ITFI20060232A1 - Supporto componibile - Google Patents

Supporto componibile Download PDF

Info

Publication number
ITFI20060232A1
ITFI20060232A1 IT000232A ITFI20060232A ITFI20060232A1 IT FI20060232 A1 ITFI20060232 A1 IT FI20060232A1 IT 000232 A IT000232 A IT 000232A IT FI20060232 A ITFI20060232 A IT FI20060232A IT FI20060232 A1 ITFI20060232 A1 IT FI20060232A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support according
seat
support
station
interface
Prior art date
Application number
IT000232A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Marinetto
Original Assignee
Frensistemi S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Frensistemi S R L filed Critical Frensistemi S R L
Priority to IT000232A priority Critical patent/ITFI20060232A1/it
Priority to EP07018180A priority patent/EP1902922B1/en
Priority to DE602007007162T priority patent/DE602007007162D1/de
Priority to AT07018180T priority patent/ATE471264T1/de
Publication of ITFI20060232A1 publication Critical patent/ITFI20060232A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B61RAILWAYS
    • B61DBODY DETAILS OR KINDS OF RAILWAY VEHICLES
    • B61D49/00Other details
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B61RAILWAYS
    • B61DBODY DETAILS OR KINDS OF RAILWAY VEHICLES
    • B61D17/00Construction details of vehicle bodies
    • B61D17/04Construction details of vehicle bodies with bodies of metal; with composite, e.g. metal and wood body structures
    • B61D17/08Sides

