ITFI20000117A1 - Dispositivo a braccio telescopico per carrelli elevatori - Google Patents

Dispositivo a braccio telescopico per carrelli elevatori Download PDF

Info

Publication number
ITFI20000117A1
ITFI20000117A1 IT2000FI000117A ITFI20000117A ITFI20000117A1 IT FI20000117 A1 ITFI20000117 A1 IT FI20000117A1 IT 2000FI000117 A IT2000FI000117 A IT 2000FI000117A IT FI20000117 A ITFI20000117 A IT FI20000117A IT FI20000117 A1 ITFI20000117 A1 IT FI20000117A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
arm
fixed
winch
assist
consist
Prior art date
Application number
IT2000FI000117A
Other languages
English (en)
Inventor
Sergio Russo
Original Assignee
Russo Mario Autotrasporti S A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Russo Mario Autotrasporti S A filed Critical Russo Mario Autotrasporti S A
Priority to IT2000FI000117A priority Critical patent/IT1314832B1/it
Publication of ITFI20000117A0 publication Critical patent/ITFI20000117A0/it
Publication of ITFI20000117A1 publication Critical patent/ITFI20000117A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1314832B1 publication Critical patent/IT1314832B1/it

Links

Landscapes

  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)

Description

Descrizione dell'Invenzione Industriale avente per titolo:
"DISPOSITIVO A BRACCIO TELESCOPICO PER CARRELLI ELEVATORI";
1. Campo del trovato
La presente invenzione riguarda il settore degli apparecchi di sollevamento e trasporto in ambiente industriale.
Più in particolare l’invenzione si riferisce ad un accessorio per rendere i comuni carrelli frontali elevatori capaci di operare come gru di sollevamento in un raggio operativo relativamente ampio, senza bisogno di modifiche sostanziali del carrello.
2. Arte Anteriore
Allo stato attuale sono noti carrelli elevatori provvisti di bracci, fìssi o composti da due pezzi telescopici (o registrabili manualmente in più posizioni), che possono essere inforcati dal carrello oppure agganciati in modo rigido alla piastra del carrello.
Questi bracci, provvisti di un gancio e di opportune imbracature, vengono quindi impiegati per la movimentazione di oggetti con la funzionalità di una autogrù.
I bracci fino ad oggi utilizzati presentano tuttavia alcuni inconvenienti dovuti alla necessità di essere ogni volta montati e smontati dalle attrezzature dei carrello a seconda del tipo di intervento richiesto, il che comporta elevati tempi morti oltre alla possibilità di incorrere ogni volta in errori di montaggio.
Un ulteriore inconveniente consiste nella estensione limitata dei bracci, dovuta alla sempre maggiore difficoltà di sollevare carichi se sospesi a distanza crescente dal punto di attacco al carrello.
3. Scopo dell'invenzione
Un primo scopo dell’invenzione è quello di superare gli inconvenienti dei di tipo noto.
Un secondo scopo è quello di proporre un accessorio per carrelli elevatori capace di migliorare e rendere più “universale" l'impiego del carrello in un ambiente industriale rispetto a quanto già noto.
4. Sommario dell'invenzione
A tali scopi si è pervenuti secondo l’invenzione con un braccio telescopico assistito provvisto di mezzi di fissaggio adattabili ad un generico carrello elevatore.
Secondo l’invenzione il braccio è costituito da almeno tre sezioni telescopiche assistite mediante martinetti idraulici e provvisto di un gancio di sollevamento azionato mediante un argano, idraulico o elettrico.
La posizione angolare del braccio (moto di brandeggio) è controllata mediante martinetti idraulici che consentono al braccio di assumere una posizione orizzontale di lavoro e una posizione verticale di riposo.
I vantaggi ottenuti consistono essenzialmente nella elevata capacità di carico del braccio e nella ampiezza di raggio di utilizzo che è possibile raggiungere.
Inoltre, l'invenzione risolve gli inconvenienti dei bracci tradizionali provvisti di sezione fissa con gancio a più posizioni manuali i quali precludono, una volta montati sul carrello elevatore, la manovrabilità ed il raggio di curvatura, il tutto a svantaggio della movimentazione negli ambienti di lavoro all'interno di stabilimenti industriali.
Un ulteriore vantaggio consiste nel minimo ingombro del braccio nella posizione verticale di riposo.
Un vantaggio ancora ulteriore consiste nel fatto che per applicare il dispositivo ad un carrello elevatore non è necessario smontare l'attrezzatura già montata sullo stesso carrello, in modo tale che senza ulteriori operazioni è possibile scegliere se posizionare il braccio nella sua posizione operativa oppure spostarlo in posizione verticale di riposo e utilizzare il carrello nel modo convenzionale.
5. Lista delle figure
Questi ed ulteriori vantaggi saranno meglio compresi da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e dagli annessi disegni, dati quale esempio non limitativo, nei quali:
- la fig.1 mostra una vista laterale di un braccio secondo l'invenzione;
- la fig.2 mostra una vista dall'alto del braccio di fig.1;
- la fig.3 mostra una vista frontale del braccio di fig.1;
- la fìg.4 mostra uno schema del circuito idraulico del dispositivo dell’invenzione.
6. Descrizione dettagliata
Con riferimento ai disegni, in una forma preferita di realizzazione un dispositivo per carrelli elevatori secondo l’invenzione è costituito da un braccio telescopico 1 composto da più sezioni sfilabili, il cui movimento di apertura/chiusura è controllato da almeno un martinetto idraulico 4.
