si sviluppa lungo tutto il loro bordo esterno e dal fatto che il bordo (E) dei lati che delimitano il detto vano (22) del semiguscio (2) è rialzato rispetto al bordo perimetrale (PE) di quest’ultimo.
  8. 8. Protezione scatolare per connessioni elettriche secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che presenta due bioccacavi (6), ognuno dei quali è disposto ad un corrispondente lato del detto vano (22), esternamente a quest’ultimo.
  9. 9. Protezione scatolare per connessioni elettriche secondo la rivendicazione 4 e 8 caratterizzata dal fatto che ognuno dei detti bioccacavi è in corrispondenza di un rispettivo vano di estremità (21, 23).
ITFI20070151 2007-07-10 2007-07-10 Scatola di protezione per connessioni elettriche. ITFI20070151A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20070151 ITFI20070151A1 (it) 2007-07-10 2007-07-10 Scatola di protezione per connessioni elettriche.
EP08007960.1A EP2026420B1 (en) 2007-07-10 2008-04-24 Protection box for electric connections
PL08007960T PL2026420T3 (pl) 2007-07-10 2008-04-24 Puszka zabezpieczająca do połączeń elektrycznych

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20070151 ITFI20070151A1 (it) 2007-07-10 2007-07-10 Scatola di protezione per connessioni elettriche.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20070151A1 true ITFI20070151A1 (it) 2009-01-11

Family

ID=40158606

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI20070151 ITFI20070151A1 (it) 2007-07-10 2007-07-10 Scatola di protezione per connessioni elettriche.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2026420B1 (it)
IT (1) ITFI20070151A1 (it)
PL (1) PL2026420T3 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102010021736A1 (de) * 2010-05-21 2011-11-24 Pfisterer Kontaktsysteme Gmbh Vorrichtung zum elektrisch isolierenden Abdecken einer Verbindungseinrichtung zum Verbinden von elektrischen Leitungen und Verbindungseinrichtung mit einer solchen Vorrichtung
US9833858B2 (en) * 2012-09-07 2017-12-05 Illinois Tool Works Inc. System and method for welding system cable management
ES2690838T3 (es) * 2013-06-13 2018-11-22 Schneider Electric Danmark A/S Un componente eléctrico
US20160315414A1 (en) * 2015-04-27 2016-10-27 Tyco Electronics Corporation Connector housing assembly for sealing to a cable
CN105514633A (zh) * 2015-12-11 2016-04-20 中国飞机强度研究所 一种导线连接端子保护装置

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE9113660U1 (it) * 1991-11-02 1992-01-23 Elektroinstallation Sondershausen Gmbh, O-5400 Sondershausen, De
ZA937551B (en) * 1992-10-13 1994-05-03 Utilux Pty Ltd A planar member for gripping a cable
BR9403559A (pt) * 1994-09-14 1996-09-03 Amp Do Brasil Conectores Eletr Conjunto de capa de proteçao para ser utilizado com pelo menos um condutor elétrico conectado a um conector elétrico
GB2329287B (en) * 1994-12-23 1999-05-05 Egerton A C Ltd Closure apparatus
ITFI20050185A1 (it) * 2005-08-31 2007-03-01 Belisario Pini Involucro per connessioni elettriche e procedimento per la fabbricazione di un siffatto involucro

Also Published As

Publication number Publication date
EP2026420A3 (en) 2011-05-18
PL2026420T3 (pl) 2019-02-28
EP2026420A2 (en) 2009-02-18
EP2026420B1 (en) 2018-08-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD817148S1 (en) Locking system housing
USD604589S1 (en) Cord lock
USD625265S1 (en) Battery clamp
ITFI20070151A1 (it) Scatola di protezione per connessioni elettriche.
USD640982S1 (en) Electrical outlet box
JP5831416B2 (ja) ワイヤハーネス及び保護具
USD781240S1 (en) Lead-through frame for cables, wires or pipes
JP2017118653A (ja) ワイヤハーネス用のプロテクタ
USD856528S1 (en) Cassette clamp for electrophoresis gel casting
US6578711B1 (en) Packing box for a lashing rope winch
DK2236433T3 (da) Beholder
USD627900S1 (en) Glove box
USD588437S1 (en) Padlock jacket
USD782422S1 (en) Lead-through frame for cables, wires or pipes
ITFI20070150A1 (it) Protezione scatolare per connessioni elettriche
USD660858S1 (en) USB memory device
ITMI20101948A1 (it) Box per alimentatore
JP6497273B2 (ja) テーブルタップ
USD639139S1 (en) Shackle related portion of a lock
CN105981248A (zh) 凸缘构件上的附件布置方案
ITMI960126U1 (it) Guarnizione per scatola a tenuta stagna
US10816127B2 (en) Anti-kink device for a hose
ITFI20060178A1 (it) Canali portacavi con asole laterali
JP2007294683A (ja) キャビネット
JP2016092903A (ja) プロテクタ