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Valves And Accessory Devices For Braking Systems (AREA)
  • Led Device Packages (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)
  • Casings For Electric Apparatus (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
Supporto componibile
a nome: FRENSISTEMI S.R.L., di nazionalità italiana, con sede in Via delia Cupola, 112 - 50145 - Firenze
Inventore Designato: Roberto MARINETTO
Il Mandatario: Ing. Antonio NESTI c/o BUGNION S.p.A., Via Dei Rustici, 5 - 50122 - Firenze.
Depositata il — al N. —
Il presente trovato si riferisce ad un supporto componibile per applicazioni su un veicolo di trasporto ferroviario, sul quale è possibile disporre almeno un dispositivo funzionale, al fine di comunicare con una postazione di comando in particolare l'azione di frenatura d'emergenza.
Generalmente la frenatura di emergenza sui convogli ferroviari, avviene per mezzo di azionamenti meccanici i quali generano una depressione all'interno delie condotte del sistema frenante.
Infatti, il sistema frenante dei convogli ferroviari è fin dalla nascita del moderno sistema, di tipo pneumatico a pressione.
Questo sistema frenante è costituito da una condotta principale mantenuta alla pressione di 5bar grazie all'ausilio di un serbatoio principale.
Normalmente è il macchinista che, tramite il comando freno,
F1.F0004.12.IT.2 ing-
Albo Prot. N. 792BM
determina uno sfiato con una conseguente depressione, necessari alla frenatura, nella condotta principale.
In casi eccezionali può essere il passeggero a frenare azionando la maniglia del "freno di emergenza".
Entrambi gli organi di comando determinano una depressione nella condotta principale tale da azionare tutti gli impianti frenanti dei singoli veicoli (solitamente comprendenti la combinazione ceppitamburo oppure pasticche\disco).
Queste soluzioni sono molto affidabili in quanto, in caso di emergenza, quando il passeggero aziona la maniglia del freno di emergenza, si genera una immediata depressione nella condotta principale con istantaneo intervento dei singoli impianti frenanti.
E’ anche noto che a bordo dei convogli ferroviari vi è l'esigenza di installare dispositivi di varia natura che consentono il controllo del convoglio da parte del personale responsabile del treno oppure la comunicazione tra quest'ultimo e gii utenti.
Risulta, quindi, necessario poter stabilire una comunicazione audiovisiva fra il personale responsabile del treno ed i passeggeri.
Le soluzioni note tuttavia presentano alcuni inconvenienti.
Un primo inconveniente è dato dal fatto che, in particolare sui treni di ultima generazione ad alta velocità, una frenatura indebita può essere la causa di ingenti danni ai passeggeri, alla struttura meccanica del treno ed alla infrastruttura ferroviaria.
Un secondo inconveniente è che il comando del freno di emergenza essendo direttamente collegato alla condotta principale non permette ri
F1.F0D04.12.IT.2 ^"lng_ABtgnf0lstesti>^^ A"
Albo Prot. N. 792BM
alcun tipo di controllo preventivo da parte del personale responsabile del treno.
Infatti a prescindere dalla effettiva situazione di emergenza o meno, una volta azionata la leva del freno di emergenza non è possibile, neanche da parte del personale responsabile del treno, interrompere la fase di frenatura.
Scopo del presente trovato è pertanto quello di ovviare a questi inconvenienti attraverso la realizzazione di un supporto componibile per la frenatura ferroviaria, il quale permetta un controllo audio-visivo preventivo della effettiva condizione di emergenza da parte del personale responsabile del treno.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate, ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
la figura 1 illustra un supporto componibile secondo il presente trovato;
- la figura 2 illustra il supporto componibile di figura 1 montato su un veicolo ferroviario;
la figura 3 illustra una soluzione realizzativa di una maniglia per l'azionamento della frenatura di emergenza;
la figura 4 illustra una soluzione realizzativa di una maniglia per l’azionamento dell'apertura\chiusura delle porte di un veicolo ferroviaV
F1.F0004.12.IT.2
no;
la figura 5 mostra una parete di un veicolo ferroviario equipaggiata con un supporto componibile secondo il presente trovato.
Conformemente ai disegni allegati, è descritto un supporto componibile I per l'alloggiamento di almeno un dispositivo di sicurezza e/o di comunicazione 2 a bordo di un veicolo ferroviario.
II supporto componibile 1 comprende, nella sua forma più essenziale, una sede 3 modulare, disposta ad una prima postazione 6 del veicolo ferroviario e provvista di una pluralità di mezzi di fissaggio 4, preferibilmente equidistanti, per l'alloggiamento di almeno un dispositivo 2.
Vantaggiosamente la sede 3 è una colonna modulare costituita da un profilato rettilineo a sezione concava, sostanzialmente a forma di "C". I dispositivi 2 sono fissati sulla sede 3 mediante i mezzi 4, i quali possono essere ad esempio viti, fascette, rivetti, o comunque qualsiasi tipologia di collegamento amovibile.
II supporto 1 comprende inoltre almeno una interfaccia 8 di collegamento fra i dispositivi 2 ed un'unità di controllo 9 disposta, preferibilmente, ad una seconda postazione 7 di comando del veicolo ferroviario.
L'interfaccia 8 assolve lo scopo di trasmettere segnali relativi alla sicurezza o alla comunicazione fra prima postazione 6 e la seconda postazione 7 di comando.
Vantaggiosamente la prima postazione 6 è situata all'interno del vestibolo di una carrozza passeggeri ferroviaria 10 mentre la seconda postazione 7 si trova all'interno della cabina di comando dì una locomotrice 11.
