ITCS960007A1 - "micropancreas artificiale" - Google Patents

"micropancreas artificiale" Download PDF

Info

Publication number
ITCS960007A1
ITCS960007A1 IT96CS000007A ITCS960007A ITCS960007A1 IT CS960007 A1 ITCS960007 A1 IT CS960007A1 IT 96CS000007 A IT96CS000007 A IT 96CS000007A IT CS960007 A ITCS960007 A IT CS960007A IT CS960007 A1 ITCS960007 A1 IT CS960007A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
micropancreas
insulin
artificial
pillar
substance
Prior art date
Application number
IT96CS000007A
Other languages
English (en)
Inventor
Rocco Panetta
Original Assignee
Rocco Panetta
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rocco Panetta filed Critical Rocco Panetta
Priority to IT96CS000007A priority Critical patent/IT1288703B1/it
Publication of ITCS960007A0 publication Critical patent/ITCS960007A0/it
Publication of ITCS960007A1 publication Critical patent/ITCS960007A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1288703B1 publication Critical patent/IT1288703B1/it

Links

Landscapes

  • Saccharide Compounds (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)
  • Infusion, Injection, And Reservoir Apparatuses (AREA)
  • Media Introduction/Drainage Providing Device (AREA)

Description

MICROPANCREAS ARTIFICIALE
RIASSUNTO
Π micropancreas è un apparecchio di dimensioni ridotte tale da essere ospitato nella cavità orale:- Consta di un rivelatore di glicemia (o, se usato per altri scopi il rilevatore di altre sostanze) - sensore -e di una micropompa che inietta insulina (o altra sostanza se utilizzato per altri scopi) a seconda del valore rilevato dal sensorec-Le due parti sono collegate con un ponte cavo contenente un serbatoio d'insulina (o di altro farmaco o sostanza occorrente)ed un sistema che trasforma una differenza di potenziale elettrochimica determinata dal sensore in impulsi alla micropompa!- L'apparecchio può essere usato anche per iniettare altri tipi di sostanze previa analisi di un'altra sostanza.-
RELAZIONE
Il pancreas è un organo di peso di 50 grammi circa, posto nell'addome dietro lo stomaco, che svolge duplice funzione: l'una esocrina e l'atra endocrina;- La prima, quella esocrina, permette la produzione di succhi pancreatici necessari alla digestione; la seconda, quella endocrina, è deputata alla produzione di due ormoni: il glucagone, prodotto dalle celluce alfa, e l'insulina prodotta dalle cellule beta:- Le cellule beta essendo dotate di specifici recettori, producono l'insulina a seconda della concentrazione del glucosio nel sangue:- nel paziente diabetico tale produzione è alterata a causa della distruzione delle cellule beta:-La finalità di questo progetto è quella di creare un apparecchio tanto piccolo da essere posizionato all'interno del corpo,che fosse in grado d'iniettare insulina a seconda del valore della glicemia e che fosse, quindi, dotato di un sistema rilevatore della glicemia, di un serbatoio d'insulina e di una micropompa:- Si tratta, dunque, di un micropancreas artificiale:- L'apparecchio può essere, inoltre, usato anche per la somministrazione di altri tipi di sostanza previa analisi di un‘altra:-Esso consta di un pilastro cavo dalle dimensioni di circa 8 mms di diametro e di circa 12 mm: di altezza (nel disegno è il pilastro A), sensore, nel quale, a tempi ritmici, scorrono, come un clessidra, nelle microfessure ricoperte di un enzima, il glucossidasi, che, a contatto con il glucosio ematico si trasforma e dà luogo ad una differenza di potenzilae elettrochimico:- Tale ensima può anche essere stratificato su nastro scorrevole anzicchè sulle microsfere:-La strozzatura della clessidra è a contatto con l'esterno mediante una fesura attraverso la quale, per capillarità, filtra il plasma ematico: Tale differenza di potenziale è captata dal sensore "A" posto nella stozzatura della clessidra e, mediante conduttori, viene