ITCZ20130004A1 - Stufa o termocaldaia a biomassa con bruciatore a pirolisi - Google Patents
Stufa o termocaldaia a biomassa con bruciatore a pirolisi Download PDFInfo
- Publication number
- ITCZ20130004A1 ITCZ20130004A1 IT000004A ITCZ20130004A ITCZ20130004A1 IT CZ20130004 A1 ITCZ20130004 A1 IT CZ20130004A1 IT 000004 A IT000004 A IT 000004A IT CZ20130004 A ITCZ20130004 A IT CZ20130004A IT CZ20130004 A1 ITCZ20130004 A1 IT CZ20130004A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- boiler
- pyrolysis
- heat
- production
- stove
- Prior art date
Links
- 238000000197 pyrolysis Methods 0.000 title claims description 30
- 239000002028 Biomass Substances 0.000 title description 4
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 14
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 claims description 6
- 239000008188 pellet Substances 0.000 claims description 6
- 239000002956 ash Substances 0.000 description 6
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 5
- 239000000446 fuel Substances 0.000 description 4
- 238000002485 combustion reaction Methods 0.000 description 3
- 239000002245 particle Substances 0.000 description 3
- 239000004449 solid propellant Substances 0.000 description 3
- CURLTUGMZLYLDI-UHFFFAOYSA-N Carbon dioxide Chemical compound O=C=O CURLTUGMZLYLDI-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- QVGXLLKOCUKJST-UHFFFAOYSA-N atomic oxygen Chemical compound [O] QVGXLLKOCUKJST-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000003610 charcoal Substances 0.000 description 2
- 239000003245 coal Substances 0.000 description 2
- 239000007789 gas Substances 0.000 description 2
- 229910052760 oxygen Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000001301 oxygen Substances 0.000 description 2
- 235000002918 Fraxinus excelsior Nutrition 0.000 description 1
- 229910002092 carbon dioxide Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000001569 carbon dioxide Substances 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000005336 cracking Methods 0.000 description 1
- 239000003344 environmental pollutant Substances 0.000 description 1
- 239000003337 fertilizer Substances 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 231100000719 pollutant Toxicity 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
- 239000002023 wood Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F23—COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
- F23B—METHODS OR APPARATUS FOR COMBUSTION USING ONLY SOLID FUEL
- F23B40/00—Combustion apparatus with driven means for feeding fuel into the combustion chamber
- F23B40/06—Combustion apparatus with driven means for feeding fuel into the combustion chamber the fuel being fed along the fuel-supporting surface
- F23B40/08—Combustion apparatus with driven means for feeding fuel into the combustion chamber the fuel being fed along the fuel-supporting surface into pot- or trough-shaped grates
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F23—COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
- F23B—METHODS OR APPARATUS FOR COMBUSTION USING ONLY SOLID FUEL
- F23B60/00—Combustion apparatus in which the fuel burns essentially without moving
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F23—COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
- F23B—METHODS OR APPARATUS FOR COMBUSTION USING ONLY SOLID FUEL
- F23B90/00—Combustion methods not related to a particular type of apparatus
- F23B90/04—Combustion methods not related to a particular type of apparatus including secondary combustion
- F23B90/06—Combustion methods not related to a particular type of apparatus including secondary combustion the primary combustion being a gasification or pyrolysis in a reductive atmosphere
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Combustion & Propulsion (AREA)
- Thermal Sciences (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Disintegrating Or Milling (AREA)
Description
STUFA O TERMOCALDAIA A BIOMASSA CON BRUCIATORE A PIROLISI
Campo tecnico dell’invenzione
La presente invenzione industriale riguarda la realizzazione di una stufa o termocaldaia funzionante a combustibile solido sia in pezzi che in particelle utilizzando il sistema della pirolisi, per la produzione di energia termica.
Detta energia termica viene impiegata mediante l’utilizzo di uno scambiatore di calore, per la produzione di acqua calda o aria o entrambe per il riscaldamento di ambienti.
Stato dell’arte
L’utilizzo di un bruciatore a pirolisi in una stufa o termocaldaia per la produzione di acqua calda e aria calda si è sviluppato per aumentare il rendimento nella produzione di calore riducendo da una parte il consumo di combustibile e dall’altra ottenendo una riduzione dei fattori inquinanti generati dalla combustione tradizionale (Protocollo di Kyoto). Visto il notevole aumento del costo dei combustibili questa scelta è stata dettata dalla necessità di abbassare il costo del riscaldamento.
Attualmente non sono presenti in commercio stufe o termocaldaie che sfruttano il sistema di pirolisi, né brevetti a riguardo.
Descrizione dell’invenzione
Il dispositivo oggetto della presente invenzione consiste in una stufa o termocaldaia a biomasse che utilizza un bruciatore a pirolisi per la produzione di energia termica per il riscaldamento di ambienti sia ad aria che ad acqua.
Detto bruciatore a pirolisi è posizionato all’interno della stufa o termocaldaia.
Così facendo non si forma cenere ma carbone perché non c’è combustione ma pirolisi (o piroscissione) cioè si riscalda il combustibile solido in pezzi o in particelle a 400-600° C senza aggiungere ossigeno, a queste condizioni si ha una scissione di elementi che va a formare un gas combustibile (syngas o woodgas). La parte rimanente è appunto la carbonella, se la si brucia, quindi fornendo l’ossigeno precedentemente negato, si ottiene la cenere.
Una caratteristica che si ottiene con un bruciatore a pirolisi consiste nel fatto che andando a bruciare i gas ottenuti dalla pirolisi si ottengono temperature molto più elevate rispetto alla semplice combustione e questo comporta un aumento del rendimento.
Altra caratteristica è la riduzione del consumo di combustibile.
Altra caratteristica è il possibile riutilizzo degli scarti della pirolisi; il carbone ottenuto, infatti, può essere o utilizzato come combustibile nei sistemi tradizionali, o in natura come fertilizzante.
Altra caratteristica è la quasi mancanza di cenere; gli attuali bruciatori di biomasse presenti in commercio producono grosse quantità di cenere; questa cenere va a depositarsi e quindi a sporcare lo scambiatore di calore, così facendo nel tempo si ha una riduzione drastica del rendimento della stufa o della termocaldaia. Obiettivo di detta invenzione è anche in questo caso ottenere un maggiore rendimento nella produzione del calore in quanto lo scambiatore di calore rimane pulito nel tempo.
Altra caratteristica è che una stufa o termocaldaia a pirolisi è più semplice da pulire. La carbonella prodotta, infatti, può essere prelevata dalla termocaldaia o dalla stufa senza sporcare l’ambiente in cui essa è posizionata; inconveniente che invece si aveva con la cenere.
Altra caratteristica è data dalla riduzione dell’anidrite carbonica immessa in atmosfera.
Altra caratteristica di detta stufa o termocaldaia è la presenza di uno scambiatore di calore che permette all’energia termica prodotta dalla pirolisi di riscaldare l’acqua o l’aria o entrambi per il riscaldamento degli ambienti.
Detto scambiatore di calore permette di migliorare la resa termica della termocaldaia; esso inoltre permette di convogliare il calore in ambienti diversi da quella in cui si trova la stufa o termocaldaia oggetto dell’invenzione.
Altra caratteristica è data dal fatto che la stufa o termocaldaia è ad aria ventilata.
Altra caratteristica è data dal fatto che la stufa o termocaldaia è ad aria non ventilata.
Altra caratteristica è data dal fatto che la stufa o termocaldaia è ad aria aspirata.
Altra caratteristica è data dal fatto che la stufa o termocaldaia è ad aria ventilata e aspirata.
Altra caratteristica è data dal fatto che la stufa o termocaldaia è ad aria a tiraggio naturale.
Altre caratteristiche e vantaggi dell’invenzione appariranno chiari dalla descrizione qui appresso di un modo di realizzazione della presente invenzione dato a titolo d’esempio non limitativo delle figure 1 e 2.
Breve descrizione delle figure
La figura 1 rappresenta una sezione frontale di una termocaldaia con bruciatore a pirolisi, oggetto della presente invenzione.
La figura 2 rappresenta una sezione laterale di una termocaldaia con bruciatore a pirolisi, oggetto della presente invenzione.
Descrizione dettagliata di una forma di realizzazione della presente invenzione
Facendo riferimento alle figure 1 e 2 vediamo una termocaldaia con bruciatore a pirolisi.
Detta termocaldaia è disegnata a titolo puramente esemplificativo, ma non limitativo come termocaldaia a pellets di legno, ma può funzionare anche con altro combustibile solido in pezzi o in particelle.
Il bruciatore a pirolisi 2 è disposto dentro la termocaldaia 1.
Sopra il bruciatore 2, nell’esempio della termocaldaia a pellets, è disposta una bocca di alimentazione del pellets 4.
Detta bocca di alimentazione 4 è collegata, attraverso una coclea 5, ad un serbatoio per il pellets 6.
Il calore prodotto dalla pirolisi può essere vantaggiosamente raccolto dagli scambiatori di calore 3 disposti nella stufa 1 che provvedono a distribuirlo all’impianto di riscaldamento che può essere ad aria o ad acqua.
Detto calore può anche essere ventilato e/o aspirato e quindi costretto a passare successivamente in uno scambiatore di calore.
Nell’esempio descritto nella figura 2 della stufa 1 oggetto dell’invenzione, il calore prodotto nel bruciatore 2, viene costretto a passare dallo scambiatore di calore 3 attraverso una aspiratore 7 posto sotto il serbatoio del pellets 6.
Il trovato, bene inteso, non si limita alla rappresentazione data dalle tavole ma può ricevere perfezionamenti e modifiche dall’uomo del mestiere senza uscire peraltro dal quadro del brevetto.
La presente invenzione consente numerosi vantaggi e di superare difficoltà che non potevano essere vinte con i sistemi attualmente in commercio.
Claims (11)
- RIVENDICAZIONI 1. Termocaldaia a pirolisi (1) per la produzione di energia termica, costituita da un bruciatore (2) posto all’interno della termocaldaia e da uno scambiatore di calore (3) che convoglia il calore prodotto dalla pirolisi all’impianto di riscaldamento.
- 2. Termocaldaia a pirolisi (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che il calore prodotto viene raccolto naturalmente dallo scambiatore di calore (3).
- 3. Termocaldaia a pirolisi (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che il calore prodotto viene raccolto naturalmente dallo scambiatore di calore (3) secondo la rivendicazione 2 e aspirato da un aspiratore (7) e quindi costretto a passare in uno scambiatore di calore (3).
- 4. Termocaldaia a pirolisi (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che il calore prodotto viene raccolto naturalmente dallo scambiatore di calore (3) secondo la rivendicazione 2 e ventilato tramite una ventola e quindi costretto a passare in uno scambiatore di calore (3)
- 5. Termocaldaia a pirolisi (1) per la produzione di calore secondo una qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che detta termocaldaia comprende inoltre uno o più scambiatori di calore (3).
- 6. Termocaldaia a pirolisi per la produzione di calore secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detta termocaldaia è una termocaldaia a pellets che comprende un condotto di alimentazione (4) posto sul bruciatore (2) collegato ad un serbatoio (6).
- 7. Termocaldaia a pirolisi (1) per la produzione di calore secondo una qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che la termocaldaia è ad aria ventilata.
- 8. Termocaldaia a pirolisi (1) per la produzione di calore secondo una qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che la termocaldaia è ad aria non ventilata.
- 9. Termocaldaia a pirolisi (1) per la produzione di calore secondo una qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che la termocaldaia è ad aria aspirata.
- 10. Termocaldaia a pirolisi (1) per la produzione di calore secondo una qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che la termocaldaia è ad aria aspirata e ventilata.