La sezione maggiore del braccio 1 può ruotare su un piano verticale (moto di brandeggio) ruotando su un perno 13 solidale ad un supporto 12 a sua volta fissato ad una piastra di sostegno 7, grazie ad almeno un martinetto laterale 8 fissato alla piastra 7 a ad un punto intermedio della sezione maggiore del braccio 1.
La piastra 7 può infine essere fissata ad un carrello elevatore mediante un gancio superiore 18 e un piano di appoggio orizzontale 5 del carrello (non mostrato in figura).
Con particolare riferimento alle figure 1 e 2 , sul braccio 1 sono previsti: - un argano orizzontale 2 fissato lateralmente;
- due carrucole 11 fissate superiormente al braccio 1 ;
- una carrucola 23 montata all'estremità di lavoro del braccio 1 ;
- un supporto per gancio fisso 14 disposto alla estremità del braccio 1; - Valvole 17, 19 a protezione rispettivamente dei circuiti idraulici dei martinetti 4 e 8.
In figura 4 è inoltre mostrato uno schema del circuito idraulico del dispositivo, con evidenziati i martinetti 4 e 8 e l'argano 2 con le rispettive valvole 17, 19 e 20 e il gruppo distributore/deviatore 21 dell’olio idraulico, collegato mediante tubi 22 e una valvola 25 al serbatoio dell'olio.
Preferibilmente è anche previsto un limitatore di carico (non mostrato nelle figure) agente sul circuito idraulico e collegato mediante un sensore all'assale posteriore del carrello.
Nel funzionamento, il braccio 1 viene disposto nella posizione orizzontale di lavoro di fig.1 con la piastra 7 fissata al carrello elevatore e il braccio 1 sostenuto inferiormente dal piano di appoggio 5;
Per il sollevamento di un carico, una imbracatura di tipo in se noto viene assicurata ad un gancio fisso 24 oppure ad un gancio (non mostrato in figura) fissato ad un cavo 16 passante per le carrucole 11 e manovrato mediante l’argano 2.
Nel primo caso il sollevamento avviene per lo spostamento del piano di carico del carrello sul quale è fissato il dispositivo, nel secondo caso è l’argano 2 che interviene mettendo in trazione il cavo 16 e quindi sollevando il carico ad esso sospeso.
Vantaggiosamente, la presenza dell’argano e deile carrucole permette di sollevare carichi anche molto elevati ad una distanza dal carrello che viene stabilita mediante i martinetti 4 estraendo le varie sezioni fino alla lunghezza necessaria.
Al termine della operazione il braccio 1 viene quindi alzato fino alla posizione verticale di riposo occupando minimo spazio nelle manovre del carrello e senza la necessità di essere smontato da questo.
La presente invenzione è stata descritta con riferimento a forme preferite di realizzazione, modifiche equivalenti potranno comunque essere apportate da ogni tecnico del ramo senza uscire dall'ambito della tutela accordata alla presente privativa industriale.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo a braccio telescopico per carrelli elevatori, caratterizzato dal fatto di comprendere: mezzi (7) di ancoraggio alla struttura di un carrello elevatore, un braccio telescopico (1) a più sezioni sfilabili capace di ruotare su un piano verticale da una posizione operativa orizzontale ad una posizione di riposo verticale, mezzi (8) per assistere a comando il moto rotatorio del braccio (1), mezzi (4) per assistere a comando il moto telescopico di apertura/chiusura del braccio (I), almeno un argano (2) per assistere il sollevamento, mediante un cavo (16), di un carico sospeso da detto braccio (1).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ancoraggio (7) sono costituiti da un perno (13) solidale ad un supporto (12) a sua volta fissato ad una piastra di sostegno (7) che può essere fissata ad un carrello elevatore mediante un gancio superiore (18) e un piano di appoggio orizzontale (5) del carrello.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto braccio (1) è costituito da tre sezioni sillabili e detti mezzi a comando (4) di apertura/chiusura sono costituiti da almeno un martinetto idraulico (4) montato superiormente al braccio (1).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dai fatto che detti mezzi a comando del moto rotatorio dei braccio (1) sono costituiti da almeno un martinetto laterale (8) fissato alla piastra (7) a ad un punto intermedio della sezione maggiore del braccio (1).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto cavo azionato dall'argano (2) passa attravèrso due carrucole ad asse verticale (11) fissate superiormente al braccio (1) ed una carrucola ad asse orizzontale (23) montata all’estremità di lavoro del braccio 1.
  6. 6. Dispositivo secondo le rivendicazioni 3 e 4, caratterizzato da! fatto di comprendere valvole (17, 19, 20) a protezione rispettivamente dei circuiti idraulici dei martinetti (4) e (8) e dell’argano (2).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un limitatore di carico agente sul circuito idraulico e collegato mediante un sensore all’assale posteriore del carrello.
IT2000FI000117A 2000-05-22 2000-05-22 Dispositivo a braccio telescopico per carrelli elevatori IT1314832B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000FI000117A IT1314832B1 (it) 2000-05-22 2000-05-22 Dispositivo a braccio telescopico per carrelli elevatori

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000FI000117A IT1314832B1 (it) 2000-05-22 2000-05-22 Dispositivo a braccio telescopico per carrelli elevatori

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITFI20000117A0 ITFI20000117A0 (it) 2000-05-22
ITFI20000117A1 true ITFI20000117A1 (it) 2001-11-22
IT1314832B1 IT1314832B1 (it) 2003-01-16

Family

ID=11441887

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000FI000117A IT1314832B1 (it) 2000-05-22 2000-05-22 Dispositivo a braccio telescopico per carrelli elevatori

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1314832B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1314832B1 (it) 2003-01-16
ITFI20000117A0 (it) 2000-05-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4226331A (en) Hydraulically actuated hoist for tractors having a conventional three point hitch
US3243052A (en) Telescopic crane boom with longitudinally extending cylinder connector
US2646182A (en) Loading and unloading apparatus
EP2253575B1 (en) Crane backstay spreader
US20180327234A1 (en) Mobile crane and method for angling a main jib extension relative to a main jib of a mobile crane
US2385512A (en) Power shovel and loading device
KR102061753B1 (ko) 상위구조체에서 효과적으로 일치하는 갠트리력 및 붐력을 갖는 크레인
US10618781B2 (en) Crawler crane car body weight supporting device
DE102018113217B4 (de) Verfahren zum Anheben einer Verstrebung und Kran
US2961102A (en) Hydraulic swinging boom-type hoist
US8991626B2 (en) Portable lifting system
US3090494A (en) Lift truck attachments
US3198345A (en) Crane
US2350641A (en) Truck loader
EP2423147A1 (de) Anordnung zum Wenden einer Last
US3198359A (en) Reaching type loader
US2315873A (en) Portable folding hoist
US3195751A (en) Core lift for industrial trucks
ITFI20000117A1 (it) Dispositivo a braccio telescopico per carrelli elevatori
US6494330B1 (en) Variable length crane jib with automatic balancing
US3252546A (en) Operator cab mounting
US3018005A (en) Mobile crane
RU2467946C2 (ru) Самоходный подъемный кран и способ обеспечения его работы
ITMO20080099A1 (it) Apparato stabilizzatore per veicoli
DE1234367B (de) An einem aufstockbaren Standmast kletternder Drehkran