/
F1.F0004.12.IT.2
Albo Prot. N. 792BM
! dispositivi 2 possono assolvere differenti funzioni.
Una prima applicazione di questi dispositivi 2 può essere l'azionamento della frenatura di emergenza attraverso una maniglia 12 operativamente associata ad un dispositivo di segnalazione 16 (ad esempio di tipo acustico o ottico), disposto vantaggiosamente all'interno della seconda postazione 7 di comando o comunque udibile/visibile da parte del personale responsabile del treno.
Nel funzionamento, l'eventuale azionamento della maniglia attiva l'interfaccia 8 che a sua volta trasmette il segnale alla seconda postazione (es. in cabina), permettendo l'intervento dell'operatore.
Analogamente, una seconda tipologia di applicazione dei dispositivi 2 può essere l'apertura di emergenza delle porte mediante l'utilizzo di una maniglia 15 connessa, sempre attraverso un'interfaccia 8 al meccanismo di apertura\chiusura delle porte stesse.
Una ulteriore applicazione dei dispositivi 2 può essere quella di stabilire una comunicazione audio-visiva fra la prima 6 e la seconda postazione al fine di mettere in contatto diretto i passeggeri con i responsabili del treno.
A questo scopo, i dispositivi 2 devono comprendere almeno un microfono 13, una videocamera 14 ed un pulsante di chiamata 17.
L'interfaccia 8, di collegamento fra i dispositivi 2 e l'unità di controllo 9 può essere una sola, propria del supporto 1 ed alla quale sono collegati tutti i singoli dispositivi 2, oppure, ogni dispositivo 2 può comprenderne una propria indipendente dalle altre.
Preferibilmente, l'interfaccia 8 di collegamento può operare in radiofre F1.F0004.12.IT.2
Afrtofiio Nesfi ^ Albo Prot. N. 792BM quenza oppure via cavo.
Nel primo caso è da intendersi che questa potrà utilizzare la tecnologia bluetooth, wi-fi o comunque altre tipologie di collegamento senza fili ampiamente note e per questo non ulteriormente descritte.
Il supporto componibile 1 può essere in materiale metallico oppure plastico a seconda della tipologia di applicazione.
Vantaggiosamente i dispositivi 2 possono comprendere modanature, attraverso le quali è possibile otenere un raccordo piano fra i dispositivi 2 stessi ed una parete verticale del veicolo ferroviario dove viene installato il sopporto 1 componibile.
In riferimento alle figure 3 e 4 è descrito un ulteriore aspetto del presente trovato, una maniglia 12, 15 associabile al supporto 1 componibile precedentemente descritto.
In particolare, la figura 3 mostra una maniglia 12 per l'azionamento della frenatura di emergenza comprendente un elemento di presa 18 fissato ad una porzione concava 19 operativamente associabile alla concavità della sede 3 del supporto componibile 1.
In riferimento alla figura 4 è invece descritta una possibile soluzione realizzativa di una maniglia 15 per l'apertura di emergenza delle porte di un veicolo ferroviario.
Anche questa tipologia di maniglia comprende un elemento di presa 21 ed una porzione concava 20 associabile alla concavità della sede 3 del supporto 1.
Caratteristica comune di entrambe le tipologie di maniglie 12, 15 è proprio la porzione concava 19, 21 mediante la quale è possibile V F1.F0004.12.IT.2 ^^RfrAri!Sriio Ntesti Albo Prot. N. 792BM
ricavare uno spazio centrale vuoto il quale favorisce la presa della maniglia stessa da parte dei passeggeri.
L'invenzione consegue importanti vantaggi.
Un primo vantaggio consiste nel fatto che mediante l'utilizzo di un supporto componibile 1 secondo il presente trovato è possibile ottenere un controllo preventivo sulle azioni svolte in caso di emergenza, da parte del personale responsabile del treno.
Infatti, mediante i dispositivi 2, ed in particolare quelli atti alla comunicazione audio-visiva, è possibile mettere a conoscenza il personale responsabile del treno della effettiva situazione di emergenza che può avvenire, ad esempio, all'interno di una carrozza passeggeri.
Un secondo vantaggio è dovuto alla componibilità del supporto 1 descritto, infatti risulta possibile disporre le varie tipologie di dispostivi 2 dove richiesto dalle singole applicazioni.
Per esempio, potrebbe essere utile collocare la maniglia 12 di azionamento del freno di emergenza in una posizione bassa per permetterne l'utilizzo anche da persone portatrici di handicap ambulanti su sedie a rotelle.
Un ulteriore vantaggio dato ancora dalla componibilità del supporto 1 , mediante la quale è possibile installare il supporto 1 su diverse tipologie di treno installandoci i dispositivi richiesti dalle singole applicazioni, oppure apportare modifiche e\o aggiornamenti ai dispositivi 2 in rispetto, ad esempio alia variazione di norme sulla sicurezza.
Un ancora ulteriore vantaggio consiste nel fatto che la modularità dei dispositivi e la loro componibilità nel supporto dell'invenzione, partico y
F1.
BM
larmente nella sua forma a colonna verticale, risultano essere caratteristiche coerenti e efficaci per compiere quel processo di standardizzazione degli apparati di bordo e delle interfacce al pubblico che sono attualmente in atto almeno in ambito europeo.
A titolo di esempio, i moduli del supporto costituiti da dispositivi con diversa funzione potranno avere colorazioni diverse, corrispondenti ad avvisi o messaggi per il pubblico, e uniformate per unificare la percezione immediata del messaggio da parte degli utenti senza bisogno di scrìtte.
II trovato così concepito è suscettibile di evidente applicazione industriale; può essere altresì oggetto di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; tutti i dettagli possono essere sostituiti, inoltre, da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (17)