- 11. Termocaldaia a pirolisi (1) per la produzione di calore secondo una qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che la termocaldaia è ad aria a tiraggio naturale.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000004A ITCZ20130004A1 (it) | 2013-02-25 | 2013-02-25 | Stufa o termocaldaia a biomassa con bruciatore a pirolisi |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000004A ITCZ20130004A1 (it) | 2013-02-25 | 2013-02-25 | Stufa o termocaldaia a biomassa con bruciatore a pirolisi |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITCZ20130004A1 true ITCZ20130004A1 (it) | 2014-08-26 |
Family
ID=48048144
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000004A ITCZ20130004A1 (it) | 2013-02-25 | 2013-02-25 | Stufa o termocaldaia a biomassa con bruciatore a pirolisi |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITCZ20130004A1 (it) |
Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP0054545A1 (en) * | 1980-03-07 | 1982-06-30 | Ab Olle Lindström | Furnace |
FR2682176A1 (fr) * | 1991-10-07 | 1993-04-09 | Chablais Ste Financiere Cale | Chaudiere a bois a pyrolyse, a combustion inversee et tirage force. |
US20070137537A1 (en) * | 2005-12-15 | 2007-06-21 | Mark Drisdelle | High efficiency cyclone gasifying combustion burner and method |
DE102009014010A1 (de) * | 2009-03-19 | 2010-10-07 | Georg Fischer Gmbh & Co. Kg | Brenner für festes, stückiges Brennmaterial |
US20100251973A1 (en) * | 2009-03-12 | 2010-10-07 | Dongo Kenneth A | Fluid heating system |
-
2013
- 2013-02-25 IT IT000004A patent/ITCZ20130004A1/it unknown
Patent Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP0054545A1 (en) * | 1980-03-07 | 1982-06-30 | Ab Olle Lindström | Furnace |
FR2682176A1 (fr) * | 1991-10-07 | 1993-04-09 | Chablais Ste Financiere Cale | Chaudiere a bois a pyrolyse, a combustion inversee et tirage force. |
US20070137537A1 (en) * | 2005-12-15 | 2007-06-21 | Mark Drisdelle | High efficiency cyclone gasifying combustion burner and method |
US20100251973A1 (en) * | 2009-03-12 | 2010-10-07 | Dongo Kenneth A | Fluid heating system |
DE102009014010A1 (de) * | 2009-03-19 | 2010-10-07 | Georg Fischer Gmbh & Co. Kg | Brenner für festes, stückiges Brennmaterial |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CN103353108A (zh) | 家用生物质气化助燃多用炉 | |
ITCZ20130004A1 (it) | Stufa o termocaldaia a biomassa con bruciatore a pirolisi | |
CN205447750U (zh) | 一种蜂巢助燃器 | |
RU128294U1 (ru) | Отопительный котел | |
JP5437403B2 (ja) | 流体加熱装置 | |
CN104748365A (zh) | 生物质流化床多回程气化锅炉 | |
CN204923425U (zh) | 高效反烧锅炉 | |
JP5873115B2 (ja) | バイオマス燃焼装置 | |
LT2009042A (en) | Boiler furnace | |
CN203454107U (zh) | 家用生物质气化助燃多用炉 | |
CN202630402U (zh) | 反烧式燃煤热风炉 | |
CN201373412Y (zh) | 具有混合火孔的壁挂炉燃烧器火排 | |
CN204534673U (zh) | 气化双反烧多循环采暖炉 | |
CN205447840U (zh) | 一种带有蜂巢助燃器的灶台炉 | |
CN204187819U (zh) | 一种锅炉 | |
CN204227689U (zh) | 生物质颗粒热风炉 | |
CN203940608U (zh) | 一种卧式燃气锅炉 | |
CN202675588U (zh) | 节能环保锅炉 | |
CN203336593U (zh) | 壁挂炉火排燃烧器 | |
CN205640977U (zh) | 生物质燃烧装置 | |
CN203980624U (zh) | 生物质前置式燃气旋风炉 | |
CN203785010U (zh) | 一种家用热水炉 | |
CN205174430U (zh) | 一种生物质多点补氧气化燃烧系统 | |
CN203671639U (zh) | 绝热燃烧套管 | |
CN205535921U (zh) | 一种锅炉用的二次空气助燃装置 |