a scaricarsi su di una piastrina di quarzo che, solecitata da tale differenza di potenziale oscilla, così come avviene negli orologi:- La frequenza delle oscillazioni è direttamente proporzionale alla quantità di glucosio del sangue che ha determinato la differenza di potenziale elettrochimico iniziale:-Tale frequenza di oscillazioni è trasmessa, mediante conduttore, ad un microcip simile a quelli dei compiuters, sul quale sono inseriti dei dati di corrispondenza tra frequenza delle oscillazioni e valore della glicemia fungendo, così, da traduttore degli impulsi elettrochimici determinatisi nel pilastro A:- Avviene che ad una determinata frequenza corrisponde un determinato valore della glicemia (per esempio ad una frequenza di 100 oscillazioni al secondo corrisponderanno 100 mg/dl glicemia):- Il segnale d'uscita pilota una micropompa contenuta nel pilastro B di dimensioni simili al primo:- A seconda del valore della glicemia registrata dal microcip, questa pompa inietterà una quantità ben determinata d'insulina·: I due pilastri A e B sono collegati tra di loro da un ponte cavo delle dimensioni di circa 10x5x8 mm: e dallo spessore di circa 2 mms:- Tale ponte, essendo vuoto, alloggia all'interno la piastrina di quarzo, il microcip, la batteria e funge da serbatoio d'insulina e/o altro:- Il tutto costituisce una struttura unica e rigida:- Tale struttura, che è il nostro micropancreas, vien tenuto in sito da impianti osteointegrati analoghi a quelli usati in odontoiatria e posti in posizione equidistanti l'uno dall'altro e ed allogati in bocca, nell'osso mascellare o mandibolare:-In caso di necessità, il sistema può essere esteso a più element allungando il ponte ampliandone notevolmente il volume:
ESEMPIO ESPLICATIVO DELL'USO
In bocca, nel trigono retromolare (ove solitamente c'è il terzo molare, comunemente definito dente del giudizio che, all 'occorrenza, può essere estratto), vengono posti due impianti osteointegrati a contatto con la corticale ossea;- Nel caso in cui non ci sia osso a sufficienza si può ricorrere all 'uso di membrane osteoindutti ve per la crescita ossea:-Tali impianti, vuoti all 'interno, hanno la forma di una vite cilindrica dal diametro interno di circa 8 mm:, quello esterno circa 12 mm. ed uno spessore di circa 2 mm:, sono il titanio ed hanno un'altezza di circa 14 mm .·- Qeusti due impianti ospitano, rispetti vametne, il pilastro A e quello B:-I pilastri vengono quindi fissati agli impianti mediante una vite di bloccaggio o altro sistema di fissaggio
Il tutto, pilastro A, pilastro B, ponte di congiunzione - che in questo caso viene modellato come un molare - forma una struttura unica alloggiata all 'osso mandibolare;-l'impianto "A" contenente il pilastro "A" contenente la clessidra ha una feritoia a diretto contatto con l 'osso mandibolare da dove, per capillarità, filtra il plasma ematico necessario ad innescare la reazione elettrochimica:
L'impianto "B" con il pilastro "B", contenente la micropompa, porta un'apertura - la sede d'iniezione - attraverso la quale la pompa inietterà l'insulina nell'osso mandibolare circostante:- L'insulina, così iniettata, verrà assorbita e passerà in circolo, ove svolgerà l'effetto terapeutico desiderato;-Poiche la clessidra del pilastro "A" può ospitare circa 1000 microsfere ed il serbatoio può contenere 5000 unità d’insulina concentrata a 5000 U/ml:, il nostro dispositivo ha un'autonomia di oltre 30 giorni, se applicato ad un paziente di 100 Kg;;-Periodicamente, con scadenza mensile, si può cambiare tutto il blocco (pilastro A, pilastro B, ponte di congiunzione) che, si ripete, è una struttura unica e rigida ed assemblata:-Basta allentare, semplicemente, le due viti di bloccaggio e rimettere un altro monoblocco al suo posto:- Naturalmetne i monoblocchi sono prodotti già completi di serbatoio, clessidra e batteria carichi·