  1. F1.FQ004.12.IT.2
    ionio Nesti Albo Prol. N. 792BM RIVENDICAZIONI 1. Supporto componibile (1) per l'alloggiamento di almeno un dispositivo di sicurezza e/o di comunicazione (2) a bordo di un veicolo ferroviario, comprendente: una sede (3) modulare disposta ad una prima postazione (6) del veicolo e provvista di una pluralità di mezzi di fissaggio (4) per l'alloggiamento di almeno un dispositivo (2), fissato mediante detti mezzi (4) su detta sede (3); almeno una interfaccia (8) di collegamento fra detto almeno un dispositivo (2) ed una unità di controllo (9) disposta ad una seconda postazione (7) di comando del veicolo, per la trasmissione di segnali relativi alia sicurezza o alla comunicazione.
  2. 2. Supporto secondo la rivendicazione 1 in cui detta sede (3) è in forma di una colonna.
  3. 3. Supporto secondo la rivendicazione 2 in cui detta colonna è costituita da un profilato rettilineo a sezione concava.
  4. 4. Supporto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto almeno un dispositivo (2) comprende una maniglia di azionamento (12) della frenatura di emergenza, detta maniglia (12) essendo operativamente associata con un dispositivo di segnalazione (16).
  5. 5. Supporto secondo una qualsiasi delle rivendicazione precedenti in cui detto almeno un dispositivo (2) comprende una maniglia di azionamento (15) dell'apertura di emergenza delle porte connesso al meccanismo dì apertura\chiusura delle porte stesse.
    F1.F0004.12.IT.2 .ntonio Nesti Albo Prot. N. 792BM
  6. 6. Supporto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto almeno un dispositivo (2) comprende un microfono (13) collegato a detta seconda postazione (7) di comando.
  7. 7. Supporto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto almeno un dispositivo (2) comprende una videocamera (14) collegato a detta seconda postazione (7) di comando.
  8. 8. Supporto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta interfaccia (8) di collegamento è una interfaccia senza fili.
  9. 9. Supporto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta interfaccia (8) di collegamento è una interfaccia in radiofrequenza.
  10. 10. Supporto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto collegamento fra detti dispositivi (2) e detta seconda postazione 7 di comando è via cavo
  11. 11. Supporto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta sede (1) è in materiale metallico.
  12. 12. Supporto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta sede (3) è in materiale plastico,
  13. 13. Supporto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detti mezzi per il fissaggio (4) comprendono fori equidistanti.
  14. 14. Supporto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta prima postazione (6) è un vestibolo (10) di un convoglio ferroviario.
  15. 15. Supporto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta seconda postazione (7) di comando è la cabina di co
    mando (11) di una carrozza locomotrice.
  16. 16. Supporto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detti dispositivi (2) comprendono una modanatura di raccordo con una parete di installazione di detto veicolo ferroviario.
  17. 17. Parete di un veicolo ferroviario comprendente una sede per l'alloggiamento di un supporto componibile (1) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti dalla 1 alla 16. Firenze, 19.09.2006 In fede
    o ro .
IT000232A 2006-09-19 2006-09-19 Supporto componibile ITFI20060232A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000232A ITFI20060232A1 (it) 2006-09-19 2006-09-19 Supporto componibile
EP07018180A EP1902922B1 (en) 2006-09-19 2007-09-17 Sectional support
DE602007007162T DE602007007162D1 (de) 2006-09-19 2007-09-17 Abschnittsträger
AT07018180T ATE471264T1 (de) 2006-09-19 2007-09-17 Abschnittsträger

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000232A ITFI20060232A1 (it) 2006-09-19 2006-09-19 Supporto componibile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20060232A1 true ITFI20060232A1 (it) 2008-03-20

Family

ID=38819980

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000232A ITFI20060232A1 (it) 2006-09-19 2006-09-19 Supporto componibile

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP1902922B1 (it)
AT (1) ATE471264T1 (it)
DE (1) DE602007007162D1 (it)
IT (1) ITFI20060232A1 (it)

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE9408645U1 (de) 1994-05-26 1995-09-28 Linke Hofmann Busch Komponentensäule, insbesondere für Fahrzeuge zur Personenbeförderung
DE19535373C2 (de) * 1995-09-25 1999-05-27 Vogel Ind Gmbh Personenbeförderungsfahrzeug mit Betriebskanal
DE19834989A1 (de) 1998-08-03 2000-02-17 Siemens Ag Informationssystem für ein Schienenfahrzeug
DE10042319A1 (de) * 2000-08-29 2002-03-21 Trend Network Ag Verfahren und Vorrichtung zum Übertragen von Informationen zwischen einzelnen Abschnitten eines Zuges

Also Published As

Publication number Publication date
DE602007007162D1 (de) 2010-07-29
EP1902922B1 (en) 2010-06-16
EP1902922A1 (en) 2008-03-26
ATE471264T1 (de) 2010-07-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN1325313C (zh) 用于有轨车辆的制动系统
WO2005056362A1 (en) Serial train communication system
CA2509109C (en) Car emergency exit device
AR020530A1 (es) Multiple de aire y sistema de frenos neumatico de un tren de pasajeros
WO2009130961A1 (ja) 車両乗務員支援装置
AU6806498A (en) Method and apparatus for controlling electro-pneumatic brakes on trains using an existing locomotive electronic air brakes
ITFI20060232A1 (it) Supporto componibile
WO2006124083A3 (en) Last car breakaway protection system
RU198428U1 (ru) Блок тормозного оборудования
CN215361322U (zh) 用于客运的轨道车辆
US6135573A (en) 26-type electronic controlled pneumatic conversion block
CA2454932C (en) Relay valve based accelerated brake pipe application and release system
US6062653A (en) Brake valve system for dedicated freight cars
US6158821A (en) 26-type controlled pneumatic access plate
JP2007176429A (ja) 鉄道車両用乗降口の床構造
US738260A (en) Railroad tank-car.
CN214523820U (zh) 轨道车辆
US767272A (en) Automatic car discharge-valve.
KR102336010B1 (ko) 철도 차량용 비상 제동 밸브
US1210140A (en) Automatic train-stop.
RU73297U1 (ru) Тормозная система специального рельсового транспортного средства
US320351A (en) hubert
US868993A (en) Means for resetting automatic controlling devices for vehicles or trains.
GB202201922D0 (en) A brake mechanism, a lift mechanism and a deployment mechanism for a rail chassis for a ship mounted rail system
JP6933486B2 (ja) 機器箱