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONE Si rivendicano: - Le dimensioni ridotte tali che possa essere alloggiato in bocca;-- Il sistema di tenuta in situ mediante impianto endess; - La facilità d’accesso per il ricambio delle parti; - Il meccaniscmo d'iniezione d'insulina in funzione delle glicemia:-- Il meccanismo che, in un'apparecchio di dimensioni ridotte, permette di somministrare una qualsiasi sostanza previo analisi semiquantitativa di un'altra; - l'espandibilità del sistema anche a più elementi il monoblocco o il sistema modulare.
IT96CS000007A 1996-05-03 1996-05-03 Micropancreas artificiale IT1288703B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96CS000007A IT1288703B1 (it) 1996-05-03 1996-05-03 Micropancreas artificiale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96CS000007A IT1288703B1 (it) 1996-05-03 1996-05-03 Micropancreas artificiale

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITCS960007A0 ITCS960007A0 (it) 1996-05-03
ITCS960007A1 true ITCS960007A1 (it) 1996-08-03
IT1288703B1 IT1288703B1 (it) 1998-09-23

Family

ID=11348293

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96CS000007A IT1288703B1 (it) 1996-05-03 1996-05-03 Micropancreas artificiale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1288703B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1288703B1 (it) 1998-09-23
ITCS960007A0 (it) 1996-05-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1012974A1 (en) Low power current-to-frequency converter circuit for use in implantable sensors
IT8719064A0 (it) Compressa per uso farmaceutico atta al rilascio in tempi successivi di sostanze attive.
EP1454641A3 (en) Porous implantable medical device seeded with mammalian cells
KR890006218A (ko) 심장혈관계 질병치료용 투약기
WO2006031887A3 (en) Pacifier with thin-film reservoir and method for use thereof
DK668787D0 (da) Flydende doseringsform til oral indgift af farmaceutisk virksomt stof
WO2003066128A3 (en) Autonomous, ambulatory analyte monitor or drug delivery device
NO20051161L (no) Azulenderivater og salter derav
DE10041845A1 (de) Vorrichtungen zum Aktivieren einer iontophoretischen Zuführvorrichtung
SE8600611L (sv) Festelement
ATE458534T1 (de) Medizinische vorrichtung zur gesteuerten arzneimittelverabreichung sowie herzüberwachung und/oder herzstimulation
ATE359077T1 (de) Orale gabe von 6-hydroxy-oxymorphon als analgetikum
HUP0002373A2 (hu) Glükagon antagonisták/inverz agonisták és ezeket tartalmazó gyógyászati készítmények
BR0113980A (pt) Compostos de succinimida heterocìclicos fundidos e seus análogos, moduladores de função de receptor de hormÈnio nuclear
PT994710E (pt) Composicoes farmaceuticas administraveis por via oral incluindo uma benzidrilpiperazina e uma ciclodextrina
BR9809079A (pt) Sistema de entrega de implante
DE60306527D1 (de) Implantierbares mems medikamentenverabreichungssystem
DE69917609D1 (de) Arzneimittel und deren verwendung
DK0436195T3 (da) Implantat til en enkelt tand
ITCS960007A1 (it) "micropancreas artificiale"
EA200401166A1 (ru) Устройство для введения или приёма жидких или порошкообразных веществ
DE59503283D1 (de) Carbamazepin-arzneiform mit verzögerter wirkstofffreisetzung
AU2003231919A8 (en) Oral controlled drug delivery system containing carbamazepine
RU2003126589A (ru) Кристаллическая модификация циклического депсипептида с улучшенной активностью
KR20240013194A (ko) 치과용 보철 장치 및 이를 형성하는 방법

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted